Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da galliano »

Winter ha scritto:La Rai paga il Tour 3,5 ml di euro
Difficile che vada a spenderne piu' di 12 ml (+ i costi di produzione) per il Giro..
Speriamo che trovino l'accordo
Fatemi capire, se la Rai fa la produzione del Giro non gli spetta almeno una quota degli introiti della vendita dei diritti televisivi all'estero?
Oppure ipotizzo che RCS paghi la RAI per garantire la copertura televisiva.
In questi casi potrebbe abbattere almeno parte della spesa.

Se così non è mi sembra che ci sia una sproporzione notevole tra i due eventi.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da cauz. »

matteo.conz ha scritto: Chi è il visionario che ha avuto la lungimiranza di scrivere questa legge sul giro in chiaro? speriamo non sia una delle tante leggi inapplicate per comodo. Non so quanto sia importante ma oggi al tg regionale hanno detto che i comuni sono già pronti alla battaglia se il giro non va sulla rai in quanto loro hanno già pagato e hanno pagato per il giro in chiaro.Ma pensate,già ora tanti rinunciano alla tappa perchè costa,se le tappe possono vederle solo gli abbonati,quali comuni pagherebbero per avere (non avere) visibilità? meno investimenti,meno ragazzi che fanno i ciclisti,meno gare...isomma ci siamo capiti
fosse vera questa sarebbe un'ottima notizia: in caso di passaggio a sky potrebbero venire invalidati contratti già firmati con il risultato di impedire la trasmissione criptata del giro (o di impedire lo svolgimento del giro stesso, ma questo mi par più improbabile).
tutto cio' se non fossimo in italia, ovviamente, perchè qui la magistratura ha un modo di comportarsi tutto suo, appreso direttamente dai sumeri, che di fatto si chiama "legge del piu' forte", e in questa contesa credo che il piu' forte sia l'asse rcs-murdoch. :gluglu:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10700
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da matteo.conz »

cauz. ha scritto:
matteo.conz ha scritto: Chi è il visionario che ha avuto la lungimiranza di scrivere questa legge sul giro in chiaro? speriamo non sia una delle tante leggi inapplicate per comodo. Non so quanto sia importante ma oggi al tg regionale hanno detto che i comuni sono già pronti alla battaglia se il giro non va sulla rai in quanto loro hanno già pagato e hanno pagato per il giro in chiaro.Ma pensate,già ora tanti rinunciano alla tappa perchè costa,se le tappe possono vederle solo gli abbonati,quali comuni pagherebbero per avere (non avere) visibilità? meno investimenti,meno ragazzi che fanno i ciclisti,meno gare...isomma ci siamo capiti
fosse vera questa sarebbe un'ottima notizia: in caso di passaggio a sky potrebbero venire invalidati contratti già firmati con il risultato di impedire la trasmissione criptata del giro (o di impedire lo svolgimento del giro stesso, ma questo mi par più improbabile).
tutto cio' se non fossimo in italia, ovviamente, perchè qui la magistratura ha un modo di comportarsi tutto suo, appreso direttamente dai sumeri, che di fatto si chiama "legge del piu' forte", e in questa contesa credo che il piu' forte sia l'asse rcs-murdoch. :gluglu:
mah questo diceva il tg del veneto di ieri,tg di cui non ho molta stima però se le sedi di tappa hanno già pagato...beh speriamo
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

matteo.conz ha scritto:
Chi è il visionario che ha avuto la lungimiranza di scrivere questa legge sul giro in chiaro? speriamo non sia una delle tante leggi inapplicate per comodo. Non so quanto sia importante ma oggi al tg regionale hanno detto che i comuni sono già pronti alla battaglia se il giro non va sulla rai in quanto loro hanno già pagato e hanno pagato per il giro in chiaro.Ma pensate,già ora tanti rinunciano alla tappa perchè costa,se le tappe possono vederle solo gli abbonati,quali comuni pagherebbero per avere (non avere) visibilità? meno investimenti,meno ragazzi che fanno i ciclisti,meno gare...isomma ci siamo capiti
Bene. Se i comuni sede di partenza e/o arrivo di tappa si incazzano hanno pienamente ragione, perchè di soldini ne devono cacciare proprio tanti e perdendo la diretta in chiaro sui canali RAI avrebbero tantissimo da perdere.
Io quello che sinceramente non riesco a capire e se veramente c'è la volontà da parte di RCS Sport, alias Sci-acquarone, di vendere i diritti a SKY, oppure se è solo un gioco per forzare la Rai ad alzare l'offerta. Nel secondo caso significherebbe semplicemente che RCS vuol fare qualche soldino in più e la cosa ovviamente non può sorprenderci. Se invece questi vogliono seriamente dare il Giro a Sky allora vuol dire che non ci capiscono un cazzo (cosa che io temo sia molto probabile). Evidentemente hanno confuso il Giro d'Italia con il campionato di calcio, senza comprendere che purtroppo in Italia tra ciclismo e calcio passa una differenza enorme in termini di n° di veri appassionati.
Il Giro fa ottimi ascolti sui canali RAI perchè è gratuito, ma se si passasse ad una pay-tv sono sicuro che il n° di persone che pagherebbe per vedersi i 21 giorni di corsa si limiterebbe ad una ristrettissima cerchia di appassionati "veri". Sky incasserebbe assai poco e soprattutto il Giro nel giro di 2-3 anni perderebbe tantissimo sia per quanto riguada le sponsorizzazioni (quale sponsor sborserebbe tot euro sapendo che poi gli spot sarebbero visti da 200.000 persone anzichè 2.000.000 ?) sia in termini di fama e prestigio. Sarebbe l'inizio della fine, altro che colmare il gap con il Tour de France...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Il Giro fa ottimi ascolti sui canali RAI perchè è gratuito, ma se si passasse ad una pay-tv sono sicuro che il n° di persone che pagherebbe per vedersi i 21 giorni di corsa si limiterebbe ad una ristrettissima cerchia di appassionati "veri". Sky incasserebbe assai poco e soprattutto il Giro nel giro di 2-3 anni perderebbe tantissimo sia per quanto riguada le sponsorizzazioni (quale sponsor sborserebbe tot euro sapendo che poi gli spot sarebbero visti da 200.000 persone anzichè 2.000.000 ?) sia in termini di fama e prestigio. Sarebbe l'inizio della fine, altro che colmare il gap con il Tour de France...
già parti con valutazioni sbagliate.
gli abbonati sky in italia sono circa 5milioni, il che vuol dire che una buona percentuale di questi potrebbe vedere il giro all'interno di un pacchetto già attivo e già pagato (sky sport), penso inoltre che sky guadagnerebbe altri abbonamenti di appassionati (solo) di ciclismo.

Se il ciclismo sulla rai riesce ad attirare 2milioni di persone penso che, con questi numeri di partenza, potrebbe succedere altrettando anche su sky.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7935
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Deadnature »

Due milioni di spettatori su Sky li fanno penso cinque-dieci volte all'anno con i big match calcistici (Fiorentina-Juve ha superato di poco questa cifra e l'hanno descritto come un trionfo), quindi mi sembri sinceramente ottimista. Guarda il volley e il basket, che pur trattati benissimo a livello di produzione e promozione dell'evento sono tornati presto in Rai...
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da cauz. »

Strong ha scritto: gli abbonati sky in italia sono circa 5milioni, il che vuol dire che una buona percentuale di questi potrebbe vedere il giro all'interno di un pacchetto già attivo e già pagato (sky sport), penso inoltre che sky guadagnerebbe altri abbonamenti di appassionati (solo) di ciclismo.

Se il ciclismo sulla rai riesce ad attirare 2milioni di persone penso che, con questi numeri di partenza, potrebbe succedere altrettando anche su sky.
sul "portrebbe" hai perfettamente ragione, pero' la cosa sarebbe in controtendenza con quanto accaduto con altri sport sino ad oggi, quindi come primo approccio verrebbe da escluderlo. guardando gia' solo le discussioni qui sopra, dove gli appassionati (solo?) di ciclismo abbondano, si percepisce un calo di spettatori anziche' un incremento.

in quei 5 milioni la parte del leone immagino la facciano gli appassionati di football, in primis, e di serial/cinema in secondo luogo. quanti di questi dedicheranno i loro pomeriggi al ciclismo?
se prendo i dati auditel di ieri scopro che 5.715.000 hanno seguito la fiction di rai1 su enzo tortora, ma dubito possano essere considerati un bacino di potenziali spettatori per una milano-sanremo.

ad ogni modo, sugli ascolti tv c'e' una ricerca di mercato mostruosa, quindi credo non sia troppo arduo per degli specialisti stabilire quanto noi possiamo soltanto ipotizzare. e ognuna delle parti in causa avra' i suoi consulenti.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da l'Orso »

Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Il Giro fa ottimi ascolti sui canali RAI perchè è gratuito, ma se si passasse ad una pay-tv sono sicuro che il n° di persone che pagherebbe per vedersi i 21 giorni di corsa si limiterebbe ad una ristrettissima cerchia di appassionati "veri". Sky incasserebbe assai poco e soprattutto il Giro nel giro di 2-3 anni perderebbe tantissimo sia per quanto riguada le sponsorizzazioni (quale sponsor sborserebbe tot euro sapendo che poi gli spot sarebbero visti da 200.000 persone anzichè 2.000.000 ?) sia in termini di fama e prestigio. Sarebbe l'inizio della fine, altro che colmare il gap con il Tour de France...
già parti con valutazioni sbagliate.
gli abbonati sky in italia sono circa 5milioni, il che vuol dire che una buona percentuale di questi potrebbe vedere il giro all'interno di un pacchetto già attivo e già pagato (sky sport), penso inoltre che sky guadagnerebbe altri abbonamenti di appassionati (solo) di ciclismo.

Se il ciclismo sulla rai riesce ad attirare 2milioni di persone penso che, con questi numeri di partenza, potrebbe succedere altrettando anche su sky.
Può essere che facciano 5 milioni di abbonati + 1 o + 100.000 ma non aumenterà il numero di telespettatori del Giro.

Secondo me parti tu da un'idea sbagliata...
Gli abbonati SKY attuali che non han guardato il Giro fino ad oggi, per la gran parte continueranno a fare altrettanto anche in futuro, magari provando anche fastidio per eventuali promo/trafiletti inerenti al giro che prima non vedevano.
In compenso ci sarà chi come me non farà l'abbonamento a SKY e si vedrà (il poco?) che faranno vedere in chiaro.

Da appassionato mi auguro che anche per il 2013 il Giro sia seguito da RAISPORT, migliorando dove occorre, ma senza stravolgere quanto fatto (va benissimo anche senza HD, per quel che mi riguarda, non è quello il fattore determinante per seguire una gara).
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Strong »

cauz. ha scritto: ad ogni modo, sugli ascolti tv c'e' una ricerca di mercato mostruosa, quindi credo non sia troppo arduo per degli specialisti stabilire quanto noi possiamo soltanto ipotizzare. e ognuna delle parti in causa avra' i suoi consulenti.
quello che per me è un "potrebbe" per loro è un "quasi sicuramente", per cui giusto quello che dici

l'ultima tappa del tour de suisse su skysport3 ha fatto 100.000 spettatori medi, ma sarebbe più giusto prendere il riferimento degli gli ascolti di eurosport (il canale del ciclismo).

la tappa regina del giro è stata vista, sulla rai. da 3.700.000 telespettatori.
e dicono anche che il pacchetto rai + eurosport + web abbia totalizzato più di 5.000.000 di telespettatori, per cui mi aspetto che eurosport abbia fatto almeno 1.000.000
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Basso »

Strong ha scritto:quello che per me è un "potrebbe" per loro è un "quasi sicuramente", per cui giusto quello che dici

l'ultima tappa del tour de suisse su skysport3 ha fatto 100.000 spettatori medi, ma sarebbe più giusto prendere il riferimento degli gli ascolti di eurosport (il canale del ciclismo).

la tappa regina del giro è stata vista, sulla rai. da 3.700.000 telespettatori.
e dicono anche che il pacchetto rai + eurosport + web abbia totalizzato più di 5.000.000 di telespettatori, per cui mi aspetto che eurosport abbia fatto almeno 1.000.000
Guarda Strong che sei lontano. Ma lontano lontano lontano.

Eurosport ha un audience giornaliera dello 0,14% a Giugno 2012, pari a 12.788 spettatori. Non ti dico altro. E in Giugno hanno trasmesso anche il Roland Garros, mica solo il (divertente) Lacrosse. Per arrivare a 1 mln :crazy: :crazy: :crazy:

Guarda poi che Sky fa ascolti solo e (quasi) esclusivamente col Calcio; la finale 2012 di Wimbledon tra Federer e Murray ha avuto un audience media di 260.000 spettatori ed è stata, Olimpiadi a parte, l'evento sportivo più visto su Sky nell'anno. Numeri che la Rai fa anche per TGiro.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Strong »

Basso ha scritto:Guarda Strong che sei lontano. Ma lontano lontano lontano.
può essere.... :boh:

io ho trovato questo

http://www.gazzetta.it/Giroditalia/01-0 ... 7875.shtml

"La Caldes/ Val di Sole – Passo dello Stelvio, attraverso la salita del Mortirolo, è stata in assoluto la tappa più seguita del Giro 2012, che ha registrato un ascolto medio complessivo sui canali RAI di 3.722.000 milioni di telespettatori con uno share del 30%, segnando un + 15% rispetto alla Lienz – Monte Zoncolan dell’anno scorso che registrò le performance migliori del Giro 2011. Se si sommano i dati RAI a quelli di Eurosport e delle dirette su internet, quella che è stata battezzata come la “FAN STAGE” supera la soglia dei 5 milioni di ascolti."

se i canali rai (raitre + rasport) hanno fatto 3.7 immagino (dico immagino ) che i restanti 1.5 circa possano essere stati fatti in larga parte da eurosport.

il dato medio di eusrosport di cui parli tu non ha alcun senso in questo contesto
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Il Giro fa ottimi ascolti sui canali RAI perchè è gratuito, ma se si passasse ad una pay-tv sono sicuro che il n° di persone che pagherebbe per vedersi i 21 giorni di corsa si limiterebbe ad una ristrettissima cerchia di appassionati "veri". Sky incasserebbe assai poco e soprattutto il Giro nel giro di 2-3 anni perderebbe tantissimo sia per quanto riguada le sponsorizzazioni (quale sponsor sborserebbe tot euro sapendo che poi gli spot sarebbero visti da 200.000 persone anzichè 2.000.000 ?) sia in termini di fama e prestigio. Sarebbe l'inizio della fine, altro che colmare il gap con il Tour de France...
già parti con valutazioni sbagliate.
gli abbonati sky in italia sono circa 5milioni, il che vuol dire che una buona percentuale di questi potrebbe vedere il giro all'interno di un pacchetto già attivo e già pagato (sky sport), penso inoltre che sky guadagnerebbe altri abbonamenti di appassionati (solo) di ciclismo.

Se il ciclismo sulla rai riesce ad attirare 2milioni di persone penso che, con questi numeri di partenza, potrebbe succedere altrettando anche su sky.
vedi che ho scritto 2.000.000 giusto per mettere un numero. Non conosco i dati dell'audience, ma volevo solo dire che sky farebbe un decimo degli ascolti della rai. Ma tu come al solito sfrutti ogni occasione per difendere l'indifendibile. Fai pure..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Basso »

Strong ha scritto:
Basso ha scritto:Guarda Strong che sei lontano. Ma lontano lontano lontano.
può essere.... :boh:

io ho trovato questo

http://www.gazzetta.it/Giroditalia/01-0 ... 7875.shtml

"La Caldes/ Val di Sole – Passo dello Stelvio, attraverso la salita del Mortirolo, è stata in assoluto la tappa più seguita del Giro 2012, che ha registrato un ascolto medio complessivo sui canali RAI di 3.722.000 milioni di telespettatori con uno share del 30%, segnando un + 15% rispetto alla Lienz – Monte Zoncolan dell’anno scorso che registrò le performance migliori del Giro 2011. Se si sommano i dati RAI a quelli di Eurosport e delle dirette su internet, quella che è stata battezzata come la “FAN STAGE” supera la soglia dei 5 milioni di ascolti."

se i canali rai (raitre + rasport) hanno fatto 3.7 immagino (dico immagino ) che i restanti 1.5 circa possano essere stati fatti in larga parte da eurosport.

il dato medio di eusrosport di cui parli tu non ha alcun senso in questo contesto
Il restante 1,5 mln di spettatori è, in maggior parte, per la diretta della Gazzetta che, a differenza di quella Rai su internet, era visibile in tutto il mondo.
Sarebbe bello sapere da Andrea Berton quanti ascolti, grossomodo, fa Eurosport in una tappa del Giro. Sempre se può dircelo.

Il dato medio serve per far vedere come il canale viene seguito, in questo caso nel mese in cui trasmette uno dei primi 3 eventi per importanza che ha.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
Ultima modifica di Basso il martedì 2 ottobre 2012, 18:31, modificato 1 volta in totale.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

l'Orso ha scritto:
Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Il Giro fa ottimi ascolti sui canali RAI perchè è gratuito, ma se si passasse ad una pay-tv sono sicuro che il n° di persone che pagherebbe per vedersi i 21 giorni di corsa si limiterebbe ad una ristrettissima cerchia di appassionati "veri". Sky incasserebbe assai poco e soprattutto il Giro nel giro di 2-3 anni perderebbe tantissimo sia per quanto riguada le sponsorizzazioni (quale sponsor sborserebbe tot euro sapendo che poi gli spot sarebbero visti da 200.000 persone anzichè 2.000.000 ?) sia in termini di fama e prestigio. Sarebbe l'inizio della fine, altro che colmare il gap con il Tour de France...
già parti con valutazioni sbagliate.
gli abbonati sky in italia sono circa 5milioni, il che vuol dire che una buona percentuale di questi potrebbe vedere il giro all'interno di un pacchetto già attivo e già pagato (sky sport), penso inoltre che sky guadagnerebbe altri abbonamenti di appassionati (solo) di ciclismo.

Se il ciclismo sulla rai riesce ad attirare 2milioni di persone penso che, con questi numeri di partenza, potrebbe succedere altrettando anche su sky.
Può essere che facciano 5 milioni di abbonati + 1 o + 100.000 ma non aumenterà il numero di telespettatori del Giro.

Secondo me parti tu da un'idea sbagliata...
Gli abbonati SKY attuali che non han guardato il Giro fino ad oggi, per la gran parte continueranno a fare altrettanto anche in futuro, magari provando anche fastidio per eventuali promo/trafiletti inerenti al giro che prima non vedevano.
Bravo. E aggiungo: gli abbonati sky sono per lo più appassionati di calcio che s'abbonano per seguire le partite, che si disputano o nel week-end o in notturna, ovvero quando la maggior parte della gente non lavora. Il Giro invece si disputa in orari pomeridiani dal lunedì alla domenica, quindi per la maggior parte delle tappe in orari in cui molta gente lavora. Ecco perchè non si può fare un ragionamento del tipo: Sky ha 5 mln di abbonati e quindi 5 mln di persone guarderanno il Giro. Un ragionamento demenziale secondo il mio punto di vista.

ps: tra l'altro ribaltando tale ragionamento potrei dire: la rai ha 60 milioni di abbonati e quindi 60 mln di persone possono vedere il Giro
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ecco perchè non si può fare un ragionamento del tipo: Sky ha 5 mln di abbonati e quindi 5 mln di persone guarderanno il Giro. Un ragionamento demenziale secondo il mio punto di vista.
e nessuno l'ha fatto, infatti.... :boh:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Strong »

Basso ha scritto:Il restante 1,5 mln di spettatori è, in maggior parte, per la diretta della Gazzetta che, a differenza di quella Rai su internet, era visibile in tutto il mondo.
dubito fortemente che il server su cui gira il sito della gazzetta possa supportare tale contemporaneità
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Anche se noi siamo pochi, sfigati e inadeguati a rappresentare un campione obiettivo non è possibile lanciare un sondaggio per capire (nell'eventualità che...):
a) chi ha già l'abbonamento a Sky
b) chi potrebbe farlo in vista del Giro
c) chi resterà al buio

????

Fermo restando che non credo si facciano grandi numeri con gli attuali abbonati
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Emit Flesti
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Emit Flesti »

Basso ha scritto:
Strong ha scritto:
Basso ha scritto:Guarda Strong che sei lontano. Ma lontano lontano lontano.
può essere.... :boh:

io ho trovato questo

http://www.gazzetta.it/Giroditalia/01-0 ... 7875.shtml

"La Caldes/ Val di Sole – Passo dello Stelvio, attraverso la salita del Mortirolo, è stata in assoluto la tappa più seguita del Giro 2012, che ha registrato un ascolto medio complessivo sui canali RAI di 3.722.000 milioni di telespettatori con uno share del 30%, segnando un + 15% rispetto alla Lienz – Monte Zoncolan dell’anno scorso che registrò le performance migliori del Giro 2011. Se si sommano i dati RAI a quelli di Eurosport e delle dirette su internet, quella che è stata battezzata come la “FAN STAGE” supera la soglia dei 5 milioni di ascolti."

se i canali rai (raitre + rasport) hanno fatto 3.7 immagino (dico immagino ) che i restanti 1.5 circa possano essere stati fatti in larga parte da eurosport.

il dato medio di eusrosport di cui parli tu non ha alcun senso in questo contesto
Il restante 1,5 mln di spettatori è, in maggior parte, per la diretta della Gazzetta che, a differenza di quella Rai su internet, era visibile in tutto il mondo.
Sarebbe bello sapere da Andrea Berton quanti ascolti, grossomodo, fa Eurosport in una tappa del Giro. Sempre se può dircelo.

Il dato medio serve per far vedere come il canale viene seguito, un questo caso nel mese in cui trasmette uno dei primi 3 eventi per importanza che ha.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:

Per mia ignoranza non so come funzionino oggi le rilevazioni degli ascolti, che una volta chiamavamo "dati auditel", nell'era della pay tv satellitare e del digitale terrestre (potrei invocare, per l'ennesima volta, le competenze di Alfiso...ma mi maledirebbe :D ). Mi sembra che sull'attendibilità delle rilevazioni continuino a infuriare polemiche, ma, come detto, sono piuttosto ignorante in materia.
Mi limito a sottolineare l'importanza di un fattore specifico, sulla base esclusiva della mia esperienza personale (pertanto irrilevante dal punto di vista statistico): la RAI trasmette il Giro (e tutti i suoi programmi) in diretta/streaming web...Non avete idea di quante dirette pomeridiane nel week end e, soprattutto, di quante repliche notturne in settimana abbia visto così, via web, perchè fuori diluviava e sia la parabola, sia il digitale terrestre erano KO...Un Giro senza diretta RAI sul web, istintivamente, mi genera ansia :D :D
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:
Basso ha scritto:Il restante 1,5 mln di spettatori è, in maggior parte, per la diretta della Gazzetta che, a differenza di quella Rai su internet, era visibile in tutto il mondo.
dubito fortemente che il server su cui gira il sito della gazzetta possa supportare tale contemporaneità
Mi è capitato di seguire quasi tutte le tappe infrasettimanali su gazzetta.it (Silverlight non si può installare all'università e poi lo streaming mi girava meglio di quello RAI comunque) e la chat era veramente affollatissima, in prevalenza sudamericani o italiani all'estero. Sarebbe bello avere dei numeri....
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ecco perchè non si può fare un ragionamento del tipo: Sky ha 5 mln di abbonati e quindi 5 mln di persone guarderanno il Giro. Un ragionamento demenziale secondo il mio punto di vista.
e nessuno l'ha fatto, infatti.... :boh:
non hai detto proprio questo ma quasi. Dici che la Rai fa 2 mln (con 60 mln di potenziali spettatori) e con Sky si potrebbe fare altrettanto (sulla base di 5 mln di abbonati). Un ragionamento che non ci sta proprio. Volendo mantenere le proporzioni con Sky il Giro sarebbe visto da meno di 200.000 persone...

ps: visto che è partita una guerra di numeri che comunque non ha senso, un po di senso in più si potrebbe avere conoscendo il numero di abbonati a sky sport che secondo me sono molto molto inferiori a 5 mln.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ecco perchè non si può fare un ragionamento del tipo: Sky ha 5 mln di abbonati e quindi 5 mln di persone guarderanno il Giro. Un ragionamento demenziale secondo il mio punto di vista.
e nessuno l'ha fatto, infatti.... :boh:
non hai detto proprio questo ma quasi. Dici che la Rai fa 2 mln (con 60 mln di potenziali spettatori) e con Sky si potrebbe fare altrettanto (sulla base di 5 mln di abbonati). Un ragionamento che non ci sta proprio. Volendo mantenere le proporzioni con Sky il Giro sarebbe visto da meno di 200.000 persone...

ps: visto che è partita una guerra di numeri che comunque non ha senso, un po di senso in più si potrebbe avere conoscendo il numero di abbonati a sky sport che secondo me sono molto molto inferiori a 5 mln.
sostanzialmente morivi dalla voglia di darmi del demente.... :lol:

se l'olimpiade ha fatto più di 2milioni credo che lo stesso risultato possa essere raggiunto anche da un giro d'italia ben confezionato.
dico "Credo" perchè ritengo che la base ci sia
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
non hai detto proprio questo ma quasi. Dici che la Rai fa 2 mln (con 60 mln di potenziali spettatori) e con Sky si potrebbe fare altrettanto (sulla base di 5 mln di abbonati). Un ragionamento che non ci sta proprio. Volendo mantenere le proporzioni con Sky il Giro sarebbe visto da meno di 200.000 persone...

ps: visto che è partita una guerra di numeri che comunque non ha senso, un po di senso in più si potrebbe avere conoscendo il numero di abbonati a sky sport che secondo me sono molto molto inferiori a 5 mln.
sostanzialmente morivi dalla voglia di darmi del demente.... :lol:

se l'olimpiade ha fatto più di 2milioni credo che lo stesso risultato possa essere raggiunto anche da un giro d'italia ben confezionato.
dico "Credo" perchè ritengo che la base ci sia
no, sostanzialmente sei tu che ti arrampichi sugli specchi. ;) Se 2 mln di persone hanno visto le olimpiadi questo non ha nulla a che fare con Giro d'Italia, non c'è nessun nesso. :boh:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da robot1 »

Se la RAI fa 2 milioni di spettatori al giro, Sky non può farne altrettanti.
Al massimo saranno 1.999.999, perché io sono il primo a non fare l'abbonamento alla tv satellitare. Non mi interessa.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

robot1 ha scritto:Se la RAI fa 2 milioni di spettatori al giro, Sky non può farne altrettanti.
Al massimo saranno 1.999.999, perché io sono il primo a non fare l'abbonamento alla tv satellitare. Non mi interessa.
1.999.998
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Merak »

giusto per fare capire cosa sono gli ascolti su sky: http://www.repubblica.it/2009/01/sezion ... i-sky.html
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Merak ha scritto:giusto per fare capire cosa sono gli ascolti su sky: http://www.repubblica.it/2009/01/sezion ... i-sky.html
per capire meglio sarebbe interessante fare un confronto con i dati degli ascolti che Fiorello faceva con i suoi show su Rai1. Io ho trovato questo

http://www.repubblica.it/spettacoli-e-c ... -25026280/


ps: non erano 2 mln quelli che han seguito l'olimpiade, ma...:
http://www.key4biz.it/News/2012/07/30/T ... 12036.html
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
non hai detto proprio questo ma quasi. Dici che la Rai fa 2 mln (con 60 mln di potenziali spettatori) e con Sky si potrebbe fare altrettanto (sulla base di 5 mln di abbonati). Un ragionamento che non ci sta proprio. Volendo mantenere le proporzioni con Sky il Giro sarebbe visto da meno di 200.000 persone...

ps: visto che è partita una guerra di numeri che comunque non ha senso, un po di senso in più si potrebbe avere conoscendo il numero di abbonati a sky sport che secondo me sono molto molto inferiori a 5 mln.
sostanzialmente morivi dalla voglia di darmi del demente.... :lol:

se l'olimpiade ha fatto più di 2milioni credo che lo stesso risultato possa essere raggiunto anche da un giro d'italia ben confezionato.
dico "Credo" perchè ritengo che la base ci sia
no, sostanzialmente sei tu che ti arrampichi sugli specchi. ;) Se 2 mln di persone hanno visto le olimpiadi questo non ha nulla a che fare con Giro d'Italia, non c'è nessun nesso. :boh:
parlo sempre di "potenzialità". non abbiamo dati precisi e non abbiamo controprove se non che l'ultima tappa dello suisse ha fatto 100.000 spettatori su skysport3
l'unica cosa certa è che la rai perde quote di mercato ogni anno a favore di sky e mediaset
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

eliacodogno ha scritto:Anche se noi siamo pochi, sfigati e inadeguati a rappresentare un campione obiettivo non è possibile lanciare un sondaggio per capire (nell'eventualità che...):
a) chi ha già l'abbonamento a Sky
b) chi potrebbe farlo in vista del Giro
c) chi resterà al buio

????

Fermo restando che non credo si facciano grandi numeri con gli attuali abbonati
a) no
b) no
c) non necessariamente.

Io in questi anni per le gare non trasmesse dalla Rai, mi sono sempre appoggiato ai canali della Svizzera ticinese ed Eurosport in tedesco che vedo gratis.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Belluschi M. ha scritto:
a) no
b) no
c) non necessariamente.

Io in questi anni per le gare non trasmesse dalla Rai, mi sono sempre appoggiato ai canali della Svizzera ticinese ed Eurosport in tedesco che vedo gratis.
L'idea era di barrare la risposta, poi naturalmente esistono le scappatoie che sarebbero una eventuale d) che non ho considerato :D
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Basso »

Strong ha scritto:l'unica cosa certa è che la rai perde quote di mercato ogni anno a favore di sky e mediaset
Strong guarda che stai sparando dati a caso. Il divario tra Rai e Mediaset è sempre di 2 punti abbondanti a favore dell'Ente pubblico in tutto l'ultimo triennio.

Tutti i canali del bouquet Sky nel mese di Agosto 2012 hanno fatto il 6,6%, in aumento rispetto a 12 mesi prima dove avevano il 5,7%. Ma quest'anno ci sono state Olimpiadi, Paralimpiadi e una giornata di Serie A in più. Quindi non vedo così tanti benefici. E la gara più vista delle Olimpiadi su Sky ha fatto pressappoco come il programma "Pazzi per la spesa" di Real Time andato in onda il 29 agosto dalle 23 alle 24.

Fine ot

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da cauz. »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
robot1 ha scritto:Se la RAI fa 2 milioni di spettatori al giro, Sky non può farne altrettanti.
Al massimo saranno 1.999.999, perché io sono il primo a non fare l'abbonamento alla tv satellitare. Non mi interessa.
1.999.998
1.999.997
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Basso »

Strong ha scritto:vedo che vi divertite..
non ho parlato di proporzioni (io), anzi....
Leggi il messaggio che hai scritto
Strong ha scritto:Se il ciclismo sulla rai riesce ad attirare 2milioni di persone penso che, con questi numeri di partenza, potrebbe succedere altrettando anche su sky
W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Strong »

per chi non ha sky;

il pacchetto sky sport è ben diverso, a livello di contenuti (e quindi anche a livello di abbonati), rispetto al pacchetto sky calcio
per quello ritengo ci siano le potenzialità per fare buoni ascolti
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Basso »

Strong ha scritto:per chi non ha sky;

il pacchetto sky sport è ben diverso, a livello di contenuti (e quindi anche a livello di abbonati), rispetto al pacchetto sky calcio
per quello ritengo ci siano le potenzialità per fare buoni ascolti
Ma su quali fatti fai queste affermazioni? Cosa ti dà sicurezza?

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Merak »

Strong ha scritto:per chi non ha sky;

il pacchetto sky sport è ben diverso, a livello di contenuti (e quindi anche a livello di abbonati), rispetto al pacchetto sky calcio
per quello ritengo ci siano le potenzialità per fare buoni ascolti

per questo t'ho riportato gli ascolti fatti da fiorello su sky1, canale facente parte del pacchetto base, e cioè uno dei picchi massimi mai fatti segnare da sky... ed io sky l'ho avuto per diversi anni...

specifico che sport resta un sottopacchetto, quindì nemmeno tutti gli abbonati sky avrebbero comunque accesso alla trasmissione completa del giro.
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Strong »

Basso ha scritto:
Strong ha scritto:per chi non ha sky;

il pacchetto sky sport è ben diverso, a livello di contenuti (e quindi anche a livello di abbonati), rispetto al pacchetto sky calcio
per quello ritengo ci siano le potenzialità per fare buoni ascolti
Ma su quali fatti fai queste affermazioni? Cosa ti dà sicurezza?

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
ma basso.... ma leggi quanti "potrebbe" "penso" ecc ecc ho utilizzato nei post precedenti
ti sembra che abbia scritto come se fossi convinto?

ho perfino detto che sarebbe utile avere i dati di ascolto di eurosport per riuscirre a farsi idee più chiare :boh:

io non escludo che non si possa almeno raggiungere il milione per qualche tappa del giro (nel caso passasse a sky)
il che non vuol dire che sono certo che...

si fa per parlare
comunque sei l'unico che partecipa portando dati in modo costruttivo dicendo la tua per cui nessun problema :cincin:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Basso »

Strong ha scritto:ma basso.... ma leggi quanti "potrebbe" "penso" ecc ecc ho utilizzato nei post precedenti
ti sembra che abbia scritto come se fossi convinto?

ho perfino detto che sarebbe utile avere i dati di ascolto di eurosport per riuscirre a farsi idee più chiare :boh:

io non escludo che non si possa almeno raggiungere il milione per qualche tappa del giro (nel caso passasse a sky)
il che non vuol dire che sono certo che...

si fa per parlare
comunque sei l'unico che partecipa portando dati in modo costruttivo dicendo la tua per cui nessun problema :cincin:
Nessuno sport che non sia il calcio, vado a memoria, ha superato il milione di spettatori, ma nemmeno lontanamente. Parlo di Olimpiadi, Formula 1, Wimbledon, 6 Nazioni e Coppa del Mondo di Rugby.
Tanto per fare un esempio, il Gp più visto su Sky fu quello del Brasile nel 2009 dove fecero 711.000 spettatori e il 4% di share. Quello fu un ottimo risultato e il più vicino (Gp Italia '09) fece 100.000 spettatori in meno.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Basso »

Ancora ot, chiedo venia

Il miglior risultato 2011 di Eurosport fu la finale del Roland Garros tra Federer e Nadal con 450.000 spettatori.
La finale femminile tra Schiavone e Li fece su Eurosport 405.000 spettatori. Su Rai 2 fece 2.200.000 spettatori pur acquistando la partita il giorno prima.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Strong »

Merak ha scritto:
Strong ha scritto:per chi non ha sky;

il pacchetto sky sport è ben diverso, a livello di contenuti (e quindi anche a livello di abbonati), rispetto al pacchetto sky calcio
per quello ritengo ci siano le potenzialità per fare buoni ascolti

per questo t'ho riportato gli ascolti fatti da fiorello su sky1, canale facente parte del pacchetto base, e cioè uno dei picchi massimi mai fatti segnare da sky... ed io sky l'ho avuto per diversi anni...

specifico che sport resta un sottopacchetto, quindì nemmeno tutti gli abbonati sky avrebbero comunque accesso alla trasmissione completa del giro.

sport non credo sia un sottopacchetto :boh:
è un pacchetto alla pari di cinema e calcio
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Merak »

Strong ha scritto:
Merak ha scritto:
Strong ha scritto:per chi non ha sky;

il pacchetto sky sport è ben diverso, a livello di contenuti (e quindi anche a livello di abbonati), rispetto al pacchetto sky calcio
per quello ritengo ci siano le potenzialità per fare buoni ascolti

per questo t'ho riportato gli ascolti fatti da fiorello su sky1, canale facente parte del pacchetto base, e cioè uno dei picchi massimi mai fatti segnare da sky... ed io sky l'ho avuto per diversi anni...

specifico che sport resta un sottopacchetto, quindì nemmeno tutti gli abbonati sky avrebbero comunque accesso alla trasmissione completa del giro.

sport non credo sia un sottopacchetto :boh:
è un pacchetto alla pari di cinema e calcio

allora, sky funziona a pacchetti, c'è un paniere base composta da canali che possiamo chiamare d'intrattenimento generalista come ad esempio i vari cielo, realtime che oggi si possono trovare anche sul digitale terrestre più tantissima altra roba molto simile. A questo paniere base puoi aggiungere diversi pacchetti, ad esempio se sei un appassionato di cinema puoi aggiungere il pacchetto cineme, pagando ovviamente di più... Puoi scegliere d'aggiungere più pacchetti e ovviamente più ne metti e più paghi... Tra questi pacchetti c'è appunto quello sport che dovrebbe essere il contenitore del giro d'italia. Per questo quando si parla della possibile platea d'ascoltatori non vanno considerati tutti gli abbonati sky ma solo una parte di essi e cioè coloro che pagano per avere oltre al paniere base anche il pacchetto sport.
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
striscia gialla
Messaggi: 545
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2011, 0:21

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da striscia gialla »

Vorrei esprimere il pensiero dell'uomo qualunque sull'argomento. Abitualmente guardo poco la televisione, mi piace molto il ciclismo ma seguo sostanzialmente in tv, quando posso, le classiche di primavera, il giro ed il tour.
Non mi interessa sky, non ho voglia di pagare per vedere hell's kitchen, il giro delle fiandre o film che tanto non guardo, non credo faro' mai l'abbonamento ad una pay tv. Forse rappresento una tipologia di utente televisivo medio/basso, ma comunque penso che come me siano in tanti; che sia pigrizia ? o forse e' solo il fatto che facciamo parte di una generazione che ritiene innaturale pagare per vedere qualcosa in tv.
Qualcuno dice che sky ha una qualita' superiore alla rai; prendendo il calcio come esempio, mi dicono che le telecronache di sky siano molto migliori rispetto a quelle della rai (ci vuole molto a far meglio di Varriale), se rapporto questo parallelo al ciclismo devo dire che la rai nel ciclismo ha raggiunto livelli di qualita' a mio avviso molto alti, soprattutto negli ultimi anni con gli ottimi innesti di ex ciclisti come Cassani, Savoldelli e di ottimi cronisti come Pancani o la Di Stefano; le corse sono ora veramente molto godibili, riuscirebbe sky a fare meglio?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Strong ha scritto: come dicevo, un dato significativo potrebbero essere gli ascolti di eurosport durante giro e tour
ho mandato un messaggio su facebook ad Andrea Berton per chiedergli qualche dato. aspetto che mi risponda :sherlock:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Strong ha scritto: come dicevo, un dato significativo potrebbero essere gli ascolti di eurosport durante giro e tour
ho mandato un messaggio su facebook ad Andrea Berton per chiedergli qualche dato. aspetto che mi risponda :sherlock:
grazie
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da galliano »

Basso ha scritto:Nessuno sport che non sia il calcio, vado a memoria, ha superato il milione di spettatori, ma nemmeno lontanamente. Parlo di Olimpiadi, Formula 1, Wimbledon, 6 Nazioni e Coppa del Mondo di Rugby.
Tanto per fare un esempio, il Gp più visto su Sky fu quello del Brasile nel 2009 dove fecero 711.000 spettatori e il 4% di share. Quello fu un ottimo risultato e il più vicino (Gp Italia '09) fece 100.000 spettatori in meno.
Mi diverte questa disputa sugli ascolti reali e potenziali e questa volta, stranamente, sono abbastanza vicino alle posizioni di Strong, senza arrivare alle sue punte di ottimismo estremo.
Non seguo mai l'automobilismo e per questo chiedo a Basso se nel 2009 era un'esclusiva SKY. Ne dubito e penso che nel caso di esclusiva, i numeri sarebbero decisamente più alti.
Se una finale maschile di tennis a Parigi, senza italiani, fa 450000 spettatori su Eurosport, credo che le tappe decisive del giro possano raddoppiare questa cifra ed avvicinarsi al milione. A maggior ragione se una finale femminile, con concorrenza RAI, avviva oltre i 400000.
In uno dei link postati da Tranchée si legge che la prova olimpica di ciclismo su SKY ha fatto 1.256.403 spettatori unici, purtroppo non c'è il numero di spettatori medi, ma ipotizzo che siano vicino ai 700000. E sappiamo bene che le tappe più interessanti di giro e tour hanno ben altro appeal rispetto alla prova olimpica.

Detto ciò, mi aggiungo all'elenco di coloro che non faranno abbonamenti SKY. Al limite mi arrangerò con eurosport DE sempre che il giro sia nel futuro palinsesto.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Basso »

galliano ha scritto:
Basso ha scritto:Nessuno sport che non sia il calcio, vado a memoria, ha superato il milione di spettatori, ma nemmeno lontanamente. Parlo di Olimpiadi, Formula 1, Wimbledon, 6 Nazioni e Coppa del Mondo di Rugby.
Tanto per fare un esempio, il Gp più visto su Sky fu quello del Brasile nel 2009 dove fecero 711.000 spettatori e il 4% di share. Quello fu un ottimo risultato e il più vicino (Gp Italia '09) fece 100.000 spettatori in meno.
Mi diverte questa disputa sugli ascolti reali e potenziali e questa volta, stranamente, sono abbastanza vicino alle posizioni di Strong, senza arrivare alle sue punte di ottimismo estremo.
Non seguo mai l'automobilismo e per questo chiedo a Basso se nel 2009 era un'esclusiva SKY. Ne dubito e penso che nel caso di esclusiva, i numeri sarebbero decisamente più alti.
Se una finale maschile di tennis a Parigi, senza italiani, fa 450000 spettatori su Eurosport, credo che le tappe decisive del giro possano raddoppiare questa cifra ed avvicinarsi al milione. A maggior ragione se una finale femminile, con concorrenza RAI, avviva oltre i 400000.
In uno dei link postati da Tranchée si legge che la prova olimpica di ciclismo su SKY ha fatto 1.256.403 spettatori unici, purtroppo non c'è il numero di spettatori medi, ma ipotizzo che siano vicino ai 700000. E sappiamo bene che le tappe più interessanti di giro e tour hanno ben altro appeal rispetto alla prova olimpica.

Detto ciò, mi aggiungo all'elenco di coloro che non faranno abbonamenti SKY. Al limite mi arrangerò con eurosport DE sempre che il giro sia nel futuro palinsesto.
La Formula 1 nel 2009 andava sia in Rai (qualifiche+gara) che su Sky (libere+qualifiche+gara+gare di contorno). Chi aveva Sky seguiva la gara sul satellite, ovviamente; non sapendo quanti nel 2009 possedessero il pacchetto Sport la cifra dei 700.000 era extra-ordinaria, come comunicato dalla stessa azienda. Il triennio Sky della Formula 1 fu 2007-2009, anno in cui abbandonarono a causa degli scarsi ascolti che non ripagavano l'investimento.

Federer-Nadal si giocò in una domenica pomeriggio senza il campionato di calcio perché finito; le tappe del Giro molto ma molto difficilmente supererebbero questi ascolti.

Una delle cose peggiori di Sky è, secondo me, il fatto di pubblicare molti dati di share basandosi sugli spettatori unici. Questa è una misurazione falsa e truffaldina perché conta tutti gli spettatori che hanno visto per almeno un secondo il canale; quindi, per ipotesi, se la casalinga di Voghera per sbaglio avesse premuto il numero del canale al posto del suo solito canale delle soap opera, cambiando immediatamente perché schifata dal faccione Wiggo che tira, anche lei risulta come spettatrice allo stesso modo di chi ha visto la gara dalla partenza con Mr.Cameron al podio con il Lord(o) McQuaid.
Tanto per fare un esempio sugli ascolti: sabato 8 agosto, penultimo giorno olimpico con la 4x100 di Bolt, la finale di Russo, la finale di Molfetta, la finale del calcio maschile e così via, tutti i canali Sky (13) dalle 9.00 a fine gara hanno raccolto come media 554.442 spettatori medi. Non tantissimi.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Strong »

Basso ha scritto:Tanto per fare un esempio sugli ascolti: sabato 8 agosto, penultimo giorno olimpico con la 4x100 di Bolt, la finale di Russo, la finale di Molfetta, la finale del calcio maschile e così via, tutti i canali Sky (13) dalle 9.00 a fine gara hanno raccolto come media 554.442 spettatori medi. Non tantissimi.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
forse perchè erano tutti a sciare? :champion: :cincin:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Basso »

Strong ha scritto:
Basso ha scritto:Tanto per fare un esempio sugli ascolti: sabato 8 agosto, penultimo giorno olimpico con la 4x100 di Bolt, la finale di Russo, la finale di Molfetta, la finale del calcio maschile e così via, tutti i canali Sky (13) dalle 9.00 a fine gara hanno raccolto come media 554.442 spettatori medi. Non tantissimi.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
forse perchè erano tutti a sciare? :champion: :cincin:
Ho preso quel giorno perché era un sabato come per la prova di ciclismo. Guarda gli ascolti di Rai 2, dopo...

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da Strong »

Basso ha scritto:
Strong ha scritto:
Basso ha scritto:Tanto per fare un esempio sugli ascolti: sabato 8 agosto, penultimo giorno olimpico con la 4x100 di Bolt, la finale di Russo, la finale di Molfetta, la finale del calcio maschile e così via, tutti i canali Sky (13) dalle 9.00 a fine gara hanno raccolto come media 554.442 spettatori medi. Non tantissimi.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
forse perchè erano tutti a sciare? :champion: :cincin:
Ho preso quel giorno perché era un sabato come per la prova di ciclismo. Guarda gli ascolti di Rai 2, dopo...

W il Ciclismo in Rai :ponpon:

io penso che la televisione generalista per la "vecchia" popolazione italica sia spesso elemento di compagnia ed il fatto che sia accesa su un determinato
canale non significa che ci sia interesse diretto nei confronti del programma specifico.

La stessa cosa non posso pensarla per gli abbonati di sky che già a prescindere acquistano (e pagano caro) un pacchetto tematico proprio perchè interessati a quello e non ad altro
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da galliano »

Basso ha scritto:La Formula 1 nel 2009 andava sia in Rai (qualifiche+gara) che su Sky (libere+qualifiche+gara+gare di contorno). Chi aveva Sky seguiva la gara sul satellite, ovviamente; non sapendo quanti nel 2009 possedessero il pacchetto Sport la cifra dei 700.000 era extra-ordinaria, come comunicato dalla stessa azienda. Il triennio Sky della Formula 1 fu 2007-2009, anno in cui abbandonarono a causa degli scarsi ascolti che non ripagavano l'investimento.

Federer-Nadal si giocò in una domenica pomeriggio senza il campionato di calcio perché finito; le tappe del Giro molto ma molto difficilmente supererebbero questi ascolti.

Una delle cose peggiori di Sky è, secondo me, il fatto di pubblicare molti dati di share basandosi sugli spettatori unici. Questa è una misurazione falsa e truffaldina perché conta tutti gli spettatori che hanno visto per almeno un secondo il canale; quindi, per ipotesi, se la casalinga di Voghera per sbaglio avesse premuto il numero del canale al posto del suo solito canale delle soap opera, cambiando immediatamente perché schifata dal faccione Wiggo che tira, anche lei risulta come spettatrice allo stesso modo di chi ha visto la gara dalla partenza con Mr.Cameron al podio con il Lord(o) McQuaid.
Tanto per fare un esempio sugli ascolti: sabato 8 agosto, penultimo giorno olimpico con la 4x100 di Bolt, la finale di Russo, la finale di Molfetta, la finale del calcio maschile e così via, tutti i canali Sky (13) dalle 9.00 a fine gara hanno raccolto come media 554.442 spettatori medi. Non tantissimi.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
Grazie "Basso" apprezzo la tua puntualità e dettaglio nel fornire le informazioni. Concordo sulla questione dei contatti unici, io ho fatto una stima dei contatti medi basandomi su quello che succede per altri eventi di cui sono noti entrambi i dati.
Per il resto non mi trovo molto d'accordo, ma forse stiamo valutando due cose diverse, perché tu ragioni sulla base della attuale customer base (Alfiso sarà contento :diavoletto: ) e non su quella che potrebbe essere a fronte di un giro 2013 trasmesso da sky.
Io credo che a maggio 2013, se SKY trasmettesse il giro senza la contemporanea concorrenza RAI in chiaro, molto probabilmente il riscontro in termine di audience sarebbe ben superiore alla finale del RG. Tra gli stessi appassionati di tennis italiani c'è la consapevolezza che la quota di spettatori interessati al ciclsimo sia superiore rispetto a quella del tennis.
Allo stesso tempo è probabile che l'attuale customer base sky non sia molto orientata al ciclismo e quindi se OGGI fosse trasmesso da SKY in esclusiva il tappone dello stelvio avremmo numeri di poco superiori al tennis.
Oltre agli ascolti del giro su eurosport sarebbe interessante sapere quanti degli abbonati SKY preferisce seguire il giro sulla Rai piuttosto che su eurosport.
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?

Messaggio da leggere da 14juillet »

galliano ha scritto: Oltre agli ascolti del giro su eurosport sarebbe interessante sapere quanti degli abbonati SKY preferisce seguire il giro sulla Rai piuttosto che su eurosport.
Presente. :)
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
Rispondi