Pagina 75 di 79
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 20:53
da barrylyndon
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:45
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:39
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:33
Sulle basi che quella scoppola è arrivata a causa di un attacco non paragonabile a nessuno di quelli visti al Giro, tolto quello di Hindley sul Fedaia.
Al Giro c'è stato solamente un giorno dove non potevi permetterti di avere una giornata no: sul Fedaia.
Mi sembrano argomentazioni molto campate in aria...perche' sul Santa Cristina potevi? Sul Menador potevi? Sul Blockhaus potevi?Insomma...mi sembrano quei classici tiri allo scadere dei 24 secondi da nove metri a basket...le tue "argomentazioni"
Si potevi, perché nessuno avrebbe scoperto il bluff.
È esattamente quello che è successo a Hindley sul Blockhaus e, stante quanto dichiarato dallo stesso australiano, pure sul Kolovrat.
Ma guarda...dopo questa ti lascio davvero in pace...perche' ti vedo davvero troppo convinto..
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 20:57
da cycling_chrnicles
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:53
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:45
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:39
Mi sembrano argomentazioni molto campate in aria...perche' sul Santa Cristina potevi? Sul Menador potevi? Sul Blockhaus potevi?Insomma...mi sembrano quei classici tiri allo scadere dei 24 secondi da nove metri a basket...le tue "argomentazioni"
Si potevi, perché nessuno avrebbe scoperto il bluff.
È esattamente quello che è successo a Hindley sul Blockhaus e, stante quanto dichiarato dallo stesso australiano, pure sul Kolovrat.
Ma guarda...dopo questa ti lascio davvero in pace...perche' ti vedo davvero troppo convinto..
D'altronde non c'è molto da ribattere, è quello che è successo.
Hanno ridotto il Giro a una swattata sul Fedaia, senza mai volersi fare troppo male prima (Torino a parte).
Basta vedere la differenza tra il Giro e la Vuelta di Almeida. In Spagna ad Almeida hanno dato il colpo di grazie prima di subito. Al Giro, prima di prendere il Covid, era ancora là.
E, aggiunto, con tutto che la sola tappa del Blockhaus era più dura di tutte quelle della Vuelta.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:02
da barrylyndon
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:57
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:53
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:45
Si potevi, perché nessuno avrebbe scoperto il bluff.
È esattamente quello che è successo a Hindley sul Blockhaus e, stante quanto dichiarato dallo stesso australiano, pure sul Kolovrat.
Ma guarda...dopo questa ti lascio davvero in pace...perche' ti vedo davvero troppo convinto..
D'altronde non c'è molto da ribattere, è quello che è successo.
Hanno ridotto il Giro a una swattata sul Fedaia, senza mai volersi fare troppo male prima (Torino a parte).
Basta vedere la differenza tra il Giro e la Vuelta di Almeida. In Spagna ad Almeida hanno dato il colpo di grazie prima di subito. Al Giro, prima di prendere il Covid, era ancora là.
E, aggiunto, con tutto che la sola tappa del Blockhaus era più dura di tutte quelle della Vuelta.
Ma questo non significa che Mas avrebbe battuto Carapaz al Giro...questo lo sai solo tu...beato te..
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:09
da frcre
Fragonard ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:40
frcre ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:35
Fragonard ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:08
Staremo a vedere ma visto che Remco (con concorrenza non paragonabile, chiaro) tirò fuori anche quell'altro numeretto che ci ricordiamo alla Bernocchi e un altro niente male lo fece alla fu Parigi-Bruxelles non mi preoccuperei troppo della durezza del percorso

(che comunque può influire, chiaramente) .
Beh se hanno un attimo di indecisione e gli lasciano 100 metri poi possono diventare 200, poi 500 e poi rivederlo al traguardo.
Un percorso più nervoso avrebbe aiutato però.
Su questo tipo di percorso se decidono di marcarlo a uomo é dura.
Sai qual è la cosa divertente? Che se dovessimo basarci su molte delle considerazioni pre Vuelta qualcuno (magari anche tra i suoi detrattori, compresi quelli ravveduti) penso che molti avrebbero detto che Remco potrebbe dire perfettamente la sua su un percorso come quello australiano. Adesso che abbiamo visto Remco sfatare nuovamente il falso mito che su certe pendenze va in difficoltà ci troviamo a dire che forse gli sarebbe più congeniale un percorso più impegnativo. Probabilmente potrebbe rivelarsi così la questione e lo stesso Tadej magari necessiterebbe di un altro tipo di tracciato, però io non escludo a priori che anche su questo potrebbero vedersene delle belle.
Sono talmente fenomeni che basta pure un cavalcavia per dare spettacolo.
Io sempre stato convinto che il terreno ideale per remco siano le classiche dure tipo San Sebastian, Liegi e Lombardia.
Poi essendo anche un corridore leggero e dotato di un rapporto peso potenza clamoroso e di buone capacità di recupero era prevedibile o quanto meno abbastanza probabile una sua evoluzione anche nei grandi giri.
Infine ha due capacità fondamentali che lo rendono un pericolo su qualsiasi terreno, la straordinaria capacità sul passo (se prende 10 secondi servono almeno 2-3 corridori di quelli forti per pensare di provare a riprenderlo) e quella skill che in pochi hanno di riuscire a moltiplicare le forze e andare ancora più forte quando é da solo, ha la possibilità di vincere e dietro lo inseguono.
Sommando tutte queste caratteristiche non parte battuto in nessuna occasione, per assurdo pure in una tappa completamente piatta potrebbe essere uno dei pochi ad avere in canna il colpo da finisseur alla cancellara.
L'unico limite che al momento pare difficile da superare é quello sulle pietre.
Forse con un buon allenamento potrebbe adattarsi al Fiandre ma la roubaix credo gli rimarrà sempre indigesta
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:16
da cycling_chrnicles
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 21:02
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:57
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:53
Ma guarda...dopo questa ti lascio davvero in pace...perche' ti vedo davvero troppo convinto..
D'altronde non c'è molto da ribattere, è quello che è successo.
Hanno ridotto il Giro a una swattata sul Fedaia, senza mai volersi fare troppo male prima (Torino a parte).
Basta vedere la differenza tra il Giro e la Vuelta di Almeida. In Spagna ad Almeida hanno dato il colpo di grazie prima di subito. Al Giro, prima di prendere il Covid, era ancora là.
E, aggiunto, con tutto che la sola tappa del Blockhaus era più dura di tutte quelle della Vuelta.
Ma questo non significa che Mas avrebbe battuto Carapaz al Giro...questo lo sai solo tu...beato te..
Il discorso di base non è che Mas avrebbe battuto Carapaz al Giro, il discorso è che il Mas della Vuelta è un corridore che sta all'interno dello stesso range del Carapaz del Giro (e imho all'interno di quel range sta un po' più su perché ha denotato una maggior solidità, venendo anche esposto molto più spesso).
Se poi vogliamo immaginare Mas al Giro: Mas sarebbe stato là coi migliori, perché è un Giro dove nessuno, prima del Fedaia, ha veramente forzato, per cui chiunque ha un certo livello in salita sarebbe rimasto là (del resto Almeida, che è inferiore a Mas, prima del ritiro era ancora molto vicino ai primi). E un eventuale giornata un po' così, verosimilmente, l'avrebbe superata indenne, come successo a Hindley sul Blockhaus. Del resto a La Pandera è andato in crisi perché Roglic ha insistito nel suo attacco, dato che in un primo momento aveva risposto. Al Giro nessuno, tolto Hindley sul Fedaia, ha portato un attacco simile.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:20
da Primo86
frcre ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 21:09
L'unico limite che al momento pare difficile da superare é quello sulle pietre.
Forse con un buon allenamento potrebbe adattarsi al Fiandre ma la roubaix credo gli rimarrà sempre indigesta
Roubaix pianeta a parte.
Quando si parla di pavé occorre tener presente, imho, che quello della Roubaix è l'unico vero pavé che richiede certe skills. O le hai o non le hai, difficile uno possa costruirle.
Il resto è altro campo da gioco.
Terpstra vinse un Fiandre attaccando su asfalto. Remco potrebbe prendere più margine di Terpstra, arrivando lì.
Het Volk, Kuurne, Harelbeke, Dwaars, Gand, Fiandre sono corse in cui la dimestichezza sul "praticabile sconnesso", richiesta ai corridori, è solo una delle peculiarità.
L'altra, cifra comune a queste corse, è l'estrema difficoltà a inseguire.
Una di queste componenti non è il piatto forte di Remco, che pure ha lasciato determinate evidenze tra Brabante, Leuven e Overijse.
L'altra è l'aspetto in cui è il migliore al mondo.
Per me queste corse sono adatte a lui quanto le altre da voi citate.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:25
da frcre
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 21:16
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 21:02
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:57
D'altronde non c'è molto da ribattere, è quello che è successo.
Hanno ridotto il Giro a una swattata sul Fedaia, senza mai volersi fare troppo male prima (Torino a parte).
Basta vedere la differenza tra il Giro e la Vuelta di Almeida. In Spagna ad Almeida hanno dato il colpo di grazie prima di subito. Al Giro, prima di prendere il Covid, era ancora là.
E, aggiunto, con tutto che la sola tappa del Blockhaus era più dura di tutte quelle della Vuelta.
Ma questo non significa che Mas avrebbe battuto Carapaz al Giro...questo lo sai solo tu...beato te..
Il discorso di base non è che Mas avrebbe battuto Carapaz al Giro, il discorso è che il Mas della Vuelta è un corridore che sta all'interno dello stesso range del Carapaz del Giro (e imho all'interno di quel range sta un po' più su perché ha denotato una maggior solidità, venendo anche esposto molto più spesso).
Se poi vogliamo immaginare Mas al Giro: Mas sarebbe stato là coi migliori, perché è un Giro dove nessuno, prima del Fedaia, ha veramente forzato, per cui chiunque ha un certo livello in salita sarebbe rimasto là (del resto Almeida, che è inferiore a Mas, prima del ritiro era ancora molto vicino ai primi). E un eventuale giornata un po' così, verosimilmente, l'avrebbe superata indenne, come successo a Hindley sul Blockhaus. Del resto a La Pandera è andato in crisi perché Roglic ha insistito nel suo attacco, dato che in un primo momento aveva risposto. Al Giro nessuno, tolto Hindley sul Fedaia, ha portato un attacco simile.
Lascia perdere Mas é una pippa perché non da i cambi a Remco che sta nel frattempo disintegrando la concorrenza e non attacca con decisioni sui cavalcavia della terza settimana.
Carapaz gli arriverebbe davanti pure sulla sedia a rotelle.
Poi tutti ad attaccarsi al percorso e alla difficoltà delle tappe del giro rispetto a quelle della vuelta.
Ma nessuno che fa notare come al giro dati alla mano si sia andati sempre dal mediocre al pianissimo.
L'unica prestazione di livello oggettivamente alto sono stati gli ultimi km del fedaia di Hindley.
Tappa in cui é bene ricordare che il S.Pellegrino é stato affrontato a ritmo da gruppetto dei velocisti (1300 scarsi di vam) e il pordoi più piano di covi in fuga tutto il giorno e comunque discreto corridore ma non scalatore fenomenale.
In base a tali considerazioni oggettive assume maggiore valore tecnico-fisico una prestazione fatta in una tappa come sierra Nevada, magari leggermente più facile, ma dove se le sono date di santa ragione per 20 km abbondanti.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:27
da frcre
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 21:20
frcre ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 21:09
L'unico limite che al momento pare difficile da superare é quello sulle pietre.
Forse con un buon allenamento potrebbe adattarsi al Fiandre ma la roubaix credo gli rimarrà sempre indigesta
Roubaix pianeta a parte.
Quando si parla di pavé occorre tener presente, imho, che quello della Roubaix è l'unico vero pavé che richiede certe skills. O le hai o non le hai, difficile uno possa costruirle.
Il resto è altro campo da gioco.
Terpstra vinse un Fiandre attaccando su asfalto. Remco potrebbe prendere più margine di Terpstra, arrivando lì.
Het Volk, Kuurne, Harelbeke, Dwaars, Gand, Fiandre sono corse in cui la dimestichezza sul "praticabile sconnesso", richiesta ai corridori, è solo una delle peculiarità.
L'altra, cifra comune a queste corse, è l'estrema difficoltà a inseguire.
Una di queste componenti non è il piatto forte di Remco, che pure ha lasciato determinate evidenze tra Brabante, Leuven e Overijse.
L'altra è l'aspetto in cui è il migliore al mondo.
Per me queste corse sono adatte a lui quanto le altre da voi citate.
Se dimostra sulle pietre delle Fiandre di cavarsela in modo almeno decente chiaramente diventa adattissimo il percorso
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:33
da Duccio25
Dai su ragazzi
Qualsiasi dei 4 corridori che hanno preceduto Almeida alla Vuelta avrebbe avuto grosse possibilità di giocarsi il Giro.
Un giro in cui, lo ricordo, Pozzovivo (40 anni e 5o posto come massimo risultato in un GT) ha chiuso insieme ai migliori sulla salita più dura.
Non ho motivo per credere che non potesse giocarselo un corridore come Mas in primis, se non la scarsa attitudine in discesa.
Dietro ai 3-4 mostri (mettiamoci anche Roglic, per poco) ci sono tre corridori: Bernal, Carapaz e Mas nell’ordine ma assolutamente non distanti, soprattutto perché Bernal non si sa come tornerà in corsa.
Mas è un corridore di alto livello, non un campione, non un vincente ma quando la strada sale lui c’è.
Ed è l’unico che negli ultimi anni ha dimostrato di saper gestire due GT di fila ad alto livello.
Lo ripeto, niente mi fa pensare che non potesse vincere un giro di basso livello come quello di quest’anno in cui l’unica tappa in cui si è fatta la differenza è stata l’ultima: basta vedere a quanto gli sono arrivati gli interpreti del Giro, considerando anche che Mas ha fatto il Tour.
Carapaz rimane pur sempre un corridore di ottimo livello (e che io stimo e tifo), ma in questo momento vale quanto Mas
Hindley per ora mi sento di metterlo un gradino sotto visto che fuori dall’Italia ha combinato poco o nulla
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 22:11
da nurseryman
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:57
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:53
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:45
Si potevi, perché nessuno avrebbe scoperto il bluff.
È esattamente quello che è successo a Hindley sul Blockhaus e, stante quanto dichiarato dallo stesso australiano, pure sul Kolovrat.
Ma guarda...dopo questa ti lascio davvero in pace...perche' ti vedo davvero troppo convinto..
D'altronde non c'è molto da ribattere, è quello che è successo.
Hanno ridotto il Giro a una swattata sul Fedaia, senza mai volersi fare troppo male prima (Torino a parte).
Basta vedere la differenza tra il Giro e la Vuelta di Almeida. In Spagna ad Almeida hanno dato il colpo di grazie prima di subito. Al Giro, prima di prendere il Covid, era ancora là.
E, aggiunto, con tutto che la sola tappa del Blockhaus era più dura di tutte quelle della Vuelta.
te vuoi prendere almeida come termine di paragone
ma la prima parte di vuelta di almeida è stata imbarazzante
basti pensare al suo rendimento nella crono dove le ha prese sonoramente da lopez e mas (notoriamente cronometristi nati)
poi è salito di condizione e ha potuto recuperare in classifica
al giro non mi sembrava che torino fosse stata corsa al riparmio
e nemmeno aprica
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 22:18
da cycling_chrnicles
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 22:11
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:57
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 20:53
Ma guarda...dopo questa ti lascio davvero in pace...perche' ti vedo davvero troppo convinto..
D'altronde non c'è molto da ribattere, è quello che è successo.
Hanno ridotto il Giro a una swattata sul Fedaia, senza mai volersi fare troppo male prima (Torino a parte).
Basta vedere la differenza tra il Giro e la Vuelta di Almeida. In Spagna ad Almeida hanno dato il colpo di grazie prima di subito. Al Giro, prima di prendere il Covid, era ancora là.
E, aggiunto, con tutto che la sola tappa del Blockhaus era più dura di tutte quelle della Vuelta.
te vuoi prendere almeida come termine di paragone
ma la prima parte di vuelta di almeida è stata imbarazzante
basti pensare al suo rendimento nella crono dove le ha prese sonoramente da lopez e mas (notoriamente cronometristi nati)
poi è salito di condizione e ha potuto recuperare in classifica
al giro non mi sembrava che torino fosse stata corsa al riparmio
e nemmeno aprica
Almeida alla crono della Vuelta ha chiuso dietro a quei due perché ha sbagliato strada...........
Almeida è sempre stato lo stesso, dal primo all'ultimo giorno, con il picco di Sierra La Pandera.
Almeida nelle tappe di montagna della Vuelta:
- Pico Jano nel gruppo Roglic
- Fancuaya 7° dei big
- Las Praeres 8° dei big
- Penas Blanca 8° dei big
- Sierra la Pandera 3° dei big
- Sierra Nevada 7° dei Big
- Tentudia anticipa il gruppone
- Piornal nel gruppone dietro Remco e Mas
- Navacerrada arrivato con altri sei uomini di classifica.
Torino è stata l'unica tappa veramente tirata del Giro.
Invece in quella di Aprica non è successo nulla prima del tratto duro del Santa Cristina.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 13 settembre 2022, 0:12
da Joannes Muller
Duccio25 ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 21:33
Dai su ragazzi
Qualsiasi dei 4 corridori che hanno preceduto Almeida alla Vuelta avrebbe avuto grosse possibilità di giocarsi il Giro.
Un giro in cui, lo ricordo, Pozzovivo (40 anni e 5o posto come massimo risultato in un GT) ha chiuso insieme ai migliori sulla salita più dura.
Non ho motivo per credere che non potesse giocarselo un corridore come Mas in primis, se non la scarsa attitudine in discesa.
Dietro ai 3-4 mostri (mettiamoci anche Roglic, per poco) ci sono tre corridori: Bernal, Carapaz e Mas nell’ordine ma assolutamente non distanti, soprattutto perché Bernal non si sa come tornerà in corsa.
Mas è un corridore di alto livello, non un campione, non un vincente ma quando la strada sale lui c’è.
Ed è l’unico che negli ultimi anni ha dimostrato di saper gestire due GT di fila ad alto livello.
Lo ripeto, niente mi fa pensare che non potesse vincere un giro di basso livello come quello di quest’anno in cui l’unica tappa in cui si è fatta la differenza è stata l’ultima: basta vedere a quanto gli sono arrivati gli interpreti del Giro, considerando anche che Mas ha fatto il Tour.
Carapaz rimane pur sempre un corridore di ottimo livello (e che io stimo e tifo), ma in questo momento vale quanto Mas
Hindley per ora mi sento di metterlo un gradino sotto visto che fuori dall’Italia ha combinato poco o nulla
considerazioni condivisibili e ipotesi plausibili..
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 13 settembre 2022, 4:17
da barrylyndon
Duccio25 ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 21:33
Dai su ragazzi
Qualsiasi dei 4 corridori che hanno preceduto Almeida alla Vuelta avrebbe avuto grosse possibilità di giocarsi il Giro.
Un giro in cui, lo ricordo, Pozzovivo (40 anni e 5o posto come massimo risultato in un GT) ha chiuso insieme ai migliori sulla salita più dura.
Non ho motivo per credere che non potesse giocarselo un corridore come Mas in primis, se non la scarsa attitudine in discesa.
Dietro ai 3-4 mostri (mettiamoci anche Roglic, per poco) ci sono tre corridori: Bernal, Carapaz e Mas nell’ordine ma assolutamente non distanti, soprattutto perché Bernal non si sa come tornerà in corsa.
Mas è un corridore di alto livello, non un campione, non un vincente ma quando la strada sale lui c’è.
Ed è l’unico che negli ultimi anni ha dimostrato di saper gestire due GT di fila ad alto livello.
Lo ripeto, niente mi fa pensare che non potesse vincere un giro di basso livello come quello di quest’anno in cui l’unica tappa in cui si è fatta la differenza è stata l’ultima: basta vedere a quanto gli sono arrivati gli interpreti del Giro, considerando anche che Mas ha fatto il Tour.
Carapaz rimane pur sempre un corridore di ottimo livello (e che io stimo e tifo), ma in questo momento vale quanto Mas
Hindley per ora mi sento di metterlo un gradino sotto visto che fuori dall’Italia ha combinato poco o nulla
e chi ti ha detto a te che il giro fosse di basso livello?
Magari i tre non si sono staccati a vicenda perche andavano tutti e tre forte..
Perche' per partito preso dovevano andare tutti e 3 piano?
Su che basi tu e gli atlri vueltologhi dite questo?
Suvvia, si potra percepire lo spettacolo offerrto dai corridori, ma non capire in un contesto del tutto differente dalla Vuelta il livello del Giro.
Chi cerca di farlo, e qui purtropp la gente c'e', vende del fumo..
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 13 settembre 2022, 7:29
da Walter_White
Ma non basta Sutterlin che tira a perdere con ritmo da gruppetto sulle ultime salite del Giro per farti capire che il livello era infimo? Io boh
Metti Pogi e McNulty versione Peyresourse nella tappa del Fedaia e il 3° del giorno arriva a 4'
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 13 settembre 2022, 7:55
da Duccio25
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 13 settembre 2022, 4:17
Duccio25 ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 21:33
Dai su ragazzi
Qualsiasi dei 4 corridori che hanno preceduto Almeida alla Vuelta avrebbe avuto grosse possibilità di giocarsi il Giro.
Un giro in cui, lo ricordo, Pozzovivo (40 anni e 5o posto come massimo risultato in un GT) ha chiuso insieme ai migliori sulla salita più dura.
Non ho motivo per credere che non potesse giocarselo un corridore come Mas in primis, se non la scarsa attitudine in discesa.
Dietro ai 3-4 mostri (mettiamoci anche Roglic, per poco) ci sono tre corridori: Bernal, Carapaz e Mas nell’ordine ma assolutamente non distanti, soprattutto perché Bernal non si sa come tornerà in corsa.
Mas è un corridore di alto livello, non un campione, non un vincente ma quando la strada sale lui c’è.
Ed è l’unico che negli ultimi anni ha dimostrato di saper gestire due GT di fila ad alto livello.
Lo ripeto, niente mi fa pensare che non potesse vincere un giro di basso livello come quello di quest’anno in cui l’unica tappa in cui si è fatta la differenza è stata l’ultima: basta vedere a quanto gli sono arrivati gli interpreti del Giro, considerando anche che Mas ha fatto il Tour.
Carapaz rimane pur sempre un corridore di ottimo livello (e che io stimo e tifo), ma in questo momento vale quanto Mas
Hindley per ora mi sento di metterlo un gradino sotto visto che fuori dall’Italia ha combinato poco o nulla
e chi ti ha detto a te che il giro fosse di basso livello?
Magari i tre non si sono staccati a vicenda perche andavano tutti e tre forte..
Perche' per partito preso dovevano andare tutti e 3 piano?
Su che basi tu e gli atlri vueltologhi dite questo?
Suvvia, si potra percepire lo spettacolo offerrto dai corridori, ma non capire in un contesto del tutto differente dalla Vuelta il livello del Giro.
Chi cerca di farlo, e qui purtropp la gente c'e', vende del fumo..
Le prove del livello del Giro ci sono e belle chiare
Se ti ostini a non vederle non è colpa di nessuno…. Ma non mi puoi dire che vendiamo fumo.
Lo ripeto: Pozzovivo che arriva con gli altri big su una salita di 13 km al 9%, Sutterlin che tira tutto il San Pellegrino a 1300 di VAM, il gruppo che perde da Covi sul Pordoi, e sicuramente ne dimentico altre ma sai com’è, ci si ricorda soprattutto delle corse belle, non di quelle in cui non succede nulla
L’unica cosa su cui posso concordare è che i tre non ne avevano per staccarsi a vicenda ma anche qui ho i miei dubbi, visto che Hindley si era staccato nettamente sul Blockhaus e ha dichiarato di non sentirsi bene sul Kolovrat
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 13 settembre 2022, 8:37
da nikybo85
Posto che questo è il 3d di Remco e forse dovremmo spostare il tutto..mi avete fatto venir voglia di rispondere sulla questione delle ultime pagine..un Mas Vs Carapaz Vs Hindley misto ad un Vuelta Vs Giro.
Mas non è certo un mediocre, avercene. Io ho una certa stima di lui, tant'è che in un ranking che feci quest'inverno per argomentare sulle future startlist dei GT 2022 lo mettevo 5°..dietro gli sloveni e i sudamericani della Ineos. Poi tanto è cambiato, incidente di Bernal, Vingegaard che avevo 6° e ora è in top2..Remco chr non avevo messo perché un GT che ancora non si era concluso...Hindley che dopo il 22' mi ero addirittura scordato.
Lo dico chiaramente. Un Giro vinto da Mas mi parrebbe più blasonato di uno vinto da Hindley a guardare l'albo d'oro. Poi magari l'australiano ne vince altri 3 e cambierò idea. Per contro durante la stagione anche Mas mi è piaciuto poco, ma in un paio d'occasioni belle prestazioni sono state cancellate da cadute.
In definitiva penso che Mas sia un ottimo interprete dei GT, penso che non né vincerà mai uno, perché almeno un corridore a lui superiore che si presenta al via lo troverà sempre..ma non è detto..perché il Giro 22 se lo giocava anche per me. Così a sensazione, senza fare confronti di watt o di chi tirava il gruppo.
Però guardiamo il Tour 21'..Carpegna 22' in salita (purtroppo per lui ci sono anche le discese). Le ultime 2 Vueltas a rincorrere due irediddio a non molta distanza.
Nel confrontarlo con Carapaz son d'accordo con chi afferma che la sua versione 22' non sia la migliore e quindi poteva starci esser piallato da Mas 22'. E ho inoltre paura che andando in EF, Carapaz sarà più simile alla versione 22' che a quelle precedenti.
Infine, anche solo per tornare un po' in topic, malignamente, confronto anche Carapaz col protagonista del 3d...Liegi 21 e 22..entrambi rimasti soli al comando..uno rimbalzato uno che se non esulta dà 2 minuti al gruppo

ma non vale, quello è il terreno di Remco (a proposito, immaginatevelo nella tappa di Torino).
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 13 settembre 2022, 13:55
da Luca90
Per me già è da 10... se vince il mondiale a crono passa a 10 e lode...
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 13 settembre 2022, 17:27
da Allabersagliera
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 13 settembre 2022, 17:38
da pereiro2982
per me dipende dalla considerazione che si ha di remco
io ne ho sempre sentito parlare come di un predestinato quindi una stagione con una liegi e una vuelta e una stagione ottima ma "normale" per un predestinato
se ci aggiunge un mondiale ma soprattutto ne facesse l'accoppiata mondiale li si che per me sarebbe giusto alzare il voto il pagella perche da lui
in quanto predestinato mi aspetto cose mai fatte prima
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 13 settembre 2022, 17:44
da DEMEYER80
Giuro mi sento male. Splendido, semplicemente.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 13 settembre 2022, 18:37
da Primo86
DEMEYER80 ha scritto: ↑martedì 13 settembre 2022, 17:44
Giuro mi sento male. Splendido, semplicemente.

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 13 settembre 2022, 20:50
da Winter
Luca90 ha scritto: ↑martedì 13 settembre 2022, 13:55
Per me già è da 10... se vince il mondiale a crono passa a 10 e lode...
Io spero vinca il Mondiale su strada
E Ganna quello a crono..
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 13 settembre 2022, 21:55
da rododendro
Per me è da 9,5 perché, nonostante la Liegi, era difficile ipotizzare la vittoria alla Vuelta, certo il percorso di avvicinamento era stato ottimo ma da lì a pensare di vincerla al primo colpo...l'incognita GT salite contro scalatori puri rimaneva...
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 7:06
da Demiurgo
Per la crono mondiale se la può giocare con Ganna e Van Aert?
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 7:17
da Fragonard
Demiurgo ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 7:06
Per la crono mondiale se la può giocare con Ganna e Van Aert?
Van Aert non disputerà la cronometro, farà solo la gara in linea. Per il resto io credo che se la giocherà sicuramente con Ganna.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 8:05
da Bike65
Sarà dura con Filippo, sta facendo solo quello dalla fine del Tour.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 12:48
da Winter
Vero
È avvantaggiato rispetto a remco
Bisogna essere onesti
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 13:33
da pietro
Winter ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 12:48
Vero
È avvantaggiato rispetto a remco
Bisogna essere onesti
Be' winter sei fortunato, a te in qualunque caso andrà bene
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 13:38
da Winter
A te non piacciono filippo e remco?
Io firmo per mondiale a crono a Ganna
E strada a evenepoel
Spero di non vedere di nuovo remco a fare il gregario per 60 km
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 13:45
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 13:38
A te non piacciono filippo e remco?
Io firmo per mondiale a crono a Ganna
E strada a evenepoel
Spero di non vedere di nuovo remco a fare il gregario per 60 km
Niente suicidi a 180 dall'arrivo, quest'anno parte già coi gradi di co-capitano e farà il gregario solo se la situazione di corsa non sarà a suo vantaggio o non sentirà buona gamba
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 13:49
da GregLemond
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 13:45
Winter ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 13:38
A te non piacciono filippo e remco?
Io firmo per mondiale a crono a Ganna
E strada a evenepoel
Spero di non vedere di nuovo remco a fare il gregario per 60 km
Niente suicidi a 180 dall'arrivo, quest'anno parte già coi gradi di co-capitano e farà il gregario solo se la situazione di corsa non sarà a suo vantaggio o non sentirà buona gamba
Speriamo
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 13:50
da pietro
Winter ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 13:38
A te non piacciono filippo e remco?
Sì mi piacciono entrambi pur non essendo loro tifoso, mentre so che tu li adori

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 13:56
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 13:45
Winter ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 13:38
A te non piacciono filippo e remco?
Io firmo per mondiale a crono a Ganna
E strada a evenepoel
Spero di non vedere di nuovo remco a fare il gregario per 60 km
Niente suicidi a 180 dall'arrivo, quest'anno parte già coi gradi di co-capitano e farà il gregario solo se la situazione di corsa non sarà a suo vantaggio o non sentirà buona gamba
Esatto. Dalle parole di Vanthourenhout pare che lui e Van Aert cercheranno di arrivare insieme nel finale per poter sfruttare la superiorità numerica al momento decisivo. Quindi escluderei anche tentativi dalla media distanza (50-60 chilometri) da parte sua
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 20:06
da Winter
pietro ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 13:50
Winter ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 13:38
A te non piacciono filippo e remco?
Sì mi piacciono entrambi pur non essendo loro tifoso, mentre so che tu li adori
Adorare no
Quell epoca è finita con ricco' e cunego
Però mi piacciono molto
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 20:07
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 13:45
Winter ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 13:38
A te non piacciono filippo e remco?
Io firmo per mondiale a crono a Ganna
E strada a evenepoel
Spero di non vedere di nuovo remco a fare il gregario per 60 km
Niente suicidi a 180 dall'arrivo, quest'anno parte già coi gradi di co-capitano e farà il gregario solo se la situazione di corsa non sarà a suo vantaggio o non sentirà buona gamba
Be se wva ha la forma del tour giusto lavorare per lui.
Ma quella forma ce l ha solo in quel mese...
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 13:06
da Duccio25
Winter ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 20:07
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 13:45
Winter ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 13:38
A te non piacciono filippo e remco?
Io firmo per mondiale a crono a Ganna
E strada a evenepoel
Spero di non vedere di nuovo remco a fare il gregario per 60 km
Niente suicidi a 180 dall'arrivo, quest'anno parte già coi gradi di co-capitano e farà il gregario solo se la situazione di corsa non sarà a suo vantaggio o non sentirà buona gamba
Be se wva ha la forma del tour giusto lavorare per lui.
Ma quella forma ce l ha solo in quel mese...
La Tirreno 2021 non è d’accordo su questa affermazione
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 17 settembre 2022, 16:56
da NibalAru
Stagione magnifica quella di Remco finora, da 10 con o senza vittoria nel mondiale.
Una cosa che mi sono sempre chiesto però è il quanto possa influire preparare la Vuelta come primo Gt stagionale nel confronto con altri corridori che invece sono al secondo Gt in stagione.
Ormai siamo abituati a vedere gli uomini di classifica della Vuelta che arrivano alla corsa spagnola dopo aver già affrontato un altro Gt, che sia Giro o Tour. Raramente ormai capita di vedere un uomo di alta classifica che prepara la Vuelta come il solo Grande Giro dell'anno come ha fatto Remco quest'anno.
Ad esempio io ricordo Valverde vincere la Vuelta in una delle poche stagioni della sua lunga carriera in cui non aveva partecipato al Tour o al Giro prima. Stesso dicasi per Vinokourov e Menchov qualche anno prima. Ricordo Horner e Cobo, due corridori che hanno avuto un solo exploit in carriera nei Gt, che hanno vinto la Vuelta davanti a corridori ben più accreditati ed anche loro erano al primo Gt stagionale, ed uno dei due aveva addirittura più di 40 anni.
A vostro avviso può dare un vantaggio sugli avversari questa cosa oppure si tratta di una semplice casualità?
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 17 settembre 2022, 17:10
da il_panta
NibalAru ha scritto: ↑sabato 17 settembre 2022, 16:56
Stagione magnifica quella di Remco finora, da 10 con o senza vittoria nel mondiale.
Una cosa che mi sono sempre chiesto però è il quanto possa influire preparare la Vuelta come primo Gt stagionale nel confronto con altri corridori che invece sono al secondo Gt in stagione.
Ormai siamo abituati a vedere gli uomini di classifica della Vuelta che arrivano alla corsa spagnola dopo aver già affrontato un altro Gt, che sia Giro o Tour. Raramente ormai capita di vedere un uomo di alta classifica che prepara la Vuelta come il solo Grande Giro dell'anno come ha fatto Remco quest'anno.
Ad esempio io ricordo Valverde vincere la Vuelta in una delle poche stagioni della sua lunga carriera in cui non aveva partecipato al Tour o al Giro prima. Stesso dicasi per Vinokourov e Menchov qualche anno prima. Ricordo Horner e Cobo, due corridori che hanno avuto un solo exploit in carriera nei Gt, che hanno vinto la Vuelta davanti a corridori ben più accreditati ed anche loro erano al primo Gt stagionale, ed uno dei due aveva addirittura più di 40 anni.
A vostro avviso può dare un vantaggio sugli avversari questa cosa oppure si tratta di una semplice casualità?
Io penso che il vantaggio ci sia, eccome.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 17 settembre 2022, 18:20
da Bike65
il_panta ha scritto: ↑sabato 17 settembre 2022, 17:10
NibalAru ha scritto: ↑sabato 17 settembre 2022, 16:56
Stagione magnifica quella di Remco finora, da 10 con o senza vittoria nel mondiale.
Una cosa che mi sono sempre chiesto però è il quanto possa influire preparare la Vuelta come primo Gt stagionale nel confronto con altri corridori che invece sono al secondo Gt in stagione.
Ormai siamo abituati a vedere gli uomini di classifica della Vuelta che arrivano alla corsa spagnola dopo aver già affrontato un altro Gt, che sia Giro o Tour. Raramente ormai capita di vedere un uomo di alta classifica che prepara la Vuelta come il solo Grande Giro dell'anno come ha fatto Remco quest'anno.
Ad esempio io ricordo Valverde vincere la Vuelta in una delle poche stagioni della sua lunga carriera in cui non aveva partecipato al Tour o al Giro prima. Stesso dicasi per Vinokourov e Menchov qualche anno prima. Ricordo Horner e Cobo, due corridori che hanno avuto un solo exploit in carriera nei Gt, che hanno vinto la Vuelta davanti a corridori ben più accreditati ed anche loro erano al primo Gt stagionale, ed uno dei due aveva addirittura più di 40 anni.
A vostro avviso può dare un vantaggio sugli avversari questa cosa oppure si tratta di una semplice casualità?
Io penso che il vantaggio ci sia, eccome.
Dipende, se lotti per il primato o ti alleni per fare il mondiale e il finale di stagione
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 17 settembre 2022, 20:20
da Winter
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 18 settembre 2022, 9:07
da Mario Rossi
Visto come era nero al traguardo, domenica prossima secondo me è pronto a rifarsi. L'unico terrore sulla sua condotta di gara domenica era che vincesse oggi e lo mettessero al servizio di Wout. Secondo me domenica la trasforma in un inferno...
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 18 settembre 2022, 9:12
da il_panta
Mario Rossi ha scritto: ↑domenica 18 settembre 2022, 9:07
Visto come era nero al traguardo, domenica prossima secondo me è pronto a rifarsi. L'unico terrore sulla sua condotta di gara domenica era che vincesse oggi e lo mettessero al servizio di Wout. Secondo me domenica la trasforma in un inferno...
Non capisco il nesso tra vincere oggi ed essere al servizio di Wout domenica prossima.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 18 settembre 2022, 11:33
da DEMEYER80
All'arrivo era incazzato, è comprensibile data la mentalità vincente. Ma a mente fredda dovrebbe essere molto soddisfatto, data l'usura della Vuelta, due giorni senza bici, il primo allenamento saltato per la stanchezza e solo negli ultimi giorni-a detta sua-si è sentito meglio.
Ottimi segnali per domenica
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 18 settembre 2022, 11:52
da galliano
Condivido, ottima prova alla luce delle premesse.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 18 settembre 2022, 17:33
da herbie
DEMEYER80 ha scritto: ↑domenica 18 settembre 2022, 11:33
All'arrivo era incazzato, è comprensibile data la mentalità vincente. Ma a mente fredda dovrebbe essere molto soddisfatto, data l'usura della Vuelta, due giorni senza bici, il primo allenamento saltato per la stanchezza e solo negli ultimi giorni-a detta sua-si è sentito meglio.
Ottimi segnali per domenica
Non saprei, ha perso una occasione secondo me: chi lo ha battuto è forte ma non un fenomeno. Col flop di Ganna e Bissegger era un risultato alla sua portata. Invece anche lui un poco sottotono secondo me.
Sul Mondiale in linea anche io adorerei vederlo giocarsi pienamente ld sue carte dinamitando la corsa negli ultimi due giri, verrebbe fuori unacorsa ad esaurimento uno contro uno.
Però obiettivamente Van Aert non può perdere anche questa occasione di vincere il Mondiale chiudendo senza vittorie nelle monumento una stagione con Van Der Poel non al meglio per i postumi della caduta e con Alaphilippe sostanzialmente fuori. La maglia verde se era un risultato insoddisfacente per Sagan a maggior ragione lo è per lui, nonostante lo spettacolo offerto.
Quindi temo che anche quest'anno il capitano della squadra non sia Evenepoel e soprattutto sia tenuto a freno per ragioni fi squadra. Van Aert ha bisogno di una corsa impegnativa ma controllata dal gruppo.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 18 settembre 2022, 18:10
da galliano
Se fossi il ct belga non mi fiderei a puntare tutte le mie carte su WVA in una volata con presente MVDP e nemmeno con Pogacar, se la corsa è tirata.
Quindi mi terrei ampiamente aperta la possibilità di mandare Remco all'attacco negli ultimi 2/3 giri.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 18 settembre 2022, 18:10
da nurseryman
herbie ha scritto: ↑domenica 18 settembre 2022, 17:33
DEMEYER80 ha scritto: ↑domenica 18 settembre 2022, 11:33
All'arrivo era incazzato, è comprensibile data la mentalità vincente. Ma a mente fredda dovrebbe essere molto soddisfatto, data l'usura della Vuelta, due giorni senza bici, il primo allenamento saltato per la stanchezza e solo negli ultimi giorni-a detta sua-si è sentito meglio.
Ottimi segnali per domenica
Non saprei, ha perso una occasione secondo me: chi lo ha battuto è forte ma non un fenomeno. Col flop di Ganna e Bissegger era un risultato alla sua portata. Invece anche lui un poco sottotono secondo me.
Sul Mondiale in linea anche io adorerei vederlo giocarsi pienamente ld sue carte dinamitando la corsa negli ultimi due giri, verrebbe fuori unacorsa ad esaurimento uno contro uno.
Però obiettivamente Van Aert non può perdere anche questa occasione di vincere il Mondiale chiudendo senza vittorie nelle monumento una stagione con Van Der Poel non al meglio per i postumi della caduta e con Alaphilippe sostanzialmente fuori. La maglia verde se era un risultato insoddisfacente per Sagan a maggior ragione lo è per lui, nonostante lo spettacolo offerto.
Quindi temo che anche quest'anno il capitano della squadra non sia Evenepoel e soprattutto sia tenuto a freno per ragioni fi squadra. Van Aert ha bisogno di una corsa impegnativa ma controllata dal gruppo.
non credo proprio che ne lui ne la deceunik siano disposti a fare il gregariato a Wout
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 18 settembre 2022, 19:00
da Mario Rossi
il_panta ha scritto: ↑domenica 18 settembre 2022, 9:12
Mario Rossi ha scritto: ↑domenica 18 settembre 2022, 9:07
Visto come era nero al traguardo, domenica prossima secondo me è pronto a rifarsi. L'unico terrore sulla sua condotta di gara domenica era che vincesse oggi e lo mettessero al servizio di Wout. Secondo me domenica la trasforma in un inferno...
Non capisco il nesso tra vincere oggi ed essere al servizio di Wout domenica prossima.
Magari mi sbaglio, ma i 2 per vincere devono fare corsa opposta. Remco deve far diventare la gara un circuito ad eliminazione, per arrivare da solo,; Wout deve fare gara morbida. Paradossalmente, alla luce di quanto scrivevano in altri topic (basse percentuali di vittoria di VA in volate ristrette; difficoltà di VDP e Pogacar in sprint puri), imho, per Wout più arrivano meglio è. Fare una via di mezzo è deleterio per entrambi. Se Remco avesse vinto oggi, magari avrebbe accettato di buona lena una corsa non eccessivamente dura. Invece, imho, proverà a renderla un inferno. Meglio per noi. Ma è un bel rompicapo la tattica belga se i 2 sono in grande forma.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 18 settembre 2022, 19:26
da pietro
Ci mancherebbe solo che Remco non possa fare la propria corsa. Evenepoel DEVE provare a vincere il Mondiale, non esiste che a prescindere si sacrifichi totalmente alla causa di Wout. Questo discorso si potrà fare al massimo dopo l'ultimo passaggio su Mount Pleasant e proprio per questo è bene che l'azione di Remco non sia azzardata, quindi deve muoversi al massimo a tre giri dalla fine, non prima
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 18 settembre 2022, 20:56
da chinaski89
Mario Rossi ha scritto: ↑domenica 18 settembre 2022, 19:00
il_panta ha scritto: ↑domenica 18 settembre 2022, 9:12
Mario Rossi ha scritto: ↑domenica 18 settembre 2022, 9:07
Visto come era nero al traguardo, domenica prossima secondo me è pronto a rifarsi. L'unico terrore sulla sua condotta di gara domenica era che vincesse oggi e lo mettessero al servizio di Wout. Secondo me domenica la trasforma in un inferno...
Non capisco il nesso tra vincere oggi ed essere al servizio di Wout domenica prossima.
Magari mi sbaglio, ma i 2 per vincere devono fare corsa opposta. Remco deve far diventare la gara un circuito ad eliminazione, per arrivare da solo,; Wout deve fare gara morbida. Paradossalmente, alla luce di quanto scrivevano in altri topic (basse percentuali di vittoria di VA in volate ristrette; difficoltà di VDP e Pogacar in sprint puri), imho, per Wout più arrivano meglio è. Fare una via di mezzo è deleterio per entrambi. Se Remco avesse vinto oggi, magari avrebbe accettato di buona lena una corsa non eccessivamente dura. Invece, imho, proverà a renderla un inferno. Meglio per noi. Ma è un bel rompicapo la tattica belga se i 2 sono in grande forma.
A parte che non credo sia proprio così, anche se fosse potrebbero comunque giovare di una tattica opposta. Uno attacca uno marca gli altri. Wout comunque avrà perso tante volate ristrette ma mica è uno che mira ad arrivare in tanti