Pagina 8 di 26

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: giovedì 10 ottobre 2024, 12:41
da Short Arm
udra ha scritto: giovedì 10 ottobre 2024, 10:31 E' una visione un po' limitata, secondo me.
In tanti non hanno gradito la scelta dell'allenatore, ma ci sono anche altre motivazioni: l'Inter che domina il campionato e lo vince aritmeticamente di fronte a te con i 6 derby persi di fila, la scarsa fiducia nella dirigenza che si fondava già su basi deboli visto l'allontanamento di Maldini (che aveva sicuramente più credito, come normale che sia, dei nuovi presso il tifo normale *), un mercato che ti lascia sempre quella sensazione di incompiuto e la mancanza di un nome di grido.
Ma siamo d'accordo, non volevo farla troppo lunga. Le motivazioni sono tutte queste, certamente. Purtroppo lo sappiamo bene.
udra ha scritto: giovedì 10 ottobre 2024, 10:31 Ma non si può neanche cercare di buttare giù tutti dalla torre dopo un anno in cui ci si è dati un assetto definitivo, perché se no si diventa come le romane (o meglio, la Roma) che appena le cose van male si grida alla rivoluzione, e la si fa pure magari.
Così poi ti trovi l'ad che non ha scelto il ds che non ha scelto l'allenatore, il quale non ha scelto i giocatori, e ora che rimetti ordine a tutto è notte.
Su questo, concordo già meno.
Altro che assetto definitivo (mortale, direi... :D ).
Siamo una società senza assetto, dove tutti sono fuori ruolo. Tutti. E ciascuno vuole mantenere la sua fetta di potere, costi quel che costi.

La catena ad, ds, allenatore, ecc. siamo già noi. Da almeno un paio d'anni. Parlavi di noi, immagino.

Si lavora per il bene dell'AC Milan? Ho seri dubbi.

udra ha scritto: giovedì 10 ottobre 2024, 10:31 quello che pensa il direttivo della curva è ininfluente, sono una manica di banditi (nel vero senso del termine): dopo Milan-Sassuolo 2-5 insultavano chi fischiava e se ne andava, sono gente che ragiona per convenienza.
Ma certo, quelli non li considero nemmeno.

Lucci, curva sud, intercettato col Barone, altro nobiluomo di San Siro: "Ma non fare nomi di allenatore! Ma Barone… ma sto facendo, sto facendo da quattro giorni, robe con il Milan e mi vai a dire De Zerbi?"
Poi arriva Fonseca, Ibra dice due cavolate e ritorna tutto a posto. :dollar:

Insomma, in sintesi: "Non ce ne importa proprio nulla della campagna acquisti. Non importa nulla della squadra, non faccio le cose per lo striscione, non me ne frega proprio niente, nessuno lavora per il popolo. Volete andare in curva a cantare? A me non interessa, se io lo faccio deve esserci un rientro economico." Amen.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: giovedì 10 ottobre 2024, 13:13
da udra
Certo che parlo di noi, come si possono ottenere risultati se intorno al campo è un delirio?
Da quando è arrivata Barbara Berlusconi, e si è aperta la faida con Galliani, siamo una specie di postribolo dirigenziale: via Braida, dentro Maiorino, via Galliani e Maiorino dentro Gangikoff, anzi no, dentro Fassone e Mirabelli, poi via pure loro, dentro Leonardo e Maldini, Leonardo via e dentro Boban, dentro Gazidis, fuori Boban. Tre anni di quiete, i migliori guarda caso, poi riparte la rumba.
In tutto sto lasso di tempo, l'Inter avrà cambiato dirigenza la metà delle volte, la Juventus ha ritrovato, dopo il caos plusvalenze, un equilibrio dando in mano tutto a Giuntoli.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: giovedì 10 ottobre 2024, 14:28
da Short Arm
udra ha scritto: giovedì 10 ottobre 2024, 13:13 Certo che parlo di noi, come si possono ottenere risultati se intorno al campo è un delirio?
Da quando è arrivata Barbara Berlusconi, e si è aperta la faida con Galliani, siamo una specie di postribolo dirigenziale: via Braida, dentro Maiorino, via Galliani e Maiorino dentro Gangikoff, anzi no, dentro Fassone e Mirabelli, poi via pure loro, dentro Leonardo e Maldini, Leonardo via e dentro Boban, dentro Gazidis, fuori Boban. Tre anni di quiete, i migliori guarda caso, poi riparte la rumba.
In tutto sto lasso di tempo, l'Inter avrà cambiato dirigenza la metà delle volte, la Juventus ha ritrovato, dopo il caos plusvalenze, un equilibrio dando in mano tutto a Giuntoli.
Ma naturalmente. Ci lasciava in ottime mani. :grr:

Aggiungi che, ad oggi, siamo prettamente una società edilizia, nonostante pure lo stadio proceda più che a rilento.

E, sempre restando all'attualità, le faide interne si riflettono sul campo: quelli dello scudetto, i nuovi, gli inglesi, gli ammeregani, i francesi, i balcanici.

In ogni squadra ci sono i gruppetti, è naturale, ma nella nostra manca una figura di riferimento con cui rapportarsi, confrontarsi o dalla quale essere redarguiti.

Sarà lunga e dura la strada per ritornare.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: giovedì 10 ottobre 2024, 21:40
da Gimbatbu
Perfino i tifosi della Roma lo definiscono una disgrazia e Spalletti continua a schierarlo...mah...

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 14 ottobre 2024, 23:40
da nemecsek.
Per cinque anni, andando a scuola, da bambino, sono passato davanti a quei fiori posati sotto un semaforo, in Corso Re Umberto, ed un giorno papà mi raccontò la tua storia.... la maglia numero 7...



Immagine

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 15 ottobre 2024, 11:38
da JineteRojo
Mi espongo. l'Italia post fallimento europei mi dà buone vibes. Giochiamo molto meglio delle altre nazionali, proprio a livello di gioco. Inoltre i singoli riescono a brillare, ma non in modo estemporaneo.
Senza la follia di pellegrini staremmo a 4 vittorie di fila contro squadre non ridicole, e per altro era da tanto che non c'era un filotto così positivo. Vedremo se riusciremo a tenere lo strike.
Vero che queste competizioni non vogliono dire quasi niente, ma l'Europeo vinto arrivò appunto dopo una sequenza di partite inutili vinte, quindi al momento la vedo positiva

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 15 ottobre 2024, 16:03
da Krisper
Rimangono ancora inspiegabili le scelte di Spalletti all’Europeo; però condivido che ci sono buone notizie da queste partite.

Mancano ancora gli attaccanti, in buona parte compensato dal volume e qualità di gioco.

Bisogna davvero pregare che tra i giovani attaccanti italiani qualcuno davvero esploda.

A centrocampo Tonali ha alzato decisamente il livello, con il ritorno di Barella, la crescita di Ricci, c’è da essere ottimisti, e dietro ci si sono buoni giocatori.

Dietro e agli esterni siamo messi molto bene.

Per essere competitivi, manchiamo solo davanti; incredibile come non ci siano attaccanti italiani forti forti, e si debba ricorrere a Retegui!
Retegui comunque è migliorato, ma siamo davvero lontani dagli attaccanti delle altre nazionali

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 11:59
da White Mamba
Krisper ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 16:03 Rimangono ancora inspiegabili le scelte di Spalletti all’Europeo; però condivido che ci sono buone notizie da queste partite.
abbastanza inspiegabile davvero l'europeo.
dopo delle buone qualificazioni e soprattutto viste le ottime prove ora.
spalletti ci ha messo del suo, penso che tonali sia stata un'assenza sottovalutata, altre spiegazioni che vi vengono in mente?
sicuramente in queste competizioni corte basta abbastanza poco -lo stato di forma di un paio di giocatori- per passare da fallimento a vincere da underdog

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 17:54
da Krisper
nemecsek. ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 23:40 Per cinque anni, andando a scuola, da bambino, sono passato davanti a quei fiori posati sotto un semaforo, in Corso Re Umberto, ed un giorno papà mi raccontò la tua storia.... la maglia numero 7...



Immagine
condivido la suggestione, la favola e la leggenda di Gigi la farfalla granata, molto più di un giocatore.

ma soprattutto, quanto era bella la maglia, ci potevi uscire la sera tanto era elegante

oggi invece con la maglia della tua squadra ci puoi andare solo allo stadio, altrimenti sembri un ciula!

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 19:53
da ntun
Abbiamo la fortuna di tifare per la Leggenda
Ciao Gigi, dribblali tutti, anche lassù.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: sabato 19 ottobre 2024, 8:45
da Primo86
Krisper ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 17:54
altrimenti sembri un ciula!
Un maranza

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: sabato 19 ottobre 2024, 20:49
da udra
Hai preso per le orecchie i viziati, non fai il lecchino in conferenza, chi non si sacrifica sta fuori...magari non finirai l'anno, caro Paulo, ma solo grande rispetto per te.
E i giocatori tutto sommato stanno con te, altrimenti 60 minuti in 10 non li sfanghi sputando sangue.
Chissà se i viziati in panchina e in tribuna hanno capito come si fa.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: domenica 20 ottobre 2024, 0:38
da JineteRojo
Stasera partita davvero brutta. Poi oh, siamo là e non pigliamo goal, ma questo succedeva anche l'anno scorso. Manchiamo di idee offensive.
Cambiaso mi piace sempre di più, i terzini troppo ancorati dietro.
Contro il Lipsia abbiamo visto una partita diversa, e non penso sia facile giocare contro difese chiuse.
Però c'è da imparare a farlo, se no in serie a affondi.
Penso anche che una volta trovato il bandolo della matassa possano anche diventare partite più semplici.
Vedremo andando avanti.

Non ho visto il Milan e sono curioso di come sia andato.
La Lazio bella squadra.

La classifica comincia a prendere la forma prevista, con napoli e Inter davanti e juve e milan a inseguire. Dietro le squadre sorpresa di questo inizio campionato.
Per il quinto posto vedo bene la Lazio, con l'atalanta vicino. Toro e udinese vedremo a natale.
La Roma si è giocata le sue poche chance di fare una bella annata prendendo Juric. Domani prevedo un massacro a tinte nerazzure. Speriamo mi stupiscano :diavoletto:
Buona notte!

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: domenica 20 ottobre 2024, 0:52
da nemecsek.
JineteRojo ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 0:38
La Lazio bella squadra.

:yes:

JineteRojo ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 0:38
Penso anche che una volta trovato il bandolo della matassa possano anche diventare partite più semplici.
dategli tempo, a Delneri

MUBUAHAAHA..... :lol:

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 16:39
da Krisper
ieri giornata arbitrale poco fortunata.

indipendente da questo, siamo ad ottobre e si vede già stanchezza in campo e infortuni come se piovesse.

ce lo dicevamo già prima, quest'anno la stagione sarà fortemente influenzata dagli infortuni e la soluzione non si vede.

in ogni caso, rimane un campionato molto equilibrato, forse solo il Napoli può ucciderlo.
Equilibrato anche per merito delle piccole. Como, Parma, Empoli, ad esempio, mettono in difficoltà anche quando perdono: quest'anno qualche piazza nobile rischia di retrocedere.

Da quello che ho visto, in Italia e fuori, ho l'impressione che il livello di gioco sia globalmente sceso: le troppe partite riducono anche la qualità? O è solo una fase?
Più avanti si capirà.
Intanto persino il City sembra ingolfato.

Capitolo Inter. Ieri vittoria importantissima, per come è arrivata e per la solidità difensiva. C'è anche da dire che la Roma ha poche idee lì davanti.
L'assenza di Chala peserà, difficile recuperarlo per domenica, ma è un buon stress test per i 4 di centrocampo rimasti.
Dimostrazione di quanto Zelinski sia un acquisto fondamentale, con la rosa dell'anno scorso ti rimaneva Sensi e Klassen!
Asllani ha sfiga, quando poteva giocare, è fermo anche lui! Sarebbe stato un esame tosto giocare titolare con la Juve, ma deve pur affrontarli prima o poi. Comunque, mi pare che l'Inter sia già alla ricerca di un suo sostituto.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 20:20
da herbie
Krisper ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 16:39

Capitolo Inter. Ieri vittoria importantissima, per come è arrivata e per la solidità difensiva. C'è anche da dire che la Roma ha poche idee lì davanti.
L'assenza di Chala peserà, difficile recuperarlo per domenica, ma è un buon stress test per i 4 di centrocampo rimasti.
Dimostrazione di quanto Zelinski sia un acquisto fondamentale, con la rosa dell'anno scorso ti rimaneva Sensi e Klassen!
Asllani ha sfiga, quando poteva giocare, è fermo anche lui! Sarebbe stato un esame tosto giocare titolare con la Juve, ma deve pur affrontarli prima o poi. Comunque, mi pare che l'Inter sia già alla ricerca di un suo sostituto.
per la solidità difensiva, aspetterei test più probanti....

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 20:22
da ntun
Krisper ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 16:39 ieri giornata arbitrale poco fortunata.

Aureliano a Cagliari ha fatto la rivoluzione

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 20:40
da Krisper
herbie ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 20:20
Krisper ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 16:39

Capitolo Inter. Ieri vittoria importantissima, per come è arrivata e per la solidità difensiva. C'è anche da dire che la Roma ha poche idee lì davanti.
L'assenza di Chala peserà, difficile recuperarlo per domenica, ma è un buon stress test per i 4 di centrocampo rimasti.
Dimostrazione di quanto Zelinski sia un acquisto fondamentale, con la rosa dell'anno scorso ti rimaneva Sensi e Klassen!
Asllani ha sfiga, quando poteva giocare, è fermo anche lui! Sarebbe stato un esame tosto giocare titolare con la Juve, ma deve pur affrontarli prima o poi. Comunque, mi pare che l'Inter sia già alla ricerca di un suo sostituto.
per la solidità difensiva, aspetterei test più probanti....
Tipo il City?

I problemi difensivi dell’Inter di quest’anno nel 90% dei casi sono di distrazioni individuali, non per lacune o disequilibri tattici.

La solidità di ieri era mentale (tranne appunto la mezza papera di Sommer), hanno stretto le chiappe bene per mezzo tempo, non concedendo praticamente nulla.

Poi la Roma ha problemi, ma il centroavanti è forte e se non lo contieni bene, ti fa male.
Dybala lontano dall’area é folle, ieri si è spompato a rincorrere Bastoni, non riuscivano a scalare le marcature!

Il problema dell’Inter di quest’anno è la stanchezza, sono umani anche loro!

In cuor mio penso che se regge lì davanti fino alla primavera, allora ci sono buone possibilità di rivincere lo scudetto; ma il difficile quest’anno è non rimanere indietro in inverno, la coppa toglierà una valanga di energie, perché conterà molto la posizione in classifica.
Delle italiane mi pare l’unica squadra più centrata in Europa che in Italia, l’unica che crede di poter vincere, pur se complicatissimo e con squadre avversarie superiori nel complesso.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 6:40
da herbie
Krisper ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 20:40
herbie ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 20:20
Krisper ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 16:39

Capitolo Inter. Ieri vittoria importantissima, per come è arrivata e per la solidità difensiva. C'è anche da dire che la Roma ha poche idee lì davanti.
L'assenza di Chala peserà, difficile recuperarlo per domenica, ma è un buon stress test per i 4 di centrocampo rimasti.
Dimostrazione di quanto Zelinski sia un acquisto fondamentale, con la rosa dell'anno scorso ti rimaneva Sensi e Klassen!
Asllani ha sfiga, quando poteva giocare, è fermo anche lui! Sarebbe stato un esame tosto giocare titolare con la Juve, ma deve pur affrontarli prima o poi. Comunque, mi pare che l'Inter sia già alla ricerca di un suo sostituto.
per la solidità difensiva, aspetterei test più probanti....
Tipo il City?

I problemi difensivi dell’Inter di quest’anno nel 90% dei casi sono di distrazioni individuali, non per lacune o disequilibri tattici.

La solidità di ieri era mentale (tranne appunto la mezza papera di Sommer), hanno stretto le chiappe bene per mezzo tempo, non concedendo praticamente nulla.

Poi la Roma ha problemi, ma il centroavanti è forte e se non lo contieni bene, ti fa male.
Dybala lontano dall’area é folle, ieri si è spompato a rincorrere Bastoni, non riuscivano a scalare le marcature!

Il problema dell’Inter di quest’anno è la stanchezza, sono umani anche loro!

In cuor mio penso che se regge lì davanti fino alla primavera, allora ci sono buone possibilità di rivincere lo scudetto; ma il difficile quest’anno è non rimanere indietro in inverno, la coppa toglierà una valanga di energie, perché conterà molto la posizione in classifica.
Delle italiane mi pare l’unica squadra più centrata in Europa che in Italia, l’unica che crede di poter vincere, pur se complicatissimo e con squadre avversarie superiori nel complesso.
la partita di grande sacrificio difensivo col City (che alla fine risulterà concretamente sostanzialmente inutile) è costata 4 o 5 punti in campionato, come costarono lo scudetto le due inutilissime partite agli ottavi col Liverpool giocate ottimamente, ma poi ai quarti avresti trovato il Real o altri squadroni. La solidità difensiva per come la vedo io deve derivare primariamente dall'atletismo, potenza e velocità dei singoli (le grandi difese hanno sempre almeno un difensore-colonna di questo genere, vedi Bremer, Chiellini, Samuel....) a cui vanno certamente aggiunti i movimenti "di squadra", ma dalla quale non si può prescindere. Quest'anno, con un anno in più, non siamo più sul livello dello scorso, dove fisicamente reggeva ancora egregiamente Acerbi. A meno di riuscire a "mettere in quadro" mentalmente e tatticamente nella maniera più veloce possibile Bisseck, che ha qualità atletiche notevoli, ma io lo vedo quasi più attaccante che difensore....

Le "distrazioni" possono capitare, ma capitano una volta ogni tanto. Tutti i gol presi dall'Inter non possono essere derubricati a "distrazione"....io ho visto quest'anno difensori che in velocità e forza faticavano palesemente a tenere i diretti avversari e tendevano a calare tantissimo nei secondi tempi. Se è un calcolo di ritardo di condizione ci può stare e, vista la stagione, potrebbe anche essere una mossa azzeccata. Però ho la sensazione che si sia un poco sopravvalutato la tenuta fisica di alcuni giocatori (anche De Vrij , che anagraficamente avrebbe ancora qualche anno discreto, da tempo non può giocare partite consecutive per motivi fisici).

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 0:43
da Tranchée d'Arenberg
Insomma, dopo due mesi abbondanti di Motta, credo che si possa finalmente dire che la Juve sta deludendo alla grande. 11 partite, la miseria di 17 gol, di cui solo 13 su azione. Numeri eloquenti. Qualcuno dirà che si prendono pochi gol, ma quello era pure un marchio di fabbrica del tanto vituperato, insultato, denigrato Allegri. Motta doveva portare un calcio offensivo, doveva essere la svolta. Finora lo è stato in negativo.

Se i risultati non sono un granchè, il gioco è pure peggio: il possesso palla è sterile, inutile e noioso. Vlahovic che secondo alcuni avrebbe fatto gol a raffica non è certamente migliorato rispetto a prima (l'ho già detto un mese fa: si tratta di uno dei calciatori più sopravvalutati della serie A). Douglas Luiz, costato 50 mln è stato finora uno scempio, Koopmeiners che è stato pagato ancora di più, si è rivelato un flop, mentre Yildiz, a parte il gol contro il PSV, è l'ombra di se stesso. Il tutto, ricordiamolo, al termine di una campagna acquisti in sono volati via più o meno 200 mln di euro.

Qualcuno dirà che bisogna lasciare il tempo a Motta di costruire, ma a mio avviso le cose andranno solo a peggiorare e domenica ne avremo una conferma. Siamo all'anticamera di una stagione di grandi delusioni, lo dico senza paura di sbilanciarmi.

edit. le formazioni e i cambi a dir poco fantasiosi, lasciano intravedere una grande presunzione da parte dell'allenatore. Hai giocato da schifo, resti in dieci, Perin para il rigore e tu, presuntuoso che non sei altro, invece di mettere dentro Gatti inserisci Rouhi. Per non parlare della decisione di togliere Conceiçao dopo 55 minuti o dell'altra idiozia di restare senza attaccanti al 68° quando ha tolto Vlahovic per insiserire Adzic che attaccante non è.
Che cambi passo, perchè a breve la luna di miele con la massa di tifosi accecati dall'anti-allegrismo finirà.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 7:21
da Krisper
In questo forum sono uno di quelli che ha più esaltato Motta.

In effetti sta deludendo, ieri la Juve è stata presa a pallonate, sconfitta meritata, persino stretta nel risultato.

Ma aldilà di una partita, finora si salva solo la fase difensiva, che però senza Brehmer inizia a scricchiolare. Gran giocatore!

Quello che stupisce è la mancanza di quelle azioni stile Bologna dell’anno scorso. Però c’è voluto tempo per vederle.

Colpa di interpreti con caratteristiche diverse, il serbo non è Zirkzee? Gli infortuni? Non sono pochi e decisivi.
La paura di perdere l’equilibrio?

In Italia il gioco difensivo premia, in Europa se trovi un calcio dinamico e atletico, no. Comunque la Juve ha 6 punti, in fondo ha steccato una sola partita su tre.

Sul mercato ha speso troppo in relazione al valore dei giocatori, ma questi sono i prezzi.

Domenica prossima si incontrano due squadre non al meglio, mi aspetto un Inter dominante nel gioco (meno fluida senza Chala), ma forse non nel risultato. Ho paura che sarà una brutta partita.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 8:15
da herbie
Krisper ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 7:21 In questo forum sono uno di quelli che ha più esaltato Motta.

In effetti sta deludendo, ieri la Juve è stata presa a pallonate, sconfitta meritata, persino stretta nel risultato.

Ma aldilà di una partita, finora si salva solo la fase difensiva, che però senza Brehmer inizia a scricchiolare. Gran giocatore!

Quello che stupisce è la mancanza di quelle azioni stile Bologna dell’anno scorso. Però c’è voluto tempo per vederle.

Colpa di interpreti con caratteristiche diverse, il serbo non è Zirkzee? Gli infortuni? Non sono pochi e decisivi.
La paura di perdere l’equilibrio?

In Italia il gioco difensivo premia, in Europa se trovi un calcio dinamico e atletico, no. Comunque la Juve ha 6 punti, in fondo ha steccato una sola partita su tre.

Sul mercato ha speso troppo in relazione al valore dei giocatori, ma questi sono i prezzi.

Domenica prossima si incontrano due squadre non al meglio, mi aspetto un Inter dominante nel gioco (meno fluida senza Chala), ma forse non nel risultato. Ho paura che sarà una brutta partita.
in alcune partite comunque della Juve (Lipsia su tutte) si è già vista tutt'altra capacità di costruzione di gioco e di occasioni, rispetto all'immediato passato. Io credo che la partita di ieri sia stata giocata volutamente sottotono, sottovalutando forse un po' l'avversaria, per non rischiare nulla prima della prossima partita.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 9:46
da Gimbatbu
herbie ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 8:15
Krisper ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 7:21 In questo forum sono uno di quelli che ha più esaltato Motta.

In effetti sta deludendo, ieri la Juve è stata presa a pallonate, sconfitta meritata, persino stretta nel risultato.

Ma aldilà di una partita, finora si salva solo la fase difensiva, che però senza Brehmer inizia a scricchiolare. Gran giocatore!

Quello che stupisce è la mancanza di quelle azioni stile Bologna dell’anno scorso. Però c’è voluto tempo per vederle.

Colpa di interpreti con caratteristiche diverse, il serbo non è Zirkzee? Gli infortuni? Non sono pochi e decisivi.
La paura di perdere l’equilibrio?

In Italia il gioco difensivo premia, in Europa se trovi un calcio dinamico e atletico, no. Comunque la Juve ha 6 punti, in fondo ha steccato una sola partita su tre.

Sul mercato ha speso troppo in relazione al valore dei giocatori, ma questi sono i prezzi.

Domenica prossima si incontrano due squadre non al meglio, mi aspetto un Inter dominante nel gioco (meno fluida senza Chala), ma forse non nel risultato. Ho paura che sarà una brutta partita.
in alcune partite comunque della Juve (Lipsia su tutte) si è già vista tutt'altra capacità di costruzione di gioco e di occasioni, rispetto all'immediato passato. Io credo che la partita di ieri sia stata giocata volutamente sottotono, sottovalutando forse un po' l'avversaria, per non rischiare nulla prima della prossima partita.
Con un portiere in giornata normale ieri finiva tanto a zero. Perin miracoloso, come fai adesso a rimetterlo in panca?

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: domenica 27 ottobre 2024, 21:48
da Gimbatbu
Ribadisco con il Perin attuale stasera lo avrei impiegato. Anche perché non è Zoff l' altro portiere.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: domenica 27 ottobre 2024, 23:36
da udra
I Friedkin sono terrificanti, si vede che non hanno un minimo background calcistico o sportivo.
Quello che stanno tirando in piedi quest'anno è un circo ambulante.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: domenica 27 ottobre 2024, 23:37
da Luca90
Gimbatbu ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 21:48 Ribadisco con il Perin attuale stasera lo avrei impiegato. Anche perché non è Zoff l' altro portiere.
l'altro portiere c'ha tenuto in partita nel momento di maggiore difficoltà con le parate su di marco e barella...

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: domenica 27 ottobre 2024, 23:45
da nemecsek.
Gimbatbu ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 21:48 Ribadisco con il Perin attuale stasera lo avrei impiegato. Anche perché non è Zoff l' altro portiere.
gerarchie di spogliatoio
stasera se il gobbo ha un gol sul groppone, zammer ne ha almeno due

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: domenica 27 ottobre 2024, 23:55
da Gimbatbu
Luca90 ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 23:37
Gimbatbu ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 21:48 Ribadisco con il Perin attuale stasera lo avrei impiegato. Anche perché non è Zoff l' altro portiere.
l'altro portiere c'ha tenuto in partita nel momento di maggiore difficoltà con le parate su di marco e barella...
Se non faceva neanche quelle... Su Mikitharian ha preso un gol da bradipo e il secondo rigore di Zielinski lo paravano metà portieri della serie A.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: domenica 27 ottobre 2024, 23:57
da Gimbatbu
nemecsek. ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 23:45
Gimbatbu ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 21:48 Ribadisco con il Perin attuale stasera lo avrei impiegato. Anche perché non è Zoff l' altro portiere.
gerarchie di spogliatoio
stasera se il gobbo ha un gol sul groppone, zammer ne ha almeno due
Sicuro, sono in po' di partite che lo svizzero fa casini aiutato da pali e traverse. Solo che l' Inter un altro da mettere in porta non ce l' ha, la Juve sì.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 8:29
da Krisper
Ieri partita folle.

Da un punto di vista di occasioni, l’Inter meritava la vittoria, dopo un primo tempo in cui i difensori bianconeri hanno regalato due rigori.

Da un punto di vista tattico, ottima Juve, soprattutto nel primo tempo, ho rivisto alcuni movimenti del Bologna di Motta. Tatticamente ho preferito la Juve.

Malissimo le difese, soprattutto quella Juventina, con Brehmer la Juve avrebbe vinto.

L’Inter fisicamente è crollata gli ultimi 20 minuti, fatica a fare le sue rotazioni; è un momento difficile, bisogna rimanere incollati lì e sperare nella primavera.
Quest’anno è così, anche ieri sera, serata non brillante, ha dimostrato di essere più forte, ma fisicamente e anche tatticamente va in difficoltà, credo per ragioni di stanchezza mentale e fisica. Quando l’Inter gioca con le rotazioni in campo, é devastante, senza é ancora forte, ma basta un calo fisico e mentale e rischia o perde, come nel derby.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 8:30
da Krisper
Gimbatbu ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 23:57
nemecsek. ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 23:45
Gimbatbu ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 21:48 Ribadisco con il Perin attuale stasera lo avrei impiegato. Anche perché non è Zoff l' altro portiere.
gerarchie di spogliatoio
stasera se il gobbo ha un gol sul groppone, zammer ne ha almeno due
Sicuro, sono in po' di partite che lo svizzero fa casini aiutato da pali e traverse. Solo che l' Inter un altro da mettere in porta non ce l' ha, la Juve sì.
Bocciare Martinez prima ancora che giochi, forse è un po’ prematuro

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 8:43
da Gimbatbu
Krisper ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 8:30
Gimbatbu ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 23:57
nemecsek. ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 23:45

gerarchie di spogliatoio
stasera se il gobbo ha un gol sul groppone, zammer ne ha almeno due
Sicuro, sono in po' di partite che lo svizzero fa casini aiutato da pali e traverse. Solo che l' Inter un altro da mettere in porta non ce l' ha, la Juve sì.
Bocciare Martinez prima ancora che giochi, forse è un po’ prematuro
Perdonami, ma io non sapevo neanche il nome del secondo portiere dell' Inter. Sono andato a vedere ed è l' ex portiere del Genoa. Fossi Inzaghi proverei a dargli una chance. Non ho niente contro Di Gregorio o Sommer, ma è palese che in questo momento alternano cose pregevoli ad amnesie notevoli. Almeno per quanto riguarda Perin ogni volta che è stato chiamato in causa ha risposto alla grande. Per me vale sempre la regola che debba giocare chi sta meglio ed il portiere non è diverso dagli altri ruoli. Ricordo al Parma l' infortunio del titolare, avrebbe dovuto giocare il secondo, non ricordo chi fosse l' allenatore: mise direttamente in porta Buffon dalle giovanili. Ci aveva visto bene.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 11:32
da kokkelkoren
Gimbatbu ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 8:43
Krisper ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 8:30
Gimbatbu ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 23:57

Sicuro, sono in po' di partite che lo svizzero fa casini aiutato da pali e traverse. Solo che l' Inter un altro da mettere in porta non ce l' ha, la Juve sì.
Bocciare Martinez prima ancora che giochi, forse è un po’ prematuro
Perdonami, ma io non sapevo neanche il nome del secondo portiere dell' Inter. Sono andato a vedere ed è l' ex portiere del Genoa. Fossi Inzaghi proverei a dargli una chance. Non ho niente contro Di Gregorio o Sommer, ma è palese che in questo momento alternano cose pregevoli ad amnesie notevoli. Almeno per quanto riguarda Perin ogni volta che è stato chiamato in causa ha risposto alla grande. Per me vale sempre la regola che debba giocare chi sta meglio ed il portiere non è diverso dagli altri ruoli. Ricordo al Parma l' infortunio del titolare, avrebbe dovuto giocare il secondo, non ricordo chi fosse l' allenatore: mise direttamente in porta Buffon dalle giovanili. Ci aveva visto bene.
Considerando che erano Nista ed il quasi quarantenne Giovannone Galli....direi che schierare Buffon non era un azzardo :D

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 11:56
da herbie
Krisper ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 8:29 Ieri partita folle.

Da un punto di vista di occasioni, l’Inter meritava la vittoria, dopo un primo tempo in cui i difensori bianconeri hanno regalato due rigori.

Da un punto di vista tattico, ottima Juve, soprattutto nel primo tempo, ho rivisto alcuni movimenti del Bologna di Motta. Tatticamente ho preferito la Juve.

Malissimo le difese, soprattutto quella Juventina, con Brehmer la Juve avrebbe vinto.

L’Inter fisicamente è crollata gli ultimi 20 minuti, fatica a fare le sue rotazioni; è un momento difficile, bisogna rimanere incollati lì e sperare nella primavera.
Quest’anno è così, anche ieri sera, serata non brillante, ha dimostrato di essere più forte, ma fisicamente e anche tatticamente va in difficoltà, credo per ragioni di stanchezza mentale e fisica. Quando l’Inter gioca con le rotazioni in campo, é devastante, senza é ancora forte, ma basta un calo fisico e mentale e rischia o perde, come nel derby.
ma qualcuno non laveva detto che la partita contro il City non doveva illudere riguardo la fragilità FISICA della difesa dell'Inter, no....
Con una difesa appena decente da un punto di vista della reattività e della tenuta sui novanta minuti la partita sarebbe finita 4-2 eh.
Contro la Juve non puoi parlare di "distrazioni". E' proprio l'atletismo che manca, e si era ampiamente visto nelle partite precedenti, quasi sempre i centrali non tengono le accelerazioni degli avversari sia con che senza palla.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 12:31
da nemecsek.
io non credo più a niente
intanto però il merda ha smentito, e quando lui afferma una cosa in genere è l'esatto opposto

https://www.lastampa.it/sport/2024/10/2 ... -14756173/

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 15:08
da udra
Sarebbe divertente
Dopo due giorni partirebbe la sommossa per il cambio di denominazione e dello stemma.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 20:05
da Winter
Gimbatbu ha scritto: domenica 27 ottobre 2024, 21:48 Ribadisco con il Perin attuale stasera lo avrei impiegato. Anche perché non è Zoff l' altro portiere.
Vedi invece per me con Perin in porta..vincevamo

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 20:10
da Winter
Krisper ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 8:29 Ieri partita folle.

Da un punto di vista di occasioni, l’Inter meritava la vittoria, dopo un primo tempo in cui i difensori bianconeri hanno regalato due rigori.

Da un punto di vista tattico, ottima Juve, soprattutto nel primo tempo, ho rivisto alcuni movimenti del Bologna di Motta. Tatticamente ho preferito la Juve.

Malissimo le difese, soprattutto quella Juventina, con Brehmer la Juve avrebbe vinto.

L’Inter fisicamente è crollata gli ultimi 20 minuti, fatica a fare le sue rotazioni; è un momento difficile, bisogna rimanere incollati lì e sperare nella primavera.
Quest’anno è così, anche ieri sera, serata non brillante, ha dimostrato di essere più forte, ma fisicamente e anche tatticamente va in difficoltà, credo per ragioni di stanchezza mentale e fisica. Quando l’Inter gioca con le rotazioni in campo, é devastante, senza é ancora forte, ma basta un calo fisico e mentale e rischia o perde, come nel derby.
Purtroppo il nostro gioco è molto dispendioso..
Se hai tutti al top.. tutto ok
Se no.. diventa complicato (visto che su attacca in tanti e con tanti movimenti)
Il centrocampo copre (e corre di meno) rispetto all anno scorso
Però non si può prendere gol in contropiede sul 4 a 2
In più de vrij..ormai sembra un ex giocatore
E sommer pure..

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: lunedì 28 ottobre 2024, 20:24
da nemecsek.
udra ha scritto: lunedì 28 ottobre 2024, 15:08 Sarebbe divertente
Dopo due giorni partirebbe la sommossa per il cambio di denominazione e dello stemma.
figuramose
il nome lo hanno già cambiato nel 2005 quando arrivò il cancro
questi son kannibali ma non depaupererebbero l'mmagine e la Storia del Toro
qualche aggiustatina alla maglia poi gliela concediamo volentieri

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: martedì 29 ottobre 2024, 22:51
da nemecsek.
MUBUAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA...... :lol: :lol: :lol:



Immagine

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 30 ottobre 2024, 0:03
da udra
Questi stanno scalando vertiginosamente il podio del cringe occupato saldamente da Copiarsi Bomber e Copiarsi Brutti.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 30 ottobre 2024, 10:46
da White Mamba
udra presidente

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:46
da Tranchée d'Arenberg
La gestione Motta sarà ricordata come un cataclisma. Io lo vado dicendo da settimane, da almeno un mese, ne rivendico la primogenitura. Un allenatore così apparentemente galantuomo, ma nei fatti arrogante e supponente io non me lo ricordo. Tiene ancora fuori Yildiz e soprattutto tiene ancora dentro un Danilo inguardabile, all'altare di un principio ridicolo quanto deleterio chiamato "impostazione da dietro", come se fosse un mantra a cui tutti devono adeguarsi necessariamente. Se gli dice bene, finisce la stagione.

Intanto, 365 giorni fa la classifica era questa:

1 Inter 25
2 Juventus 23
3 Milan 22
4 Atalanta 19
5 Napoli 18

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:51
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:46 La gestione Motta sarà ricordata come un cataclisma. Io lo vado dicendo da settimane, da almeno un mese, ne rivendico la primogenitura. Un allenatore così apparentemente galantuomo, ma nei fatti arrogante e supponente io non me lo ricordo. Tiene ancora fuori Yildiz e soprattutto tiene ancora dentro un Danilo inguardabile, all'altare di un principio ridicolo quanto deleterio chiamato "impostazione da dietro", come se fosse un mantra a cui tutti devono adeguarsi necessariamente. Se gli dice bene, finisce la stagione.

Intanto, 365 giorni fa la classifica era questa:

1 Inter 25
2 Juventus 23
3 Milan 22
4 Atalanta 19
5 Napoli 18
Ma dai.
Nel secondo tempo lo travolgete il Parma.
Con Yldiz fresco.
Se non succede, scudetto assegnato al Napoli.
L'Inter è inguardabile in difesa, il Milan in difesa, la Juve in difesa.
Bene la Viola e la Lazio, Roma non pervenuta.
L'Atalanta finora cincischia ma può venire fuori

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:58
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:51
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:46 La gestione Motta sarà ricordata come un cataclisma. Io lo vado dicendo da settimane, da almeno un mese, ne rivendico la primogenitura. Un allenatore così apparentemente galantuomo, ma nei fatti arrogante e supponente io non me lo ricordo. Tiene ancora fuori Yildiz e soprattutto tiene ancora dentro un Danilo inguardabile, all'altare di un principio ridicolo quanto deleterio chiamato "impostazione da dietro", come se fosse un mantra a cui tutti devono adeguarsi necessariamente. Se gli dice bene, finisce la stagione.

Intanto, 365 giorni fa la classifica era questa:

1 Inter 25
2 Juventus 23
3 Milan 22
4 Atalanta 19
5 Napoli 18
Ma dai.
Nel secondo tempo lo travolgete il Parma.
Con Yldiz fresco.
Se non succede, scudetto assegnato al Napoli.
L'Inter è inguardabile in difesa, il Milan in difesa, la Juve in difesa.
Bene la Viola e la Lazio, Roma non pervenuta.
L'Atalanta finora cincischia ma può venire fuori
Vabbè, ovviamente non ti si può prendere sul serio quando parli della tua squadra perchè eccedi in scaramanzia (o maniavantismo). Se è vero che l'Inter non ha fatto benissimo in difesa finora, è altrettanto chiaro che è la squadra più forte e che se la giocherà fino in fondo con il Napoli.

Juve e Milan messe male male, l'Atalanta alla lunga verrà fuori e rischia di arrivare terza. La Roma lasciamo stare, gestione societaria assurda e imbarazzante.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 30 ottobre 2024, 22:00
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:58
nino58 ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:51
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:46 La gestione Motta sarà ricordata come un cataclisma. Io lo vado dicendo da settimane, da almeno un mese, ne rivendico la primogenitura. Un allenatore così apparentemente galantuomo, ma nei fatti arrogante e supponente io non me lo ricordo. Tiene ancora fuori Yildiz e soprattutto tiene ancora dentro un Danilo inguardabile, all'altare di un principio ridicolo quanto deleterio chiamato "impostazione da dietro", come se fosse un mantra a cui tutti devono adeguarsi necessariamente. Se gli dice bene, finisce la stagione.

Intanto, 365 giorni fa la classifica era questa:

1 Inter 25
2 Juventus 23
3 Milan 22
4 Atalanta 19
5 Napoli 18
Ma dai.
Nel secondo tempo lo travolgete il Parma.
Con Yldiz fresco.
Se non succede, scudetto assegnato al Napoli.
L'Inter è inguardabile in difesa, il Milan in difesa, la Juve in difesa.
Bene la Viola e la Lazio, Roma non pervenuta.
L'Atalanta finora cincischia ma può venire fuori
Vabbè, ovviamente non ti si può prendere sul serio quando parli della tua squadra perchè eccedi in scaramanzia (o maniavantismo). Se è vero che l'Inter non ha fatto benissimo in difesa finora, è altrettanto chiaro che è la squadra più forte e che se la giocherà fino in fondo con il Napoli.

Juve e Milan messe male male, l'Atalanta alla lunga verrà fuori e rischia di arrivare terza. La Roma lasciamo stare, gestione societaria assurda e imbarazzante.
Non è che l'Inter non ha fatto benissimo in difesa, ha proprio fatto pena.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 30 ottobre 2024, 22:07
da Beppugrillo
Per me ci sta sia ributtare subito in campo un giocatore dopo una brutta prestazione sia ragionare le partite sui 90 minuti tenendo inizialmente fuori un giocatore che te la può decidere in corsa, anche perché poi si rigioca sabato e martedì. Però l'impressione che si vogliano fare scelte inutilmente complicate un po' c'è

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: mercoledì 30 ottobre 2024, 22:16
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 22:07 Per me ci sta sia ributtare subito in campo un giocatore dopo una brutta prestazione sia ragionare le partite sui 90 minuti tenendo inizialmente fuori un giocatore che te la può decidere in corsa, anche perché poi si rigioca sabato e martedì.
Danilo è la terza partita di fila, il terzo scempio di fila che fa. Quindi non si tratta di ributtarlo in campo dopo una sola partita pessima. Peraltro, dopo averlo tenuto in panca per settimane, adesso non lo toglie più dal campo.
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 22:07 Però l'impressione che si vogliano fare scelte inutilmente complicate un po' c'è
Vogliamo parlare dell'idea di togliere Vlahovic contro il Napoli per far fare la punta a Weah? Conceiçao tolto contro lo Stoccarda dopo 55 minuti? L'idea balorda di mettere Rouhi invece di Gatti nelle fasi finali di tale partita?

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: giovedì 31 ottobre 2024, 1:20
da herbie
nino58 ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 22:00
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:58
nino58 ha scritto: mercoledì 30 ottobre 2024, 21:51

Ma dai.
Nel secondo tempo lo travolgete il Parma.
Con Yldiz fresco.
Se non succede, scudetto assegnato al Napoli.
L'Inter è inguardabile in difesa, il Milan in difesa, la Juve in difesa.
Bene la Viola e la Lazio, Roma non pervenuta.
L'Atalanta finora cincischia ma può venire fuori
Vabbè, ovviamente non ti si può prendere sul serio quando parli della tua squadra perchè eccedi in scaramanzia (o maniavantismo). Se è vero che l'Inter non ha fatto benissimo in difesa finora, è altrettanto chiaro che è la squadra più forte e che se la giocherà fino in fondo con il Napoli.

Juve e Milan messe male male, l'Atalanta alla lunga verrà fuori e rischia di arrivare terza. La Roma lasciamo stare, gestione societaria assurda e imbarazzante.
Non è che l'Inter non ha fatto benissimo in difesa, ha proprio fatto pena.
la difesa dell'Inter ha retto egregiamente due anni, parlando strettamente della fase difensiva (in fase di costruzione c'è qualità in abbondanza) perchè Acerbi ha fatto due stagioni insperabilmente straordinarie. Ora però i miracoli non li può più fare e sarebbero serviti due acquisti in meno, ma un giocatore non dico esperto, ma almeno di buon livello italiano, tra i tre centrali.

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Inviato: giovedì 31 ottobre 2024, 22:59
da Gimbatbu
Avevo visto la Lazio di Baroni solo in Europa. Con il Como mi ha impressionato. Non so se sia merito dell' allenatore o di chi ha pescato giocatori che non giocavano da un anno oppure da squadre retrocesse che comunque evidentemente il tecnico ha valorizzato appieno. Insieme all' Atalanta può dare fastidio a Napoli e Inter. Non ho ancora visto la Fiorentina, ma anche lì può aver contato il cambio allenatore.