Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Inviato: sabato 27 settembre 2025, 19:37
Prevista pioggia (leggera ma con qualche rovescio) nel pomeriggio di domani a Kigali.
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Beh dai, sei ingeneroso...PetitBreton ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 18:22 WVA e Van der Poel se la sarebbero potuta giocare in un Mondiale come questo soltanto con meno dislivello, magari con un lungo tratto in linea pianeggiante prima dell'immissione nel circuito e senza la montagna a metà percorso. Montmatre è meno duro del pavè ruandese. Speriamo ci sia un po' di battaglia e che non sia un assolo di Pogacar come l'anno scorso, il percorso sembra apparecchiato per lui. Che ne so un Pidcock, un Ciccone, qualcuno in giornata di grazia e che possa almeno stare a ruota dello sloveno. Remco sarebbe ora che dimostri che cosa può fare realmente al di fuori delle cronometro.
Con Pogacar e Remco è difficile che accada. Le singole tappe del Tour, per quanto possano essere importanti, non valgono certamente un mondiale.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 19:41 Se Tadej non riuscira' a fare la differenza con Remco in primis, si rischia l'effetto Arensman delle tappe di montagna del Tour..
Il Belgio sicuramente aiuterà la Slovenia fino al Mt. Kigali. Se poi l'intenzione di Tadej è far esplodere la corsa li, se mette Roglic a tirare a tutta non so quanti rimangonolucks83 ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 19:52 Secondo voi quale nazionale si assumerà l'onere di fare la corsa?
La Slovenia sarà lasciata sola a inseguire tutti o il Belgio correrà come se fosse la squadra da battere?
A sentire le dichiarazioni di Remco, sembra che la loro intenzione sia quella.
Il Belgio ha portato una squadra interamente votata alla causa di Remco. Tra i convocati non ce ne sta uno in grado di poter fare davvero paura. Quindi credo che nei primi 150 km in testa al gruppo vedremo un sacco di maglie di Slovenia e Belgio e difficilmente potranno esserci azioni pericolose.lucks83 ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 19:52 Secondo voi quale nazionale si assumerà l'onere di fare la corsa?
La Slovenia sarà lasciata sola a inseguire tutti o il Belgio correrà come se fosse la squadra da battere?
A sentire le dichiarazioni di Remco, sembra che la loro intenzione sia quella.
tra galgow e kigali ci sono altri 2500 mt di dislivello e l'alturalemond ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 18:54By GimbatbuAntares ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 17:43 Lo spartiacque domani sarà probabilmente il Mount Kigali. Stavo cercando di trovare qualche analogia con il percorso olimpico di Tokyo, dove il Mikuni Pass era un'ascesa molto più dura ma posizionata molto più a ridosso del traguardo e preceduta da ascese più regolari. Domani invece si arriverà lì già con le gambe un po' intossicate e con non troppo recupero. Se dovesse generarsi un attacco forte lì, da parte dei soliti noti, il gruppo potrebbe facilmente esplodere e si andrebbe all'uno contro uno tra gruppetti sparpagliati. Per poter provare a reggere tanto Wout quanto Mathieu sarebbero dovuti essere nella loro miglior versione (ovvero il Van Aert del doppio Ventoux, il Van Der Poel che va nei dieci alla Liegi e così via) e al contempo sperare in una corsa non eccessivamente battagliata.
WVA del Tour 22 e VDP di Glasgow non sarebbe stato facile batterli. Adesso non so, però mi dispiace che non ci siano.
Se Remco e Tadej non riescono a staccarsi a vicenda, l'intrusione di un terzo o quarto incomodo e' un'eventualita' da valutare in sede di pronostico.Abbiamo visto con le donne che cincischiare dopo aver fatto le due salitelle a tutta, permette il rientro di altri corridori..Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 20:14Con Pogacar e Remco è difficile che accada. Le singole tappe del Tour, per quanto possano essere importanti, non valgono certamente un mondiale.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 19:41 Se Tadej non riuscira' a fare la differenza con Remco in primis, si rischia l'effetto Arensman delle tappe di montagna del Tour..
Chiunque vincera' dovra' fare i conti con questa defezione...come la vittoria di Nibali al Tourmaglianera ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 23:14 tra gli iscritti manca il tizio in maglia bianca e gialla che gli anni scorsi rappresentava Città del Vaticano. Quindi, startlist povera
Il grande pregio di questo tracciato e' che e' difficile e rischioso tentare di tenere la corsa cucita...credo che al netto di Pogacar(e Remco) la corsa sara' abbastanza anarchicaFiandre ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 6:46 Io lo ripeto pogacar lo scorso anno dovette attaccare ai meno 100 perché restò senza squadra e davanti ci stava una fuga che stava diventando insidiosa. Onestamente chi potrebbe restare con pogacar negli ultimi 100km per la Slovenia,? Roglic Novak e poi stop per me. Il Belgio è solido ma meno qualità rispetto agli altri anni.
Poi mediamente nelle altre squadre c'è meno potenziale rispetto ad altre edizioni
La Francia potrebbe animare fin da subito, assieme a spagna e mi auguro Italia ( se vedo l Italia in qualche frangente essere davanti a tirare spacco tutto)
Onestamente mi aspetto una gara anarchica fin da molto presto perché a tutti gli altri non conviene aspettare gli ultimi 100km in cui sanno che sia remco che pogacar possono partire e rivisti dopo il traguardo
By Gimbatbunurseryman ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 22:40tra galgow e kigali ci sono altri 2500 mt di dislivello e l'alturalemond ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 18:54By GimbatbuAntares ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 17:43 Lo spartiacque domani sarà probabilmente il Mount Kigali. Stavo cercando di trovare qualche analogia con il percorso olimpico di Tokyo, dove il Mikuni Pass era un'ascesa molto più dura ma posizionata molto più a ridosso del traguardo e preceduta da ascese più regolari. Domani invece si arriverà lì già con le gambe un po' intossicate e con non troppo recupero. Se dovesse generarsi un attacco forte lì, da parte dei soliti noti, il gruppo potrebbe facilmente esplodere e si andrebbe all'uno contro uno tra gruppetti sparpagliati. Per poter provare a reggere tanto Wout quanto Mathieu sarebbero dovuti essere nella loro miglior versione (ovvero il Van Aert del doppio Ventoux, il Van Der Poel che va nei dieci alla Liegi e così via) e al contempo sperare in una corsa non eccessivamente battagliata.
WVA del Tour 22 e VDP di Glasgow non sarebbe stato facile batterli. Adesso non so, però mi dispiace che non ci siano.
By GimbatbuMaìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 8:13 Gentili signore e signori, buongiorno. Oggi, domenica 28 settembre 2025 si corre a Kigali, in Ruanda, la 98ª edizione dei campionati mondiali di ciclismo su strada. Prima volta dei mondiali in Africa, per una corsa durissima: 9 giri del circuito caratterizzato da due salite, una lunga deviazione con una salita importante, e poi ancora 6 giri del circuito. La partenza sarà alle 9:45, ora di Kigali, che coincide poi con la nostra, e l'arrivo è previsto per le ore 16:45, dopo 267 km e mezzo e più di 5000 metri di dislivello. Una corsa durissima, un circuito bellissimo, un mondiale che ci accingiamo a seguire fin dalle prime battute in compagnia di Vittorio Adorni/Davide Cassani/... Davide, buongiorno - allora ...
Scusate lo stile, ma quando arriva il mondiale per un giorno argomento e penso solo con lo stile e la voce di Adriano De Zan.
Occhio che c'è Quinn Simmons che qualche speranziella la nutreTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 20:31
Le altre squadre sono via via più modeste. L'Olanda si è presentata addirittura con solo 6 uomini, gli Stati Uniti con 5 (senza Powless, Jorgenson, Kuss e McNulty...potevano pure non andare proprio in Ruanda)
L'ultimo corridore tra i 165 in corsa che spero di veder vincere.galliano ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 8:23Occhio che c'è Quinn Simmons che qualche speranziella la nutreTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 20:31
Le altre squadre sono via via più modeste. L'Olanda si è presentata addirittura con solo 6 uomini, gli Stati Uniti con 5 (senza Powless, Jorgenson, Kuss e McNulty...potevano pure non andare proprio in Ruanda)![]()
Una cosa è l'intrusione di un terzo, un quarto o un quinto incomodo nel caso di equilibrio tra i due; un'altra cosa è lasciar andare una fuga senza riprenderla.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 23:06Se Remco e Tadej non riescono a staccarsi a vicenda, l'intrusione di un terzo o quarto incomodo e' un'eventualita' da valutare in sede di pronostico.Abbiamo visto con le donne che cincischiare dopo aver fatto le due salitelle a tutta, permette il rientro di altri corridori..Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 20:14Con Pogacar e Remco è difficile che accada. Le singole tappe del Tour, per quanto possano essere importanti, non valgono certamente un mondiale.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 19:41 Se Tadej non riuscira' a fare la differenza con Remco in primis, si rischia l'effetto Arensman delle tappe di montagna del Tour..
nonostante siano 15 anni che l'Italia non è più neanche lontanamente la nazionale da battere, continuiamo a correre come si faceva all'epoca di Martini. Davanti ci sono quasi tutte le nazioni big, ad eccezione ovviamente di Belgio e Slovenia. Uno dei nostri ci stava più che bene.
Diversi corridori africani sono già staccati. Il Turco Orken è già ritirato.
Credo ognuno per séTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 10:22 Chapeau alla Francia, ma Alaphilippe è già crepato. Per chi corrono ora? Gregoire a casa lo avevo detto dall'inizio che era una bestemmia.
Pidcock ha scelto un brutto momento per andare a giocare con l'ammiraglia.
Stava male, credo malissimo per staccarsi prima di alcuni carneadi rimasti in gruppo. Onestamente non ho capito cosa vogliono fare ora. Per chi corrono? Quando dico che ai mondiali devi portare tutti i migliori, questo è il motivo: basta che poi il capitano si senta male e ti ritrovi senza punte. Il tutto mentre un Gregoire in grandissima forma si ritrova sul divano come me e te.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 10:33 I francesi hanno sortito l'effetto di far ritirare Alaphilippe.
stranissima l'assenza di corridori come jorghenson kuss etc adattissimi al circuitogalliano ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 8:23Occhio che c'è Quinn Simmons che qualche speranziella la nutreTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 20:31
Le altre squadre sono via via più modeste. L'Olanda si è presentata addirittura con solo 6 uomini, gli Stati Uniti con 5 (senza Powless, Jorgenson, Kuss e McNulty...potevano pure non andare proprio in Ruanda)![]()
Credo che Alaphilippe non fosse il capitano, nel senso che la Francia non ha un capitano ma una serie di guastatori da inserire nella fuga.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 10:38Stava male, credo malissimo per staccarsi prima di alcuni carneadi rimasti in gruppo. Onestamente non ho capito cosa vogliono fare ora. Per chi corrono? Quando dico che ai mondiali devi portare tutti i migliori, questo è il motivo: basta che poi il capitano si senta male e ti ritrovi senza punte. Il tutto mentre un Gregoire in grandissima forma si ritrova sul divano come me e te.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 10:33 I francesi hanno sortito l'effetto di far ritirare Alaphilippe.
Credo che Gregoire non sia preparato per fare così dure.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 10:38Stava male, credo malissimo per staccarsi prima di alcuni carneadi rimasti in gruppo. Onestamente non ho capito cosa vogliono fare ora. Per chi corrono? Quando dico che ai mondiali devi portare tutti i migliori, questo è il motivo: basta che poi il capitano si senta male e ti ritrovi senza punte. Il tutto mentre un Gregoire in grandissima forma si ritrova sul divano come me e te.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 10:33 I francesi hanno sortito l'effetto di far ritirare Alaphilippe.
Ah, grazie mille.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 11:01era il Romeno Piciu
Bagarrrrr!Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 8:13 Gentili signore e signori, buongiorno. Oggi, domenica 28 settembre 2025 si corre a Kigali, in Ruanda, la 98ª edizione dei campionati mondiali di ciclismo su strada. Prima volta dei mondiali in Africa, per una corsa durissima: 9 giri del circuito caratterizzato da due salite, una lunga deviazione con una salita importante, e poi ancora 6 giri del circuito. La partenza sarà alle 9:45, ora di Kigali, che coincide poi con la nostra, e l'arrivo è previsto per le ore 16:45, dopo 267 km e mezzo e più di 5000 metri di dislivello. Una corsa durissima, un circuito bellissimo, un mondiale che ci accingiamo a seguire fin dalle prime battute in compagnia di Vittorio Adorni/Davide Cassani/... Davide, buongiorno - allora ...
Scusate lo stile, ma quando arriva il mondiale per un giorno argomento e penso solo con lo stile e la voce di Adriano De Zan.
L'assenza di Gregoire è stupefacente.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 10:38Stava male, credo malissimo per staccarsi prima di alcuni carneadi rimasti in gruppo. Onestamente non ho capito cosa vogliono fare ora. Per chi corrono? Quando dico che ai mondiali devi portare tutti i migliori, questo è il motivo: basta che poi il capitano si senta male e ti ritrovi senza punte. Il tutto mentre un Gregoire in grandissima forma si ritrova sul divano come me e te.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 10:33 I francesi hanno sortito l'effetto di far ritirare Alaphilippe.