Admin ha scritto: ↑martedì 16 giugno 2020, 13:55
Riguardo al prestito del Fatto (di cui mi interessa comunque poco), vorrei però sottolineare che appunto si tratta di un prestito e non di un finanziamento a fondo perduto. Per cui quei soldi li prenderanno ma li dovranno restituire.
Proprio te no! Si scrive una cosa, ma s'intende italianamente un'altra.
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 14:36
da Felice
"Working poor", in Ue 10% lavoratori sotto la soglia di povertà. Un progetto per combattere le diseguaglianze
Ma i mercati finanziari, nell'ideologia liberale, non erano quelle entità perfette che non avevano bisogno alcuno di interventi o di regolazioni esterne, in quanto perfettamente, meravigliosamente regolati dall'equilibrio tra domanda e offerta?
Come mai hanno continuo bisogno di sostegno e di aiuto da parte delle banche centrali?
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: venerdì 19 giugno 2020, 22:34
da nemecsek.
Il Venezuela avrebbe finanziato il Movimento 5 stelle per istituire un governo di sinistra in Italia. Hanno sbagliato a non conservare lo scontrino.
cit. spinoza
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: venerdì 19 giugno 2020, 22:52
da nemecsek.
Dice i iconoclasti.
Fatto sarvo che se ognuno se faceva i cazzi sua, parlamo der colonialismo italiano, noi continuevamo a cocere grissini e a dipinge gioconde e cappelle sistine e quelli a ballà intorno ar foco.
E' annata diversa; a me sto fatto dei sensi de corpa nei confronti dei affricani no lo capisco; poi se stai a parlà coi amici etiopi pure de meno, che te dicono cose che loro possono dì, che se le dici tu no va bene, e alora no le scrivemo.
dice in america è diverso
e ccome no
te credo
quelli ciaveveno ataualpa e manitu
so arivati i spagnoli, no che fossero mejo de ataualpa coi crocefissi famo a capisse
poi so annati a pijà i neri a casa loro
adesso a me piacerebbe metterla in statistica
però me sto zitto
Ecco l’intervista di un giornalista del quotidiano Kayan di Teheran a un uomo che ha abbattuto le statue dello scià:
Da anni e anni il giovane scià non faceva che erigere statue in onore suo e del padre, per cui ce n’era un bel po’ da abbattere.
D. Le ha abbattute tutte?
R. Sì, non è stato difficile. Al rientro dello scià dopo il colpo di stato non c’era più un solo monumento a Pahlavi. Ma lui cominciò immediatamente a farne eriger dei nuovi, a se stesso e al padre.
D. Vuol dire che voi li tiravate giù, lui li ricostruiva, voi li tiravate giù di nuovo e via di seguito?
R. Sì, proprio così. Roba da far cascare le braccia. Ne distruggevamo uno, e lui ne costruiva tre; ne distruggevano tre, e lui ne tirava su dieci. Non se ne veniva mai a capo. /…/ Nel ’79, durante l’ultima rivoluzione, ci si vollero immischiare anche i dilettanti, per cui purtroppo ci furono molti incidenti: più d’uno ci rimase sotto. Abbattere un monumento non è semplice come sembra. Ci vogliono pratica e professionalità. Bisogna stabilire di che materiale è fatto, il peso, l’altezza, se all’intorno è saldato o cementato, in che punto attaccare la fune, in che direzione fare oscillare la statua e, infine, come distruggerla. Appena cominciavano i lavori per erigete una nuova statua, noi ne approfittavamo per fare i nostri calcoli.
[Ryszard Kapuściński, Shah-in-shah, trad. di Margherita Belardetti, Milano, Feltrinelli 2009 (6), pp. 43-44]
metodo coglionazzi, metodo!
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: venerdì 19 giugno 2020, 23:12
da aitutaki1
Felice ha scritto: ↑mercoledì 17 giugno 2020, 19:50
Altra pioggia di fantastiliardi sui mercati finanziari:
Quanto è profonda la crisi se la Fed ha dovuto sfoderare un nuovo ‘bazooka’ (ne restano solo 3) di stimoli per Wall Street?
Ma i mercati finanziari, nell'ideologia liberale, non erano quelle entità perfette che non avevano bisogno alcuno di interventi o di regolazioni esterne, in quanto perfettamente, meravigliosamente regolati dall'equilibrio tra domanda e offerta?
Come mai hanno continuo bisogno di sostegno e di aiuto da parte delle banche centrali?
Esistessero .. SI
La FED è una istituzione di proprietà privata istituita sin dalla fondazione del 1913 per perseguire gli interessi di un ristretto numero di persone, lo dice la storia partendo dalla crisi del 29' passando per l' era NIxon e conseguente scandalo per l' uso politico della leva monetaria per arrivare ai disastri recenti dei subprime, o dobbiamo credere che sia governata da totali incapaci.
Perchè quando qualcuno ci rimette qualcun' altro ci guadagna.
Lo stesso abbiamo fatto in europa e ce ne pentiremo amaramente
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: sabato 27 giugno 2020, 6:52
da Beppugrillo
Dibbattista ci spiega che, come il 99% degli italiani, di diritti non ha capito una fava, neanche il significato stesso della parola. I diritti agli omosessuali vengono concessi se dimostrano di sapersi comportare bene ai gay pride. E allora almeno abbi la coerenza di chiamarli permessi, non diritti
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: martedì 30 giugno 2020, 21:49
da Maìno della Spinetta
Quindi la magistratura divisa in correnti lottizzava la qualsiasi nomina. Ricordiamo che unicost, corrente di area PD, nel CSM non ha alla propria destra alcuna corrente.
Quindi la Cassazione riceve dall'alto la richiesta di condannare Berlusconi.
Possiamo mettere dentro anche gli scontrini delle vacanze di Formigoni a sto punto, o quel PM che decide di correre alla Presidenza dell'Abruzzo con IDV e guarda caso il candidato del CDX va in carcere un mese prima delle elezioni per delle indagini portate avanti da un PM amico di quello che correva nell'altro schieramento.
Fu anche un'inchiesta serena e necessaria quella sulla moglie del Guardasigilli, avviata il giorno prima che questi si presentasse in aula per una riforma dell'ordinamento giudiziario.
Ti amo, ti amo magistrato, perché non sei falsato, anche se inizialmente era sembrato
In realtà non sei falsato
L'ha detto Mattarella, l'han detto tanti critici di politica
L'ha detto tanta gente insomma, non sei falsato
Anche se sarebbe sembrato
Ad esempio mi era sembrato, in un processo della Cassazione sul lodo CIR
Quando in tema di calcolo di danni han fatto un errore di calcolo che manco un imberbe dottorando,
Un errore grosso così
E questo è stato fatto nel segno dell'amore, perché l'amore è di sinistra
L'amore è un qualcosa di essenziale
Sembra che in politica non ci sia e invece dopo c'è
Tu dici: "Ma l'amore in politoca non c'è"
No guardando bene, lo trovi in ogni piccolo particolare...
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: venerdì 3 luglio 2020, 6:37
da Beppugrillo
Ieri ho avuto davanti l'immagine precisa dell'ingiustizia sociale quando in mattinata la signora milanese che supervisionava le attività della donna delle pulizie mi ha aperto la porta del suo appartamento da 200 mq per farmi valutare le condizioni tecniche per ottenere l'Ecobonus al 110%. Va bene l'indotto, ma per mettere in moto l'indotto dobbiamo regalare qualche miliardo a classi che hanno già privilegi immorali?
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: venerdì 3 luglio 2020, 16:44
da Maìno della Spinetta
Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 3 luglio 2020, 6:37
Ieri ho avuto davanti l'immagine precisa dell'ingiustizia sociale quando in mattinata la signora milanese che supervisionava le attività della donna delle pulizie mi ha aperto la porta del suo appartamento da 200 mq per farmi valutare le condizioni tecniche per ottenere l'Ecobonus al 110%. Va bene l'indotto, ma per mettere in moto l'indotto dobbiamo regalare qualche miliardo a classi che hanno già privilegi immorali?
Per come è strutturato il bonus 110 è nato e pensato per permettere ai ricchi dei centri storici di avere a gratis il fotovoltaico sui tetti e il cappotto alla casa di Madonna di Campiglio. Ne ho parlato con tanti amici e siamo tutti arrivato a questa conclusione.
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: venerdì 3 luglio 2020, 17:21
da pietro
Io trovo assurdo il bonus baby sitter di 1200 euro accessibile anche a nonni e zii.
Finché vale per chi lo fa di lavoro ok, ma perché darlo ai parenti?
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: martedì 21 luglio 2020, 15:04
da lemond
Dialogo su (quasi) tutto, con P. Odifreddi e R. Dufer
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 5:26
da Admin
Bravino 'sto ragazzo, dài, diciamolo. Anche la Meloni, a denti digrignati, l'ha in qualche modo ammesso. Luglio non è stato il suo capolinea, come in diversi prevedevano (tanti sulla stampa), ma addirittura il suo trionfo. Aveva ragione Bersani ad ammonire: "Non commettete l'errore di sottovalutarlo".
Mi immagino un confronto finale in campagna elettorale tra lui, candidato della coalizione che attualmente già guida (senza IV possibilmente), e l'altro... sarebbe uno spettacolo sensazionale...
Ma per fortuna non si voterà. E il governo, se Mattarella è l'hombre vertical che reputo, non cadrà (nel senso che non sarebbero ammessi altri rimpasti o pastrocchi in questa legislatura). Anche per mera logica, se PD e M5S (e forse anche MDP) continuano a crescere come stanno facendo, e IV (e forse anche MDP) continua a stare in zona sbarramento, nessuno ha interesse a interrompere quest'esperienza di governo.
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 6:41
da eliacodogno
Io ho paura del risveglio, di quando arriverà il conto. Per fare un esempio tra tanti si regalano vacanze ai sanitari (bravi e meritevoli, ma gente che non ha volato uno stipendio, e alcuni con le prestazioni extra nei reparti covid hanno incassato anche di più). Personalmente non avendo avuto nemmeno io interruzioni di stipendio ho pagato tutto...
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 8:36
da Maìno della Spinetta
Admin ha scritto: ↑giovedì 23 luglio 2020, 5:26
Bravino 'sto ragazzo, dài, diciamolo. Anche la Meloni, a denti digrignati, l'ha in qualche modo ammesso. Luglio non è stato il suo capolinea, come in diversi prevedevano (tanti sulla stampa), ma addirittura il suo trionfo. Aveva ragione Bersani ad ammonire: "Non commettete l'errore di sottovalutarlo".
Mi immagino un confronto finale in campagna elettorale tra lui, candidato della coalizione che attualmente già guida (senza IV possibilmente), e l'altro... sarebbe uno spettacolo sensazionale...
Ma per fortuna non si voterà. E il governo, se Mattarella è l'hombre vertical che reputo, non cadrà (nel senso che non sarebbero ammessi altri rimpasti o pastrocchi in questa legislatura). Anche per mera logica, se PD e M5S (e forse anche MDP) continuano a crescere come stanno facendo, e IV (e forse anche MDP) continua a stare in zona sbarramento, nessuno ha interesse a interrompere quest'esperienza di governo.
su questo ti devo una risposta, perché mi ero ingarellato con te. Dicevo anche io in un mio post Luglio, perché era la data del risveglio e delle elezioni. Matta e Zinga han deciso di star buoni, e le seconde non ci sono state. Ma non sono alibi: mia previsione sbagliata, punto a tuo favore. Vedremo come andrà allora in autunno, con le elezioni. Di sicuro non nuove elezioni nazionali comunque, piuttosto crisi di governo.
Sul negoziato UE ho la certezza che un avvocato di diritto commerciale, abituato a dei closing estenuanti, si sia battuto bene, e di sicuro meglio di quello che avrebbero potuto fare Salvini e Giggino. Non so i termini del risultato finale, perché non ho avuto ancora modo di studiarlo e di farmi un'opinione, per cui non so se il risultato finale è buono (buono per cosa poi? Per l'Italia? Per la UE? Per la ripartenza, termine sacchiano tornato di moda?). Tendo a diffidare della stampa di questi tempi e ad affidarmi al mio lavoro sui doc. Si arriva a livelli inimmaginabili di confusione: il Fatto quotidiano nello stesso numero, ieri, ha un editoriale di opinione di Travaglio che celebra una vittoria (https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edi ... 2/5876074/), e il pezzo molto onesto di Carlo di Foggia che (al netto del titolo) delinea molte ombre (https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edi ... o/5876077/).
Su come Roma, lo Stato, ha gestito l'emergenza, nelle sue diverse sfaccettature (Governo: Conte, Azzolina, Speranza...; Arcuri; Protezione civile), stendo un velo pietoso (non parlo delle Regioni perché qua stiamo parlando del Governo Conte, ma aggiungo volentieri anche Fontana, che infatti la prima cosa che ha fatto è stato rivoluzionare il vertice del sistema sanitario lombardo). Il grande braccio di ferro contro il virus lo hanno fatto - e vinto - gli italiani e i medici che si sono mossi con inventiva. In particolare i medici di base, lasciati allo sbando senza protezioni né protocolli condivisi; i manager ospedalieri che si sono inventati sale e corridoi nel silenzio di Roma (controllavo le linee guida: le aggiornava più rapidamente la UE dell'Italia, quando eravamo noi i più colpiti quindi in teoria dovevamo dare l'esempio...); i medici di Abbiategrasso che violando le indicazioni nazionali (e internazionali) svolgevano autopsie; i medici di Codogno, che hanno fatto un tampone vietato; e noi italiani che rispetto a belgi, olandesi, americani, spagnoli (cito quattro casi dove per ragioni di lavoro e di amicizie ho più polso diretto) abbiamo evitato assembramenti, usato le mascherine, mantenuto un atteggiamento scrupolosamente obbediente alla legge.
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 8:48
da nino58
Admin ha scritto: ↑giovedì 23 luglio 2020, 5:26
Bravino 'sto ragazzo, dài, diciamolo. Anche la Meloni, a denti digrignati, l'ha in qualche modo ammesso. Luglio non è stato il suo capolinea, come in diversi prevedevano (tanti sulla stampa), ma addirittura il suo trionfo. Aveva ragione Bersani ad ammonire: "Non commettete l'errore di sottovalutarlo".
Mi immagino un confronto finale in campagna elettorale tra lui, candidato della coalizione che attualmente già guida (senza IV possibilmente), e l'altro... sarebbe uno spettacolo sensazionale...
Ma per fortuna non si voterà. E il governo, se Mattarella è l'hombre vertical che reputo, non cadrà (nel senso che non sarebbero ammessi altri rimpasti o pastrocchi in questa legislatura). Anche per mera logica, se PD e M5S (e forse anche MDP) continuano a crescere come stanno facendo, e IV (e forse anche MDP) continua a stare in zona sbarramento, nessuno ha interesse a interrompere quest'esperienza di governo.
Sembravano meno irritati alcuni politici dell'opposizione (a parte Mastro Ciliegia e i propagandisti di complemento, ma ci sta) che non alcuni campioni del mainstream mediatico della pseudosinistra (di Repubblica, di La7) e questo non ci dovrebbe stare ma pure di ciò ci dobbiamo fare una ragione.
Il contenuto della battaglia, in realtà, si sposta sul piano delle cosiddette riforme, termine che fino all'inizio degli anni '80 voleva dire miglioramento per chi stava peggio mentre in seguito ha significato l'esatto opposto.
Lì tutto è ancora da scrivere e la battaglia contro gli strangolatori (frugali è un termine positivo, che eviterei di usare), che altro non sono che esecutori degli interessi del Capitale finanziario internazionale che nel Regno dei Paesi Bassi ha diverse sue roccaforti, è tutta da giocare.
Scusate l'uso ripetuto ed ossessivo di "che".
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 10:01
da lemond
nino58 ha scritto: ↑giovedì 23 luglio 2020, 8:48
Lì tutto è ancora da scrivere e la battaglia contro gli strangolatori (frugali è un termine positivo, che eviterei di usare), che altro non sono che esecutori degli interessi del Capitale finanziario internazionale che nel Regno dei Paesi Bassi ha diverse sue roccaforti, è tutta da giocare.
Scusate l'uso ripetuto ed ossessivo di "che".
Lì tutto è ancora da scrivere e la battaglia contro gli strangolatori (frugali è un termine positivo, da evitare ), meri esecutori degli interessi del Capitale finanziario internazionale (*), è tutta da giocare.
(*) nel Regno dei Paesi Bassi ha diverse roccaforti.
nino58 ha scritto: ↑giovedì 23 luglio 2020, 8:48
Lì tutto è ancora da scrivere e la battaglia contro gli strangolatori (frugali è un termine positivo, che eviterei di usare), che altro non sono che esecutori degli interessi del Capitale finanziario internazionale che nel Regno dei Paesi Bassi ha diverse sue roccaforti, è tutta da giocare.
Scusate l'uso ripetuto ed ossessivo di "che".
Lì tutto è ancora da scrivere e la battaglia contro gli strangolatori (frugali è un termine positivo, da evitare ), meri esecutori degli interessi del Capitale finanziario internazionale (*), è tutta da giocare.
(*) nel Regno dei Paesi Bassi ha diverse roccaforti.
nino58 ha scritto: ↑giovedì 23 luglio 2020, 8:48
Lì tutto è ancora da scrivere e la battaglia contro gli strangolatori (frugali è un termine positivo, che eviterei di usare), che altro non sono che esecutori degli interessi del Capitale finanziario internazionale che nel Regno dei Paesi Bassi ha diverse sue roccaforti, è tutta da giocare.
Scusate l'uso ripetuto ed ossessivo di "che".
Lì tutto è ancora da scrivere e la battaglia contro gli strangolatori (frugali è un termine positivo, da evitare ), meri esecutori degli interessi del Capitale finanziario internazionale (*), è tutta da giocare.
(*) nel Regno dei Paesi Bassi ha diverse roccaforti.
Grazie prof.
Era per ridere. Mentre siul calcio e ciclismo ho scritto sul serio.
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 10:44
da Slegar
Admin ha scritto: ↑giovedì 23 luglio 2020, 5:26
Bravino 'sto ragazzo, dài, diciamolo. Anche la Meloni, a denti digrignati, l'ha in qualche modo ammesso. Luglio non è stato il suo capolinea, come in diversi prevedevano (tanti sulla stampa), ma addirittura il suo trionfo. Aveva ragione Bersani ad ammonire: "Non commettete l'errore di sottovalutarlo".
Mi immagino un confronto finale in campagna elettorale tra lui, candidato della coalizione che attualmente già guida (senza IV possibilmente), e l'altro... sarebbe uno spettacolo sensazionale...
Ma per fortuna non si voterà. E il governo, se Mattarella è l'hombre vertical che reputo, non cadrà (nel senso che non sarebbero ammessi altri rimpasti o pastrocchi in questa legislatura). Anche per mera logica, se PD e M5S (e forse anche MDP) continuano a crescere come stanno facendo, e IV (e forse anche MDP) continua a stare in zona sbarramento, nessuno ha interesse a interrompere quest'esperienza di governo.
Il dato oggettivo è che il bilancio europeo non aumenterà di un centesimo di euro, per cui quello che è stato messo nel Recovery Found è stato tolto da altre parti, soprattutto ecologia ed agricoltura. Se gli investimenti green potranno rientrare nel Recovery Found, diverso è il discorso per i finanziamenti agricoli (anche se in questo campo c'è parecchio da lavorare in ambito di sostenibilità). I maggiori percettori di fondi agricoli sono i paesi dell'est ed in questi negoziati non hanno mai alzato la voce, segno che i fondi in questo campo non diminuiranno; penso che i fondi comunitari per l'agricoltura destinati all'Italia (e penso anche Francia e Spagna), subiranno una notevole sforbiciata, anche se bisogna dire dal bilancio comunitario sparirà quanto percepiva la famiglia Windsor, l'azienda agricola (allora) europea che godeva dei maggiori sussidi.
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 13:59
da jerrydrake
nino58 ha scritto: ↑giovedì 23 luglio 2020, 8:48
Sembravano meno irritati alcuni politici dell'opposizione (a parte Mastro Ciliegia e i propagandisti di complemento, ma ci sta) che non alcuni campioni del mainstream mediatico della pseudosinistra (di Repubblica, di La7) e questo non ci dovrebbe stare ma pure di ciò ci dobbiamo fare una ragione.
Nino, forse ti sei perso un passaggio: Repubblica con gli Agnelli e Molinari è passato all'altra sponda. Non è nemmeno più di pseudosinistra.
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 14:08
da nino58
jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 23 luglio 2020, 13:59
nino58 ha scritto: ↑giovedì 23 luglio 2020, 8:48
Sembravano meno irritati alcuni politici dell'opposizione (a parte Mastro Ciliegia e i propagandisti di complemento, ma ci sta) che non alcuni campioni del mainstream mediatico della pseudosinistra (di Repubblica, di La7) e questo non ci dovrebbe stare ma pure di ciò ci dobbiamo fare una ragione.
Nino, forse ti sei perso un passaggio: Repubblica con gli Agnelli e Molinari è passato all'altra sponda. Non è nemmeno più di pseudosinistra.
Sono debilitato dalle settimane di isolamento
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 16:29
da Admin
Nino, c'è una parte di stampa radical che non ha più smesso i panni del mazzuolatore di Conte sin dal governo gialloverde, non so se per parossistica coerenza che non guarda lo sviluppo dei fatti, o per tigna personale a questo punto.
Prendiamo un De Angelis (Huffington): è un anno che dice che si deve andare a votare e che condanna il Conte Bis, fosse stato per lui si sarebbe dovuta consegnare direttamente l'Italia a Salvini ad agosto 2019; non considerò, all'epoca, che i tempi della politica seguono a volte (ma direi: sempre) traiettorie che per qualcuno risultano impreviste. L'unica alternativa al diventare tutti salviniani (o espatriare) era un governo progressista di lunga durata, non balneare, e che operasse bene. E sta clamorosamente verificandosi esattamente ciò, con meriti innegabili di Conte (che è un mediatore sopraffino, con tutta evidenza). Ma questo profilo di realtà non rientra nel campo prospettico del citato De Angelis, che continua a seguire una visione tutta sua. Chiaramente lui vorrebbe che le sue profezie si autoavverassero, perché l'alternativa è che debba dire "mi sono sbagliato", e probabilmente è troppo innamorato delle proprie idee per rinunciarvi, anche a dispetto dei fatti. Per cui lavora come può per minare la solidità del governo (interpretazione mia). Non so peraltro che alternativa abbia in mente, dato che il centrosinistra senza l'odiato (da lui) M5S non ha i numeri, e neanche un candidato all'altezza di Conte, a questo punto, si dovesse votare. Forse ragiona sul lungo periodo, sull'Eldorado di un domani che non valuta mai il fatto che vivere, si vive oggi.
Un po' anche Damilano con L'Espresso, anche se costui mi fa simpatia (sono grande fan di Propaganda Live). Mentana lo seguo ma il suo terzismo forzato mi è a volte indigesto. Non so a chi altro ti riferissi.
Maìno, acuta la notazione sull'avvocatismo di Conte, non ci avevo pensato. Comunque non è una gara, via, si discute sempre sul risultato di 0-0.
Slegar, i tagli ai sussidi erano stati esplicitati mi pare, anche con le quantità di denaro tolte ai vari settori.
Di sicuro la fase della distribuzione dei pani e dei pesci sarà sferzata da venti di instabilità a volte anche molto pericolosi. Di buono c'è (qui mi "ticchizzo" ) che abbiamo più di un riflettore puntato addosso, per cui o i soldi li usi per quei determinati programmi, oppure niente soldi. Può essere davvero un'occasione importante.
Quanto alle riforme o alla cancellazione di alcune di esse o rimodulazione (penso a quota 100, rdc e via andare), anche qui non correrei troppo: la restituzione dei prestiti all'Europa parte dal 2026. Abbiamo insomma 5 anni per impostare una crescita che ci porti quel paio di punti di PIL (non chiedo poi tantissimo: il 3%, lo potremo ben raggiungere, strutturalmente?) con cui andare a copertura delle future uscite. In ogni caso non saranno problemi di questo governo, bensì del Conte Ter.
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 17:44
da lemond
Admin ha scritto: ↑giovedì 23 luglio 2020, 16:29
... a proposito Conte semel, bis, ter
Non seguo da anni la politica, però mi fa un po' schifo che il P.d.C. sia pubblicamente un devoto di padre Pio!
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 17:48
da nino58
Admin ha scritto: ↑giovedì 23 luglio 2020, 16:29
Non so a chi altro ti riferissi.
Folli, Sorgi e Mieli.
Oltre a tutti quelli che hai citato tu.
Una bella squadra.
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 20:27
da aitutaki1
lemond ha scritto: ↑giovedì 23 luglio 2020, 17:44
Non seguo da anni la politica, però mi fa un po' schifo che il P.d.C. sia pubblicamente un devoto di padre Pio!
Marchetting
i politici , e questo non fa eccezione avendo perpetrato l' attività paterna, sono de-voti a qualunque branco devolva loro voti o gradimento
poi essendosi formato alla Sapienza .. puoi immaginare di che matrice siano le sue sponsorizzazioni
.. e aggiungo, sfiora il ridicolo che coloro che si ritengono di sinistra siano stati recentemente rappresentati prima da Renzi e poi da Conte (vale anche per Letta e Gentiloni con qualche attenuante). Due che sono figli della peggior cultura democristiana e vicini ,anche troppo, a intrallazzatori e faccendieri vedi babbo Renzi o il suocero acquisito del novello statista.
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 2:31
da Gimbatbu
E adesso chi è il suocero del novello statista? Dopo il "Bussolotto" , il suocero... Non ci arrivo...
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 7:51
da lemond
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 2:31
E adesso chi è il suocero del novello statista? Dopo il "Bussolotto" , il suocero... Non ci arrivo...
Su questo non ti poso aiutare, ma Aitutaki te lo dirà di certo. Grazie della risposta a me e di sicuro anche a Gim.
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 10:04
da nino58
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 2:31
E adesso chi è il suocero del novello statista? Dopo il "Bussolotto" , il suocero... Non ci arrivo...
Sono poche decine di milioni , ma il novello statista è il primo firmatario del provvedimento .
Nello specifico la restituzione della tassa di soggiorno 2014/2018 (senza interessi!) che ha permesso il patteggiamento del padre*, è stata erogata direttamente da una società posseduta al 47,5 % dalla quasi "first lady", a sua volta avvezza a non pagare non solo il fisco ma anche inps e inail.
*solo per evasione fiscale, schivando misteriosamente il peculato, nonostante abbia trattenuto le tasse di soggiorno versate automaticamente dagli ospiti dell' albergo.
Sono poche decine di milioni , ma il novello statista è il primo firmatario del provvedimento .
Nello specifico la restituzione della tassa di soggiorno 2014/2018 (senza interessi!) che ha permesso il patteggiamento del padre*, è stata erogata direttamente da una società posseduta al 47,5 % dalla quasi "first lady", a sua volta avvezza a non pagare non solo il fisco ma anche inps e inail.
*solo per evasione fiscale, schivando misteriosamente il peculato, nonostante abbia trattenuto le tasse di soggiorno versate automaticamente dagli ospiti dell' albergo.
Pure tu a rosicare ?
Naaaaaaa.
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 11:17
da aitutaki1
Non rosico, infatti con questa legge elettorale per ora non voto.
Ma se questo soggetto incarnasse la tutela dei più deboli , possiamo anche credere all' allunaggio hollywoodiano
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 13:44
da lemond
A proposito di deboli e giustizia sociale, si potrà risolvere la dicotomia fra ponti e muri? Di seguito una proposta, bella in teoria, ma non so quanto sia realizzabile.
P.S. A me dell'identità non me ne importa niente, però ...
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 15:27
da eliacodogno
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 11:17
Non rosico, infatti con questa legge elettorale per ora non voto.
Ma se questo soggetto incarnasse la tutela dei più deboli , possiamo anche credere all' allunaggio hollywoodiano
Infatti le cose possono coesistere
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 15:32
da aitutaki1
lemond ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 13:44
A proposito di deboli e giustizia sociale, si potrà risolvere la dicotomia fra ponti e muri? Di seguito una proposta, bella in teoria, ma non so quanto sia realizzabile.
P.S. A me dell'identità non me ne importa niente, però ...
Però anche se espresso con il consueto acume , mi pare un concetto abbastanza evidente.
Se i migranti si presentassero a Lampedusa carichi di denaro e pronti allo shopping anche i legaioli li accoglierebbero a braccia aperte.
Un po' come i tifosi che sognano il magnate arabo , e chissenefrega se la pila la fa sfruttando un sistema feudale.
eliacodogno ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 15:27
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 11:17
Non rosico, infatti con questa legge elettorale per ora non voto.
Ma se questo soggetto incarnasse la tutela dei più deboli , possiamo anche credere all' allunaggio hollywoodiano
Infatti le cose possono coesistere
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 23:55
da Felice
Mi spiegate perchè nella maggior parte delle foto ai carabinieri di Piacenza viene coperto una parte del viso con un rettangolo nero? Mica sono dei minori... Tanto più che ci sono delle perle in cui sulla stessa pagina appaiono con il viso coperto in una foto e con il viso scoperto in un'altra. Il livello del giornalismo non è raso terra: è finito in fondo a un pozzo...
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 0:05
da Felice
A proposito di pluralità dell'informazione, leggevo ieri sul sito di Repubblica: "Bomba d'acqua a Milano i tombini sono come geyser". Bene, cioè male, ma andiamo a vedere cosa dice il Corriere: "Bomba d'acqua a Milano i tombini sono come geyser". Toh pure loro. E La Stampa? Idem come sopra. Insomma:
Schermata 2020-07-24 alle 23.41.18.png (294.1 KiB) Visto 5208 volte
Non è la prima volta che capita. Anzi capita spesso, spessissimo. Ma noi abbiamo una stampa libera e indipendente e, soprattutto, pluralità di informazione. Ne siamo proprio sicuri?
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 0:21
da aitutaki1
Felice ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 23:55
Mi spiegate perchè nella maggior parte delle foto ai carabinieri di Piacenza viene coperto una parte del viso con un rettangolo nero? Mica sono dei minori... Tanto più che ci sono delle perle in cui sulla stessa pagina appaiono con il viso coperto in una foto e con il viso scoperto in un'altra. Il livello del giornalismo non è raso terra: è finito in fondo a un pozzo...
Perchè c'è un provvedimento in corso di cui siamo soltanto agli inizi, e le responsabilità individuali sono ancora da chiarire.
Tra l' altro l' imputazione non si esaurisce con violenze e abusi, fatti purtroppo abbastanza frequenti e tollerati, ma l' ipotesi è che la "squadra" si sia sostituita alla criminalità locale intascandone i proventi.
Un buon giornalismo dovrebbe occuparsi della sostanza dei fatti, che aldilà di eventuali condanne , che ci si augurano congrue alla gravità estrema degli eventuali reati, minano il rapporto istituzioni cittadino.
Il fatto meriterebbe un inchiesta anche pubblica e giornalistica perchè se dovessero emergere altri casi di criminalità addirittura organizzata nelle FF.OO. non ha più nessun senso la legalità stessa come principio.
Che il giornalismo sia un CTRL C CTRL V dei lanci d' agenzia senza nessuna verifica mi apre non sia una novità
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 8:42
da nino58
Felice ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 0:05
A proposito di pluralità dell'informazione, leggevo ieri sul sito di Repubblica: "Bomba d'acqua a Milano i tombini sono come geyser". Bene, cioè male, ma andiamo a vedere cosa dice il Corriere: "Bomba d'acqua a Milano i tombini sono come geyser". Toh pure loro. E La Stampa? Idem come sopra. Insomma:
Schermata 2020-07-24 alle 23.41.18.png
Non è la prima volta che capita. Anzi capita spesso, spessissimo. Ma noi abbiamo una stampa libera e indipendente e, soprattutto, pluralità di informazione. Ne siamo proprio sicuri?
Si chiama trionfo del luogo comune.
Ed ora, tutti pronti per l'esodo e il controesodo.
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 9:28
da Strong
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 0:21
Felice ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 23:55
Mi spiegate perchè nella maggior parte delle foto ai carabinieri di Piacenza viene coperto una parte del viso con un rettangolo nero? Mica sono dei minori... Tanto più che ci sono delle perle in cui sulla stessa pagina appaiono con il viso coperto in una foto e con il viso scoperto in un'altra. Il livello del giornalismo non è raso terra: è finito in fondo a un pozzo...
Perchè c'è un provvedimento in corso di cui siamo soltanto agli inizi, e le responsabilità individuali sono ancora da chiarire.
Tra l' altro l' imputazione non si esaurisce con violenze e abusi, fatti purtroppo abbastanza frequenti e tollerati, ma l' ipotesi è che la "squadra" si sia sostituita alla criminalità locale intascandone i proventi.
Un buon giornalismo dovrebbe occuparsi della sostanza dei fatti, che aldilà di eventuali condanne , che ci si augurano congrue alla gravità estrema degli eventuali reati, minano il rapporto istituzioni cittadino.
Il fatto meriterebbe un inchiesta anche pubblica e giornalistica perchè se dovessero emergere altri casi di criminalità addirittura organizzata nelle FF.OO. non ha più nessun senso la legalità stessa come principio.
Che il giornalismo sia un CTRL C CTRL V dei lanci d' agenzia senza nessuna verifica mi apre non sia una novità
Non credo che il motivo sia quello
Più probabile che le foto non coperte siano quelle presenti sui vari social degli imputati. Quindi già pubbliche.
Le foto in cui invece ci sono i rettangoli neri sui volti dovrebbero essere quelle “private” agli atti dell’indagine in corso.
In ogni caso questi andrebbero “rovinati” senza alcuna pietà
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 9:42
da Felice
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 0:21
Felice ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 23:55
Mi spiegate perchè nella maggior parte delle foto ai carabinieri di Piacenza viene coperto una parte del viso con un rettangolo nero? Mica sono dei minori... Tanto più che ci sono delle perle in cui sulla stessa pagina appaiono con il viso coperto in una foto e con il viso scoperto in un'altra. Il livello del giornalismo non è raso terra: è finito in fondo a un pozzo...
Perchè c'è un provvedimento in corso di cui siamo soltanto agli inizi, e le responsabilità individuali sono ancora da chiarire.
Se quella fosse la ragione, in tutti i casi in cui le responsabilità individuali sono ancora da chiarire le persone coinvolte dovrebbero essere mostrate a volto coperto e le loro generalità non dovrebbero essere rese pubbliche. Questo non mi risulta venga fatto a meno - ripeto - che si tratti di minori. Che non si tratti di un obbligo, ma di una scelta (fatta in questo caso specifico) lo si vede anche da qui:
Schermata 2020-07-24 alle 23.43.48.png (306.27 KiB) Visto 5152 volte
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 10:48
da aitutaki1
Detto più chiaramente è un eccesso di prudenza perchè le foto sono accompagnate ad un articolo e un titolo, spesso sensazionalistico.
Dato che non è scontato che tutti abbiano quel tipo di responsabilità (titolo prevalente delle testate principali "spaccio, estorsione e tortura") esiste la possibilità neanche tanto remota che non a tutti i CC nelle foto vengano contestate quel tipo di accuse, oggettivamente molto gravi.
Da qui il rischio di eventuali rivalse.
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 13:13
da Felice
Questa poi è bellissima. Sito del Corriere di ieri:
Schermata 2020-07-24 alle 23.46.11.png (347.26 KiB) Visto 5114 volte
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 13:14
da Felice
Sito del Corriere di oggi:
Schermata 2020-07-25 alle 13.05.02.png (289.86 KiB) Visto 5113 volte
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: lunedì 27 luglio 2020, 8:22
da Maìno della Spinetta
uscito il bando d'urgenza per i banchi.
Per le condizioni che pone è impossibile che qualcuno lo vinca (dal garantire nei tre anni precedenti una produzione doppia a quella richiesta fino alla consegna a fine agosto). Non so come, ma credo che sui giornali questo dettagliuccio non verrà pubblicato. Leggeremo semplicemente a fine agosto "Oh no, i banchi non si trovano".
O c'è malafede, o stupidità. A sto punto pero la prima.
Comparto scuola e università gestito proprio male...
Del resto hanno messo Arcuri agli approvvigionamenti per la riapertura scuole.
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: lunedì 27 luglio 2020, 11:58
da Maìno della Spinetta
Eh ma almeno Salvini non governa.
Eh, ma sono mentecatti..
Eh, ma così non ne usciamo più...
Re: Fatti di Politica 2020
Inviato: lunedì 27 luglio 2020, 12:26
da Slegar
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 27 luglio 2020, 8:22
O c'è malafede, o stupidità.
Oppure calcolo tattico.
La malafede probabilmente ci sarà se qualcuno si aggiudicherà queso appalto, perché vorrà dire che è stato cucito addoso a qualche figura ben identificata.
La stupidità è pensare di portare a termine una fornitura di questo genere entro i l'inizio della scuola.
Calcolo tattico è proporre una soluzione del genere impossibile da attuare per far passare qualcos'altro per motivazioni di urgenza.
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 27 luglio 2020, 8:22
O c'è malafede, o stupidità.
Oppure calcolo tattico.
La malafede probabilmente ci sarà se qualcuno si aggiudicherà queso appalto, perché vorrà dire che è stato cucito addoso a qualche figura ben identificata.
La stupidità è pensare di portare a termine una fornitura di questo genere entro i l'inizio della scuola.
Calcolo tattico è proporre una soluzione del genere impossibile da attuare per far passare qualcos'altro per motivazioni di urgenza.
o più semplicemente il calcolo tattico consiste nell'arrivare al 10 settembre senza avere neanche il 10% della fornitura e poter dire: "non è colpa nostra, i fornitori non ci hanno mandato quanto dovuto, ci spiace ma l'anno scolastico non può iniziare!"