Tour de France Femmes 2024 (12-18 agosto)

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
StipemdioXTutti
Messaggi: 1728
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tour de France Femmes 2024 (12-18 agosto)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Non capisco perché la Muzic non avrebbe dovuto sprintare. Se ha la forza per farlo, è giusto che lo faccia. "Altera il risultato" potete dire; ma non sprintando avrebbe fatto un torto alla Vollering. Purtroppo se stai lì in qualche modo influisci.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Ile
Messaggi: 68
Iscritto il: martedì 17 dicembre 2019, 22:27

Re: Tour de France Femmes 2024 (12-18 agosto)

Messaggio da leggere da Ile »

Alanford ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 16:24
Walter_White ha scritto: domenica 18 agosto 2024, 16:04 Hanno già iniziato il Glandon e su ES devono fare vedere immagini di cui non frega niente a nessuno. Ma perché i canali sportivi non trasmettono la corsa e basta? Ma sticazzi delle interviste ai DS dai.
Condivido pienamente, la diretta deve partire subito.

Intanto davanti restano in 7, con dentro Lippert, Magnaldi, Brand e una grande Arzuffi. Alice sta facendo davvero un bel Tour.
Gruppo a 1'"20"
I riempitivi che vedevi erano dati dal fatto che le immagini live le da’ ASO ( France TV) e finché non ci sono e’ dura far vedere una corsa di cui non si hanno immagini. Per il secondo anno hanno cannato come planning dirette perché le ragazze vanno più forte di fantomatiche tabelle orarie…
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4839
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Tour de France Femmes 2024 (12-18 agosto)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Dai però non facciamo i talebani, un po' di riempitivo ci sta. Le interviste e i pronostici danno degli spunti ai telecronisti che devono farsi due ore di diretta in cui nella maggior parte dei casi non succede nulla. Se li metti sempre li metti anche nelle tappe di montagna, per 5 minuti non cambia nulla. Poi comunque le immagini sono partite su una situazione perfettamente statica. Mi sembra ci si possa perfettamente accontentare della copertura televisiva del Tour e di tutte le corse femminili quest'anno, anzi è una conquista incredibile se consideriamo che appena 15 anni fa il ciclismo femminile in tv era esclusivamente la mezzora di sintesi in mezzo alla diretta del Tour sulla Rai con Lorenzo Roata e poi i Mondiali
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5881
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Tour de France Femmes 2024 (12-18 agosto)

Messaggio da leggere da Alanford »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 7:07 Dai però non facciamo i talebani, un po' di riempitivo ci sta. Le interviste e i pronostici danno degli spunti ai telecronisti che devono farsi due ore di diretta in cui nella maggior parte dei casi non succede nulla. Se li metti sempre li metti anche nelle tappe di montagna, per 5 minuti non cambia nulla. Poi comunque le immagini sono partite su una situazione perfettamente statica. Mi sembra ci si possa perfettamente accontentare della copertura televisiva del Tour e di tutte le corse femminili quest'anno, anzi è una conquista incredibile se consideriamo che appena 15 anni fa il ciclismo femminile in tv era esclusivamente la mezzora di sintesi in mezzo alla diretta del Tour sulla Rai con Lorenzo Roata e poi i Mondiali
Ma figurati, condivido tutto quello che hai detto.
Il mio è solo un fastidio mentale; magari passi diverso tempo a leggere gli aggiornamenti scritti e non vedi l'ora di seguire la corsa in tv. Per cui, quando inizia il collegamento, hai subito voglia di entrare dentro la gara e invece ti becchi 10/15 minuti di chiacchiere :D
Ho iniziato a seguire il ciclismo femminile alla fine degli anni '80 ed era già tanto trovare nei giornali, un trafiletto sul Tour, mentre in diretta vedevi solo il Mondiale.
Oggi abbiamo live di corse che nemmeno ci sognavamo, perciò va benissimo così. :cincin:
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4839
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Tour de France Femmes 2024 (12-18 agosto)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Una critica che invece mi viene da fare al commento è che non era stata chiarita bene la situazione di classifica. A un certo punto è diventato chiaro che si sarebbe decisa sui secondi e lì bisognava comunicare bene il target di Vollering e Rooijakers con i vari scenari. Chiaro che qualche accenno c'è stato, però era il tema centrale alla fine, per me andava trattato in un altro modo. Già solo il fatto che a Vollering bastava battere Rooijakers per prendergli 4'' di abbuono e superarla era determinante (anche sulla tattica delle due, mica solo per fare i conti alla fine), invece credo non sia neanche stato detto. Capisco che portandosi avanti con i conti c'è il rischio di prendere dei granchi, però non era così complessa la situazione.

Comunque voglio precisare che è una critica ad un lavoro che in generale ritengo eccellente, il commento nel caso del ciclismo femminile è un valore aggiunto a corse già spesso molto belle
Avatar utente
Nievole
Messaggi: 522
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
Località: Staffoli (Pi)
Contatta:

Re: Tour de France Femmes 2024 (12-18 agosto)

Messaggio da leggere da Nievole »

Io aggiungo che ho avuto anche la sensazione di una differente gestione delle immagini da parte della regia: correggetemi se sbaglio, ma con gli uomini il 90% della diretta veniva effettuata con le immagini delle moto -presumo per una maggiore presenza di pubblico lungo la salita-. Ieri invece c'è stato tanto utilizzo delle immagini aeree, che hanno permesso una visione più inedita dell'ascesa all'alpe (tra cui la cappelletta-cimitero prima del paese, che non avevo mai notato).
:bici:
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tour de France Femmes 2024 (12-18 agosto)

Messaggio da leggere da TIC »

Basta cercare su google "Vollering SD Works problem" e si trova di tutto...

La caduta e' avvenuta a 6.4 km dall'arrivo, e riassumendo :
1. La Fisher Black e' coinvolta nella stessa caduta, si rialza, sorpassa la Vollering che e' ancora ferma e continua a pedalare senza fermarsi (anche se poco piu avanti si fermera' a sua volta per cambiiare bici).
2. Circa 50'' / 1' dopo la caduta (ovvero quando la testa del gruppo e' a 5,5 km dall'arrivo) l'ammiraglia raggiunge la Vollering e avvisa le atlete via radio della caduta.
3. Si ferma solo la Bredewold. La Wiebes non ci pensa nemmeno. La VAS dice che ha la radio rotta e l'ha saputo solo dopo l'arrivo.
4. Ci sono poi quelle dichiarazioni a dir poco ambigue della Wiebes riportate prima qui nel thread.

Poi in squadra ci sono i rapporti da sempre tesi con la Kopecky.

Insomma alla fine forse i piu contenti della vittoria della Niewiadoma sono proprio gli SD Works.
Aggiungo , ci sara' una ragione per tutto questo ? Il carattere della Vollering ? Ricordate le tensioni anche con la Van Vleuten ?
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4839
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Tour de France Femmes 2024 (12-18 agosto)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Nievole ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 15:24 Ieri invece c'è stato tanto utilizzo delle immagini aeree, che hanno permesso una visione più inedita dell'ascesa all'alpe (tra cui la cappelletta-cimitero prima del paese, che non avevo mai notato).
Mi sembra che proprio quella sia la famosa "curva degli olandesi", no?
dietzen
Messaggi: 8261
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour de France Femmes 2024 (12-18 agosto)

Messaggio da leggere da dietzen »

TIC ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 15:43 Basta cercare su google "Vollering SD Works problem" e si trova di tutto...

La caduta e' avvenuta a 6.4 km dall'arrivo, e riassumendo :
1. La Fisher Black e' coinvolta nella stessa caduta, si rialza, sorpassa la Vollering che e' ancora ferma e continua a pedalare senza fermarsi (anche se poco piu avanti si fermera' a sua volta per cambiiare bici).
2. Circa 50'' / 1' dopo la caduta (ovvero quando la testa del gruppo e' a 5,5 km dall'arrivo) l'ammiraglia raggiunge la Vollering e avvisa le atlete via radio della caduta.
3. Si ferma solo la Bredewold. La Wiebes non ci pensa nemmeno. La VAS dice che ha la radio rotta e l'ha saputo solo dopo l'arrivo.
4. Ci sono poi quelle dichiarazioni a dir poco ambigue della Wiebes riportate prima qui nel thread.

Poi in squadra ci sono i rapporti da sempre tesi con la Kopecky.

Insomma alla fine forse i piu contenti della vittoria della Niewiadoma sono proprio gli SD Works.
Aggiungo , ci sara' una ragione per tutto questo ? Il carattere della Vollering ? Ricordate le tensioni anche con la Van Vleuten ?
Il fatto che si sa già da inizio stagione che cambierà squadra certamente non aiuta.
Avatar utente
Nievole
Messaggi: 522
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
Località: Staffoli (Pi)
Contatta:

Re: Tour de France Femmes 2024 (12-18 agosto)

Messaggio da leggere da Nievole »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 17:32
Nievole ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 15:24 Ieri invece c'è stato tanto utilizzo delle immagini aeree, che hanno permesso una visione più inedita dell'ascesa all'alpe (tra cui la cappelletta-cimitero prima del paese, che non avevo mai notato).
Mi sembra che proprio quella sia la famosa "curva degli olandesi", no?
Si, esatto, proprio quella.
:bici:
PetitBreton
Messaggi: 538
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Tour de France Femmes 2024 (12-18 agosto)

Messaggio da leggere da PetitBreton »

TIC ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 15:43 Basta cercare su google "Vollering SD Works problem" e si trova di tutto...

La caduta e' avvenuta a 6.4 km dall'arrivo, e riassumendo :
1. La Fisher Black e' coinvolta nella stessa caduta, si rialza, sorpassa la Vollering che e' ancora ferma e continua a pedalare senza fermarsi (anche se poco piu avanti si fermera' a sua volta per cambiiare bici).
2. Circa 50'' / 1' dopo la caduta (ovvero quando la testa del gruppo e' a 5,5 km dall'arrivo) l'ammiraglia raggiunge la Vollering e avvisa le atlete via radio della caduta.
3. Si ferma solo la Bredewold. La Wiebes non ci pensa nemmeno. La VAS dice che ha la radio rotta e l'ha saputo solo dopo l'arrivo.
4. Ci sono poi quelle dichiarazioni a dir poco ambigue della Wiebes riportate prima qui nel thread.

Poi in squadra ci sono i rapporti da sempre tesi con la Kopecky.

Insomma alla fine forse i piu contenti della vittoria della Niewiadoma sono proprio gli SD Works.
Aggiungo , ci sara' una ragione per tutto questo ? Il carattere della Vollering ? Ricordate le tensioni anche con la Van Vleuten ?
Fossi in Demi Vollering dopo il Tour de France Femmes, già da oggi quindi ma ho visto dai social che ha preferito una vacanzina in piscina (e ci sta), dicevo fossi in lei oggi avrei chiesto un colloquio con la squadra per la risoluzione anticipata del contratto.

Lei è la n 1 al mondo e certe situazioni sono inaccettabili. Ovvio che essendo in scadenza ha meno potere in squadra altrimenti in una situazione normale le compagne facevano la fine di Ayuso.
Rispondi