Pagina 63 di 215

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 15:15
da il_panta
Strong ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 15:01
jumbo ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 14:30
Strong ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 14:10

Esatto.
Ed è proprio questa la riflessione a cui volevo arrivare.
Aggiungo che forse qualcuno non ha ancora ben chiaro che questo virus non è un aerosol che si distribuisce nell’aria per migliaia di km2 ma viene veicolato dall’uomo e dai suoi spostamenti.
Gli spunti di riflessione nei confronti tra paesi sono talmente tanti da perdersi ma se l’intenzione di alcuni è quella di dire “in Italia quei bastardi ci hanno chiuso in casa, dovevano fare come in Svezia “
Allora non si può prescindere da dover guardare i numeri, in primo luogo, e poi iniziare a valutare ad esempio i flussi dalla Cina e dall’Italia / Germania durante l’inverno.
Esempio:
La Grecia potrebbe avere pochi morti contagi semplicemente perché in Grecia sono arrivati pochi individui trasportatori di virus
Senza prendere la Grecia e la Germania, basti vedere cosa è successo in Italia, con il centro sud salvato dallo scoppio conclamato dell'epidemia al nord, che ha portato a prendere misure rigide prima che arrivasse nel resto del paese.
Esatto, era per fare qualche esempio ma di apparentemente più virtuosi ce ne sarebbero a decine visto i tanti paesi europei che hanno un rapporto decessi su 1M abitanti migliore di quello svedese ad esempio.
Il discorso invece da fare è abbastanza chiaro.
Bisognerebbe avere la certezza di riuscire a fotografare in maniera chiara e incontestabile la situazione di partenza dei vari paesi
Visto però che è impossibile riuscire a farlo , e dubito anche che si riuscirà a farlo in futuro, qualsiasi considerazione sui paragoni rischia di essere esclusivamente personale e non confermabile da nulla di scientifico.

L’Italia potrebbe essere stata impeccabile se si ipotizza uno scenario iniziale disastroso E la Svezia colpevolmente superficiale se si ipotizza un suo scenario iniziale quasi virus free.

Quindi io non me la sento di dire che in Svezia hanno fatto male a non fare il lock pesante come qui in Italia ma se mi si viene a dire che in italia, con la nostra situazione di partenza, avremmo dovuto fare come in Svezia faccio fatica ad accettare un livello di cinismo e autolesionismo di quella portata.
:clap:

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 15:39
da olimpio bizzi
Io ammiro il leader brasiliano Bolsonaro , anche se naturalmente, chi canta fuori dal coro è additato come pazzo, mostro, assassino. I i giornali servono a questo, no ?
Anche Trump ha posizioni condivisibili,. Non sono loro ad essere ridicoli , è la propaganda giornaslistica che crea macchiette ad arte.
Mi dispiace che nonostante le proteste in California, il governo federale non riesca ad'imporre una linea moderata a questi governatori locali , incuranti della situazione economica, ed in Brasile lo stato federale limiti il potere centrale, sicuramente piu illuminato di chi chiude scaricando ad altri le responsabilità.

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 16:08
da Strong
olimpio bizzi ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 15:39 Io ammiro il leader brasiliano Bolsonaro , anche se naturalmente, chi canta fuori dal coro è additato come pazzo, mostro, assassino. I i giornali servono a questo, no ?
Anche Trump ha posizioni condivisibili,. Non sono loro ad essere ridicoli , è la propaganda giornaslistica che crea macchiette ad arte.
Mi dispiace che nonostante le proteste in California, il governo federale non riesca ad'imporre una linea moderata a questi governatori locali , incuranti della situazione economica, ed in Brasile lo stato federale limiti il potere centrale, sicuramente piu illuminato di chi chiude scaricando ad altri le responsabilità.
Se ci mettevi dentro pure un tumulto di ammirazione per Mussolini, sbancavi il jackpot.

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 16:22
da Felice
herbie ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 13:14 i numeri da soli, senza il pensiero, non servono a molto....
Ed il pensiero da solo, non confortato dai fatti, porta una persona a crearsi un mondo virtuale, un modo che esiste solo nella sua mente. Un mondo in cui, ad esempio, gli Svedesi vivono ammucchiati gli uni sugli altri come i Cinesi nei mega-condomini di Shanghai.

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 17:09
da Felice
galliano ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 13:50 Io sono d'accordo con Barry, è un esercizio molto complicato fare confronti tra stato e stato perché non sappiamo le condizioni iniziali né è così semplice sapere le strategie adottate.

A guardare solo i numeri si possono trarre delle conclusioni sbagliate, ad esempio negli Stati Uniti ci sono stati che hanno preso misure assolutamente soft e non hanno avuto numeri elevati, non perché siano più bravi degli altri ma perché probabilmente hanno avuto la buona sorte di non avere focolai iniziali. Probabilmente in questi casi sono sufficienti anche misure soft per contenere il contagio.
Invece se una certa zona è stata infettata pesantemente prima della messa in campo di qualsivoglia misura, diventa poi più difficile circoscrivere il contagio.
Questo per dire che scorrendo l'elenco di Strong potremmo anche affermare che Albania, Macedonia, polonia, Croazia, ecc. stanno gestendo l'emergenza anche meglio della Norvegia, conclusione che è piuttosto azzardata.
Hai ragione a sottolineare questo. Ed abbiamo già discusso le tante ragioni che rendono difficile il confronto. Se uno guarda alla diffusione del contagio, uno si scontra con il fatto che per trovare i contagiati bisogna cercarli, se non li cerchi non li trovi. Se guardi al numero dei decessi, allora entrano in gioco le differenti modalità di conto dei vari paesi. E sicuramente oltre a queste se ne possono elencare altre di ragioni.

Farlo, però, anche in modo approssimativo, a mio parere non è del tutto inutile, perchè aiuta a comprendere come stanno andando avanti le cose, sapendo che un dato paese difficilmente ne uscirà se nel frattempo non ne escono pure gli altri. Un modo di farlo non del tutto peregrino è, come ho già avuto occasione di dire, quello dell'analista di financial time. Dai suoi grafici, se si usa buon senso e soprattutto buona volontà, qualche conclusione la si può trarre. Che le cose vanno in maniera simile in paesi simili, ad esempio. In Italia, Francia, Spagna. Fa eccezione (in meglio) la Germania e se ne riesce più o meno a immaginare la ragione. Situazioni simili anche nei paesi scandinavi, Norvegia, Finlandia, Danimarca. Anche qui con un'eccezione, questa volta in peggio, molto peggio: la Svezia. Si vede pure che i due paesi che all'inizio hanno preso sottogamba il contagio, USA e UK, adesso ne stanno pagando pesantemente il prezzo ed al momento sono quelli messi peggio di tutti. Tutto questo a me pare abbastanza chiaro. Il problema è che questo va contro le tesi precostituite di qualcuno. Di qui le lunghe, interminabili, ripetitive polemiche.

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 17:30
da olimpio bizzi
Non ho la minima idea di come avrebbe reagito il regime Fascista di fronte a questa situazione. Non sono un ammiratore ma un liberista convinto, credo però che avendo meno lacci , lacciuoli e paranoie di ogni genere, non solo Europa, debito ecc, ma anche avvocati e magistrati pronti a farti passare grane anche se hai un pelo del cu.. fuori posto , avrebbe agito in mado molto piu sensato . Di questo ne sono certo.

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 17:37
da nino58
Strong ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 16:08
olimpio bizzi ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 15:39 Io ammiro il leader brasiliano Bolsonaro , anche se naturalmente, chi canta fuori dal coro è additato come pazzo, mostro, assassino. I i giornali servono a questo, no ?
Anche Trump ha posizioni condivisibili,. Non sono loro ad essere ridicoli , è la propaganda giornaslistica che crea macchiette ad arte.
Mi dispiace che nonostante le proteste in California, il governo federale non riesca ad'imporre una linea moderata a questi governatori locali , incuranti della situazione economica, ed in Brasile lo stato federale limiti il potere centrale, sicuramente piu illuminato di chi chiude scaricando ad altri le responsabilità.
Se ci mettevi dentro pure un tumulto di ammirazione per Mussolini, sbancavi il jackpot.
Anche Gengis Khan ci farebbe la sua bella figura.

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 17:50
da nemecsek.
olimpio bizzi ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 17:30 Non ho la minima idea di come avrebbe reagito il regime Fascista di fronte a questa situazione. Non sono un ammiratore ma un liberista convinto, credo però che avendo meno lacci , lacciuoli e paranoie di ogni genere, non solo Europa, debito ecc, ma anche avvocati e magistrati pronti a farti passare grane anche se hai un pelo del cu.. fuori posto , avrebbe agito in mado molto piu sensato . Di questo ne sono certo.
Olì, ce sta meno ggente in Svezzia che su ilnuovociclismo... :D

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 18:46
da jerrydrake
olimpio bizzi ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 17:30 Non ho la minima idea di come avrebbe reagito il regime Fascista di fronte a questa situazione. Non sono un ammiratore ma un liberista convinto, credo però che avendo meno lacci , lacciuoli e paranoie di ogni genere, non solo Europa, debito ecc, ma anche avvocati e magistrati pronti a farti passare grane anche se hai un pelo del cu.. fuori posto , avrebbe agito in mado molto piu sensato . Di questo ne sono certo.
Forse ho capito male io, ma stai dicendo che il regime fascista in economia sia stato liberista?!?

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 19:53
da olimpio bizzi
Ma no. Forse non sono stato chiaro. Chiarivo che io non sono per nulla un estimatore dei regimi, anzi sono un liberista.
Sostengo però che sul problema corona virus, Mussolini non aveva certo Europa, troike e magistrati pronti a inventare cause su cause, e sono convinto che avrebbe agito in modo più sensato, senza misure assurde ed incomprensibili. Opinione mia

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 20:39
da aitutaki1
olimpio bizzi ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 19:53 Ma no. Forse non sono stato chiaro. Chiarivo che io non sono per nulla un estimatore dei regimi, anzi sono un liberista.
Sostengo però che sul problema corona virus, Mussolini non aveva certo Europa, troike e magistrati pronti a inventare cause su cause, e sono convinto che avrebbe agito in modo più sensato, senza misure assurde ed incomprensibili. Opinione mia
Probabilmente intendevi libertario, jerry penso alludesse all autarchia e alla politica economica del ventennio all' opposto del liberismo.
Come fascismo il governo Conte se la gioca col codice Rocco, se arrivasse anche la ventilata deportazione forzosa dei positivi andremmo anche oltre le leggi razziali
Non so se il Prof. Avv. Polacco sia in cerca di pubblicità ma la querela al PDC è ampiamente condivisibile

https://varesepress.info/images/pdf/den ... avirus.pdf

Personalmente ho varato una manovra economica correttiva chiudendo la partita IVA personale (ho una srl nel caso mi servisse fatturare servizi) senza nemmeno chiedere la carità dei 600 dobloni, disdetto l' energia elettrica per la casa in Sardegna che passa integralmente all' autoproduzione fotovoltaica/eolica, rinunciato alla scooter che volevo prendere , sostituendolo con un ebike autocostruita e usando i fondi per attrezzature di legittima difesa e ricreative

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 21:27
da Scattista
aaaaah, il comunistone de noartri, l' "antagonista" come direbbe nemecsek, c'ha casa in Sardegna e ibbaik!



Scherzo, eh Aiutaki! :cincin: per metterla un pò sul ridere visto che anche in questo post si è arrivati a parlare di Mussolini.
Dai che domani è l'ultimo giorno di quarantena! Poi liberi tutti! Oggi il Governo ha specificato pure che si può usare la macchina per recarsi nel posto dove si desidera praticare attività sportiva: cosa vogliamo di più!
Libertà!!!

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 21:27
da Strong
aitutaki1 ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 20:39 ....sostituendolo con un ebike autocostruita e usando i fondi per attrezzature di legittima difesa e ricreative
Così , per curiosità ...
Come mai ci tieni così tanto a far sapere che hai o che vorresti avere delle armi ?

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 21:47
da Felice
Scattista ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 21:27
Dai che domani è l'ultimo giorno di quarantena! Poi liberi tutti!
Un mio amico d'infanzia, oggi primario in un ospedale di Genova, ha detto che nell'ospedale in cui lavora si sta liberando un intero reparto, riservato fino ad ora ai malati di covid. Quello che pensa lui però è che fra un mese e mezzo quel reparto sarà di nuovo pieno, proprio perchè molti, troppi, interpreteranno la fine del confinamento proprio come indicato qui sopra, un "liberi tutti!". Spero sinceramente che si sbagli. Io però condivido le sue preoccupazioni.

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 22:19
da aitutaki1
Strong ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 21:27
aitutaki1 ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 20:39 ....sostituendolo con un ebike autocostruita e usando i fondi per attrezzature di legittima difesa e ricreative
Così , per curiosità ...
Come mai ci tieni così tanto a far sapere che hai o che vorresti avere delle armi ?
Ti posso rispondere via MP l' argomento è troppo OT mi limito a dire scarsa fiducia nella capacità delle istituzioni di fronteggiare eventuali emergenze, ma non è il motivo principale, lo sono la difesa (c'è stata anni fa mentre vivevo a Milano un irruzione di 4 malviventi con coltello puntato alla gola di mia nonna e altri, cognato pestato al piano superiore) e attività sportiva dinamica (per la quale in precedenza non avrei avuto tempo) per la quale l'attrezzo regolarmente denunciato non è adatto
E l' equipaggiamento anche solo sportivo e di sicurezza è piuttosto costoso

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 22:30
da aitutaki1
Scattista ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 21:27 aaaaah, il comunistone de noartri, l' "antagonista" come direbbe nemecsek, c'ha casa in Sardegna e ibbaik!



Scherzo, eh Aiutaki! :cincin: per metterla un pò sul ridere visto che anche in questo post si è arrivati a parlare di Mussolini.
Dai che domani è l'ultimo giorno di quarantena! Poi liberi tutti! Oggi il Governo ha specificato pure che si può usare la macchina per recarsi nel posto dove si desidera praticare attività sportiva: cosa vogliamo di più!
Libertà!!!
ma senza ibbaik non sarei tornato al ciclismo pedalato , anche se ormai uso solo muscolari da un paio d' anni , l'assistenza mi servirebbe in Sardegna perchè ci sono dei sentieri bellissimi , monte Nieddu e dintorni per esempio ma sono distantissimi e con dislivello per me proibitivo anche solo per arrivarci.
comunque seppur coscienziosamente libero lo sono sempre rimasto :diavoletto:

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 22:31
da Scattista
Felice ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 21:47
Scattista ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 21:27
Dai che domani è l'ultimo giorno di quarantena! Poi liberi tutti!
Un mio amico d'infanzia, oggi primario in un ospedale di Genova, ha detto che nell'ospedale in cui lavora si sta liberando un intero reparto, riservato fino ad ora ai malati di covid. Quello che pensa lui però è che fra un mese e mezzo quel reparto sarà di nuovo pieno, proprio perchè molti, troppi, interpreteranno la fine del confinamento proprio come indicato qui sopra, un "liberi tutti!". Spero sinceramente che si sbagli. Io però condivido le sue preoccupazioni.
se avessi letto sopra, avresti visto che io ho sempre scritto che per me il diritto alla libertà è sacrosanto, ma che sono super incazzato perché la gente per strada se ne strafrega delle distanze.
E sono convinto che quelli che ora ti passano ad 1 cm son gli stessi che prima si tappavano in casa e criticavano chi non lo faceva.

Faccio un esempio: nelle gite "clandestine" in periodo di massima quarantena sui monti dietro la mia città qualche rara volta ho incontrato qualcuno sul sentiero. Qualcuno come me! Quando è successo, in modo spontaneo, ognuno si è buttato di lato, uscendo anche dal sentiero e passando a 5 metri l'uno dall'altro, pur scambiandoci un saluto e un bel cenno con la mano.
Oggi sul sentiero ho incontrato un mucchio di persone, mountain bike e pure moto da enduro. Alcune persone erano a gruppi di tre o quattro. Io mi son buttato da parte, e questi han tirato dritto rimanendo affiancati, e passandomi a 10 cm. Questo è lo stato delle cose. Poi a me non me ne frega più di tanto, ma un pò mi delude questa mancanza di civiltà, di buon senso, di rispetto comunitario. E mi fa pensare male per altri ambiti..

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 22:32
da Scattista
Strong ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 21:27
aitutaki1 ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 20:39 ....sostituendolo con un ebike autocostruita e usando i fondi per attrezzature di legittima difesa e ricreative
Così , per curiosità ...
Come mai ci tieni così tanto a far sapere che hai o che vorresti avere delle armi ?
"the B-52 is totalitarian, the good old rifle is egalitarian" (cit.)

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 22:33
da Strong
aitutaki1 ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 22:19
Strong ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 21:27
aitutaki1 ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 20:39 ....sostituendolo con un ebike autocostruita e usando i fondi per attrezzature di legittima difesa e ricreative
Così , per curiosità ...
Come mai ci tieni così tanto a far sapere che hai o che vorresti avere delle armi ?
Ti posso rispondere via MP l' argomento è troppo OT mi limito a dire scarsa fiducia nella capacità delle istituzioni di fronteggiare eventuali emergenze, ma non è il motivo principale, lo sono la difesa (c'è stata anni fa mentre vivevo a Milano un irruzione di 4 malviventi con coltello puntato alla gola di mia nonna e altri, cognato pestato al piano superiore) e attività sportiva dinamica (per la quale in precedenza non avrei avuto tempo) per la quale l'attrezzo regolarmente denunciato non è adatto
No no ma la curiosità non è perché hai delle armi ma solo perché lo vuoi far sapere a tutti i costi al “forum”
Comunque a posto così

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 22:48
da aitutaki1
Strong ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 22:33
aitutaki1 ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 22:19
Strong ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 21:27

Così , per curiosità ...
Come mai ci tieni così tanto a far sapere che hai o che vorresti avere delle armi ?
Ti posso rispondere via MP l' argomento è troppo OT mi limito a dire scarsa fiducia nella capacità delle istituzioni di fronteggiare eventuali emergenze, ma non è il motivo principale, lo sono la difesa (c'è stata anni fa mentre vivevo a Milano un irruzione di 4 malviventi con coltello puntato alla gola di mia nonna e altri, cognato pestato al piano superiore) e attività sportiva dinamica (per la quale in precedenza non avrei avuto tempo) per la quale l'attrezzo regolarmente denunciato non è adatto
No no ma la curiosità non è perché hai delle armi ma solo perché lo vuoi far sapere a tutti i costi al “forum”
Comunque a posto così
Tralasciando l' argomento precedente, non avrei mai pensato di vedere un livello così' basso di preparazione come quello constatato della polizia locale e oltretutto armarla come lo è oggi è stato un errore politico o una marchetta pro lega se preferisci.
Scattista ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 22:31 se avessi letto sopra, avresti visto che io ho sempre scritto che per me il diritto alla libertà è sacrosanto, ma che sono super incazzato perché la gente per strada se ne strafrega delle distanze.
E sono convinto che quelli che ora ti passano ad 1 cm son gli stessi che prima si tappavano in casa e criticavano chi non lo faceva.

Faccio un esempio: nelle gite "clandestine" in periodo di massima quarantena sui monti dietro la mia città qualche rara volta ho incontrato qualcuno sul sentiero. Qualcuno come me! Quando è successo, in modo spontaneo, ognuno si è buttato di lato, uscendo anche dal sentiero e passando a 5 metri l'uno dall'altro, pur scambiandoci un saluto e un bel cenno con la mano.
Oggi sul sentiero ho incontrato un mucchio di persone, mountain bike e pure moto da enduro. Alcune persone erano a gruppi di tre o quattro. Io mi son buttato da parte, e questi han tirato dritto rimanendo affiancati, e passandomi a 10 cm. Questo è lo stato delle cose. Poi a me non me ne frega più di tanto, ma un pò mi delude questa mancanza di civiltà, di buon senso, di rispetto comunitario. E mi fa pensare male per altri ambiti..
Confermo oggi da me c'era un botto di gente in giro, almeno il triplo rispetto a Sabato scorso anche se mi sono parsi tutti abbastanza coscenziosi.
Ma siamo sempre lì #iorestoacasa messaggio sbagliato #iononcontagionessuno messaggio corretto
Chi semina vento ..

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 23:01
da Felice
Scattista ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 22:31
Felice ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 21:47
Scattista ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 21:27
Dai che domani è l'ultimo giorno di quarantena! Poi liberi tutti!
Un mio amico d'infanzia, oggi primario in un ospedale di Genova, ha detto che nell'ospedale in cui lavora si sta liberando un intero reparto, riservato fino ad ora ai malati di covid. Quello che pensa lui però è che fra un mese e mezzo quel reparto sarà di nuovo pieno, proprio perchè molti, troppi, interpreteranno la fine del confinamento proprio come indicato qui sopra, un "liberi tutti!". Spero sinceramente che si sbagli. Io però condivido le sue preoccupazioni.
se avessi letto sopra, avresti visto che io ho sempre scritto che per me il diritto alla libertà è sacrosanto, ma che sono super incazzato perché la gente per strada se ne strafrega delle distanze.
E sono convinto che quelli che ora ti passano ad 1 cm son gli stessi che prima si tappavano in casa e criticavano chi non lo faceva.

Faccio un esempio: nelle gite "clandestine" in periodo di massima quarantena sui monti dietro la mia città qualche rara volta ho incontrato qualcuno sul sentiero. Qualcuno come me! Quando è successo, in modo spontaneo, ognuno si è buttato di lato, uscendo anche dal sentiero e passando a 5 metri l'uno dall'altro, pur scambiandoci un saluto e un bel cenno con la mano.
Oggi sul sentiero ho incontrato un mucchio di persone, mountain bike e pure moto da enduro. Alcune persone erano a gruppi di tre o quattro. Io mi son buttato da parte, e questi han tirato dritto rimanendo affiancati, e passandomi a 10 cm. Questo è lo stato delle cose. Poi a me non me ne frega più di tanto, ma un pò mi delude questa mancanza di civiltà, di buon senso, di rispetto comunitario. E mi fa pensare male per altri ambiti..
No, ho letto quanto hai scritto in precedenza, e sono perfettamente convinto che tu fai e farai come dici. Il mio post non era riferito a te, anche se ho ripreso la tua frase. Qui in Francia è uguale. C'è aria di deconfinamento, e nella testa di molti si è installato un certo "laissez aller". Oggi sono andato al supermercato. Fila lunghissima in attesa di entrare, tutti a distanza. Poi hanno aperto le porte e a quel punto, entrando, tutti ammucchiati. E' da idioti. Cosa stavamo in fila a fare allora prima? Eppure è così. I discorsi che facevi, "iostoadunmetro", l'importante è il comportamento, il rispetto delle distanze, ecc., erano tutti giusti. Però non entrano nella testa di tanti. Molti, moltissimi, fanno attenzione. Ma tanti altri proprio non ci arrivano. E sono loro che faranno casino.

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 2 maggio 2020, 23:53
da trecentobalene
Bene, rientra una voce liberale nella discussione.
Sono ovviamente contento.

Bolsonaro è un outsider
Come trump, hanno poche sovrastutture
E sono assolutamente fuori dal coro.

Noi abbiamo il panettiere arcuri,
Mi voglio pigliare una denuncia da parte sua,
Che se non ha la provvigione non è soddisfatto.

Che il pane lo deve impastare con la sua farina.

Trovo di non sentirmi in nessun modo
Italiano e di avere a che fare con tali speculatori
Che crescono giorno dopo giorno.

Bene, arcurello, non mi fai paura.

Hit parade

Bolsonaro
Bechis
Porro
Ortega
Santelli

Shit parade

Arcurello
Borrelli
Merlino
Spadafora
Di Maio.

Bene

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 8:45
da lemond
Felice ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 17:09 ... Tutto questo a me pare abbastanza chiaro ... (e) questo va contro le tesi precostituite di qualcuno. Da qui le lunghe, interminabili, ripetitive polemiche.
Mi sembra un concetto verace. ;) :clap:

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 8:49
da lemond
olimpio bizzi ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 17:30 Non sono un ammiratore ma un liberista convinto, credo però che avendo meno lacci , lacciuoli e paranoie di ogni genere, non solo Europa, debito ecc, ..
Erano gli slogan degli anni Ottanta, quando la storia sembrava ormai finita e anch'io allora ci ho creduto abbastanza, ma ... quella generazione, come la mia, ha perso. :x

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 9:27
da barrylyndon
Felice ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 21:47
Scattista ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 21:27
Dai che domani è l'ultimo giorno di quarantena! Poi liberi tutti!
Un mio amico d'infanzia, oggi primario in un ospedale di Genova, ha detto che nell'ospedale in cui lavora si sta liberando un intero reparto, riservato fino ad ora ai malati di covid. Quello che pensa lui però è che fra un mese e mezzo quel reparto sarà di nuovo pieno, proprio perchè molti, troppi, interpreteranno la fine del confinamento proprio come indicato qui sopra, un "liberi tutti!". Spero sinceramente che si sbagli. Io però condivido le sue preoccupazioni.
Dalle mie parti si dice "quando te vien morsigado da una vipera, dopo te ga paura anche de una sariandola"
Sulle sue preoccupazioni dal punto di vista medico non discuto, ovviamente.
Osservo, pero', che proprio la Liguria e' forse la regione ad avere la curva dei nuovi infetti trovati, perùggiore.Anzi, direi proprio che e' forse l'unica, a non avere quell'appiattimento tanto agognato della linea epidemiologica.O almeno a faticare a raggiungerlo.
Eppure in un mese si son piu' che dimezzate le terapie intensive ed i ricoveri.
Cioe' a fronte di una diminuzione dei contagi giornalieri,non dico trascurabile, ma comunque non evidentissimo, il bisogno di ricorrere all'ospedale e alla terapia intensiva ha avuto un decremento molto piu' netto.
Cosa puo' voler dire questo lo lascio alla vostra intepretazione, che siete piu' esperti.
Qualcosa di positivo, istintivamente, ci vedo.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 10:33
da il_panta
Felice ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 23:01
Scattista ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 22:31
Felice ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 21:47

Un mio amico d'infanzia, oggi primario in un ospedale di Genova, ha detto che nell'ospedale in cui lavora si sta liberando un intero reparto, riservato fino ad ora ai malati di covid. Quello che pensa lui però è che fra un mese e mezzo quel reparto sarà di nuovo pieno, proprio perchè molti, troppi, interpreteranno la fine del confinamento proprio come indicato qui sopra, un "liberi tutti!". Spero sinceramente che si sbagli. Io però condivido le sue preoccupazioni.
se avessi letto sopra, avresti visto che io ho sempre scritto che per me il diritto alla libertà è sacrosanto, ma che sono super incazzato perché la gente per strada se ne strafrega delle distanze.
E sono convinto che quelli che ora ti passano ad 1 cm son gli stessi che prima si tappavano in casa e criticavano chi non lo faceva.

Faccio un esempio: nelle gite "clandestine" in periodo di massima quarantena sui monti dietro la mia città qualche rara volta ho incontrato qualcuno sul sentiero. Qualcuno come me! Quando è successo, in modo spontaneo, ognuno si è buttato di lato, uscendo anche dal sentiero e passando a 5 metri l'uno dall'altro, pur scambiandoci un saluto e un bel cenno con la mano.
Oggi sul sentiero ho incontrato un mucchio di persone, mountain bike e pure moto da enduro. Alcune persone erano a gruppi di tre o quattro. Io mi son buttato da parte, e questi han tirato dritto rimanendo affiancati, e passandomi a 10 cm. Questo è lo stato delle cose. Poi a me non me ne frega più di tanto, ma un pò mi delude questa mancanza di civiltà, di buon senso, di rispetto comunitario. E mi fa pensare male per altri ambiti..
No, ho letto quanto hai scritto in precedenza, e sono perfettamente convinto che tu fai e farai come dici. Il mio post non era riferito a te, anche se ho ripreso la tua frase. Qui in Francia è uguale. C'è aria di deconfinamento, e nella testa di molti si è installato un certo "laissez aller". Oggi sono andato al supermercato. Fila lunghissima in attesa di entrare, tutti a distanza. Poi hanno aperto le porte e a quel punto, entrando, tutti ammucchiati. E' da idioti. Cosa stavamo in fila a fare allora prima? Eppure è così. I discorsi che facevi, "iostoadunmetro", l'importante è il comportamento, il rispetto delle distanze, ecc., erano tutti giusti. Però non entrano nella testa di tanti. Molti, moltissimi, fanno attenzione. Ma tanti altri proprio non ci arrivano. E sono loro che faranno casino.
Questo secondo me dipende anche dal confinamento troppo severo che abbiamo vissuto finora. Ormai da un mese e mezzo fare una passeggiata è proibito, è normale che dal 4 maggio le persone si riverseranno in strada, anche con le migliori intenzioni, ma sarà più difficile che mai mantenere le distanze. Purtroppo ad un certo punto questo giorno doveva arrivare. Sono curioso di vedere quanta gente sarà in bici sulla collina torinese, dovenon ho mai visto affollamento in vita mia, ma credo che domani ci sarà.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 11:39
da lanzillotta
Domattina finalmente mi sparo almeno 50 km, uscendo dal territorio comunale e sperando che nessuno mi rompa

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 11:43
da herbie
Felice ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 23:01
Scattista ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 22:31
Felice ha scritto: sabato 2 maggio 2020, 21:47

Un mio amico d'infanzia, oggi primario in un ospedale di Genova, ha detto che nell'ospedale in cui lavora si sta liberando un intero reparto, riservato fino ad ora ai malati di covid. Quello che pensa lui però è che fra un mese e mezzo quel reparto sarà di nuovo pieno, proprio perchè molti, troppi, interpreteranno la fine del confinamento proprio come indicato qui sopra, un "liberi tutti!". Spero sinceramente che si sbagli. Io però condivido le sue preoccupazioni.
se avessi letto sopra, avresti visto che io ho sempre scritto che per me il diritto alla libertà è sacrosanto, ma che sono super incazzato perché la gente per strada se ne strafrega delle distanze.
E sono convinto che quelli che ora ti passano ad 1 cm son gli stessi che prima si tappavano in casa e criticavano chi non lo faceva.

Faccio un esempio: nelle gite "clandestine" in periodo di massima quarantena sui monti dietro la mia città qualche rara volta ho incontrato qualcuno sul sentiero. Qualcuno come me! Quando è successo, in modo spontaneo, ognuno si è buttato di lato, uscendo anche dal sentiero e passando a 5 metri l'uno dall'altro, pur scambiandoci un saluto e un bel cenno con la mano.
Oggi sul sentiero ho incontrato un mucchio di persone, mountain bike e pure moto da enduro. Alcune persone erano a gruppi di tre o quattro. Io mi son buttato da parte, e questi han tirato dritto rimanendo affiancati, e passandomi a 10 cm. Questo è lo stato delle cose. Poi a me non me ne frega più di tanto, ma un pò mi delude questa mancanza di civiltà, di buon senso, di rispetto comunitario. E mi fa pensare male per altri ambiti..
No, ho letto quanto hai scritto in precedenza, e sono perfettamente convinto che tu fai e farai come dici. Il mio post non era riferito a te, anche se ho ripreso la tua frase. Qui in Francia è uguale. C'è aria di deconfinamento, e nella testa di molti si è installato un certo "laissez aller". Oggi sono andato al supermercato. Fila lunghissima in attesa di entrare, tutti a distanza. Poi hanno aperto le porte e a quel punto, entrando, tutti ammucchiati. E' da idioti. Cosa stavamo in fila a fare allora prima? Eppure è così. I discorsi che facevi, "iostoadunmetro", l'importante è il comportamento, il rispetto delle distanze, ecc., erano tutti giusti. Però non entrano nella testa di tanti. Molti, moltissimi, fanno attenzione. Ma tanti altri proprio non ci arrivano. E sono loro che faranno casino.
non entrano nella testa di molti? Ma se fino a ieri bastava che ti vedessero in giro a piedi i vicini di casa, affinchè telefonassero alla polizia, iniziando una serie interminabile di litigi...non facciamoci ingannare dalle foto terroristiche pubblicate col solito sistema propagandistico dai media. Siamo nell'epoca della pro-duzione della notizia: ovvero la notizia che non c'è, che serve, viene mediaticamente prodotta. Notizia pro-dotta esattamente come viene pro-dotto il bisogno, quando è necessario vendere qualcosa che risponde ad un bisogno che ancora non c'è.
Mi riferisco a quelle foto fatte con lo schiacciamento prospettico, pubblicate senza alcuna contestualizzazione, in maniera da far pensare che la stessa situazione del momento di maggiore affollamento (20 persone lungo 100 metri...)sul Naviglio Grande fosse quella identica di tutta la Lombardia.
Per quanto mi riguarda, già in bicicletta è quasi impossibile creare una situazione di possibile contagio, figuriamoci ora che per sorpassarsi si va nell'altra corsia, insieme a tutta una lunga serie di accorgimenti, corretti, che personalmente ho sempre adottato, e per i quali fino a due mesi fa passavo per ipocondriaco.
Ma già il fatto che due persone che si incrociano su un sentiero di montagna, soli in un'area di ettari, con la mascherina, immagino, automaticamente escano dal sentiero per passarsi a 5 metri, è significativa del livello a cui siamo.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 12:41
da galliano
herbie ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 11:43 Ma già il fatto che due persone che si incrociano su un sentiero di montagna, soli in un'area di ettari, con la mascherina, immagino, automaticamente escano dal sentiero per passarsi a 5 metri, è significativa del livello a cui siamo.
Temo che l'eccesso di limitazioni imposto da marzo possa portare ad un effetto boomerang.
Come ricordava Scattista già mi capita di parlare con vicini insofferenti alle limitazioni rimaste, gli stessi che venti giorni fa stavano di vedetta per spiare il singolo cittadino che si faceva la passeggiata oltre i limiti concessi dal decreto.
Mi ritrovo ad incrociare il vicino che si avvicina senza mettersi la mascherina..., io mi allontano e lui si avvicina...
Sui sentieri incrocio parecchi gruppi eterogenei che si fermano a conversare allegramente per parecchi minuti ostruendo il passaggio largo a malapena un paio di metri.
Insomma pare che una buona fetta degli italiani non abbia capito come funziona, forse perché si è puntato più dell'intimidazione che sulla spiegazione.
Oppure non so, forse la percentuale di ignoranti è alta e non c'è verso di far entrare nella zucca pochi basilari concetti.
Spero che la mia impressione sia sbagliata e altrove il comportamento sia più attento.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 12:51
da il_panta
galliano ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 12:41 Insomma pare che una buona fetta degli italiani non abbia capito come funziona, forse perché si è puntato più dell'intimidazione che sulla spiegazione.
;)

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 13:23
da albopaxo
lanzillotta ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 11:39 Domattina finalmente mi sparo almeno 50 km, uscendo dal territorio comunale e sperando che nessuno mi rompa
Domani sarà il nuovo vaffa-day, ma stavolta contro i bigotti-perbenisti- sbirri da balcone

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 14:04
da lanzillotta
:ponpon:
albopaxo ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 13:23
lanzillotta ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 11:39 Domattina finalmente mi sparo almeno 50 km, uscendo dal territorio comunale e sperando che nessuno mi rompa
Domani sarà il nuovo vaffa-day, ma stavolta contro i bigotti-perbenisti- sbirri da balcone
Ma pensassero alle loro vite, ho una voglia di far fatica e arrivare al mare per farmi due pedalate lì

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 14:29
da Felice
herbie ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 11:43
non entrano nella testa di molti? Ma se fino a ieri bastava che ti vedessero in giro a piedi i vicini di casa, affinchè telefonassero alla polizia, iniziando una serie interminabile di litigi...
C'è da dire, herbie, che tu sei particolarmente sfortunato. Già ci hai detto che vivi in un paese abitato da individui asociali, ove nessuno si conosce e nessuno si parla. Cosa strana assai per un paese, tanto è vero che a suo tempo chinaski ha precisato che dove abita lui le cose non stanno affatto così. E la stessa cosa posso dire io del paese dove è nata e dove è solita passare l'estate mia madre. Lì si conoscono tutti. Tutti conoscono e si ricordano, ad esempio, di mio figlio (il francese...), benchè non lo abbiano più visto da ormai una quindicina d'anni e quando possono non perdono occasione di chiedere notizie di lui.

Dunque, si diceva, asociali che non si conoscono e non si parlano. Che si fanno gli affari propri si direbbe. Bene, almeno questo non lo si può catalogare come un lato negativo... E invece no, basta che ti vedano in giro a piedi che subito telefonano alla polizia. Insomma, oltre che asociali pure delatori. Ma non basta: vai in giro in bici da solo per strade deserte. Essendo deserte, per quelle strade ci passerà al massimo una macchina o due. E cosa fa il conducente di quella macchina sorpassando o incrociando il ciclista? Rallenta, abbassa il finestrino e lo interpella chiedendogli perchè se ne va in giro in bici invece di starsene confinato in casa. Mossa azzardata d'altronde, perchè a rischio di una domanda di ritorno: e lei cosa ci fa in giro in macchina? Ma tant'è... In posti normali ci sarà un automobilista su 100 che si prende una briga del genere, ma dalle parti tue pare sia diverso...

Insomma, forse dovresti dirci in che zona abiti. Zona da evitare, da evitare come la peste (o il coronavirus :D :D :D )!

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 14:50
da Felice
il_panta ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 12:51
galliano ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 12:41 Insomma pare che una buona fetta degli italiani non abbia capito come funziona, forse perché si è puntato più dell'intimidazione che sulla spiegazione.
;)
Io non sarei così fiducioso sull'efficacia della spiegazione...
il_panta ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 12:51 Oppure non so, forse la percentuale di ignoranti è alta e non c'è verso di far entrare nella zucca pochi basilari concetti.
Spero che la mia impressione sia sbagliata e altrove il comportamento sia più attento.
Mi spiego con un esempio. Non so lì da voi, ma qui c'è un sacco di gente che sale sulla metro, si siede e piazza i piedi sul sedile in faccia. I piedi che poco prima hanno camminato sugli sputi, gli escrementi dei cani, ecc. Non è che ci voglia un genio o un'educazione raffinata per capire che è una cosa da non fare. Eppure... viviamo in un'epoca di individualismo estremo. Tutti quelli che sono valori sociali, la nozione di bene comune sono stati distrutti da anni di messaggi di segno opposto. Io sto comodo piazzando le mie zampe sul sedile in faccia, degli altri non me ne importa nulla. Voi pensate che gente così sia ricettiva a spiegazioni sull'opportunità di tenere certi comportamenti in tempo di pandemia? Io ho i miei dubbi...

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 15:02
da Road Runner
Oggi ultima corsa da clandestino, reietto, untore, fuorilegge, ricercato, braccato, eccc..... e ancora non mi hanno beccato!!

Da domenica prossima poi sfrutterò a meraviglia la mia potenzialità di untore, durante la mia solita estiva cronoscalata Alpe del Vicerè - Rifugio Riella. Quando mi sentiranno arrivare, ansimando e scarnuffiando, mi lasceranno tutto lo spazio possibile e non dovrò più mendicare un misero angolo per passare al panzone di turno ormai al limite dell'ipossia, neanche stesse scalando un settemila. E nonostante chiedessi sempre educatamente permesso,spesso andava a finire a male parole (per non dire a bestemmie...)
La resilienza trionfa sempre!

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 16:37
da Maìno della Spinetta
Mi chiedevo,
Nella gerarchia delle fonti, dove stanno le FAQ?

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 16:53
da il_panta
Felice ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 14:50
il_panta ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 12:51
galliano ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 12:41 Insomma pare che una buona fetta degli italiani non abbia capito come funziona, forse perché si è puntato più dell'intimidazione che sulla spiegazione.
;)
Io non sarei così fiducioso sull'efficacia della spiegazione...
il_panta ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 12:51 Oppure non so, forse la percentuale di ignoranti è alta e non c'è verso di far entrare nella zucca pochi basilari concetti.
Spero che la mia impressione sia sbagliata e altrove il comportamento sia più attento.
Mi spiego con un esempio. Non so lì da voi, ma qui c'è un sacco di gente che sale sulla metro, si siede e piazza i piedi sul sedile in faccia. I piedi che poco prima hanno camminato sugli sputi, gli escrementi dei cani, ecc. Non è che ci voglia un genio o un'educazione raffinata per capire che è una cosa da non fare. Eppure... viviamo in un'epoca di individualismo estremo. Tutti quelli che sono valori sociali, la nozione di bene comune sono stati distrutti da anni di messaggi di segno opposto. Io sto comodo piazzando le mie zampe sul sedile in faccia, degli altri non me ne importa nulla. Voi pensate che gente così sia ricettiva a spiegazioni sull'opportunità di tenere certi comportamenti in tempo di pandemia? Io ho i miei dubbi...
Io non credo che serva la totalità delle persone rispettose, ne basterebbe una frazione minore. Credo però che un'adeguata informazione ed educazione avrebbe contribuito ad innalzare la frazione di tali persone rispettose delle regole di buon senso. Invece molte persone le regole di buon senso non le hanno capite perché nessuno si è degnato di dirgliele fino a pochi giorni dalla fase 2. Si è preferito "ingannare" con restrizioni insostenibili nel lungo periodo e la falsa promessa che ci sarebbe stata una scadenza, sempre posticipata. Invece la scadenza non c'era: per moltissime persone la fase 2 è una copia della fase 1, con la differenza che ciò che fa PIL riparte, ma ancora non si può uscire di casa senza avere giustificazione. Questo andava spiegato subito, invece si è iniziato tardissimo. Per le persone cafone che tu descrivi questo non avrebbe fatto alcuna differenza, ma per tante brave persone che le informazioni le prendono da Facebook o al massimo da qualche telegiornale, la differenza è molto grande. Ignoranza e disillusione faranno danni, secondo me. Un esempio è costituito da tutti i ciclisti che quando a metà marzo, nel pieno della legalità, mi dicevano che dovevo stare a casa e che non avevo capito nulla dell'hashtag "iorestoacasa". Ora che l'hashtag è cambiato, ma la legge e la pandemia assomigliano a quelle di marzo, tutti i censori che furono si riverseranno in strada, Davide Cassani in primis. Perché questo cambio di comportamento? Perché a metà marzo nessuno parlava di dover tenere limitazione così a lungo, addirittura fino al vaccino. Tutti pensavano di dover sopportare un mesetto. Adesso la sopportazione è finita. Io personalmente non ho sofferto questo periodo, ho lavorato molto e mi sono dedicato ad hobby trascurati negli anni. Da domani però, leggendo il dpcm e le faq a turno quando mi farà comodo (a proposito, è inaccettabile che le regole le stabiliscano le faq, che possono essere modificate con un click e senza dir nulla a nessuno), userò tutti i cavilli possibili, tornerò ad adottare regole di buon senso che deciderò io, sfruttando l'interpretabilità della legge. Credo che molti faranno così.

PS hai sbagliato il quote, quel messaggio non era mio. ;)

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 19:07
da herbie
Felice ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 14:29
herbie ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 11:43
non entrano nella testa di molti? Ma se fino a ieri bastava che ti vedessero in giro a piedi i vicini di casa, affinchè telefonassero alla polizia, iniziando una serie interminabile di litigi...
C'è da dire, herbie, che tu sei particolarmente sfortunato. Già ci hai detto che vivi in un paese abitato da individui asociali, ove nessuno si conosce e nessuno si parla. Cosa strana assai per un paese, tanto è vero che a suo tempo chinaski ha precisato che dove abita lui le cose non stanno affatto così. E la stessa cosa posso dire io del paese dove è nata e dove è solita passare l'estate mia madre. Lì si conoscono tutti. Tutti conoscono e si ricordano, ad esempio, di mio figlio (il francese...), benchè non lo abbiano più visto da ormai una quindicina d'anni e quando possono non perdono occasione di chiedere notizie di lui.

toh, la cittadina del Mulino Bianco...
In genere, tuttavia, non sono abituato a dare dei giudizi, e tirare delle cnoclusioni, su cose di cui non ho fatto esperienza, e sulla vita di un'altra persona, che non conosco manco che faccia abbia, per cui mi astengo da ulteriori commenti.
è una discreta regola di correttezza, però oltre che di educazione ed eleganza, per quello che è stato insegnato a me...
La realtà dei "paesi" in Italia (ma sarà una valutazione simile a quella dei villaggi vichinghi in Svezia?) è un pelino differente da quella degli anni 60. Certo, c'è zona e zona: la bergamasca è una zona giusto un poco legata alle tradizioni, questo è vero.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 19:11
da herbie
Felice ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 14:50

Mi spiego con un esempio. Non so lì da voi, ma qui c'è un sacco di gente che sale sulla metro, si siede e piazza i piedi sul sedile in faccia. I piedi che poco prima hanno camminato sugli sputi, gli escrementi dei cani, ecc. Non è che ci voglia un genio o un'educazione raffinata per capire che è una cosa da non fare. Eppure... viviamo in un'epoca di individualismo estremo. Tutti quelli che sono valori sociali, la nozione di bene comune sono stati distrutti da anni di messaggi di segno opposto.
ma va? però quello "sfortunato" a trovare certe persone, sono io... :D :D non mi pare ci sia molta differenza umana tra chi mette i piedi sul sedile, e chi si beve tutto ciò che gli propinano in tv, arrivando farsi rodere da un odio e una invidia senza fondo l'altro cittadino...

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 19:27
da jumbo
Road Runner ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 15:02 Oggi ultima corsa da clandestino, reietto, untore, fuorilegge, ricercato, braccato, eccc..... e ancora non mi hanno beccato!!

Da domenica prossima poi sfrutterò a meraviglia la mia potenzialità di untore, durante la mia solita estiva cronoscalata Alpe del Vicerè - Rifugio Riella. Quando mi sentiranno arrivare, ansimando e scarnuffiando, mi lasceranno tutto lo spazio possibile e non dovrò più mendicare un misero angolo per passare al panzone di turno ormai al limite dell'ipossia, neanche stesse scalando un settemila. E nonostante chiedessi sempre educatamente permesso,spesso andava a finire a male parole (per non dire a bestemmie...)
La resilienza trionfa sempre!
Dei locali mi dicono che il parcheggio dell'Alpe è riservato ai residenti anche nei prossimi giorni.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 22:06
da albopaxo


Sto ancora rotolando dalle risate per quello che c'è cerchiato nell'immagine...

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 22:27
da eliacodogno
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 16:37 Mi chiedevo,
Nella gerarchia delle fonti, dove stanno le FAQ?
:diavoletto: :cincin: :diavoletto:

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 22:35
da giorgio ricci
albopaxo ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 22:06

Sto ancora rotolando dalle risate per quello che c'è cerchiato nell'immagine...
Non può essere vero.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 22:39
da Lester
giorgio ricci ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 22:35
albopaxo ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 22:06

Sto ancora rotolando dalle risate per quello che c'è cerchiato nell'immagine...
Non può essere vero.
È un articolo ironico del Secolo XIX.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 22:47
da Road Runner
jumbo ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 19:27
Road Runner ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 15:02 Oggi ultima corsa da clandestino, reietto, untore, fuorilegge, ricercato, braccato, eccc..... e ancora non mi hanno beccato!!

Da domenica prossima poi sfrutterò a meraviglia la mia potenzialità di untore, durante la mia solita estiva cronoscalata Alpe del Vicerè - Rifugio Riella. Quando mi sentiranno arrivare, ansimando e scarnuffiando, mi lasceranno tutto lo spazio possibile e non dovrò più mendicare un misero angolo per passare al panzone di turno ormai al limite dell'ipossia, neanche stesse scalando un settemila. E nonostante chiedessi sempre educatamente permesso,spesso andava a finire a male parole (per non dire a bestemmie...)
La resilienza trionfa sempre!
Dei locali mi dicono che il parcheggio dell'Alpe è riservato ai residenti anche nei prossimi giorni.
No problems, parcheggio ad Albavilla o anche ad Orsenigo, se è il caso, e salgo di corsa. La fatica mi ha sempre fatto un baffo.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 3 maggio 2020, 23:50
da Slegar
Ho incrociato i dati tra tra ISTAT (popolazione residente) e protezione Civile (n° positivi e tamponi) e ho creato il file excel che ho allegato in cui inserendo per ogni regione il numero di abitanti, il numero di casi attivi, il numero dei casi totali ed il numero dei tamponi eseguiti. Ho elaborato alcuni dati per confrontare le varie regioni: il n°casi attivi /100.000 abitanti, n° casi totali /100.000 abitanti, la differenza tra i due valori, percentuale tra casi attivi e casi totali e n° tamponi / 100.000 abitanti. Ci sono i dati relativi al 1° ed al 3 maggio e sono ordinati in ordine decrescente per casi attivi/100.000 abitanti.

Positivi & tamponi.xlsx
(19.06 KiB) Scaricato 101 volte

Ritengo interessante il rapporto tra casi attivi e casi totali che, a mio avviso, indica abbastanza bene la capacità di contenimento del contagio. In Lombardia la situazione è ancora pesante però a mio avviso la regione con la tendenza più preoccupante è il Piemonte che ha la maggiore percentuale tra casi attivi e casi totali e anche Marche e Liguria non sono messi bene. Dove invece si sono mossi bene, anche se lontano dai riflettori, è stato in Umbria ed in Valle d'Aosta, quest'ultima la regione che ha il più alto numero di positivi / 100.000 abitanti.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 8:37
da Scattista

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 9:00
da Lester
Scattista ha scritto: lunedì 4 maggio 2020, 8:37 https://www.tpi.it/opinioni/regione-lom ... 501595451/

alé, con la "Fase 2"!!! :bici: :sasso:

Indecenti.

Tra l'altro, visti i precedenti, c'è da toccarsi i cogl... :diavoletto:

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 9:47
da lemond
Lester ha scritto: lunedì 4 maggio 2020, 9:00 Indecenti.

Tra l'altro, visti i precedenti, c'è da toccarsi i cogl... :diavoletto:
Ma lo sai perché dovrebbe portare bene? Credo sia la stessa ragione per cui si dice "facciamo le corna!" e per contrapposto il numero 17 invece ... :)

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 10:28
da albopaxo
Slegar ha scritto: domenica 3 maggio 2020, 23:50 Ho incrociato i dati tra tra ISTAT (popolazione residente) e protezione Civile (n° positivi e tamponi) e ho creato il file excel che ho allegato in cui inserendo per ogni regione il numero di abitanti, il numero di casi attivi, il numero dei casi totali ed il numero dei tamponi eseguiti. Ho elaborato alcuni dati per confrontare le varie regioni: il n°casi attivi /100.000 abitanti, n° casi totali /100.000 abitanti, la differenza tra i due valori, percentuale tra casi attivi e casi totali e n° tamponi / 100.000 abitanti. Ci sono i dati relativi al 1° ed al 3 maggio e sono ordinati in ordine decrescente per casi attivi/100.000 abitanti.


Positivi & tamponi.xlsx


Ritengo interessante il rapporto tra casi attivi e casi totali che, a mio avviso, indica abbastanza bene la capacità di contenimento del contagio. In Lombardia la situazione è ancora pesante però a mio avviso la regione con la tendenza più preoccupante è il Piemonte che ha la maggiore percentuale tra casi attivi e casi totali e anche Marche e Liguria non sono messi bene. Dove invece si sono mossi bene, anche se lontano dai riflettori, è stato in Umbria ed in Valle d'Aosta, quest'ultima la regione che ha il più alto numero di positivi / 100.000 abitanti.
Complimenti per lo sbattimento che ti sei fatto... con la tua analisi si capisce il perchè alcune regioni hanno come proiezione della fine dell'emergenza dopo la lombardia...
Una postilla che metterei sulla lombardia riguarda gli attualmente positivi, il fatto che la quarantena è stata raddoppiata fa si che gli attualmente positivi scendano più lentamente rispetto alle altre regioni.

Sarebbe interessante inoltre capire quanti sono quelli che hanno avuto il virus...