Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

Strong ha scritto:
alfiso ha scritto:Qualcuno sa qualcosa di più di questo scaricatore di porto, Vicente Reynes (Lotto Belisol):
http://sport.rsi.ch/home/channels/sport ... pa-di-Bisc
Un vero signore. Da memorizzare.
stessa cosa accaduta a cunego al giro.

uguale uguale
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Merak »

c'è da dire che gli stessi commentatori di eurosport eng han passato la tappa con Cataldo in fuga a lamentarsi del fatto che essendoci lui la fuga non sarebbe arrivata e che i compagni avrebbero dovuto scattare per toglierselo dalle scatole o convincerlo a staccarsi... Ed il giorno dopo, commentando il fatto che Bertogliatti s'è staccato volontariamente han aggiunto che era quello che avrebbe dovuto fare Cataldo.
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
alfiso

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Marco Vitali alla Tsi: "Qualche anno fa metà del gruppo era composto di svizzeri, nel 2012 al via ce ne sono solo 8".
WowTour :(
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Merak »

ottimo tempo di Rui da Costa a soli 41sec da Kessiakoff (che ha vinto la crono), battuto solo da Gesink tra gli uomini di classifica.

Classifica generale:
Rui da Costa
Kreuziger a 50"
Gesink a 55"
Valverde a 1:04
Schleck 1:04
Danielson 1:12
Leipheimer 1:15
Ultima modifica di Merak il venerdì 15 giugno 2012, 17:26, modificato 2 volte in totale.
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
jumbo
Messaggi: 9718
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da jumbo »

cataldo cosa ha fatto?
jumbo
Messaggi: 9718
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da jumbo »

moser ha preso 46" da costa, cioè ha preso 3" da danielson, 5" da valverde, 11" da kreuziger e ha dato 10" a Frank Schleck.
se ho fatto i conti giusti e se cataldo non ha sorpreso, stasera è il migliore italiano in classifica (cosa che, se da una parte è positiva per lui, dall'altra dice come siamo conciati...).
per essere la prima crono lunga non c'è da lamentarsi.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da cauz. »

jumbo ha scritto:moser ha preso 46" da costa, cioè ha preso 3" da danielson, 5" da valverde, 11" da kreuziger e ha dato 10" a Frank Schleck.
se ho fatto i conti giusti e se cataldo non ha sorpreso, stasera è il migliore italiano in classifica (cosa che, se da una parte è positiva per lui, dall'altra dice come siamo conciati...).
per essere la prima crono lunga non c'è da lamentarsi.
a me pare un ottimo risultato.
lo zio aveva fatto meglio? amen.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Strong »

jumbo ha scritto:moser ha preso 46" da costa, cioè ha preso 3" da danielson, 5" da valverde, 11" da kreuziger e ha dato 10" a Frank Schleck.
se ho fatto i conti giusti e se cataldo non ha sorpreso, stasera è il migliore italiano in classifica (cosa che, se da una parte è positiva per lui, dall'altra dice come siamo conciati...).
per essere la prima crono lunga non c'è da lamentarsi.
se non ha fatto (come credo) allenamento specifico, direi che la sua prestazione è più che buona e soprattutto lascia speranze per margini di miglioramento importanti
speriamo...
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Merak »

cauz. ha scritto:
jumbo ha scritto:moser ha preso 46" da costa, cioè ha preso 3" da danielson, 5" da valverde, 11" da kreuziger e ha dato 10" a Frank Schleck.
se ho fatto i conti giusti e se cataldo non ha sorpreso, stasera è il migliore italiano in classifica (cosa che, se da una parte è positiva per lui, dall'altra dice come siamo conciati...).
per essere la prima crono lunga non c'è da lamentarsi.
a me pare un ottimo risultato.
lo zio aveva fatto meglio? amen.

se poi teniamo conto che Moser ha lavorato per Sagan in questi giorni e che quindì qualcosa, poco, in più degli altri può aver speso...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
jumbo
Messaggi: 9718
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da jumbo »

costa il migliore nell'arrivo in salita, e secondo migliore degli uomini di classifica oggi. direi che con il vantaggio che ha, ha ottime possibilità di far sua la corsa.
Pat McQuaid

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Moser se fa la cronometro dei campionati italiani arriva nelle prime posizioni, è perfetta per lui il percorso è ondulato; unica incognita il fatto che il giorno prima c'è la gara in linea.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da TIC »

Vabbe' consoliamoci che nella classifica di tappa i piu' giovani che gli stanno davanti hanno almeno 3 anni in piu'.
Comunque ora Pinotti comincia a respirare in modo meno affannoso.
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Tatranky »

Primi segnali di Gesink in ottica tour con un ottimo quinto posto.
Buon sesto posto per Kangert, su cui personalmente continuo a tenere i fari puntati.
alfiso

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Qualche giorno fa rispondendo ad un post di Strong che indicava anche Kessiakoff alla partenza dello Slovenia (da comunicato errato di quel Giro), avevo scritto:
alfiso ha scritto:Kessiakoff no, è al Suisse, anche se molto sottotono.
Pertanto, oggi dico che Moreno Moser è terribilmente sottotono! :hippy: :hippy: :hippy:
jumbo
Messaggi: 9718
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da jumbo »

primi 30 in classifica
1 Rui Alberto Faria Da Costa (Por) Movistar Team 26.10.55
2 Roman Kreuziger (Cze) Pro Team Astana 0.00.50
3 Robert Gesink (Ned) Rabobank Cycling Team 0.00.55
4 Alejandro Valverde Belmonte (Spa) Movistar Team 0.01.04
5 Frank Schleck (Lux) RadioShack-Nissan
6 Thomas Danielson (USA) Garmin-Barracuda 0.01.12
7 Levi Leipheimer (USA) Omega Pharma - QuickStep 0.01.15
8 Vladimir Gusev (Rus) Katusha Team 0.01.17
9 Thomas Löfkvist (Swe) Sky Procycling 0.01.22
10 Steven Kruijswijk (Ned) Rabobank Cycling Team 0.01.27
11 Jakob Fuglsang (Den) RadioShack-Nissan 0.01.34
12 Mikel Nieve Ituralde (Spa) Euskaltel-Euskadi 0.01.36
13 Tanel Kangert (Est) Pro Team Astana 0.01.40
14 Thibaut Pinot (Fra) FDJ-Big Mat 0.01.42
15 Nicolas Roche (Irl) AG2R La Mondiale 0.01.52
16 Chris Anker Sörensen (Den) Team Saxo Bank
17 Moreno Moser (Ita) Liquigas-Cannondale 0.01.59
18 Mathias Frank (Swi) BMC Racing Team 0.02.03
19 Dario Cataldo (Ita) Omega Pharma - QuickStep 0.02.09
20 Robert Kiserlovski (Cro) Pro Team Astana 0.02.24
21 Maxime Monfort (Bel) RadioShack-Nissan 0.02.25
22 John Gadret (Fra) AG2R La Mondiale 0.02.39
23 Wout Poels (Ned) Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team 0.02.43
24 Bart De Clercq (Bel) Lotto Belisol Team 0.02.45
25 Mikel Astarloza Chaurreau (Spa) Euskaltel-Euskadi 0.02.48
26 Rubens Bertogliati (Swi) Team Type 1 - Sanofi 0.02.50
27 Damiano Cunego (Ita) Lampre - ISD 0.02.56
28 Linus Gerdemann (Ger) RadioShack-Nissan 0.02.57
29 Gorka Izagirre Insausti (Spa) Euskaltel-Euskadi
30 Laurens Ten Dam (Ned) Rabobank Cycling Team 0.03.11

vedremo se qualcuno dei nostri riuscirà a entrare almeno nei primi 10. mi pare tutt'altro che scontato.
Fabioilpazzo
Messaggi: 2819
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Il ritorno dell'ologramma. :diavoletto:
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Fabioilpazzo ha scritto:Il ritorno dell'ologramma. :diavoletto:
ti prego, illustrami sull'ologramma...è qualcosa che mi sono perso in passato?
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da nfl »

male lovkvist, peccato avevo puntato 20 euro sulla sua vittoria finale data a 26 prima della cronometro
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Camoscio madonita ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:Il ritorno dell'ologramma. :diavoletto:
ti prego, illustrami sull'ologramma...è qualcosa che mi sono perso in passato?
L'anno scorso per 2/3 di Vuelta era rimasto nella top 5-7, senza mai segnalarsi per qualsivoglia azione: sempre copertissimo; nessun attacco, nessun tentativo di sprint quando arrivava il gruppo ristretto dei primi, ma altresì mai staccato dal gruppo dei migliori.
Così nacque sul forum la leggenda metropolitana (ovviamente scherzosa) secondo la quale lo svedese non corresse per davvero le tappe, ma fosse solo una riproduzione tramite ologramma.
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da febbra »

Ottava e penultima tappa. Arrivo ad Arosa tra i più insipidi di sempre...

http://www.salite.ch/CH/arosa.gif


:zzz:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
jumbo
Messaggi: 9718
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da jumbo »

somiglia a macugnaga
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Belluschi M. ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:Il ritorno dell'ologramma. :diavoletto:
ti prego, illustrami sull'ologramma...è qualcosa che mi sono perso in passato?
L'anno scorso per 2/3 di Vuelta era rimasto nella top 5-7, senza mai segnalarsi per qualsivoglia azione: sempre copertissimo; nessun attacco, nessun tentativo di sprint quando arrivava il gruppo ristretto dei primi, ma altresì mai staccato dal gruppo dei migliori.
Così nacque sul forum la leggenda metropolitana (ovviamente scherzosa) secondo la quale lo svedese non corresse per davvero le tappe, ma fosse solo una riproduzione tramite ologramma.
Grazie,
in effetti anche in quel Giro (2010?) quando nella prima settimana era tra i primi non si vide mai in avanscoperta.
Questo corridore è un mistero
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

febbra ha scritto:Ottava e penultima tappa. Arrivo ad Arosa tra i più insipidi di sempre...

http://www.salite.ch/CH/arosa.gif


:zzz:
un pò falsa quell'altimetria: gli ultimi 3 km sono al 10%, in pratica in quei 6 km segnati al 6% ci sono altri 2 km in falsopiano, i 3 km arcigni e poi l'ultimo km piabeggiante...ciò non toglie il fatto che rimane una salita poco entusiasmante
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
bartoli
Messaggi: 2183
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da bartoli »

Belluschi M. ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:Il ritorno dell'ologramma. :diavoletto:
ti prego, illustrami sull'ologramma...è qualcosa che mi sono perso in passato?
L'anno scorso per 2/3 di Vuelta era rimasto nella top 5-7, senza mai segnalarsi per qualsivoglia azione: sempre copertissimo; nessun attacco, nessun tentativo di sprint quando arrivava il gruppo ristretto dei primi, ma altresì mai staccato dal gruppo dei migliori.
Così nacque sul forum la leggenda metropolitana (ovviamente scherzosa) secondo la quale lo svedese non corresse per davvero le tappe, ma fosse solo una riproduzione tramite ologramma.
Ma :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Bellissima :D
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22672
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da lemond »

dalla prima pagina, riporto

Codice: Seleziona tutto

"Un altro che delude è Roman Kreuziger: pareva affamato e vicino in classifica a Rui Costa, senza contare il buon feeling che lega il portacolori dell'Astana alle cronometro. Chiude 16° a 1'16" ed ora è sì secondo in classifica a 50" da Rui Costa, non troppi, ma non sembra essere uscito dal Giro con una gran gamba, o semplicemente con una forma tale da pensare di venire qui e vincere la corsa."
Come può R.K. aver deluso qualcuno? Sono ormai anni che non combina più niente e viene considerato fra i favoriti ogni volta. Mah, a me sembra un altro "caso Cunego", in peggio, anche se è più giovane. Quest'anno ad es. ha vinto una tappa al Giro, perché gliel'ànno fatta vincere, punto e basta. Al momento è secondo in classifica, ma la manterrà questa posizione? Io penso di no e non perché scavalcherà Rui Costa. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da TIC »

lemond ha scritto:
Come può R.K. aver deluso qualcuno? Sono ormai anni che non combina più niente e viene considerato fra i favoriti ogni volta. Mah, a me sembra un altro "caso Cunego", in peggio, anche se è più giovane. Quest'anno ad es. ha vinto una tappa al Giro, perché gliel'ànno fatta vincere, punto e basta. Al momento è secondo in classifica, ma la manterrà questa posizione? Io penso di no e non perché scavalcherà Rui Costa. :)
Il Ceco e' un talento enorme, ben superiore a Nibali per es. Ha 26 anni, ti ricordo che a quell'eta' Armstrong e Indurain (e se vuoi torniamo anche a Bobet) non avevano mai vinto un GT.
Sta solo carburando il motore.
Poi si puo' essere grande anche senza vincere un GT o una classica monumento : l'enorme Freddy Maertens non vinse mai una classica monumento (sembrava nato per quello), GB non vinse mai un GT(sembrava nato per quello), De Vlaeminck e Kelly non vinsero mai un mondiale (sembravano nati per quello), lo stesso Trifase non e' mai entrato nei primi 800 della Pinarello percorso medio.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22672
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da lemond »

TIC ha scritto: Il Ceco e' un talento enorme, ben superiore a Nibali per es. Ha 26 anni, ti ricordo che a quell'eta' Armstrong e Indurain (e se vuoi torniamo anche a Bobet) non avevano mai vinto un GT.
Sta solo carburando il motore.
Poi si puo' essere grande anche senza vincere un GT o una classica monumento : l'enorme Freddy Maertens non vinse mai una classica monumento (sembrava nato per quello), GB non vinse mai un GT(sembrava nato per quello), De Vlaeminck e Kelly non vinsero mai un mondiale (sembravano nati per quello), lo stesso Trifase non e' mai entrato nei primi 800 della Pinarello percorso medio.
Per me *era* un talento enorme, ma nel 2008, ormai :no: e certo si può essere Grandi anche senza ... come Maertens che ha vinto due volte il campionato del Mondo e non del tipo Zolder :crazy: e ne avrebbe vinto anche un terzo, se non fosse stato costretto a fare il gregario. :muro: :grr: :muro: Baronchelli non è stato invece un Grande, poteva fare come Balmamion, ma ebbe sfortuna ed ha chiuso senza vincere "nulla". De Vlaeminck e Kelly hanno vinto talmente tanto che una vittoria al mondiale sarebbe stata la cicliegina sulla torta, ma nulla di più; chi sia codesto sig. Trifase lo ignoro e quindi non posso rispondere. :(
Il punto è, secondo me, ritornando a Kreuziger che penso proprio non vincerà da ora in poi né Giri, né corse in linea (anche se non so se era nato per questo o quello :dubbio: ) :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Nel 2008 Kreuziger era assai promettente, costantemente davanti al più vecchio Nibalino (che, è pur vero, usciva dal Giro) al Tour, facendo un'ottima gara, seppur sempre un gradino sotto Andy... Il problema è che su quel livello s'è assestato, anzi è andato anche un pochino indietro. Quest'inverno si scriveva giustamente che questo Giro sarebbe stato una sorta di ultima chiamata e purtroppo... (mi spiace perchè il czeco è simpaticissimo)
Tra l'altro considerando la "carriera utile media" dei ciclisti ho la sensazione che Roman sia già "a metà del buono", quindi non lo paragonerei a chi ha cominciato a vincere tardi (magari perchè è passato pro oltre i 25 anni)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
peek
Messaggi: 6024
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da peek »

E' andata via la fuga:

Petr Veltis, Thomas Dekker, Michael Albasini, Remi Cusin.
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Merak »

Forza Velits, vai a vincere questa tappa ed evitami una totale caporetto alla Cobblestone!!!
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da TIC »

lemond ha scritto:... Baronchelli non è stato invece un Grande, poteva fare come Balmamion, ma ebbe sfortuna ed ha chiuso senza vincere "nulla". ...
Beh, intanto ha vinto due volte una classica monumento, a differenza di un americano degli anni '80 che non ne vinse mai di classiche monumento. Balmamion chi ? Non seguo i corridori francesi.
E meglio che torniamo a parlare di TDS...

ps e smettila di usare tutte quelle faccine, lo fanno gli adolescenti :D
alfiso

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Tic guarda che Lemond non è un adolescente, è proprio un bambino. Con l'età s'addolcisce proprio di più (tormentoni o meno ;)).
Altri sono adulti dall'infanzia e con l'aceto della vita immarcesciscono ancor di più.
Tornare bambini fa bene al cuore ed all'anima.
E nel ciclismo ce n'è tanto bisogno.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11922
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

di tutti quelli elencati da TIC Trifase è stata la delusione più grande.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22672
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da lemond »

TIC ha scritto:
lemond ha scritto:... Baronchelli non è stato invece un Grande, poteva fare come Balmamion, ma ebbe sfortuna ed ha chiuso senza vincere "nulla". ...
Beh, intanto ha vinto due volte una classica monumento, a differenza di un americano degli anni '80 che non ne vinse mai di classiche monumento. Balmamion chi ? Non seguo i corridori francesi.
E meglio che torniamo a parlare di TDS...

ps e smettila di usare tutte quelle faccine, lo fanno gli adolescenti :D
Tu mi sembri fissato sulle classiche "monumento", mentre io come Lemond, negli anni ottanta smettevo di vedere/correre il ciclismo dopo il Mondiale, perché quella per me e per gli americani in genere era la classica per eccellenza. Per questa ragione non rammentavo proprio che il Tista avevsse vinto qualcosa di inportante, in ogni modo, per me un Grande non lo è Cunego che ne ha vinti tre di Lombardia, figuriamoci Baronchelli. I corridori francesi, secondo me, hanno fatto lo storia del ciclismo e quindi fai male a non seguirli. Quanto alle faccine, se sono espressive e al contempo sintetiche, perché non usarle? Se lo fanno soprattutto gli adolescenti è un motivo per ... :dubbio: :dubbio: :dubbio: proprio non capisco. :x

P.S.

Sono d'accordo con Alfiso "Tornare bambini fa bene al cuore ed all'anima. E nel ciclismo ce n'è tanto bisogno." :old:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da TIC »

Maìno della Spinetta ha scritto:di tutti quelli elencati da TIC Trifase è stata la delusione più grande.
Ahime' puoi dirlo.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11922
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

alfiso ha scritto: Altri sono adulti dall'infanzia e con l'aceto della vita immarcesciscono ancor di più.
Tornare bambini fa bene al cuore ed all'anima.
E nel ciclismo ce n'è tanto bisogno.
Ma una volta che il velo di Maya è stato lacerato,
guardare l'atletica o il ciclismo come bambini può sembrare naive.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
alfiso

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Maìno della Spinetta ha scritto:Ma una volta che il velo di Maya è stato lacerato,
guardare l'atletica o il ciclismo come bambini può sembrare naive.
Essere bambini è uno stato divino dell'anima.
Eppoi i bambini non sono stupidi o ingenui, sono l'anagramma di quello: genuini. ;)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11922
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Caffettone finito, yogurt lavoro, lavoro chiuso,
ci siamo quasi,
pronti all'ascesa finale?

Immagine

Arosa, una cittadina bellissima nell'incanto latino, dove i montanari parlano una lingua tutta loro, e dove le montagne sembrano fatte di spesso velluto verde.
Una salita assurda, lunghissima, che i tornanti li ha anche in pianura, con un finale che farà del male.

Ci si arriva senza nessun tatticismo, nessuna fuga importante in appoggio ai leader, con Valverde, Gesing, Kreuziger e Rui Costa a sfidarsi per la maglia, e qualche incognita per la tappa finale (Gadret? Mi gioco il francese).

Buona salita a tutti,
specie a Trifase, che qua, forse con qualche allenamento più mirato, ci sarebbe arrivato con la gialla addosso.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

rui costa in difficoltà
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11922
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

rui costa malino è...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27904
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

non riesco a trovare uno streaming funzionante. me ne date qualcuno?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da TIC »

Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27904
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da TIC »

Purtroppo Moser si e' staccato, assieme a Gadret.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11922
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

il greggismo è contagioso...
e dire che Rui Costa era andato in difficoltà,
fa proprio schifo a tanti l'idea di vincere
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27904
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Rui Costa di nuovo in difficoltà, perde le ruote dei migliori ma resta a poche decine di metri
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27904
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

sono l'unico a cui sembra che Gesink sia migliorato tanto a cronometro perdendo però in salita?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Kanso
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 25 giugno 2011, 17:09

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da Kanso »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:sono l'unico a cui sembra che Gesink sia migliorato tanto a cronometro perdendo però in salita?
Non è ancora al massimo, è evidente. A verbier si era staccato da 20 corridori, oggi si stacca da 3. A cronometro è sempre andato molto bene
peek
Messaggi: 6024
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da peek »

Cuneghin oggi è stato furbo e si è gestito. Così vince domani.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22672
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012

Messaggio da leggere da lemond »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:sono l'unico a cui sembra che Gesink sia migliorato tanto a cronometro perdendo però in salita?
Più o meno come il mio amico Levi Leipheimer. :D :diavoletto: :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi