Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 23:27
fino al primo gol c'è stata partita con la traversa di lukaku, poi è stato monologo bayer coi soliti frinpong e grimaldo sugli scudi...
Questo succede perché c'è chi è convinto di aver già vinto la Coppa e crede di avere lo stesso culo del Real Madrid e quindi che in ogni partita possa segnare al primo tiro in porta. Se però giochi con spaccalegna come Mancini, che assieme ad altri è solo pronto a buttarla sulla rissa e devi aspettare che arrivi a Dybala per sperare in una giocata o passaggio decente, puoi solo fare catenaccio al massimo grado e sperare nella sorte. Vero è che Azmoun e soprattutto Abraham hanno fallito occasioni clamorose ma in quel momento il punteggio corretto avrebbe dovuto quantomeno essere 0-5 (o 1-5, dando per buona l'occasione di Lukaku). Il divario tecnico tra le due squadre è parecchio evidente.
In finale di Coppa Italia l'Atalanta non avrà Scamacca, squalificato, e non è un'assenza da poco.Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 23:36 Vedendo invece gli highlights dell'Atalanta, direi che col pareggio può reputarsi soddisfatta di essere uscita da Marsiglia col pari, visto che ha rischiato anche di perderla. Non so, la squadra di Gasperini giocherà anche bene ma rispetto al Bayer non mi convince fino in fondo. Poi dovesse fare l'impresona onore a loro ma attualmente li vedi più legati all'episodio rispetto ai tedeschi. Se dovessi sbilanciarmi gli do decisamente più chances di vincere la Coppa Italia, anche se poi con la Juve, per quanto ben poco brillante quest'anno, non si sa mai.
Non ho ancora visto immagini della Fiorentina ma a questo punto ha un'occasione enorme per dare un senso alla propria esistenza, soprattutto se l'Aston Villa dovesse clamorosamente uscire con l'Olympiakos. In Belgio comunque non sarà facilissima ma almeno avrà due risultati su tre.
Lo Scamacca attuale indubbiamente, però hanno modo di sopperire ugualmente. Non si è visto molto El Bilal Touré perché purtroppo è stato fuori diversi mesi per infortunio ma se si avrà un po' di pazienza potrebbe essere il prossimo giocatore messo in vetrina.nino58 ha scritto: ↑venerdì 3 maggio 2024, 7:10In finale di Coppa Italia l'Atalanta non avrà Scamacca, squalificato, e non è un'assenza da poco.Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2024, 23:36 Vedendo invece gli highlights dell'Atalanta, direi che col pareggio può reputarsi soddisfatta di essere uscita da Marsiglia col pari, visto che ha rischiato anche di perderla. Non so, la squadra di Gasperini giocherà anche bene ma rispetto al Bayer non mi convince fino in fondo. Poi dovesse fare l'impresona onore a loro ma attualmente li vedi più legati all'episodio rispetto ai tedeschi. Se dovessi sbilanciarmi gli do decisamente più chances di vincere la Coppa Italia, anche se poi con la Juve, per quanto ben poco brillante quest'anno, non si sa mai.
Non ho ancora visto immagini della Fiorentina ma a questo punto ha un'occasione enorme per dare un senso alla propria esistenza, soprattutto se l'Aston Villa dovesse clamorosamente uscire con l'Olympiakos. In Belgio comunque non sarà facilissima ma almeno avrà due risultati su tre.
Fortunatamente ha recuperato Scalvini.
Vorrei vederla vincere entrambi i tornei ma indubbiamente l'Europa League è più "pesante" della Coppa Italia (che ha comunque già vinto, seppur nel lontano 1963)
Obiettivamente, schierare l'Inter B e tenere comunque in panchina quasi metà della squadra titolare inserendo giocatori che hanno giocato pochissimo nel finale rischia di influenzare pesantemente la lotta per la retrocessione.
Infatti la regolarità del campionato è comunque condizionata dal calendario: l'Empoli è già retrocessa una volta, perché all'ultima giornata dovette incontrare l'Inter, che si giocava l'accesso alla C.L. mentre Fiorentina e Genoa si "affrontavano" per il pari, che le salvava entrambe ai danni degli azzurri! Non vedo soluzioni possibili!
se te la giochi al meglio nessuno può comunque lamentarsi, il calendario è questione di fortuna.lemond ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2024, 9:45Infatti la regolarità del campionato è comunque condizionata dal calendario: l'Empoli è già retrocessa una volta, perché all'ultima giornata dovette incontrare l'Inter, che si giocava l'accesso alla C.L. mentre Fiorentina e Genoa si "affrontavano" per il pari, che le salvava entrambe ai danni degli azzurri! Non vedo soluzioni possibili!![]()
Grazie per aver ricordato una delle mie squadre del cuore. Primo acquisto del sempre verde gioco del subbuteo fu proprio l'Ipswich.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2024, 7:39 In Inghilterra, mentre continua il testa a testa tra Arsenal (vincitore 3-0 sul Bournemouth) e Manchester City (5-1 al Wolverhampton con quaterna di Haaland, giunto a quota 25 reti in classifica marcatori), dopo quello del Nottingham Forest dello scorso anno si registra un altro grande ritorno per la prossima Premier League (la scorsa settimana era toccato al Leicester di Enzo Maresca, risalito dopo appena una stagione in Seconda divisione): è quello dell'Ipswich Town, assente nel massimo campionato dalla stagione 2001/2002. Da ricordare che nella sua storia la formazione del Suffolk, oltre ad un titolo inglese (datato 1962) e ad una Coppa d'Inghilterra (vinta nel 1978), seppe conquistare anche la Coppa Uefa nel 1980-81 nella doppia finale contro gli olandesi dell'AZ Alkmaar. Fu quella un'edizione ricordata anche per l'allora record stabilito dallo scozzese John Wark, che nel corso della competizione segnò ben 14 reti (primato poi superato da Jurgen Klinsmann nel 1995/96).
In Spagna invece il tracollo del Barcellona nel derby col Girona (4-2 con un meraviglioso gol di Portu, autore di una doppietta) che si è così assicurato la prima storica qualificazione in Champions League, ha consegnato il trentaseiesimo successo nella Liga al Real Madrid, vincitore 3-0 contro il Cadice.
Il Subbuteo
Seguivo e tifavo Ipswich e Nottingham Forset (secondo acquisto). Non guardavo tantissimo. Persi un po' di vista tutto finché un mio allievo delle giovanili della Juve finì al Chelsea e poi all'Ipswich...Abruzzese ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2024, 14:21Il Subbuteo![]()
.
Quindi si deve solo a quello oppure la seguivi proprio?
Io me la ricordo dal primo anno che ebbi Tele +2 e guardavo spesso Settimana Gol nel campionato 1994/95. Non a caso ricordo con molto piacere il Blackburn Rovers che vinse a sorpresa quella Premier e da ragazzino affascinato dagli attaccanti con la maglia numero 9 rimasi folgorato da Alan Shearer.
Peraltro Dinamo Tbilisi e Carl Zeiss Jena si disputarono la Coppa delle Coppe in quello stesso anno e vinsero proprio i georgiani (allora parte dell'URSS), unici di quel paese a riuscire nell'impresa di vincere una coppa europea. La partita finì 2-1 e fu decisa da Vitali Daraselia, probabilmente il più grande giocatore georgiano di tutti i tempi, purtroppo scomparso l'anno seguente in un incidente stradale.Ismaele72 ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2024, 16:04 Seguivo e tifavo Ipswich e Nottingham Forset (secondo acquisto). Non guardavo tantissimo. Persi un po' di vista tutto finché un mio allievo delle giovanili della Juve finì al Chelsea e poi all'Ipswich...
Altro amarcord: le mie prime tre figurine di squadre straniere del mio primo album Panini furono: Ipswich, Dinamo Tblisi e Carl Zeiss Jena![]()
Ottima preparazione. Bravo!Abruzzese ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2024, 16:10Peraltro Dinamo Tbilisi e Carl Zeiss Jena si disputarono la Coppa delle Coppe in quello stesso anno e vinsero proprio i georgiani (allora parte dell'URSS), unici di quel paese a riuscire nell'impresa di vincere una coppa europea. La partita finì 2-1 e fu decisa da Vitali Daraselia, probabilmente il più grande giocatore georgiano di tutti i tempi, purtroppo scomparso l'anno seguente in un incidente stradale.Ismaele72 ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2024, 16:04 Seguivo e tifavo Ipswich e Nottingham Forset (secondo acquisto). Non guardavo tantissimo. Persi un po' di vista tutto finché un mio allievo delle giovanili della Juve finì al Chelsea e poi all'Ipswich...
Altro amarcord: le mie prime tre figurine di squadre straniere del mio primo album Panini furono: Ipswich, Dinamo Tblisi e Carl Zeiss Jena![]()
Ci sono di quelle storie legate all'Est anche per il calcio...Tempo fa mi capitò di vedere un video in cui si raccontava il modo vergognoso in cui alla Dinamo Berlino (squadra controllata dalla Stasi) fu fatto vincere il campionato 1985/86, a scapito della Lokomotiv Lipsia.
Il problema delle squadre ex-URSS e nordiche era che il campionato terminava in autunno ed a marzo, periodo di quarti di finale, erano quasi sempre fuori forma; quando riuscivano a passare i quarti di finale arrivavano fino in fondo a quasi (vedi IFK Göteborg)Abruzzese ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2024, 16:10Peraltro Dinamo Tbilisi e Carl Zeiss Jena si disputarono la Coppa delle Coppe in quello stesso anno e vinsero proprio i georgiani (allora parte dell'URSS), unici di quel paese a riuscire nell'impresa di vincere una coppa europea. La partita finì 2-1 e fu decisa da Vitali Daraselia, probabilmente il più grande giocatore georgiano di tutti i tempi, purtroppo scomparso l'anno seguente in un incidente stradale.Ismaele72 ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2024, 16:04 Seguivo e tifavo Ipswich e Nottingham Forset (secondo acquisto). Non guardavo tantissimo. Persi un po' di vista tutto finché un mio allievo delle giovanili della Juve finì al Chelsea e poi all'Ipswich...
Altro amarcord: le mie prime tre figurine di squadre straniere del mio primo album Panini furono: Ipswich, Dinamo Tblisi e Carl Zeiss Jena![]()
Infatti abbiamo avuto eloquenti esempi di brillantezza fisica da parte di quelle squadre che andavano a rivaleggiare con i migliori team della Mitteleuropa. Uno di questi era la Dinamo Kiev, che fece faville con Oleg Blokhin (tanto da battere in Supercoppa Europea pure il Bayern di Beckenbauer e Müller campione d'Europa) e che vide tali concetti ancor più esaltati nel momento in cui sulla sua panchina sedette il colonnello Lobanowski (significativi alcuni aneddoti di Andriy Shevchenko in merito a certi allenamenti che sosteneva alla Dinamo, che probabilmente, fermo il suo fulgore che mi fece innamorare quasi quanto quello di Van Basten, lo portarono a declinare pure prima del tempo).Slegar ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 12:33Il problema delle squadre ex-URSS e nordiche era che il campionato terminava in autunno ed a marzo, periodo di quarti di finale, erano quasi sempre fuori forma; quando riuscivano a passare i quarti di finale arrivavano fino in fondo a quasi (vedi IFK Göteborg)Abruzzese ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2024, 16:10Peraltro Dinamo Tbilisi e Carl Zeiss Jena si disputarono la Coppa delle Coppe in quello stesso anno e vinsero proprio i georgiani (allora parte dell'URSS), unici di quel paese a riuscire nell'impresa di vincere una coppa europea. La partita finì 2-1 e fu decisa da Vitali Daraselia, probabilmente il più grande giocatore georgiano di tutti i tempi, purtroppo scomparso l'anno seguente in un incidente stradale.Ismaele72 ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2024, 16:04 Seguivo e tifavo Ipswich e Nottingham Forset (secondo acquisto). Non guardavo tantissimo. Persi un po' di vista tutto finché un mio allievo delle giovanili della Juve finì al Chelsea e poi all'Ipswich...
Altro amarcord: le mie prime tre figurine di squadre straniere del mio primo album Panini furono: Ipswich, Dinamo Tblisi e Carl Zeiss Jena![]()
Sull'Ipswich e il Forest, quanti ricordi (e le puntate notturne di Eurogoal), quando il City era la squadra scarsa di Manchester; mi ricordavo una divisa gialla dell'Ipswich e controllando in rete ho visto che negli anni '70 la seconda divisa era proprio di quel colore.
Eurogoal condotto da Giorgio Martino e dal grande Gianfranco De LaurentisSlegar ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 12:33
Il problema delle squadre ex-URSS e nordiche era che il campionato terminava in autunno ed a marzo, periodo di quarti di finale, erano quasi sempre fuori forma; quando riuscivano a passare i quarti di finale arrivavano fino in fondo a quasi (vedi IFK Göteborg)
Sull'Ipswich e il Forest, quanti ricordi (e le puntate notturne di Eurogoal), quando il City era la squadra scarsa di Manchester; mi ricordavo una divisa gialla dell'Ipswich e controllando in rete ho visto che negli anni '70 la seconda divisa era proprio di quel colore.
Non ho ancora visto immagini ma di certo prendere quattro papagne dal Crystal Palace (che c'ha le sue giornate particolari) senza neanche schierare Maguire in difesa è pesante
scommetto la prossima giornata faranno la partita della vitaAbruzzese ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 23:29Non ho ancora visto immagini ma di certo prendere quattro papagne dal Crystal Palace (che c'ha le sue giornate particolari) senza neanche schierare Maguire in difesa è pesante![]()
![]()
. Vedo che ha giocato come centrale Casemiro, aspetto di guardare per giudicare. Comunque sia pessima annata, addirittura hanno rimesso pure in gioco il Chelsea per un posto in Europa (pure il West Ham ultimamente male male, mi è parso di sentire che Moyes si sia dimesso).
Ah già, ora ricordo che sei per l'ArsenalLuca90 ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 23:31scommetto la prossima giornata faranno la partita della vitaAbruzzese ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 23:29Non ho ancora visto immagini ma di certo prendere quattro papagne dal Crystal Palace (che c'ha le sue giornate particolari) senza neanche schierare Maguire in difesa è pesante![]()
![]()
. Vedo che ha giocato come centrale Casemiro, aspetto di guardare per giudicare. Comunque sia pessima annata, addirittura hanno rimesso pure in gioco il Chelsea per un posto in Europa (pure il West Ham ultimamente male male, mi è parso di sentire che Moyes si sia dimesso).
![]()
è già un miracolo essere li a giocarsela con una squadra che spende ogni mercato 800 milioni, ogni difensore lo pagano da 50 in su ake stones r.dias gvardiol walker ecc ecc...Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 23:38Ah già, ora ricordo che sei per l'ArsenalLuca90 ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 23:31scommetto la prossima giornata faranno la partita della vitaAbruzzese ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 23:29
Non ho ancora visto immagini ma di certo prendere quattro papagne dal Crystal Palace (che c'ha le sue giornate particolari) senza neanche schierare Maguire in difesa è pesante![]()
![]()
. Vedo che ha giocato come centrale Casemiro, aspetto di guardare per giudicare. Comunque sia pessima annata, addirittura hanno rimesso pure in gioco il Chelsea per un posto in Europa (pure il West Ham ultimamente male male, mi è parso di sentire che Moyes si sia dimesso).
![]()
![]()
![]()
(che se vincesse mi farebbe piacere, visto che gioca molto bene).
Tieni conto però che il City ha da recuperare ancora una partita, per cui potrebbe non bastare ugualmente.
Avesse avuto ancora l'impegno della Champions le cose sarebbero state un po' più semplici, invece ora teoricamente possono ruotare gli uomini a piacimento. Tanto più che pure il derby di Manchester che varrà la conquista della Coppa d'Inghilterra (tralasciamo la batosta odierna dello United perché certe partite fanno storia a sé, quantunque il City sia nettamente favorito) verrà una settimana dopo l'ultima giornata di Premier, coi giochi quindi già fatti.Luca90 ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 23:48è già un miracolo essere li a giocarsela con una squadra che spende ogni mercato 800 milioni, ogni difensore lo pagano da 50 in su ake stones r.dias gvardiol walker ecc ecc...
Viste ora le immagini: al di là di un Olise in serata di grazia e scambi molto rapidi su cui i Red Devils non ci hanno capito nulla, difesa veramente inguardabile quella dello United. Emblematico Evans che ha fatto la figura del birillo sul gol di Mateta. Il bello è che le reti al passivo sarebbero potute essere ben più di quattro.Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 23:29Non ho ancora visto immagini ma di certo prendere quattro papagne dal Crystal Palace (che c'ha le sue giornate particolari) senza neanche schierare Maguire in difesa è pesante![]()
![]()
. Vedo che ha giocato come centrale Casemiro, aspetto di guardare per giudicare. Comunque sia pessima annata, addirittura hanno rimesso pure in gioco il Chelsea per un posto in Europa (pure il West Ham ultimamente male male, mi è parso di sentire che Moyes si sia dimesso).
hanno meritato dai, per un'ora hanno giocato non bene di più... al posto di terzic non avrei tolto i due esterni che stavano bullizzando i terzini del psg... quando gli sceicchi vanno a casa c'è sempre da festeggiare...Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 22:56 Il Dortmund verrà massacrato in finale da chiunque passi domani. Più culo che anima
Si beh godo anch'io che il PSG abbia perso però han preso tipo 8 pali in 2 partiteLuca90 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 23:01hanno meritato dai, per un'ora hanno giocato non bene di più... al posto di terzic non avrei tolto i due esterni che stavano bullizzando i terzini del psg... quando gli sceicchi vanno a casa c'è sempre da festeggiare...Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 22:56 Il Dortmund verrà massacrato in finale da chiunque passi domani. Più culo che anima
oddio, sulle fasce ha giocato tutta la partita il PSG, con poca precisione, ma con continua pressione. Quelli "bullizzati" sono stati i difensori centrali.Luca90 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 23:01hanno meritato dai, per un'ora hanno giocato non bene di più... al posto di terzic non avrei tolto i due esterni che stavano bullizzando i terzini del psg... quando gli sceicchi vanno a casa c'è sempre da festeggiare...Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 22:56 Il Dortmund verrà massacrato in finale da chiunque passi domani. Più culo che anima
Oh ... non so o non rammento come ti chiami, carissimo maggiolinoherbie ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2024, 6:32oddio, sulle fasce ha giocato tutta la partita il PSG, con poca precisione, ma con continua pressione. Quelli "bullizzati" sono stati i difensori centrali.Luca90 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 23:01hanno meritato dai, per un'ora hanno giocato non bene di più... al posto di terzic non avrei tolto i due esterni che stavano bullizzando i terzini del psg... quando gli sceicchi vanno a casa c'è sempre da festeggiare...Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 22:56 Il Dortmund verrà massacrato in finale da chiunque passi domani. Più culo che anima
Ma soprattutto il centravanti veramente evanescente e Mbappè visto in queste due partite comincia a farmi pensare che sia un poco sopravvalutato. Per lo meno, inefficacia per inefficacia, Dembele ha dato quantità. Messi per ora rimane di un altro livello.
PS: errore piuttosto clamoroso di Orsato, aggravato da un atteggiamento che ha bloccato sostanzialmente il VAR, proprio negli ultimi cinque minuti di arbitraggio internazionale. Dovrebbe arbitrare un altro anno per evitare di chiudere con una svista del genere.
Spunto di Herbie che mi fa scrivere qui ciò che pensavo ieri sera, e pure all'andata.
Beh per come gioca il Real è perfetto. Sta cosa del sopravvalutato salta sempre fuori su un po' tutti i fenomeni da cui ci si aspetta sempre il massimo, ma che sono pur sempre esseri umani. No, non è sopravvalutatoShort Arm ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2024, 10:25Spunto di Herbie che mi fa scrivere qui ciò che pensavo ieri sera, e pure all'andata.
È una mezza provocazione, è datata maggio 2024, ma tant'è pongo a voi questa domanda: il Madrid, per come gioca e per come utilizza i suoi interpreti, ha bisogno di Mbappe?
Dati da transfermarktWalter_White ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2024, 11:21 Beh diciamo che il contesto in cui si è esaltato maggiormente finora è stato il Mondiale. In Champions le partite più importanti finora le ha steccate. E tra lui e Vini non c'è questa enorme differenza di talento
Ieri si è visto, raddoppiavano, triplicavano immediatamente su di lui, anche lasciando liberi Ramos che si marca da solo, e Dembele che aveva il piede poco centrato. Probabilmente farlo coesistere con Vinicius non è la cosa più facile del mondo, ma qualora Ancelotti o chi per lui ci riuscisse il Real diventerebbe probabilmente ingiocabile come dice Krisper.Krisper ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2024, 12:11Dati da transfermarktWalter_White ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2024, 11:21 Beh diciamo che il contesto in cui si è esaltato maggiormente finora è stato il Mondiale. In Champions le partite più importanti finora le ha steccate. E tra lui e Vini non c'è questa enorme differenza di talento
Mbappé
371 presenze totali 287 gol
CL 73 presenze 48 gol
Nazionale 77 presenze 46 gol
Vinicous Jr
320 presenze 94 gol
CL 54 presenze 20 gol
Nazionale 28 presenze 3 gol
Sul talento puro, senza fermarsi ai gol, pur essendo un giocatore fenomenale Vinicius non è a livello di Mbappé; in diversi fondamentali è superiore, in velocità soprattutto.
Mbappé ha numeri mostruosi anche se spesso non lo fanno giocare nella sua zona di campo preferita.
Il Real con lui temo sia ingiocabile
Beh Mbappè è esploso molto prima e ha sempre giocato in uno dei campionati più scarsi d'Europa. Ha fatto mandare via Neymar (vabbè, ormai ex giocatore) e Messi per essere il faro, ha fatto a acquistare quasi solo francesi, e comunque ha fallito nell'obiettivo CL. Comunque io intendevo il livello attuale, Vini segnerà meno perché è meno attaccante, ma è un giocatore straordinario.Krisper ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2024, 12:11Dati da transfermarktWalter_White ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2024, 11:21 Beh diciamo che il contesto in cui si è esaltato maggiormente finora è stato il Mondiale. In Champions le partite più importanti finora le ha steccate. E tra lui e Vini non c'è questa enorme differenza di talento
Mbappé
371 presenze totali 287 gol
CL 73 presenze 48 gol
Nazionale 77 presenze 46 gol
Vinicous Jr
320 presenze 94 gol
CL 54 presenze 20 gol
Nazionale 28 presenze 3 gol
Sul talento puro, senza fermarsi ai gol, pur essendo un giocatore fenomenale Vinicius non è a livello di Mbappé; in diversi fondamentali è superiore, in velocità soprattutto.
Mbappé ha numeri mostruosi anche se spesso non lo fanno giocare nella sua zona di campo preferita.
Il Real con lui temo sia ingiocabile
I ruoli sono simili, ma qui parliamo di quasi 200 gol di differenza con solo circa 50 partite in più.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2024, 12:54Beh Mbappè è esploso molto prima e ha sempre giocato in uno dei campionati più scarsi d'Europa. Ha fatto mandare via Neymar (vabbè, ormai ex giocatore) e Messi per essere il faro, ha fatto a acquistare quasi solo francesi, e comunque ha fallito nell'obiettivo CL. Comunque io intendevo il livello attuale, Vini segnerà meno perché è meno attaccante, ma è un giocatore straordinario.Krisper ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2024, 12:11Dati da transfermarktWalter_White ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2024, 11:21 Beh diciamo che il contesto in cui si è esaltato maggiormente finora è stato il Mondiale. In Champions le partite più importanti finora le ha steccate. E tra lui e Vini non c'è questa enorme differenza di talento
Mbappé
371 presenze totali 287 gol
CL 73 presenze 48 gol
Nazionale 77 presenze 46 gol
Vinicous Jr
320 presenze 94 gol
CL 54 presenze 20 gol
Nazionale 28 presenze 3 gol
Sul talento puro, senza fermarsi ai gol, pur essendo un giocatore fenomenale Vinicius non è a livello di Mbappé; in diversi fondamentali è superiore, in velocità soprattutto.
Mbappé ha numeri mostruosi anche se spesso non lo fanno giocare nella sua zona di campo preferita.
Il Real con lui temo sia ingiocabile