Pagina 55 di 91

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 11:27
da Krisper
galliano ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 10:49 Riporto da altro 3d
Basso ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 0:56 Confermato il nessun accordo, non si vedranno i Giochi sui canali lineari su Sky. E, inoltre, per chi si abbona adesso a Eurosport Player, non si vedranno i feed aggiuntivi ai due canali - chi è già abbonato non ha nulla da temere, vedrà l'offerta completa.
Questo perché la casa madre spinge per abbonarsi a Discovery +; lì, oltre a tutta la (discutibile) offerta di intrattenimento, saranno visibili tutti i feed dei Giochi (e tutto quanto normalmente va su Eurosport Player) anche per chi si abbona adesso. Dal 19 luglio l'abbonamento annuale è in promozione a 29.99 €.
Quindi quando mi scadrà l'attuale abbonamento a EU player dovrò per forza abbonarmi a Discovery, anche se non m'interessa una cippa del resto della programmazione?
ahi, ahi, il rinnovo è a grosso rischio.
Ma GCN rimane comunque disponibile?
Speriamo di no. Per ora non pare spariscano EUplayer e GCN.
L'offerta di Discovery non mi interessa.
E credo non interessi solo a me.

Sinceramente faccio fatica a capire l'idea di fondo di Discovery.
Tra GCN+, EU Player ed ora anche Discovery +, si sta creando più confusione che altro.
Poi l'applicazione Discovery + non è friendly.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 11:44
da galliano
Krisper ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 11:27
galliano ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 10:49 Riporto da altro 3d
Basso ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 0:56 Confermato il nessun accordo, non si vedranno i Giochi sui canali lineari su Sky. E, inoltre, per chi si abbona adesso a Eurosport Player, non si vedranno i feed aggiuntivi ai due canali - chi è già abbonato non ha nulla da temere, vedrà l'offerta completa.
Questo perché la casa madre spinge per abbonarsi a Discovery +; lì, oltre a tutta la (discutibile) offerta di intrattenimento, saranno visibili tutti i feed dei Giochi (e tutto quanto normalmente va su Eurosport Player) anche per chi si abbona adesso. Dal 19 luglio l'abbonamento annuale è in promozione a 29.99 €.
Quindi quando mi scadrà l'attuale abbonamento a EU player dovrò per forza abbonarmi a Discovery, anche se non m'interessa una cippa del resto della programmazione?
ahi, ahi, il rinnovo è a grosso rischio.
Ma GCN rimane comunque disponibile?
Speriamo di no. Per ora non pare spariscano EUplayer e GCN.
L'offerta di Discovery non mi interessa.
E credo non interessi solo a me.

Sinceramente faccio fatica a capire l'idea di fondo di Discovery.
Tra GCN+, EU Player ed ora anche Discovery +, si sta creando più confusione che altro.
Poi l'applicazione Discovery + non è friendly.
Concordo, sopratutto spero che i prezzi restino abbordabili e che non ci siano cambiamenti delle politiche pubblicitarie.
I canali 1 e 2 sono troppo pieni di pubblicità, quindi il player è una benedizione.
Io sul player seguo praticamente solo il ciclismo, seguirei l'atletica ma c'è quasi nulla.

La strada giusta è permettere al consumatore di costruirsi l'offerta a mattoncini economicamente sostenibili, se lo obblighi a comprarsi tutto il cocuzzaro non va più bene.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 11:54
da Denb
galliano ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 10:49 Riporto da altro 3d
Basso ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 0:56 Confermato il nessun accordo, non si vedranno i Giochi sui canali lineari su Sky. E, inoltre, per chi si abbona adesso a Eurosport Player, non si vedranno i feed aggiuntivi ai due canali - chi è già abbonato non ha nulla da temere, vedrà l'offerta completa.
Questo perché la casa madre spinge per abbonarsi a Discovery +; lì, oltre a tutta la (discutibile) offerta di intrattenimento, saranno visibili tutti i feed dei Giochi (e tutto quanto normalmente va su Eurosport Player) anche per chi si abbona adesso. Dal 19 luglio l'abbonamento annuale è in promozione a 29.99 €.
Quindi quando mi scadrà l'attuale abbonamento a EU player dovrò per forza abbonarmi a Discovery, anche se non m'interessa una cippa del resto della programmazione?
ahi, ahi, il rinnovo è a grosso rischio.
Ma GCN rimane comunque disponibile?
Da tempo hanno dichiarato che Eurosport Player sarà integrato in Discovery+, a quale prezzo e con quali modalità non si sa ancora.
GCN e GOLFTV resteranno indipendenti.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 12:07
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 11:27
galliano ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 10:49 Riporto da altro 3d
Basso ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 0:56 Confermato il nessun accordo, non si vedranno i Giochi sui canali lineari su Sky. E, inoltre, per chi si abbona adesso a Eurosport Player, non si vedranno i feed aggiuntivi ai due canali - chi è già abbonato non ha nulla da temere, vedrà l'offerta completa.
Questo perché la casa madre spinge per abbonarsi a Discovery +; lì, oltre a tutta la (discutibile) offerta di intrattenimento, saranno visibili tutti i feed dei Giochi (e tutto quanto normalmente va su Eurosport Player) anche per chi si abbona adesso. Dal 19 luglio l'abbonamento annuale è in promozione a 29.99 €.
Quindi quando mi scadrà l'attuale abbonamento a EU player dovrò per forza abbonarmi a Discovery, anche se non m'interessa una cippa del resto della programmazione?
ahi, ahi, il rinnovo è a grosso rischio.
Ma GCN rimane comunque disponibile?
Speriamo di no. Per ora non pare spariscano EUplayer e GCN.
L'offerta di Discovery non mi interessa.
E credo non interessi solo a me.

Sinceramente faccio fatica a capire l'idea di fondo di Discovery.
Tra GCN+, EU Player ed ora anche Discovery +, si sta creando più confusione che altro.
Poi l'applicazione Discovery + non è friendly.
Io sono disposto a pagare finchè avrò la possibilità di abbonarmi al solo Eurosport Player che, al di là del ciclismo, è tanta roba. Se lo integrano in alte piattaforme e con costi lievitati, non rinnoverò più l'abbonamento.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 12:15
da galliano
Denb ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 11:54
galliano ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 10:49 Riporto da altro 3d
Basso ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 0:56 Confermato il nessun accordo, non si vedranno i Giochi sui canali lineari su Sky. E, inoltre, per chi si abbona adesso a Eurosport Player, non si vedranno i feed aggiuntivi ai due canali - chi è già abbonato non ha nulla da temere, vedrà l'offerta completa.
Questo perché la casa madre spinge per abbonarsi a Discovery +; lì, oltre a tutta la (discutibile) offerta di intrattenimento, saranno visibili tutti i feed dei Giochi (e tutto quanto normalmente va su Eurosport Player) anche per chi si abbona adesso. Dal 19 luglio l'abbonamento annuale è in promozione a 29.99 €.
Quindi quando mi scadrà l'attuale abbonamento a EU player dovrò per forza abbonarmi a Discovery, anche se non m'interessa una cippa del resto della programmazione?
ahi, ahi, il rinnovo è a grosso rischio.
Ma GCN rimane comunque disponibile?
Da tempo hanno dichiarato che Eurosport Player sarà integrato in Discovery+, a quale prezzo e con quali modalità non si sa ancora.
GCN e GOLFTV resteranno indipendenti.
Grazie Denb.
La penso come Tranchè, se lo integrano in altri contenitori dubito che rinnoverò perchè sicuramente i costi lieviteranno.
Bene che GCN rimanga, anche se non ho idea se esiste un app scaricabile sulle tv android oppure sulle samsung.
Verificherò quanto prima.

Sapete se con le credenziali di EU player si può accedere a GCN?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 12:45
da mattia_95
Per me anche durante il black friday o in altre occasioni si potrà trovare Discovery + a 29.90 euro all’anno.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 13:43
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 12:07
Krisper ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 11:27
galliano ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 10:49 Riporto da altro 3d



Quindi quando mi scadrà l'attuale abbonamento a EU player dovrò per forza abbonarmi a Discovery, anche se non m'interessa una cippa del resto della programmazione?
ahi, ahi, il rinnovo è a grosso rischio.
Ma GCN rimane comunque disponibile?
Speriamo di no. Per ora non pare spariscano EUplayer e GCN.
L'offerta di Discovery non mi interessa.
E credo non interessi solo a me.

Sinceramente faccio fatica a capire l'idea di fondo di Discovery.
Tra GCN+, EU Player ed ora anche Discovery +, si sta creando più confusione che altro.
Poi l'applicazione Discovery + non è friendly.
Io sono disposto a pagare finchè avrò la possibilità di abbonarmi al solo Eurosport Player che, al di là del ciclismo, è tanta roba. Se lo integrano in alte piattaforme e con costi lievitati, non rinnoverò più l'abbonamento.
Ho rinnovato proprio stamani il player, che mi succederà? :dubbio: :crazy: :dubbio:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 13:48
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 13:43
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 12:07
Krisper ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 11:27

Speriamo di no. Per ora non pare spariscano EUplayer e GCN.
L'offerta di Discovery non mi interessa.
E credo non interessi solo a me.

Sinceramente faccio fatica a capire l'idea di fondo di Discovery.
Tra GCN+, EU Player ed ora anche Discovery +, si sta creando più confusione che altro.
Poi l'applicazione Discovery + non è friendly.
Io sono disposto a pagare finchè avrò la possibilità di abbonarmi al solo Eurosport Player che, al di là del ciclismo, è tanta roba. Se lo integrano in alte piattaforme e con costi lievitati, non rinnoverò più l'abbonamento.
Ho rinnovato proprio stamani il player, che mi succederà? :dubbio: :crazy: :dubbio:
Non ne ho idea...

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 13:49
da UribeZubia
mattia_95 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 12:45 Per me anche durante il black friday o in altre occasioni si potrà trovare Discovery + a 29.90 euro all’anno.
Lo spero anche io, altrimenti farò senz'altro come Tranchée.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 14:03
da jerrydrake
Io ho l'abbonamento annuale ESplayer con scadenza a marzo. Per vedere al meglio i giochi (su 3 pc) ho aggiunto un secondo abbonamento, ma per non rischiare ho fatto Discovery+ mensile (dopo la Cerimonia di chiusura butto via D+). Da quel che leggevo i nuovi abbonamenti al player di ES non farebbero vedere Tokyo. Ma la trasparenza non appartiene al mondo televisivo.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 14:11
da Leonardo Civitella
lemond ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 13:43
Ho rinnovato proprio stamani il player, che mi succederà? :dubbio: :crazy: :dubbio:
Non credo considerino la longevità degli abbonamenti ma solamente la data di rinnovo o stipulazione. In pratica rischi di non veder nulla.

Ormai comunque seguire lo sport fra le decine di piattaforme rischia di divenire troppo dispendioso e soprattutto frustante, se ci tolgono anche l'unico vettore ricco di eventi come il player siamo alla frutta.

In caso di futura chiusura del player i miei soldi per produrre le scemenze che producono non li vedranno, molto meglio mitigare l'abbonamento gcn per il ciclismo con i "feed" internazionali e la rai per gli invernali. Unica pecca sarebbe l'irreperibilità del motorsport in giro.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 14:23
da Krisper
Perché chi rinnova o si abbona ora al player non dovrebbe vedere tutte le olimpiadi?

non ho trovato nulla in merito.
avete un link?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 14:26
da Leonardo Civitella
Krisper ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 14:23 Perché chi rinnova o si abbona ora al player non dovrebbe vedere tutte le olimpiadi?

non ho trovato nulla in merito.
avete un link?
https://simonesalvador.it/televisione/o ... lecronisti

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 14:40
da Krisper
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 14:26
Krisper ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 14:23 Perché chi rinnova o si abbona ora al player non dovrebbe vedere tutte le olimpiadi?

non ho trovato nulla in merito.
avete un link?
https://simonesalvador.it/televisione/o ... lecronisti
grazie

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 15:54
da jerrydrake
Persino Magrini in diretta si lamenta del fatto che per i non più giovani il fatto di non poter vedere Eurosport su Sky ma solo tramite OTT sia un pessima cosa!

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 16:02
da TheArchitect99
jerrydrake ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 15:54 Persino Magrini in diretta si lamenta del fatto che per i non più giovani il fatto di non poter vedere Eurosport su Sky ma solo tramite OTT sia un pessima cosa!
Ma le Olimpiadi di default dovrebbero essere in chiaro, altro che abbonamenti.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 16:05
da Leonardo Civitella
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:02
jerrydrake ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 15:54 Persino Magrini in diretta si lamenta del fatto che per i non più giovani il fatto di non poter vedere Eurosport su Sky ma solo tramite OTT sia un pessima cosa!
Ma le Olimpiadi di default dovrebbero essere in chiaro, altro che abbonamenti.
Ci sono sulla rai in chiaro

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 16:09
da TheArchitect99
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:05
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:02
jerrydrake ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 15:54 Persino Magrini in diretta si lamenta del fatto che per i non più giovani il fatto di non poter vedere Eurosport su Sky ma solo tramite OTT sia un pessima cosa!
Ma le Olimpiadi di default dovrebbero essere in chiaro, altro che abbonamenti.
Ci sono sulla rai in chiaro
Si scusa intendevo tutte in chiaro(o quantomeno in televisione), la RAI trasmetterà parecchie gare ma il grosso sarà su Discovery.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 16:19
da Leonardo Civitella
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:09
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:05
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:02

Ma le Olimpiadi di default dovrebbero essere in chiaro, altro che abbonamenti.
Ci sono sulla rai in chiaro
Si scusa intendevo tutte in chiaro(o quantomeno in televisione), la RAI trasmetterà parecchie gare ma il grosso sarà su Discovery.
Come spiegato da Fabretti dal Grassi i diritti per le olimpiadi costano troppo, tant'è che la rai ha già fatto fatica ad appropriarsi dei secondi diritti che gli consentiranno presumibilmente di trasmettere nella quasi totalità le gare degli azzurri. Se aggiungiamo la questione orari il discorso per una tv pubblica si fa ancora piú complesso.

Discovery dal suo con il grande investimento messo in piedi negli anni non credo possa nemmeno immaginare di allestire trasmissioni non a pagamento.

I diritti tv insomma stanno distruggendo lo sport dall'interno. Lo spezzatino in Italia rischia di non consentire una degna fruibilità degli eventi sportivi, almeno fin quando solamente la rai rappresenterà il versante gratuito dello sport

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 16:21
da Krisper
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:05
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:02
jerrydrake ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 15:54 Persino Magrini in diretta si lamenta del fatto che per i non più giovani il fatto di non poter vedere Eurosport su Sky ma solo tramite OTT sia un pessima cosa!
Ma le Olimpiadi di default dovrebbero essere in chiaro, altro che abbonamenti.
Ci sono sulla rai in chiaro
purtroppo sulla rai solo live, non sul play.

bel problema visto il fuso orario

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 16:21
da jerrydrake
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:05
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:02
jerrydrake ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 15:54 Persino Magrini in diretta si lamenta del fatto che per i non più giovani il fatto di non poter vedere Eurosport su Sky ma solo tramite OTT sia un pessima cosa!
Ma le Olimpiadi di default dovrebbero essere in chiaro, altro che abbonamenti.
Ci sono sulla rai in chiaro
La Rai ha 200 ore, Eurosport 3500. Non proprio la stessa cosa.
La Rai poteva almeno prendere il pacchetto da 350 ore con la possibilità di trasmettere più eventi in contemporanea, con diritti radio e possibilità di streaming, ma non l'ha voluto fare.
Sky e Discovery potevano raggiungere un accordo sulla trasmissione dei canli di Eurosport, ma non l'hanno voluto fare.
L'attuale panorama televisivo lascia, di fatto, fuori dalla fruizione completa dei Giochi il 98% della popolazione. Aggiungiamoci gli orari sfigati et voilà il gioco è fatto. Le Olimpiadi passeranno senza lasciar traccia, il già moribondo sport italiano può essere tumulato in agosto.
A mio avviso una situazione scandalosa.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 16:23
da pietro
Krisper ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:21
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:05
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:02

Ma le Olimpiadi di default dovrebbero essere in chiaro, altro che abbonamenti.
Ci sono sulla rai in chiaro
purtroppo sulla rai solo live, non sul play.

bel problema visto il fuso orario
Il replay della trasmissione di Rai2 però dovrebbe esserci ugualmente su Raiplay

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 16:25
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:23
Krisper ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:21
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:05

Ci sono sulla rai in chiaro
purtroppo sulla rai solo live, non sul play.

bel problema visto il fuso orario
Il replay della trasmissione di Rai2 però dovrebbe esserci ugualmente su Raiplay
No dovrebbe esser bloccato anche lo streaming di rai 2 poiché discovery dovrebbe avere l'esclusiva sulla rete.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 16:25
da jerrydrake
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:19
Come spiegato da Fabretti dal Grassi i diritti per le olimpiadi costano troppo, tant'è che la rai ha già fatto fatica ad appropriarsi dei secondi diritti che gli consentiranno presumibilmente di trasmettere nella quasi totalità le gare degli azzurri. Se aggiungiamo la questione orari il discorso per una tv pubblica si fa ancora piú complesso.

Discovery dal suo con il grande investimento messo in piedi negli anni non credo possa nemmeno immaginare di allestire trasmissioni non a pagamento.

I diritti tv insomma stanno distruggendo lo sport dall'interno. Lo spezzatino in Italia rischia di non consentire una degna fruibilità degli eventi sportivi, almeno fin quando solamente la rai rappresenterà il versante gratuito dello sport
La Rai per i Giochi Olimpici ha speso meno di quanto ha offerto per i diritti della Coppa Italia di calcio.
Ora se vogliamo paragonare le olimpiadi alla coppa Italia...
Fabretti se ne può andare direttamente (senza passare dal via) dove so io...

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 16:28
da jerrydrake
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:25
pietro ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:23
Krisper ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:21

purtroppo sulla rai solo live, non sul play.

bel problema visto il fuso orario
Il replay della trasmissione di Rai2 però dovrebbe esserci ugualmente su Raiplay
No dovrebbe esser bloccato anche lo streaming di rai 2 poiché discovery dovrebbe avere l'esclusiva sulla rete.
Confermo, niente streaming (sarebbe stato compreso nel pacchetto da 350 ore).
Scommettiamo che se la Nazionale U23 di calcio si fosse qualificata per Tokyo la scelta della Rai sarebbe stata ben diversa?

Comunque la Rai meno scandalosa di Sky. Loro sì che meriterebbero di fallire oggi stesso.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 16:31
da Leonardo Civitella
jerrydrake ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:21

La Rai ha 200 ore, Eurosport 3500. Non proprio la stessa cosa.
La Rai poteva almeno prendere il pacchetto da 350 ore con la possibilità di trasmettere più eventi in contemporanea, con diritti radio e possibilità di streaming, ma non l'ha voluto fare.
Sky e Discovery potevano raggiungere un accordo sulla trasmissione dei canli di Eurosport, ma non l'hanno voluto fare.
L'attuale panorama televisivo lascia, di fatto, fuori dalla fruizione completa dei Giochi il 98% della popolazione. Aggiungiamoci gli orari sfigati et voilà il gioco è fatto. Le Olimpiadi passeranno senza lasciar traccia, il già moribondo sport italiano può essere tumulato in agosto.
A mio avviso una situazione scandalosa.
Jerry il discorso é semplicissimo: la rai non ha una lira e la commissione parlamentare gli fa le pulci per ogni singola spesa. Questa é la situazione che da anni ci portiamo dietro e che la crisi pandemica ha fatto esacerbare al limite.
Ripeto sono già tante le 200 ore che consentiranno all'utente medio di guardare le prove piú attraenti degli italiani.

Ps: Da diverse edizioni a questa parte, fra estive ed invernali, le uniche olimpiadi che hanno avuto una degno risalto sono state quelle di Rio, esclusiva rai. Quest'anno non sarà nulla di nuovo, poi certo si tratta sempre di portali e feed che pochissimi conoscono, noi ciclofili con il player siamo forse quelli messi meglio di tutti insomma

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 16:33
da TheArchitect99
jerrydrake ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:28
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:25
pietro ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:23
Il replay della trasmissione di Rai2 però dovrebbe esserci ugualmente su Raiplay
No dovrebbe esser bloccato anche lo streaming di rai 2 poiché discovery dovrebbe avere l'esclusiva sulla rete.
Confermo, niente streaming (sarebbe stato compreso nel pacchetto da 350 ore).
Scommettiamo che se la Nazionale U23 di calcio si fosse qualificata per Tokyo la scelta della Rai sarebbe stata ben diversa?

Comunque la Rai meno scandalosa di Sky. Loro sì che meriterebbero di fallire oggi stesso.
Le Olimpiadi di Londra su Sky furono perfette, anche lì non erano in chiaro ma perlomeno si vedevano in TV(non mi ricordo poi se sulla RAI si vide qualcosa o meno) e come esperienza televisiva non ebbe pari. Poi dopo hanno rinunciato per qualche strano motivo, visto che avevano perso anche la Champions.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 16:34
da Leonardo Civitella
jerrydrake ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:25

La Rai per i Giochi Olimpici ha speso meno di quanto ha offerto per i diritti della Coppa Italia di calcio.
La coppa italia sapevano di averla già persa prima che iniziasse la gara, tra l'altro non sono nemmeno cosí certo che a Bulbarelli interessi mantener la baracca degli pseudo giornalisti calciofili

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 16:37
da Krisper
il fuso orario probabilmente pesa troppo sugli introiti pubblicitari.

conti alla mano è un investimento poco conveniente.

Discovery ha i diritti mondiali.

Diverso il discorso per una tv pubblica, discorso vecchio.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 0:46
da Lambohbk
jerrydrake ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 14:03 Io ho l'abbonamento annuale ESplayer con scadenza a marzo. Per vedere al meglio i giochi (su 3 pc) ho aggiunto un secondo abbonamento, ma per non rischiare ho fatto Discovery+ mensile (dopo la Cerimonia di chiusura butto via D+). Da quel che leggevo i nuovi abbonamenti al player di ES non farebbero vedere Tokyo. Ma la trasparenza non appartiene al mondo televisivo.
ES player lo si può vedere su 3 dispositivi contemporaneamente, forse non ti era necessario fare un altro abbonamento

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 6:59
da jerrydrake
Lambohbk ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 0:46
jerrydrake ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 14:03 Io ho l'abbonamento annuale ESplayer con scadenza a marzo. Per vedere al meglio i giochi (su 3 pc) ho aggiunto un secondo abbonamento, ma per non rischiare ho fatto Discovery+ mensile (dopo la Cerimonia di chiusura butto via D+). Da quel che leggevo i nuovi abbonamenti al player di ES non farebbero vedere Tokyo. Ma la trasparenza non appartiene al mondo televisivo.
ES player lo si può vedere su 3 dispositivi contemporaneamente, forse non ti era necessario fare un altro abbonamento
A me risultano 2. E l'abbonamento al primo lo condivido con un amico in cambio di Netflix!

In ogni caso non sono certo i 7,99 spesi che mi preoccupano. Probabilmente ne spenderei 799 per avere tutti i feed sul satellite!!!
Non ci fosse stato il blocco agli spettatori avrei preso i biglietti per Tokyo.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 7:21
da Winter
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:33
jerrydrake ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:28
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:25
No dovrebbe esser bloccato anche lo streaming di rai 2 poiché discovery dovrebbe avere l'esclusiva sulla rete.
Confermo, niente streaming (sarebbe stato compreso nel pacchetto da 350 ore).
Scommettiamo che se la Nazionale U23 di calcio si fosse qualificata per Tokyo la scelta della Rai sarebbe stata ben diversa?

Comunque la Rai meno scandalosa di Sky. Loro sì che meriterebbero di fallire oggi stesso.
Le Olimpiadi di Londra su Sky furono perfette, anche lì non erano in chiaro ma perlomeno si vedevano in TV(non mi ricordo poi se sulla RAI si vide qualcosa o meno) e come esperienza televisiva non ebbe pari. Poi dopo hanno rinunciato per qualche strano motivo, visto che avevano perso anche la Champions.
Furono perfette..per chi guardava come noi
Ma furono un fiasco economico enorme
Strapagarono i diritti.
E non furono manco ripagati da un aumento del numero di abbonati

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 7:37
da Winter
jerrydrake ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:21 La Rai ha 200 ore, Eurosport 3500. Non proprio la stessa cosa.
La Rai poteva almeno prendere il pacchetto da 350 ore con la possibilità di trasmettere più eventi in contemporanea, con diritti radio e possibilità di streaming, ma non l'ha voluto fare.
Sky e Discovery potevano raggiungere un accordo sulla trasmissione dei canli di Eurosport, ma non l'hanno voluto fare.
L'attuale panorama televisivo lascia, di fatto, fuori dalla fruizione completa dei Giochi il 98% della popolazione. Aggiungiamoci gli orari sfigati et voilà il gioco è fatto. Le Olimpiadi passeranno senza lasciar traccia, il già moribondo sport italiano può essere tumulato in agosto.
A mio avviso una situazione scandalosa.
Ma 15 ore al giorno ti sembrano poche?
Mi sembra una ottima copertura

Le 150 ore in più, streaming raiplay ecc
Sai quanto costavano?
17 ml di euro!!!

Non t sembra un prezzo esagerato?

Le scorse olimpiadi , rio 2016 , son costate una 70 ml di euro , 60 di diritti e 10 (cifra folle) di produzione

Hanno incassato 7,5 ml di euro di pubblicità

L un decimo
Un bagno di sangue

https://www.google.com/amp/s/amp.ilgior ... 97534.html

Ed erano in orario più favorevole

Queste son già costate 40 di diritti più aggiungiamo la produzione.. (suppongo.. altri 10.. visto che in rai pare costi tutto piu caro)
Per incassare? Tra i 6 e i 10 ml

Forse la rai ha fatto bene a non spenderne altri 17?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 8:17
da ciclistapazzo
Ma quindi se domani mi iscrivo a esplayer (al momento ho gcn), non posso vedere le Olimpiadi?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 9:13
da Krisper
:o
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 8:17 Ma quindi se domani mi iscrivo a esplayer (al momento ho gcn), non posso vedere le Olimpiadi?
Con l'offerta attuale forse ti costa meno Discovery plus

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 9:18
da galliano
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 8:17 Ma quindi se domani mi iscrivo a esplayer (al momento ho gcn), non posso vedere le Olimpiadi?
Da quello che ho capito per chi si abbona ora, EUplayer è stato inglobato in discovery+, quindi devi abbonarti a discovery+.

Poi ci sono altre alternative, ad esempio Chi è abbonato DAZN anche lui potrà vedere le olimpiadi, credo sempre sui due canali lineari di eurosport. Chi a ha TIM Vision (alcuni ce l'hanno compreso con l'abbonamento internet TIM) credo veda gia i canali lineari di Eurosport, l'1 e il 2. Su quelli potresti vedere le Olimpiadi, anche se non avrai la copertura estesa garantita dai canali in streaming di discovery+ (aka EUplayer).

Poi ci sono ulteriori alternative, se non ho capito male sta uscendo o è uscita un'offerta TIM che con 20€ da diritto a "TimVision Calcio e Sport" che comprende DAZN con la serie A, Infinity con la champions, eurosport 1 e 2. Sempre se non ho frainteso, credo che possano attivarla anche i clienti che hanno provider internet diversi da TIM.
Dipende dalle tue esigenze.
Io, ad esempio, dovrò rinunciare ai meeting di atletica perchè l'unico modo per vederli (in italiano) è abbonarsi a Sky, mi accontenterò di ciclismo e Olimpiadi su EUplayer e dei meeting diamond league trasmessi sulle tv svizzere.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 9:34
da ciclistapazzo
galliano ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 9:18
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 8:17 Ma quindi se domani mi iscrivo a esplayer (al momento ho gcn), non posso vedere le Olimpiadi?
Da quello che ho capito per chi si abbona ora, EUplayer è stato inglobato in discovery+, quindi devi abbonarti a discovery+.

Poi ci sono altre alternative, ad esempio Chi è abbonato DAZN anche lui potrà vedere le olimpiadi, credo sempre sui due canali lineari di eurosport. Chi a ha TIM Vision (alcuni ce l'hanno compreso con l'abbonamento internet TIM) credo veda gia i canali lineari di Eurosport, l'1 e il 2. Su quelli potresti vedere le Olimpiadi, anche se non avrai la copertura estesa garantita dai canali in streaming di discovery+ (aka EUplayer).

Poi ci sono ulteriori alternative, se non ho capito male sta uscendo o è uscita un'offerta TIM che con 20€ da diritto a "TimVision Calcio e Sport" che comprende DAZN con la serie A, Infinity con la champions, eurosport 1 e 2. Sempre se non ho frainteso, credo che possano attivarla anche i clienti che hanno provider internet diversi da TIM.
Dipende dalle tue esigenze.
Io, ad esempio, dovrò rinunciare ai meeting di atletica perchè l'unico modo per vederli (in italiano) è abbonarsi a Sky, mi accontenterò di ciclismo e Olimpiadi su EUplayer e dei meeting diamond league trasmessi sulle tv svizzere.
Molte grazie sei stato molto chiaro. Continuerò con gcn (che ha tutto il ciclismo delle Olimpiadi) e scroccheró Dazn a mio fratello :)

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 9:53
da Leonardo Civitella
Winter ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 7:21
Furono perfette..per chi guardava come noi
Ma furono un fiasco economico enorme
Strapagarono i diritti.
E non furono manco ripagati da un aumento del numero di abbonati
Furono perfette da vedere ma non da ascoltare. Seppur fossi piccolo certi aborti ancora li ricordo, su tutti Caressa al nuoto.
Sul versante ciclismo non voglio nemmeno approfondire

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 10:00
da Leonardo Civitella
Winter ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 7:37
jerrydrake ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:21 La Rai ha 200 ore, Eurosport 3500. Non proprio la stessa cosa.
La Rai poteva almeno prendere il pacchetto da 350 ore con la possibilità di trasmettere più eventi in contemporanea, con diritti radio e possibilità di streaming, ma non l'ha voluto fare.
Sky e Discovery potevano raggiungere un accordo sulla trasmissione dei canli di Eurosport, ma non l'hanno voluto fare.
L'attuale panorama televisivo lascia, di fatto, fuori dalla fruizione completa dei Giochi il 98% della popolazione. Aggiungiamoci gli orari sfigati et voilà il gioco è fatto. Le Olimpiadi passeranno senza lasciar traccia, il già moribondo sport italiano può essere tumulato in agosto.
A mio avviso una situazione scandalosa.
Ma 15 ore al giorno ti sembrano poche?
Mi sembra una ottima copertura

Le 150 ore in più, streaming raiplay ecc
Sai quanto costavano?
17 ml di euro!!!

Non t sembra un prezzo esagerato?

Le scorse olimpiadi , rio 2016 , son costate una 70 ml di euro , 60 di diritti e 10 (cifra folle) di produzione

Hanno incassato 7,5 ml di euro di pubblicità

L un decimo
Un bagno di sangue

https://www.google.com/amp/s/amp.ilgior ... 97534.html

Ed erano in orario più favorevole

Queste son già costate 40 di diritti più aggiungiamo la produzione.. (suppongo.. altri 10.. visto che in rai pare costi tutto piu caro)
Per incassare? Tra i 6 e i 10 ml

Forse la rai ha fatto bene a non spenderne altri 17?
Con i costi paventati per ogni evento e l'inadeguatezza della politica nostrana vi è da meravigliarsi che esista ancora una redazione sportiva fra le fila della tv pubblica.

Sul fronte dinero, per caso conoscete i termini dell'accordo triennale fra Rai e Cip, che consentiranno alla tv pubblica di trasmettere le paralimpiadi?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 11:22
da jerrydrake
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 9:53
Furono perfette da vedere ma non da ascoltare. Seppur fossi piccolo certi aborti ancora li ricordo, su tutti Caressa al nuoto.
Sul versante ciclismo non voglio nemmeno approfondire
Caressa nel nuoto mi provoca ancora incubi :diavoletto:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 12:15
da jerrydrake
Winter ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 7:37
jerrydrake ha scritto: mercoledì 14 luglio 2021, 16:21 La Rai ha 200 ore, Eurosport 3500. Non proprio la stessa cosa.
La Rai poteva almeno prendere il pacchetto da 350 ore con la possibilità di trasmettere più eventi in contemporanea, con diritti radio e possibilità di streaming, ma non l'ha voluto fare.
Sky e Discovery potevano raggiungere un accordo sulla trasmissione dei canli di Eurosport, ma non l'hanno voluto fare.
L'attuale panorama televisivo lascia, di fatto, fuori dalla fruizione completa dei Giochi il 98% della popolazione. Aggiungiamoci gli orari sfigati et voilà il gioco è fatto. Le Olimpiadi passeranno senza lasciar traccia, il già moribondo sport italiano può essere tumulato in agosto.
A mio avviso una situazione scandalosa.


Le 150 ore in più, streaming raiplay ecc
Sai quanto costavano?
17 ml di euro!!!

Non t sembra un prezzo esagerato?

Le scorse olimpiadi , rio 2016 , son costate una 70 ml di euro , 60 di diritti e 10 (cifra folle) di produzione

Hanno incassato 7,5 ml di euro di pubblicità

L un decimo
Un bagno di sangue

https://www.google.com/amp/s/amp.ilgior ... 97534.html

Ed erano in orario più favorevole

Queste son già costate 40 di diritti più aggiungiamo la produzione.. (suppongo.. altri 10.. visto che in rai pare costi tutto piu caro)
Per incassare? Tra i 6 e i 10 ml

Forse la rai ha fatto bene a non spenderne altri 17?
Stiamo affrontando il problema da punti di vista differenti. Io ritengo lo sport un bene fondamentale per l'Essere Umano e le Olimpiadi la sua massima espressione. Esattamente come l'Arte. Se dicessero "inutile restaurare la Cappella Sistina perché costa troppo rispetto ai biglietti venduti" come dovremmo reagire? Il calcolo economico torna, ma perderemmo un Capolavoro inestimabile. (Per inciso, hanno sborsato 6 miliardi di € per un'opera necessaria a salvare Venezia (che tale non è), ma alla fine l'unico calcolo economico che è stato fatto è su quante mazzette entravano in tasca a determinate persone.)
Mattarella e Draghi l'altro giorno mi parevano concordi nell'affermare l'importanza dello sport e la necessità di investimenti. Se non è un investimento mostrare quanto di più bello ci sia dello sport allora cosa s'intende per investimento? Negli anni post olimpici, quando veniva dato risalto ai Giochi, nella mia società sportiva arrivavano il quadruplo dei bambini rispetto alle altre annate. Ora non è più così.
Ovviamente se pensiamo alla Rai come un'azienda che abbia come unico scopo quello di far quadrare i bilanci il tuo ragionamento è perfetto, nessun appunto può essere mosso. Ed è altrettanto vero che la Rai non può competere con il gruppo Discovery nell'aggiudicazione dei diritti.

Winter ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 7:37 Ma 15 ore al giorno ti sembrano poche?
Mi sembra una ottima copertura
Qui ti domando, senza polemica: sei serio? Per l'utente medio sì, per l'ottima copertura di cui parli assolutamente no. In ogni istante olimpico ci saranno almeno 4 eventi in contemporanea meritevoli di essere seguiti. Ecco un piccolo esempio tratto dal primo giorno completo di gare.
Tra le ore 2:00 e le 3:00 italiane io vorrei vedere le batterie del canottaggio, le 4 pedane degli incontri di scherma, la partita Italia-Canada di pallavolo Maschile, la partita Norvegia-Brasile di pallamano, lo skeet maschile e femminile, il tennistavolo, gli ottavi di finale del Mixed team di tiro con l'arco. Mi servirebbero 11 schermi collegati. Quell'ora di sport ha bisogno, per il sottoscritto, di 11 ore di copertura televisiva affinché si possa definire ottima. Un'ora è gravemente insufficiente.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 18:20
da Andrea93
Comunque Gregorio - Magrini mi sembrano davvero molto peggiorati ultimamente
Inizialmente non mi dispiacevano come coppia, ora è tutto un "te l'avevo detto io", "avevo ragione", mi sembra ci sia troppa saccenza nel commento e questo, se nel caso di Magrini a volte è anche divertente (poi spesso esagera), in Gregorio faccio proprio fatica a tollerarlo

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 20:24
da Winter
jerrydrake ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 12:15 senza polemica: sei serio? Per l'utente medio sì, per l'ottima copertura di cui parli assolutamente no. In ogni istante olimpico ci saranno almeno 4 eventi in contemporanea meritevoli di essere seguiti. Ecco un piccolo esempio tratto dal primo giorno completo di gare.
Tra le ore 2:00 e le 3:00 italiane io vorrei vedere le batterie del canottaggio, le 4 pedane degli incontri di scherma, la partita Italia-Canada di pallavolo Maschile, la partita Norvegia-Brasile di pallamano, lo skeet maschile e femminile, il tennistavolo, gli ottavi di finale del Mixed team di tiro con l'arco. Mi servirebbero 11 schermi collegati. Quell'ora di sport ha bisogno, per il sottoscritto, di 11 ore di copertura televisiva affinché si possa definire ottima. Un'ora è gravemente insufficiente.
Mi prendi in giro?
Anche io vorrei vedere tutto
Ma lavorando non vedrò nulla
La rai non può seguire le voglie di un singolo spettatore
Il giro era in diretta per tutte le tappe?
Hai visto ogni minuto di ogni tappa ? Non credo
Non potrai mai vedere 32 eventi in contemporanea
Io vedrò quello che offre la rai (o france 2)

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 23:31
da jerrydrake
Winter ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 20:24
jerrydrake ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 12:15 senza polemica: sei serio? Per l'utente medio sì, per l'ottima copertura di cui parli assolutamente no. In ogni istante olimpico ci saranno almeno 4 eventi in contemporanea meritevoli di essere seguiti. Ecco un piccolo esempio tratto dal primo giorno completo di gare.
Tra le ore 2:00 e le 3:00 italiane io vorrei vedere le batterie del canottaggio, le 4 pedane degli incontri di scherma, la partita Italia-Canada di pallavolo Maschile, la partita Norvegia-Brasile di pallamano, lo skeet maschile e femminile, il tennistavolo, gli ottavi di finale del Mixed team di tiro con l'arco. Mi servirebbero 11 schermi collegati. Quell'ora di sport ha bisogno, per il sottoscritto, di 11 ore di copertura televisiva affinché si possa definire ottima. Un'ora è gravemente insufficiente.
Mi prendi in giro?
Anche io vorrei vedere tutto
Ma lavorando non vedrò nulla
La rai non può seguire le voglie di un singolo spettatore
Il giro era in diretta per tutte le tappe?
Hai visto ogni minuto di ogni tappa ? Non credo
Non potrai mai vedere 32 eventi in contemporanea
Io vedrò quello che offre la rai (o france 2)
Non ho mai perso una giornata olimpica dal 1984. Ho saltato sessioni di esami, ho sempre preso ferie e, quando non me le hanno concesse (Sidney 2000), ho lasciato il lavoro.
Quindi no, non vedrò tutto, ma vedrò tutto quello che sarò in grado di vedere con 3 pc e una tv.
Quindi sì, a mio giudizio, il servizio Rai in termini di ore trasmesse è gravemente insufficiente.

Per il Giro (ma anche per il Tour) il servizio è stato ottimo. Ma non puoi paragonarmi il km 0 di una tappa di pianura della corsa rosa con molteplici gare olimpiche in contemporanea. E di certo non puoi paragonare l'importanza dei Giochi con la Coppa Italia.
L'unica copertura ottima sulla TV fu quella offerta da Sky a Londra. La RAI non ha soldi? Il problema è che ha perso il suo ruolo di servizio pubblico per correre dietro alla spazzatura della concorrenza e il metro di giudizio è cambiato.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 23:56
da martin eden
jerrydrake ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 23:31
Winter ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 20:24
jerrydrake ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 12:15
La RAI non ha soldi? Il problema è che ha perso il suo ruolo di servizio pubblico per correre dietro alla spazzatura della concorrenza e il metro di giudizio è cambiato.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 0:08
da Patate
jerrydrake ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 23:31
Non ho mai perso una giornata olimpica dal 1984. Ho saltato sessioni di esami, ho sempre preso ferie e, quando non me le hanno concesse (Sidney 2000), ho lasciato il lavoro.
Quindi no, non vedrò tutto, ma vedrò tutto quello che sarò in grado di vedere con 3 pc e una tv.
Quindi sì, a mio giudizio, il servizio Rai in termini di ore trasmesse è gravemente insufficiente.
Beh ma questa è una tua esigenza, che può essere tranquillamente soddisfatta con i pacchetti di Eurosport. Dato che fai il paragone con l'arte ti faccio notare che il servizio pubblico non trasmette mica in diretta ogni secondo di eventi importantissimi come i BBC Proms o il Concorso Chopin di Varsavia, per dirne due del mio campo di interesse

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 0:25
da jerrydrake
Patate ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 0:08
jerrydrake ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 23:31
Non ho mai perso una giornata olimpica dal 1984. Ho saltato sessioni di esami, ho sempre preso ferie e, quando non me le hanno concesse (Sidney 2000), ho lasciato il lavoro.
Quindi no, non vedrò tutto, ma vedrò tutto quello che sarò in grado di vedere con 3 pc e una tv.
Quindi sì, a mio giudizio, il servizio Rai in termini di ore trasmesse è gravemente insufficiente.
Beh ma questa è una tua esigenza, che può essere tranquillamente soddisfatta con i pacchetti di Eurosport. Dato che fai il paragone con l'arte ti faccio notare che il servizio pubblico non trasmette mica in diretta ogni secondo di eventi importantissimi come i BBC Proms o il Concorso Chopin di Varsavia, per dirne due del mio campo di interesse
Certo che io sopperisco con Eurosport Player e Discovery +.
Proprio per questo la trasmissione televisiva delle Olimpiadi non è una mia esigenza, bensì una esigenza enorme di tutto lo sport. Ci sarebbe anche una legge che prevede la trasmissione in chiaro dei Giochi. Qui l'elenco degli eventi da trasmettere in chiaro https://www.agcom.it/documents/10179/53 ... ersion=1.0
Mi sembra che la delibera del 2012 sia interpretata con molta libertà, ma non sono un giurista.
Quindi mi limito a ribadire la mia posizione: la RAI ha completamente perduto la sua funzione di servizio pubblico, è regolata da mere leggi di mercato, e coi pochi soldi a disposizione farà il possibile ma la copertura è insufficiente. Se trasmetti 200 ore su 3500 possiamo forse affermare il contrario? Se la risposta è sì abbiamo divergenze d'opinione sulla matematica.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 0:45
da Patate
jerrydrake ha scritto: venerdì 16 luglio 2021, 0:25 Certo che io sopperisco con Eurosport Player e Discovery +.
Proprio per questo la trasmissione televisiva delle Olimpiadi non è una mia esigenza, bensì una esigenza enorme di tutto lo sport. Ci sarebbe anche una legge che prevede la trasmissione in chiaro dei Giochi. Qui l'elenco degli eventi da trasmettere in chiaro https://www.agcom.it/documents/10179/53 ... ersion=1.0
Mi sembra che la delibera del 2012 sia interpretata con molta libertà, ma non sono un giurista.
Quindi mi limito a ribadire la mia posizione: la RAI ha completamente perduto la sua funzione di servizio pubblico, è regolata da mere leggi di mercato, e coi pochi soldi a disposizione farà il possibile ma la copertura è insufficiente. Se trasmetti 200 ore su 3500 possiamo forse affermare il contrario? Se la risposta è sì abbiamo divergenze d'opinione sulla matematica.
Comunque, per vedere cosa fanno in altri paesi, ZDF dovrebbe avere 280 ore di diretta e la BBC circa 350. In Spagna RTVE 400 ore, ma non tutte in diretta, mentre negli USA, se non ho letto male, la tv generalista ne manda 440. Cifre migliori di quelle italiane ma comunque lontanissime dalle oltre 3000 o dal tipo di copertura che chiedi ad una tv statale

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 6:13
da Winter
jerrydrake ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 23:31
Winter ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 20:24
jerrydrake ha scritto: giovedì 15 luglio 2021, 12:15 senza polemica: sei serio? Per l'utente medio sì, per l'ottima copertura di cui parli assolutamente no. In ogni istante olimpico ci saranno almeno 4 eventi in contemporanea meritevoli di essere seguiti. Ecco un piccolo esempio tratto dal primo giorno completo di gare.
Tra le ore 2:00 e le 3:00 italiane io vorrei vedere le batterie del canottaggio, le 4 pedane degli incontri di scherma, la partita Italia-Canada di pallavolo Maschile, la partita Norvegia-Brasile di pallamano, lo skeet maschile e femminile, il tennistavolo, gli ottavi di finale del Mixed team di tiro con l'arco. Mi servirebbero 11 schermi collegati. Quell'ora di sport ha bisogno, per il sottoscritto, di 11 ore di copertura televisiva affinché si possa definire ottima. Un'ora è gravemente insufficiente.
Mi prendi in giro?
Anche io vorrei vedere tutto
Ma lavorando non vedrò nulla
La rai non può seguire le voglie di un singolo spettatore
Il giro era in diretta per tutte le tappe?
Hai visto ogni minuto di ogni tappa ? Non credo
Non potrai mai vedere 32 eventi in contemporanea
Io vedrò quello che offre la rai (o france 2)
Non ho mai perso una giornata olimpica dal 1984. Ho saltato sessioni di esami, ho sempre preso ferie e, quando non me le hanno concesse (Sidney 2000), ho lasciato il lavoro.
Quindi no, non vedrò tutto, ma vedrò tutto quello che sarò in grado di vedere con 3 pc e una tv.
Quindi sì, a mio giudizio, il servizio Rai in termini di ore trasmesse è gravemente insufficiente.

Per il Giro (ma anche per il Tour) il servizio è stato ottimo. Ma non puoi paragonarmi il km 0 di una tappa di pianura della corsa rosa con molteplici gare olimpiche in contemporanea. E di certo non puoi paragonare l'importanza dei Giochi con la Coppa Italia.
L'unica copertura ottima sulla TV fu quella offerta da Sky a Londra. La RAI non ha soldi? Il problema è che ha perso il suo ruolo di servizio pubblico per correre dietro alla spazzatura della concorrenza e il metro di giudizio è cambiato.
Si ma è la tv pubblica non la tv di jerry
Se chiedono cifre folli ..per accontentarti..le devono spendere?
Onestamente tra una batteria del canottaggio e il km zero m prendo il giro
Tra l altro quelle estive hanno una lista lunghissima di specialità inutili
Dal sincronizzato ai tuffi paralleli ..ecc

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 6:43
da Beppugrillo
Ma ricordo male o nel 2016 la Rai aveva una piattaforma di streaming identica a Eurosport Player per le Olimpiadi? Io ricordo di aver visto tutto, sempre scegliendo cosa vedere (forse non c'era la possibilità di vederlo on demand?)