LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7207
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Winter ha scritto: Nel gruppo di testa c'eran 3 Astana..(fino all'altra settimana nessuno li pronosticava) se non è una vittoria di squadra (quindi sua)
Grande prova di Voeckler , piu' forte della sfortuna
Indubbiamente Martino ha molti meriti (tra cui quello di aver disarcionato Cunego :diavoletto: ) però mi pare che questi ragazzi stiano vivendo un grande momento. Kiserlovski è sbocciato (forse per la latitanza di TIC ;) ), Gasparotto non è mai andato così bene, Iglinskiy ha trovato la giornata. In tutto questo metterei anche l'ottimo sfruttamento di una primavera balorda per molti protagonisti dell'anno scorso (Gibo, i fratelli,...)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
peek
Messaggi: 6024
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da peek »

Rojo ha scritto:Nibali mi pare che non abbia sbagliato proprio nulla.
Facile dire ora "ha sbagliato". Se vinceva magari gridavate al fenomeno. Maddaaai...

Questa Liegi la vinci partendo sulla Roche aux Faucons. Finora è sempre stato così e questa è stata giusto un'eccezione.
D'altronde Nibali se vuole vincere deve staccare tutti... e lui quello ha provato a fare. Non gli è andata bene ma per me merita solo applausi.
Anchio quoto per quotare.
Non vedo proprio come si possa paragonare l'attacco di oggi a quello del Lombardia, qui lo ha ripreso soltanto un Iglinsky con la giornata della vita che ha fatto un lungo tratto di pianura insieme a due compagni.
Secondo me quando è arrivato in cima alla cote li ha guardati e li ha visti uno più cotto dell'altro e ha fatto bene a partire. Dubito che sarebbe riuscito a staccare tutti sul St. Nicolas perciò azione fantastica e redditizia :clap: :clap: :clap:
Fabioilpazzo
Messaggi: 2819
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Arme ha scritto:
mentre il sindaco Visconti è la certezza costante della sconfitta
ok facciamo che quest'anno qualche big si decide a essere in forma a giugno e a non regalare la maglia 3colore a visco
Un Gasparotto bis? :D
Comuqnue Iglinsky oltre che bravo è stato anche furbo. Fino al Saint Nicolas la maggior parte dell'inseguimento l'ha lasciato sulle spalle di Gioacchino, poi sulla rampa s'è scatenato. Ha corso bene, è un corridore forte, ed ha meritato la vittoria.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Subsonico »

Winter ha scritto:
eliacodogno ha scritto: - splendida l'Astanà
Gia' , i tanti che criticavano Martinelli dove sono finiti ?
In ammiraglia c'era Bontempi :D

E cmq per me oggi stavano correndo proprio male male, invece di tirare stoppavano tutte le azioni dal grupetto. Sono stati 'fortunati' a trovare un JRO così volenteroso ed un Maxim così..INARRIVABILE!!!! Tiratemi un pizzicotto, non ci credo!
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7207
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Arme ha scritto:
mentre il sindaco Visconti è la certezza costante della sconfitta
ok facciamo che quest'anno qualche big si decide a essere in forma a giugno e a non regalare la maglia 3colore a visco
Purtroppo giugno è un periodo del cavolo per gli italiani, tutti presi da qualcos'altro...magari Nibali che cerca la gamba per il Tour, contando che il percorso è duro...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da tetzuo »

eliacodogno ha scritto:
Principe ha scritto:Cunego credo abbia pagato gli sforzi del trentino e della trasferta. La decisione di correre quella corsa ha senso in chiave Giro e quindi qualcosa si doveva sacrificare. Peccato per domenica scorsa.

Nibali non può fare sempre l'agnello sacrificale. Oggi si è fatto battere da Iglinsky non da Gilbert o Valverde. A mio avviso deve migliorare la strategia di corsa (lui o chi lo guida dall'ammiraglia).
Infatti non è un agnello, è un corridore con le p...e quadre che corre per vincere. Secondo me si può gestire meglio quando va in fuga, se devo fargli una critica. Comunque è (a tutto tondo) il miglior esponente italiano di questo sport. Cunego è la solita incognita, mentre il sindaco Visconti è la certezza costante della sconfitta.
quoto al 100% elia
peek
Messaggi: 6024
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da peek »

Rojo ha scritto: La cosa allucinante è che davanti c'erano Visconti e Rojas. Perchè cavolo non si sono fermati per aiutarlo? Pazzesco.
Scusa, ma non ti viene il dubbio che abbia detto lui: state pure lì che tanto non ne ho proprio? E' tutta la settimana che non si fa vedere, evidentemente essere quasi al top in gennaio comporta di dover pagare qualcosa a fine aprile.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Subsonico »

eliacodogno ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Questa settimana avevo fatto una ricerca proprio su Iglinsky, non so perchè, e avevo notato che ha vinto solo l'Eroica e la 1a tappa al Tour de Suisse 2008 mi sembra; giornata della vita, come Nuyens al Fiandre... peccato che non capitano mai agli italiani queste giornate
1) Gasparotto dove lo mettiamo, tra gli abitueè della vittoria nelle classiche? ;)
2) Quasi sicuro che Iglinskiy ha vinto pure Camaiore
3) Nuyens non è proprio un vincitore per caso ma qui andiamo OT :D
...e a Camaiore non si vince mai per caso!
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da jianji »

Principe ha scritto:Cunego credo abbia pagato gli sforzi del trentino e della trasferta. La decisione di correre quella corsa ha senso in chiave Giro e quindi qualcosa si doveva sacrificare. Peccato per domenica scorsa.

Nibali non può fare sempre l'agnello sacrificale. Oggi si è fatto battere da Iglinsky non da Gilbert o Valverde. A mio avviso deve migliorare la strategia di corsa (lui o chi lo guida dall'ammiraglia).
Scusa un attimo. Ma al Trentino le ha buscate da Pozzovivo, Betancurt e Atapuma, oltre che Smyszd. Non è che mi sembrasse quel corridore dominante! Le fatiche del Trentino e il viaggio, sinceramente, non mi sembrano una scusa. Sarebbero state scuse se Cunego quella corsa l'avesse vinta e pure con margine. Altrimenti, per me, no! :)

Gara che comunque ci offre diversi spunti, che magari stasera potrei provare ad analizzare se non dovessi studiare... :mrgreen:
ParigiRoubaix
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 20:46

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da ParigiRoubaix »

Bravissimo Nibali, condotta di gara giusta viste le sue caratteristiche tecniche, gli è mancato giusto il guizzo nel finale.
Speriamo che quei fenomeni della Liquigas lo facciano riposare in vista del Tour, visto che Vincenzo corre da Gennaio...
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Subsonico »

Killer ha scritto:Sarà contento Subsonico.

esatto. :D
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7207
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Subsonico ha scritto:...e a Camaiore non si vince mai per caso!
Già due indizi...fanno una prova? ;)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

tetzuo ha scritto:
eliacodogno ha scritto: Infatti non è un agnello, è un corridore con le p...e quadre che corre per vincere. Secondo me si può gestire meglio quando va in fuga, se devo fargli una critica. Comunque è (a tutto tondo) il miglior esponente italiano di questo sport. Cunego è la solita incognita, mentre il sindaco Visconti è la certezza costante della sconfitta.
quoto al 100% elia
quoto anche io. Ripeto, non sarà un supercampione, ma è un corridore decisamente più "solido" degli altri connazionali.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Winter »

Subsonico ha scritto:
Winter ha scritto:
eliacodogno ha scritto: - splendida l'Astanà
Gia' , i tanti che criticavano Martinelli dove sono finiti ?
In ammiraglia c'era Bontempi :D

E cmq per me oggi stavano correndo proprio male male, invece di tirare stoppavano tutte le azioni dal grupetto. Sono stati 'fortunati' a trovare un JRO così volenteroso ed un Maxim così..INARRIVABILE!!!! Tiratemi un pizzicotto, non ci credo!
Intendevo nell'allestimente della squadra , preparazione e ruoli
Se guardo il palmares del Giro d'Italia leggo Pantani , Garzelli , Simoni , Cunego.. e non con i soldi di Sky , BMC o Mapei!
Iglinsky fa un gran numero pero' è Nibali che non andava piu' avanti (basta vedere il rapporto che cercava di usare su Ans)
Infatti dietro recuperano su di lui
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Tatranky »

Killer ha scritto:
Rojo ha scritto:Ah, ovviamente complimenti a Iglinskyi. Molto contento per la squadra kazaka. Quei colori ci ricordano il grande Vino quindi non possono che suscitare simpatia.

Maxim è un buon corridore. Il fatto che sia riuscito a vincere questa Liegi non è di certo una cosa sconvolgente. Questa è stata la Doyenne di livello più basso che abbia mai visto. Vedere certi nomi nel gruppetto là davanti m'ha messo quasi tristezza.
Ho pensato la stessa cosa,soprattutto vedendo la top 10.
Veramente pochi nomi grossi.
Credo sia proprio un problema di ricambio generazionale nei corridori da corse un giorno di questo tipo.
A parte Gilbert, unico vero fuoriclasse, ci sono gli Schleck che sono ondivaghi a dir poco, Valverde che ha i suoi anni e dopo la squalifica non è detto torni ai livelli di prima, Samuel Sanchez che avrebbe la potenzialità ma se vai a vedere poi ha concluso poco in queste corse, e tutta una serie di ottimi (Rodriguez, Cunego, oggi invisibile ecc.) o buoni (Gerrans, Voeckler, Kreuziger, Gasparotto ecc.) corridori. Nessuno di questi, tranne i primi citati, penso sarebbe riuscito a giocarsela quando c'erano i Bettini, Di Luca, Valverde, Rebellin, Vinokourov e compagnia al massimo della forma. Non è un caso che negli ultimi anni queste corse abbiano spesso visto vincitori "strani" (Zaugg, Ivanov, lo stesso Iglinskiy)
Il fatto che Nibali sia arrivato così vicino a vincere difatti per certi versi è emblematico: non è un vero corridore da classiche, non è uno scattista, è scarso in volata e sul passo non è che voli, è più un regolarista da corse a tappe, ma nella mediocrità riesce comunque a emergere nonostante queste non siano propriamente le sue corse.
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Rojo »

peek ha scritto:
Rojo ha scritto: La cosa allucinante è che davanti c'erano Visconti e Rojas. Perchè cavolo non si sono fermati per aiutarlo? Pazzesco.
Scusa, ma non ti viene il dubbio che abbia detto lui: state pure lì che tanto non ne ho proprio? E' tutta la settimana che non si fa vedere, evidentemente essere quasi al top in gennaio comporta di dover pagare qualcosa a fine aprile.
Sulla Redoute, prima del problema, era nelle prime 10-15 posizioni. E dopo il problema la telecamera di una moto lo mostrava intento a dare il massimo per recuperare posizioni e cercare di rientrare.

Quindi no, il dubbio non mi viene.
E comunque, al di là di quella che era la sua condizioni oggi (anch'io penso che non avrebbe fatto nulla di che), la funzione di Rojas e Visconti, in questa corsa è fare da gregari al capitano, dato che loro hanno zero chance (ma proprio zero) di essere competitivi.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19710
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Aldila' di tutto, oggi a Nibali son mancate le gambe..finora ha dimostrato di avere il coraggio del fuoriclasse,ma quando e' in fuga solo spende sempre troppo rispetto alle sue attuali possibilita'..
bravo ma ancora manca un copeco per le stimmate del campione affermato..
lo ammetto,questo risultato mi amareggia..
Su Cunego nessuna sorpresa..con tutto il rispetto,se ti fai staccare da 4 buoni corridori sul Pordoi,e' difficile che alla Liegi ti faccia trovare pronto alle accelerate degli ottimi corridori e/o campioni..
lo aspetto al Giro...calano le sua quotazioni nel mio animo..mi aspetto il solito suo quinto posto.Con a corollario la sua faccia soddisfatta.
Bravo Gasparotto e ottimo,in relazione alle aspettative, Scarponi.che evidentemente conta di entrare in forma a Giro iniziato.e potrebbe non essere un'idea balzana....
degli stranieri mi hanno deluso gli spagnoli in primis.non Valverde sul quale non avrei scommesso un euro.ma Sanchez e JRO,si'.
Gilbert non mi ha sorpreso in negativo.aveva una forma approssimativa.poteva solo sperare in una giornata di grazia.
La squadra australiana a puntare su Gerrans e non su Albasini.
Bravo tblanc.enorme anche nel dopo corsa.ma le sue affermazioni suonano come una condanna per Vincenzo..di solito chi e' il piu' forte su quella salita,vince..lui non l'ha fatto.
2 parole le meritano Rolland e Cataldo..quest'ultimo me lo gioco tra i piazzati nel Giro,considerata la concorrenza...
Ultima modifica di barrylyndon il domenica 22 aprile 2012, 18:04, modificato 1 volta in totale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da pacho »

Grande finale. Ottimo Nibali, ha fatto quel che doveva fare. Ha trovato un kazako più forte, quindi niente da recriminare.
Complimenti anche a Gasparotto. spero che sia la punta dell'Italia ai prossimi mondiali.
Diciamo che l'unica cosa per cui che mi girano le palle oggi è di non poter uscire vestito Astana di tutto punto (con tnato di calzini e berrettino :D ), data la tarda ora.

Poi. Già ai -60 dissi di vedere bene Scarponi (e non Cunego), proprio alla luce del suo comportamento al giro del trentino. Scarponi, da persona intelligente, sa che certi sforzi (il giovedì'!) li paghi, e con gli interessi, la domenica. Dopo 25 anni passati sulla bicicletta, è anche abbastanza normale che sia conscio di queste cose..specialemnte in un periodo in cui i tempi di recurero si sono sensibilmente allungati rispetto a qualche anno fa...
Cunego...vah beh, lasciamo perdere, è come sparare sulla croce rossa. E pensare che gli danno 1 milione di euro l'anno. Contenti loro...
Gli Schleck e gli spagnoli (Valverde in primis) imbarazzanti.
Rolland stupendo in bici. Davvero un gran bel vedere.
ps: io son contento quando i 'grandi' prendono sonore bastonate.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
dietzen
Messaggi: 8266
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da dietzen »

Rojo ha scritto:
Winter ha scritto:ma Valverde ?
Ha avuto un problema meccanico sulla Redoute, si è fermato e non è riuscito a rientrare.

La cosa allucinante è che davanti c'erano Visconti e Rojas. Perchè cavolo non si sono fermati per aiutarlo? Pazzesco.
c'era anche rui costa nel gruppo davanti. se nessuno dei 3 si è fermato, è perchè valverde comunque non ne aveva proprio (alla freccia si era capito benissimo).
dietzen
Messaggi: 8266
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da dietzen »

Laura Grazioli ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:vai...forte...tu già cresciutoo :D :D :D :D
Vinokurov ha cresimato il suo corridore :D
i consigli di vinokourov: "attacca!". :D
Snake
Messaggi: 2114
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Snake »

jianji ha scritto:
Principe ha scritto:Cunego credo abbia pagato gli sforzi del trentino e della trasferta. La decisione di correre quella corsa ha senso in chiave Giro e quindi qualcosa si doveva sacrificare. Peccato per domenica scorsa.

Nibali non può fare sempre l'agnello sacrificale. Oggi si è fatto battere da Iglinsky non da Gilbert o Valverde. A mio avviso deve migliorare la strategia di corsa (lui o chi lo guida dall'ammiraglia).
Scusa un attimo. Ma al Trentino le ha buscate da Pozzovivo, Betancurt e Atapuma, oltre che Smyszd. Non è che mi sembrasse quel corridore dominante! Le fatiche del Trentino e il viaggio, sinceramente, non mi sembrano una scusa. Sarebbero state scuse se Cunego quella corsa l'avesse vinta e pure con margine. Altrimenti, per me, no! :)

Gara che comunque ci offre diversi spunti, che magari stasera potrei provare ad analizzare se non dovessi studiare... :mrgreen:
Cosa c'entra, è ovvio che se ti sciroppi punta veleno e pordoi a tutta tre giorni prima della liegi non puoi pretendere di essere competitivo in una corsa di 260 km. Io ero uno di quelli che pensava fosse giusto fare il trentino prima della liegi ma dissi subito dopo la tappa di punta veleno che venerdì doveva fare un semplice allenamento o magari non correre proprio, invece l'ha fatta a tutta. Poi ovviamente oggi non vinceva ma visti certi corridori che sono arrivati davanti e considerando la bella prova dell'amstel un piazzamento l'avrebbe ottenuto.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7207
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

jianji ha scritto:Scusa un attimo. Ma al Trentino le ha buscate da Pozzovivo, Betancurt e Atapuma, oltre che Smyszd. Non è che mi sembrasse quel corridore dominante! Le fatiche del Trentino e il viaggio, sinceramente, non mi sembrano una scusa. Sarebbero state scuse se Cunego quella corsa l'avesse vinta e pure con margine. Altrimenti, per me, no! :)
A parte che è sempre impossibile prevedere come andrà Damiano, comunque oggi non si è mai mostrato in palla, inoltre patisce molto la Roche (sempre, anche quando sta bene). Il punto è che in Trentino forse contava di andare al risparmio, posto che non avrebbe vinto comunque vista la durezza dei percorsi molto amica del fantino Pozzovivo. Fatto è che alla fine ha comunque speso molto più del previsto in una corsa dal percorso duro come non mai. E qui si è sciolto, ma conoscendo il suo rendimento impazzito forse sarebbe andata così comunque, anche disputando la Freccia :dubbio:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Huck Finn »

Per quello che riguarda la corsa, ovviamente la prima sensazione è il rammarico, dal momento che sembrava che Nibali potesse portare a termine l'azione con una vittoria. Mi fa piacere, cmq, che gli siano rimaste le energie per non essere risucchiato dal gruppo che rinveniva; un secondo posto, anche se negli annali non figura, è un ottimo risultato.

Le caratteristiche di Nibali le conosciamo: fondo, progressione, no scatti secchi, non fortissimo in volata. Se voleva vincere a mio parere doveva partire, come ha fatto, a una certa distanza dall'arrivo. Tra l'altro, l'attacco decisivo è arrivato sfruttando una situazione di corsa contingente, dietro si sono un po' guardati, ha guadagnato abbastanza e fino a un certo punto conservato il distacco. (Purtroppo) Iglinsky ha corso molto bene e alla fine, come abbiamo visto tutti, ne aveva più di lui.
Per il siciliano, sinceramente, spero che la preparazione non preveda la partecipazione al Giro d'Italia. Mi sembra difficile pensare di fare molto bene al Tour correndo anche il Giro.

Discorso italiani: tre fra i primi dieci, due sul podio. Gasparotto, dopo la vittoria all'Amstel, si conferma in un ottimo periodo di forma e conferma anche il suo 'feeling' con le corse delle Ardenne (mi pare che anche l'anno scorso abbia fatto una discreta Liegi, stando fino a un certo punto con gli Schleck e Gilbert). Scarponi in discreto spolvero dopo un Trentino corso, forse, al risparmio. Cunego ha pagato, probabilmente, gli sforzi del Trentino.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19710
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da barrylyndon »

a parziale scusante del veronese,un malfunzionamento meccanico nel momento decisivo..a suo dire..fosse vero l'insufficienza si attenua..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

barrylyndon ha scritto:Aldila' di tutto, oggi a Nibali son mancate le gambe..finora ha dimostrato di avere il coraggio del fuoriclasse,ma quando e' in fuga solo spende sempre troppo rispetto alle sue attuali possibilita'..
bravo ma ancora manca un copeco per le stimmate del campione affermato..
lo ammetto,questo risultato mi amareggia....
anche al Giro scorso mi pare, andò in quasi-fuga per una discesa, in una tappa alpina.....si sforzòòò talmente tanto per pochi secondi che poi appena iniziò la salità si staccòò....
con oggi siamo già a diverse volta che corre per dare spettacolo e cercare l'impresa, ma poi alla fine perdee....purtroppo NIbali è un gran corridore, ma non eccellee nello scatto e nello spunto velocee....quindi è già tantoo quello che riesce a faree
Il KILLER di Spoltore
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da jianji »

Snake ha scritto:
jianji ha scritto:
Principe ha scritto:Cunego credo abbia pagato gli sforzi del trentino e della trasferta. La decisione di correre quella corsa ha senso in chiave Giro e quindi qualcosa si doveva sacrificare. Peccato per domenica scorsa.

Nibali non può fare sempre l'agnello sacrificale. Oggi si è fatto battere da Iglinsky non da Gilbert o Valverde. A mio avviso deve migliorare la strategia di corsa (lui o chi lo guida dall'ammiraglia).
Scusa un attimo. Ma al Trentino le ha buscate da Pozzovivo, Betancurt e Atapuma, oltre che Smyszd. Non è che mi sembrasse quel corridore dominante! Le fatiche del Trentino e il viaggio, sinceramente, non mi sembrano una scusa. Sarebbero state scuse se Cunego quella corsa l'avesse vinta e pure con margine. Altrimenti, per me, no! :)

Gara che comunque ci offre diversi spunti, che magari stasera potrei provare ad analizzare se non dovessi studiare... :mrgreen:
Cosa c'entra, è ovvio che se ti sciroppi punta veleno e pordoi a tutta tre giorni prima della liegi non puoi pretendere di essere competitivo in una corsa di 260 km. Io ero uno di quelli che pensava fosse giusto fare il trentino prima della liegi ma dissi subito dopo la tappa di punta veleno che venerdì doveva fare un semplice allenamento o magari non correre proprio, invece l'ha fatta a tutta. Poi ovviamente oggi non vinceva ma visti certi corridori che sono arrivati davanti e considerando la bella prova dell'amstel un piazzamento l'avrebbe ottenuto.
Ma se anche fosse stata l'idea giusta non mi sembrava già giusta la gamba contro corridori non di primissima fascia come quelli di oggi...
peek
Messaggi: 6024
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da peek »

pacho ha scritto: Gli Schleck e gli spagnoli (Valverde in primis) imbarazzanti.
Rolland stupendo in bici. Davvero un gran bel vedere.
Beh, ma c'è una bella differenza, Valverde ha vinto varie corse da gennaio a marzo, gli altri due non hanno fatto una beata mazza perché dicevano di star preparando la Liegi.
Concordo su Rolland, non fosse uscito in fuga a 50 Km dall'arrivo oggi poteva giocarsi la vittoria.
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da jianji »

peek ha scritto:
pacho ha scritto: Gli Schleck e gli spagnoli (Valverde in primis) imbarazzanti.
Rolland stupendo in bici. Davvero un gran bel vedere.
Beh, ma c'è una bella differenza, Valverde ha vinto varie corse da gennaio a marzo, gli altri due non hanno fatto una beata mazza perché dicevano di star preparando la Liegi.
Concordo su Rolland, non fosse uscito in fuga a 50 Km dall'arrivo oggi poteva giocarsi la vittoria.

Ben più di 50, mi sembra...
Dino
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:35

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Dino »

Bellissima azione di Nibali, oggi era il corridore più forte e l'ha dimostrato anche senza vincere la corsa.

Come ha detto Gasparotto la Di Stefano "oggi la gara la vince la squadra che arriva in cima alla Cotè della rocca dei Falchi con più uomini" e così è stato! Inglinski proprio per questo si è permesso di farsi tirare da Rodriguez fino ai piedi del s. Nicolas (spero lo ringrazi) e ha poi sfruttato una maggiore freschezza e una gamba eccezionale.

Continuo cmq a rimanese perplesso da Vincezo, come ho scritto più volte sembra sempre mancargli qualcosa, sia nei grandi giri che nelle classiche...sicuramente un grand bel corridore ma a questo punto, a 28 anni, credo più un grand "faticatore" (passatemi il termine) che uno con delle doti e una classe particolare. Bisogna comunque dargli merito di avere una grand testa e cercare sempre sempre di dare spettacolo!

Su Gilbert: mi è cmq piaciuto il suo modo di correre oggi, fiero e con grinta...anche se purtroppo, e si sapeva, la gamba è quella che è!

Cunego: con la sua prestazione ha risposto a tutti quelli che pensavano fosse andato al trentino per preparare la Liegi!
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7207
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

danilodiluca87 ha scritto:anche al Giro scorso mi pare, andò in quasi-fuga per una discesa, in una tappa alpina.....si sforzòòò talmente tanto per pochi secondi che poi appena iniziò la salità si staccòò....
con oggi siamo già a diverse volta che corre per dare spettacolo e cercare l'impresa, ma poi alla fine perdee....purtroppo NIbali è un gran corridore, ma non eccellee nello scatto e nello spunto velocee....quindi è già tantoo quello che riesce a faree
Non mi piace confondere corse a tappe e classiche ma comunque il giorno dell'attacco del Giau Nibali avrebbe comunque pagato sulla Marmolada (e non per lo sforzo profuso in discesa)...comunque in queste gare Nibali deve un po' inventare, ci va fortuna ed esperienza per vincere così. Nelle corse a tappe le cose cambiano invece un po' (lascia perdere lo scorso Giro (Contador, annata storta sua...)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Snake
Messaggi: 2114
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Snake »

jianji ha scritto: Ma se anche fosse stata l'idea giusta non mi sembrava già giusta la gamba contro corridori non di primissima fascia come quelli di oggi...
Ma io non sono d'accordo, domenica scorsa all'amstel si vedeva che sgambettava bene e c'erano molti dei corridori che si son giocati la liegi oggi, che poi al trentino si sia staccato da Pozzovivo e gli altri che hai citato è relativo, non mi puoi paragonare quelle salite alle cote della liegi. Rolland che ha fatto al trentino? Eppure oggi era tra i più forti, Scarponi al trentino è andato a spasso e oggi è arrivato nel gruppetto davanti. Cunego al trentino ha speso troppo e oggi ha pagato dazio, fesso lui, poi ripeto non vinceva ma in quel gruppetto dietro Nibali ci sarebbe arrivato.
Snake
Messaggi: 2114
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Snake »

Comunque pare abbia avuto un problema meccanico all'imbocco della salita, questo cambia un pò le cose
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

Dino ha scritto: Continuo cmq a rimanese perplesso da Vincezo, come ho scritto più volte sembra sempre mancargli qualcosa, sia nei grandi giri che nelle classiche...sicuramente un grand bel corridore ma a questo punto, a 28 anni, credo più un grand "faticatore" (passatemi il termine) che uno con delle doti e una classe particolare. Bisogna comunque dargli merito di avere una grand testa e cercare sempre sempre di dare spettacolo!
quoto... anche se c'è da dire che Nibali corre parecchio, per un corridore da GT. A memoria, da quando seguo il ciclismo (1994), non ricordo un corridore da GT iniziare la stagione vincendo a febbraio (in Oman), quindi la Tirreno, arrivare tero alla San Remo e secondo a una Liegi. Mi pare che Nibali sia consapevole di essere un po' il "faro" del movimento italiano e non si tiri indietro di fronte ai grandi appuntamenti... Il che, se uno pensa alle stagioni dei fratellini Schleck, mi pare davvero non poco.
Ultima modifica di MagliaRossa il domenica 22 aprile 2012, 18:28, modificato 1 volta in totale.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Winter »

pacho ha scritto: Rolland stupendo in bici. Davvero un gran bel vedere.
Concordo
Eppure nonostante la posizione , a crono deve migliorare parecchio
Probabilmente è un po' troppo alto
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7207
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Dino ha scritto: Continuo cmq a rimanese perplesso da Vincezo, come ho scritto più volte sembra sempre mancargli qualcosa, sia nei grandi giri che nelle classiche...sicuramente un grand bel corridore ma a questo punto, a 28 anni, credo più un grand "faticatore" (passatemi il termine) che uno con delle doti e una classe particolare. Bisogna comunque dargli merito di avere una grand testa e cercare sempre sempre di dare spettacolo!
Che non abbia una classe particolare condivido. Ma qualcosa si vince anche senza, in fondo con i miei occhi di corridori di classe ne ho visti pochini (forse non basta una mano, ma due sicuramente :) )
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Dino
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:35

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Dino »

MagliaRossa ha scritto:
Dino ha scritto: Continuo cmq a rimanese perplesso da Vincezo, come ho scritto più volte sembra sempre mancargli qualcosa, sia nei grandi giri che nelle classiche...sicuramente un grand bel corridore ma a questo punto, a 28 anni, credo più un grand "faticatore" (passatemi il termine) che uno con delle doti e una classe particolare. Bisogna comunque dargli merito di avere una grand testa e cercare sempre sempre di dare spettacolo!
quoto... anche se c'è da dire che Nibali corre parecchio, per un corridore da GT. A memoria, da quando seguo il ciclismo (1994), non ricordo un corridore da GT iniziare la stagione vincendo a febbraio (in Oman), quindi la Tirreno, arrivare tero alla San Remo e secondo a una Liegi. Mi pare che Nibali sia consapevole di essere un po' il "faro" del movimento e non si tiri indietro di fronte ai grandi appuntamenti... Il che, se uno pensa alle stagioni dei fratellini Schleck, mi pare davvero non poco.
questo è vero, però conferma la mia idea di trovarci davanti ad un gran bel corridore, con grinta, testa ma forse con poca "classe" (intesa come doti fisiche particolari)...non un corridore, insomma, che sapendo di avere sempre un qualcosa in più, può permettesti di correre meno sapendo che quei pochi obbiettivi non li sbaglierà! Corre tanto, da inizio fino a fine stagione, ci prova sempre...ma i risultati? ricordiamoci di trovarci di fronte ad un ragazzo di 28 anni che nel suo palmares si ritrova "solamente" una vuelta e una tirreno...e per essere il faro del ciclismo Italiano (purtroppo) mi sembra un po' poco (e questo la dice tutta sul movimento)...

Con questo non voglio dire che non mi piaccia, oggi ha corso bene e probabilmente si è mosso nel momento giusto e intelligentemente ha sfruttato un momento di empasse del gruppo! però qualche dubbio su di lui come corridore mi resta...
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2685
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Bellissima Liegi, peccato davvero per Nibali ma almeno ha vinto un bergamasco (Iglinsky abita da anni ad Almè, proprio sotto Bergamo Alta in pratica)...prima su Rai3 hanno detto che hanno cambiato il palinsesto per stasera: puntata speciale di "Chi l'ha visto?" dal titolo :<<Dove sono i fratelli Shleck?>>, sembra che se ne siano perse le tracce da molto tempo...per segnalazioni chiamare lo 068262
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da cauz. »

mai come in questo 2012 la primavera e' stata tinta d'azzurro... con il nuovo azzurrino omega-quick tom a dominare il pavè, e il classico azzurro astana a spianare le cotes delle ardenne, sublimando il gioco di squadra con una corsa ai limiti della perfezione quest'oggi.

e stiamo su questa L-B-L, con una considerazione chiara e semplice: ha vinto il corridore con piu' gamba. punto.
(ci aggiungerei una considerazione "1.5" dicasi, mannaggia'mme, visto che iglinsky e' l'ultimo corridore che ho scartato dalla cinquina del fantaciclo, dove solo t-blanc mi ha salvato da un clamoroso zero...).

iglinsky raggiunge finalmente il risultato che aspettavamo da qualche anno, riscatta un 2011 francamente opaco e completa una primavera davvero ottima, che lo ha visto sugli scudi in tutte le classiche del nord. e vince benissimo oggi, grazie ad un magistrale gioco di squadra (dio benedica martinelli e i servizi deviati kazaki) e ad una scelta di tempo che nessun altro ha saputo cogliere.

concesso il dovuto spazio al vincitore, due sono i corridori di cui parlerei, perche' personalmente sono due corridori da tempo al centro delle mie attenzioni: uno in positivo e uno in negativo.

il primo e' naturalmente pippo gilbert, autore di una gara discretamente anonima eppure a suo modo importante. perche'? perche' ritengo che se pippo avesse chiuso quel buchetto da cui nibali ha saputo scavare un fosso oggi commenteremmo tutto un altro finale. errore o mancanza di gambe, questo non lo so, pero' il rammarico c'e'.

e poi c'e' nibali, che come ho scritto "a caldo" è un corridore a cui mai ho risparmiato le mie critiche.
be', oggi, come da qualche tempo a questa parte (lombardia escluso) non posso che levarmi il cappello: vincenzo ha fatto una corsa eccezionale e saggia come non mai. no ha vinto? amen, ci e' andato vicinissimo e si prende i giusti applausi... ad un certo punto avrei detto che gli conveniva aspettare purito e maxim, memore di una sua splendida volata in salita all'ultima T-A. a freddo dico che non avrebbe mai battuto il kazako, quindi ha fatto bene cosi'.
vincenzo e' un corridore in cui ho sempre riconosciuto una grande gamba abbinata ad un QI patologico... :)
ho cominciato a rivalutarlo al giro dell'anno passato, l'ho criticato duramente al lombardia e gli ho riconosciuto invece un grande comportamento alla T-A. oggi ha corso da campione vero. il suo atteggiamento da bambino che aspetta il complimento della maestra (quasi sempre alessandretta nostra) continuera' a farmelo stare sulle balle, ma questo e' un corridore con la C maiuscola, ed oggi e' grande anche nella sconfitta.


[ps da "vive la france", visto che e' un argomento che ho lanciato stamattina :)]
grandissimo rolland, corridore che cresce a vista d'occhio, a questo punto mi sarebbe piaciuto vederlo al giro, in maglia rosa a milano.
grande con lui voeckler, che va pure a sprintare per il piazzamento, con mezzo punto in piu' per l'intervista a fine gara: ricordo un omuncolo toscano una quindicina d'anni fa che, quando non conosceva il risultato della corsa, ne approfittava comunque per criticare a destra e a manca i fuggitivi arrivati davanti a lui. voeckler al contrario fa i complimenti a chi ha corso da grande, consapevole che il risultato e' solo uno degli aspetti utili a giudicare una gara.


[pps]
questa liegi sta diventando la nuova vittima di quello che ormai potremmo chiamare "il ciclismo moderno". anche oggi gara mediamente noiosa fino alla salita decisiva, che peccato.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Dino
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:35

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Dino »

Winter ha scritto:
pacho ha scritto: Rolland stupendo in bici. Davvero un gran bel vedere.
Concordo
Eppure nonostante la posizione , a crono deve migliorare parecchio
Probabilmente è un po' troppo alto
anche a me piace tantissimo!!

L'anno scorso al Tour se non avesse dovuto lavorare per la squadra avrebbe potuto finire tra i primi 5 e oggi se non fosse stato in fuga sarebbe potuto salire sul podio!!

Credo proprio che la Francia abbia trovato il proprio presente e futuro!
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2685
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Tour de Berghem ha scritto:Bellissima Liegi, peccato davvero per Nibali ma almeno ha vinto un bergamasco (Iglinsky abita da anni ad Almè, proprio sotto Bergamo Alta in pratica)...prima su Rai3 hanno detto che hanno cambiato il palinsesto per stasera: puntata speciale di "Chi l'ha visto?" dal titolo :<<Dove sono i fratelli Shleck?>>, sembra che se ne siano perse le tracce da molto tempo...per segnalazioni chiamare lo 068262
Sono arrivate le prime segnalazioni: sembra che i due siano stati individuati mentre da soli scalavano il Col de Tourmalet, nei Pirenei, la Radioshack ha infatti organizzato un secondo Tour de France a cui partecipano solo loro, solo in questo modo infatti riescono a trovare le motivazioni per correre ed allenarsi. Pare che intervistati, alla domanda se quest'anno hanno interesse a partecipare ai mondiali e alle olimpiadi abbiano risposto :<<Non si corrono nè Francia nè a luglio e quindi non ci interessano>>...
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Dino
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:35

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Dino »

cauz. ha scritto: il primo e' naturalmente pippo gilbert, autore di una gara discretamente anonima eppure a suo modo importante. perche'? perche' ritengo che se pippo avesse chiuso quel buchetto da cui nibali ha saputo scavare un fosso oggi commenteremmo tutto un altro finale. errore o mancanza di gambe, questo non lo so, pero' il rammarico c'e'.
Mancanza di gambe...ma questo si sapeva già!!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Winter »

cauz. ha scritto: questa liegi sta diventando la nuova vittima di quello che ormai potremmo chiamare "il ciclismo moderno". anche oggi gara mediamente noiosa fino alla salita decisiva, che peccato.
Con Merckx si attaccava sullo Stockeu (ma anche la prima di Bettini), con Bartoli sulla Redoute adesso o sulla Roche o a Saint Nicholas
Nessuno ha piu' coraggio di partire dal lontano , tutti han paura e aspettano le salite finali (che una volta non c'erano..)
La corsa diventa cosi' troppo attendista
Dino
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:35

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Dino »

Tour de Berghem ha scritto:
Tour de Berghem ha scritto:Bellissima Liegi, peccato davvero per Nibali ma almeno ha vinto un bergamasco (Iglinsky abita da anni ad Almè, proprio sotto Bergamo Alta in pratica)...prima su Rai3 hanno detto che hanno cambiato il palinsesto per stasera: puntata speciale di "Chi l'ha visto?" dal titolo :<<Dove sono i fratelli Shleck?>>, sembra che se ne siano perse le tracce da molto tempo...per segnalazioni chiamare lo 068262
Sono arrivate le prime segnalazioni: sembra che i due siano stati individuati mentre da soli scalavano il Col de Tourmalet, nei Pirenei, la Radioshack ha infatti organizzato un secondo Tour de France a cui partecipano solo loro, solo in questo modo infatti riescono a trovare le motivazioni per correre ed allenarsi. Pare che intervistati, alla domanda se quest'anno hanno interesse a partecipare ai mondiali e alle olimpiadi abbiano risposto :<<Non si corrono nè Francia nè a luglio e quindi non ci interessano>>...
Ogni anno che passa li trovo sempre più insopportabili....
Dino
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:35

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Dino »

Winter ha scritto:
cauz. ha scritto: questa liegi sta diventando la nuova vittima di quello che ormai potremmo chiamare "il ciclismo moderno". anche oggi gara mediamente noiosa fino alla salita decisiva, che peccato.
Con Merckx si attaccava sullo Stockeu (ma anche la prima di Bettini), con Bartoli sulla Redoute adesso o sulla Roche o a Saint Nicholas
Nessuno ha piu' coraggio di partire dal lontano , tutti han paura e aspettano le salite finali (che una volta non c'erano..)
La corsa diventa cosi' troppo attendista
se non ci fossero le salite finali diventerebbe una Milano-Sanremo.2!! Questo è il ciclismo moderno...volente o nolente è questo!
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7207
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

cauz. ha scritto: e stiamo su questa L-B-L, con una considerazione chiara e semplice: ha vinto il corridore con piu' gamba. punto.
E' il bello della Liegi, vince chi ne ha di più, a meno di fughe fuori controllo (rare) e arrivi in volata (alla quale bisogna comunque arrivare vivi).
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Winter »

Dino ha scritto:
Winter ha scritto:
cauz. ha scritto: questa liegi sta diventando la nuova vittima di quello che ormai potremmo chiamare "il ciclismo moderno". anche oggi gara mediamente noiosa fino alla salita decisiva, che peccato.
Con Merckx si attaccava sullo Stockeu (ma anche la prima di Bettini), con Bartoli sulla Redoute adesso o sulla Roche o a Saint Nicholas
Nessuno ha piu' coraggio di partire dal lontano , tutti han paura e aspettano le salite finali (che una volta non c'erano..)
La corsa diventa cosi' troppo attendista
se non ci fossero le salite finali diventerebbe una Milano-Sanremo.2!! Questo è il ciclismo moderno...volente o nolente è questo!
no attaccherebbero da piu' lontano
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da cauz. »

Winter ha scritto: Con Merckx si attaccava sullo Stockeu (ma anche la prima di Bettini), con Bartoli sulla Redoute adesso o sulla Roche o a Saint Nicholas
Nessuno ha piu' coraggio di partire dal lontano , tutti han paura e aspettano le salite finali (che una volta non c'erano..)
La corsa diventa cosi' troppo attendista
il problema e' che in troppi partono gia' battuti con questa tattica, cosi' come all'amstel sul cauberg e alla freccia su huy...
sono le squadre di tutti i "battuti in partenza" che dovrebbero scardinare questo attendismo, e invece nulla. contenti loro... :(
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

Dino ha scritto: se non ci fossero le salite finali diventerebbe una Milano-Sanremo.2!! Questo è il ciclismo moderno...volente o nolente è questo!

questi sono ANCHE i corridori moderni
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Dino
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:35

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Dino »

Winter ha scritto: no attaccherebbero da piu' lontano
non credo!
Dino
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:35

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Messaggio da leggere da Dino »

meriadoc ha scritto:
Dino ha scritto: se non ci fossero le salite finali diventerebbe una Milano-Sanremo.2!! Questo è il ciclismo moderno...volente o nolente è questo!

questi sono ANCHE i corridori moderni
ovvio!! che si adattano al ciclismo moderno! Lo farei anch'io!
Rispondi