Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)
Inviato: domenica 19 maggio 2024, 14:56
Quintana finirà nei primi 3 di tappa
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Per ora si
Eh sì, pensavo che col ritmo del gruppo i fuggitivi avrebbero scollinato con oltre 5' con ulteriore guadagno in discesa.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 14:52Andata forse no perchè Pogacar ha ancora 4 uomini e potrebbero dare tutto nel lungo fondovalle che segue la discesa.
Vabbè era praticamente scontato che non sarebbe partito sul Mortirolo e credo proprio che partirà sul Foscagno.Pino_82 ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 15:17 Niente Pogi sul Monnortirolo, va bè (si dovrà fare anche il Tour, ampiamente perdonato)
Quattro e mezzo, arrivano arrivano![]()
A questo punto Pogi saluta tutti negli ultimi due km e incrementa leggero (da una parte è meglio, vi sarà corsa anche a Monte Pana e sul Brocon)
![]()
Sì ora inizia la parte più difficile per i fuggitivi…dipende da come stanno i gregari di Pogacar, se tirano a fondo e recuperano 2 minuti prima di iniziare il Foscagno tutto è in giocogalliano ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 15:19Eh sì, pensavo che col ritmo del gruppo i fuggitivi avrebbero scollinato con oltre 5' con ulteriore guadagno in discesa.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 14:52Andata forse no perchè Pogacar ha ancora 4 uomini e potrebbero dare tutto nel lungo fondovalle che segue la discesa.
Se il gruppo arriva in fondo alla discesa con soli 4' e 30" poi Novak e Langeveld possono tirare a tutta e riavvicinarsi attorno ai 3', così si riaprirebbe la corsa.
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 9:28quest'anno c'e' il doppio Grappa.pero'.panta2 ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 9:21No, mi riferivo solo al fatto che Vingegaard è riuscito a staccarlo in maniera definitiva, mi pare, nella 17ª-18ª tappa dei Tour 2022-2023 (eccezion fatta per la crisetta patita da Pogacar all'inizio della seconda settimana l'anno scorso). Tappe percorse ad alto ritmo dalla Jumbo dall'inizio alla fine, in cui probabilmente sono stati esaltati alcuni limiti di resistenza dello sloveno nelle gare a tappe di tre settimane (spero ne abbia anche lui, visto che si parla di extraterrestre, marziano, lunare, eccetera).barrylyndon ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 8:15
Che il Giro l'abbia disegnato Gianetti assieme a Vegni non credo sia ipotesi molto lontanta dalla realta'.
Non tanto nella terza settimana, dove terreno per saltare per aria c'e' eccome( anche se la tua ipotesi di Pogacar annacquato nella terza settimana e' un po' deboluccia) quanto nelle prime 2...la prima era un invito a Tadej di scavare un solco, la seconda di gestione, la terza se ne avra' voglia e tempo, per impresucola in mezzo alla gestione.
Comunque la tappa di Livigno era di domenica anche nel giro 2005..per dirne una, non e' tanto questo il punto..
Per quanto riguarda la tappa odierna, non mi riferivo in particolare al percorso proposto quest'oggi, bensì al profilo complessivo del Giro d'Italia. Nel Giro 2005, ad esempio, il Colle delle Finestre si è affrontato nella penultima o terzultima frazione.
E nella terza settimana Vingegaard non c'e'![]()
Comunaue la Jumbo non ha fatto mai il forcing..era stata la stessa Uae a proporlo..infatti tutti erano andati alla deriva..tranne Vingegaard..
Ho controllato su Procyclingstats, grazie comunque.lucks83 ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 9:27Da quanto tempo il Giro non proponeva la frazione più dura alla 14esima tappa?panta2 ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 8:06 Ho già criticato abbastanza Pogacar sulla pagina a lui dedicata. Qui invece vorrei porvi una questione: a vostra memoria, da quanto tempo il Giro d'Italia non proponeva come tappa più dura la 14ª frazione? Di solito, perlomeno da quel che ricordo, i percorsi più impegnativi si affrontavano a partire dall'ultima settimana.
Resto dell'avviso che sia un Grande Giro preparato su misura, e a tavolino, per le caratteristiche dello sloveno. La sua squadra avrà voluto, o preteso, opportune garanzie per partecipare e tentare l'accoppiata con il Tour de France (o forse addirittura la tripletta con la Vuelta?). Inserire un bel tapponaccio la terzultima o la penultima tappa era comunque un rischio da evitare, specie perché Pogacar se può avere un piccolissimo punto debole forse è proprio sulla tenuta in itinerari molto montagnosi nell'ultima settimana.
Confido nella voglia di Tiberi di far saltare il banco per agguantare il podio, tutto il resto è noia.
Buona visione e buona domenica!
FG
Non è preistoria...
-Giro 2023 tappa 13 di Crans: pazienza se poi è stato disintegrato il percorso per X motivi.. il disegno originale era la tappa più dura del Giro assieme a quella delle 3 cime.
-Giro 2022: tappa 9 del doppio Blockhaus con varie salite a inizio tappa, fu la tappa più dura assieme a quella dell' Aprica.
- Giro 2019: tappa 14 di Courmayeur, un tappone da 5 stelle con 5 salite.
-Giro 2018: tappa 14 sul monte zoncolan da Ovaro, con altre 4 salite affrontate in precedenza
-Giro 2016: la tappa 14 era il tappone di Corvara, con 6 passi dolomitici.
-Giro 2011: la tappa 14 era quella della combo Crostis-Zoncolan, saltata solo la sera prima della corsa su pressioni della squadra di Contador..
Di nulla!panta2 ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 15:27Ho controllato su Procyclingstats, grazie comunque.lucks83 ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 9:27Da quanto tempo il Giro non proponeva la frazione più dura alla 14esima tappa?panta2 ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 8:06 Ho già criticato abbastanza Pogacar sulla pagina a lui dedicata. Qui invece vorrei porvi una questione: a vostra memoria, da quanto tempo il Giro d'Italia non proponeva come tappa più dura la 14ª frazione? Di solito, perlomeno da quel che ricordo, i percorsi più impegnativi si affrontavano a partire dall'ultima settimana.
Resto dell'avviso che sia un Grande Giro preparato su misura, e a tavolino, per le caratteristiche dello sloveno. La sua squadra avrà voluto, o preteso, opportune garanzie per partecipare e tentare l'accoppiata con il Tour de France (o forse addirittura la tripletta con la Vuelta?). Inserire un bel tapponaccio la terzultima o la penultima tappa era comunque un rischio da evitare, specie perché Pogacar se può avere un piccolissimo punto debole forse è proprio sulla tenuta in itinerari molto montagnosi nell'ultima settimana.
Confido nella voglia di Tiberi di far saltare il banco per agguantare il podio, tutto il resto è noia.
Buona visione e buona domenica!
FG
Non è preistoria...
-Giro 2023 tappa 13 di Crans: pazienza se poi è stato disintegrato il percorso per X motivi.. il disegno originale era la tappa più dura del Giro assieme a quella delle 3 cime.
-Giro 2022: tappa 9 del doppio Blockhaus con varie salite a inizio tappa, fu la tappa più dura assieme a quella dell' Aprica.
- Giro 2019: tappa 14 di Courmayeur, un tappone da 5 stelle con 5 salite.
-Giro 2018: tappa 14 sul monte zoncolan da Ovaro, con altre 4 salite affrontate in precedenza
-Giro 2016: la tappa 14 era il tappone di Corvara, con 6 passi dolomitici.
-Giro 2011: la tappa 14 era quella della combo Crostis-Zoncolan, saltata solo la sera prima della corsa su pressioni della squadra di Contador..
In un amen hanno recuperato quasi un minuto…ora anche davanti stanno girando, comunque il gruppo recupera.
Grazie per l'integrazione. Aggiungo che mi sembrava un percorso perfetto per Evenepoel e l'interpretazione data dagli atleti me ne ha dato la conferma: penso che la scelta di dirottarlo al Tour de France sia stata un errore. Magari a luglio verrò smentito, me lo auguro per lui.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 8:15Che il Giro l'abbia disegnato Gianetti assieme a Vegni non credo sia ipotesi molto lontanta dalla realta'.panta2 ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 8:06 Ho già criticato abbastanza Pogacar sulla pagina a lui dedicata. Qui invece vorrei porvi una questione: a vostra memoria, da quanto tempo il Giro d'Italia non proponeva come tappa più dura la 14ª frazione? Di solito, perlomeno da quel che ricordo, i percorsi più impegnativi si affrontavano a partire dall'ultima settimana.
Resto dell'avviso che sia un Grande Giro preparato su misura, e a tavolino, per le caratteristiche dello sloveno. La sua squadra avrà voluto, o preteso, opportune garanzie per partecipare e tentare l'accoppiata con il Tour de France (o forse addirittura la tripletta con la Vuelta?). Inserire un bel tapponaccio la terzultima o la penultima tappa era comunque un rischio da evitare, specie perché Pogacar se può avere un piccolissimo punto debole forse è proprio sulla tenuta in itinerari molto montagnosi nell'ultima settimana.
Confido nella voglia di Tiberi di far saltare il banco per agguantare il podio, tutto il resto è noia.
Buona visione e buona domenica!
FG
Non tanto nella terza settimana, dove terreno per saltare per aria c'e' eccome( anche se la tua ipotesi di Pogacar annacquato nella terza settimana e' un po' deboluccia) quanto nelle prime 2...la prima era un invito a Tadej di scavare un solco, la seconda di gestione, la terza se ne avra' voglia e tempo, per impresucola in mezzo alla gestione.
Comunque la tappa di Livigno era di domenica anche nel giro 2005..per dirne una, non e' tanto questo il punto..
Però adesso hanno richiamato dietro Novak e fanno fare tutto il lavoro a Laengen, mah....Erinnerung ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 15:29In un amen hanno recuperato quasi un minuto…ora anche davanti stanno girando, comunque il gruppo recupera.
Tutto è in gioco
Novak lo fanno lavorare in salita..edobs ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 15:31Però adesso hanno richiamato dietro Novak e fanno fare tutto il lavoro a Laengen, mah....Erinnerung ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 15:29In un amen hanno recuperato quasi un minuto…ora anche davanti stanno girando, comunque il gruppo recupera.
Tutto è in gioco![]()
Quanti uomini vuole Tadej sul Foscagno??
presa 2 del Montello ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2024, 23:46 Chi ha voglia di calcolare il dislivello della Trento-Passo Resia del 1961(mai corsa per neve sul Gavia). Immagine presa da ilciclismo.it.
provare cosa? Thomas deve solo difendere il podio visto che Martinez in salita per quanto visto nei giorni precedenti va più forte di lui e anche O'Connor e Tiberi non sono lontaniStipemdioXTutti ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 15:12 Ma che vi aspettavate da questa ascesa? Veramente un attacco di uno di classifica?
Gli Ineos hanno Foss davanti per sfruttarlo sul falsopiano e nemmeno con Pogacar davanti al gruppo hanno provato l' azione.
Bho... Io sto festeggiando una comunione e un compleanno mangiando come un bove. Quando si arriva il forum mi apparto e apro la RAIStipemdioXTutti ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 15:12 Ma che vi aspettavate da questa ascesa? Veramente un attacco di uno di classifica?
Gli Ineos hanno Foss davanti per sfruttarlo sul falsopiano e nemmeno con Pogacar davanti al gruppo hanno provato l' azione.
Arensman che difende?HOTDOG ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 15:38provare cosa? Thomas deve solo difendere il podio visto che Martinez in salita per quanto visto nei giorni precedenti va più forte di lui e anche O'Connor e Tiberi non sono lontaniStipemdioXTutti ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 15:12 Ma che vi aspettavate da questa ascesa? Veramente un attacco di uno di classifica?
Gli Ineos hanno Foss davanti per sfruttarlo sul falsopiano e nemmeno con Pogacar davanti al gruppo hanno provato l' azione.
comunque l'impressione a questo punto è che davanti arrivino, Storer e Quintana freschi visto che non hanno mai tirato 4' da Pogacar non li perdono
Sì, purtroppo invece Pellizzari è scoppiato, ha speso troppo.
Speravo anche ioStipemdioXTutti ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 16:00Arensman che difende?HOTDOG ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 15:38provare cosa? Thomas deve solo difendere il podio visto che Martinez in salita per quanto visto nei giorni precedenti va più forte di lui e anche O'Connor e Tiberi non sono lontaniStipemdioXTutti ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 15:12 Ma che vi aspettavate da questa ascesa? Veramente un attacco di uno di classifica?
Gli Ineos hanno Foss davanti per sfruttarlo sul falsopiano e nemmeno con Pogacar davanti al gruppo hanno provato l' azione.
comunque l'impressione a questo punto è che davanti arrivino, Storer e Quintana freschi visto che non hanno mai tirato 4' da Pogacar non li perdono
Hanno provato a fare casino in pianura, non possono fare casino in montagna?