Pagina 6 di 7

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 14:22
da herbie
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 14:17
Walter_White ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 10:47 Secondo me avrebbe facilmente vinto la Vuelta
Non ha vinto il Giro e avrebbe vinto la Vuelta contro Vingo e Almeida?
Facilmente no. Però visto come sta andando e considerando che le tre settimane ha dimostrato di tenerle discretamente, non credo sarebbe molto lontano da questa versione arrugginita di Vingegaard.
E considerando quanto è vicino Almeida, sarebbe stato probabilmente decisivo nel gioco a due per mettere in grande difficoltà Vingegaard.
Chiaramente in Spagna hanno preferito Ayuso e ovviamente non Del Toro, e un'altra volta questa si è rivelata una scelta non vincente.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 14:25
da Walter_White
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 14:17
Walter_White ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 10:47 Secondo me avrebbe facilmente vinto la Vuelta
Non ha vinto il Giro e avrebbe vinto la Vuelta contro Vingo e Almeida?
Contro questa versione di Vingegaard si

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 14:39
da lucks83
Fa piacere leggere che Del Toro avrebbe potuto fare faville in Spagna.
Lo vado dicendo da quando hanno ufficializzato Ayuso al posto di Tadej, che era una grande cazzata non portare Isaac.

Contro questa versione di Vingegaard in riserva sparata, avrebbe potuto giocarsela bene, e la UAE avrebbe avuto pure la carta tattica del doppio capitano da rincorrere per Jonas, da giocarsi.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 16:16
da Lopi90
herbie ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 14:22
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 14:17
Walter_White ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 10:47 Secondo me avrebbe facilmente vinto la Vuelta
Non ha vinto il Giro e avrebbe vinto la Vuelta contro Vingo e Almeida?
Facilmente no. Però visto come sta andando e considerando che le tre settimane ha dimostrato di tenerle discretamente, non credo sarebbe molto lontano da questa versione arrugginita di Vingegaard.
E considerando quanto è vicino Almeida, sarebbe stato probabilmente decisivo nel gioco a due per mettere in grande difficoltà Vingegaard.
Chiaramente in Spagna hanno preferito Ayuso e ovviamente non Del Toro, e un'altra volta questa si è rivelata una scelta non vincente.
Un corridore esplosivo come Del Toro è molto più da vuelta (dove terzo è Pidcock) che da Giro in principio. Valeva la pena provarci, soprattutto considerando che Ayuso rescinde in ogni caso e non c'era bisogno di tenerlo buono.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 16:20
da noel
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 14:39 Fa piacere leggere che Del Toro avrebbe potuto fare faville in Spagna.
Lo vado dicendo da quando hanno ufficializzato Ayuso al posto di Tadej, che era una grande cazzata non portare Isaac.

Contro questa versione di Vingegaard in riserva sparata, avrebbe potuto giocarsela bene, e la UAE avrebbe avuto pure la carta tattica del doppio capitano da rincorrere per Jonas, da giocarsi.
Anche se condivisibili sono tutti discorsi ex post. Non avrebbe avuto senso dopo il grande giro mandarlo allo sbaraglio contro un Vingegaard che al tour aveva comunque dimostrato di tenere bene pogacar hautacam a parte. In ottica 2026 ovviamente devono essere fatte altre valutazioni. Tipo ad esempio che a parità di condizioni 2025 lo mandi sicuramente alla Vuelta e non al giro di toscana o d'Austria. In fondo parliamo di un classe 2003 che avrà tutte le occasioni possibili e immaginabili per massacrare uno che ha 7 anni in più di lui. Il mondo ciclistico mica finisce con la Vuelta 2025. Almeno lo spero visti gli ultimi avvenimenti

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 19:37
da Atlantic
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 14:39 Fa piacere leggere che Del Toro avrebbe potuto fare faville in Spagna.
Lo vado dicendo da quando hanno ufficializzato Ayuso al posto di Tadej, che era una grande cazzata non portare Isaac.

Contro questa versione di Vingegaard in riserva sparata, avrebbe potuto giocarsela bene, e la UAE avrebbe avuto pure la carta tattica del doppio capitano da rincorrere per Jonas, da giocarsi.
Dici?
A me in quest estate del toro sembra il clone di hirschi estate 2024 (strano alla tudor non ha ripetuto gli stessi risultati..)

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 19:40
da noel
Atlantic ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 19:37
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 14:39 Fa piacere leggere che Del Toro avrebbe potuto fare faville in Spagna.
Lo vado dicendo da quando hanno ufficializzato Ayuso al posto di Tadej, che era una grande cazzata non portare Isaac.

Contro questa versione di Vingegaard in riserva sparata, avrebbe potuto giocarsela bene, e la UAE avrebbe avuto pure la carta tattica del doppio capitano da rincorrere per Jonas, da giocarsi.
Dici?
A me in quest estate del toro sembra il clone di hirschi estate 2024 (strano alla tudor non ha ripetuto gli stessi risultati..)
Si ma hirschi non aveva alle spalle un giro perso all'ultimo giorno

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 19:47
da Atlantic
Appunto
Non aveva speranze
Meglio vincere corse di un giorno..una settimana

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 20:03
da lucks83
Atlantic ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 19:37
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 14:39 Fa piacere leggere che Del Toro avrebbe potuto fare faville in Spagna.
Lo vado dicendo da quando hanno ufficializzato Ayuso al posto di Tadej, che era una grande cazzata non portare Isaac.

Contro questa versione di Vingegaard in riserva sparata, avrebbe potuto giocarsela bene, e la UAE avrebbe avuto pure la carta tattica del doppio capitano da rincorrere per Jonas, da giocarsi.
Dici?
A me in quest estate del toro sembra il clone di hirschi estate 2024 (strano alla tudor non ha ripetuto gli stessi risultati..)
So cosa pensi della UAE in generale.
Ma non è questo il punto.

Del Toro è dal 2024 che va forte, e in questo 2025 ha iniziato a vincere alla Milano Torino, non questa estate.
Direi che il paragone con Hirsci ci azzecca come i cavoli a merenda, considerando anche che lo svizzero è una nullità (con tutto il rispetto parlando) nelle corse di 3 settimane z mentre del Toro un podio al Giro lo ha già ottenuto.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 20:17
da herbie
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 20:03
Atlantic ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 19:37
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 14:39 Fa piacere leggere che Del Toro avrebbe potuto fare faville in Spagna.
Lo vado dicendo da quando hanno ufficializzato Ayuso al posto di Tadej, che era una grande cazzata non portare Isaac.

Contro questa versione di Vingegaard in riserva sparata, avrebbe potuto giocarsela bene, e la UAE avrebbe avuto pure la carta tattica del doppio capitano da rincorrere per Jonas, da giocarsi.
Dici?
A me in quest estate del toro sembra il clone di hirschi estate 2024 (strano alla tudor non ha ripetuto gli stessi risultati..)
So cosa pensi della UAE in generale.
Ma non è questo il punto.

Del Toro è dal 2024 che va forte, e in questo 2025 ha iniziato a vincere alla Milano Torino, non questa estate.
Direi che il paragone con Hirsci ci azzecca come i cavoli a merenda, considerando anche che lo svizzero è una nullità (con tutto il rispetto parlando) nelle corse di 3 settimane z mentre del Toro un podio al Giro lo ha già ottenuto.
come darti torto. Per altro, secondo me nelle classiche autunnali secondo me l'Hirschi al 110% che lo vedi un mese all'anno, andava leggermente più forte in queste corse di come sta andando comunque forte Del Toro.
Alla Vuelta non avrebbe per altro avuto alcuna pressione sul seguire o meno Vingegaard, salire o meno sul podio.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 20:57
da Shuster
herbie ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 20:17
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 20:03
Atlantic ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 19:37
Dici?
A me in quest estate del toro sembra il clone di hirschi estate 2024 (strano alla tudor non ha ripetuto gli stessi risultati..)
So cosa pensi della UAE in generale.
Ma non è questo il punto.

Del Toro è dal 2024 che va forte, e in questo 2025 ha iniziato a vincere alla Milano Torino, non questa estate.
Direi che il paragone con Hirsci ci azzecca come i cavoli a merenda, considerando anche che lo svizzero è una nullità (con tutto il rispetto parlando) nelle corse di 3 settimane z mentre del Toro un podio al Giro lo ha già ottenuto.
come darti torto. Per altro, secondo me nelle classiche autunnali secondo me l'Hirschi al 110% che lo vedi un mese all'anno, andava leggermente più forte in queste corse di come sta andando comunque forte Del Toro.
Alla Vuelta non avrebbe per altro avuto alcuna pressione sul seguire o meno Vingegaard, salire o meno sul podio.
Tanto fino ai 25 fa solo un GT all anno ..come di consueto in casa uae, la domanda interessante è che piano avranno la prossima stagione?

Contando pogacar capitano al tour le stagione 26/27.. prima o poi lo manderai al tour pure lui.. probabilmente se comincia a vincere il giro e la vuelta vederlo al tour dal 2028 per vincerlo non mi sembra follia….

Così anche tadej può fare altro oltre al tour.

Molto intrigante come cosa.. tadej
forse l unico in grado di batterlo in futuro lo ha in casa.. e lo vedremo nelle prossime stagioni se è così

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 21:20
da lucks83
Shuster ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 20:57
herbie ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 20:17
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 20:03
So cosa pensi della UAE in generale.
Ma non è questo il punto.

Del Toro è dal 2024 che va forte, e in questo 2025 ha iniziato a vincere alla Milano Torino, non questa estate.
Direi che il paragone con Hirsci ci azzecca come i cavoli a merenda, considerando anche che lo svizzero è una nullità (con tutto il rispetto parlando) nelle corse di 3 settimane z mentre del Toro un podio al Giro lo ha già ottenuto.
come darti torto. Per altro, secondo me nelle classiche autunnali secondo me l'Hirschi al 110% che lo vedi un mese all'anno, andava leggermente più forte in queste corse di come sta andando comunque forte Del Toro.
Alla Vuelta non avrebbe per altro avuto alcuna pressione sul seguire o meno Vingegaard, salire o meno sul podio.
Tanto fino ai 25 fa solo un GT all anno ..come di consueto in casa uae, la domanda interessante è che piano avranno la prossima stagione?

Contando pogacar capitano al tour le stagione 26/27.. prima o poi lo manderai al tour pure lui.. probabilmente se comincia a vincere il giro e la vuelta vederlo al tour dal 2028 per vincerlo non mi sembra follia….

Così anche tadej può fare altro oltre al tour.

Molto intrigante come cosa.. tadej
forse l unico in grado di batterlo in futuro lo ha in casa.. e lo vedremo nelle prossime stagioni se è così
Per Tadej e il ciclismo in generale può solo essere un bene, un Del Toro che in futuro potrebbe essere in grado di vincere il Tour: permetterebbe allo Sloveno di correre dove più gli aggrada, senza l'obbligo fastidioso (nemmeno troppo celato), di dover per forza andare in Francia ogni anno.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 21:24
da Atlantic
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 20:03 Del Toro è dal 2024 che va forte, e in questo 2025 ha iniziato a vincere alla Milano Torino, non questa estate.
Direi che il paragone con Hirsci ci azzecca come i cavoli a merenda, considerando anche che lo svizzero è una nullità (con tutto il rispetto parlando) nelle corse di 3 settimane z mentre del Toro un podio al Giro lo ha già ottenuto.
Per me fargli fare 2 gt in un anno ad alto livello è rovinarlo
Indipendentemente da quello che penso dell uae , pogacar è pro da quanto? Da 7 anni
Quanti anni ha? 27
Quante doppiette gt ha fatto? Una
Del Toro?
Ne ha 5 in meno.. se gli facevi (e dubito avrebbe retto fino alla fine) la vuelta.. era a una

Il paragone c entra eccome
Tante vittorie son identiche e simili alle sue

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 21:25
da Shuster
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:20
Shuster ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 20:57
herbie ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 20:17

come darti torto. Per altro, secondo me nelle classiche autunnali secondo me l'Hirschi al 110% che lo vedi un mese all'anno, andava leggermente più forte in queste corse di come sta andando comunque forte Del Toro.
Alla Vuelta non avrebbe per altro avuto alcuna pressione sul seguire o meno Vingegaard, salire o meno sul podio.
Tanto fino ai 25 fa solo un GT all anno ..come di consueto in casa uae, la domanda interessante è che piano avranno la prossima stagione?

Contando pogacar capitano al tour le stagione 26/27.. prima o poi lo manderai al tour pure lui.. probabilmente se comincia a vincere il giro e la vuelta vederlo al tour dal 2028 per vincerlo non mi sembra follia….

Così anche tadej può fare altro oltre al tour.

Molto intrigante come cosa.. tadej
forse l unico in grado di batterlo in futuro lo ha in casa.. e lo vedremo nelle prossime stagioni se è così
Per Tadej e il ciclismo in generale può solo essere un bene, un Del Toro che in futuro potrebbe essere in grado di vincere il Tour: permetterebbe allo Sloveno di correre dove più gli aggrada, senza l'obbligo fastidioso (nemmeno troppo celato), di dover per forza andare in Francia ogni anno.
Si pogi sarebbe il primo a esserne felice , concordo.. visto ha paventato gli piacerebbe la doppietta giro-vuelta …con del toro al tour da capitano , sarebbe fattibilissima provarla per lui

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 21:35
da herbie
Atlantic ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:24
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 20:03 Del Toro è dal 2024 che va forte, e in questo 2025 ha iniziato a vincere alla Milano Torino, non questa estate.
Direi che il paragone con Hirsci ci azzecca come i cavoli a merenda, considerando anche che lo svizzero è una nullità (con tutto il rispetto parlando) nelle corse di 3 settimane z mentre del Toro un podio al Giro lo ha già ottenuto.
Per me fargli fare 2 gt in un anno ad alto livello è rovinarlo
Indipendentemente da quello che penso dell uae , pogacar è pro da quanto? Da 7 anni
Quanti anni ha? 27
Quante doppiette gt ha fatto? Una
Del Toro?
Ne ha 5 in meno.. se gli facevi (e dubito avrebbe retto fino alla fine) la vuelta.. era a una

Il paragone c entra eccome
Tante vittorie son identiche e simili alle sue
ma allora Pellizzari lo abbiamo rovinato definitivamente? :help: :help: :help:
Pure Nibali ha vinto una Sanremo partendo sul Poggio, ma non lo paragonerei a Furlan....

Comunque per me Del Toro è ben lontano dall'avvicinare il livello attuale di Pogacar e VIngegaard al 100%, però le salite lunghe le regge abbastanza bene. Da rivedere però su quelle lunghissime da 20 km. Ad oggi lo vedo più un giovane Roglic che un giovane Pogacar.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 21:41
da Atlantic
herbie ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:35 ma allora Pellizzari lo abbiamo rovinato definitivamente? :help: :help: :help:
Speriamo di no..
Ma Pellizzari entrambi i gt non li ha mica corsi per la vittoria finale
Prima della Vuelta il marchigiano
Aveva 39 giorni corse
Del Toro 57..

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 21:48
da lucks83
Atlantic ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:41
herbie ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:35 ma allora Pellizzari lo abbiamo rovinato definitivamente? :help: :help: :help:
Speriamo di no..
Ma Pellizzari entrambi i gt non li ha mica corsi per la vittoria finale
Prima della Vuelta il marchigiano
Aveva 39 giorni corse
Del Toro 57..
Eh beh certo, Del Toro ha corso tutta l'estate, Pellizzari no.
Fallo riposare dopo il Giro e fagli fare il blocco di allenamento pre-Vuelta.
I giorni di corsa diventano uguali.
Tra Giro e Vuelta passano 3 mesi, non 3 settimane.
Fino a pochi anni fa in tantissimi doppiavano i GT in un anno, poi la UAE se n'è uscita con sta cosa...
Che poi parliamone: Tadej non doppia quasi mai per un motivo molto più semplice e banale.
Questo si spara tutte le classiche più importanti del calendario, da marzo a ottobre: non c'è spazio o quasi, per doppiare.
Fagli saltare la primavera (tutta o quasi) in preparazione del Giro e poi fagli fare la Vuelta, a Pogi, e vedi come ti sgambetta facile facile, con la pipa in bocca.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: venerdì 12 settembre 2025, 6:31
da noel
Atlantic ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 19:47 Appunto
Non aveva speranze
Meglio vincere corse di un giorno..una settimana
Non calza il paragone con hirschi dai...Col senno di poi visto il livello di questa vuelta , dopo un periodo di riposo post giro, lo si sarebbe tranquillamente potuto mandare con concrete speranza di fare bene, se non benissimo. A livello di scelta a più ampio respiro considero anch'io giusto averlo lasciato a casa, convinto che la Vuelta 2025 non sia per del toro (e UAE) l'occasione della vita

Re: Isaac Del Toro

Inviato: venerdì 12 settembre 2025, 7:22
da brunello
Col senno di poi chiaramente si, sarebbe stata un’arma per la Uae, però non gliene faccio una colpa. Hanno comunque vinto 7 tappe e rischiano di vincere la generale contro il numero 2 al mondo.

Per Del Toro io credo che l’anno prossimo sarà di nuovo simile a questo, poi se vince un grande giro nel 2026 io credo che già dal 2027 potremmo vederlo in Francia con Pogacar a fare Giro e Vuelta.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: venerdì 12 settembre 2025, 7:26
da brunello
brunello ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 7:22 Col senno di poi chiaramente si, sarebbe stata un’arma per la Uae, però non gliene faccio una colpa. Hanno comunque vinto 7 tappe e rischiano di vincere la generale contro il numero 2 al mondo.

Per Del Toro io credo che l’anno prossimo sarà di nuovo simile a questo, poi se vince un grande giro nel 2026 io credo che già dal 2027 potremmo vederlo in Francia con Pogacar a fare Giro e Vuelta.
Il paragone con Hirschi per me c’entra poco come corridori, come tipo di risultati di più, anche se Torito ha perso praticamente solo San Sebastian da dopo il Giro, per il resto ha vinto sempre (nelle occasioni in cui c’era spiraglio per vincere).

Re: Isaac Del Toro

Inviato: venerdì 12 settembre 2025, 10:03
da StipemdioXTutti
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:48
Atlantic ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:41
herbie ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:35 ma allora Pellizzari lo abbiamo rovinato definitivamente? :help: :help: :help:
Speriamo di no..
Ma Pellizzari entrambi i gt non li ha mica corsi per la vittoria finale
Prima della Vuelta il marchigiano
Aveva 39 giorni corse
Del Toro 57..
Eh beh certo, Del Toro ha corso tutta l'estate, Pellizzari no.
Fallo riposare dopo il Giro e fagli fare il blocco di allenamento pre-Vuelta.
I giorni di corsa diventano uguali.
Tra Giro e Vuelta passano 3 mesi, non 3 settimane.
Fino a pochi anni fa in tantissimi doppiavano i GT in un anno, poi la UAE se n'è uscita con sta cosa...
Che poi parliamone: Tadej non doppia quasi mai per un motivo molto più semplice e banale.
Questo si spara tutte le classiche più importanti del calendario, da marzo a ottobre: non c'è spazio o quasi, per doppiare.
Fagli saltare la primavera (tutta o quasi) in preparazione del Giro e poi fagli fare la Vuelta, a Pogi, e vedi come ti sgambetta facile facile, con la pipa in bocca.
Ma anche prima si facevano questi scrupoli, solo che i giovani avevano 24 anni. I giovani ciclisti di oggi hanno 20 anni.
I risultati che sta avendo DT nelle corse di un giorno testimonia la buona scelta della UAE.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: venerdì 12 settembre 2025, 10:28
da brunello
StipemdioXTutti ha scritto: venerdì 12 settembre 2025, 10:03
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:48
Atlantic ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:41
Speriamo di no..
Ma Pellizzari entrambi i gt non li ha mica corsi per la vittoria finale
Prima della Vuelta il marchigiano
Aveva 39 giorni corse
Del Toro 57..
Eh beh certo, Del Toro ha corso tutta l'estate, Pellizzari no.
Fallo riposare dopo il Giro e fagli fare il blocco di allenamento pre-Vuelta.
I giorni di corsa diventano uguali.
Tra Giro e Vuelta passano 3 mesi, non 3 settimane.
Fino a pochi anni fa in tantissimi doppiavano i GT in un anno, poi la UAE se n'è uscita con sta cosa...
Che poi parliamone: Tadej non doppia quasi mai per un motivo molto più semplice e banale.
Questo si spara tutte le classiche più importanti del calendario, da marzo a ottobre: non c'è spazio o quasi, per doppiare.
Fagli saltare la primavera (tutta o quasi) in preparazione del Giro e poi fagli fare la Vuelta, a Pogi, e vedi come ti sgambetta facile facile, con la pipa in bocca.
Ma anche prima si facevano questi scrupoli, solo che i giovani avevano 24 anni. I giovani ciclisti di oggi hanno 20 anni.
I risultati che sta avendo DT nelle corse di un giorno testimonia la buona scelta della UAE.
Sono d’accordo, anche perché Del Toro nelle classiche italiane è devastante, e non corre con lo stress di un grande giro da correre per vincere

Re: Isaac Del Toro

Inviato: sabato 13 settembre 2025, 9:58
da Babylon
Del Toro ha fatto un filotto impressionante negli ultimi giorni, sempre giovando della squadra più forte in corsa e contro avversari di buon livello, ma di certo non eccelsi. Alla San Sebastian ha fatto bene, ma non benissimo.
Probabilmente alla Vuelta avrebbe fatto meglio di Ayuso e sarebbe stato di grande aiuto per Almeida, ma penso che UAE abbia fatto la scelta giusta a fargli mietere successi invece che a fargli disputare il secondo GT della stagione, con probabili minori soddisfazioni personali.
Oggi è chiamato a confermarsi, ma con un avversario importante: ritroverà Carapaz dopo la loro querelle al Giro.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: sabato 13 settembre 2025, 10:21
da Salvatore77
Al Giro di Toscana Carapaz non è che abbia impensierito in salita Del Toro più di tanto.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: sabato 13 settembre 2025, 10:38
da Babylon
Salvatore77 ha scritto: sabato 13 settembre 2025, 10:21 Al Giro di Toscana Carapaz non è che abbia impensierito in salita Del Toro più di tanto.

Infatti ho scritto una bella castroneria, Carapaz era presente in tutte le ultime 3 vittorie di Del Toro :hammer: buon sabato mattina a tutti

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 9:33
da Atlantic
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:48
Atlantic ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:41
herbie ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:35 ma allora Pellizzari lo abbiamo rovinato definitivamente? :help: :help: :help:
Speriamo di no..
Ma Pellizzari entrambi i gt non li ha mica corsi per la vittoria finale
Prima della Vuelta il marchigiano
Aveva 39 giorni corse
Del Toro 57..
Eh beh certo, Del Toro ha corso tutta l'estate, Pellizzari no.
Fallo riposare dopo il Giro e fagli fare il blocco di allenamento pre-Vuelta.
I giorni di corsa diventano uguali.
Tra Giro e Vuelta passano 3 mesi, non 3 settimane.
Fino a pochi anni fa in tantissimi doppiavano i GT in un anno, poi la UAE se n'è uscita con sta cosa...
Che poi parliamone: Tadej non doppia quasi mai per un motivo molto più semplice e banale.
Questo si spara tutte le classiche più importanti del calendario, da marzo a ottobre: non c'è spazio o quasi, per doppiare.
Fagli saltare la primavera (tutta o quasi) in preparazione del Giro e poi fagli fare la Vuelta, a Pogi, e vedi come ti sgambetta facile facile, con la pipa in bocca.
Ma ad ayuso non hanno detto di fare la vuelta a fine maggio..
Gliel han detto a fine luglio
L hai scritto tu e poi mi dici che ha corso tutta l estate?
Non capisco

2) citali tutti sti under 23.. che doppiavano 2 gt in un anno?
Io credo nessuno

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 9:48
da herbie
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 9:33
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:48
Atlantic ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:41
Speriamo di no..
Ma Pellizzari entrambi i gt non li ha mica corsi per la vittoria finale
Prima della Vuelta il marchigiano
Aveva 39 giorni corse
Del Toro 57..
Eh beh certo, Del Toro ha corso tutta l'estate, Pellizzari no.
Fallo riposare dopo il Giro e fagli fare il blocco di allenamento pre-Vuelta.
I giorni di corsa diventano uguali.
Tra Giro e Vuelta passano 3 mesi, non 3 settimane.
Fino a pochi anni fa in tantissimi doppiavano i GT in un anno, poi la UAE se n'è uscita con sta cosa...
Che poi parliamone: Tadej non doppia quasi mai per un motivo molto più semplice e banale.
Questo si spara tutte le classiche più importanti del calendario, da marzo a ottobre: non c'è spazio o quasi, per doppiare.
Fagli saltare la primavera (tutta o quasi) in preparazione del Giro e poi fagli fare la Vuelta, a Pogi, e vedi come ti sgambetta facile facile, con la pipa in bocca.
Ma ad ayuso non hanno detto di fare la vuelta a fine maggio..
Gliel han detto a fine luglio
L hai scritto tu e poi mi dici che ha corso tutta l estate?
Non capisco

2) citali tutti sti under 23.. che doppiavano 2 gt in un anno?
Io credo nessuno
Pellizzari due GT non li ha corsi solo tenendo duro tutte le tappe per rimanere in TOP TEN (non in quarantesima posizione come molti "gregari di lusso") ,ma anche con compiti di gregariato per una buona metà.
Poi il cedimento in questa ultima tappa può anche far temere come dici tu che lo abbiamo definitivamente bruciato, speriamo di no.
Venti, trenta cinquanta anni fa, quando si correva senza aria condizionata, mega bus con tutti i comfort, belle strade, bici velocissime, integrazioni ad hoc, preparazioni millimetriche di oggi, era pieno di ventenni che facevano regolarmente Giro e Tour senza finire la carriera dopo due anni eh.
Magari staccavano ad agosto, si godevano due settimane di mare, e li rivedevi in marzo, certamente.
Non mi pare che la prestanza atletica del genere umano sia regredita nel frattempo.
Adam Hansen quanti GT consecutivi ha fatto, tre GT all'anno, non lo ricordo più....li correva non solo per finirli ma per fare il gregario attivamente, mica lo portavano a spasso. Se fa tre GT l'anno un trentenne per quattro o cinque di seguito mi pare che Del Toro, che non è certo un ragazzino gracile, a ventuno possa fare una stagione Giro e Tour senza bruciare il motore.
Io però ero tra quelli che riteneva che la brevità della carriera di Aru non fosse dovuta al logorio subito nelle giovanili (che era lo stesso dei corridori di generazioni e generazioni fa), ma piuttosto a problemi di salute e di testa intervenuti in seguito.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 11:56
da lucks83
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 9:33
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:48
Atlantic ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:41
Speriamo di no..
Ma Pellizzari entrambi i gt non li ha mica corsi per la vittoria finale
Prima della Vuelta il marchigiano
Aveva 39 giorni corse
Del Toro 57..
Eh beh certo, Del Toro ha corso tutta l'estate, Pellizzari no.
Fallo riposare dopo il Giro e fagli fare il blocco di allenamento pre-Vuelta.
I giorni di corsa diventano uguali.
Tra Giro e Vuelta passano 3 mesi, non 3 settimane.
Fino a pochi anni fa in tantissimi doppiavano i GT in un anno, poi la UAE se n'è uscita con sta cosa...
Che poi parliamone: Tadej non doppia quasi mai per un motivo molto più semplice e banale.
Questo si spara tutte le classiche più importanti del calendario, da marzo a ottobre: non c'è spazio o quasi, per doppiare.
Fagli saltare la primavera (tutta o quasi) in preparazione del Giro e poi fagli fare la Vuelta, a Pogi, e vedi come ti sgambetta facile facile, con la pipa in bocca.
Ma ad ayuso non hanno detto di fare la vuelta a fine maggio..
Gliel han detto a fine luglio
L hai scritto tu e poi mi dici che ha corso tutta l estate?
Non capisco

2) citali tutti sti under 23.. che doppiavano 2 gt in un anno?
Io credo nessuno
Cosa c'entra Ayuso?
Chi ha corso tutta l'estate è stato Del Toro.

Poi io ho parlato di UAE che non fa fare i 2 GT prima dei 25 anni, non di under 23.
Pantani a 24 faceva podio a Giro e Tour.
Indurain faceva Vuelta e Tour, da under 25.
Non mi sembra abbiano fuso il motore.
Quintana a 24 anni ha vinto il Giro e poi è andato alla Vuelta.
Bernal, 24 anni: Giro e Vuelta.
Pellizzari manco dovrei nominarlo, visto che è sotto gli occhi di tutti.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 12:26
da Atlantic
herbie ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 9:48
Venti, trenta cinquanta anni fa, quando si correva senza aria condizionata, mega bus con tutti i comfort, belle strade, bici velocissime, integrazioni ad hoc, preparazioni millimetriche di oggi, era pieno di ventenni che facevano regolarmente Giro e Tour senza finire la carriera dopo due anni eh.
Magari staccavano ad agosto, si godevano due settimane di mare, e li rivedevi in marzo, certamente.
Non mi pare che la prestanza atletica del genere umano sia regredita nel frattempo.
Adam Hansen quanti GT consecutivi ha fatto, tre GT all'anno, non lo ricordo più....li correva non solo per finirli ma per fare il gregario attivamente, mica lo portavano a spasso. Se fa tre GT l'anno un trentenne per quattro o cinque di seguito mi pare che Del Toro, che non è certo un ragazzino gracile, a ventuno possa fare una stagione Giro e Tour senza bruciare il motore.
Io però ero tra quelli che riteneva che la brevità della carriera di Aru non fosse dovuta al logorio subito nelle giovanili (che era lo stesso dei corridori di generazioni e generazioni fa), ma piuttosto a problemi di salute e di testa intervenuti in seguito.
30 anni fa.. pieno di ventenni che facevano 2 gt all anno?
Ma in che vita? Non ne facevano manco uno
Erano ancora tutti tra i dilettanti
Pantani il primo giro a 23 anni

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 13:00
da Atlantic
lucks83 ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 11:56
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 9:33
lucks83 ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 21:48
Eh beh certo, Del Toro ha corso tutta l'estate, Pellizzari no.
Fallo riposare dopo il Giro e fagli fare il blocco di allenamento pre-Vuelta.
I giorni di corsa diventano uguali.
Tra Giro e Vuelta passano 3 mesi, non 3 settimane.
Fino a pochi anni fa in tantissimi doppiavano i GT in un anno, poi la UAE se n'è uscita con sta cosa...
Che poi parliamone: Tadej non doppia quasi mai per un motivo molto più semplice e banale.
Questo si spara tutte le classiche più importanti del calendario, da marzo a ottobre: non c'è spazio o quasi, per doppiare.
Fagli saltare la primavera (tutta o quasi) in preparazione del Giro e poi fagli fare la Vuelta, a Pogi, e vedi come ti sgambetta facile facile, con la pipa in bocca.
Ma ad ayuso non hanno detto di fare la vuelta a fine maggio..
Gliel han detto a fine luglio
L hai scritto tu e poi mi dici che ha corso tutta l estate?
Non capisco

2) citali tutti sti under 23.. che doppiavano 2 gt in un anno?
Io credo nessuno
Cosa c'entra Ayuso?
Chi ha corso tutta l'estate è stato Del Toro.

Poi io ho parlato di UAE che non fa fare i 2 GT prima dei 25 anni, non di under 23.
Pantani a 24 faceva podio a Giro e Tour.
Indurain faceva Vuelta e Tour, da under 25.
Non mi sembra abbiano fuso il motore.
Quintana a 24 anni ha vinto il Giro e poi è andato alla Vuelta.
Bernal, 24 anni: Giro e Vuelta.
Pellizzari manco dovrei nominarlo, visto che è sotto gli occhi di tutti.
1 no tu hai scritto che avrebbero dovuto portare del toro al posto di ayuso. Vai a rileggere
2 nessuno è under 23
Di tutti quelli che anni fa..doppiavano

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 13:33
da herbie
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 12:26
herbie ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 9:48
Venti, trenta cinquanta anni fa, quando si correva senza aria condizionata, mega bus con tutti i comfort, belle strade, bici velocissime, integrazioni ad hoc, preparazioni millimetriche di oggi, era pieno di ventenni che facevano regolarmente Giro e Tour senza finire la carriera dopo due anni eh.
Magari staccavano ad agosto, si godevano due settimane di mare, e li rivedevi in marzo, certamente.
Non mi pare che la prestanza atletica del genere umano sia regredita nel frattempo.
Adam Hansen quanti GT consecutivi ha fatto, tre GT all'anno, non lo ricordo più....li correva non solo per finirli ma per fare il gregario attivamente, mica lo portavano a spasso. Se fa tre GT l'anno un trentenne per quattro o cinque di seguito mi pare che Del Toro, che non è certo un ragazzino gracile, a ventuno possa fare una stagione Giro e Tour senza bruciare il motore.
Io però ero tra quelli che riteneva che la brevità della carriera di Aru non fosse dovuta al logorio subito nelle giovanili (che era lo stesso dei corridori di generazioni e generazioni fa), ma piuttosto a problemi di salute e di testa intervenuti in seguito.
30 anni fa.. pieno di ventenni che facevano 2 gt all anno?
Ma in che vita? Non ne facevano manco uno
Erano ancora tutti tra i dilettanti
Pantani il primo giro a 23 anni
un ventenne va dai 20 ai 29 anni, sul mio vocabolario.
E' per dire che due GT ben distanziati non hanno mai ammazzato nessuno, e senza tutti i vantaggi logistici e tecnologici presenti oggi. E allora era pratica comune farne uno a maggio/giugno e uno dalla seconda di luglio a fine luglio.
Gimondi quanti anni aveva quando venne chiamato al Tour all'improvviso dopo il Giro? Nessuno si meravigliava....

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 13:34
da lucks83
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:00
lucks83 ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 11:56
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 9:33
Ma ad ayuso non hanno detto di fare la vuelta a fine maggio..
Gliel han detto a fine luglio
L hai scritto tu e poi mi dici che ha corso tutta l estate?
Non capisco

2) citali tutti sti under 23.. che doppiavano 2 gt in un anno?
Io credo nessuno
Cosa c'entra Ayuso?
Chi ha corso tutta l'estate è stato Del Toro.

Poi io ho parlato di UAE che non fa fare i 2 GT prima dei 25 anni, non di under 23.
Pantani a 24 faceva podio a Giro e Tour.
Indurain faceva Vuelta e Tour, da under 25.
Non mi sembra abbiano fuso il motore.
Quintana a 24 anni ha vinto il Giro e poi è andato alla Vuelta.
Bernal, 24 anni: Giro e Vuelta.
Pellizzari manco dovrei nominarlo, visto che è sotto gli occhi di tutti.
1 no tu hai scritto che avrebbero dovuto portare del toro al posto di ayuso. Vai a rileggere
2 nessuno è under 23
Di tutti quelli che anni fa..doppiavano
1)Certo, ho scritto che per me sarebbe stato meglio portare Del Toro, perché più forte, più motivato, più dentro la squadra di uno che per metà Vuelta si è fatto gli affari suoi.
E mi pare di aver anche detto che a Del Toro potevano chiedere di fare il "gregario" alla Pellizzari, libero da troppe pressioni di fare classifica.
Ne avrebbe giovato pure Almeida in tappe tipo quella di Valdezcaray.
Questo comunque non toglie che anche Ayuso sia un under 23 e abbia doppiato Giro e Vuelta.
Idem Pellizzari.
Vorrei che spiegassi questa cosa.

2)io non ho mai parlato di under 23, ma della politica della UAE di non far doppiare i GT nello stesso anno agli under 25.
E io ho detto che in passato questa filosofia non si era mai sentita e, anzi, tanti giovani doppiavano due GT in un anno, senza troppi problemi, e non sono espolsi a 26 anni.

Questa cosa degli under 23 te la sei inventata tu.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 13:40
da Atlantic
herbie ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:33 un ventenne va dai 20 ai 29 anni, sul mio vocabolario.
E' per dire che due GT ben distanziati non hanno mai ammazzato nessuno.
Nel tuo
Nel mondo dello sport
Uno che ha 29 anni non può fare il mondiale under 23
Ma lo può fare solo chi ha meno di 23
Nessuno ha detto che 2 gt ammazzano qualcuno
Ma che per un under 23 , farli a tutta x 21 tappe non è la scelta più corretta (tu hai detto che è pieno.. ma non è vero)
E non sicuramente con il numero di giorni gare che ha fatto del toro , senza una preparazione mirata come del toro a inizio agosto

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 13:45
da Atlantic
lucks83 ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:34
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:00
lucks83 ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 11:56
Cosa c'entra Ayuso?
Chi ha corso tutta l'estate è stato Del Toro.

Poi io ho parlato di UAE che non fa fare i 2 GT prima dei 25 anni, non di under 23.
Pantani a 24 faceva podio a Giro e Tour.
Indurain faceva Vuelta e Tour, da under 25.
Non mi sembra abbiano fuso il motore.
Quintana a 24 anni ha vinto il Giro e poi è andato alla Vuelta.
Bernal, 24 anni: Giro e Vuelta.
Pellizzari manco dovrei nominarlo, visto che è sotto gli occhi di tutti.
1 no tu hai scritto che avrebbero dovuto portare del toro al posto di ayuso. Vai a rileggere
2 nessuno è under 23
Di tutti quelli che anni fa..doppiavano
1)Certo, ho scritto che per me sarebbe stato meglio portare Del Toro, perché più forte, più motivato, più dentro la squadra di uno che per metà Vuelta si è fatto gli affari suoi.
E mi pare di aver anche detto che a Del Toro potevano chiedere di fare il "gregario" alla Pellizzari, libero da troppe pressioni di fare classifica.
Ne avrebbe giovato pure Almeida in tappe tipo quella di Valdezcaray.
Questo comunque non toglie che anche Ayuso sia un under 23 e abbia doppiato Giro e Vuelta.
Idem Pellizzari.
Vorrei che spiegassi questa cosa.

2)io non ho mai parlato di under 23, ma della politica della UAE di non far doppiare i GT nello stesso anno agli under 25.
E io ho detto che in passato questa filosofia non si era mai sentita e, anzi, tanti giovani doppiavano due GT in un anno, senza troppi problemi, e non sono espolsi a 26 anni.

Questa cosa degli under 23 te la sei inventata tu.
1) ayuso non ha doppiato nessun gt da under 23
2022 Vuelta 2023 Vuelta 2024 Tour
Pellizzari in nessuna dei 2 gt , ha corso da capitano
2) del toro è un under 23
Si fa riferimento alla sue età, non ad un 25..30enne
Ecc

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 13:46
da herbie
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:40
herbie ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:33 un ventenne va dai 20 ai 29 anni, sul mio vocabolario.
E' per dire che due GT ben distanziati non hanno mai ammazzato nessuno.
Nel tuo
Nel mondo dello sport
Uno che ha 29 anni non può fare il mondiale under 23
Ma lo può fare solo chi ha meno di 23
Nessuno ha detto che 2 gt ammazzano qualcuno
Ma che per un under 23 , farli a tutta x 21 tappe non è la scelta più corretta (tu hai detto che è pieno.. ma non è vero)
E non sicuramente con il numero di giorni gare che ha fatto del toro , senza una preparazione mirata come del toro a inizio agosto
tanto per tirare in ballo l'esempio più celebre...ti ribadisco :Gimondi quanti anni aveva quando vinse il Tour dopo il terzo posto al Giro? era un fenomeno, ma nessuno si stupiva. Era la normalità o quasi il doppio impegno. E i disagi erano molti di più.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 13:47
da lucks83
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:45
lucks83 ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:34
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:00
1 no tu hai scritto che avrebbero dovuto portare del toro al posto di ayuso. Vai a rileggere
2 nessuno è under 23
Di tutti quelli che anni fa..doppiavano
1)Certo, ho scritto che per me sarebbe stato meglio portare Del Toro, perché più forte, più motivato, più dentro la squadra di uno che per metà Vuelta si è fatto gli affari suoi.
E mi pare di aver anche detto che a Del Toro potevano chiedere di fare il "gregario" alla Pellizzari, libero da troppe pressioni di fare classifica.
Ne avrebbe giovato pure Almeida in tappe tipo quella di Valdezcaray.
Questo comunque non toglie che anche Ayuso sia un under 23 e abbia doppiato Giro e Vuelta.
Idem Pellizzari.
Vorrei che spiegassi questa cosa.

2)io non ho mai parlato di under 23, ma della politica della UAE di non far doppiare i GT nello stesso anno agli under 25.
E io ho detto che in passato questa filosofia non si era mai sentita e, anzi, tanti giovani doppiavano due GT in un anno, senza troppi problemi, e non sono espolsi a 26 anni.

Questa cosa degli under 23 te la sei inventata tu.
1) ayuso non ha doppiato nessun gt da under 23
2022 Vuelta 2023 Vuelta 2024 Tour
Pellizzari in nessuna dei 2 gt , ha corso da capitano
2) del toro è un under 23
Si fa riferimento alla sue età, non ad un 25..30enne
Ecc
Ti ripeto, io parlo della politica UAE e di under 25, la storia degli under 23 l'hai messa dentro tu.
2) Ayuso sai quanti anni ha, almeno,

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 13:54
da Atlantic
herbie ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:46
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:40
herbie ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:33 un ventenne va dai 20 ai 29 anni, sul mio vocabolario.
E' per dire che due GT ben distanziati non hanno mai ammazzato nessuno.
Nel tuo
Nel mondo dello sport
Uno che ha 29 anni non può fare il mondiale under 23
Ma lo può fare solo chi ha meno di 23
Nessuno ha detto che 2 gt ammazzano qualcuno
Ma che per un under 23 , farli a tutta x 21 tappe non è la scelta più corretta (tu hai detto che è pieno.. ma non è vero)
E non sicuramente con il numero di giorni gare che ha fatto del toro , senza una preparazione mirata come del toro a inizio agosto
tanto per tirare in ballo l'esempio più celebre...ti ribadisco :Gimondi quanti anni aveva quando vinse il Tour dopo il terzo posto al Giro? era un fenomeno, ma nessuno si stupiva. Era la normalità o quasi il doppio impegno. E i disagi erano molti di più.
Ma sei tu che hai parlato di 20..30 anni fa
Io non c ero all epoca di gimondi
Io seguo dal 85 a oggi
Non c erano corridori under 23 che doppiavano i gt ad altissimo livello
Erano pochissimi quelli che ne facevano uno

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 13:57
da Atlantic
lucks83 ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:47 2) Ayuso sai quanti anni ha, almeno,
È del 2002
Non può partecipare al mondiale under 23
Lo seguo da quando era negli allievi
Se vai su ricerca son stato il primo a parlarne nel 2018

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 13:58
da herbie
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:54
herbie ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:46
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:40
Nel tuo
Nel mondo dello sport
Uno che ha 29 anni non può fare il mondiale under 23
Ma lo può fare solo chi ha meno di 23
Nessuno ha detto che 2 gt ammazzano qualcuno
Ma che per un under 23 , farli a tutta x 21 tappe non è la scelta più corretta (tu hai detto che è pieno.. ma non è vero)
E non sicuramente con il numero di giorni gare che ha fatto del toro , senza una preparazione mirata come del toro a inizio agosto
tanto per tirare in ballo l'esempio più celebre...ti ribadisco :Gimondi quanti anni aveva quando vinse il Tour dopo il terzo posto al Giro? era un fenomeno, ma nessuno si stupiva. Era la normalità o quasi il doppio impegno. E i disagi erano molti di più.
Ma sei tu che hai parlato di 20..30 anni fa
Io non c ero all epoca di gimondi
Io seguo dal 85 a oggi
Non c erano corridori under 23 che doppiavano i gt ad altissimo livello
Erano pochissimi quelli che ne facevano uno
e secondo te la specie umana ha avuto una rapidissima involuzione che ha compromesso definitivamente le sue capacità atletiche nel giro di 30 anni?
No chiedo, magari ci sono degli studi in tal senso che affermano questo...

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 14:08
da Atlantic
Ma cos avrebbe compromesso?

Son andato comunque a vedere da under 23

Merckx aveva corso solo un giro d italia (non in lotta per la vittoria finale
Gimondi non aveva fatto nessun gt

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 14:34
da rododendro
Ma che poi alla fine la politica UAE, in questa caso, secondo me ha avuto successo, si è capito che Del Toro anche nelle corse di un giorno è un fuoriclasse e nelle gare in linea non risente degli sforzi ravvicinati ncome il suo leader, in più hanno avuto la conferma che Ayuso, pur con i successi di tappa, accetta molto mal volentieri di non essere capitano o co-capitani e non gran spirito di sacrificio per la squadra,bal netto di altre dinamiche che non posso conoscere, ed infine, e la a sparo a caso tanto per doscutere, forse la brutta prova di Pellizzari di ieri (ragazzo comunque fortissimo e vera speranza italica nei GT) potrebbe essere dovuta anche al fatto del doppio impegno nei GT pur se così distanziato nel tempo.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 17:11
da lucks83
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:57
lucks83 ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:47 2) Ayuso sai quanti anni ha, almeno,
È del 2002
Non può partecipare al mondiale under 23
Lo seguo da quando era negli allievi
Se vai su ricerca son stato il primo a parlarne nel 2018
16 settembre 2002.
Mannaggia in UAE gli hanno fatto doppiare Giro e Vuelta prima di compiere 23 anni.
Che disgraziati.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 18:32
da Filarete
Certo che con questa continuità di risultati può iniziare a reclamare i debiti spazi in squadra anche in classiche più importanti.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 18:49
da lucks83
Filarete ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 18:32 Certo che con questa continuità di risultati può iniziare a reclamare i debiti spazi in squadra anche in classiche più importanti.
Vero.
Tra l'altro, parlando di monumento o comunque classiche molto importanti, sto cercando di capire quali siano quelle più adatte a lui.
Sicuramente dopo quanto visto al Giro, la Strade Bianche.
Poi San Sebastian, dove gli è mancato poco quest'anno.

Poi secondo te è più adatto a una corsa come la Liegi o come il Lombardia?

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 19:01
da Filarete
lucks83 ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 18:49
Filarete ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 18:32 Certo che con questa continuità di risultati può iniziare a reclamare i debiti spazi in squadra anche in classiche più importanti.
Vero.
Tra l'altro, parlando di monumento o comunque classiche molto importanti, sto cercando di capire quali siano quelle più adatte a lui.
Sicuramente dopo quanto visto al Giro, la Strade Bianche.
Poi San Sebastian, dove gli è mancato poco quest'anno.

Poi secondo te è più adatto a una corsa come la Liegi o come il Lombardia?
Lombardia già da provare così come il Giro dell'Emilia. Alla Sanremo ha già ottenuto un piazzamento simile a quello di Pogacar quando aveva 22 anni, però per pensare di fare la differenza sul Poggio deve imparare a limare e questo gli servirà anche per le Ardenne. Strade Bianche sicuramente.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 19:30
da lucks83
Filarete ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 19:01
lucks83 ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 18:49
Filarete ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 18:32 Certo che con questa continuità di risultati può iniziare a reclamare i debiti spazi in squadra anche in classiche più importanti.
Vero.
Tra l'altro, parlando di monumento o comunque classiche molto importanti, sto cercando di capire quali siano quelle più adatte a lui.
Sicuramente dopo quanto visto al Giro, la Strade Bianche.
Poi San Sebastian, dove gli è mancato poco quest'anno.

Poi secondo te è più adatto a una corsa come la Liegi o come il Lombardia?
Lombardia già da provare così come il Giro dell'Emilia. Alla Sanremo ha già ottenuto un piazzamento simile a quello di Pogacar quando aveva 22 anni, però per pensare di fare la differenza sul Poggio deve imparare a limare e questo gli servirà anche per le Ardenne. Strade Bianche sicuramente.
:cincin:

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 20:00
da Atlantic
lucks83 ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 17:11
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:57
lucks83 ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:47 2) Ayuso sai quanti anni ha, almeno,
È del 2002
Non può partecipare al mondiale under 23
Lo seguo da quando era negli allievi
Se vai su ricerca son stato il primo a parlarne nel 2018
16 settembre 2002.
Mannaggia in UAE gli hanno fatto doppiare Giro e Vuelta prima di compiere 23 anni.
Che disgraziati.
C è un enorme differenza
Tra il 31 dicembre 2002 e il 1 Gennaio 2003 , non c è un giorno di differenza ma un anno ciclistico
In più Ayuso non ha finito il giro e ha corso dopo 10 giorni solo per onor di firma
In più Ayuso è andato alla vuelta in preparazione al mondiale
Senza preparazione specifica
Tu invece volevi vedere del toro con almeida

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 20:19
da lucks83
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 20:00
lucks83 ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 17:11
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 13:57
È del 2002
Non può partecipare al mondiale under 23
Lo seguo da quando era negli allievi
Se vai su ricerca son stato il primo a parlarne nel 2018
16 settembre 2002.
Mannaggia in UAE gli hanno fatto doppiare Giro e Vuelta prima di compiere 23 anni.
Che disgraziati.
C è un enorme differenza
Tra il 31 dicembre 2002 e il 1 Gennaio 2003 , non c è un giorno di differenza ma un anno ciclistico
In più Ayuso non ha finito il giro e ha corso dopo 10 giorni solo per onor di firma
In più Ayuso è andato alla vuelta in preparazione al mondiale
Senza preparazione specifica
Tu invece volevi vedere del toro con almeida
Io sta differenza non la vedo.
E Ayuso alla Vuelta si è fatto i capperi suoi, avesse corso da uomo squadra sarebbe stato diverso.
Io si, volevo vedere Del Toro con Almeida.
E non per questo isaac doveva per forza fare classifica.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 20:22
da Atlantic
Per me han fatto bene così
Ha vinto una decina di corse
Molta autostima ecc

E non son certo un fan dell uae

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 20:34
da Babylon
Filarete ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 19:01
lucks83 ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 18:49
Filarete ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 18:32 Certo che con questa continuità di risultati può iniziare a reclamare i debiti spazi in squadra anche in classiche più importanti.
Vero.
Tra l'altro, parlando di monumento o comunque classiche molto importanti, sto cercando di capire quali siano quelle più adatte a lui.
Sicuramente dopo quanto visto al Giro, la Strade Bianche.
Poi San Sebastian, dove gli è mancato poco quest'anno.

Poi secondo te è più adatto a una corsa come la Liegi o come il Lombardia?
Lombardia già da provare così come il Giro dell'Emilia. Alla Sanremo ha già ottenuto un piazzamento simile a quello di Pogacar quando aveva 22 anni, però per pensare di fare la differenza sul Poggio deve imparare a limare e questo gli servirà anche per le Ardenne. Strade Bianche sicuramente.
Lombardia da provare assolutamente, ma a me pare potenzialmente forte forte sulle Ardenne. Strade Bianche lo stesso Pogacar si è detto impressionato di quanto andasse forte il messicano durante la ricognizione, parole poi confermate dalla tappa del Giro.
La San Sebastian è nelle sue corde. Poche gare gli sono precluse, ad esempio non mi pare profilo da pietre, ad oggi.
Il problema, a differenza dei GT dove magari per un paio di annetti possono dividersi gli obbiettivi senza malumori, è che Pogacar è un classicomane fatto e finito, e non penso proprio che condividerà leadership ed ambizioni su certe corse. Motivo per cui sarebbe bello vedere Del Toro in un'altra squadra con gradi di capitano, così da poter fungere da avversario vero per lo sloveno.