Re: Vuelta 2012 - 16a tappa: Gijón - Cuitu Negru (183.5)
Inviato: martedì 4 settembre 2012, 21:16
Froome ha perso 1 minuto e mezzo nella prima tappa per una caduta
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
E' chiaro che il pubblico vuole questo tipo di arrivi... Personalmente non sono contrario alle rampe o salite ripide, in Italia per esempio quanti cicloamatori vanno a provare lo Zoncolan benché sia molto difficile? penso in tantissimi!Fa parte ormai della cultura ciclistica. Stesso discorso per il muro di Sormano o il muro di Montelupone, che nonostante siano rampe hanno un loro perché. Ma salire sulle piste da sciTranchée d'Arenberg ha scritto:Per alimentare la "polemica" sulle rampe di garage, ecco cosa dice a tal proposito Laurens Ted Dam:
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=22592
Questa me la dovresti proprio spiegare, F. Landis è colui che ha fatto la più grande azione nella storia del Tour e tu dici che ...Giogiò78 ha scritto:non si vince il Tour senza meriti ( a parte Landis).
Ognuno, secondo me, è giusto che ragioni secondo i propri gusti, ed a me, per esempio, gli arrivi in salita, divertono, qualunque sia la percentuale. Però, come dicono in molti, le piste da sci applicate al ciclismo non favoriscono gli scalatori puri (che in quanto tali dovrebbero avere nello scatto la qualità maggiore), ma gli arrampicatori da rapportino che devono fare della regolarità la loro arma suprema. In una salita lunga e ripida chi scatta, paga e quindi tutto ciò mi sembra contrario, in teoria, allo spettacolo. Poi alla Vuelta qualcosa si è visto, ma è solo perché c'è il Bagnino che, avendo visto, la mala parata, prova a "sparare a salve", ma probabilmente sa anche lui che non c'è "trippa per gatti".AZgianni ha scritto:Dears
al Tour della Sky ed al Giro di Hesejdal preferisco di gran lunga la Vuelta di JRO, Contador e Valverde, protagonisti ogni giorno una nuova grande sfida. Io ho visto uno spettacolo eccezionale e l'arrivo sul Cuitu Negru tra 2 muri di folla, credo abbia riconciliato molti, almeno tra gli spagnoli, con questo sport attaccato da piu' fronti. Sicuramente un arrivo durissimo ........ ma 181 arrivati, 1 ritirato (e 1 non partito), nessuno fuori tempo massimo. In passato ho visto di peggio. E' poi perche' non si potrebbero fare i giri per gli scalatori "puri"?
thx g
Carlo, sei ancora convinto che non ci sia trippa per gatti?lemond ha scritto:.... Poi alla Vuelta qualcosa si è visto, ma è solo perché c'è il Bagnino che, avendo visto, la mala parata, prova a "sparare a salve", ma probabilmente sa anche lui che non c'è "trippa per gatti".
Evidentemente no e l'ò già scritto "a caldo" che il Bagnino è un campione, dandone anche la definizione. Ripensadoci, poi, mi sembra che la vittoria eclatante di ieri sia dovuta a tutta una serie di circostanze, oltre a quella principale già detta (Begnino=campione). La perfetta tattica Saxo si è sposata con l'insipienza/impotenza sua e degli altri. Bastava che lui, come avevo già scritto io in precedenza, stesse fisso alla ruota (e non davanti, come nelle altre tappe per dargli modo di sorprenderlo), oppure che la sua squadra fosse tale e non un insieme di corridori allo sbando, oppure che direttori sportivi della Movistar fossimo stati Herbie ed iorobby ha scritto:Carlo, sei ancora convinto che non ci sia trippa per gatti?lemond ha scritto:.... Poi alla Vuelta qualcosa si è visto, ma è solo perché c'è il Bagnino che, avendo visto, la mala parata, prova a "sparare a salve", ma probabilmente sa anche lui che non c'è "trippa per gatti".
A me sembra che i due termini siano equivalenti, ma se per te così non è, d'accordo sul fuoriclasse assoluto. La mia "riserva" è solo sulle gambe, perché credo che il suo apice lo abbia raggiunto nel 2009.robby ha scritto:ok d'accordo Carlo...dissento sul fatto che Alberto sia un Campione, per me è un fuoriclasse, assoluto!
sul Cermis Northug ha sempre preso legnate dunque ben vengaDeadnature ha scritto:Ma infatti il Tour de Ski è una bella idea, è la scalata al Cermis che con il fondo non ha nulla a che fare. Poi anche a me le sprint paiono snaturare il fondo, però sono uno spettacolo sia televisivo che da stadio, non si può negare.jerrydrake ha scritto:Il Tour de Ski è l'unico serio tentativo di riportare in vita un bellissimo sport ucciso dai nuovi format di gara (sprint, mass sprint, 50km di gregge...)