lemond ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 18:31
Ma forse si rifarà con la maglia finale.
Considerando chi c'è in gara forse l' unica maglia finale sicura sarà quella della salute.
P.S. A me il Bassino piace e lo reputo anche forte, ha avuto la jella della contemporaneità...
No, la sua sfortuna vera è che non è cresciuto "tout court": né in altezza, né, soprattutto, nella testa! P.S. Poi è certamente vero quel che dici, se i competitori invece che cavalli da corsa fossero stati muli, allora avrebbe potuto sperare come Edith Piaf
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 8:14
da lemond
jan80 ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 21:12
La vera sorpresa e' stato Pogacar,che conferma il mio dubbio.....in questo 2022 e' ancora piu' forte delle scorse stagioni
E perché non dovrebbe? Non ha mica l'età del mio amico Embatido, di cui non ho letto nessun commento ammirativo sabato, nonostante abbia fatto una cosa monumentale in una *non monumento!" (Ma forse sono stato io distratto e invece, magari Fabio (Winter) lo ha fatto )
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 8:15
da lemond
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 21:38
PS Dire italiano come dispregiativo rivela una certa frustrazione
Vero, meglio umano. O semmai, in senso buono, equadoregno.
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 8:20
da lemond
matteo.conz ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 0:23
Questa generazione, Pogi in testa, ha corridori superlativi che entrano in gara e sono già prontissimi. Ma sono banalità: godiamoci lo spettacolo.
Al di là del godimento seguro, devo però dire che il Kaiser, purtroppo o per fortuna non lo so, questa capacità non ce l'à, ha bisogno di parecchio tempo/km. per rendere al meglio.
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 8:27
da lemond
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 6:22
Secondo me esagerate nel credere che Pogi possa vincere corse come Sanremo e Fiandre. Sono corse per passistoni e in più per vincere la Sanremo devi avere la forza di un velocista puro un volata. Non basta avere lo "spunto veloce". Per me non le vincerà mai. Roubaix nemmeno la considero perché è ancora più difficile delle altre due per caratteristiche.
Non so se sei stato tu a mettere insieme queste due (corse, si fa per dire), perché mentre la seconda merita tutto il bene possibile immaginabile: insieme alla Roubaix e alle Strade distingue chi è forte, abile e ciclista a tutto tondo dai muli, muletti e mulini a vento come invece fa l'altra, che qualcuno ha anche definito lotteria (con la minuscola) e va bene così. Poi che il Fiandre sia da passistoni specie quando c'era il Muro, ma anche ultimamente con il doppio strappo ... P.S. Ti pregherei di smetterla con il fare finta, perché una volta può essere anche intelligente/spiritoso per un tifoso accanito, ma poi diventa stucchevole oppure, il che è peggio, incoomprensibile.
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 8:45
da maurofacoltosi
Prima occasione per i velocisti (da oggi le fotoricognizioni non saranno più fotografiche)
Pensavo a come Remco potesse solo pensare di battere Pogacar in questa corsa...
Preciso...per me Pogacar è il favorito con palate di margine..e tra lui e Remco ce né sono di mezzo altri 3/4.
Ma, visto che l'hype vien più da quel duello che dal resto ci fantasticavo su. È l'unica maniera sarebbe un'azione sconsiderata ai 60/70 dalla fine in una tappa mista per poi difendersi sul Carpegna. A quel punto mi sono addirittura immaginato loro due che van via per 50km e mettono il gruppo fuori tempo massimo
Certo se Remco fosse quello del Picon Blanco 2020 il 2° posto non glielo leva nessuno invece.
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 10:34
da nibali-san baronto
Attenzione che il tratto tra Rosia e Volte Basse è tutto su e giù, come ho sottolineato pure sul sito. I colpi di mano non sono da escludere.
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 11:26
da Lampiao
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 10:26
Pensavo a come Remco potesse solo pensare di battere Pogacar in questa corsa...
(..)
È l'unica maniera sarebbe un'azione sconsiderata ai 60/70 dalla fine in una tappa mista per poi difendersi sul Carpegna.
E' esattamente il tipo di configurazione che mi sono immaginato per mettere Remco 3° al FC.
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 11:37
da Tour de Berghem
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 6:22
Secondo me esagerate nel credere che Pogi possa vincere corse come Sanremo e Fiandre. Sono corse per passistoni e in più per vincere la Sanremo devi avere la forza di un velocista puro un volata. Non basta avere lo "spunto veloce". Per me non le vincerà mai. Roubaix nemmeno la considero perché è ancora più difficile delle altre due per caratteristiche.
Ha vinto la Sanremo Nibali....non vedo perchè non la possa vincere Pogacar
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 12:00
da Faciolaro
Che la possa vincere è un dato di fatto ma credo sia molto più probabile che non la vincerà mai
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 12:01
da Tour de Berghem
Faciolaro ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 12:00
Che la possa vincere è un dato di fatto ma credo sia molto più probabile che non la vincerà mai
Attento che il 19 magari queste saranno le ultime parole famose
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 13:19
da barrylyndon
Faciolaro ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 12:00
Che la possa vincere è un dato di fatto ma credo sia molto più probabile che non la vincerà mai
Ah si? e su quali basi? Ricordati che ha perso al fotofinish un argento da uno che ha vinto la volata di gruppo a Parigi..
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 13:40
da Faciolaro
Quante probabilità avrà di vincere quest'anno secondo te?
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 13:42
da barrylyndon
Faciolaro ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 13:40
Quante probabilità avrà di vincere quest'anno secondo te?
Non lo so..di sicuro se non lo stacchi sul Poggio e arrivano una decina allo sprint,se la gioca..
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 13:48
da Faciolaro
Ma siamo d'accordissimo, io sono ed ero uno dei pochi ad essere convinto che la Liegi di Roglic l'avrebbe vinta lui e non Hirschi se Alaphilippe non avesse fatto il matto.
Però gli darei un 5% di probabilità e se gli do lo stesso 5% per i prossimi 10 anni è sempre più probabile che non la vinca in questi 10 anni.
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 13:53
da barrylyndon
Tecnicamente e' piu' adatta a lui che non a Nibali..Nibali aveva solo un modo per vincerla..Pogacar puo' battere molti anche in volata.
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 14:13
da pietro
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 13:19
Faciolaro ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 12:00
Che la possa vincere è un dato di fatto ma credo sia molto più probabile che non la vincerà mai
Ah si? e su quali basi? Ricordati che ha perso al fotofinish un argento da uno che ha vinto la volata di gruppo a Parigi..
Pogi può sicuramente vincere anche la Sanremo, però la volata di Tokyo non fa testo se consideriamo ciò che si vedrà in Via Roma. Li arriveranno lanciatissimi, ai Giochi si lanciarono da fermi in pratica
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 14:21
da barrylyndon
Non fa testo solo quello che comoda a noi. Pietro.
Pogacar ha ottime punte di velocita', e si, puo' battere anche Van Aert in volate come quella di Tokyo.
La differenza c'e' ma non e' quella che dici tu, a mio modo di vedere.
Probabilmente Pogacar non sarebbe capace di gettarsi in una volata di gruppo.
Van Aert...si'...
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 14:22
da Walter_White
Pogi se arriva in via Roma con i primi o in un gruppetto di 3-4 è battuto sicuramente solo da Ewan (se presente), con gli altri se la gioca alla grande secondo me
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 14:29
da pietro
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 14:21
Non fa testo solo quello che comoda a noi. Pietro.
Pogacar ha ottime punte di velocita', e si, puo' battere anche Van Aert in volate come quella di Tokyo.
La differenza c'e' ma non e' quella che dici tu, a mio modo di vedere.
Probabilmente Pogacar non sarebbe capace di gettarsi in una volata di gruppo.
Van Aert...si'...
Non hai capito. Io dico che Pogi in una volata come quella di Tokyo può anche partire davanti a Van Aert sulla carta. Mentre in una più veloce come è quella di Via Roma no, e per questo non userei l'Olimpiade come elemento di paragone
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 6:22
Secondo me esagerate nel credere che Pogi possa vincere corse come Sanremo e Fiandre. Sono corse per passistoni e in più per vincere la Sanremo devi avere la forza di un velocista puro un volata. Non basta avere lo "spunto veloce". Per me non le vincerà mai. Roubaix nemmeno la considero perché è ancora più difficile delle altre due per caratteristiche.
Non so se sei stato tu a mettere insieme queste due (corse, si fa per dire), perché mentre la seconda merita tutto il bene possibile immaginabile: insieme alla Roubaix e alle Strade distingue chi è forte, abile e ciclista a tutto tondo dai muli, muletti e mulini a vento come invece fa l'altra, che qualcuno ha anche definito lotteria (con la minuscola) e va bene così. Poi che il Fiandre sia da passistoni specie quando c'era il Muro, ma anche ultimamente con il doppio strappo ... P.S. Ti pregherei di smetterla con il fare finta, perché una volta può essere anche intelligente/spiritoso per un tifoso accanito, ma poi diventa stucchevole oppure, il che è peggio, incoomprensibile.
No, in questo caso ero serio. Non credo possa vincere tutte e 5 le monumento ma questo non toglierebbe nulla alla sua grandezza. Ha dimostrato di essere i grado di vincere Tour Liegi, Lombardia e SB dando dimostrazione di essere sia un corridore da GT che da classiche. Sinceramente non ce lo vedo a battere i vari Asgreen, WVA, MVDP, Quickstep ecc nelle classiche del nord. Lo vedo più come un Nibali in tal senso e cioè uno scaltro, molto capace a difendersi anche su quei terreni ma senza le caratteristiche per primeggiare.
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 16:14
da ciclistapazzo
Bella azione dei due Eolo. Gavazzi è rinato alla Eolo, prova di come la forza di questa squadra sia probabilmente lo staff e la preparazione, perché come roster di per sé non risalta rispetto alle altre due nostrane.
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 14:21
Non fa testo solo quello che comoda a noi. Pietro.
Pogacar ha ottime punte di velocita', e si, puo' battere anche Van Aert in volate come quella di Tokyo.
La differenza c'e' ma non e' quella che dici tu, a mio modo di vedere.
Probabilmente Pogacar non sarebbe capace di gettarsi in una volata di gruppo.
Van Aert...si'...
Non hai capito. Io dico che Pogi in una volata come quella di Tokyo può anche partire davanti a Van Aert sulla carta. Mentre in una più veloce come è quella di Via Roma no, e per questo non userei l'Olimpiade come elemento di paragone
Avevo capito..quello che non capisco e' su che basi tu lo scriva con cotanta sicumera...
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 16:40
da Leonardo Civitella
Si stacca Cavendish.
Non credo gli convenga andare per Ballerini.
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 16:42
da pietro
ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 16:14
Bella azione dei due Eolo. Gavazzi è rinato alla Eolo, prova di come la forza di questa squadra sia probabilmente lo staff e la preparazione, perché come roster di per sé non risalta rispetto alle altre due nostrane.
Viene da ridere pensando alle parole di Basso di qualche tempo fa
ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 16:14
Bella azione dei due Eolo. Gavazzi è rinato alla Eolo, prova di come la forza di questa squadra sia probabilmente lo staff e la preparazione, perché come roster di per sé non risalta rispetto alle altre due nostrane.
Viene da ridere pensando alle parole di Basso di qualche tempo fa
In effetti non furono un bel biglietto da visita. Peccato perche' per il resto e' una squadra che si fa ben apprezzare.
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 16:58
da nikybo85
Però, a parte che è una fuga meglio organizzata di altre, stile Gazprom all'Uae....Eolo fa' le fughe con Bais e Gavazzi ma poi proverà pure i piazzamenti con Lonardi e Fortunato. Non solo fughe..
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 17:00
da pietro
Adorabili queste azioni pazze di Soler
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 17:19
da Luca90
Ganna davanti ha dato una tirata
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 17:21
da ciclistapazzo
pietro ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 17:00
Adorabili queste azioni pazze di Soler
Come uscire stupidamente di classifica... va beh con Pogacar la UAE non ha bisogno di giocare le 2 carte
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 17:22
da Luca90
Arrivo criminale in semicurva
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 17:23
da Leonardo Civitella
Arrivo indecente....
Bravo Merlier, inspiegabile invece la solitudine di Ewan
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 17:24
da nino58
Altro arrivo in semicurva
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 17:25
da nikybo85
Brutto arrivo...bravo Merlier..Sagan sempre fenomeno nel posizionarsi ma gli han dato le piste quando sono partiti.
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 17:25
da Pafer1
Con una curva e uno stacco di inquadratura Sagan scomparso dalle primissime posizioni.
Volata perfetta di Merlier che pero' oggi non aveva concorrenza pari.
Bravo Kooij in rimonta.
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 17:25
da Maìno della Spinetta
Più che i decente, l'arrivo era incomprensibile - dove sono arrivati? Nel nulla
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 17:26
da Stress
ma quell'arrivo in curva (e non dopo) ma che senso ha??????
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 17:27
da pietro
Che delizia Merlier
Kooij difetta nel posizionamento, ma come punte di velocità è già uno dei migliori. Sagan bruciato allo sprint, però negli ultimi 20 chilometri si è mosso bene, sta crescendo di condizione.
Ennesima grande prova stagionale di Demare
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 17:34
da aitutaki1
Rivista il jumbo ha fatto una gran rimonta, già sul dritto senza curva in cui era all' esterno avrebbe anche potuto farcela
Visto ora il finale. Le semicurve han rotto le palle. Ma dove arrivavano, nel nulla?
Bravo Merlier, Kooij è un fenomeno, peccato parta sempre da casa sua
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 20:22
da AndreiTchmil
Questa Tirreno non mi convince troppo nel tracciato. Solo la tappa di sabato é davvero interessante e dura. Lo scorso anno c'era Prati di Tivo e Castelfidardo che era una tappa da sogno, uno dei tracciati più belli del ciclismo degli ultimi 30 anni. Poi era molto meglio con modalità cronosquadre+crono finale.
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 20:24
da Winter
Stress ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 17:26
ma quell'arrivo in curva (e non dopo) ma che senso ha??????
jan80 ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 21:12
La vera sorpresa e' stato Pogacar,che conferma il mio dubbio.....in questo 2022 e' ancora piu' forte delle scorse stagioni
E perché non dovrebbe? Non ha mica l'età del mio amico Embatido, di cui non ho letto nessun commento ammirativo sabato, nonostante abbia fatto una cosa monumentale in una *non monumento!" (Ma forse sono stato io distratto e invece, magari Fabio (Winter) lo ha fatto )
visto l'eta' ci sta che possa migliorare,ma indubbiamente era gia' di altissimo livello......su Valverde invece non ci sono aggettivi,semplimente immenso
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 20:35
da Winter
lemond ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 8:14
(Ma forse sono stato io distratto e invece, magari Fabio (Winter) lo ha fatto )
Carlo...sei tremendo
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 21:05
da galliano
Incomprensibile la Lotto che, prima lavora, poi non riesce minimamente a proteggere Ewan. Ok che la squadra è quella che è, ma ci sono squadre messe peggio che si muovono più decentemente.
La FDJ raccoglie niente ma qui è Demare che manca.
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 6:22
Secondo me esagerate nel credere che Pogi possa vincere corse come Sanremo e Fiandre. Sono corse per passistoni e in più per vincere la Sanremo devi avere la forza di un velocista puro un volata. Non basta avere lo "spunto veloce". Per me non le vincerà mai. Roubaix nemmeno la considero perché è ancora più difficile delle altre due per caratteristiche.
Ha vinto la Sanremo Nibali....non vedo perchè non la possa vincere Pogacar
ma vuoi mettere nibby contro pogi
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 6:45
da AndreiTchmil
Occhio che comunque la freschezza conta molto. Per me Evenepiepoli quest'anno è il favorito numero 1 per vincere la Vuelta perché fa solo quella o quasi. Roglic e lo Zar anche se sono di un altro livello dopo aver corso il Tour saranno semplicemente fortini ma non incontenibili. Quindi Evenepoel favorito numero uno, poi Carapaz che dopo il Giro un po' di tempo per recuperare e poi gli sloveni.
Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)
Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 7:25
da lemond
AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 9 marzo 2022, 6:45
Occhio che comunque la freschezza conta molto. Per me Evenepiepoli quest'anno è il favorito numero 1 per vincere la Vuelta perché fa solo quella o quasi. Roglic e lo Zar anche se sono di un altro livello dopo aver corso il Tour saranno semplicemente fortini ma non incontenibili. Quindi Evenepoel favorito numero uno, poi Carapaz che dopo il Giro un po' di tempo per recuperare e poi gli sloveni.
Bassino e Furbino sarete la coppia più bella del mondo.