Pagina 6 di 6

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 22:25
da barrylyndon
Mah...

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 22:48
da Fedaia
jan80 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 22:24
dietzen ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 21:13
barrylyndon ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 21:08
e cioe?cosa avrebbe detto?
in sintesi: che i valori di pogacar sono inferiori a quelli del tour 2020, se sembra così dominante è perché gli avversari sono più scarsi.
si ma sarebbe pure la verita',con Roglic questo Tour sarebbe stato altra cosa,cosi come se ci fosse stato pure Bernal.......purtroppo il secondo e terzo sono le seconde punte di Ineos e Jumbo
L’anno scorso il tanto osannato Roglic perdeva le ruote da Carapaz nel finale di Vuelta.. e un paio d’anni fa ci ha perso pure il Giro..
Per me Pogacar vinceva in pantofole pure con Roglic e Bernal.. Pero’ sono opinioni, legittime, quelle di tutti.

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 23:00
da pietro
E grazie. Da inizio agosto era a tutta, mentre Carapaz stava dando il meglio in quella Vuelta

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 23:01
da Andrea93
Si però non è che si può sempre dire che ogni corsa è di livello basso, al Giro perché è arrivato secondo Caruso, qui perché non c'è Roglic e altri.
Se si guardano gli assenti o le sorprese, che ci sono sempre, in ogni corsa si trova la scusa per giudicare il livello basso
La realtà, secondo me, è che ad oggi Pogacar è nettamente superiore a tutti nelle corse a tappe, ma perché è fortissimo lui, non perché sono scarsi gli altri.

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 23:16
da pietro
Andrea93 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:01 Si però non è che si può sempre dire che ogni corsa è di livello basso, al Giro perché è arrivato secondo Caruso, qui perché non c'è Roglic e altri.
Se si guardano gli assenti o le sorprese, che ci sono sempre, in ogni corsa si trova la scusa per giudicare il livello basso
La realtà, secondo me, è che ad oggi Pogacar è nettamente superiore a tutti nelle corse a tappe, ma perché è fortissimo lui, non perché sono scarsi gli altri.
Vingegaard e Carapaz oggi sono andati forti, non sono ad un brutto livello. Gli altri, secondo me, sì. Infatti si son presi più di 1'30". Non è Pogacar che si è abbassato al livello del danese e dell'ecuadoriano, ma il contrario. Questi tre sono ad un buon livello

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 23:24
da Andrea93
pietro ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:16
Andrea93 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:01 Si però non è che si può sempre dire che ogni corsa è di livello basso, al Giro perché è arrivato secondo Caruso, qui perché non c'è Roglic e altri.
Se si guardano gli assenti o le sorprese, che ci sono sempre, in ogni corsa si trova la scusa per giudicare il livello basso
La realtà, secondo me, è che ad oggi Pogacar è nettamente superiore a tutti nelle corse a tappe, ma perché è fortissimo lui, non perché sono scarsi gli altri.
Vingegaard e Carapaz oggi sono andati forti, non sono ad un brutto livello. Gli altri, secondo me, sì. Infatti si son presi più di 1'30". Non è Pogacar che si è abbassato al livello del danese e dell'ecuadoriano, ma il contrario. Questi tre sono ad un buon livello
Si però attualmente il livello dei GT è questo, nel senso: Pogacar sopra tutti, sotto in ordine sparso Roglic, Bernal, Carapaz e questo punto direi Vingegaard e poi un gruppone che a seconda del GT si giocano dal quarto al decimo. E alla fine ci sta, non è che possono esserci dieci fenomeni a giocarsi ogni corsa a tappe

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 23:34
da pietro
Sì concordo, infatti si era sentita la mancanza di uno come Carapaz finora

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 23:41
da Fedaia
pietro ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:00 E grazie. Da inizio agosto era a tutta, mentre Carapaz stava dando il meglio in quella Vuelta
Invece al Giro 2019 ? Ah si vero, lo lasciarono andare..
dai su, un po’ di serieta’.
Immaginarsi un Roglic prevalere su Pogacar e’ fantascienza.

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 23:43
da herbie
Fedaia ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 22:48
jan80 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 22:24
dietzen ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 21:13

in sintesi: che i valori di pogacar sono inferiori a quelli del tour 2020, se sembra così dominante è perché gli avversari sono più scarsi.
si ma sarebbe pure la verita',con Roglic questo Tour sarebbe stato altra cosa,cosi come se ci fosse stato pure Bernal.......purtroppo il secondo e terzo sono le seconde punte di Ineos e Jumbo
L’anno scorso il tanto osannato Roglic perdeva le ruote da Carapaz nel finale di Vuelta.. e un paio d’anni fa ci ha perso pure il Giro..
Per me Pogacar vinceva in pantofole pure con Roglic e Bernal.. Pero’ sono opinioni, legittime, quelle di tutti.
sì, a 3 mesi dal raggiungimento del top della forma, una stima ragionevole può essere uno scarso 70% per Roglic , contro un Carapaz al 100% che al Tour
prese un minuto sulla salita della Planches pur facendo mezza crono. Lo ha staccato 30 secondi sulle ultime due salite la terza settimana. Prima andava ancora più forte Roglic.
Roglic non avrebbe vinto questo Tour, ma sul podio ci sarebbe stato in tranquillità. Certo è che da qui in poi per lui sarà molto difficile vincere un GT, a meno che cominci a sua volta ad adottare la tecnica del dribbling degli avversari.

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 23:45
da herbie
Fedaia ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:41
pietro ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:00 E grazie. Da inizio agosto era a tutta, mentre Carapaz stava dando il meglio in quella Vuelta
Invece al Giro 2019 ? Ah si vero, lo lasciarono andare..
dai su, un po’ di serieta’.
Immaginarsi un Roglic prevalere su Pogacar e’ fantascienza.
idem come sopra, con in più i due minuti di regalo solo considerando il surplace dei tre km. di falsopiano verso Courmayeur.
Per il resto ripeto che questo Tour Roglic non l'avrebbe mai vinto.
Ma nella voragine dei 6 minuti tra Pogacar e gli altri, ci sarebbe stato probabilmente lui.

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 23:50
da pietro
Fedaia ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:41
pietro ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:00 E grazie. Da inizio agosto era a tutta, mentre Carapaz stava dando il meglio in quella Vuelta
Invece al Giro 2019 ? Ah si vero, lo lasciarono andare..
dai su, un po’ di serieta’.
Immaginarsi un Roglic prevalere su Pogacar e’ fantascienza.
Mi attribuisci due cose che non ho mai scritto. Carapaz al Giro 2019 era il più forte, poche storie. Però Roglic non era il corridore che abbiamo ammirato al Tour 2020 nei GT.
Chi ha detto che Roglic avrebbe battuto Pogacar?

Mi sono solo permesso di sottolineare che gli equilibri nella settimana finale della scorsa Vuelta non furono precisamente attendibili, a causa della stagione particolare e dei programmi diversi di Carapaz e Roglic

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 23:50
da Andrea93
Il ritiro di Roglic è stato un gran peccato, ovviamente per lui in primis, ma anche perché con un Vingegaard così avrebbero davvero potuto inventare qualcosa per mettere in difficoltà Pogacar, potendo contare anche su Wout e Kuss

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 23:52
da Fedaia
herbie ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:45
Fedaia ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:41
pietro ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:00 E grazie. Da inizio agosto era a tutta, mentre Carapaz stava dando il meglio in quella Vuelta
Invece al Giro 2019 ? Ah si vero, lo lasciarono andare..
dai su, un po’ di serieta’.
Immaginarsi un Roglic prevalere su Pogacar e’ fantascienza.
idem come sopra, con in più i due minuti di regalo solo considerando il surplace dei tre km. di falsopiano verso Courmayeur.
Per il resto ripeto che questo Tour Roglic non l'avrebbe mai vinto.
Ma nella voragine dei 6 minuti tra Pogacar e gli altri, ci sarebbe stato probabilmente lui.
Si vabbe’, forse erano tre i minuti in regalo a Courma..
Sara’, ma io non ricordo mai Primoz staccare Carapaz a quel Giro, mai.. nemmeno su un cavalcavia..
Che Roglic poteva finire sul podio al Tour lo do per scontato.. obiettivo stagionale, percorso perfetto per lui e grande squadra.
Ma battere Tadej nei sogni.

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 23:54
da Fedaia
pietro ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:50
Fedaia ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:41
pietro ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:00 E grazie. Da inizio agosto era a tutta, mentre Carapaz stava dando il meglio in quella Vuelta
Invece al Giro 2019 ? Ah si vero, lo lasciarono andare..
dai su, un po’ di serieta’.
Immaginarsi un Roglic prevalere su Pogacar e’ fantascienza.
Mi attribuisci due cose che non ho mai scritto. Carapaz al Giro 2019 era il più forte, poche storie. Però Roglic non era il corridore che abbiamo ammirato al Tour 2020 nei GT.
Chi ha detto che Roglic avrebbe battuto Pogacar?

Mi sono solo permesso di sottolineare che gli equilibri nella settimana finale della scorsa Vuelta non furono precisamente attendibili, a causa della stagione particolare e dei programmi diversi di Carapaz e Roglic

Ovviamente, e la Vuelta e’ una corsa sui generis.. basti pensare che l’ha vinta Aru.. su Dumoulin.. ho detto tutto.
In ogni caso fortunatamente a questo Tour ci sono poche storie e poche recriminazioni di sorta: un vincitore cristallino.

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 23:56
da herbie
Fedaia ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:52
herbie ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:45
Fedaia ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:41

Invece al Giro 2019 ? Ah si vero, lo lasciarono andare..
dai su, un po’ di serieta’.
Immaginarsi un Roglic prevalere su Pogacar e’ fantascienza.
idem come sopra, con in più i due minuti di regalo solo considerando il surplace dei tre km. di falsopiano verso Courmayeur.
Per il resto ripeto che questo Tour Roglic non l'avrebbe mai vinto.
Ma nella voragine dei 6 minuti tra Pogacar e gli altri, ci sarebbe stato probabilmente lui.
Si vabbe’, forse erano tre i minuti in regalo a Courma..
Sara’, ma io non ricordo mai Primoz staccare Carapaz a quel Giro, mai.. nemmeno su un cavalcavia..
Che Roglic poteva finire sul podio al Tour lo do per scontato.. obiettivo stagionale, percorso perfetto per lui e grande squadra.
Ma battere Tadej nei sogni.
anche in quel Giro Roglic era al top da metà febbraio. Per questo ho scritto "idem come sopra". In condizioni opposte (ROglic top Carapaz 70%- Tour 2020) non si sono contati i minuti.
A Courmayeur Carapaz guadagnò 1 minuto e 50 avendo 25 secondi all'inizio del falsopiano finale dove il gruppo Nibali-Roglic-Yates fece il famoso surplace.

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 3:44
da Claudio84
dietzen ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 21:13
barrylyndon ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 21:08
Winter ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 20:10

Be ma che era nervoso si vedeva
Quante volte ha parlato alla radio?
Quante volte ha chiesto il cambio..dopo che scattava

Le parole del suo preparatore sul livello dei suoi avversari son state inopportune..
e cioe?cosa avrebbe detto?
in sintesi: che i valori di pogacar sono inferiori a quelli del tour 2020, se sembra così dominante è perché gli avversari sono più scarsi.
Sì ma le cose sono due: o Pogacar non è andato forte perché gli altri non sono abbastanza sfidanti, come dice il suo preparatore. Oppure va più piano perché è meno in forma, e quindi è nervoso e per questo ha parlato alla radio, ma comunque gli altri vanno ancora meno - e quindi comunque non dovrebbe preoccuoarsi.
Un'interpretazione potrebbe essere questa: Pogacar voleva vincere in maglia, non si sentiva troppo superiore e quindi nella salita ha pensato a 'gestirsi' per poi potersi prendere la vittoria.
Se davvero Pogi era nervoso potrebbe essere un piccolo segno di inesperienza, visto che comunque è palesemente in una condizione di sicurezza rispetto ai suoi avversari (e infatti ha pure vinto).
Che il livello di Pogacar sia più basso dell'anno scorso ci può stare, anche perché, visto che Vingegard è comunque secondo, se il danese andasse ancora più forte vuol dire che avrebbe quasi preso il posto da capitano di Roglic nella Jumbo.
Però secondo me queste dichiarazioni saranno pure tecnicamente esatte, ma lasciano il tempo che trovano: come le volte in cui Slongo diceva che i valori di Nibali erano ottimi, ma lui comunque più di così non andava. Qui sarebbe la stessa cosa ma all'opposto: va piano ma comunque vince. :pss:

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 9:24
da Fedaia
Infatti..
Poi magari semplicemente la roba che gira quest’anno non e’ quella migliore..

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 9:26
da herbie
Pogacar in questo Tour credo sia cresciuto ancora, come naturale, rispetto allo scorso anno. Probabilmente dopo il grande sforzo della prima tappa alpina, ha perso qualcosa nella massa muscolare e di conseguenza nel wattaggio massimo e quindi è calato leggermente quando si tratta di scattare e proseguire nell'azione per qualche minuto. Così a spanne. Oggi non vedrei alcun motivo di fare tirare un solo metro la squadra. Se dovesse muoversi Vingegaard, per altro, toccherebbe a Carapaz spendersi a chiudere il buco. Già la condotta di ieri l'ho trovata poco avveduta, se voleva la tappa non vedo perché portarsi dietro corridori solo a ruota, visto che non aveva alcuna necessità di guadagnare tempo sui vari Uran, O Connor e Kelderman.

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 9:36
da AndreiTchmil
herbie ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 9:26 Pogacar in questo Tour credo sia cresciuto ancora, come naturale, rispetto allo scorso anno. Probabilmente dopo il grande sforzo della prima tappa alpina, ha perso qualcosa nella massa muscolare e di conseguenza nel wattaggio massimo e quindi è calato leggermente quando si tratta di scattare e proseguire nell'azione per qualche minuto. Così a spanne. Oggi non vedrei alcun motivo di fare tirare un solo metro la squadra. Se dovesse muoversi Vingegaard, per altro, toccherebbe a Carapaz spendersi a chiudere il buco. Già la condotta di ieri l'ho trovata poco avveduta, se voleva la tappa non vedo perché portarsi dietro corridori solo a ruota, visto che non aveva alcuna necessità di guadagnare tempo sui vari Uran, O Connor e Kelderman.
Alimentarsi (e bene) durante la tappa e dopo della stessa dovrebbe servire proprio a non intaccare la massa muscolare. Non avrebbe senso per un corridore mettere a repentaglio i muscoli rischiando di compromettere l'intera corsa. Mi sembra strana come ipotesi.

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 10:36
da beppesaronni
rìRagazzi, ma vi state a segare per uno che è terzo in classifica nonostante tutti gli abbandoni e le assenze illustri (Roglic, Thomas, Bernal su tutti), con 1 minuto e mezzo sui temibili Kelderman e O'Connor con ancora una cronometro da effettuare!
Va bene, alla fine arriverà terzo. Bravo. Ho sbagliato. Ma sooccha che fenomeno ....
Io in fondo ho sempre scritto che è bravissimo, ma non un fenomeno ... non credo di aver scritto grosse inesattezze

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 10:43
da barrylyndon
Direi che attualmente Carapaz ci sta comodo comodo nei primi 4 nei gt..
Pogacar
Bernal
Roglic
Carapaz.

Piu indietro gli altri che si equivalgono e che possono dare un colpo di coda..
Ovviamente Vingegard potenzialmente potrebbe scalfire questa graduatoria..
Di Evenepoel non si conoscono limiti e virtu' in una corsa di 3 settimane..

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 10:46
da il_panta
beppesaronni ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:36 rìRagazzi, ma vi state a segare per uno che è terzo in classifica nonostante tutti gli abbandoni e le assenze illustri (Roglic, Thomas, Bernal su tutti), con 1 minuto e mezzo sui temibili Kelderman e O'Connor con ancora una cronometro da effettuare!
Va bene, alla fine arriverà terzo. Bravo. Ho sbagliato. Ma sooccha che fenomeno ....
Io in fondo ho sempre scritto che è bravissimo, ma non un fenomeno ... non credo di aver scritto grosse inesattezze
Ma tu ci credi quando scrivi queste boiate? Tu hai scritto ieri mattina che Carapaz avrebbe salutato il podio. Non sapevi che i suoi rivali erano Kelderman, O'Connor, Uran, etc? Hai cannato previsione, ci sta. Comunque c'è chi le seghe se le è fatte per dei Tour vinti su Bardet, Uran e compagnia cantante, almeno stavolta Ciccio è solo in solo lotta per il podio. A fare i tuoi discorsi si può arrivare a dire che anche Froome ha vinto solo perché...

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 10:56
da Duccio25
barrylyndon ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:43 Direi che attualmente Carapaz ci sta comodo comodo nei primi 4 nei gt..
Pogacar
Bernal
Roglic
Carapaz.

Piu indietro gli altri che si equivalgono e che possono dare un colpo di coda..
Ovviamente Vingegard potenzialmente potrebbe scalfire questa graduatoria..
Di Evenepoel non si conoscono limiti e virtu' in una corsa di 3 settimane..
Sono pienamente d’accordo
Carapaz attualmente non è in grado di vincere un gt in cui c’è Pogacar ma credo che con gli altri tre se la giochi più o meno alla pari. E vorrei ricordare che, se come penso sarà sul podio a Parigi, ha fatto podio in tutti e tre gli ultimi gt corsi da capitano e quarto al Giro 2018 che come livello era migliore rispetto al Tour.
Se non si considera un corridore da gt lui non so chi possa esserlo, vista anche la solidità che esprime in una corsa di tre settimane.
Su Evenepoel poi sarà tutto da vedere....

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 11:35
da Luca90
il_panta ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:46
beppesaronni ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:36 rìRagazzi, ma vi state a segare per uno che è terzo in classifica nonostante tutti gli abbandoni e le assenze illustri (Roglic, Thomas, Bernal su tutti), con 1 minuto e mezzo sui temibili Kelderman e O'Connor con ancora una cronometro da effettuare!
Va bene, alla fine arriverà terzo. Bravo. Ho sbagliato. Ma sooccha che fenomeno ....
Io in fondo ho sempre scritto che è bravissimo, ma non un fenomeno ... non credo di aver scritto grosse inesattezze
Ma tu ci credi quando scrivi queste boiate? Tu hai scritto ieri mattina che Carapaz avrebbe salutato il podio. Non sapevi che i suoi rivali erano Kelderman, O'Connor, Uran, etc? Hai cannato previsione, ci sta. Comunque c'è chi le seghe se le è fatte per dei Tour vinti su Bardet, Uran e compagnia cantante, almeno stavolta Ciccio è solo in solo lotta per il podio. A fare i tuoi discorsi si può arrivare a dire che anche Froome ha vinto solo perché...
Solo perché? Era in sky? :diavoletto:

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 11:57
da rododendro
Sul valore di Carapaz mi sembra ci sia poco da discutere, faccio sommessamente notare che se avesse rispettato il programma ed avesse fatto il Giro 2020 nella strana stagione corta passata, direi che avrebbe avuto una buona probabilità di vittoria contro Gheoganga Hindley e Kelderman, o no ??
Dopo con due giri in saccoccia si sarebbe potuto discutere ben poco dei se e dei ma....

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 12:00
da Luca90
rododendro ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 11:57 Sul valore di Carapaz mi sembra ci sia poco da discutere, faccio sommessamente notare che se avesse rispettato il programma ed avesse fatto il Giro 2020 nella strana stagione corta passata, direi che avrebbe avuto una buona probabilità di vittoria contro Gheoganga Hindley e Kelderman, o no ??
Dopo con due giri in saccoccia si sarebbe potuto discutere ben poco dei se e dei ma....
Avrebbe vinto quasi sicuramente

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 12:21
da Faciolaro
Ieri comunque l'unico che avrebbe dovuto aver interesse a tirare tra i tre davanti era Carapaz: è stato a ruota tutta la salita e poi ha provato a scattare.

Oggi secondo me se Pogacar volesse lasciare il successo di tappa a qualcuno sarebbe molto più contento di lasciarlo a Vingegaard.

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 12:29
da Luca90
Faciolaro ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 12:21 Ieri comunque l'unico che avrebbe dovuto aver interesse a tirare tra i tre davanti era Carapaz: è stato a ruota tutta la salita e poi ha provato a scattare.

Oggi secondo me se Pogacar volesse lasciare il successo di tappa a qualcuno sarebbe molto più contento di lasciarlo a Vingegaard.
Secondo me se avesse collaborato lo avrebbero staccato... aveva le gambe per una sola cartuccia che ha sparato a 1 km e mezzo dalla fine

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 12:56
da Scattista
il_panta ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:46
beppesaronni ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:36 rìRagazzi, ma vi state a segare per uno che è terzo in classifica nonostante tutti gli abbandoni e le assenze illustri (Roglic, Thomas, Bernal su tutti), con 1 minuto e mezzo sui temibili Kelderman e O'Connor con ancora una cronometro da effettuare!
Va bene, alla fine arriverà terzo. Bravo. Ho sbagliato. Ma sooccha che fenomeno ....
Io in fondo ho sempre scritto che è bravissimo, ma non un fenomeno ... non credo di aver scritto grosse inesattezze
Ma tu ci credi quando scrivi queste boiate? Tu hai scritto ieri mattina che Carapaz avrebbe salutato il podio. Non sapevi che i suoi rivali erano Kelderman, O'Connor, Uran, etc? Hai cannato previsione, ci sta. Comunque c'è chi le seghe se le è fatte per dei Tour vinti su Bardet, Uran e compagnia cantante, almeno stavolta Ciccio è solo in solo lotta per il podio. A fare i tuoi discorsi si può arrivare a dire che anche Froome ha vinto solo perché...
:D :D :D ehehehehehehehe, distrutto!

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 13:08
da Fedaia
beppesaronni ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 10:36 rìRagazzi, ma vi state a segare per uno che è terzo in classifica nonostante tutti gli abbandoni e le assenze illustri (Roglic, Thomas, Bernal su tutti), con 1 minuto e mezzo sui temibili Kelderman e O'Connor con ancora una cronometro da effettuare!
Va bene, alla fine arriverà terzo. Bravo. Ho sbagliato. Ma sooccha che fenomeno ....
Io in fondo ho sempre scritto che è bravissimo, ma non un fenomeno ... non credo di aver scritto grosse inesattezze
ebbasta, su..

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 13:25
da herbie
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 9:36
herbie ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 9:26 Pogacar in questo Tour credo sia cresciuto ancora, come naturale, rispetto allo scorso anno. Probabilmente dopo il grande sforzo della prima tappa alpina, ha perso qualcosa nella massa muscolare e di conseguenza nel wattaggio massimo e quindi è calato leggermente quando si tratta di scattare e proseguire nell'azione per qualche minuto. Così a spanne. Oggi non vedrei alcun motivo di fare tirare un solo metro la squadra. Se dovesse muoversi Vingegaard, per altro, toccherebbe a Carapaz spendersi a chiudere il buco. Già la condotta di ieri l'ho trovata poco avveduta, se voleva la tappa non vedo perché portarsi dietro corridori solo a ruota, visto che non aveva alcuna necessità di guadagnare tempo sui vari Uran, O Connor e Kelderman.
Alimentarsi (e bene) durante la tappa e dopo della stessa dovrebbe servire proprio a non intaccare la massa muscolare. Non avrebbe senso per un corridore mettere a repentaglio i muscoli rischiando di compromettere l'intera corsa. Mi sembra strana come ipotesi.
non metto in dubbio che si sia alimentato ottimamente. Però uno sforzo del genere (erano anni che non si vedeva un corridore guadagnare così tanto in due mezze salite sui diretti avversari....io ne ricordo solo uno....) la massa muscolare la può intaccare comunque. L'alimentazione non fa miracoli.
Ma al di là della massa muscolare che in un Tour si riduce sempre e in ogni caso, è la stessa esplosività che dopo sforzi così intensi può venire intaccata, a parità di perdita di massa muscolare, rispetto ad altri corridori.
L'esperienza dice che anche le condizioni "della vita" quando le sfrutti al massimo in una giornata sola poi tendono a scemare prima del tempo. Ci sta e ne è valsa la pena in questo caso.

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 13:38
da herbie
Luca90 ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 12:29
Faciolaro ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 12:21 Ieri comunque l'unico che avrebbe dovuto aver interesse a tirare tra i tre davanti era Carapaz: è stato a ruota tutta la salita e poi ha provato a scattare.

Oggi secondo me se Pogacar volesse lasciare il successo di tappa a qualcuno sarebbe molto più contento di lasciarlo a Vingegaard.
Secondo me se avesse collaborato lo avrebbero staccato... aveva le gambe per una sola cartuccia che ha sparato a 1 km e mezzo dalla fine
già , ma l'unico che ci ha gudagnato seriamente dall'azione di ieri era proprio lui. Con i distacchi di inizio tappa e la crono sul podio non ci arrivava. Sarebbe stato quello che aveva più interesse a "tirare", Pogacar invece nessuno. In teora, secondo le logiche di corsa essendo il corridore con più interesse, avrebbe dovuto tirare di più disinteressandosi della tappa.
E' per questo che gli altri due davano qualche segno di nervosismo: "Come, ti stiamo portando sul podio, non collabori e ti tieni pure lo scattino per vincere la tappa?"....più o meno le cose stavano così.

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 13:44
da Luca90
herbie ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 13:38
Luca90 ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 12:29
Faciolaro ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 12:21 Ieri comunque l'unico che avrebbe dovuto aver interesse a tirare tra i tre davanti era Carapaz: è stato a ruota tutta la salita e poi ha provato a scattare.

Oggi secondo me se Pogacar volesse lasciare il successo di tappa a qualcuno sarebbe molto più contento di lasciarlo a Vingegaard.
Secondo me se avesse collaborato lo avrebbero staccato... aveva le gambe per una sola cartuccia che ha sparato a 1 km e mezzo dalla fine
già , ma l'unico che ci ha gudagnato seriamente dall'azione di ieri era proprio lui. Con i distacchi di inizio tappa e la crono sul podio non ci arrivava. Sarebbe stato quello che aveva più interesse a "tirare", Pogacar invece nessuno. In teora, secondo le logiche di corsa essendo il corridore con più interesse, avrebbe dovuto tirare di più disinteressandosi della tappa.
E' per questo che gli altri due davano qualche segno di nervosismo: "Come, ti stiamo portando sul podio, non collabori e ti tieni pure lo scattino per vincere la tappa?"....più o meno le cose stavano così.
interessi e gambe non andavano di pari passo... se lui avesse tirato in uno degli scatti di pogacar si staccava e guadagnava molto meno...

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 14:06
da lemond
herbie ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:45
Fedaia ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:41
pietro ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 23:00 E grazie. Da inizio agosto era a tutta, mentre Carapaz stava dando il meglio in quella Vuelta
Invece al Giro 2019 ? Ah si vero, lo lasciarono andare..
dai su, un po’ di serieta’.
Immaginarsi un Roglic prevalere su Pogacar e’ fantascienza.
idem come sopra, con in più i due minuti di regalo solo considerando il surplace dei tre km. di falsopiano verso Courmayeur.
Per il resto ripeto che questo Tour Roglic non l'avrebbe mai vinto.
Ma nella voragine dei 6 minuti tra Pogacar e gli altri, ci sarebbe stato probabilmente lui.
Più che evidente, ma i cechi non sono solo in Boemia. :diavoletto:

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 14:14
da lemond
herbie ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 13:38
Luca90 ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 12:29
Faciolaro ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 12:21 Ieri comunque l'unico che avrebbe dovuto aver interesse a tirare tra i tre davanti era Carapaz: è stato a ruota tutta la salita e poi ha provato a scattare.

Oggi secondo me se Pogacar volesse lasciare il successo di tappa a qualcuno sarebbe molto più contento di lasciarlo a Vingegaard.
Secondo me se avesse collaborato lo avrebbero staccato... aveva le gambe per una sola cartuccia che ha sparato a 1 km e mezzo dalla fine
già , ma l'unico che ci ha gudagnato seriamente dall'azione di ieri era proprio lui. Con i distacchi di inizio tappa e la crono sul podio non ci arrivava. Sarebbe stato quello che aveva più interesse a "tirare", Pogacar invece nessuno. In teora, secondo le logiche di corsa essendo il corridore con più interesse, avrebbe dovuto tirare di più disinteressandosi della tappa.
E' per questo che gli altri due davano qualche segno di nervosismo: "Come, ti stiamo portando sul podio, non collabori e ti tieni pure lo scattino per vincere la tappa?"....più o meno le cose stavano così.
Me è possibile che solo tu e Beppe sappiate riconoscere il poco valore di un furbino che l'unica sola cosa che conosce e il "pessimo paretiano", vale a dire ci rimetto io, ma anche voi e pazienza se io di più? Come dici te, l'unico a cui sarebbe interessato staccare Rigoberto il più possibile era lui e si rifiuta di dare qualsiasi cambio, ma non basta, prova anche a "fregarli". È proprio la storia della rana e dello scorpione: è la sua natura!

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 14:16
da lemond
Luca90 ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 13:44
herbie ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 13:38
Luca90 ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 12:29

Secondo me se avesse collaborato lo avrebbero staccato... aveva le gambe per una sola cartuccia che ha sparato a 1 km e mezzo dalla fine
già , ma l'unico che ci ha gudagnato seriamente dall'azione di ieri era proprio lui. Con i distacchi di inizio tappa e la crono sul podio non ci arrivava. Sarebbe stato quello che aveva più interesse a "tirare", Pogacar invece nessuno. In teora, secondo le logiche di corsa essendo il corridore con più interesse, avrebbe dovuto tirare di più disinteressandosi della tappa.
E' per questo che gli altri due davano qualche segno di nervosismo: "Come, ti stiamo portando sul podio, non collabori e ti tieni pure lo scattino per vincere la tappa?"....più o meno le cose stavano così.
interessi e gambe non andavano di pari passo... se lui avesse tirato in uno degli scatti di pogacar si staccava e guadagnava molto meno...
Invece con lo scatto finale suo ci ha guadagnato molto e non invece di più a collaborare lealmente? E in quel caso poi gli scatti dello Zar nemmeno ci sarebbero stati forse? :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 14:17
da barrylyndon
lemond ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 14:16
Luca90 ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 13:44
herbie ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 13:38

già , ma l'unico che ci ha gudagnato seriamente dall'azione di ieri era proprio lui. Con i distacchi di inizio tappa e la crono sul podio non ci arrivava. Sarebbe stato quello che aveva più interesse a "tirare", Pogacar invece nessuno. In teora, secondo le logiche di corsa essendo il corridore con più interesse, avrebbe dovuto tirare di più disinteressandosi della tappa.
E' per questo che gli altri due davano qualche segno di nervosismo: "Come, ti stiamo portando sul podio, non collabori e ti tieni pure lo scattino per vincere la tappa?"....più o meno le cose stavano così.
interessi e gambe non andavano di pari passo... se lui avesse tirato in uno degli scatti di pogacar si staccava e guadagnava molto meno...
Invece con lo scatto finale suo ci ha guadagnato molto e non invece di più a collaborare lealmente? E in quel caso poi gli scatti dello Zar nemmeno ci sarebbero stati forse? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Lemond, capisco che ti stia sulle palle...ma che collabori su una salita al 9%, che scia crei? eddai su...

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 14:44
da lemond
barrylyndon ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 14:17
lemond ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 14:16
Luca90 ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 13:44

interessi e gambe non andavano di pari passo... se lui avesse tirato in uno degli scatti di pogacar si staccava e guadagnava molto meno...
Invece con lo scatto finale suo ci ha guadagnato molto e non invece di più a collaborare lealmente? E in quel caso poi gli scatti dello Zar nemmeno ci sarebbero stati forse? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Lemond, capisco che ti stia sulle palle...ma che collabori su una salita al 9%, che scia crei? eddai su...
Ma il danese passava e lui si rifiutava, perché? :dubbio:

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 15:00
da Divanista
Divanista ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 15:35 Nel momento in cui sono stati ripresi Poels e Quintana, mi pare che Pogacar si sia girato verso di loro e abbia fatto una linguaccia.
Mah, mi sembra strano, comunque stasera proverò a vedere il replay.
La grafica dava meno 50,9 km.
Giusto per...
Ecco qui il video del momento.

Re: Tour 2021 - 17a tappa: Muret - Saint-Lary-Soulan (Col de Portet) (178.4 Km)

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 15:16
da barrylyndon
lemond ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 14:44
barrylyndon ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 14:17
lemond ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 14:16
Invece con lo scatto finale suo ci ha guadagnato molto e non invece di più a collaborare lealmente? E in quel caso poi gli scatti dello Zar nemmeno ci sarebbero stati forse? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Lemond, capisco che ti stia sulle palle...ma che collabori su una salita al 9%, che scia crei? eddai su...
Ma il danese passava e lui si rifiutava, perché? :dubbio:
Perche' si stava giocando,elegantemente o meno, le sue residue possibilita' di vittoria..