Pagina 8 di 8
Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)
Inviato: giovedì 23 maggio 2024, 8:33
da stakia
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 23 maggio 2024, 7:23
Detto questo, personalmente trovo finalmente apprezzabile e logico vedere diverse squadre che invece di non giocarsi la tappa preferiscono giocarsela, anche se in modo magari bizzarro (un'ampia gamma di situazioni che va dal "non ottimale" all'"estremamente stupido").
Idem. Bardet e i DSM, o per la tappa o per muovere la classifica, comunque ci hanno provato.
C'è da aspettarsi altro nelle ultime montagne. Magari la Bahrein....
Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)
Inviato: giovedì 23 maggio 2024, 8:42
da brunello
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 23 maggio 2024, 7:23
Io non voglio dire che la DSM ha fatto tutto bene perché non avrebbe senso, però tappa 17, fuga partita, non ci sei dentro: provi a rientrare in gioco. Se arriva la fuga hai perso di sicuro, se li riprendi hai qualche possibilità. Dovevano essere in fuga? Probabilmente sì, ma ormai non c'erano. Dovevano rientrare sul Gobbera con Bardet quando erano a 30''? Di nuovo, probabilmente sì (e non ho idee razionali per giustificare il fatto che non l'abbiano fatto, ho l'impressione che ogni situazione che avrebbe potuto svilupparsi da lì in poi sarebbe stata peggiore di quella con Bardet nel gruppo Pellizzari-Quintana).
Detto questo, personalmente trovo finalmente apprezzabile e logico vedere diverse squadre che invece di non giocarsi la tappa preferiscono giocarsela, anche se in modo magari bizzarro (un'ampia gamma di situazioni che va dal "non ottimale" all'"estremamente stupido"). Non avessero fatto quell'azione, il loro risultato (Bardet settimo di tappa) sarebbe stato sicuramente peggiore. E attenzione a ragionare su "quello che si sarebbe dovuto fare prima", non si può decidere una tattica di corsa come se si potesse tornare indietro. Se non sei nella fuga non ci sei, lo stato di fatto cambia di continuo e si decide come muoversi a partire da lì.
Ma infatti per conto mio il tutto poteva anche avere una logica, ma che senso ha avuto attaccare sul gobbera e poi sparire completamente?
Bardet ieri era anche abbastanza in forma, visto che ha chiuso insieme al gruppo Martinez e Thomas, non aveva più senso provare il forcing sul primo broncon con scatto in cima ad esso e discesa a tutta con bardet che è pure forte in quei frangenti?
Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)
Inviato: giovedì 23 maggio 2024, 10:10
da luketaro
brunello ha scritto: ↑giovedì 23 maggio 2024, 8:42
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 23 maggio 2024, 7:23
Io non voglio dire che la DSM ha fatto tutto bene perché non avrebbe senso, però tappa 17, fuga partita, non ci sei dentro: provi a rientrare in gioco. Se arriva la fuga hai perso di sicuro, se li riprendi hai qualche possibilità. Dovevano essere in fuga? Probabilmente sì, ma ormai non c'erano. Dovevano rientrare sul Gobbera con Bardet quando erano a 30''? Di nuovo, probabilmente sì (e non ho idee razionali per giustificare il fatto che non l'abbiano fatto, ho l'impressione che ogni situazione che avrebbe potuto svilupparsi da lì in poi sarebbe stata peggiore di quella con Bardet nel gruppo Pellizzari-Quintana).
Detto questo, personalmente trovo finalmente apprezzabile e logico vedere diverse squadre che invece di non giocarsi la tappa preferiscono giocarsela, anche se in modo magari bizzarro (un'ampia gamma di situazioni che va dal "non ottimale" all'"estremamente stupido"). Non avessero fatto quell'azione, il loro risultato (Bardet settimo di tappa) sarebbe stato sicuramente peggiore. E attenzione a ragionare su "quello che si sarebbe dovuto fare prima", non si può decidere una tattica di corsa come se si potesse tornare indietro. Se non sei nella fuga non ci sei, lo stato di fatto cambia di continuo e si decide come muoversi a partire da lì.
Ma infatti per conto mio il tutto poteva anche avere una logica, ma che senso ha avuto attaccare sul gobbera e poi sparire completamente?
Bardet ieri era anche abbastanza in forma, visto che ha chiuso insieme al gruppo Martinez e Thomas, non aveva più senso provare il forcing sul primo broncon con scatto in cima ad esso e discesa a tutta con bardet che è pure forte in quei frangenti?
La DSM avrebbe dovuto:
- lasciare più spazio alla fuga
- in salita tirare forte per riportare la fuga ad 1'-1'30 e stancare i gregari in gruppo
- far attaccare Bardet in discesa, sfruttando la sua bravura e la prudenza che il gruppo dei migliori solitamente tiene quando la strada scende. Sia il primo passaggio sul Brocon se non addirittura il Rolle potevano funzionare.
- raggiungere la fuga e collaborare assieme a loro nei fondovalle, mentre dietro l'inseguimento è affidato ad un Caruso stanco o a un Narvaez che le salite lunghe le soffre.
Invece hanno:
- tirato nel fondovalle, tenendo sempre la fuga troppo vicina
- fatto un ritmo mai veramente forte in salita, se non per pochissimo
- ripreso la fuga in salita e troppo presto
- fatto un solo scatto in salita a cui hanno risposto tutti e poi più niente
Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)
Inviato: giovedì 23 maggio 2024, 10:21
da Walter_White
Ora sis spiega l'esplosione sul Foscagno, stava tarando i watt
Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)
Inviato: giovedì 23 maggio 2024, 11:45
da galliano
Galois ha scritto: ↑giovedì 23 maggio 2024, 7:05
galliano ha scritto: ↑giovedì 23 maggio 2024, 6:52
facile a dirsi, ma Bardet mica lo fanno entrare nella prima fuga, intendo i vari Tiberi e Arensman.
O esce di classifica o la DSM doveva accontentarsi di mandare in fuga un altro uomo.
In che modo la tirata li ha aiutati nella loro causa?
Io non ho scritto che hanno fatto bene, ho solo risposto a Nino che sosteneva che Bardet doveva entrare nella prima fuga.
Per come si sono messe poi le cose mi sarei atteso almeno un attacco nella discesa del brocon.
Re: Giro 2024 - 17a tappa: Selva di Val Gardena - Passo Brocon (159 Km)
Inviato: giovedì 23 maggio 2024, 19:19
da herbie
galliano ha scritto: ↑giovedì 23 maggio 2024, 11:45
Galois ha scritto: ↑giovedì 23 maggio 2024, 7:05
galliano ha scritto: ↑giovedì 23 maggio 2024, 6:52
facile a dirsi, ma Bardet mica lo fanno entrare nella prima fuga, intendo i vari Tiberi e Arensman.
O esce di classifica o la DSM doveva accontentarsi di mandare in fuga un altro uomo.
In che modo la tirata li ha aiutati nella loro causa?
Io non ho scritto che hanno fatto bene, ho solo risposto a Nino che sosteneva che Bardet doveva entrare nella prima fuga.
Per come si sono messe poi le cose mi sarei atteso almeno un attacco nella discesa del brocon.
ma secondo me , se non si fosse incollato alla sua ruota Pogacar se ne sarebbe potuto andare quando hanno ripreso la fuga, Bardet. Dietro Pogacar si era fatto un buco e non sembrava nessuno intenzionato a seguirlo così da lontano.
Certo, così facendo, conun attacco frontale in salita, sarebbe stato molto più difficile andare al traguardo per Bardet da solo. Molto meglio sarebbe stato, come suggerito da qualcuno, tenere vicino ma non andare a prendere la fuga e poi provare a rientrare tra cima della salita e discesa, avendo poi appoggio.