Pagina 6 di 9

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 18:48
da nurseryman
noel ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 17:16
Walter_White ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 17:06
noel ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 15:17 No, Nibali 2014 è una cosa...Posso essere d'accordo con te se parli di Sastre o Evans
Evans mica vinse sfruttando squadra più forte o botte di culo
Nibali se la giocava con Froome e Contador nel 2014, non due scappati di casa (Dio mi perdoni per ciò che sto dicendo :D ) Evans e Sastre vinsero un Tour Low profile (Dio mi perdoni per ciò che sto dicendo :D )
veramente evans lottò contro contador ed andy sleck
forse non ho capito io dove sta il contendere

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: lunedì 16 giugno 2025, 18:56
da nurseryman
1 Australia (bandiera) Cadel Evans BMC 86h12'22"
2 Lussemburgo (bandiera) Andy Schleck Leopard a 1'34"
3 Lussemburgo (bandiera) Fränk Schleck Leopard a 2'30"
4 Francia (bandiera) Thomas Voeckler Europcar a 3'20"
SQ Spagna (bandiera) Alberto Contador Saxo Bank a 3'57"

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 14:18
da noel
nurseryman ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 18:56 1 Australia (bandiera) Cadel Evans BMC 86h12'22"
2 Lussemburgo (bandiera) Andy Schleck Leopard a 1'34"
3 Lussemburgo (bandiera) Fränk Schleck Leopard a 2'30"
4 Francia (bandiera) Thomas Voeckler Europcar a 3'20"
SQ Spagna (bandiera) Alberto Contador Saxo Bank a 3'57"
Giuro che nel tour 2011 non ricordo la presenza di contador (che aveva dominato al giro tra l'altro). Mi riferivo più che altro a un tour poco entusiasmante (Evans fece grandi imprese in quel tour ?). Comunque poco cambia al senso del mio discorso, vedi Sastre

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: martedì 17 giugno 2025, 20:59
da nurseryman
noel ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 14:18
nurseryman ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 18:56 1 Australia (bandiera) Cadel Evans BMC 86h12'22"
2 Lussemburgo (bandiera) Andy Schleck Leopard a 1'34"
3 Lussemburgo (bandiera) Fränk Schleck Leopard a 2'30"
4 Francia (bandiera) Thomas Voeckler Europcar a 3'20"
SQ Spagna (bandiera) Alberto Contador Saxo Bank a 3'57"
Giuro che nel tour 2011 non ricordo la presenza di contador (che aveva dominato al giro tra l'altro). Mi riferivo più che altro a un tour poco entusiasmante (Evans fece grandi imprese in quel tour ?). Comunque poco cambia al senso del mio discorso, vedi Sastre
evans vinse un giro combattutissimo praticamente senza squadra
vinse la tappa sul mur de bretagne davanti a contador
sul lautaret e poi sul galibier con sleck in fuga, senza chiedere favori a nessuno, si mise in testa al gruppo e limitò il distacco staccando contador
nella tappa successiva contador invece di difendere il podio attaccò alla base del telegraphe
evans rispose (sempre da solo, compagni 0) e improvvisamente ruppe la bici e perse un minuto in attesa della macchina (davanti rimasero contador sleck e qualcun altro) (francamente in quel momento pensavo avrebbe perso il tour)
ma ancora una volta sul galibier riuscì a rientrare salvando il tour
poi a crono recuperò i pochi secondi che lo dividevano da sleck
contador credo pagò il giro e al netto della classe che lo contraddistingueva non dimostrò una grande forma (la doppietta giro tour non è per molti)

evans vinse meritatissimamente

sastre come dici te fu un pò una sorpresa dell'ultimo giorno, anzi dell'ultima salita (L'alpe d'huez) dopo un giro corso a ruota sfruttando una certa indecisione dei fratelli sleck, (frank cedette e andy rimase accanto a lui anche se aveva gas da spendere ), il cedimento di evans sull'Alpe e la decimazione dei partecipanti per gli scandali del cera

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 18 giugno 2025, 9:25
da noel
nurseryman ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 20:59
noel ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 14:18
nurseryman ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 18:56 1 Australia (bandiera) Cadel Evans BMC 86h12'22"
2 Lussemburgo (bandiera) Andy Schleck Leopard a 1'34"
3 Lussemburgo (bandiera) Fränk Schleck Leopard a 2'30"
4 Francia (bandiera) Thomas Voeckler Europcar a 3'20"
SQ Spagna (bandiera) Alberto Contador Saxo Bank a 3'57"
Giuro che nel tour 2011 non ricordo la presenza di contador (che aveva dominato al giro tra l'altro). Mi riferivo più che altro a un tour poco entusiasmante (Evans fece grandi imprese in quel tour ?). Comunque poco cambia al senso del mio discorso, vedi Sastre
evans vinse un giro combattutissimo praticamente senza squadra
vinse la tappa sul mur de bretagne davanti a contador
sul lautaret e poi sul galibier con sleck in fuga, senza chiedere favori a nessuno, si mise in testa al gruppo e limitò il distacco staccando contador
nella tappa successiva contador invece di difendere il podio attaccò alla base del telegraphe
evans rispose (sempre da solo, compagni 0) e improvvisamente ruppe la bici e perse un minuto in attesa della macchina (davanti rimasero contador sleck e qualcun altro) (francamente in quel momento pensavo avrebbe perso il tour)
ma ancora una volta sul galibier riuscì a rientrare salvando il tour
poi a crono recuperò i pochi secondi che lo dividevano da sleck
contador credo pagò il giro e al netto della classe che lo contraddistingueva non dimostrò una grande forma (la doppietta giro tour non è per molti)

evans vinse meritatissimamente

sastre come dici te fu un pò una sorpresa dell'ultimo giorno, anzi dell'ultima salita (L'alpe d'huez) dopo un giro corso a ruota sfruttando una certa indecisione dei fratelli sleck, (frank cedette e andy rimase accanto a lui anche se aveva gas da spendere ), il cedimento di evans sull'Alpe e la decimazione dei partecipanti per gli scandali del cera
La vittoria di Evans fu meritatissima ci mancherebbe. Io quel tour lo ricordo soprattutto per Voeckler che buttó alle ortiche un podio
assolutamente alla sua portata visto il livello degli altri. Lo stesso Contador era lontano parente di quello che stracció tutti al giro e sui cui pendeva la spada di Damocle della squalifica che arrivò da lì a poco

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: venerdì 20 giugno 2025, 11:45
da Galois
nurseryman ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 20:59 evans vinse un giro combattutissimo praticamente senza squadra
vinse la tappa sul mur de bretagne davanti a contador
sul lautaret e poi sul galibier con sleck in fuga, senza chiedere favori a nessuno, si mise in testa al gruppo e limitò il distacco staccando contador
nella tappa successiva contador invece di difendere il podio attaccò alla base del telegraphe
evans rispose (sempre da solo, compagni 0) e improvvisamente ruppe la bici e perse un minuto in attesa della macchina (davanti rimasero contador sleck e qualcun altro) (francamente in quel momento pensavo avrebbe perso il tour)
ma ancora una volta sul galibier riuscì a rientrare salvando il tour
poi a crono recuperò i pochi secondi che lo dividevano da sleck
contador credo pagò il giro e al netto della classe che lo contraddistingueva non dimostrò una grande forma (la doppietta giro tour non è per molti)

evans vinse meritatissimamente

sastre come dici te fu un pò una sorpresa dell'ultimo giorno, anzi dell'ultima salita (L'alpe d'huez) dopo un giro corso a ruota sfruttando una certa indecisione dei fratelli sleck, (frank cedette e andy rimase accanto a lui anche se aveva gas da spendere ), il cedimento di evans sull'Alpe e la decimazione dei partecipanti per gli scandali del cera
"sleck"? ma non ti vergogni?

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: venerdì 20 giugno 2025, 11:46
da Galois
noel ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 14:18 Giuro che nel tour 2011 non ricordo la presenza di contador
ma poi ti definisci appassionato di ciclismo - per curiosità?

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: venerdì 20 giugno 2025, 12:02
da nurseryman
Galois ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 11:45
nurseryman ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 20:59 evans vinse un giro combattutissimo praticamente senza squadra
vinse la tappa sul mur de bretagne davanti a contador
sul lautaret e poi sul galibier con sleck in fuga, senza chiedere favori a nessuno, si mise in testa al gruppo e limitò il distacco staccando contador
nella tappa successiva contador invece di difendere il podio attaccò alla base del telegraphe
evans rispose (sempre da solo, compagni 0) e improvvisamente ruppe la bici e perse un minuto in attesa della macchina (davanti rimasero contador sleck e qualcun altro) (francamente in quel momento pensavo avrebbe perso il tour)
ma ancora una volta sul galibier riuscì a rientrare salvando il tour
poi a crono recuperò i pochi secondi che lo dividevano da sleck
contador credo pagò il giro e al netto della classe che lo contraddistingueva non dimostrò una grande forma (la doppietta giro tour non è per molti)

evans vinse meritatissimamente

sastre come dici te fu un pò una sorpresa dell'ultimo giorno, anzi dell'ultima salita (L'alpe d'huez) dopo un giro corso a ruota sfruttando una certa indecisione dei fratelli sleck, (frank cedette e andy rimase accanto a lui anche se aveva gas da spendere ), il cedimento di evans sull'Alpe e la decimazione dei partecipanti per gli scandali del cera
"sleck"? ma non ti vergogni?
hiii ... come siete precisini "Schleck"

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: venerdì 20 giugno 2025, 12:35
da Galois
nurseryman ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 12:02 hiii ... come siete precisini "Schleck"
Sono sicuro che a te non dà fastidio se qualcuno storpia il tuo nome regolarmente fino a renderlo quasi irriconoscibile. Scrivere i nomi correttamente è una forma di rispetto basilare nei confronti delle persone

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: venerdì 20 giugno 2025, 12:52
da noel
Galois ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 11:46
noel ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 14:18 Giuro che nel tour 2011 non ricordo la presenza di contador
ma poi ti definisci appassionato di ciclismo - per curiosità?
no, non me lo ricordo

24.07 71* Stage 21 - Créteil › Paris 95
23.07 3* 5 Stage 20 (ITT) - Grenoble › Grenoble 42.5
22.07 3* 6 Stage 19 - Modane › Alpe d’huez 109.5
21.07 15* 7 Stage 18 - Pinerolo › Galibier Serre-Chevalier 189
20.07 22* 6 Stage 17 - Gap › Pinerolo 179
19.07 12* 6 Stage 16 - Saint-Paul-Trois-Châteaux › Gap 162.5
17.07 43* 7 Stage 15 - Limoux › Montpellier 192.5
16.07 6* 7 Stage 14 - Saint-Gaudens › Plateau De Beille 168.5
15.07 38* 7 Stage 13 - Pau › Lourdes 152.5
14.07 8* 7 Stage 12 - Cugnaux › Luz Ardiden 211
13.07 47* 16 Stage 11 - Blaye-les-mines › Lavaur 168.5
12.07 31* 16 Stage 10 - Aurillac › Carmaux 161
10.07 12* 16 Stage 9 - Issoire › Saint-Flour 208
09.07 8* 20 Stage 8 - Aigurande › SuperBesse 190
08.07 33* 24 Stage 7 - Le Mans › Châteauroux 215
07.07 48* 34 Stage 6 - Dinan › Lisieux 226.5
06.07 35* 39 Stage 5 - Carhaix › Cap Fréhel 164.5
05.07 2* 41 Stage 4 - Lorient › Mûr-de-Bretagne 172.5
04.07 34* 69 Stage 3 - Olonne-sur-mer › Redon 198
03.07 8 75 Stage 2 (TTT) - Les Essarts › Les Essarts 23
02.07 82* 82 Stage 1 - Passage Du Gois La Barre-de-monts › Mont Des Alouettes Les Herbiers 191.5

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: venerdì 20 giugno 2025, 14:22
da Maìno della Spinetta
nurseryman ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 20:59
noel ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 14:18
nurseryman ha scritto: lunedì 16 giugno 2025, 18:56 1 Australia (bandiera) Cadel Evans BMC 86h12'22"
2 Lussemburgo (bandiera) Andy Schleck Leopard a 1'34"
3 Lussemburgo (bandiera) Fränk Schleck Leopard a 2'30"
4 Francia (bandiera) Thomas Voeckler Europcar a 3'20"
SQ Spagna (bandiera) Alberto Contador Saxo Bank a 3'57"
Giuro che nel tour 2011 non ricordo la presenza di contador (che aveva dominato al giro tra l'altro). Mi riferivo più che altro a un tour poco entusiasmante (Evans fece grandi imprese in quel tour ?). Comunque poco cambia al senso del mio discorso, vedi Sastre
evans vinse un giro combattutissimo praticamente senza squadra
vinse la tappa sul mur de bretagne davanti a contador
sul lautaret e poi sul galibier con sleck in fuga, senza chiedere favori a nessuno, si mise in testa al gruppo e limitò il distacco staccando contador
nella tappa successiva contador invece di difendere il podio attaccò alla base del telegraphe
evans rispose (sempre da solo, compagni 0) e improvvisamente ruppe la bici e perse un minuto in attesa della macchina (davanti rimasero contador sleck e qualcun altro) (francamente in quel momento pensavo avrebbe perso il tour)
ma ancora una volta sul galibier riuscì a rientrare salvando il tour
poi a crono recuperò i pochi secondi che lo dividevano da sleck
contador credo pagò il giro e al netto della classe che lo contraddistingueva non dimostrò una grande forma (la doppietta giro tour non è per molti)

evans vinse meritatissimamente

sastre come dici te fu un pò una sorpresa dell'ultimo giorno, anzi dell'ultima salita (L'alpe d'huez) dopo un giro corso a ruota sfruttando una certa indecisione dei fratelli sleck, (frank cedette e andy rimase accanto a lui anche se aveva gas da spendere ), il cedimento di evans sull'Alpe e la decimazione dei partecipanti per gli scandali del cera
tour noiosissimo fino all'Izoard, poi - di colpo - Una tappa leggendaria, una garibaldina che non se ne vedevano così dai tempi di Pantani (l'Alpe) e una crono scalata adrenalinica. Tutto in 3 tappe, per un Giro davvero bello.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: venerdì 20 giugno 2025, 15:45
da Walter_White
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 20 giugno 2025, 14:22
nurseryman ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 20:59
noel ha scritto: martedì 17 giugno 2025, 14:18

Giuro che nel tour 2011 non ricordo la presenza di contador (che aveva dominato al giro tra l'altro). Mi riferivo più che altro a un tour poco entusiasmante (Evans fece grandi imprese in quel tour ?). Comunque poco cambia al senso del mio discorso, vedi Sastre
evans vinse un giro combattutissimo praticamente senza squadra
vinse la tappa sul mur de bretagne davanti a contador
sul lautaret e poi sul galibier con sleck in fuga, senza chiedere favori a nessuno, si mise in testa al gruppo e limitò il distacco staccando contador
nella tappa successiva contador invece di difendere il podio attaccò alla base del telegraphe
evans rispose (sempre da solo, compagni 0) e improvvisamente ruppe la bici e perse un minuto in attesa della macchina (davanti rimasero contador sleck e qualcun altro) (francamente in quel momento pensavo avrebbe perso il tour)
ma ancora una volta sul galibier riuscì a rientrare salvando il tour
poi a crono recuperò i pochi secondi che lo dividevano da sleck
contador credo pagò il giro e al netto della classe che lo contraddistingueva non dimostrò una grande forma (la doppietta giro tour non è per molti)

evans vinse meritatissimamente

sastre come dici te fu un pò una sorpresa dell'ultimo giorno, anzi dell'ultima salita (L'alpe d'huez) dopo un giro corso a ruota sfruttando una certa indecisione dei fratelli sleck, (frank cedette e andy rimase accanto a lui anche se aveva gas da spendere ), il cedimento di evans sull'Alpe e la decimazione dei partecipanti per gli scandali del cera
tour noiosissimo fino all'Izoard, poi - di colpo - Una tappa leggendaria, una garibaldina che non se ne vedevano così dai tempi di Pantani (l'Alpe) e una crono scalata adrenalinica. Tutto in 3 tappe, per un Giro davvero bello.
In realtà anche prima del finale (la crono era normale, non cronoscalata) fu godibile. La fuga semi bidone di Voeckler nella tappa delle molteplici cadute, Gilbert sempre all'attacco, la crisi di Schleck sul col de Manse, i fuoripista scendendo da Pra Martino. Solo i Pirenei furono noiosi.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 10:17
da Joannes Muller
Evenepoel 2025. Dopo i gravissimi incidenti Remco non mi pare piu' lo stesso. In salita nel 2024 dietro Pogacare Vingegaard c'era lui oggi non piu'.
Può darsi oggi vinca la cronometro ma il podio al Tour mi pare poco probabile..
Senza i gravi incidenti di Remco Pogacar avrebbe vinto certamente di meno..

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 17:33
da bicycleran
Oggi come me l'aspettavo, forse anche un pelo meglio.
Peccato per quella dormita dietro al ventaglio.

OT chi sono i corridori nella storia che hanno vinto più cronometro?

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 17:37
da ElChava
bicycleran ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 17:33 Oggi come me l'aspettavo, forse anche un pelo meglio.
Peccato per quella dormita dietro al ventaglio.

OT chi sono i corridori nella storia che hanno vinto più cronometro?
Bisognerebbe ricontrollare i numeri di Anquetil e Indurain ma sicuramente Tony Martin e Cancellara non ne hanno vinte poche. Anche Zülle ne vinse parecchie.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 18:01
da Filarete
ElChava ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 17:37
bicycleran ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 17:33 Oggi come me l'aspettavo, forse anche un pelo meglio.
Peccato per quella dormita dietro al ventaglio.

OT chi sono i corridori nella storia che hanno vinto più cronometro?
Bisognerebbe ricontrollare i numeri di Anquetil e Indurain ma sicuramente Tony Martin e Cancellara non ne hanno vinte poche. Anche Zülle ne vinse parecchie.
Penso Cancellara con Martin non distante, Evenepoel ha la sfiga che ormai nelle brevi corse a tappe si corra una sola crono e che i prologhi siano spariti, solo con questi ultimi lo svizzero sarà a quota venti :o

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 18:01
da lemond
ElChava ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 17:37
bicycleran ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 17:33 Oggi come me l'aspettavo, forse anche un pelo meglio.
Peccato per quella dormita dietro al ventaglio.

OT chi sono i corridori nella storia che hanno vinto più cronometro?
Bisognerebbe ricontrollare i numeri di Anquetil e Indurain ma sicuramente Tony Martin e Cancellara non ne hanno vinte poche. Anche Zülle ne vinse parecchie.
Indurain 32, Anquetil 63!

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 18:03
da lemond
By Gimbatbu

Cancellara 58, Moser 41.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 18:05
da lemond
By Gimbatbu

Ma c'è n'è uno che ne ha vinte 69...

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 20:04
da ElChava
lemond ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 18:05 By Gimbatbu

Ma c'è n'è uno che ne ha vinte 69...
Sempre quel signore lì :D :D :D

Comunque ho dato un'occhiata al ranking generale. Se i dati raccolti sono giusti Remco quest'oggi ha vinto la sua ventunesima cronometro in carriera tra i professionisti. Ha così superato Fausto Coppi (20 vittorie) ed eguagliato Gonchar e Nijdam (penso che nella classifica si tenga conto di qualunque cronometro, quindi anche i prologhi, ed è per questo che l'olandese ha un numero così elevato). A quota 22 ci sono Stefan Küng (che essendo ancora in attività potrebbe anch'egli incrementare lo score) e Rohan Dennis.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 20:10
da bicycleran
Supererà almeno Indurain. Non male.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 20:26
da lucks83
Un bravoooo grande cosi' a Remco per la prestazione di oggi.
Peccato che gli organizzatori dei GT siano diventati allergici alle crono, uno con le sue caratteristiche meriterebbe piu' considerazione.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 20:31
da Lambohbk
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 10:17 Evenepoel 2025. Dopo i gravissimi incidenti Remco non mi pare piu' lo stesso. In salita nel 2024 dietro Pogacare Vingegaard c'era lui oggi non piu'.
Sarebbe il caso di dirlo solo dopo le salite vere.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 20:36
da StipemdioXTutti
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 10:17 Evenepoel 2025. Dopo i gravissimi incidenti Remco non mi pare piu' lo stesso. In salita nel 2024 dietro Pogacare Vingegaard c'era lui oggi non piu'.
Può darsi oggi vinca la cronometro ma il podio al Tour mi pare poco probabile..
Senza i gravi incidenti di Remco Pogacar avrebbe vinto certamente di meno..
Nell' ultimo muro, quello della tappa di ieri, era già la terza forza. Poi lascia perdere la volata, ha pagato l' azione da finisseur.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 22:09
da ElChava
Lambohbk ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 20:31
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 10:17 Evenepoel 2025. Dopo i gravissimi incidenti Remco non mi pare piu' lo stesso. In salita nel 2024 dietro Pogacare Vingegaard c'era lui oggi non piu'.
Sarebbe il caso di dirlo solo dopo le salite vere.
Vaglielo a spiegare...

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 22:14
da luigibrasili
bicycleran ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 17:33
OT chi sono i corridori nella storia che hanno vinto più cronometro?
Mi associo, dove si può trovare una classifica del genere? Sono curioso di vedere per esempio il norvegese Knut Knudsen, che mi ricordo da ragazzino, che dava sempre filo da torcere a Moser.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 22:21
da ElChava
luigibrasili ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 22:14
bicycleran ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 17:33
OT chi sono i corridori nella storia che hanno vinto più cronometro?
Mi associo, dove si può trovare una classifica del genere? Sono curioso di vedere per esempio il norvegese Knut Knudsen, che mi ricordo da ragazzino, che dava sempre filo da torcere a Moser.
Su PCS c'è questo ranking che va per punteggi e che premia come migliore di sempre Anquetil. Come si può vedere però il record di crono vinte, prologhi compresi, appartiene a Merckx:

https://www.procyclingstats.com/statist ... al-ranking

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 22:37
da luigibrasili
ElChava ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 22:21
luigibrasili ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 22:14
bicycleran ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 17:33
OT chi sono i corridori nella storia che hanno vinto più cronometro?
Mi associo, dove si può trovare una classifica del genere? Sono curioso di vedere per esempio il norvegese Knut Knudsen, che mi ricordo da ragazzino, che dava sempre filo da torcere a Moser.
Su PCS c'è questo ranking che va per punteggi e che premia come migliore di sempre Anquetil. Come si può vedere però il record di crono vinte, prologhi compresi, appartiene a Merckx:

https://www.procyclingstats.com/statist ... al-ranking
Grazie mille, buona serata.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 22:37
da giorgio ricci
Lambohbk ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 20:31
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 10:17 Evenepoel 2025. Dopo i gravissimi incidenti Remco non mi pare piu' lo stesso. In salita nel 2024 dietro Pogacare Vingegaard c'era lui oggi non piu'.
Sarebbe il caso di dirlo solo dopo le salite vere.
Però io lo vedo molto magro. Ti dirò, per me in salita può andare più forte dello scorso anno.
Il Delfinato era veramente solo una preparazione, per me non voleva neanche fare degli sforzi eccessivi ,o fuori giri ,come si dice ora.
Mi ha un po' sorpreso nella prima tappa ,ma per me in salita ci sorprenderà .
Ciao !

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 22:51
da Joannes Muller
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 22:37
Però io lo vedo molto magro. Ti dirò, per me in salita può andare più forte dello scorso anno.
Il Delfinato era veramente solo una preparazione, per me non voleva neanche fare degli sforzi eccessivi ,o fuori giri ,come si dice ora.
Mi ha un po' sorpreso nella prima tappa ,ma per me in salita ci sorprenderà .
Ciao !
può darsi tu abbia ragione ...
E dello "sbeffeggiato" Kevin Vauquelin cosa ti dici ?
(sbeffeggiato anni addietro quando lo presentai.. poi ci sono stati malanni fisici)..
Un caro saluto..

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: giovedì 10 luglio 2025, 0:56
da Lambohbk
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 22:51
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 22:37
Però io lo vedo molto magro. Ti dirò, per me in salita può andare più forte dello scorso anno.
Il Delfinato era veramente solo una preparazione, per me non voleva neanche fare degli sforzi eccessivi ,o fuori giri ,come si dice ora.
Mi ha un po' sorpreso nella prima tappa ,ma per me in salita ci sorprenderà .
Ciao !
può darsi tu abbia ragione ...
E dello "sbeffeggiato" Kevin Vauquelin cosa ti dici ?
(sbeffeggiato anni addietro quando lo presentai.. poi ci sono stati malanni fisici)..
Un caro saluto..

Viene da un periodo un po' così ma il talento c'è.
Non so però se sia uno da 3 settimane, secondo me sulle grandi salite soffrirà abbastanza.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: giovedì 10 luglio 2025, 10:34
da giorgio ricci
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 22:51
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 22:37
Però io lo vedo molto magro. Ti dirò, per me in salita può andare più forte dello scorso anno.
Il Delfinato era veramente solo una preparazione, per me non voleva neanche fare degli sforzi eccessivi ,o fuori giri ,come si dice ora.
Mi ha un po' sorpreso nella prima tappa ,ma per me in salita ci sorprenderà .
Ciao !
può darsi tu abbia ragione ...
E dello "sbeffeggiato" Kevin Vauquelin cosa ti dici ?
(sbeffeggiato anni addietro quando lo presentai.. poi ci sono stati malanni fisici)..
Un caro saluto..
Ciao ! Su vaquelin ti dico che mi piace molto. Ha ancora margini di crescita e puo fare un piazzamento importante.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: sabato 12 luglio 2025, 22:39
da Joannes Muller
Come andrà Remco nella crono di lunedì? In salita attualmente non può competere con Pogacar e Vingegaard, poi ci sono anche Onley e Lipowitz....

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: sabato 12 luglio 2025, 23:03
da lucks83
Joannes Muller ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 22:39 Come andrà Remco nella crono di lunedì? In salita attualmente non può competere con Pogacar e Vingegaard, poi ci sono anche Onley e Lipowitz....
Ieri sul mur de bretagne l'ho visto bene.
Me lo aspetto terza forza della tappa dietro i due fenomeni.
Sinceramente sarei molto deluso da Remco se finisse dietro i pur ottimi Onley e Lipowitz.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 0:52
da Fantasio
Joannes Muller ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 22:39 Come andrà Remco nella crono di lunedì? In salita attualmente non può competere con Pogacar e Vingegaard, poi ci sono anche Onley e Lipowitz....
Se è in grado di arrivare sul podio anche quest'anno non può uscire dai primi cinque e, considerando che Almeida difficilmente andrà forte (posto che ancora sia in gara), diciamo anche dai primi quattro. Ci può stare dietro Pogacar/Vingegaard e forse Vauquelin, e molto forse il miglior Roglic. Se andrà più sotto vuol dire che non è al top della forma.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 0:57
da Lambohbk
Joannes Muller ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 22:39 Come andrà Remco nella crono di lunedì? In salita attualmente non può competere con Pogacar e Vingegaard, poi ci sono anche Onley e Lipowitz....
Credo arriverà terzo

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 12:07
da Joannes Muller
lucks83 ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 23:03

Ieri sul mur de bretagne l'ho visto bene.
Me lo aspetto terza forza della tappa dietro i due fenomeni.
Sinceramente sarei molto deluso da Remco se finisse dietro i pur ottimi Onley e Lipowitz.
Grazie
anch'io. Ma non so valutare gli effetti delle cadute. Alaphilippe, Roche e Maertens , e in parte Contador, non sono piu' stati gli stessi

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 12:14
da Babylon
Vi sono voci insistenti su un passaggio alla RedBull-Bora il prossimo anno. Alcune testate danno il trasferimento quasi per certo.
Ulteriori segnali: Vanthourenhout ha firmato e diventerà team leader; Cattaneo pare ad un passo dalla firma.

Nel caso si concretizzasse sarà interessante vedere la convivenza con Roglic, anche se penso non vi saranno problemi, e come si comporterà con un team molto ben attrezzato nelle sue rincorse a GT e Classiche.
Comunque sempre più triste vedere l'accentrarsi del talento in 3-4 team ed il resto del WT e non solo abbastanza allo sbaraglio.

Per la crono di Peyragudes penso salirà sul podio con agio, ma terzo gradino.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 12:38
da Fantasio
Babylon ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 12:14Nel caso si concretizzasse sarà interessante vedere la convivenza con Roglic, anche se penso non vi saranno problemi
L'anno prossimo Roglic andrà per i 37, e quest'anno non sta brillando. Non ci sarà nessun problema di convivenza in quanto Evenepoel sarà il nuovo leader e Roglic, se non sarà d'accordo, dovrà cambiare squadra.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 12:53
da Babylon
Fantasio ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 12:38
Babylon ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 12:14Nel caso si concretizzasse sarà interessante vedere la convivenza con Roglic, anche se penso non vi saranno problemi
L'anno prossimo Roglic andrà per i 37, e quest'anno non sta brillando. Non ci sarà nessun problema di convivenza in quanto Evenepoel sarà il nuovo leader e Roglic, se non sarà d'accordo, dovrà cambiare squadra.
Ma infatti non ne parlavo unicamente in termini di possibili problematicità, quanto più di eventuali compiti di gregariato dello sloveno o divisione dei GT da correre in stile Visma.
Roglic comunque non brilla causa cadute al Giro ed intoppi nella preparazione pre-Tour, al Catalunya è andato forte forte. A 37 anni secondo me potrà avere ancora il colpo da campione per giocarsi un ultimo GT con startlist priva dei mostri.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 13:09
da Fantasio
Babylon ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 12:53A 37 anni secondo me potrà avere ancora il colpo da campione per giocarsi un ultimo GT con startlist priva dei mostri.
Ma lo stesso discorso vale per Evenepoel. Per funzionare bene, servirebbe che Pogacar/Vingegaard facessero solo il Tour, con Roglic ed Evenepoel a spartirsi Giro e Vuelta. Se Pogacar e/o Vingegaard decidessero di correre un secondo GT chi, tra Roglic ed Evenepoel, cercherà di vincere quello lasciato libero? Io dico che punteranno sul secondo e diranno al primo di fare il gregario (e non ce lo vedo, Roglic, a fare il gregario).

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 13:13
da ElChava
Babylon ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 12:14 Vi sono voci insistenti su un passaggio alla RedBull-Bora il prossimo anno. Alcune testate danno il trasferimento quasi per certo.
Ulteriori segnali: Vanthourenhout ha firmato e diventerà team leader; Cattaneo pare ad un passo dalla firma.

Nel caso si concretizzasse sarà interessante vedere la convivenza con Roglic, anche se penso non vi saranno problemi, e come si comporterà con un team molto ben attrezzato nelle sue rincorse a GT e Classiche.
Comunque sempre più triste vedere l'accentrarsi del talento in 3-4 team ed il resto del WT e non solo abbastanza allo sbaraglio.

Per la crono di Peyragudes penso salirà sul podio con agio, ma terzo gradino.
Come dicevo nel thread sugli italiani tra un paio d'anni passerà pure professionista Finn.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 13:49
da Babylon
Fantasio ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 13:09
Babylon ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 12:53A 37 anni secondo me potrà avere ancora il colpo da campione per giocarsi un ultimo GT con startlist priva dei mostri.
Ma lo stesso discorso vale per Evenepoel. Per funzionare bene, servirebbe che Pogacar/Vingegaard facessero solo il Tour, con Roglic ed Evenepoel a spartirsi Giro e Vuelta. Se Pogacar e/o Vingegaard decidessero di correre un secondo GT chi, tra Roglic ed Evenepoel, cercherà di vincere quello lasciato libero? Io dico che punteranno sul secondo e diranno al primo di fare il gregario (e non ce lo vedo, Roglic, a fare il gregario).
Eh vedremo, magari Remco farà un bel salto nelle prestazioni una volta accasatosi ad un team del genere. Dubito possa arrivare ad insidiare Pogacar/Vinge ma potrebbe avvicinarsi.
In ogni caso mi aspetterei Remco sempre al Tour, accompagnato da Lipowitz e/o Hindley, e Roglic a Giro+Vuelta, con magari Pellizzari e Martinez in appoggio.
Bisogna vedere quando sarà pronto il belga a doppiare i GT, in quel momento penso punterà sul Giro visto che gli manca nel palmares, ed in tal caso Roglic gli correrà accanto con i gradi di capitano in seconda pronto al sacrificio.
Altra incognita: quanto scalpiteranno i giovani? Lipowitz sono curioso di vederlo sulle montagne vere ma al Delfinato ha mostrato di andare forte e magari esigerà più spazio, Pellizzari ha fatto un grande Giro pur correndo da gregario per buona parte di esso.
Hindley e Martinez mi pare invece che abbiano invece abbracciato la condizione di gregari di lusso, anche se per l'australiano a mio avviso ci sarebbe del margine.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 13:51
da Babylon
ElChava ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 13:13
Babylon ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 12:14 Vi sono voci insistenti su un passaggio alla RedBull-Bora il prossimo anno. Alcune testate danno il trasferimento quasi per certo.
Ulteriori segnali: Vanthourenhout ha firmato e diventerà team leader; Cattaneo pare ad un passo dalla firma.

Nel caso si concretizzasse sarà interessante vedere la convivenza con Roglic, anche se penso non vi saranno problemi, e come si comporterà con un team molto ben attrezzato nelle sue rincorse a GT e Classiche.
Comunque sempre più triste vedere l'accentrarsi del talento in 3-4 team ed il resto del WT e non solo abbastanza allo sbaraglio.

Per la crono di Peyragudes penso salirà sul podio con agio, ma terzo gradino.
Come dicevo nel thread sugli italiani tra un paio d'anni passerà pure professionista Finn.
A quel punto però almeno Roglic sarà a fine carriera, rimarrebbe Remco con l'aggiunta di Lipowitz e Pellizzari, se questi ultimi manterranno quanto di buono hanno fatto vedere quest'anno. Però sì, una bella concorrenza

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 15:18
da Walter_White
ElChava ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 13:13
Babylon ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 12:14 Vi sono voci insistenti su un passaggio alla RedBull-Bora il prossimo anno. Alcune testate danno il trasferimento quasi per certo.
Ulteriori segnali: Vanthourenhout ha firmato e diventerà team leader; Cattaneo pare ad un passo dalla firma.

Nel caso si concretizzasse sarà interessante vedere la convivenza con Roglic, anche se penso non vi saranno problemi, e come si comporterà con un team molto ben attrezzato nelle sue rincorse a GT e Classiche.
Comunque sempre più triste vedere l'accentrarsi del talento in 3-4 team ed il resto del WT e non solo abbastanza allo sbaraglio.

Per la crono di Peyragudes penso salirà sul podio con agio, ma terzo gradino.
Come dicevo nel thread sugli italiani tra un paio d'anni passerà pure professionista Finn.
Come tra un paio d'anni? Per me ha già buttato tempo non facendo come Seixas...

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 15:20
da ElChava
Walter_White ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 15:18
ElChava ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 13:13
Babylon ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 12:14 Vi sono voci insistenti su un passaggio alla RedBull-Bora il prossimo anno. Alcune testate danno il trasferimento quasi per certo.
Ulteriori segnali: Vanthourenhout ha firmato e diventerà team leader; Cattaneo pare ad un passo dalla firma.

Nel caso si concretizzasse sarà interessante vedere la convivenza con Roglic, anche se penso non vi saranno problemi, e come si comporterà con un team molto ben attrezzato nelle sue rincorse a GT e Classiche.
Comunque sempre più triste vedere l'accentrarsi del talento in 3-4 team ed il resto del WT e non solo abbastanza allo sbaraglio.

Per la crono di Peyragudes penso salirà sul podio con agio, ma terzo gradino.
Come dicevo nel thread sugli italiani tra un paio d'anni passerà pure professionista Finn.
Come tra un paio d'anni? Per me ha già buttato tempo non facendo come Seixas...
Da quel che so dovrebbe essere nella Rookies anche per tutto il 2026.

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 15:33
da Walter_White
ElChava ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 15:20
Walter_White ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 15:18
ElChava ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 13:13

Come dicevo nel thread sugli italiani tra un paio d'anni passerà pure professionista Finn.
Come tra un paio d'anni? Per me ha già buttato tempo non facendo come Seixas...
Da quel che so dovrebbe essere nella Rookies anche per tutto il 2026.
:muro: :muro: :muro:

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: martedì 15 luglio 2025, 10:34
da Joannes Muller
Temo che in salita il Remco 2025 non sia piu' quello della Volta vinta di san Sebastian, della Liegi e nemmeno del Tour 2024 (ove generalmente era il terzo).
Spero di sbagliare ma non sono ottimista. Ripeto: la cadute spesso lasciano conseguenze...

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: martedì 15 luglio 2025, 12:16
da rododendro
Joannes Muller ha scritto: martedì 15 luglio 2025, 10:34 Temo che in salita il Remco 2025 non sia piu' quello della Volta vinta di san Sebastian, della Liegi e nemmeno del Tour 2024 (ove generalmente era il terzo).
Spero di sbagliare ma non sono ottimista. Ripeto: la cadute spesso lasciano conseguenze...
L'incidente di quest'anno è stato davvero pesante, ha compromesso la preparazione invernale e non è facile ritrovare il colpo di pedale giusto nonostante i mesi di recupero, avevo previsto una possibile annata in chiaroscuro, rimane un grande grandissimo corridore a cui sono affezionato e va riconosciuto che è stato molto sfortunato, va anche ricordato che nelle Liegi vinte mancava sempre Pogacar, certo anche quando si parlava del primo Remco si diceva sempre che si sarebbe dovuto testare sulle grandi montagne dei GT, io spero sempre che possa avere un ulteriore step in avanti con la piena maturità ma non è detto, continua a rimanermi simpatico, mi ricorda Paperino, sfortunato a volte bizzoso ma capace di grandi slanci e grandi imprese, d'altronde già oggi come palmares non è messo affatto male anzi, mi auguro possa fare ancora meglio..

Re: Remco Evenepoel 2025

Inviato: martedì 15 luglio 2025, 14:03
da Road Runner
rododendro ha scritto: martedì 15 luglio 2025, 12:16
Joannes Muller ha scritto: martedì 15 luglio 2025, 10:34 Temo che in salita il Remco 2025 non sia piu' quello della Volta vinta di san Sebastian, della Liegi e nemmeno del Tour 2024 (ove generalmente era il terzo).
Spero di sbagliare ma non sono ottimista. Ripeto: la cadute spesso lasciano conseguenze...
L'incidente di quest'anno è stato davvero pesante, ha compromesso la preparazione invernale e non è facile ritrovare il colpo di pedale giusto nonostante i mesi di recupero, avevo previsto una possibile annata in chiaroscuro, rimane un grande grandissimo corridore a cui sono affezionato e va riconosciuto che è stato molto sfortunato, va anche ricordato che nelle Liegi vinte mancava sempre Pogacar, certo anche quando si parlava del primo Remco si diceva sempre che si sarebbe dovuto testare sulle grandi montagne dei GT, io spero sempre che possa avere un ulteriore step in avanti con la piena maturità ma non è detto, continua a rimanermi simpatico, mi ricorda Paperino, sfortunato a volte bizzoso ma capace di grandi slanci e grandi imprese, d'altronde già oggi come palmares non è messo affatto male anzi, mi auguro possa fare ancora meglio..
Paperino non è male !!