Pagina 7 di 14

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 14:38
da lemond
pietro ha scritto: venerdì 2 ottobre 2020, 13:09
IlLince ha scritto: venerdì 2 ottobre 2020, 10:38
pietro ha scritto: venerdì 2 ottobre 2020, 7:31
Non credo dipenda dal ciclocross.
Vero che ad inizio gara c'è sempre una bella lotta, ma per il resto non si deve mai "limare"
Appunto, intendevo che nel ciclocross essendo sempre davanti non ha mai dovuto imparare a limare.
Al momento come dice Udra è ancora troppo ingenuo nei finali di gara.
Se dici che è una mancanza dovuta al non aver corso molto su strada sono d'accordo.
Se dici invece che è dovuta all'essere sempre al comando da solo nel cross non lo sono
L'ò già scritto, ma lo ripeto, per me ha la "sindrome" del cocco di famiglia. :)

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 17:37
da Filarete
Almeno se la cava bene con le cronometro brevi.

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 18:28
da Gimbatbu
Domani proverà a staccare tutti, non so se ce la farà, ma ci proverà. Da vedere.

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 8:58
da lemond
Filarete ha scritto: venerdì 2 ottobre 2020, 17:37 Almeno se la cava bene con le cronometro brevi.
Di lunghe finora credo non ne abbia mai fatte, ma non capisco perché non dovrebbe cavarsela a crono?
Gimbatbu ha scritto: venerdì 2 ottobre 2020, 18:28 Domani proverà a staccare tutti, non so se ce la farà, ma ci proverà. Da vedere.
Vorrei vedere che non ci provasse! :muro:

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 13:55
da pietro
lemond ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 8:58
Filarete ha scritto: venerdì 2 ottobre 2020, 17:37 Almeno se la cava bene con le cronometro brevi.
Di lunghe finora credo non ne abbia mai fatte, ma non capisco perché non dovrebbe cavarsela a crono?
Gimbatbu ha scritto: venerdì 2 ottobre 2020, 18:28 Domani proverà a staccare tutti, non so se ce la farà, ma ci proverà. Da vedere.
Vorrei vedere che non ci provasse! :muro:
In effetti non si è mai cimentato su lunghe distanze, la cronometro non sembra interessargli.
Per dire, WVA già nel 2016 aveva fatto vedere grandi potenzialità contro il tempo, e nonostante i materiali non propriamente performanti della Veranda's, ha provato anche il CN belga nel 2017

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 16:34
da GregLemond
Pare che MVDP sia al via domani... :cincin:

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 16:48
da pietro
GregLemond ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 16:34 Pare che MVDP sia al via domani... :cincin:
Rischia di pagare moltissimo la giornata di oggi.
Bisogna dire che se c'è un ciclista in grado di fare oggi questa prestazione e domani essere competitivo è MVDP

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 16:59
da Filarete
lemond ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 8:58
Filarete ha scritto: venerdì 2 ottobre 2020, 17:37 Almeno se la cava bene con le cronometro brevi.
Di lunghe finora credo non ne abbia mai fatte, ma non capisco perché non dovrebbe cavarsela a crono?
Nessun dubbio, ho solo usato la circostanza dell'ottima prova di ieri per fare quest'osservazione.

Oggi poi un fenomeno :clap:

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 17:05
da pietro
Mi sa che questo dualismo lo vedremo in tutto il suo splendore al Fiandre e alla Roubaix

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 21:09
da Gimbatbu
pietro ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 17:05 Mi sa che questo dualismo lo vedremo in tutto il suo splendore al Fiandre e alla Roubaix
Così, senza una motivazione tecnica dico Fiandre a MVDP e Roubaix a WVA.

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 21:11
da Gimbatbu
Sicuramente se mi mettono il turno pomeridiano il giorno del Fiandre mi do malato...

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 21:27
da pietro
Gimbatbu ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 21:09
pietro ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 17:05 Mi sa che questo dualismo lo vedremo in tutto il suo splendore al Fiandre e alla Roubaix
Così, senza una motivazione tecnica dico Fiandre a MVDP e Roubaix a WVA.
Penso anche io

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 21:31
da Maìno della Spinetta
Gimbatbu ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 21:11 Sicuramente se mi mettono il turno pomeridiano il giorno del Fiandre mi do malato...
:clap:

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 22:01
da Alce88
WVA molto più concreto secondo me VDP corre senza pensare quando se la sente va, ok in queste corse qua ma nelle monumento sarà difficile vincere facendo così anche se quando ha vinto alla Tirreno ha corso bene
Poi magari vince Fiandre e Roubaix :uhm:
WVA Sanremo Strade Bianche 4 tappe al Tour podi mondiali
VDP Amstel perché l'hanno buttata Ala e Fuglsang
Comunque sarà bello vederli correre al Top insieme

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 8:16
da lemond
Alce88 ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 22:01 WVA molto più concreto secondo me VDP corre senza pensare quando se la sente va, ok in queste corse qua ma nelle monumento sarà difficile vincere facendo così anche se quando ha vinto alla Tirreno ha corso bene
Poi magari vince Fiandre e Roubaix :uhm:
WVA Sanremo Strade Bianche 4 tappe al Tour podi mondiali
VDP Amstel perché l'hanno buttata Ala e Fuglsang
Comunque sarà bello vederli correre al Top insieme
La Roubaix mi pare assomigli di più al cross e quindi può andare meglio per il Kaiser: basta partire forte sul primo settore, accelerare sugli altri e alzare le braccia alla fine. :champion: Nella Ronde invece la tattica può essere importante e quindi spererei solo che i due arrivino in volata e ... vinca il migliore. :cincin:
P.S. Ma intanto pensiamo all'oggi e vediamo se risentirà dello sforzo di ieri, ma non credo perché nel crosso, più corre e più va forte. :)

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 10:21
da pietro
lemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 8:16
Alce88 ha scritto: sabato 3 ottobre 2020, 22:01 WVA molto più concreto secondo me VDP corre senza pensare quando se la sente va, ok in queste corse qua ma nelle monumento sarà difficile vincere facendo così anche se quando ha vinto alla Tirreno ha corso bene
Poi magari vince Fiandre e Roubaix :uhm:
WVA Sanremo Strade Bianche 4 tappe al Tour podi mondiali
VDP Amstel perché l'hanno buttata Ala e Fuglsang
Comunque sarà bello vederli correre al Top insieme
La Roubaix mi pare assomigli di più al cross e quindi può andare meglio per il Kaiser: basta partire forte sul primo settore, accelerare sugli altri e alzare le braccia alla fine. :champion: Nella Ronde invece la tattica può essere importante e quindi spererei solo che i due arrivino in volata e ... vinca il migliore. :cincin:
P.S. Ma intanto pensiamo all'oggi e vediamo se risentirà dello sforzo di ieri, ma non credo perché nel crosso, più corre e più va forte. :)
Anche su strada più corre più va forte, però in una gara come la Liegi rischia di pagare nel finale lo sforzo di ieri

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:03
da GregLemond
A me Mvdp piace molto.

Ma deve smetterla di fare il fenomeno e iniziare a confrontarsi nelle corse vere, dove “ad ora” non è stato un fattore.

Dispiace troppo.

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:05
da udra
GregLemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:03 A me Mvdp piace molto.

Ma deve smetterla di fare il fenomeno e iniziare a confrontarsi nelle corse vere, dove “ad ora” non è stato un fattore.

Dispiace troppo.
Ieri era una corsa juniores effettivamente

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:08
da GregLemond
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:05
GregLemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:03 A me Mvdp piace molto.

Ma deve smetterla di fare il fenomeno e iniziare a confrontarsi nelle corse vere, dove “ad ora” non è stato un fattore.

Dispiace troppo.
Ieri era una corsa juniores effettivamente
Hai ragione, ma dipende di cosa si parla.
Il “mostro” del ciclismo mondiale, deve essere mostro sempre.


E lo sará. Non vorrei che stesse perdendo tempo.

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:10
da chinaski89
Dopo questa metà di stagione in maniera totalmente inaspettata mi trovo a preferire MVDP che mi stava sulle balle rispetto a Wout che avevo sempre preferito. Oggi mi è piaciuto tantissimo VDP, una belva anche quando perde

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:12
da udra
Fatico a capire questo discorso.
Siamo a due top ten in due monumento all'esordio, l'ultima si è scelto di farla due giorni prima.
Dopo 70 km di azione, 50 solitari il giorno prima.
E delle 5 sono le due più lontane dalle sue caratteristiche.
Cosa doveva fare di più oggi?

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:12
da GregLemond
GregLemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:08
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:05
GregLemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:03 A me Mvdp piace molto.

Ma deve smetterla di fare il fenomeno e iniziare a confrontarsi nelle corse vere, dove “ad ora” non è stato un fattore.

Dispiace troppo.
Ieri era una corsa juniores effettivamente
Hai ragione, ma dipende di cosa si parla.
Il “mostro” del ciclismo mondiale, deve essere mostro sempre.


E lo sará. Non vorrei che stesse perdendo tempo.

E attenzione, il senso di quello che voglio dire:
Se invece di fare 70 km di azione ieri, si risparmiava per oggi... avrei preferito

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:27
da pietro
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:12 Fatico a capire questo discorso.
Siamo a due top ten in due monumento all'esordio, l'ultima si è scelto di farla due giorni prima.
Dopo 70 km di azione, 50 solitari il giorno prima.
E delle 5 sono le due più lontane dalle sue caratteristiche.
Cosa doveva fare di più oggi?
Appunto, anche oggi è stato fantastico :clap:

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:31
da udra
In ogni caso, la sua stagione passa per le prossime tre settimane.
Non portasse a casa una tra Fiandre e roubaix, al netto di cose che non possiamo preventivare, sarebbe sicuramente una delusione.
Però io credo che il 98% del gruppo firmerebbe per avere una serie di risultati come i suoi post lockdown.

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:33
da GregLemond
Provo a dare un ulteriore chiarimento.

Io dico “bravo” per cosa ha fatto oggi.
Ma mi girano le scatole perche per me avrebbe dovuto essere con i primi, perche per me il suo posto è quello.

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:33
da pietro
Oggi avrebbe potuto dire la sua anche WVA se avesse partecipato

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:34
da Walter_White
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:31 In ogni caso, la sua stagione passa per le prossime tre settimane.
Non portasse a casa una tra Fiandre e roubaix, al netto di cose che non possiamo preventivare, sarebbe sicuramente una delusione.
Però io credo che il 98% del gruppo firmerebbe per avere una serie di risultati come i suoi post lockdown.
Secondo me se finisse fuori dal podio

Per quello visto fin'ora, Wout su strada quest'anno è superiore

Anche se, credo che sui muri del Fiandre Mathieu parta favorito, ruoli che si invertono a Roubaix (dove anche 2 anni di esperienza e di errori del belga per me gli hanno fatto capire come correrla)

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:35
da pietro
GregLemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:33 Provo a dare un ulteriore chiarimento.

Io dico “bravo” per cosa ha fatto oggi.
Ma mi girano le scatole perche per me avrebbe dovuto essere con i primi, perche per me il suo posto è quello.
Le sue gare sono Fiandre e Roubaix.
Dall'anno prossimo mi aspetto che possa vincere anche Liegi e forse Lombardia

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:36
da GregLemond
pietro ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:35
GregLemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:33 Provo a dare un ulteriore chiarimento.

Io dico “bravo” per cosa ha fatto oggi.
Ma mi girano le scatole perche per me avrebbe dovuto essere con i primi, perche per me il suo posto è quello.
Le sue gare sono Fiandre e Roubaix.
Dall'anno prossimo mi aspetto che possa vincere anche Liegi e forse Lombardia
Per me invece le sue gare sono un po tutte.

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:37
da chinaski89
pietro ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:27
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:12 Fatico a capire questo discorso.
Siamo a due top ten in due monumento all'esordio, l'ultima si è scelto di farla due giorni prima.
Dopo 70 km di azione, 50 solitari il giorno prima.
E delle 5 sono le due più lontane dalle sue caratteristiche.
Cosa doveva fare di più oggi?
Appunto, anche oggi è stato fantastico :clap:
Anche secondo me, bellissimo quando chiede collaborazione non la trova e dice fanculo tiro da solo. :D poi ieri ha fatto fatica, lo aspetto alla Roubaix, al Fiandre non credo possa tenere una sparata di Wout

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 17:39
da pietro
GregLemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:36
pietro ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:35
GregLemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:33 Provo a dare un ulteriore chiarimento.

Io dico “bravo” per cosa ha fatto oggi.
Ma mi girano le scatole perche per me avrebbe dovuto essere con i primi, perche per me il suo posto è quello.
Le sue gare sono Fiandre e Roubaix.
Dall'anno prossimo mi aspetto che possa vincere anche Liegi e forse Lombardia
Per me invece le sue gare sono un po tutte.
Sicuro, ma dall'anno prossimo mi aspetto che raggiunga risultati più importanti di questi

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:07
da Maìno della Spinetta
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:12 Fatico a capire questo discorso.
Siamo a due top ten in due monumento all'esordio, l'ultima si è scelto di farla due giorni prima.
Dopo 70 km di azione, 50 solitari il giorno prima.
E delle 5 sono le due più lontane dalle sue caratteristiche.
Cosa doveva fare di più oggi?
Essere davanti quando la corsa è entrata nel vivo. Anche oggi non lo era. Non lo era sul Poggio. Non lo fu al Fiandre. E raddrizzò alla grande la Amstel anche per demeriti altrui. Se faceva una gara come Kwiaktovski OK, ma invece ancora una volta era poco pronto al momento decisivo.

Stiamo passando dall'errore di posizionamento alla paura del confronto. Sembra quello che si diverte a dire "bravo, ma se ci fossi stato io..." ma che sfugge il ring quando gli offrono la borsa per sfidare il campione. E includo anche in questo discorso la mancata partecipazione al Mondiale di Imola. Cosa ti nascondi a fare?!? Vai, e se è troppo duro ti stacchi, amen. I campioni vogliono esserci, non vogliono commentare o compiacersi delle proprie trenate da perdente

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:09
da GregLemond
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 18:07
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:12 Fatico a capire questo discorso.
Siamo a due top ten in due monumento all'esordio, l'ultima si è scelto di farla due giorni prima.
Dopo 70 km di azione, 50 solitari il giorno prima.
E delle 5 sono le due più lontane dalle sue caratteristiche.
Cosa doveva fare di più oggi?
Essere davanti quando la corsa è entrata nel vivo. Anche oggi non lo era. Non lo era sul Poggio. Non lo fu al Fiandre. E raddrizzò alla grande la Amstel anche per demeriti altrui. Se faceva una gara come Kwiaktovski OK, ma invece ancora una volta era poco pronto al momento decisivo.

Stiamo passando dall'errore di posizionamento alla paura del confronto. Sembra quello che si diverte a dire "bravo, ma se ci fossi stato io..." ma che sfugge il ring quando gli offrono la borsa per sfidare il campione. E includo anche in questo discorso la mancata partecipazione al Mondiale di Imola. Cosa ti nascondi a fare?!? Vai, e se è troppo duro ti stacchi, amen. I campioni vogliono esserci, non vogliono commentare o compiacersi delle proprie trenate da perdente
GraZie

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:13
da udra
Ma se non ha la sparata su una cote come la roche aux faucons che confronto ha evitato? :diavoletto:

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:38
da Maìno della Spinetta
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 18:13 Ma se non ha la sparata su una cote come la roche aux faucons che confronto ha evitato? :diavoletto:
Oggi non lo ha evitato, hai ragione: lo ha semplicemente perso il confronto. Ma non da uno, da tanti corridori. Quindi quando vedo applausi o esclamazioni su una sua gara fantastica basisco.

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:48
da udra
Sì ma quello che non si vuole capire è che si trattava di un confronto impari.
Se poi per voi poteva competere con quelli davanti allora è un'altra storia, per me non avrebbe neanche dovuto esserci lì.

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:53
da pietro
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 18:07
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:12 Fatico a capire questo discorso.
Siamo a due top ten in due monumento all'esordio, l'ultima si è scelto di farla due giorni prima.
Dopo 70 km di azione, 50 solitari il giorno prima.
E delle 5 sono le due più lontane dalle sue caratteristiche.
Cosa doveva fare di più oggi?
Essere davanti quando la corsa è entrata nel vivo. Anche oggi non lo era. Non lo era sul Poggio. Non lo fu al Fiandre. E raddrizzò alla grande la Amstel anche per demeriti altrui. Se faceva una gara come Kwiaktovski OK, ma invece ancora una volta era poco pronto al momento decisivo.

Stiamo passando dall'errore di posizionamento alla paura del confronto. Sembra quello che si diverte a dire "bravo, ma se ci fossi stato io..." ma che sfugge il ring quando gli offrono la borsa per sfidare il campione. E includo anche in questo discorso la mancata partecipazione al Mondiale di Imola. Cosa ti nascondi a fare?!? Vai, e se è troppo duro ti stacchi, amen. I campioni vogliono esserci, non vogliono commentare o compiacersi delle proprie trenate da perdente
Non sono d'accordo su nulla praticamente.
Sembra che sia una colpa essere una forza della natura non solo su strada

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 18:55
da chinaski89
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 18:48 Sì ma quello che non si vuole capire è che si trattava di un confronto impari.
Se poi per voi poteva competere con quelli davanti allora è un'altra storia, per me non avrebbe neanche dovuto esserci lì.
Esatto il presupposto del mio messaggio era questo

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 19:15
da Maìno della Spinetta
pietro ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:35
GregLemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:33 Provo a dare un ulteriore chiarimento.

Io dico “bravo” per cosa ha fatto oggi.
Ma mi girano le scatole perche per me avrebbe dovuto essere con i primi, perche per me il suo posto è quello.
Le sue gare sono Fiandre e Roubaix.
Dall'anno prossimo mi aspetto che possa vincere anche Liegi e forse Lombardia
O la Strade Bianche.

Ma dall'anno prossimo. Non quest'anno. Né l'anno scorso. 2021. OK. 2020 va testato solo su Fiandre e Roubaix (secondo te). Van der Poel è fuoriclasse per ogni classica a partire dal 2021. Nel 2020 è più stagione da Cancellara - ma non a Siena, ben inteso. Che poi magari le vince entrambe, ma poi mi spiegate perché le Ardenne sì nel 19 e nel 21, sarà questione di anni pari e dispari.

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 19:24
da pietro
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 19:15
pietro ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:35
GregLemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 17:33 Provo a dare un ulteriore chiarimento.

Io dico “bravo” per cosa ha fatto oggi.
Ma mi girano le scatole perche per me avrebbe dovuto essere con i primi, perche per me il suo posto è quello.
Le sue gare sono Fiandre e Roubaix.
Dall'anno prossimo mi aspetto che possa vincere anche Liegi e forse Lombardia
O la Strade Bianche.

Ma dall'anno prossimo. Non quest'anno. Né l'anno scorso. 2021. OK. 2020 va testato solo su Fiandre e Roubaix (secondo te). Van der Poel è fuoriclasse per ogni classica a partire dal 2021. Nel 2020 è più stagione da Cancellara - ma non a Siena, ben inteso. Che poi magari le vince entrambe, ma poi mi spiegate perché le Ardenne sì nel 19 e nel 21, sarà questione di anni pari e dispari.
Hai completamente mal interpretato il mio messaggio.
O sono stato io a non essere stato chiaro.

MVDP è un fuoriclasse ma è normale che alla prima partecipazione al Lombardia non sia ai livelli di Fuglsang.
Mai detto che va testato solo su Fiandre e Roubaix, ma che sono le più adatte a lui.

Alla Strade Bianche ha pagato il non aver mai corso

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 19:44
da GregLemond
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 18:48 Sì ma quello che non si vuole capire è che si trattava di un confronto impari.
Se poi per voi poteva competere con quelli davanti allora è un'altra storia, per me non avrebbe neanche dovuto esserci lì.
Vedi il discorso è diverso.

Per me "avrebbe dovuto" competere.

Per molti è quello del "poi", del "la prossima volta".

Eh no. A me non basta.

"Avete visto come si è battuto per arrivare -esimo" non mi pare un attestato di stima per uno che dovrebbe (e son sicuro lo fara) vincere molto.

Ai fenomeni come lui, alibi ne vanno dati pochi.

Perchè secondo te non poteva competere?

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 19:49
da simociclo
Sarei curioso di capire come ha fatto ad andare via dal suo gruppetto Mohoric (che numero :clap: ) perchè evidentemente lo spazio per rientrare c'era.
Non so se MVDP non ha avuto le gambe o il tempismo per seguirlo

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 19:50
da chinaski89
Per me la Liegi è troppo dura per lui, può resistere ma gli Ala saranno sempre troppo per lui qui

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 19:51
da Brogno
GregLemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 19:44
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 18:48 Sì ma quello che non si vuole capire è che si trattava di un confronto impari.
Se poi per voi poteva competere con quelli davanti allora è un'altra storia, per me non avrebbe neanche dovuto esserci lì.
Vedi il discorso è diverso.

Per me "avrebbe dovuto" competere.

Per molti è quello del "poi", del "la prossima volta".

Eh no. A me non basta.

"Avete visto come si è battuto per arrivare -esimo" non mi pare un attestato di stima per uno che dovrebbe (e son sicuro lo fara) vincere molto.

Ai fenomeni come lui, alibi ne vanno dati pochi.

Perchè secondo te non poteva competere?
Ma scusa ma si e' fatto 50 chilometri da solo ieri. Onestamente quando ho saputo che avrebbe partecipato non ho capito nemmeno perche' venisse. E' ovvio che non hai le gambe di chi ha riposato una settimana /mezza settimana. Per me buona gara, e' in crescita. Ripeto, oggi mi sarei sutpito non poco se fosse rimasto con i primi.

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 19:51
da Walter_White
simociclo ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 19:49 Sarei curioso di capire come ha fatto ad andare via dal suo gruppetto Mohoric (che numero :clap: ) perchè evidentemente lo spazio per rientrare c'era.
Non so se MVDP non ha avuto le gambe o il tempismo per seguirlo
Credo abbia fatto una discesa da panico

Ma da panico vero perché in quel caso ha staccato pure Mathieu che in discesa è un fenomeno

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 19:52
da GregLemond
Brogno ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 19:51
GregLemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 19:44
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 18:48 Sì ma quello che non si vuole capire è che si trattava di un confronto impari.
Se poi per voi poteva competere con quelli davanti allora è un'altra storia, per me non avrebbe neanche dovuto esserci lì.
Vedi il discorso è diverso.

Per me "avrebbe dovuto" competere.

Per molti è quello del "poi", del "la prossima volta".

Eh no. A me non basta.

"Avete visto come si è battuto per arrivare -esimo" non mi pare un attestato di stima per uno che dovrebbe (e son sicuro lo fara) vincere molto.

Ai fenomeni come lui, alibi ne vanno dati pochi.

Perchè secondo te non poteva competere?
Ma scusa ma si e' fatto 50 chilometri da solo ieri. Onestamente quando ho saputo che avrebbe partecipato non ho capito nemmeno perche' venisse. E' ovvio che non hai le gambe di chi ha riposato una settimana /mezza settimana. Per me buona gara, e' in crescita. Ripeto, oggi mi sarei sutpito non poco se fosse rimasto con i primi.
Io non ho capito invece i 50 km di ier.

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 19:58
da Brogno
GregLemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 19:52
Brogno ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 19:51 Ma scusa ma si e' fatto 50 chilometri da solo ieri. Onestamente quando ho saputo che avrebbe partecipato non ho capito nemmeno perche' venisse. E' ovvio che non hai le gambe di chi ha riposato una settimana /mezza settimana. Per me buona gara, e' in crescita. Ripeto, oggi mi sarei sutpito non poco se fosse rimasto con i primi.
Io non ho capito invece i 50 km di ier.
Riscaldamento per le corse che contano?

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 20:01
da pietro
GregLemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 19:44
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 18:48 Sì ma quello che non si vuole capire è che si trattava di un confronto impari.
Se poi per voi poteva competere con quelli davanti allora è un'altra storia, per me non avrebbe neanche dovuto esserci lì.
Vedi il discorso è diverso.

Per me "avrebbe dovuto" competere.

Per molti è quello del "poi", del "la prossima volta".

Eh no. A me non basta.

"Avete visto come si è battuto per arrivare -esimo" non mi pare un attestato di stima per uno che dovrebbe (e son sicuro lo fara) vincere molto.

Ai fenomeni come lui, alibi ne vanno dati pochi.

Perchè secondo te non poteva competere?
Vero, però la Liegi non l'ha preparata, ha deciso di farla all'ultimo momento.
Vedrai che al Fiandre e alla Roubaix sarà lì davanti

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 20:03
da GregLemond
pietro ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 20:01
GregLemond ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 19:44
udra ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 18:48 Sì ma quello che non si vuole capire è che si trattava di un confronto impari.
Se poi per voi poteva competere con quelli davanti allora è un'altra storia, per me non avrebbe neanche dovuto esserci lì.
Vedi il discorso è diverso.

Per me "avrebbe dovuto" competere.

Per molti è quello del "poi", del "la prossima volta".

Eh no. A me non basta.

"Avete visto come si è battuto per arrivare -esimo" non mi pare un attestato di stima per uno che dovrebbe (e son sicuro lo fara) vincere molto.

Ai fenomeni come lui, alibi ne vanno dati pochi.

Perchè secondo te non poteva competere?
Vero, però la Liegi non l'ha preparata, ha deciso di farla all'ultimo momento.
Vedrai che al Fiandre e alla Roubaix sarà lì davanti
Me lo auguro, ce lo auguro, glielo auguro

Re: WVA vs MVDP il dualismo del prossimo decennio

Inviato: domenica 4 ottobre 2020, 20:08
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: domenica 4 ottobre 2020, 19:50 Per me la Liegi è troppo dura per lui, può resistere ma gli Ala saranno sempre troppo per lui qui
Attualmente per me entrambi pagano dai puncheur puri. Forse oggi Wout non si sarebbe staccato e sarebbe stato con i primi (al massimo sarebbe stato con gli sloveni e poi rientrato), ma Ala per esempio farà sempre valere i suoi kg in meno su salite così esplosive.

E anche Mathieu, che per me è più esplosivo di Wout, oggi ha pagato (e anche senza fuga di ieri credo che non sarebbe riuscito a seguire i 5/6 sulla Roche)

Le loro stagioni dovranno essere valutate il 25 ottobre alle 4 e mezza di pomeriggio (sperando che la Roubaix si corra)