Pagina 6 di 6

Re: Richard Carapaz

Inviato: martedì 27 luglio 2021, 15:59
da Tour de Berghem
ilgiulio90 ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 15:01
Salvatore77 ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 8:24 Nello sport contano le vittorie. Tutto il resto sono chiacchiere...
A meno che venga applicato il teorema di Gerardmeer
Che sarebbe ? :dubbio:

Re: Richard Carapaz

Inviato: martedì 27 luglio 2021, 16:00
da pietro
Tour de Berghem ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 15:59
ilgiulio90 ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 15:01
Salvatore77 ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 8:24 Nello sport contano le vittorie. Tutto il resto sono chiacchiere...
A meno che venga applicato il teorema di Gerardmeer
Che sarebbe ? :dubbio:
No vi prego, ora ricominciamo :hammer:

Re: Richard Carapaz

Inviato: martedì 27 luglio 2021, 16:08
da Tour de Berghem
pietro ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 16:00
Tour de Berghem ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 15:59
ilgiulio90 ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 15:01

A meno che venga applicato il teorema di Gerardmeer
Che sarebbe ? :dubbio:
No vi prego, ora ricominciamo :hammer:
Oddio...ora ho capito.
Non ho bisogno di altre spiegazioni :D

Re: Richard Carapaz

Inviato: martedì 27 luglio 2021, 16:11
da pietro
Tour de Berghem ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 16:08
pietro ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 16:00
Tour de Berghem ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 15:59

Che sarebbe ? :dubbio:
No vi prego, ora ricominciamo :hammer:
Oddio...ora ho capito.
Non ho bisogno di altre spiegazioni :D
:D :D :cincin:

Re: Richard Carapaz

Inviato: martedì 27 luglio 2021, 18:06
da herbie
Tour de Berghem ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 14:56

Ma ancora con questa storia dei 3 minuti regalati ?
Richard ha staccato Roglic e Nibali al Nivolet, a Courmayeur, al Monte Avena.
Come mai non riesce ad andarvi giù che quell'anno era il più forte in salita ?
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.

Re: Richard Carapaz

Inviato: martedì 27 luglio 2021, 18:18
da pietro
herbie ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 18:06
Tour de Berghem ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 14:56

Ma ancora con questa storia dei 3 minuti regalati ?
Richard ha staccato Roglic e Nibali al Nivolet, a Courmayeur, al Monte Avena.
Come mai non riesce ad andarvi giù che quell'anno era il più forte in salita ?
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.
Nella terza settimana si è trattenuto. Altrimenti avrebbe rifatto il vuoto. Come sul Manghen

Re: Richard Carapaz

Inviato: martedì 27 luglio 2021, 20:23
da Fedaia
herbie ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 18:06
Tour de Berghem ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 14:56

Ma ancora con questa storia dei 3 minuti regalati ?
Richard ha staccato Roglic e Nibali al Nivolet, a Courmayeur, al Monte Avena.
Come mai non riesce ad andarvi giù che quell'anno era il più forte in salita ?
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.

Al giro 2019 non lo hanno staccato nemmeno in albergo. Fatevene una ragione.
Avesse avuto bisogno di guadagnare su Nibali e Roglic ulteriore terreno lo avrebbe fatto.
Non ce n’e’ stato bisogno.

Re: Richard Carapaz

Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 2:00
da herbie
Fedaia ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 20:23
herbie ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 18:06
Tour de Berghem ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 14:56

Ma ancora con questa storia dei 3 minuti regalati ?
Richard ha staccato Roglic e Nibali al Nivolet, a Courmayeur, al Monte Avena.
Come mai non riesce ad andarvi giù che quell'anno era il più forte in salita ?
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.

Al giro 2019 non lo hanno staccato nemmeno in albergo. Fatevene una ragione.
Avesse avuto bisogno di guadagnare su Nibali e Roglic ulteriore terreno lo avrebbe fatto.
Non ce n’e’ stato bisogno.
Giro vinto con un minuto di vantaggio. Se ti capita un incidente nella crono rischi anche il podio. In quale film sei uno scalatore e ne hai da vendere, hai due tappe con 4000 metri di dislivello e non attacchi?
Non facciamo ridere.

Re: Richard Carapaz

Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 2:02
da herbie
pietro ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 18:18
herbie ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 18:06
Tour de Berghem ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 14:56

Ma ancora con questa storia dei 3 minuti regalati ?
Richard ha staccato Roglic e Nibali al Nivolet, a Courmayeur, al Monte Avena.
Come mai non riesce ad andarvi giù che quell'anno era il più forte in salita ?
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.
Nella terza settimana si è trattenuto. Altrimenti avrebbe rifatto il vuoto. Come sul Manghen
il manghen era a 100 km. dal traguardo. Hai fatto il vuoto se ne hai avuto per andare al traguardo. Altrimenti tu puoi dire che hai fatto il vuoto quanto io posso dire che ho lasciato lo scatto ai bambini.
Giusto per parlare con lessico ciclistico.

Re: Richard Carapaz

Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 2:59
da pietro
È partito dopo che gli Astana avevano fatto il forcing e ha staccato Nibali e Roglic. Ormai erano in cima al Manghen e quando hanno preso il gruppetto davanti (proprio in vetta) hanno dovuto rallentare. Nibali e Roglic in una discesa di 20km rientrano facilmente

Re: Richard Carapaz

Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 8:01
da Fedaia
herbie ha scritto: mercoledì 28 luglio 2021, 2:00
Fedaia ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 20:23
herbie ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 18:06

Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.

Al giro 2019 non lo hanno staccato nemmeno in albergo. Fatevene una ragione.
Avesse avuto bisogno di guadagnare su Nibali e Roglic ulteriore terreno lo avrebbe fatto.
Non ce n’e’ stato bisogno.
Giro vinto con un minuto di vantaggio. Se ti capita un incidente nella crono rischi anche il podio. In quale film sei uno scalatore e ne hai da vendere, hai due tappe con 4000 metri di dislivello e non attacchi?
Non facciamo ridere.
Se permetti, chi fa ridere sei tu.
Continuare a menarla con questa storia che il giro 2019 doveva essere vinto da chi ha preso solo la paga dall’ecuadoregno e’ segno di poca obiettivita’ (e obnubilazione da tifo).
Bisognerebbe semplicemente accettare il verdetto del campo.
Carapaz e’ stato complessivamente piu’ forte ed ha vinto meritatamente quel Giro.
Il resto sono chiacchiere, e se e ma inutili.

Re: Richard Carapaz

Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 9:06
da ilgiulio90
Fedaia ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 20:23
herbie ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 18:06
Tour de Berghem ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 14:56

Ma ancora con questa storia dei 3 minuti regalati ?
Richard ha staccato Roglic e Nibali al Nivolet, a Courmayeur, al Monte Avena.
Come mai non riesce ad andarvi giù che quell'anno era il più forte in salita ?
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.

Al giro 2019 non lo hanno staccato nemmeno in albergo. Fatevene una ragione.
Avesse avuto bisogno di guadagnare su Nibali e Roglic ulteriore terreno lo avrebbe fatto.
Non ce n’e’ stato bisogno.
Ha vinto, è stato il più forte, punto.
Dietro si sono guardati, marcati e in alcuni frangenti hanno pensato che quello davanti fosse scarso? Si.
Ne avevano per contenere i distacchi? Molto probabilmente in alcuni frangenti (Courma) si
Abbiamo la certezza che avere gli altri con il fiato sul collo avrebbe fatto tenere Carapaz? No, ma io penso avrebbe comunque tenuto
Abbiamo la certezza che attaccando per guadagnare ulteriore margine Carapaz non sarebbe saltato? No

Si può discutere di tutto, si può andare avanti, si possono fare ipotesi e domande su cui ognuno avrà la propria idea, ma il concetto è che lui ha vinto e gli altri no. E chi vince ha sempre ragione.
Se gli altri ne avevano di più e hanno perso, sono globalmente stati più scarsi e sono arrivati dietro. Ma questo non toglie nulla ai meriti di chi ha vinto.

Un po' come ai Giochi. Carapaz ha vinto.
WVA non lo ha inseguito perchè lo riteneva poco pericoloso? Ha sbagliato e non ha avuto modo di giocarsi l'oro, nonostante la gamba stratosferica.
Ma Carapaz ha vinto per merito suo, non per demerito di WVA.

Re: Richard Carapaz

Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 10:19
da Tour de Berghem
herbie ha scritto: mercoledì 28 luglio 2021, 2:02
pietro ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 18:18
herbie ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 18:06

Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.
Nella terza settimana si è trattenuto. Altrimenti avrebbe rifatto il vuoto. Come sul Manghen
il manghen era a 100 km. dal traguardo. Hai fatto il vuoto se ne hai avuto per andare al traguardo. Altrimenti tu puoi dire che hai fatto il vuoto quanto io posso dire che ho lasciato lo scatto ai bambini.
Giusto per parlare con lessico ciclistico.
Posso anche capire, forse, che al Nivolet l'abbiano sottovalutato...ci sta
Ma a Courmayeur, ormai pienamente in gioco per la rosa, un corridore che già il giorno prima aveva dimostrato competitività in salita super e che l'anno prima è arrivato 4° non l'hanno lasciato andare.
Semplicemente NON ne avevano per seguirlo.
fatevene una ragione.

Re: Richard Carapaz

Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 17:56
da Andrea93
ilgiulio90 ha scritto: mercoledì 28 luglio 2021, 9:06
Fedaia ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 20:23
herbie ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 18:06

Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.

Al giro 2019 non lo hanno staccato nemmeno in albergo. Fatevene una ragione.
Avesse avuto bisogno di guadagnare su Nibali e Roglic ulteriore terreno lo avrebbe fatto.
Non ce n’e’ stato bisogno.
Ha vinto, è stato il più forte, punto.
Dietro si sono guardati, marcati e in alcuni frangenti hanno pensato che quello davanti fosse scarso? Si.
Ne avevano per contenere i distacchi? Molto probabilmente in alcuni frangenti (Courma) si
Abbiamo la certezza che avere gli altri con il fiato sul collo avrebbe fatto tenere Carapaz? No, ma io penso avrebbe comunque tenuto
Abbiamo la certezza che attaccando per guadagnare ulteriore margine Carapaz non sarebbe saltato? No

Si può discutere di tutto, si può andare avanti, si possono fare ipotesi e domande su cui ognuno avrà la propria idea, ma il concetto è che lui ha vinto e gli altri no. E chi vince ha sempre ragione.
Se gli altri ne avevano di più e hanno perso, sono globalmente stati più scarsi e sono arrivati dietro. Ma questo non toglie nulla ai meriti di chi ha vinto.

Un po' come ai Giochi. Carapaz ha vinto.
WVA non lo ha inseguito perchè lo riteneva poco pericoloso? Ha sbagliato e non ha avuto modo di giocarsi l'oro, nonostante la gamba stratosferica.
Ma Carapaz ha vinto per merito suo, non per demerito di WVA.
Messaggio perfetto :clap:
Nibali può avere rimpianti perché ha corso male in certe situazioni, ricordo sul San Carlo arrivare a 20 metri da Carapaz girarsi a chiedere il cambio a Roglic che non glielo diede e fermarsi, in quel momento ha perso molte possibilità di vincere il Giro
Comunque nel complesso generale delle 3 settimane il migliore è stato Carapaz e su questo come dici tu non c'è da discutere

Re: Richard Carapaz

Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 18:07
da barrylyndon
Che Carapaz sia tatticamente superiore agli altri fenomeni mi sembra evidente.
Probabilmente non ha molti colpi da sparare ma direi che quei pochi li spara con precisione a volte devastante..
E' un attaccante ma non e' un Kamikaze..
E spettacolarmente redditizio..
Non e' spettacolare e basta..
Al Giro 2019 l'ultima settimana l'ha semplicemente gestita..
Probabilmente poteva andare dietro a Nibali sul Mortirolo...ma perche' poi... per restare magari senza compagni di squadra?
Probabilmente poteva dira anche a Landa di aiutare Mal nella discesa del Manghen...perche' mai..con il vantaggio che aveva gia'..
Lo spettacolo lo aveva dato gia' ai laghi di Serru',miglior tempo di scalata, e sul San Carlo...
Quest'anno sulle Alpi si e' trovato di fronte ad un mostro...che forse non ha valutato in tempo...

Re: Richard Carapaz

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 13:44
da pietro
Bici d'oro per il campione olimpico
https://www.wielerflits.nl/nieuws/olymp ... pinarello/

Re: Richard Carapaz

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 14:22
da jan80
herbie ha scritto: mercoledì 28 luglio 2021, 2:00
Fedaia ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 20:23
herbie ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 18:06

Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.

Al giro 2019 non lo hanno staccato nemmeno in albergo. Fatevene una ragione.
Avesse avuto bisogno di guadagnare su Nibali e Roglic ulteriore terreno lo avrebbe fatto.
Non ce n’e’ stato bisogno.
Giro vinto con un minuto di vantaggio. Se ti capita un incidente nella crono rischi anche il podio. In quale film sei uno scalatore e ne hai da vendere, hai due tappe con 4000 metri di dislivello e non attacchi?
Non facciamo ridere.
che problema poteva avere nella crono??se cadeva e si rompeva qualche osso non vinceva ne se aveva un minuto ne se aveva 4 minuti......se forava perdeva pochi secondi,attaccare con il Giro gia' vinto non aveva senso,infatti stavano lavorando per far vincere una tappa a Landa

Re: Richard Carapaz

Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 14:45
da nurseryman
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 28 luglio 2021, 10:19
herbie ha scritto: mercoledì 28 luglio 2021, 2:02
pietro ha scritto: martedì 27 luglio 2021, 18:18
Nella terza settimana si è trattenuto. Altrimenti avrebbe rifatto il vuoto. Come sul Manghen
il manghen era a 100 km. dal traguardo. Hai fatto il vuoto se ne hai avuto per andare al traguardo. Altrimenti tu puoi dire che hai fatto il vuoto quanto io posso dire che ho lasciato lo scatto ai bambini.
Giusto per parlare con lessico ciclistico.
Posso anche capire, forse, che al Nivolet l'abbiano sottovalutato...ci sta
Ma a Courmayeur, ormai pienamente in gioco per la rosa, un corridore che già il giorno prima aveva dimostrato competitività in salita super e che l'anno prima è arrivato 4° non l'hanno lasciato andare.
Semplicemente NON ne avevano per seguirlo.
fatevene una ragione.
si lo sbaglio è stato il marcamento ossessivo sul nivolet
ma vincenzo probabilmente sopravvalutò roglic

sul san carlo invece non ne aveva per seguirlo
e richard fece un gran bella azione

complessivavente forse se non si marcavano sul nivolet il giro carapaz non lo vinceva ma che diamine
ci sta di marcare un avversario e non un'altro, il ciclismo è anche questo, non è solo questione di vam e potenza aerobica ma l'intelligenza tattica centra qualcosa
altrimenti savoldelli di giri non ne avrebbe mai vinti

Re: Richard Carapaz

Inviato: domenica 26 marzo 2023, 19:26
da pietro
herbie ha scritto: domenica 26 marzo 2023, 19:08
Il nocciolo del discorso è che il Giro non l'ha vinto con i 40 secondi scarsi guadagnati in tre km. sull S. Carlo.
Il Giro l'ha vinto con il minuto e mezzo regalato sul falsopiano di Courmayeur e l'altro minuto e mezzo sul Nivolet.
Avessero inseguito regolarmente i 25 secondi a 6 km dalla fine su un falsopiano del fel tutto pianeggiante negli ultimi 3 sarebbero rimasti 25 secondi. Sul Manghen a 100 km dalla fine nessuno aveva la minima intenzione di suicidarsi e infatti nemmeno lui ha insistito.
Non ha insistito perché era finita la salita.

Carapaz era il più forte e basta, sicuramente ci sono stati errori tattici da parte di Nibali, ma bisogna ammettere che aveva di fronte un rivale a lui superiore in quel frangente

Re: Richard Carapaz

Inviato: domenica 26 marzo 2023, 19:31
da Abruzzese
Al di là delle ormai note disquisizioni, devo dire che con la maglia di campione nazionale ci sta da Dio. A me personalmente fa un bellissimo effetto :) .

Re: Richard Carapaz

Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 14:43
da Fedaia
scusate L'ot rispetto al Giro, ma il buon Riccardino come sta? di cosa si occupa ? non trovo notizie fresche..Come prosegue l'avvicinamento al Tour? Lo farà , vero?

Re: Richard Carapaz

Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 18:20
da criab
Fedaia ha scritto: mercoledì 24 maggio 2023, 14:43 scusate L'ot rispetto al Giro, ma il buon Riccardino come sta? di cosa si occupa ? non trovo notizie fresche..Come prosegue l'avvicinamento al Tour? Lo farà , vero?
Si sta allenando in Catalogna .... oggi ripetute VO2max :bici: :D ... dal kilometraggio settimanale/mensile sembra procedere tutto bene.

Re: Richard Carapaz

Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 21:58
da Fedaia
criab ha scritto: mercoledì 24 maggio 2023, 18:20
Fedaia ha scritto: mercoledì 24 maggio 2023, 14:43 scusate L'ot rispetto al Giro, ma il buon Riccardino come sta? di cosa si occupa ? non trovo notizie fresche..Come prosegue l'avvicinamento al Tour? Lo farà , vero?
Si sta allenando in Catalogna .... oggi ripetute VO2max :bici: :D ... dal kilometraggio settimanale/mensile sembra procedere tutto bene.
Grazie!