Leggendo questo post, ho trovato un'altra motivazione del perchè frequento questo forum. Qua dentro ci sono meno stronzi di quelli che popolano altri siti, forum ed in generale la società. Esiste ancora la categoria delle "brave persone", ben al di fuori del politically correct che serve solo a fare immagine.
Qua c'è sostanza!
E in tema di sostanza vorrei focalizzare con voi le sole frasi estrapolate dall'
intervista al Tg1 riportate nel
sito di Alex.
Perché solo queste?
====================================
07.08.2012
L'INTERVISTA ESCLUSIVA AL TG1
BOLZANO - Alex ha concesso un'intervista esclusiva al TG1 delle ore 20, ammettendo la propria colpa, ma difendendo l'oro conquistato quattro anni fa a Pechino.
"Ho perso tutto, ho fatto dieci mesi di allenamenti come sempre, senza niente. Ero in condizione fantastica. In tre settimane di doping ho distrutto tutto. Queste tre settimane mi hanno distrutto. Quando è arrivato il controllo, il 30 luglio, avevo fatto l'ultima iniezione il giorno prima... Sapevo che era finita. Gli ultimi anni non sono stati facili, però ho vinto a Pechino e tutti sanno come ho vinto...".
Senza doping, gli dice l'intervistatrice Donatella Scarnati.
"Avevo valori ematici da anemico, perché mi allenavo tanto. Dopo tutte le batoste volevo essere di nuovo davanti... Ed è stato difficile essere sempre il fidanzato della fidanzata, quello che si ritira. Mi dispiace...". Lo dice in lacrime.
Hai fatto tutto da solo?
"Mi sono informato come prendere l'Epo. Non essendo un medico non lo sapevo, ma in internet spiegano tutto...".
Ti ha spinto qualcuno?
"Non faccio nomi, ognuno deve sentire il bisogno di dirlo, ma tanti non lo sentiranno mai... Basta tenere gli occhi aperti: quando una donna fa l'ultima vasca meglio del campione olimpico, qualche dubbio lo propone".
====================================
Alex non è certamente una mente contorta. Balza agli occhi subitaneamente l'immediatezza con cui risponde quando parla di sé stesso, ed il ritardo quando deve pensare in funzione degli altri.
Attenzione all'ultima domanda/risposta:
Ti ha spinto qualcuno?
"Non faccio nomi, ognuno deve sentire il bisogno di dirlo, ma tanti non lo sentiranno mai... Basta tenere gli occhi aperti: quando una donna fa l'ultima vasca meglio del campione olimpico, qualche dubbio lo propone".
Chi lo ha spinto: nomi (plurale)
Quanti lo hanno spinto: tanti
Msg fra le righe: ognuno dovrebbe confessare, ma io confesso solo ciò che è mio; ognuno deve sentire il bisogno per sé.
L'ultima frase
quando una donna fa l'ultima vasca meglio del campione olimpico, qualche dubbio lo propone
è stata interpretata come una accusa verso altri per giustificarsi, ma in seconda lettura ed in correlazione con quanto sopra io deduco un significato diverso, più profondo (più Slegar oriented). Quella frase è correlata alla responsabilità dei tanti, un vero atto di accusa allo sport odierno, quella che noi conosciamo come la "torrida tristezza" tanto per essere chiari.
Ma andate a vedere cosa è uno -"sportivo"- e quanti uomini vanno in mezzo a la torrida tristezza
Guardate i suoi occhi durante la terza domanda
Hai fatto tutto da solo?
"Mi sono informato come prendere l'Epo. Non essendo un medico non lo sapevo, ma in internet spiegano tutto...".
Lo sguardo, le pupille hanno un focus mentale, non oggettivo, perchè le risorse cognitive sono stressate, concentrate all'interno di pensiero ed esposizione, ovvero chiaro indice di riproposizione di una tesi e non di un fatto, ovvero indice di affermazione non vera.
Alex parla!