Pagina 6 di 8
Re: Richard Carapaz
Inviato: martedì 27 luglio 2021, 15:59
da Tour de Berghem
ilgiulio90 ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 15:01
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 8:24
Nello sport contano le vittorie. Tutto il resto sono chiacchiere...
A meno che venga applicato il teorema di Gerardmeer
Che sarebbe ?

Re: Richard Carapaz
Inviato: martedì 27 luglio 2021, 16:00
da pietro
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 15:59
ilgiulio90 ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 15:01
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 8:24
Nello sport contano le vittorie. Tutto il resto sono chiacchiere...
A meno che venga applicato il teorema di Gerardmeer
Che sarebbe ?
No vi prego, ora ricominciamo

Re: Richard Carapaz
Inviato: martedì 27 luglio 2021, 16:08
da Tour de Berghem
pietro ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 16:00
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 15:59
ilgiulio90 ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 15:01
A meno che venga applicato il teorema di Gerardmeer
Che sarebbe ?
No vi prego, ora ricominciamo
Oddio...ora ho capito.
Non ho bisogno di altre spiegazioni

Re: Richard Carapaz
Inviato: martedì 27 luglio 2021, 16:11
da pietro
Re: Richard Carapaz
Inviato: martedì 27 luglio 2021, 18:06
da herbie
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 14:56
Ma ancora con questa storia dei 3 minuti regalati ?
Richard ha staccato Roglic e Nibali al Nivolet, a Courmayeur, al Monte Avena.
Come mai non riesce ad andarvi giù che quell'anno era il più forte in salita ?
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.
Re: Richard Carapaz
Inviato: martedì 27 luglio 2021, 18:18
da pietro
herbie ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 18:06
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 14:56
Ma ancora con questa storia dei 3 minuti regalati ?
Richard ha staccato Roglic e Nibali al Nivolet, a Courmayeur, al Monte Avena.
Come mai non riesce ad andarvi giù che quell'anno era il più forte in salita ?
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.
Nella terza settimana si è trattenuto. Altrimenti avrebbe rifatto il vuoto. Come sul Manghen
Re: Richard Carapaz
Inviato: martedì 27 luglio 2021, 20:23
da Fedaia
herbie ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 18:06
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 14:56
Ma ancora con questa storia dei 3 minuti regalati ?
Richard ha staccato Roglic e Nibali al Nivolet, a Courmayeur, al Monte Avena.
Come mai non riesce ad andarvi giù che quell'anno era il più forte in salita ?
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.
Al giro 2019 non lo hanno staccato nemmeno in albergo. Fatevene una ragione.
Avesse avuto bisogno di guadagnare su Nibali e Roglic ulteriore terreno lo avrebbe fatto.
Non ce n’e’ stato bisogno.
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 2:00
da herbie
Fedaia ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 20:23
herbie ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 18:06
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 14:56
Ma ancora con questa storia dei 3 minuti regalati ?
Richard ha staccato Roglic e Nibali al Nivolet, a Courmayeur, al Monte Avena.
Come mai non riesce ad andarvi giù che quell'anno era il più forte in salita ?
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.
Al giro 2019 non lo hanno staccato nemmeno in albergo. Fatevene una ragione.
Avesse avuto bisogno di guadagnare su Nibali e Roglic ulteriore terreno lo avrebbe fatto.
Non ce n’e’ stato bisogno.
Giro vinto con un minuto di vantaggio. Se ti capita un incidente nella crono rischi anche il podio. In quale film sei uno scalatore e ne hai da vendere, hai due tappe con 4000 metri di dislivello e non attacchi?
Non facciamo ridere.
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 2:02
da herbie
pietro ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 18:18
herbie ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 18:06
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 14:56
Ma ancora con questa storia dei 3 minuti regalati ?
Richard ha staccato Roglic e Nibali al Nivolet, a Courmayeur, al Monte Avena.
Come mai non riesce ad andarvi giù che quell'anno era il più forte in salita ?
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.
Nella terza settimana si è trattenuto. Altrimenti avrebbe rifatto il vuoto. Come sul Manghen
il manghen era a 100 km. dal traguardo. Hai fatto il vuoto se ne hai avuto per andare al traguardo. Altrimenti tu puoi dire che hai fatto il vuoto quanto io posso dire che ho lasciato lo scatto ai bambini.
Giusto per parlare con lessico ciclistico.
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 2:59
da pietro
È partito dopo che gli Astana avevano fatto il forcing e ha staccato Nibali e Roglic. Ormai erano in cima al Manghen e quando hanno preso il gruppetto davanti (proprio in vetta) hanno dovuto rallentare. Nibali e Roglic in una discesa di 20km rientrano facilmente
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 8:01
da Fedaia
herbie ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 2:00
Fedaia ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 20:23
herbie ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 18:06
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.
Al giro 2019 non lo hanno staccato nemmeno in albergo. Fatevene una ragione.
Avesse avuto bisogno di guadagnare su Nibali e Roglic ulteriore terreno lo avrebbe fatto.
Non ce n’e’ stato bisogno.
Giro vinto con un minuto di vantaggio. Se ti capita un incidente nella crono rischi anche il podio. In quale film sei uno scalatore e ne hai da vendere, hai due tappe con 4000 metri di dislivello e non attacchi?
Non facciamo ridere.
Se permetti, chi fa ridere sei tu.
Continuare a menarla con questa storia che il giro 2019 doveva essere vinto da chi ha preso solo la paga dall’ecuadoregno e’ segno di poca obiettivita’ (e obnubilazione da tifo).
Bisognerebbe semplicemente accettare il verdetto del campo.
Carapaz e’ stato complessivamente piu’ forte ed ha vinto meritatamente quel Giro.
Il resto sono chiacchiere, e se e ma inutili.
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 9:06
da ilgiulio90
Fedaia ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 20:23
herbie ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 18:06
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 14:56
Ma ancora con questa storia dei 3 minuti regalati ?
Richard ha staccato Roglic e Nibali al Nivolet, a Courmayeur, al Monte Avena.
Come mai non riesce ad andarvi giù che quell'anno era il più forte in salita ?
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.
Al giro 2019 non lo hanno staccato nemmeno in albergo. Fatevene una ragione.
Avesse avuto bisogno di guadagnare su Nibali e Roglic ulteriore terreno lo avrebbe fatto.
Non ce n’e’ stato bisogno.
Ha vinto, è stato il più forte, punto.
Dietro si sono guardati, marcati e in alcuni frangenti hanno pensato che quello davanti fosse scarso? Si.
Ne avevano per contenere i distacchi? Molto probabilmente in alcuni frangenti (Courma) si
Abbiamo la certezza che avere gli altri con il fiato sul collo avrebbe fatto tenere Carapaz? No, ma io penso avrebbe comunque tenuto
Abbiamo la certezza che attaccando per guadagnare ulteriore margine Carapaz non sarebbe saltato? No
Si può discutere di tutto, si può andare avanti, si possono fare ipotesi e domande su cui ognuno avrà la propria idea, ma il concetto è che lui ha vinto e gli altri no. E chi vince ha sempre ragione.
Se gli altri ne avevano di più e hanno perso, sono globalmente stati più scarsi e sono arrivati dietro. Ma questo non toglie nulla ai meriti di chi ha vinto.
Un po' come ai Giochi. Carapaz ha vinto.
WVA non lo ha inseguito perchè lo riteneva poco pericoloso? Ha sbagliato e non ha avuto modo di giocarsi l'oro, nonostante la gamba stratosferica.
Ma Carapaz ha vinto per merito suo, non per demerito di WVA.
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 10:19
da Tour de Berghem
herbie ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 2:02
pietro ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 18:18
herbie ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 18:06
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.
Nella terza settimana si è trattenuto. Altrimenti avrebbe rifatto il vuoto. Come sul Manghen
il manghen era a 100 km. dal traguardo. Hai fatto il vuoto se ne hai avuto per andare al traguardo. Altrimenti tu puoi dire che hai fatto il vuoto quanto io posso dire che ho lasciato lo scatto ai bambini.
Giusto per parlare con lessico ciclistico.
Posso anche capire, forse, che al Nivolet l'abbiano sottovalutato...ci sta
Ma a Courmayeur, ormai pienamente in gioco per la rosa, un corridore che già il giorno prima aveva dimostrato competitività in salita super e che l'anno prima è arrivato 4° non l'hanno lasciato andare.
Semplicemente NON ne avevano per seguirlo.
fatevene una ragione.
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 17:56
da Andrea93
ilgiulio90 ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 9:06
Fedaia ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 20:23
herbie ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 18:06
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.
Al giro 2019 non lo hanno staccato nemmeno in albergo. Fatevene una ragione.
Avesse avuto bisogno di guadagnare su Nibali e Roglic ulteriore terreno lo avrebbe fatto.
Non ce n’e’ stato bisogno.
Ha vinto, è stato il più forte, punto.
Dietro si sono guardati, marcati e in alcuni frangenti hanno pensato che quello davanti fosse scarso? Si.
Ne avevano per contenere i distacchi? Molto probabilmente in alcuni frangenti (Courma) si
Abbiamo la certezza che avere gli altri con il fiato sul collo avrebbe fatto tenere Carapaz? No, ma io penso avrebbe comunque tenuto
Abbiamo la certezza che attaccando per guadagnare ulteriore margine Carapaz non sarebbe saltato? No
Si può discutere di tutto, si può andare avanti, si possono fare ipotesi e domande su cui ognuno avrà la propria idea, ma il concetto è che lui ha vinto e gli altri no. E chi vince ha sempre ragione.
Se gli altri ne avevano di più e hanno perso, sono globalmente stati più scarsi e sono arrivati dietro. Ma questo non toglie nulla ai meriti di chi ha vinto.
Un po' come ai Giochi. Carapaz ha vinto.
WVA non lo ha inseguito perchè lo riteneva poco pericoloso? Ha sbagliato e non ha avuto modo di giocarsi l'oro, nonostante la gamba stratosferica.
Ma Carapaz ha vinto per merito suo, non per demerito di WVA.
Messaggio perfetto
Nibali può avere rimpianti perché ha corso male in certe situazioni, ricordo sul San Carlo arrivare a 20 metri da Carapaz girarsi a chiedere il cambio a Roglic che non glielo diede e fermarsi, in quel momento ha perso molte possibilità di vincere il Giro
Comunque nel complesso generale delle 3 settimane il migliore è stato Carapaz e su questo come dici tu non c'è da discutere
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 18:07
da barrylyndon
Che Carapaz sia tatticamente superiore agli altri fenomeni mi sembra evidente.
Probabilmente non ha molti colpi da sparare ma direi che quei pochi li spara con precisione a volte devastante..
E' un attaccante ma non e' un Kamikaze..
E spettacolarmente redditizio..
Non e' spettacolare e basta..
Al Giro 2019 l'ultima settimana l'ha semplicemente gestita..
Probabilmente poteva andare dietro a Nibali sul Mortirolo...ma perche' poi... per restare magari senza compagni di squadra?
Probabilmente poteva dira anche a Landa di aiutare Mal nella discesa del Manghen...perche' mai..con il vantaggio che aveva gia'..
Lo spettacolo lo aveva dato gia' ai laghi di Serru',miglior tempo di scalata, e sul San Carlo...
Quest'anno sulle Alpi si e' trovato di fronte ad un mostro...che forse non ha valutato in tempo...
Re: Richard Carapaz
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 13:44
da pietro
Re: Richard Carapaz
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 14:22
da jan80
herbie ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 2:00
Fedaia ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 20:23
herbie ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 18:06
Al Monte Avena proprio no. E sul Mortirolo senza fermare Landa ad aiutarlo non è così sicuro avrebbe tenuto. Tanto per dire che nella terza settimana i rapporti di forza in salita non erano affatto gli stessi della seconda, al netto dei ,quanto erano? 10 secondi? dell'arrivo sprint di Anterselva. Inoltre per vincere un Giro non serve solo andare forte in salita, e quell'anno senza idiozie strategiche, l'avrebbe perso a cronometro.
Giusto per non lasciare passare inesattezze.
Al giro 2019 non lo hanno staccato nemmeno in albergo. Fatevene una ragione.
Avesse avuto bisogno di guadagnare su Nibali e Roglic ulteriore terreno lo avrebbe fatto.
Non ce n’e’ stato bisogno.
Giro vinto con un minuto di vantaggio. Se ti capita un incidente nella crono rischi anche il podio. In quale film sei uno scalatore e ne hai da vendere, hai due tappe con 4000 metri di dislivello e non attacchi?
Non facciamo ridere.
che problema poteva avere nella crono??se cadeva e si rompeva qualche osso non vinceva ne se aveva un minuto ne se aveva 4 minuti......se forava perdeva pochi secondi,attaccare con il Giro gia' vinto non aveva senso,infatti stavano lavorando per far vincere una tappa a Landa
Re: Richard Carapaz
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 14:45
da nurseryman
Tour de Berghem ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 10:19
herbie ha scritto: ↑mercoledì 28 luglio 2021, 2:02
pietro ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 18:18
Nella terza settimana si è trattenuto. Altrimenti avrebbe rifatto il vuoto. Come sul Manghen
il manghen era a 100 km. dal traguardo. Hai fatto il vuoto se ne hai avuto per andare al traguardo. Altrimenti tu puoi dire che hai fatto il vuoto quanto io posso dire che ho lasciato lo scatto ai bambini.
Giusto per parlare con lessico ciclistico.
Posso anche capire, forse, che al Nivolet l'abbiano sottovalutato...ci sta
Ma a Courmayeur, ormai pienamente in gioco per la rosa, un corridore che già il giorno prima aveva dimostrato competitività in salita super e che l'anno prima è arrivato 4° non l'hanno lasciato andare.
Semplicemente NON ne avevano per seguirlo.
fatevene una ragione.
si lo sbaglio è stato il marcamento ossessivo sul nivolet
ma vincenzo probabilmente sopravvalutò roglic
sul san carlo invece non ne aveva per seguirlo
e richard fece un gran bella azione
complessivavente forse se non si marcavano sul nivolet il giro carapaz non lo vinceva ma che diamine
ci sta di marcare un avversario e non un'altro, il ciclismo è anche questo, non è solo questione di vam e potenza aerobica ma l'intelligenza tattica centra qualcosa
altrimenti savoldelli di giri non ne avrebbe mai vinti
Re: Richard Carapaz
Inviato: domenica 26 marzo 2023, 19:26
da pietro
herbie ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 19:08
Il nocciolo del discorso è che il Giro non l'ha vinto con i 40 secondi scarsi guadagnati in tre km. sull S. Carlo.
Il Giro l'ha vinto con il minuto e mezzo regalato sul falsopiano di Courmayeur e l'altro minuto e mezzo sul Nivolet.
Avessero inseguito regolarmente i 25 secondi a 6 km dalla fine su un falsopiano del fel tutto pianeggiante negli ultimi 3 sarebbero rimasti 25 secondi. Sul Manghen a 100 km dalla fine nessuno aveva la minima intenzione di suicidarsi e infatti nemmeno lui ha insistito.
Non ha insistito perché era finita la salita.
Carapaz era il più forte e basta, sicuramente ci sono stati errori tattici da parte di Nibali, ma bisogna ammettere che aveva di fronte un rivale a lui superiore in quel frangente
Re: Richard Carapaz
Inviato: domenica 26 marzo 2023, 19:31
da Abruzzese
Al di là delle ormai note disquisizioni, devo dire che con la maglia di campione nazionale ci sta da Dio. A me personalmente fa un bellissimo effetto

.
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 14:43
da Fedaia
scusate L'ot rispetto al Giro, ma il buon Riccardino come sta? di cosa si occupa ? non trovo notizie fresche..Come prosegue l'avvicinamento al Tour? Lo farà , vero?
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 18:20
da criab
Fedaia ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 14:43
scusate L'ot rispetto al Giro, ma il buon Riccardino come sta? di cosa si occupa ? non trovo notizie fresche..Come prosegue l'avvicinamento al Tour? Lo farà , vero?
Si sta allenando in Catalogna .... oggi ripetute VO2max

... dal kilometraggio settimanale/mensile sembra procedere tutto bene.
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 24 maggio 2023, 21:58
da Fedaia
criab ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 18:20
Fedaia ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 14:43
scusate L'ot rispetto al Giro, ma il buon Riccardino come sta? di cosa si occupa ? non trovo notizie fresche..Come prosegue l'avvicinamento al Tour? Lo farà , vero?
Si sta allenando in Catalogna .... oggi ripetute VO2max

... dal kilometraggio settimanale/mensile sembra procedere tutto bene.
Grazie!
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 14 maggio 2025, 19:14
da PassistaScalatore
Arrivato al Giro in sordina, per me sottovalutato, ma qualche dubbio su come sta correndo. Intanto mi sembra poco assistito dalla squadra, nei finali di corsa lo si vede sempre in solitaria. Si lancia nelle volate cercando anche piccoli margini di vantaggio, però questo porta a spendere molte energie. Quando si è visto nella cronometro che la condizione c'è tutta, ma non è - ancora - eccellente.
L'altro lato della medaglia è che la sua attitudine potrà far sì che si avvantaggi rispetto ad altri rivali in tappe più insidiose ma non necessariamente decisive per la classifica generale, che si incontreranno di qui ai prossimi dieci giorni.
Io lo vedo come solido candidato al podio e, se saprà fare valere la sua intelligenza tattica sfruttando momenti di corsa, chissà. Però deve gestirsi meglio.
Re: Richard Carapaz
Inviato: domenica 18 maggio 2025, 17:54
da PassistaScalatore
PassistaScalatore ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 19:14
Arrivato al Giro in sordina, per me sottovalutato, ma qualche dubbio su come sta correndo. Intanto mi sembra poco assistito dalla squadra, nei finali di corsa lo si vede sempre in solitaria. Si lancia nelle volate cercando anche piccoli margini di vantaggio, però questo porta a spendere molte energie. Quando si è visto nella cronometro che la condizione c'è tutta, ma non è - ancora - eccellente.
L'altro lato della medaglia è che la sua attitudine potrà far sì che si avvantaggi rispetto ad altri rivali in tappe più insidiose ma non necessariamente decisive per la classifica generale, che si incontreranno di qui ai prossimi dieci giorni.
Io lo vedo come solido candidato al podio e, se saprà fare valere la sua intelligenza tattica sfruttando momenti di corsa, chissà. Però deve gestirsi meglio.
Prima occasione in cui si è vista la grande capacità di Carapaz, che però da sola non avrebbe fatto molto. Ci volevano anche le gambe.
Da come pedala, Roglic mi sembra un grande avversario, anche Ayuso è forte, ma Carapaz ha tutte le carte in regola per dire la sua, e per crescere ancora in questi giorni che portano alla fine della seconda settimana.
Re: Richard Carapaz
Inviato: domenica 18 maggio 2025, 18:10
da Tommeke92
PassistaScalatore ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 17:54
PassistaScalatore ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 19:14
Arrivato al Giro in sordina, per me sottovalutato, ma qualche dubbio su come sta correndo. Intanto mi sembra poco assistito dalla squadra, nei finali di corsa lo si vede sempre in solitaria. Si lancia nelle volate cercando anche piccoli margini di vantaggio, però questo porta a spendere molte energie. Quando si è visto nella cronometro che la condizione c'è tutta, ma non è - ancora - eccellente.
L'altro lato della medaglia è che la sua attitudine potrà far sì che si avvantaggi rispetto ad altri rivali in tappe più insidiose ma non necessariamente decisive per la classifica generale, che si incontreranno di qui ai prossimi dieci giorni.
Io lo vedo come solido candidato al podio e, se saprà fare valere la sua intelligenza tattica sfruttando momenti di corsa, chissà. Però deve gestirsi meglio.
Prima occasione in cui si è vista la grande capacità di Carapaz, che però da sola non avrebbe fatto molto. Ci volevano anche le gambe.
Da come pedala, Roglic mi sembra un grande avversario, anche Ayuso è forte, ma Carapaz ha tutte le carte in regola per dire la sua, e per crescere ancora in questi giorni che portano alla fine della seconda settimana.
Sì sembra davvero in forma, sta facendo un ottimo Giro per adesso. Se la condizione non cala nella terza settimana può essere uno pericoloso.
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 17:03
da PassistaScalatore
Avanti così.
Per me nella terza settimana può solo crescere, l'ultima volta che aveva corso era al Catalogna.
Oggi la UAE era attrezzata per lavorare e non si è creato un contesto giro 2019, però nelle tappe che verranno non si sa mai.
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 17:38
da Maìno della Spinetta
legge bene la corsa e ha una sparata micidiale, una combo perfetta per alzare le mani al cielo
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 18:35
da frcre
PassistaScalatore ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 17:03
Avanti così.
Per me nella terza settimana può solo crescere, l'ultima volta che aveva corso era al Catalogna.
Oggi la UAE era attrezzata per lavorare e non si è creato un contesto giro 2019, però nelle tappe che verranno non si sa mai.
Attrezzata ma non avevano gambe.
L'unico che ha fatto il suo è stato Majka.
Yates ha tirato 500 metri in pianura.
Mcnulty lo stesso.
E molti dei 30 secondi li ha presi mentre si guardavano perché del toro doveva aspettare Ayuso e gli altri piuttosto che prendere vento in faccia preferiscono farsi fregare la posizione
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 20:08
da barrylyndon
frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 18:35
PassistaScalatore ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 17:03
Avanti così.
Per me nella terza settimana può solo crescere, l'ultima volta che aveva corso era al Catalogna.
Oggi la UAE era attrezzata per lavorare e non si è creato un contesto giro 2019, però nelle tappe che verranno non si sa mai.
Attrezzata ma non avevano gambe.
L'unico che ha fatto il suo è stato Majka.
Yates ha tirato 500 metri in pianura.
Mcnulty lo stesso.
E molti dei 30 secondi li ha presi mentre si guardavano perché del toro doveva aspettare Ayuso e gli altri piuttosto che prendere vento in faccia preferiscono farsi fregare la posizione
30 secondi li ha presi perche' ne aveva piu 'degli altri.stop
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 20:27
da frcre
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:08
frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 18:35
PassistaScalatore ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 17:03
Avanti così.
Per me nella terza settimana può solo crescere, l'ultima volta che aveva corso era al Catalogna.
Oggi la UAE era attrezzata per lavorare e non si è creato un contesto giro 2019, però nelle tappe che verranno non si sa mai.
Attrezzata ma non avevano gambe.
L'unico che ha fatto il suo è stato Majka.
Yates ha tirato 500 metri in pianura.
Mcnulty lo stesso.
E molti dei 30 secondi li ha presi mentre si guardavano perché del toro doveva aspettare Ayuso e gli altri piuttosto che prendere vento in faccia preferiscono farsi fregare la posizione
30 secondi li ha presi perche' ne aveva piu 'degli altri.stop
Sì certo

Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 20:33
da barrylyndon
frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:27
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:08
frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 18:35
Attrezzata ma non avevano gambe.
L'unico che ha fatto il suo è stato Majka.
Yates ha tirato 500 metri in pianura.
Mcnulty lo stesso.
E molti dei 30 secondi li ha presi mentre si guardavano perché del toro doveva aspettare Ayuso e gli altri piuttosto che prendere vento in faccia preferiscono farsi fregare la posizione
30 secondi li ha presi perche' ne aveva piu 'degli altri.stop
Sì certo
Ma tu le guardi le corse? o sei distratto? o guardi solo le altimetrie? Mi sembri piuttosto superficiale in questo commento..
Perche' mai Ciccone,faccio un esempio,che ha fatto lavorare Pedersen avrebbe dovuto lasciare andare Carapaz?Spiegalo,aspetto con ansia
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 20:39
da frcre
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:33
frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:27
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:08
30 secondi li ha presi perche' ne aveva piu 'degli altri.stop
Sì certo
Ma tu le guardi le corse? o sei distratto? o guardi solo le altimetrie? Mi sembri piuttosto superficiale in questo commento..
Perche' mai Ciccone,faccio un esempio,che ha fatto lavorare Pedersen avrebbe dovuto lasciare andare Carapaz?Spiegalo,aspetto con ansia
Perché non è un vincente non ha mentalità e tempismo.
E perché avevano paura che chiudendo loro si sarebbero esposti ai contrattacchi degli uae.
Aspettava che chiudessero i gregari di Ayuso e del toro per poi giocarsela allo sprint.
Invece il buon carapaz è furbo, coraggioso, non ha paura di prendere il vento in faccia, quando scatta non si gira a controllare ma va al massimo delle sue possibilità fregandosene che lo possono riprendere e staccare.
Il commento superficiale mi sembra dire che ha staccato tutti perché ne aveva di più.
Di più di Majka sicuramente.
Davvero pensi che del toro, Ciccone, Tiberi ecc te li togli di ruota al primo scatto su una salita al 5% se ti seguono seriamente?
Manco Pogacar dai
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 20:42
da barrylyndon
Non ti offendere..ma non credo che tu abbia visto bene la corsa..ne' che tu abbia occhi attento per certi gesti atletici..con stima, si intende..
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 20:49
da chinaski89
Barry è innamorato e il cuore non sente ragioni. Bravissimo Carapaz tempismo ottimo, bella sparata, zero esitazioni e mai voltato indietro. Vittoria meritata. Ovviamente è palese che almeno inizialmente l'abbiano lasciato andare e che Del Toro scalpitasse non potendo dare continuità all'azione per via di Ayuso. Sono le corse. Chi pareva averne nettamente più di tutti era proprio il messicano, ma anche Tiberi e Ciccone non mi parevano messi male. Poi oh scattare devi scattare, se non lo fai perdi. Il messicano non ha potuto perchè palesemente ingabbiato
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 20:52
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:33
frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:27
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:08
30 secondi li ha presi perche' ne aveva piu 'degli altri.stop
Sì certo
Ma tu le guardi le corse? o sei distratto? o guardi solo le altimetrie? Mi sembri piuttosto superficiale in questo commento..
Perche' mai Ciccone,faccio un esempio,che ha fatto lavorare Pedersen avrebbe dovuto lasciare andare Carapaz?Spiegalo,aspetto con ansia
Ammazza oh, toccategli tutto ma non il suo Richard

Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 20:53
da frcre
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:49
Barry è innamorato e il cuore non sente ragioni. Bravissimo Carapaz tempismo ottimo, bella sparata, zero esitazioni e mai voltato indietro. Vittoria meritata. Ovviamente è palese che almeno inizialmente l'abbiano lasciato andare e che Del Toro scalpitasse non potendo dare continuità all'azione per via di Ayuso. Sono le corse. Chi pareva averne nettamente più di tutti era proprio il messicano, ma anche Tiberi e Ciccone non mi parevano messi male. Poi oh scattare devi scattare, se non lo fai perdi. Il messicano non ha potuto perchè palesemente ingabbiato
Ma meritata chi dice no, ho elencato una serie di qualita che ha carapaz e gli altri no.
Ma non ci credo che nessuno avesse le gambe per andare più forte di majka
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 21:00
da nurseryman
frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:39
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:33
frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:27
Sì certo
Ma tu le guardi le corse? o sei distratto? o guardi solo le altimetrie? Mi sembri piuttosto superficiale in questo commento..
Perche' mai Ciccone,faccio un esempio,che ha fatto lavorare Pedersen avrebbe dovuto lasciare andare Carapaz?Spiegalo,aspetto con ansia
Perché non è un vincente non ha mentalità e tempismo.
E perché avevano paura che chiudendo loro si sarebbero esposti ai contrattacchi degli uae.
Aspettava che chiudessero i gregari di Ayuso e del toro per poi giocarsela allo sprint.
Invece il buon carapaz è furbo, coraggioso, non ha paura di prendere il vento in faccia, quando scatta non si gira a controllare ma va al massimo delle sue possibilità fregandosene che lo possono riprendere e staccare.
Il commento superficiale mi sembra dire che ha staccato tutti perché ne aveva di più.
Di più di Majka sicuramente.
Davvero pensi che del toro, Ciccone, Tiberi ecc te li togli di ruota al primo scatto su una salita al 5% se ti seguono seriamente?
Manco Pogacar dai
di solito in salita chi ne ha di più va chi ne ha di meno non va
oggi riccardino ne aveva di più di quasi tutti , l'unico che è stato platealmente fermato dalla squadra è stato del toro che si è girato più volte, rallentando vistosamente, per controllare dove fosse ayuso
e se la maglia rosa è una faccenda da campionato sociale UAE
gli altri 2 posti del podio non credo siano ancora assegnati
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 21:09
da nurseryman
carapaz è uno che le doti ce le ha
la voglia di allenarsi a fondo tutto l'anno un poco meno
per questo a volte si vede iniziare i giri in condizioni pessime e migliorare strada facendo perchè durante i GT distrazioni ne hai poche
l'anno scorso al tour sulle alpi era quello che dopo pogi ne aveva più di tutti in salita
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 21:12
da Babylon
frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:53
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:49
Barry è innamorato e il cuore non sente ragioni. Bravissimo Carapaz tempismo ottimo, bella sparata, zero esitazioni e mai voltato indietro. Vittoria meritata. Ovviamente è palese che almeno inizialmente l'abbiano lasciato andare e che Del Toro scalpitasse non potendo dare continuità all'azione per via di Ayuso. Sono le corse. Chi pareva averne nettamente più di tutti era proprio il messicano, ma anche Tiberi e Ciccone non mi parevano messi male. Poi oh scattare devi scattare, se non lo fai perdi. Il messicano non ha potuto perchè palesemente ingabbiato
Ma meritata chi dice no, ho elencato una serie di qualita che ha carapaz e gli altri no.
Ma non ci credo che nessuno avesse le gambe per andare più forte di majka
Vero, però i tuoi commenti sono scritti in un modo in cui sembri sminuire quanto fatto dal colombiano piuttosto che riconoscerlo.
Ti lamenti del coraggio che manca in gruppo e dopo questa azione sottolinei più volte che Carapaz abbia guadagnato solo perchè non gli sono andati dietro, che è una lettura abbastanza ingenerosa visto che non prende in considerazione aspetto tattico e letture di gara che è fondamentale avere per affermarsi.
Non sto dicendo che ne avesse automaticamente più di Del Toro o di Ciccone, ma come dice Chinaski, che esprime lo stesso concetto ma con una forma differente, se vuoi vincere devi scattare. Lui l'ha fatto alla grande, gli altri no, per ragioni differenti.
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 21:26
da Fedaia
nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:09
carapaz è uno che le doti ce le ha
la voglia di allenarsi a fondo tutto l'anno un poco meno
per questo a volte si vede iniziare i giri in condizioni pessime e migliorare strada facendo perchè durante i GT distrazioni ne hai poche
l'anno scorso al tour sulle alpi era quello che dopo pogi ne aveva più di tutti in salita
Sono perfettamente d’accordo.
E averlo piuttosto alto in classifica, a crono finite e con le montagne dinanzi non e’ una grande notizia per gli altri.
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 21:28
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:52
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:33
frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:27
Sì certo
Ma tu le guardi le corse? o sei distratto? o guardi solo le altimetrie? Mi sembri piuttosto superficiale in questo commento..
Perche' mai Ciccone,faccio un esempio,che ha fatto lavorare Pedersen avrebbe dovuto lasciare andare Carapaz?Spiegalo,aspetto con ansia
Ammazza oh, toccategli tutto ma non il suo Richard
No a me da fastidio che sminuisce le vittorie...come lo e' stato per Stuyven alla Sanremo e faccio un esempio...dire che oggi Carapaz non e' stato il piu' forte vuol dire capire davvero poco di ciclismo..
i se e i ma per quelli che perdono...ha una gran gamba e se la conservera' nella terza settimana sara' della partita..
Se voi non vedete le azioni importanti e' un problema vostro,non mio..
Ps.Ricordo agli smemorati che Carapaz non e' stato cagato da nessuno, eppure al Giro, per quanto riguarda i GT e' il piu' titolato dopo Roglic e Bernal..
Quindi che possa staccare tutti in salita puo' meravigliare voi....anche un po' me...visto che era tanto tempo che non andava cosi'..ma di sicuro non e' un mero opportunista come voi volete credere..
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 21:34
da Fedaia
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:28
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:52
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:33
Ma tu le guardi le corse? o sei distratto? o guardi solo le altimetrie? Mi sembri piuttosto superficiale in questo commento..
Perche' mai Ciccone,faccio un esempio,che ha fatto lavorare Pedersen avrebbe dovuto lasciare andare Carapaz?Spiegalo,aspetto con ansia
Ammazza oh, toccategli tutto ma non il suo Richard
No a me da fastidio che sminuisce le vittorie...come lo e' stato per Stuyven alla Sanremo e faccio un esempio...dire che oggi Carapaz non e' stato il piu' forte vuol dire capire davvero poco di ciclismo..
i se e i ma per quelli che perdono...ha una gran gamba e se la conservera' nella terza settimana sara' della partita..
Se voi non vedete le azioni importanti e' un problema vostro,non mio..
Ps.Ricordo agli smemorati che Carapaz non e' stato cagato da nessuno, eppure al Giro, per quanto riguarda i GT e' il piu' titolato dopo Roglic e Bernal..
Quindi che possa staccare tutti in salita puo' meravigliare voi....anche un po' me...visto che era tanto tempo che non andava cosi'..ma di sicuro non e' un mero opportunista come voi volete credere..
Nulla di nuovo.
Parliamo di un campione olimpico in solitaria, di un corridore da tripla corona podio nei Gt, ma ogni volta sembra che ci si trovi di fronte a Fracaxxo da Velletri.
Puo’ piacere o non piacere, ma mi pare innegabile trattarsi di un corridore di alto livello.
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 21:44
da barrylyndon
Diciamo che cosi ad alto livello ad inizio di un grande giro non eravamo piu' abituati a vederlo..ma le potenzialita' sino al 2022 erano ben chiare..chi negli ultimi 4 anni e' riuscito a stare con Vingegaard e Pogacar in salita e' stato solo lui..sui Pirenei nel Tour 2021.
Io penso che in questo Giro a podio ci possa andare..ovviamente al netto di sfighe o cali di condizione..
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 21:50
da Pelaman
Senza nulla togliere alla vittoria di Carapaz, che mi piace come corridore perché è uno sveglio e quando sta bene almeno ci prova ad attaccare senza aspettare di arrivare a un km dal traguardo, l' impressione che ho avuto io è che gli altri abbiano sottovalutato la sua azione e si siano guardate un po' troppo fra loro anziché andare a chiudere.
Infatti alla fine è arrivato al traguardo con un vantaggio davvero esiguo.
Ciò non toglie che se tiene anche nella terza settimana, se mi ricordo bene anche lui ogni tanto nei grandi giri ha avuto qualche giornata no, possa fare un' ottima classifica.
Per la vittoria al momento non sembra averne più degli altri.
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 22:08
da barrylyndon
Pelaman ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:50
Senza nulla togliere alla vittoria di Carapaz, che mi piace come corridore perché è uno sveglio e quando sta bene almeno ci prova ad attaccare senza aspettare di arrivare a un km dal traguardo, l' impressione che ho avuto io è che gli altri abbiano sottovalutato la sua azione e si siano guardate un po' troppo fra loro anziché andare a chiudere.
Infatti alla fine è arrivato al traguardo con un vantaggio davvero esiguo.
Ciò non toglie che se tiene anche nella terza settimana, se mi ricordo bene anche lui ogni tanto nei grandi giri ha avuto qualche giornata no, possa fare un' ottima classifica.
Per la vittoria al momento non sembra averne più degli altri.
Di solito lui nei grandi giri parte piano...e arriva alla terza settimana pimpante... non ne ha piu' degli altri, ma neanche meno degli altri..sinora..e le grandi salite devono ancora arrivare..le tappe delle grandi salite..perlomeno.
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 22:18
da frcre
Babylon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:12
frcre ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:53
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 20:49
Barry è innamorato e il cuore non sente ragioni. Bravissimo Carapaz tempismo ottimo, bella sparata, zero esitazioni e mai voltato indietro. Vittoria meritata. Ovviamente è palese che almeno inizialmente l'abbiano lasciato andare e che Del Toro scalpitasse non potendo dare continuità all'azione per via di Ayuso. Sono le corse. Chi pareva averne nettamente più di tutti era proprio il messicano, ma anche Tiberi e Ciccone non mi parevano messi male. Poi oh scattare devi scattare, se non lo fai perdi. Il messicano non ha potuto perchè palesemente ingabbiato
Ma meritata chi dice no, ho elencato una serie di qualita che ha carapaz e gli altri no.
Ma non ci credo che nessuno avesse le gambe per andare più forte di majka
Vero, però i tuoi commenti sono scritti in un modo in cui sembri sminuire quanto fatto dal colombiano piuttosto che riconoscerlo.
Ti lamenti del coraggio che manca in gruppo e dopo questa azione sottolinei più volte che Carapaz abbia guadagnato solo perchè non gli sono andati dietro, che è una lettura abbastanza ingenerosa visto che non prende in considerazione aspetto tattico e letture di gara che è fondamentale avere per affermarsi.
Non sto dicendo che ne avesse automaticamente più di Del Toro o di Ciccone, ma come dice Chinaski, che esprime lo stesso concetto ma con una forma differente, se vuoi vincere devi scattare. Lui l'ha fatto alla grande, gli altri no, per ragioni differenti.
In un altro post ho dato dei "polli" a Ciccone e tiberi.
Gambe o non gambe carapaz oggi ha vinto con merito mostrando coraggio intelligenza tattica.
E ha guadagnato i suoi 20 secondi.
Personalmente apprezzo più un 7 posto in classifica generale correndo alla carapaz che un quarto correndo alla tiberi.
Sul fatto che le gambe per me non erano nulla di eccezionale resto della mia opinione.
Per me uno con grandi gambe sul finale non perde 20 secondi inseguito da yates e mcnulty che erano al gancio già sul San pellegrino e non viene tenuto sotto controllo da Majka.
E resto sulla mia opinione pure sul fatto che Ciccone è tiberi potevano tranquillamente seguirlo, ma non lo hanno fatto perché hanno pensato, tanto ci pensa la UAE e noi o partiamo in contropiede o ce la giochiamo allo sprint.
La differenza fondamentale sta nel fatto che Carapaz ragiona da vincente e qualcosa l'ha sempre vinta che siano tappe, olimpiadi o il giro.
I nostri 2 sono già soddisfattissimi del giro che stanno facendo e pensano prima a non prenderle.
Ciccone e tiberi mi sembra che abbiano la paura anche quelle poche volte che si muovono di rimbalzare.
Partono già col pensiero di essere ripresi e conservandosi un po' nel caso in cui non va bene.
Carapaz invece non si crea questi problemi e quando parte va per la sua strada, a volte va bene altre male.
Avere un giro nel palmares aiuta in questo senso.
Per i nostri un podio sarebbe oro, per carapaz aggiungerebbe poco
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 22:22
da frcre
Pelaman ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:50
Senza nulla togliere alla vittoria di Carapaz, che mi piace come corridore perché è uno sveglio e quando sta bene almeno ci prova ad attaccare senza aspettare di arrivare a un km dal traguardo, l' impressione che ho avuto io è che gli altri abbiano sottovalutato la sua azione e si siano guardate un po' troppo fra loro anziché andare a chiudere.
Infatti alla fine è arrivato al traguardo con un vantaggio davvero esiguo.
Ciò non toglie che se tiene anche nella terza settimana, se mi ricordo bene anche lui ogni tanto nei grandi giri ha avuto qualche giornata no, possa fare un' ottima classifica.
Per la vittoria al momento non sembra averne più degli altri.
Amen
Re: Richard Carapaz
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 22:26
da frcre
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:44
Diciamo che cosi ad alto livello ad inizio di un grande giro non eravamo piu' abituati a vederlo..ma le potenzialita' sino al 2022 erano ben chiare..chi negli ultimi 4 anni e' riuscito a stare con Vingegaard e Pogacar in salita e' stato solo lui..sui Pirenei nel Tour 2021.
Io penso che in questo Giro a podio ci possa andare..ovviamente al netto di sfighe o cali di condizione..
Che possa fare podio certo.
Dopo roglic è quello che da maggiori garanzie sulle 3 settimane e le sue tappe devono ancora arrivare.
Un carapaz in forma rimane un gradino sopra ai vari Tiberi Ciccone yates
Re: Richard Carapaz
Inviato: giovedì 22 maggio 2025, 9:53
da Joannes Muller