Pagina 8 di 8
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 9:40
da IlDucadiQuadalto
La domanda è: Roglic farà il gregarione di Pogacar o farà corsa a se?
Io dico la seconda, e un Roglic al top può giocarsi le sue carte come si è visto per esempio al Giro dell'Emilia 2023 dove battè proprio Pogacar allo sprint.
VDP non lo vedo con una gamba ultra-esplosiva come a Galsgow, al Lussemburgo non ha fatto grandi differenze, penso che la lotta sarà ristretta a Pogacar-Roglic-Evenepoel e forse Hirshi.
Speriamo in un contropiede dei nostri, Tiberi ha un gambone notevole e potrebbe provare in anticipo a sparigliare le carte.
Variabile impazzita? Ben Healy ovviamente.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 10:00
da udra
In Lussemburgo Hirschi non mi ha fatto grande impressione, va forte ma non da impensierire i due favoriti.
Nell'ultima tappa è stato piantato lì da van der Poel in maniera abbastanza inequivocabile.
Mi pare più interessante il profilo di Gaudu, che sembra essere uscito molto bene dalla vuelta, oltre allo stesso Mathieu.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 11:17
da Maìno della Spinetta
bicycleran ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 22:42
Io ad arrivare in volata non mi fiderei.
Il percorso mi sembra buono per Remco, che con tutti quei saliscendi può fiaccare gli avversari a modo suo. Manca solo un tratto facile in pianura in cui avrebbe potuto dare secondi a tutti, ma ciononostante si preannuncia un bel duello, in cui Remco parte sfavorito ma non già battuto.
il punto cenrale di tutti questi discorsi resta, ovviamente, che stiamo parlando di corridori spavaldi e arrembanti, quindi ogni scenario va a farsi benedire (GRAZIE al cielo) perché quando Remvo Tadey e Mathieu mettono il numero sulla schiena, cominciano a vedere rosso quando mancano 2 ore alla fine della corsa. Che siano le strade bianche, glasgow, o un mondiale, ci hanno fatto vedere che le corse non solo si controllano e si interpretano, ma si aggrediscono assecondando le sensazioni. E quindi a Zurigo che sia salita, strappetto, discesa o falsopiano, questi saranno lì a menarsi

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 11:30
da Patate
bicycleran ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 22:42
Io ad arrivare in volata non mi fiderei.
Il percorso mi sembra buono per Remco, che con tutti quei saliscendi può fiaccare gli avversari a modo suo.
Manca solo un tratto facile in pianura in cui avrebbe potuto dare secondi a tutti, ma ciononostante si preannuncia un bel duello, in cui Remco parte sfavorito ma non già battuto.
Beh la decina di chilometri dopo Witikon sono proprio il terreno perfetto per Remco
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 11:45
da brunello
Patate ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 11:30
bicycleran ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 22:42
Io ad arrivare in volata non mi fiderei.
Il percorso mi sembra buono per Remco, che con tutti quei saliscendi può fiaccare gli avversari a modo suo.
Manca solo un tratto facile in pianura in cui avrebbe potuto dare secondi a tutti, ma ciononostante si preannuncia un bel duello, in cui Remco parte sfavorito ma non già battuto.
Beh la decina di chilometri dopo Witikon sono proprio il terreno perfetto per Remco
Prima però c'è la discesa con curve e controcurve insidiose, non so.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 12:13
da herbie
brunello ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 11:45
Patate ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 11:30
bicycleran ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 22:42
Io ad arrivare in volata non mi fiderei.
Il percorso mi sembra buono per Remco, che con tutti quei saliscendi può fiaccare gli avversari a modo suo.
Manca solo un tratto facile in pianura in cui avrebbe potuto dare secondi a tutti, ma ciononostante si preannuncia un bel duello, in cui Remco parte sfavorito ma non già battuto.
Beh la decina di chilometri dopo Witikon sono proprio il terreno perfetto per Remco
Prima però c'è la discesa con curve e controcurve insidiose, non so.
la cosa che può rendere duro questo percorso è proprio che dopo lo strappo di trecento metri duri e la salita di un chilometro e mezzo con pendenze non irresistibili, è proprio che dopo la salita c'è un lungo falsopiano con saliscendi vari, quei dieci chilometri di cui si parlava. E, sì, quel tratto pare proprio molto favorevole ad Evenepoel, come il bosco dei fantasmi dopo la Redoute....
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 12:40
da lucks83
herbie ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 12:13
brunello ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 11:45
Patate ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 11:30
Beh la decina di chilometri dopo Witikon sono proprio il terreno perfetto per Remco
Prima però c'è la discesa con curve e controcurve insidiose, non so.
la cosa che può rendere duro questo percorso è proprio che dopo lo strappo di trecento metri duri e la salita di un chilometro e mezzo con pendenze non irresistibili, è proprio che dopo la salita c'è un lungo falsopiano con saliscendi vari, quei dieci chilometri di cui si parlava. E, sì, quel tratto pare proprio molto favorevole ad Evenepoel, come il bosco dei fantasmi dopo la Redoute....
Si, che però è anche il tratto di Liegi dove Pogacar ha strapazzato la concorrenza in questo 2024....
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 13:21
da rododendro
Per me l'unico avversario di Pogacar è il suo stato di forma, ma visto il periodo di pausa che si è concesso non ho dubbi che sia al top, vedo molto improbabile una versione Narvaez prima tappa del Giro, il nostro capitano presumo sia Tiberi che penso farà molto bene.
Una parola su Vinge, mi ritrovo nelle parole di Hinault, non credo che sia avvinto totalmente dal sacro fuoco della bici (più che legittimo) almeno quella che sia fuori dal sul giardino di casa, le corse a tappe, ha fatto.un miracolo a partecipare al Tour ma certo avrebbe potuto comunque preparare anche questo mondiale, e non credo che nemmeno il prox anno parteciperà a chissà quali corse di un giorno, in questo assomiglia a Froome, poco adatti per le corse di un giorno.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 14:12
da brunello
herbie ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 12:13
brunello ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 11:45
Patate ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 11:30
Beh la decina di chilometri dopo Witikon sono proprio il terreno perfetto per Remco
Prima però c'è la discesa con curve e controcurve insidiose, non so.
la cosa che può rendere duro questo percorso è proprio che dopo lo strappo di trecento metri duri e la salita di un chilometro e mezzo con pendenze non irresistibili, è proprio che dopo la salita c'è un lungo falsopiano con saliscendi vari, quei dieci chilometri di cui si parlava. E, sì, quel tratto pare proprio molto favorevole ad Evenepoel, come il bosco dei fantasmi dopo la Redoute....
Per me se attacca sul primo strappo, poi nel tratto al 6/7% può andare via, anche perché mi aspetto una super gamba.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 15:01
da nino58
Ma oggi, per chi corre la Danimarca?
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 15:03
da Walter_White
nino58 ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 15:01
Ma oggi, per chi corre la Danimarca?
Per uno dei maggiori favoriti nonché campione uscente Albert Philipsen
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 15:32
da Abruzzese
Non so che tempo troveranno domenica ma se poco poco ci sarà pioggia lì raccoglieranno col cucchiaino.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 15:33
da marco_graz
Questi non so se arrivano in 10 al traguardo, probabilmente il decimo arrivera' a 10 minuti o qualcosa del genere

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:47
da FrancescoGra
Non so se si correrà così anche domenica, in ogni caso se la risposta dovesse essere sì mi sa che viene fuori un massacro
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:30
da maurofacoltosi
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 15:32
Non so che tempo troveranno domenica ma se poco poco ci sarà pioggia lì raccoglieranno col cucchiaino.
Domenica non dovrebbe piovere, cosa che invece accadrà sabato. Domani invece è annunciato vento forte, che potrebbe anche superare i 60 Km/h
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 18:31
da Giacomino
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 17:30
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 15:32
Non so che tempo troveranno domenica ma se poco poco ci sarà pioggia lì raccoglieranno col cucchiaino.
Domenica non dovrebbe piovere, cosa che invece accadrà sabato. Domani invece è annunciato vento forte, che potrebbe anche superare i 60 Km/h
domani sole e vento.
sabato donne con la pioggia.
domenica mezzo sole , ma asciutto
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 18:49
da Gaul
Gran bella gara e bellissima vittoria di Finn.
Arrivavano 1 alla volta,sfortuna del danese ex campione che cade quando era nel gruppo di testa.
Il percorso è duro ma non vedo salite in cui tra i grandi ci sia un netto favorito,prevedo un arrivo di 3/4 corridori.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 21:23
da jan80
Brakko ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 9:27
bicycleran ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 22:42
Io ad arrivare in volata non mi fiderei.
Il percorso mi sembra buono per Remco, che con tutti quei saliscendi può fiaccare gli avversari a modo suo. Manca solo un tratto facile in pianura in cui avrebbe potuto dare secondi a tutti, ma ciononostante si preannuncia un bel duello, in cui Remco parte sfavorito ma non già battuto.
Senza contare che, nel caso in cui Remco resti con Pogacar e lo sloveno decida di non tirare a tutta, non escluderei la possibilita' che anche Roglic resista o rientri. E in quel caso, voglio vederli a trovare un accordo in volata
Sinceramente non lo vedo Pogacar fare il furbo nel dare i cambi più tranquilli.
Per me Pogacar ha il manico del coltello in mano,ha 2 soluzioni,sia vincere in solitaria,ma anche arrivare in volata con Remco e vincere la volata abbastanza facilmente.
Remco invece ha solo la carta di arrivo in solitaria,che potrebbe andar bene se non avesse come rivale Pogacar.
Quindi diciamo che se entrambi sono al 100% per me al 80% Pogacar e solo al 20% Remco.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 21:28
da jan80
rododendro ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 13:21
Per me l'unico avversario di Pogacar è il suo stato di forma, ma visto il periodo di pausa che si è concesso non ho dubbi che sia al top, vedo molto improbabile una versione Narvaez prima tappa del Giro, il nostro capitano presumo sia Tiberi che penso farà molto bene.
Una parola su Vinge, mi ritrovo nelle parole di Hinault, non credo che sia avvinto totalmente dal sacro fuoco della bici (più che legittimo) almeno quella che sia fuori dal sul giardino di casa, le corse a tappe, ha fatto.un miracolo a partecipare al Tour ma certo avrebbe potuto comunque preparare anche questo mondiale, e non credo che nemmeno il prox anno parteciperà a chissà quali corse di un giorno, in questo assomiglia a Froome, poco adatti per le corse di un giorno.
No per me invece Vingegaard non sarebbe male per le classiche dure ( Liegi,Lombardia,Emilia e Mondiali per scalatori) ma finchè ha contro Pogacar sa che può solo prenderle,quindi neanche ci prova.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 22:04
da nino58
Giacomino ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 18:31
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 17:30
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 15:32
Non so che tempo troveranno domenica ma se poco poco ci sarà pioggia lì raccoglieranno col cucchiaino.
Domenica non dovrebbe piovere, cosa che invece accadrà sabato. Domani invece è annunciato vento forte, che potrebbe anche superare i 60 Km/h
domani sole e vento.
sabato donne con la pioggia.
domenica mezzo sole , ma asciutto
Domenica anche freddino
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 17:13
da Pavé
Pavé ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 10:46
Slegar ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 10:29
Pavé ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2024, 10:11
Ho questa lista sulle note dello smartphone, fatta in un momento di cazzeggio anni fa e poi aggiornata
1966 Germania
1987 Irlanda
1993 USA
1998 Svizzera
2000 Lettonia
2008 Italia
2009 Australia
2010 Norvegia
2011 UK
2013 Portogallo
2014 Polonia
2017 Slovacchia
2018 Spagna
2019 Danimarca
2021 Francia
2022 Belgio
2023 Paesi Bassi
Si potrebbero aggiungere nazioni importanti, arrivate a podio negli anni, ma che non hanno, per ora, mai vinto il mondiale
1955 Lussemburgo
2007 Russia
2015 Lituania
2023 Slovenia
C'è anche il Canada che è andato a medaglia 2 volte (ultima Woods 2018)
Proviamo a fare la lista ultimo podio delle nazioni che hanno vinto:
Irlanda 1989 - Kelly
USA 1993
Lettonia 2000
Germania 2011 - Greipel
Portogallo 2013
Polonia 2014
UK 2016 - Cavendish
Slovacchia 2017
Norvegia 2017 - Kristoff
Spagna 2018
Italia 2019 - Trentin
Svizzera 2020 - Hirshi
Danimarca 2021 - Valgren
Australia 2022 - Matthews
Francia 2022 - Laporte
Belgio 2023 - Van Aert
Aggiorniamo.
Ultima vittoria:
1966 Germania
1987 Irlanda
1993 USA
1998 Svizzera
2000 Lettonia
2008 Italia
2009 Australia
2010 Norvegia
2011 UK
2013 Portogallo
2014 Polonia
2017 Slovacchia
2018 Spagna
2019 Danimarca
2021 Francia
2022 Belgio
2023 Paesi Bassi
2024 Slovenia
Ultima medaglia delle nazioni che sono andate a podio ma non hanno mai vinto:
1955 Lussemburgo
2007 Russia
2015 Lituania
2018 Canada
Ultimo podio delle nazioni che hanno vinto:
Irlanda 1989 - Kelly
USA 1993
Lettonia 2000
Germania 2011 - Greipel
Portogallo 2013
Polonia 2014
UK 2016 - Cavendish
Slovacchia 2017
Norvegia 2017 - Kristoff
Spagna 2018
Italia 2019 - Trentin
Svizzera 2020 - Hirshi
Danimarca 2021 - Valgren
Francia 2022 - Laporte
Belgio 2023 - Van Aert
Australia 2024 - O'Connor
Paesi Bassi 2024 - Van del Poel