Pagina 8 di 10

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 16:51
da Tommeke92
Nonostante la stanchezza oggi ci ha messo tanta testa secondo me, bravo Remco! :clap:

Se Cicco riesce a salire sul podio con questi due la foto va appesa in camera eh!

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 16:51
da Lolloso
Bravo Giulio ciccone terzo

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 16:53
da StipemdioXTutti
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 16:51 Oggi siamo a livelli disumani.
3 minuti e 15 al secondo e 5/6 minuti agli altri.
Il tutto senza arrivare neanche sudato.
Spingendo al massimo e arrivando con la lingua di fuori quanto dava agli altri?
Anche all' Emilia si stava allenando. In zona 3 stacca tutti.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 16:53
da Fantasio
Mi correggo, per un maggior distacco sul terzo basta Coppi 1948, non Coppi 1947. Non che cambi molto. :D

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:00
da kreuziger80
Lolloso ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 16:51 Bravo Giulio ciccone terzo
Grande Giulio, se non ci fossero stati Pogacar e Remco staremmo parlando di una vittoria italiana al Lombardia.
Alla faccia di chi parla di crisi del ciclismo italiano!

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:01
da frcre
StipemdioXTutti ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 16:53
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 16:51 Oggi siamo a livelli disumani.
3 minuti e 15 al secondo e 5/6 minuti agli altri.
Il tutto senza arrivare neanche sudato.
Spingendo al massimo e arrivando con la lingua di fuori quanto dava agli altri?
Anche all' Emilia si stava allenando. In zona 3 stacca tutti.
Quest'anno ha aperto il gas a tutta un paio di volte, solo per staccare Vingegaard.

Questo veramente potrebbe correre 5 monumento 3 grandi giri e mondiale.

Perché non é che gli altro non lo impensieriscono, é che proprio non riescono nemmeno a farlo faticare.

Le uniche corse in cui dovrebbe faticare per vincere sono tour, Fiandre, san remo e roubaix qualora la corresse.

Giro, vuelta, Liegi e Lombardia li vince pure allenandosi.

Follia, non lo fara mai un calendario del genere, ma forse sarebbe l'unico modo di abbassare un po' la differenza con gli altri.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:03
da Tommeke92
Fantasio ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 16:53 Mi correggo, per un maggior distacco sul terzo basta Coppi 1948, non Coppi 1947. Non che cambi molto. :D
Ho visto ora, nel '47 più di 5 minuti al secondo, che era Bartali! E poi 7 al minuto sul quarto...

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:07
da brunello
StipemdioXTutti ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 16:53
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 16:51 Oggi siamo a livelli disumani.
3 minuti e 15 al secondo e 5/6 minuti agli altri.
Il tutto senza arrivare neanche sudato.
Spingendo al massimo e arrivando con la lingua di fuori quanto dava agli altri?
Anche all' Emilia si stava allenando. In zona 3 stacca tutti.
A me impressiona che uno come Moreno Moser dichiari che lui di soglia non sia mai arrivato a 400 watt, Pogacar tiene 330 watt per 5 ore.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:08
da Tommeke92
Bravo Ciccone, un podio dietro a quei due vale tantissimo :clap:

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:12
da Vélo
:clap:
Tommeke92 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:08 Bravo Ciccone, un podio dietro a quei due vale tantissimo :clap:

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:14
da qrier
kreuziger80 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:00
Lolloso ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 16:51 Bravo Giulio ciccone terzo
Grande Giulio, se non ci fossero stati Pogacar e Remco staremmo parlando di una vittoria italiana al Lombardia.
Alla faccia di chi parla di crisi del ciclismo italiano!
La corsa sarebbe stata diversa, non si può dire.
Comunque bravissimo Giulio.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:17
da Babylon
Ineluttabile Pogacar

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:17
da frcre
Comunque 255 km, 5000 metri di dislivello, media 41,900 impressionante.

L'hanno voluto correre dura, e più si fa dura più i vantaggi si ampliano.
Facendo corsa dura fanno fatica tutti meno che lui

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:18
da matteo9502
Bravissimo Cicco :clap:
Conferma che nelle corse di un giorno con tanto dislivello può dire la sua per un piazzamento importante. Speriamo che l'anno prossimo riuscirà a fare una stagione senza troppi problemi.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:20
da qrier
barrylyndon ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 14:02
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 13:07
TIC ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 12:56 De Luca : " Bugno se corresse ai nostri giorni sarebbe un Tadey Pogacar"
Questo qui lo paghiamo noi, eh , e non poco.
Bugno aveva grandi qualità ma conta anche la testa.
E comunque anche un Bugno con la grinta di Chiappucci non avrebbe potuto fare quello che fa Pogacar.
Cos'e' che mi sfugge??
Bugno e' stato l'ultimo a vincere un Fiandre con podi e vittorie nei GT..
Dopo quasi 30 anni c'e' stato Pogacar..quindi non han detto chissa' che bestialita'..
Chiaro che Pogacar l'abbia gia' superato in palmeres...pero' e' stato l'ultimo polivante capace di vincere al nord, essendo anche competitivo nei Gt..Su questo non si puo' discutere troppo.
Guardando solo il lato tecnico, in salita il miglior Bugno non andava forte come Pogacar, soprattutto in tratti pendenti.
Poi Pogacar non è che vince, ma stravince. Attacca da lontano e non lo prende più nessuno.
Bugno molte gare la ha vinte grazie allo spunto veloce.

Bugno forse leggermente meglio a cronometro e in volate pianeggianti.
Ma per il resto è tutto a favore di Pogacar.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:22
da Salvatore77
Bravo Ciccone, miglior piazzamento in una classica al termine di una stagione abbastanza complicata.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:24
da brunello
In tutto ciò la roba impressionante è che avrebbe potuto fare ancora di più.. la colma l'ha scalata in 30.29, ma purtroppo non siamo ancora in grado di capire i limiti di questo marziano.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:26
da giorgio ricci
Non so dirvi se la concorrenza fosse peggiore o migliore ma Bugno lo seguivo fin dall'85 nei dilettanti e posso dirvi che con Pogacar centra niente . Un altro corridore ,molto ma molto meno forte a parte il 90 dove era simile al Pogacar 2001

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:31
da galliano
Molto deluso da Van Eetvelt, non può ripresentarsi alla classica più impegnativa del calendario 45g dopo il ritiro alla Vuelta senza avere fatto almeno una corsa prima. Almeno la coppa agostoni doveva farla.
Mi chiedo chi sia che prende queste decisioni discutibili, se è una scelta personale o se è concordata con la squadra.
Le doti ci sono ma ad un certo punto ha clamorosamente pagato la mancanza di fondo, tant'è che ha perso una volata con gente nettamente più lenta allo sprint.
Poi Lennert non è così scarso in discesa, se avesse avuto le gambe poteva rimanere con Remco e giocarsi il secondo posto allo sprint.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:35
da frcre
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:20
barrylyndon ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 14:02
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 13:07

Bugno aveva grandi qualità ma conta anche la testa.
E comunque anche un Bugno con la grinta di Chiappucci non avrebbe potuto fare quello che fa Pogacar.
Cos'e' che mi sfugge??
Bugno e' stato l'ultimo a vincere un Fiandre con podi e vittorie nei GT..
Dopo quasi 30 anni c'e' stato Pogacar..quindi non han detto chissa' che bestialita'..
Chiaro che Pogacar l'abbia gia' superato in palmeres...pero' e' stato l'ultimo polivante capace di vincere al nord, essendo anche competitivo nei Gt..Su questo non si puo' discutere troppo.
Guardando solo il lato tecnico, in salita il miglior Bugno non andava forte come Pogacar, soprattutto in tratti pendenti.
Poi Pogacar non è che vince, ma stravince. Attacca da lontano e non lo prende più nessuno.
Bugno molte gare la ha vinte grazie allo spunto veloce.

Bugno forse leggermente meglio a cronometro e in volate pianeggianti.
Ma per il resto è tutto a favore di Pogacar.
Domanda tecnica
Questo Pogacar che in salita ha un margine enorme sulla concorrenza.
Potrebbe pensare di mettere 3/4 kg di muscoli, guadagnando ancora in esplosività, a crono e allo sprint.
In modo da diventare un corridore ancora più polivalente in grado di battere Remco a crono e di giocarsi roubaix, Fiandre e san remo anche allo sprint contro VDP o van aert.
Mantenendo comunque un livello di salita superiore alla concorrenza?

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:36
da nino58
Fuori i nomi di chi ha spento allo scatto di Pogi :D

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:36
da Tommeke92
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:17 Comunque 255 km, 5000 metri di dislivello, media 41,900 impressionante.

L'hanno voluto correre dura, e più si fa dura più i vantaggi si ampliano.
Facendo corsa dura fanno fatica tutti meno che lui
Vero :clap:

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:37
da nino58
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:35
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:20
barrylyndon ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 14:02

Cos'e' che mi sfugge??
Bugno e' stato l'ultimo a vincere un Fiandre con podi e vittorie nei GT..
Dopo quasi 30 anni c'e' stato Pogacar..quindi non han detto chissa' che bestialita'..
Chiaro che Pogacar l'abbia gia' superato in palmeres...pero' e' stato l'ultimo polivante capace di vincere al nord, essendo anche competitivo nei Gt..Su questo non si puo' discutere troppo.
Guardando solo il lato tecnico, in salita il miglior Bugno non andava forte come Pogacar, soprattutto in tratti pendenti.
Poi Pogacar non è che vince, ma stravince. Attacca da lontano e non lo prende più nessuno.
Bugno molte gare la ha vinte grazie allo spunto veloce.

Bugno forse leggermente meglio a cronometro e in volate pianeggianti.
Ma per il resto è tutto a favore di Pogacar.
Domanda tecnica
Questo Pogacar che in salita ha un margine enorme sulla concorrenza.
Potrebbe pensare di mettere 3/4 kg di muscoli, guadagnando ancora in esplosività, a crono e allo sprint.
In modo da diventare un corridore ancora più polivalente in grado di battere Remco a crono e di giocarsi roubaix, Fiandre e san remo anche allo sprint contro VDP o van aert.
Mantenendo comunque un livello di salita superiore alla concorrenza?
Tecnicamente ineccepibile ma sarebbe una gran cazzata

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:38
da Tommeke92
nino58 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:36 Fuori i nomi di chi ha spento allo scatto di Pogi :D
A vedere dalla TV Nino sembrava che la gente sul San Fermo, al traguardo e sotto al palco delle premiazioni non fosse così annoiata :D
Ma dicci tu che eri sul posto

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:39
da Tommeke92
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:35
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:20
barrylyndon ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 14:02

Cos'e' che mi sfugge??
Bugno e' stato l'ultimo a vincere un Fiandre con podi e vittorie nei GT..
Dopo quasi 30 anni c'e' stato Pogacar..quindi non han detto chissa' che bestialita'..
Chiaro che Pogacar l'abbia gia' superato in palmeres...pero' e' stato l'ultimo polivante capace di vincere al nord, essendo anche competitivo nei Gt..Su questo non si puo' discutere troppo.
Guardando solo il lato tecnico, in salita il miglior Bugno non andava forte come Pogacar, soprattutto in tratti pendenti.
Poi Pogacar non è che vince, ma stravince. Attacca da lontano e non lo prende più nessuno.
Bugno molte gare la ha vinte grazie allo spunto veloce.

Bugno forse leggermente meglio a cronometro e in volate pianeggianti.
Ma per il resto è tutto a favore di Pogacar.
Domanda tecnica
Questo Pogacar che in salita ha un margine enorme sulla concorrenza.
Potrebbe pensare di mettere 3/4 kg di muscoli, guadagnando ancora in esplosività, a crono e allo sprint.
In modo da diventare un corridore ancora più polivalente in grado di battere Remco a crono e di giocarsi roubaix, Fiandre e san remo anche allo sprint contro VDP o van aert.
Mantenendo comunque un livello di salita superiore alla concorrenza?
No, Vingegaard lo asfalterebbe. E direi che è abbastanza polivalente già così.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:40
da frcre
nino58 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:37
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:35
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:20

Guardando solo il lato tecnico, in salita il miglior Bugno non andava forte come Pogacar, soprattutto in tratti pendenti.
Poi Pogacar non è che vince, ma stravince. Attacca da lontano e non lo prende più nessuno.
Bugno molte gare la ha vinte grazie allo spunto veloce.

Bugno forse leggermente meglio a cronometro e in volate pianeggianti.
Ma per il resto è tutto a favore di Pogacar.
Domanda tecnica
Questo Pogacar che in salita ha un margine enorme sulla concorrenza.
Potrebbe pensare di mettere 3/4 kg di muscoli, guadagnando ancora in esplosività, a crono e allo sprint.
In modo da diventare un corridore ancora più polivalente in grado di battere Remco a crono e di giocarsi roubaix, Fiandre e san remo anche allo sprint contro VDP o van aert.
Mantenendo comunque un livello di salita superiore alla concorrenza?
Tecnicamente ineccepibile ma sarebbe una gran cazzata
Io ci penserei solo se tra 3 anni dovesse aver vinto la vuelta e altri 2/3 tour, e mancherebbero ancora san remo e roubaix.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:41
da frcre
Tommeke92 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:39
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:35
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:20

Guardando solo il lato tecnico, in salita il miglior Bugno non andava forte come Pogacar, soprattutto in tratti pendenti.
Poi Pogacar non è che vince, ma stravince. Attacca da lontano e non lo prende più nessuno.
Bugno molte gare la ha vinte grazie allo spunto veloce.

Bugno forse leggermente meglio a cronometro e in volate pianeggianti.
Ma per il resto è tutto a favore di Pogacar.
Domanda tecnica
Questo Pogacar che in salita ha un margine enorme sulla concorrenza.
Potrebbe pensare di mettere 3/4 kg di muscoli, guadagnando ancora in esplosività, a crono e allo sprint.
In modo da diventare un corridore ancora più polivalente in grado di battere Remco a crono e di giocarsi roubaix, Fiandre e san remo anche allo sprint contro VDP o van aert.
Mantenendo comunque un livello di salita superiore alla concorrenza?
No, Vingegaard lo asfalterebbe. E direi che è abbastanza polivalente già così.
Eh infatti il rischio é questo, ci penserei solo con almeno altri 2 tour vinti

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:42
da brunello
Per me la sanremo la vince prima o poi, magari alla nibali 2018

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:44
da nino58
Tommeke92 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:38
nino58 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:36 Fuori i nomi di chi ha spento allo scatto di Pogi :D
A vedere dalla TV Nino sembrava che la gente sul San Fermo, al traguardo e sotto al palco delle premiazioni non fosse così annoiata :D
Ma dicci tu che eri sul posto
Molti ebbri di gioia, altri non solo di gioia

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:45
da Tommeke92
nino58 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:44
Tommeke92 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:38
nino58 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:36 Fuori i nomi di chi ha spento allo scatto di Pogi :D
A vedere dalla TV Nino sembrava che la gente sul San Fermo, al traguardo e sotto al palco delle premiazioni non fosse così annoiata :D
Ma dicci tu che eri sul posto
Molti ebbri di gioia, altri non solo di gioia
:D

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:48
da M*A*S*H
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 16:28 Comunque senza Pogacar staremo parlando di impresa di Remco che distrugge la concorrenza.
Ecco Pogacar sta distruggendo uno che sta facendo un impresa.
sembra di essere tornati ai tempi Gimondi vs Merckx

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:50
da M*A*S*H
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:07
StipemdioXTutti ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 16:53
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 16:51 Oggi siamo a livelli disumani.
3 minuti e 15 al secondo e 5/6 minuti agli altri.
Il tutto senza arrivare neanche sudato.
Spingendo al massimo e arrivando con la lingua di fuori quanto dava agli altri?
Anche all' Emilia si stava allenando. In zona 3 stacca tutti.
A me impressiona che uno come Moreno Moser dichiari che lui di soglia non sia mai arrivato a 400 watt, Pogacar tiene 330 watt per 5 ore.
non per niente uno si è ritirato giovane e l'altro vince tutto...

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 17:59
da Winter
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:17 Comunque 255 km, 5000 metri di dislivello, media 41,900 impressionante.

L'hanno voluto correre dura, e più si fa dura più i vantaggi si ampliano.
Facendo corsa dura fanno fatica tutti meno che lui
Credo centri poco
In solitaria ha fatto 48.1 km a 45,33 kmh di media (remco ha fatto 43,11 di media)
Dopo 200 km di corsa ..
Se fanno lo stesso percorso a crono , al Giro d italia , quanti riescono a fare quella media?

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 18:03
da qrier
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:35
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:20
barrylyndon ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 14:02

Cos'e' che mi sfugge??
Bugno e' stato l'ultimo a vincere un Fiandre con podi e vittorie nei GT..
Dopo quasi 30 anni c'e' stato Pogacar..quindi non han detto chissa' che bestialita'..
Chiaro che Pogacar l'abbia gia' superato in palmeres...pero' e' stato l'ultimo polivante capace di vincere al nord, essendo anche competitivo nei Gt..Su questo non si puo' discutere troppo.
Guardando solo il lato tecnico, in salita il miglior Bugno non andava forte come Pogacar, soprattutto in tratti pendenti.
Poi Pogacar non è che vince, ma stravince. Attacca da lontano e non lo prende più nessuno.
Bugno molte gare la ha vinte grazie allo spunto veloce.

Bugno forse leggermente meglio a cronometro e in volate pianeggianti.
Ma per il resto è tutto a favore di Pogacar.
Domanda tecnica
Questo Pogacar che in salita ha un margine enorme sulla concorrenza.
Potrebbe pensare di mettere 3/4 kg di muscoli, guadagnando ancora in esplosività, a crono e allo sprint.
In modo da diventare un corridore ancora più polivalente in grado di battere Remco a crono e di giocarsi roubaix, Fiandre e san remo anche allo sprint contro VDP o van aert.
Mantenendo comunque un livello di salita superiore alla concorrenza?
Per le cronometro chi se ne frega.
La Roubaix potrebbe già vincerla secondo me, anche se non partirebbe come favorito.
Mettere su 3/4 kg lo farebbe peggiorare in salita, Vingegaard al Tour lo batterebbe.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 18:15
da frcre
Winter ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:59
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:17 Comunque 255 km, 5000 metri di dislivello, media 41,900 impressionante.

L'hanno voluto correre dura, e più si fa dura più i vantaggi si ampliano.
Facendo corsa dura fanno fatica tutti meno che lui
Credo centri poco
In solitaria ha fatto 48.1 km a 45,33 kmh di media (remco ha fatto 43,11 di media)
Dopo 200 km di corsa ..
Se fanno lo stesso percorso a crono , al Giro d italia , quanti riescono a fare quella media?
45,33 con mezza colma, il falsopiano a salire e il san fermo.
Qua siamo a numeri alieni pure se fosse stata una crono.
Secondo me per Pogacar sarebbe cambiato poco.
Gli altri passeggiando fino alla colma magari avrebbero contenuto i distacchi nell'ordine del minuto e mezzo/2 Remco e 3 gli altri

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 18:22
da frcre
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:03
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:35
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:20

Guardando solo il lato tecnico, in salita il miglior Bugno non andava forte come Pogacar, soprattutto in tratti pendenti.
Poi Pogacar non è che vince, ma stravince. Attacca da lontano e non lo prende più nessuno.
Bugno molte gare la ha vinte grazie allo spunto veloce.

Bugno forse leggermente meglio a cronometro e in volate pianeggianti.
Ma per il resto è tutto a favore di Pogacar.
Domanda tecnica
Questo Pogacar che in salita ha un margine enorme sulla concorrenza.
Potrebbe pensare di mettere 3/4 kg di muscoli, guadagnando ancora in esplosività, a crono e allo sprint.
In modo da diventare un corridore ancora più polivalente in grado di battere Remco a crono e di giocarsi roubaix, Fiandre e san remo anche allo sprint contro VDP o van aert.
Mantenendo comunque un livello di salita superiore alla concorrenza?
Per le cronometro chi se ne frega.
La Roubaix potrebbe già vincerla secondo me, anche se non partirebbe come favorito.
Mettere su 3/4 kg lo farebbe peggiorare in salita, Vingegaard al Tour lo batterebbe.
Si a questo punto della carriera come detto sarebbe un rischio inutile da correre.
Però se dovesse ripetere altre 2/3 stagioni del genere potrebbe avere senso dopo.
Se poi vince san remo e roubaix pure così alziamo le mani.
Lui ha più volte dichiarato che vuole vincere tutte le corse più importanti, credo che un mondiale a crono non gli farebbe schifo.
Vingegaard é da verificare il prossimo anno, non é detto che possa ripetere gli exploit del 2022/2023, e non é detto che possa bastare a battere questo Pogacar.
Se il livello di Pogacar rimane questo, e non c'é nulla che lascia presagire un calo, si fa durissima pure per lui.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 18:46
da qrier
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:22
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:03
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:35

Domanda tecnica
Questo Pogacar che in salita ha un margine enorme sulla concorrenza.
Potrebbe pensare di mettere 3/4 kg di muscoli, guadagnando ancora in esplosività, a crono e allo sprint.
In modo da diventare un corridore ancora più polivalente in grado di battere Remco a crono e di giocarsi roubaix, Fiandre e san remo anche allo sprint contro VDP o van aert.
Mantenendo comunque un livello di salita superiore alla concorrenza?
Per le cronometro chi se ne frega.
La Roubaix potrebbe già vincerla secondo me, anche se non partirebbe come favorito.
Mettere su 3/4 kg lo farebbe peggiorare in salita, Vingegaard al Tour lo batterebbe.
Si a questo punto della carriera come detto sarebbe un rischio inutile da correre.
Però se dovesse ripetere altre 2/3 stagioni del genere potrebbe avere senso dopo.
Se poi vince san remo e roubaix pure così alziamo le mani.
Lui ha più volte dichiarato che vuole vincere tutte le corse più importanti, credo che un mondiale a crono non gli farebbe schifo.
Vingegaard é da verificare il prossimo anno, non é detto che possa ripetere gli exploit del 2022/2023, e non é detto che possa bastare a battere questo Pogacar.
Se il livello di Pogacar rimane questo, e non c'é nulla che lascia presagire un calo, si fa durissima pure per lui.
Beh, chiaro che se tra qualche anno dovesse aver vinto tutto tranne la Roubaix allora questo ragionamento ci potrebbe stare.
Tra le corse mancanti la Vuelta potrebbe vincerla quando vuole, la Sanremo è più complicata anche se a questo punto da lui possiamo anche aspettarci una vittoria attaccando sulla Cipressa.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 18:47
da nurseryman
contentissimo per ciccone
con questo piazzamento e riuscito a far inghiottire qualche improperio ai suoi detrattori
:clap: :clap: :clap:

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 18:51
da nurseryman
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:46
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:22
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:03

Per le cronometro chi se ne frega.
La Roubaix potrebbe già vincerla secondo me, anche se non partirebbe come favorito.
Mettere su 3/4 kg lo farebbe peggiorare in salita, Vingegaard al Tour lo batterebbe.
Si a questo punto della carriera come detto sarebbe un rischio inutile da correre.
Però se dovesse ripetere altre 2/3 stagioni del genere potrebbe avere senso dopo.
Se poi vince san remo e roubaix pure così alziamo le mani.
Lui ha più volte dichiarato che vuole vincere tutte le corse più importanti, credo che un mondiale a crono non gli farebbe schifo.
Vingegaard é da verificare il prossimo anno, non é detto che possa ripetere gli exploit del 2022/2023, e non é detto che possa bastare a battere questo Pogacar.
Se il livello di Pogacar rimane questo, e non c'é nulla che lascia presagire un calo, si fa durissima pure per lui.
Beh, chiaro che se tra qualche anno dovesse aver vinto tutto tranne la Roubaix allora questo ragionamento ci potrebbe stare.
Tra le corse mancanti la Vuelta potrebbe vincerla quando vuole, la Sanremo è più complicata anche se a questo punto da lui possiamo anche aspettarci una vittoria attaccando sulla Cipressa.
mah ....
in fondo alla cipressa le squadre non sono finite come al lombardia
anche avesse 20/25 sec dove vai da solo

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 18:59
da TheArchitect99
nino58 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:36 Fuori i nomi di chi ha spento allo scatto di Pogi :D
Ho resistito fino a quando il vantaggio è andato sopra il minuto, ma ovviamente la corsa era già decisa in partenza, quando parte inizia la corsa per il secondo posto.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 19:24
da brunello
M*A*S*H ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:50
brunello ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:07
StipemdioXTutti ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 16:53

Anche all' Emilia si stava allenando. In zona 3 stacca tutti.
A me impressiona che uno come Moreno Moser dichiari che lui di soglia non sia mai arrivato a 400 watt, Pogacar tiene 330 watt per 5 ore.
non per niente uno si è ritirato giovane e l'altro vince tutto...
Si, ma è per dire che Moser non era proprio l'ultimo arrivato, ha comunque vinto una Strade Bianche ed una Classica di Francoforte, eppure questo in zona 2 rende quanto un Moreno in zona 3 abbastanza spinta.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 19:46
da crevaison
Lombardia reso grande dalla prestazione di ciuffettino

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 19:54
da brunello
crevaison ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:46 Lombardia reso grande dalla prestazione di ciuffettino
Però secondo è arrivato Evenepoel, due dei 4 più forti nelle corse di un giorno e i due più forti nelle corse dure.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 19:54
da frcre
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:46
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:22
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:03

Per le cronometro chi se ne frega.
La Roubaix potrebbe già vincerla secondo me, anche se non partirebbe come favorito.
Mettere su 3/4 kg lo farebbe peggiorare in salita, Vingegaard al Tour lo batterebbe.
Si a questo punto della carriera come detto sarebbe un rischio inutile da correre.
Però se dovesse ripetere altre 2/3 stagioni del genere potrebbe avere senso dopo.
Se poi vince san remo e roubaix pure così alziamo le mani.
Lui ha più volte dichiarato che vuole vincere tutte le corse più importanti, credo che un mondiale a crono non gli farebbe schifo.
Vingegaard é da verificare il prossimo anno, non é detto che possa ripetere gli exploit del 2022/2023, e non é detto che possa bastare a battere questo Pogacar.
Se il livello di Pogacar rimane questo, e non c'é nulla che lascia presagire un calo, si fa durissima pure per lui.
Beh, chiaro che se tra qualche anno dovesse aver vinto tutto tranne la Roubaix allora questo ragionamento ci potrebbe stare.
Tra le corse mancanti la Vuelta potrebbe vincerla quando vuole, la Sanremo è più complicata anche se a questo punto da lui possiamo anche aspettarci una vittoria attaccando sulla Cipressa.
La roubaix paradossalmente é più facile che la san remo per uno con questo motore.
La san remo é un terno al lotto.
Arrivano tutti freschi, ci sono molte squadre al servizio di molti corridori che possono vincere.
Il terreno per attaccare é quasi nullo.
Anche dovesse guadagnare 30 secondi sulla cipressa, cosa complicata pure per lui su pendenze del 4/5 % poi ci sono quei 10 km piatti in cui potrebbero tirare pure in 10 corridori per riprenderlo.
Tenendo i capitani freschi sul poggio.
E sul poggio la sparata micidiale per rientrare uno come vdp ce l'ha.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 20:36
da Salvatore77
TheArchitect99 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:59
nino58 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:36 Fuori i nomi di chi ha spento allo scatto di Pogi :D
Ho resistito fino a quando il vantaggio è andato sopra il minuto, ma ovviamente la corsa era già decisa in partenza, quando parte inizia la corsa per il secondo posto.
Io ho finto interesse fino al termine per non creare precedenti con mia moglie per le prossime stagioni.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 20:39
da Salvatore77
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 19:54
qrier ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:46
frcre ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:22

Si a questo punto della carriera come detto sarebbe un rischio inutile da correre.
Però se dovesse ripetere altre 2/3 stagioni del genere potrebbe avere senso dopo.
Se poi vince san remo e roubaix pure così alziamo le mani.
Lui ha più volte dichiarato che vuole vincere tutte le corse più importanti, credo che un mondiale a crono non gli farebbe schifo.
Vingegaard é da verificare il prossimo anno, non é detto che possa ripetere gli exploit del 2022/2023, e non é detto che possa bastare a battere questo Pogacar.
Se il livello di Pogacar rimane questo, e non c'é nulla che lascia presagire un calo, si fa durissima pure per lui.
Beh, chiaro che se tra qualche anno dovesse aver vinto tutto tranne la Roubaix allora questo ragionamento ci potrebbe stare.
Tra le corse mancanti la Vuelta potrebbe vincerla quando vuole, la Sanremo è più complicata anche se a questo punto da lui possiamo anche aspettarci una vittoria attaccando sulla Cipressa.
La roubaix paradossalmente é più facile che la san remo per uno con questo motore.
La san remo é un terno al lotto.
Arrivano tutti freschi, ci sono molte squadre al servizio di molti corridori che possono vincere.
Il terreno per attaccare é quasi nullo.
Anche dovesse guadagnare 30 secondi sulla cipressa, cosa complicata pure per lui su pendenze del 4/5 % poi ci sono quei 10 km piatti in cui potrebbero tirare pure in 10 corridori per riprenderlo.
Tenendo i capitani freschi sul poggio.
E sul poggio la sparata micidiale per rientrare uno come vdp ce l'ha.
Erano altri tempi, ma lo scatto sul Poggio ha premiato anche corridori da soli (Fondriest, Furlan, Nibali). Lo sloveno ha tutte le carte in regola.
Lui può farcela uguale, ma deve farlo nel punto giusto.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 21:24
da galliano
Salvatore77 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 20:36
TheArchitect99 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 18:59
nino58 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 17:36 Fuori i nomi di chi ha spento allo scatto di Pogi :D
Ho resistito fino a quando il vantaggio è andato sopra il minuto, ma ovviamente la corsa era già decisa in partenza, quando parte inizia la corsa per il secondo posto.
Io ho finto interesse fino al termine per non creare precedenti con mia moglie per le prossime stagioni.
Io ho seguito molto attentamente e con molto pathos la corsa per il podio. Purtroppo alla fine sono rimasto deluso.
L'impresa di Pogacar, se ormai vogliamo chiamarla così :P , ha rappresentato un intermezzo , tipo la pubblicità, tra le inquadrature degli inseguitori.
Sono arrivato al punto che quasi quasi mi auguro che Pogacar non sia al via.

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 21:44
da Allabersagliera
Salvatore77 ha scritto: sabato 12 ottobre 2024, 20:36
Io ho finto interesse fino al termine per non creare precedenti con mia moglie per le prossime stagioni.
E se tua moglie frequenta il forum? Magari sotto un nome insospettabile?

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 21:48
da galliano
Remco

Re: Giro di Lombardia 2024 (12 ottobre)

Inviato: sabato 12 ottobre 2024, 21:50
da galliano
Lennert