Pagina 6 di 6

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: sabato 29 giugno 2024, 22:18
da rododendro
Pafer1 ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 18:25
Bomby ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 18:20
A me fa piacere questa passione tutta italiana nello sminuire quel che si ha.

Oh, in Italia il ciclismo è notoriamente in declino: non c'è più cultura, non ci sono campioni, i numeri dei tesserati sono crollati, gli appassionati latitano. Non credo che aumenteranno se lo si rimarca a ogni piè sospinto (né se si dice sempre che va tutto bene).
Io non sto sminuendo, sto soltanto guardando in faccia la realta', con dispiacere e rassegnazione. Che l'atmosfera sulle strade non sia stata la stessa delle altre partenze estere e' sotto gli occhi di tutti.
Non possiamo fingere di essere circondati da milioni di appassionati per evitare di rimarcare il contrario.
Giovedì ero sui lungarni, per un appassionato veramente emozionante, credo non esista altro sport al mondo dove ti passano a 2 centimetri 2 i migliori top del pianeta, il ciclista è fatto di una essenza popolare che credo sia uno dei suoi maggiori pregi, ovvio che non possiamo fingere i milioni di appassionati di altre partenze estere però voglio sperare che questo sia un punto di partenza, specialmente per i piu giovani, secondo me Firenze ha risposto, considerando che da noi se qualcuno è in ferie in genere non si riversa sulle strade come in Francia, certo un tassista, che mi ha detto che ora segue poco, mi ha chiesto se fosse uscito qualche nome buono dopo Nibali, concludendo che certo Pantani era il più forte, oggi siamo uno sport di appassionati, per tornare di nuovo sulla cresta dell'onda spero basti un Sinner in bicicletta.

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: sabato 29 giugno 2024, 22:26
da Tour de Berghem
Sul pubblico di oggi spiace dirlo, ma secondo me se la tappa fosse stata in altri luoghi avremmo visto una risposta di pubblico differente.

Sicuramente la Romagna è una zona di grande tradizione ciclistica ma ho come l'impressione che questa tradizione si sia molto spenta.

Oddio, la passione per il ciclismo ahimè si è persa un po' ovunque in Italia, ovvio, ma ho come l'impressione che in altre zone ha resistito un decisamente meglio.

Ora mi spiace fare quello che elogia la propria terra ma l'anno scorso, nonostante il contesto di un Giro d'Italia mediocre e senza grandi campioni italiani all'arrivo della tappa di Bergamo del Giro c'era un pubblico veramente incredibile che colpì pure me, tanto che non aspettandomi una folla di quelle proporzioni arrivai tardi per prendere posto nelle posizioni migliori.
Paolo Mei, lo speaker, disse al microfono che il vero vincitore della tappa era il pubblico, uno dei migliori mai visti a un arrivo di tappa in carriera.
La tappa di oggi a Bergamo avrebbe fatto il super pienone.

Ma senza per forza citare la mia provincia abbiamo visto tutti anche la tappa del Grappa quest'anno o qualsiasi tappa friulana che sia Zoncolan o Lussari, anche il pubblico italiano era numerosissimo. Una tappa vicentina o friulana o anche una tappa tra il Lago di Garda e arrivo a Verona, altra città che risponde sempre con grande passione, sarebbero state fiumi di folla.

Credo e spero che perlomeno domani a Bologna sarà tutt'altra storia, approfittando del fatto che è una città bellissima e molto vivace e piena di turisti. Un mio collega danese e la sua compagna per esempio, pur non essendo grandi appassionati di ciclismo ne approfitteranno per visitare la città e vedere il TOur. e cosi sarà per altre persone

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: sabato 29 giugno 2024, 22:27
da Tour de Berghem
rododendro ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 22:18 per tornare di nuovo sulla cresta dell'onda spero basti un Sinner in bicicletta.
L'abbiamo avuto, si chiama Vincenzo Nibali, non è servito a nulla

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: sabato 29 giugno 2024, 23:22
da udra
Un po' tirato per i capelli come paragone.
Di Nibali si può dire tutto, tranne che sia stato un trascinatore delle folle e d'altronde non era quello il suo mestiere.
Sono cose che arrivano quasi da sole, Sinner non è certo uno che fa il personaggio o si atteggia eppure è già riconosciuto e ha un certo seguito.

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 0:04
da Tommeke92
Winter ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 18:57 Bella vittoria di bardet
Aiutato da una grandissima prestazione del suo compagno di squadra

Ma perché fare quella strada da San Marino a Rimini?
Mi ha ricordato le corse colombiane o la vuelta in autostrada
Sì hai ragione, non so però se ci fossero alternative migliori. Un po' brutto nel finale da vedere.

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 0:20
da Road Runner
PetitBreton ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 18:48 LA UAE dopo il Barbotto si è spostata per non fare tirare i tre co-capitani. E comunque Vingegaard l'ho visto bene.
I tre co-capitani ??
Ma alla UAE il capitano è uno solo, tutti gli altri sono gregari.
Se non sono d'accordo, a casa..

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 0:28
da Tour de Berghem
udra ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 23:22 Un po' tirato per i capelli come paragone.
Di Nibali si può dire tutto, tranne che sia stato un trascinatore delle folle e d'altronde non era quello il suo mestiere.
Sono cose che arrivano quasi da sole, Sinner non è certo uno che fa il personaggio o si atteggia eppure è già riconosciuto e ha un certo seguito.
Appunto, entrambi antipersonaggi ma uno ha attirato l’attenzione delle folle, l’altro no.
Purtroppo la storia è molto più complessa

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 0:36
da galliano
Bravi, bravissimi i primi due però senza l'evidente scia della moto non sarebbero arrivati.
Non è mai piacevole quando le condizioni non sono uguali per tutti.

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 0:41
da luketaro
Tour de Berghem ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 22:27
rododendro ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 22:18 per tornare di nuovo sulla cresta dell'onda spero basti un Sinner in bicicletta.
L'abbiamo avuto, si chiama Vincenzo Nibali, non è servito a nulla
Nibali non è mai stato a livello di Sinner

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 0:48
da udra
Tour de Berghem ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 0:28
udra ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 23:22 Un po' tirato per i capelli come paragone.
Di Nibali si può dire tutto, tranne che sia stato un trascinatore delle folle e d'altronde non era quello il suo mestiere.
Sono cose che arrivano quasi da sole, Sinner non è certo uno che fa il personaggio o si atteggia eppure è già riconosciuto e ha un certo seguito.
Appunto, entrambi antipersonaggi ma uno ha attirato l’attenzione delle folle, l’altro no.
Purtroppo la storia è molto più complessa
Sinner aveva le stimmate da fenomeno fin da ragazzino, io il tennis non lo seguivo, e lo seguo poco anche ora, ma sapevo chi era.
I media, ma tutta l'opinione pubblica alla fine, lo hanno aspettato al varco, lo han massacrato ai primi passi falsi e lui non ha fatto una piega, poi è sbocciato.
Tutt'altra roba rispetto a Nibali, paragonandone la traiettoria: Vincenzo ha vinto tanto, ma quando ha raggiunto la cima con il Tour ci è rimasto il tempo di un soffio, era insofferente alle critiche e non è certo venuto su come quello che doveva riportare la Boucle in Italia.
Ma non è un problema solo suo, io credo che tra tanti anni il percepito tra il pubblico dei corridori di riferimento dell'epoca e di quelli odierni sarà impietosamente a favore degli ultimi, e il movimento di provenienza non centra nulla,
Metti un Pogacar, un Van der Poel o un Evenepoel in italia e vedi se non tirano il movimento come seguito,

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 0:55
da Walter_White
Tour de Berghem ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 0:28
udra ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 23:22 Un po' tirato per i capelli come paragone.
Di Nibali si può dire tutto, tranne che sia stato un trascinatore delle folle e d'altronde non era quello il suo mestiere.
Sono cose che arrivano quasi da sole, Sinner non è certo uno che fa il personaggio o si atteggia eppure è già riconosciuto e ha un certo seguito.
Appunto, entrambi antipersonaggi ma uno ha attirato l’attenzione delle folle, l’altro no.
Purtroppo la storia è molto più complessa
Oltre quello che ha scritto Udra aggiungo che Sinner gioca ogni 2 settimane (quasi), i ciclisti corrono poco ed è molto più difficile per un casual viewer entrare nei meccanismi interni del ciclismo stesso. Se VdP avesse corso tutta la carriera come gli ultimi due anni avrebbe lo stesso seguito? Per me assolutamente no

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 0:59
da Road Runner
Road Runner ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 0:20
PetitBreton ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 18:48 LA UAE dopo il Barbotto si è spostata per non fare tirare i tre co-capitani. E comunque Vingegaard l'ho visto bene.
I tre co-capitani ??
Ma alla UAE il capitano è uno solo, tutti gli altri sono gregari.
Se non sono d'accordo, a casa..
Alla Faema e alla Molteni non c'erano co-capitani.

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 1:04
da lumacher
Oggi mi sono fatto 3 ore in scooter (e altre 3 a tornare) da Sasso Marconi alla salita di Montemaggio per vedere il Tour. Anche io mi aspettavo molta più gente, soprattutto più stranieri, camperisti, ecc... Vista la tappa in tv, direi che a parte un tratto di Barbotto, anche sul resto del percorso non c'era tanta gente, soprattutto se paragoniamo ad altre partenze fuori Francia. Non credo che la partita dell'Italia possa avere influito in maniera significativa. Forse il tratto con più pubblico è stato il passaggio a San Marino!! Domani ovviamente replicherò nella vicina Bologna, ma anche qui, a parte i 2 km del San Luca, non mi aspetto granchè. Tra l'altro vado spesso in centro, e sono passato anche oggi sui Viali e all'inizio del San Luca, e devo dire che la città di Bologna, non ha fatto molto per attrarre interesse e attenzione, se non minacciare multe per divieti di sosta e annunciare chiusure strade per ore e ore, senza enfatizzare l'evento mondiale che sta per ospitare.

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 4:16
da Claudio84
Dico la mia sulla tappa di oggi.

Bettiol: mi spiace. Forse Bardet sarebbe stato comunque più forte, ma: non avrebbe mai potuto vincere nel finale, comunque non in volata. Lui dovrebbe correre sempre come al mondiale. Poi una volta vinci e dieci perdi, ma fa niente. Ovviamente non è facile. Però oggi merito a Bardet, che ci ha provato. Ho sentito in serata un'intervista a Bicisport in cui Bettiol ha lasciato intendere che hanno sganciato Hiley per fare corsa dura (quini immagino auspicando ulteriori scatti e selezione), ma mi sembra una tattica troppo complicata.

Sul Tour, più in generale. Ok tappa da fughe, ma oggi mi è sembrata più simile al Giro (che spesso critichiamo) che altro. Si dice spesso, e a ragione, che il Tour è bello (e importante) non solo per gli uomini da GC, ma anche per i cacciatori di tappa, che ogni tappa è combattuta alla morte perché tutti partono per vincere. Ma oggi, chi ha provato realmente a vincere la tappa? A parte la fuga "del mattino", dei fuggitivi solo Bardet e Hiley (in ritardo). Uguale in gruppo, hanno tirato solo due squadre e mezza. Ok, tutti a difendere i capitani. Ma mi sembra un po' poco.
A meno che non accettiamo che ci siano 5-6 squadre che determinano la corsa. Mi allargo un po' col ragionamento rispetto alla tappa, ma oggi mi sembra sia stato così.

Ultimo: grazie al gesto di Bardet che ha esultato solo dopo aver indicato il compagno, probabilmente Frank avrà (caso raro) una foto in cui il protagonista è realmente lui, invece delle foto sempre un po' patetiche (passatemi il termine) di quando una squadra arriva in parata ed esultano in tre.

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 4:32
da Claudio84
Walter_White ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 0:55
Tour de Berghem ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 0:28
udra ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 23:22 Un po' tirato per i capelli come paragone.
Di Nibali si può dire tutto, tranne che sia stato un trascinatore delle folle e d'altronde non era quello il suo mestiere.
Sono cose che arrivano quasi da sole, Sinner non è certo uno che fa il personaggio o si atteggia eppure è già riconosciuto e ha un certo seguito.
Appunto, entrambi antipersonaggi ma uno ha attirato l’attenzione delle folle, l’altro no.
Purtroppo la storia è molto più complessa
Oltre quello che ha scritto Udra aggiungo che Sinner gioca ogni 2 settimane (quasi), i ciclisti corrono poco ed è molto più difficile per un casual viewer entrare nei meccanismi interni del ciclismo stesso. Se VdP avesse corso tutta la carriera come gli ultimi due anni avrebbe lo stesso seguito? Per me assolutamente no
Corretto quello che dici. Se ne è parlato anche in altri thread del paragone ciclismo-tennis.
Ma secondo me il paragone non regge per niente, se non che sono entrambi sport popolari, ovvero diffusi in una certa conoscenza (e in parte pratica) di base. Per il resto sono diversissimi.
Esempio. Sinner ha fatto notizia per la borsa Louis Vuitton sul campo da gioco. Ce lo vedete un Pogacar che si presenta con una borsa sottosella, che so, della Lacoste? (E non so se sia un sintomo o una causa della differenza). Lo sponsor più nazionalpopolare è Redbull...

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 4:42
da Scattista
il problema di questa tappa è che come disegno era una tappa che più da fughe non si può. Ok, era la prima, però rimaneva sempre una tappa troppo dura per le ruote veloci e troppo facile per gli uomini da classifica e, dulcis in fundo, con l'ultima salita troppo lontana dall'arrivo, quindi una roba strana.

Aggiungi che i naturali favoriti (MVDP e Van Aert) arrivavano in condizioni precarie quindi le loro squadre non si sarebbero (e non si sono) assunte l'onere della corsa. Aggiungi che altri favoriti, come Matthews, si sono staccati, ed ecco che la fuga aveva (ed ha avuto) alte chances di arrivare.

La DSM ha corso benissimo perché mi sembra proprio che la loro strategia era fortemente voluta, ed ha funzionato.

La EF avrebbe dovuto essere più coraggiosa e intuire che non ci sarebbero poi state tutte ste squadre con interesse a tirare. Doveva sganciare Bettiol in fuga anziché tenerlo nel gruppo.

Comunque è stata una tappa divertente e con un finale epico.

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 5:28
da Alpe.di.Siusi
Mai stato cosi contento per un francese, grandissimo Bardet :clap: :clap: tanta tanta stima per questo uomo

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 7:24
da Abruzzese
Alpe.di.Siusi ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 5:28 Mai stato cosi contento per un francese, grandissimo Bardet :clap: :clap: tanta tanta stima per questo uomo
Davvero molto contento (e splendido Van Den Broek per come ha condotto la tappa) :) :) .

All'arrivo personalmente ho vissuto un bel clima, vediamo oggi a Bologna ;) .

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 7:51
da nurseryman
lucks83 ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 18:04
Robdin2007 ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 17:55 WVA e una garanzia....niente da dire
Va bé, in questo caso direi che ha poche colpe.
Non è al top e la Visma non ha potuto far ritmo forte sulle salite per chiudere sui fuggitivi.

Che poi hanno fatto un numerone in pianura.

Certo, fa sorridere che sia sempre piazzato come il primo degli sconfitti.
certo che è colpa sua
perche lui deve fare il capitano in una sua squadra
è uno spreco vedere un corridore come lui fare il gregario
lo stesso vale (con le dovute proporzioni) per ganna

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 7:58
da nurseryman
Scattista ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 4:42 il problema di questa tappa è che come disegno era una tappa che più da fughe non si può. Ok, era la prima, però rimaneva sempre una tappa troppo dura per le ruote veloci e troppo facile per gli uomini da classifica e, dulcis in fundo, con l'ultima salita troppo lontana dall'arrivo, quindi una roba strana.

Aggiungi che i naturali favoriti (MVDP e Van Aert) arrivavano in condizioni precarie quindi le loro squadre non si sarebbero (e non si sono) assunte l'onere della corsa. Aggiungi che altri favoriti, come Matthews, si sono staccati, ed ecco che la fuga aveva (ed ha avuto) alte chances di arrivare.

La DSM ha corso benissimo perché mi sembra proprio che la loro strategia era fortemente voluta, ed ha funzionato.

La EF avrebbe dovuto essere più coraggiosa e intuire che non ci sarebbero poi state tutte ste squadre con interesse a tirare. Doveva sganciare Bettiol in fuga anziché tenerlo nel gruppo.

Comunque è stata una tappa divertente e con un finale epico.
si la EF ha sbagliato
quado è partito bardet in quel momento doveva far partire l'irlandese, oppure bettiol
ma molte squadre hanno cannato la tattica
quello che ha fatto bardet doveva essere pensato da altre squadre
va bene che poi ci vogliono le gambe per farlo

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 8:27
da Tour de Berghem
Comunque nulla mi toglie dalla testa che ieri è stata l’ennesima occasione che dimostra per Van Aert correre nella Visma non fa altro che fargli perdere opportunità su opportunità, ieri se avesse avuto una squadra tutta per lui come dovrebbe avere un campione del suo livello sarebbe stata la prima maglia gialla

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 8:58
da Pino_82
Molto contento x Bardet, un sorriso alla linea di arrivo che si vedeva da cento metri di distanza
Che Van Aert vincesse la volata era scontato
Io l'ho vista nel video, fuoco e fiamme sul Barbotto della UAE ma poi la Visma ha addormentato la corsa (d'altronde le ultime tre salite erano "abbordabili")

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 9:03
da panta2
La vittoria di Bardet è stato il migliore omaggio alla memoria di Pantani: un successo insperato, improbabile, contro ogni previsione. Eppure la forza, il coraggio, la determinazione di questo bravo ciclista e del suo fantastico giovane gregario, gli hanno permesso di regalarsi e donarci, una delle tappe più emozionanti degli ultimi tempi. In questo ciclismo robotizzato, armstrongizzato, fatto di Superman, di inutili eccessi, di velocità impossibili, di primati da abbattere a qualsiasi costo, ho ammirato e ringraziato di cuore il gesto dei due "straordinariamente normali" francesi.
Da ultimo: non condivido l'analisi prematuramente ottimistica sulle condizioni psicofisiche di Vingegaard. Se è vero che la frattura del polso di Pogacar si è fatta sentire la terza settimana del Tour de France 2023, allora è davvero troppo presto per fare pronostici o previsioni. Vedremo: ovviamente sono dalla parte del danese e della sua squadra, veramente sfortunati in questa prima parte di stagione.

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 9:11
da rododendro
Claudio84 ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 4:32
Walter_White ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 0:55
Tour de Berghem ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 0:28

Appunto, entrambi antipersonaggi ma uno ha attirato l’attenzione delle folle, l’altro no.
Purtroppo la storia è molto più complessa
Oltre quello che ha scritto Udra aggiungo che Sinner gioca ogni 2 settimane (quasi), i ciclisti corrono poco ed è molto più difficile per un casual viewer entrare nei meccanismi interni del ciclismo stesso. Se VdP avesse corso tutta la carriera come gli ultimi due anni avrebbe lo stesso seguito? Per me assolutamente no
Corretto quello che dici. Se ne è parlato anche in altri thread del paragone ciclismo-tennis.
Ma secondo me il paragone non regge per niente, se non che sono entrambi sport popolari, ovvero diffusi in una certa conoscenza (e in parte pratica) di base. Per il resto sono diversissimi.
Esempio. Sinner ha fatto notizia per la borsa Louis Vuitton sul campo da gioco. Ce lo vedete un Pogacar che si presenta con una borsa sottosella, che so, della Lacoste? (E non so se sia un sintomo o una causa della differenza). Lo sponsor più nazionalpopolare è Redbull...
Ma guardate che ho tirato fuori il paragone ciclismo tennis solo ed esclusivamente in riferimento al fattore popolarità che era stato tirato in ballo, ovvero se nel tennis prima si parlava solo degli slam ora siamo immersi di classifiche atp e tornei minori come prima notizia sui quotidiani sportivi e non, l'equivalente sarebbe che improvvisamente si parlasse diffusamente e con la stessa cassa di risonanza del Romandia o del Delfinato, per il resto la bellissima atmosfera di questa gran depart a parer mio non deve invidiare niente ad altre discipline...

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 9:35
da barrylyndon
La verita' , la mia verita' che non necessariamente puo' coincidere con la realta', e' che ci sono due fattori che stanno determinando questa situazione.
la prima ragione e' che dopo Pantani soprattutto la gente non si fida piu' del ciclismo...e gli scandali successivi non hanno fatto altro che peggiorare la situazione.
la seconda che puo' essere anche una conseguenza della prima, e' che il mainstream o cosiddetto tale, non tira alcuna volata al ciclismo.
Manca la promozione dei mass media generalisti.
Io ho visto masse guardare sport mai cagati da nessuno..proprio perche' eventi pompati dall'informazione..

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 9:39
da Fuente
rododendro ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 9:11 ... , l'equivalente sarebbe che improvvisamente si parlasse diffusamente e con la stessa cassa di risonanza del Romandia o del Delfinato, per il resto la bellissima atmosfera di questa gran depart a parer mio non deve invidiare niente ad altre discipline...
E soprattutto della Tirreno-Adriatica

:bll: :bll:


https://www.quibicisport.it/2024/03/11/ ... -piccione/

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 9:51
da Fuente
Immagine

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 10:03
da nurseryman
comunquela DSM ha vinto la tappa con i suoi due corridori
riuscendo a battere la concorrenza della corrazzata astana che vantava ben 6 corridori nel gruppo di testa

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 10:33
da Winter
barrylyndon ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 9:35 La verita' , la mia verita' che non necessariamente puo' coincidere con la realta', e' che ci sono due fattori che stanno determinando questa situazione.
la prima ragione e' che dopo Pantani soprattutto la gente non si fida piu' del ciclismo...e gli scandali successivi non hanno fatto altro che peggiorare la situazione.
la seconda che puo' essere anche una conseguenza della prima, e' che il mainstream o cosiddetto tale, non tira alcuna volata al ciclismo.
Manca la promozione dei mass media generalisti.
Io ho visto masse guardare sport mai cagati da nessuno..proprio perche' eventi pompati dall'informazione..ĺ
Per me non è quello il motivo
Il giro 2004 non era durissimo , non c era Pantani , c era già stati tutti gli scandali o quasi..
Sulla presolana c era una folla oceanica
L audience tv su due ore 5.3 ml (adesso fanno la metà con durata un'ora)
Son passati 20 anni
È semplicemente passato di moda
Come il pugilato

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 10:58
da barrylyndon
Winter ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 10:33
barrylyndon ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 9:35 La verita' , la mia verita' che non necessariamente puo' coincidere con la realta', e' che ci sono due fattori che stanno determinando questa situazione.
la prima ragione e' che dopo Pantani soprattutto la gente non si fida piu' del ciclismo...e gli scandali successivi non hanno fatto altro che peggiorare la situazione.
la seconda che puo' essere anche una conseguenza della prima, e' che il mainstream o cosiddetto tale, non tira alcuna volata al ciclismo.
Manca la promozione dei mass media generalisti.
Io ho visto masse guardare sport mai cagati da nessuno..proprio perche' eventi pompati dall'informazione..ĺ
Per me non è quello il motivo
Il giro 2004 non era durissimo , non c era Pantani , c era già stati tutti gli scandali o quasi..
Sulla presolana c era una folla oceanica
L audience tv su due ore 5.3 ml (adesso fanno la metà con durata un'ora)
Son passati 20 anni
È semplicemente passato di moda
Come il pugilato
Beh...mancano ancora 10 anni di scandali...Armstrong, Basso, Urlirich,Contador...sommati a Pantani..
E sulla Presolana c'era molta gente ..ma anche 3 anni fa, ricordo grande folle all'Alpe di Motta..anche sul Grappa non era male.
Il pompaggio mediatico conta eccome..comunque

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 11:00
da Bomby
Winter, è anche quello. I fattori sono tanti, non ce ne sarà mai uno unico. Probabilmente tutti coloro che hanno scritto hanno un pezzetto di ragione.

In tanti praticano, ma pochi seguono (motivazione: è una noia). Chi non pratica e non segue spesso, oltre alla noia, adduce al problema di credibilità del ciclismo (che però pesa solo per il ciclismo). E poi manca un campione trascinatore di folle: Nibali era forte, divertentissimo in bici, ma un disastro mediaticamente parlando. Non si distingueva dal piripicchio qualsiasi che aveva un decimo del talento. Sinner (a suo modo) è talmente tanto antipersonaggio che fa tutto il giro: è un antipersonaggio quando tutti sono personaggi e si distingue. E poi il tennis è sport con grande tradizione a Roma (al contrario del ciclismo), e la sede principale di RaiSport e dei principali quotidiani è a Roma, non vedevano l'ora di avere qualcuno di cui raccontare. Corriere e RCS sopportano il ciclismo (più che supportarlo) e se il principale quotidiano sportivo, organizzatore delle corse, spinge più il calciomercato a maggio invece che il giro, il patatrac è fatto. Nessuno riesce a mettere su una squadra competitiva (ma manco una Uno-x). I campioni non ci sono.

Ma comunque anche all' estero non vedo tutto rose e fiori. In Inghilterra faticano ad organizzare le corse. I media specializzati cadono come foglie dagli alberi d'autunno. Warner Bros (anche per altre congiunture legate alle media company americane) ha disinvestito pesantemente da GCN e sta cercando di fare cassa con Eurosport. Le squadre più forti al mondo faticano a tenere e trovare sponsor (Visma, Quick Step), nonostante l'ingresso di nuovi nomi. Nel frattempo i costi salgono e la sostenibilità cala.

Ma anche il calcio, per quanto ho visto ieri sera, in Italia bene bene non sta. Quanti top player giocano in serie A? Quanti sono italiani? Le squadre italiane quanto sono competitive in Europa?

Il punto è capire come invertire la tendenza, capire se c'è un modo.

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 11:05
da barrylyndon
In piu', aggiungo con l'avvento dei social, spesso si nota molta insofferenza nei confronti dei ciclisti della domenica che occupano la sede stradale.
Anche questo passaparola nuoce proprio al movimento anche di vertice.
Questi oltre che rompere per strada, quando arriva una gara anche le chiudono le strade.
Vai a vederti certi imbecilli come hanno commentato l'episodio di alcune settimane orsono quando una signora fece fuori tre amatori impegnati in una corsa con strade chiuse, perche' doveva andare alla messa.
Aggiungo che 2 milioni e mezzo di spettatori certi sport se li sognano.
Nel basket hanno gioito per quel mezzo milione in prima serata, su per giu', che hanno totalizzato per le finali scudetto,non per Brindisi contro Cremona, con il rispetto parlando...
Quindi sara' in calo l'interesse ma e' ancora molto piu' vivo di quanto non la vendi tu..

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 11:10
da Winter
barrylyndon ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:05 In piu', aggiungo con l'avvento dei social, spesso si nota molta insofferenza nei confronti dei ciclisti della domenica che occupano la sede stradale.
Anche questo passaparola nuoce proprio al movimento anche di vertice.
Questi oltre che rompere per strada, quando arriva una gara anche le chiudono le strade.
Notevole insofferenza
Ma non so se è dovuta ai social
Le gare di ciclismo che bloccano le vallate.. son odiatissime

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 11:12
da barrylyndon
Winter ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:10
barrylyndon ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:05 In piu', aggiungo con l'avvento dei social, spesso si nota molta insofferenza nei confronti dei ciclisti della domenica che occupano la sede stradale.
Anche questo passaparola nuoce proprio al movimento anche di vertice.
Questi oltre che rompere per strada, quando arriva una gara anche le chiudono le strade.
Notevole insofferenza
Ma non so se è dovuta ai social
Le gare di ciclismo che bloccano le vallate.. son odiatissime
I social sono un megafono,un passaparola e credo che un po' influinzino l'immaginario colletttivo..

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 11:18
da Winter
Bomby ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:00
Ma anche il calcio, per quanto ho visto ieri sera, in Italia bene bene non sta. Quanti top player giocano in serie A? Quanti sono italiani? Le squadre italiane quanto sono competitive in Europa?

Il punto è capire come invertire la tendenza, capire se c'è un modo.
Non sta bene come risultati e giocatori nostrani
Però è stata la stagione più vista allo stadio nei campionati a 18..20 squadre
E la partita della nazionale ha fatto 15 ml con la Croazia

Come si inverte la tendenza?
Bella domanda

Non ci son più gare giovanili.. e pochissime pro
Inizierei da li

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 11:19
da Bomby
barrylyndon ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:12
Winter ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:10
barrylyndon ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:05 In piu', aggiungo con l'avvento dei social, spesso si nota molta insofferenza nei confronti dei ciclisti della domenica che occupano la sede stradale.
Anche questo passaparola nuoce proprio al movimento anche di vertice.
Questi oltre che rompere per strada, quando arriva una gara anche le chiudono le strade.
Notevole insofferenza
Ma non so se è dovuta ai social
Le gare di ciclismo che bloccano le vallate.. son odiatissime
I social sono un megafono,un passaparola e credo che un po' influinzino l'immaginario colletttivo..
I 50enni su facebook... Insopportabili.

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 11:23
da Winter
Io son 49enne :diavoletto:
Ma su fb non ci entro da 15..
Gli insofferenti cmq non hanno età
Dai 16 agli 85

Negli anni 80.. alle elementari ci han portato due volte sulla strada a vedere il Giro.. era una festa

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 11:25
da Bomby
Winter ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:18
Bomby ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:00
Ma anche il calcio, per quanto ho visto ieri sera, in Italia bene bene non sta. Quanti top player giocano in serie A? Quanti sono italiani? Le squadre italiane quanto sono competitive in Europa?

Il punto è capire come invertire la tendenza, capire se c'è un modo.
Non sta bene come risultati e giocatori nostrani
Però è stata la stagione più vista allo stadio nei campionati a 18..20 squadre
E la partita della nazionale ha fatto 15 ml con la Croazia

Come si inverte la tendenza?
Bella domanda

Non ci son più gare giovanili.. e pochissime pro
Inizierei da li
Perché il calcio ha un grande vantaggio: l'attaccamento alla squadra, che è un'entità immateriale e che è separata dalle persone che la compongono, tanto che la tifi anche se i giocatori sono delle emerite pippe, il presidente un farabutto e l'allenatore un perfetto incapace. Tanto tutti cambiano, la squadra resta.
Nel ciclismo no, ti attacchi a un atleta singolo, a una persona. Se quella persona si rivela essere una merda ti senti prima tradito, tradito dallo sport, e poi lo scarichi. Se invece si rivela essere una persona adorabile, ti ci attacchi ancora di più.

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 11:26
da Bomby
Winter ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:23 Io son 49enne :diavoletto:
Ma su fb non ci entro da 15..
Gli insofferenti cmq non hanno età
Dai 16 agli 85

Negli anni 80.. alle elementari ci han portato due volte sulla strada a vedere il Giro.. era una festa
L'ho detto apposta... :diavoletto:
:cincin:
Io su fb mai messo piede.

Re: Tour 2024 - 1a tappa: Firenze - Rimini (206 Km)

Inviato: domenica 30 giugno 2024, 11:29
da Winter
Bomby ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:25
Winter ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:18
Bomby ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:00
Ma anche il calcio, per quanto ho visto ieri sera, in Italia bene bene non sta. Quanti top player giocano in serie A? Quanti sono italiani? Le squadre italiane quanto sono competitive in Europa?

Il punto è capire come invertire la tendenza, capire se c'è un modo.
Non sta bene come risultati e giocatori nostrani
Però è stata la stagione più vista allo stadio nei campionati a 18..20 squadre
E la partita della nazionale ha fatto 15 ml con la Croazia

Come si inverte la tendenza?
Bella domanda

Non ci son più gare giovanili.. e pochissime pro
Inizierei da li
Perché il calcio ha un grande vantaggio: l'attaccamento alla squadra, che è un'entità immateriale e che è separata dalle persone che la compongono, tanto che la tifi anche se i giocatori sono delle emerite pippe, il presidente un farabutto e l'allenatore un perfetto incapace. Tanto tutti cambiano, la squadra resta.
Nel ciclismo no, ti attacchi a un atleta singolo, a una persona. Se quella persona si rivela essere una merda ti senti prima tradito, tradito dallo sport, e poi lo scarichi. Se invece si rivela essere una persona adorabile, ti ci attacchi ancora di più.
Vero
Però una volta nel ciclismo c erano i fans club ecc
I corridori vincevano prima a livello giovanile regionale ecc
Poi a livello nazionale
Arrivavano tra i pro con seguito
Territorialmente avevano pubblico
C erano pure le rivalità