Pagina 10 di 21

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:44
da Winter
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:42
Nel ciclismo attuale Ullrich asfalta facilmente Vingegaard. Pogacar invece gli arriverebbe dietro in un Gt nel 90% dei casi.
avevano doti differenti
vingegaard e pogacar son piu' esplosivi (anche perche' il ciclismo attuale richiede quello)
Ullrich aveva molta piu' endurance

su un tappone mi prendo ullrich
nel ciclismo attuale pogacar o vingegaard

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:46
da Steven
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:44
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:42
Nel ciclismo attuale Ullrich asfalta facilmente Vingegaard. Pogacar invece gli arriverebbe dietro in un Gt nel 90% dei casi.
avevano doti differenti
vingegaard e pogacar son piu' esplosivi (anche perche' il ciclismo attuale richiede quello)
Ullrich aveva molta piu' endurance

su un tappone mi prendo ullrich
nel ciclismo attuale pogacar o vingegaard
Ullrich era un fenomeno. Si è buttato via perché non si allenava adeguatamente. Ma ha vinto e tanto. Anche fuori dai Gt. Secondo me avrebbe avuto la meglio sugli altri due nel ciclismo attuale.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:46
da gampenpass
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:42
gampenpass ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:38
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:35

Quando Pogacar vincerà 7 tour di fila allora possiamo fare certi paragoni. È un campione ma a livello di corse a tappe non mi sembra abbia vinto più di Armstrong.
Potenzialmente potrebbe superarlo, però nelle corse a tappe sono d'accordo con te per il momento.
Ma anche Ullrich nei suoi anni d'oro non era certo inferiore a Vingegaard, vi ricordo che ha staccato Pantani e Virenque ad Andorra Arcalis!
Nel ciclismo attuale Ullrich asfalta facilmente Vingegaard. Pogacar invece gli arriverebbe dietro in un Gt nel 90% dei casi.
Ullrich con Pogacar penso non ce la farebbe, anche perché oggi le cronometro sono quasi scomparse.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:46
da Tour de Berghem
Comunque al di la della protesta e della decisione sbagliata di oggi dell'organizzazione...

mi fanno sorridere quelli che scrivono "smetto di seguire" e poi saranno qui fra poche ora a scrivere centinaia di post di commento ai risultati della tappa. E domani e dopodomani a commentare le altre tappe
Come sempre, tutti noi continueremo a seguire e amare questo sport. E' più forte di tutto...e meno male

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:46
da Winter
Fiammingo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:41
Dai che siano tipi di fondo diverso mi sembra sia palese..il recuoer di giorno in giorno non lo puoi valutare in una classica...una tappa come gardeccia a fine giro è roba di un altro pianeta..
Esattamente
due sport differenti
A Gardeccia non riuscivano quasi a scendere di bici
guarda Pantani sul Galibier all'arrivo ..
la vedi la fatica
nelle classiche (tranne rarissime volte alla roubaix) non è cosi

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:47
da chinaski89
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:35
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:28
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:16
Infatti. Abbiamo campato per anni al giro senza gli Armstrong, gli Ullrich, figurati senza i Pogacar e Vingegaard che con rispetto parlando sono di categorie inferiori.
Dopo Pogacar inferiore ad Armstrong e Ullrich qualsiasi discussione diventa inutile.

Come parlare di astronomia con un terrapiattista

:hammer:
Quando Pogacar vincerà 7 tour di fila allora possiamo fare certi paragoni. È un campione ma a livello di corse a tappe non mi sembra abbia vinto più di Armstrong.
Di Ullrich?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:48
da Steven
gampenpass ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:46
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:42
gampenpass ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:38
Potenzialmente potrebbe superarlo, però nelle corse a tappe sono d'accordo con te per il momento.
Ma anche Ullrich nei suoi anni d'oro non era certo inferiore a Vingegaard, vi ricordo che ha staccato Pantani e Virenque ad Andorra Arcalis!
Nel ciclismo attuale Ullrich asfalta facilmente Vingegaard. Pogacar invece gli arriverebbe dietro in un Gt nel 90% dei casi.
Ullrich con Pogacar penso non ce la farebbe, anche perché oggi le cronometro sono quasi scomparse.
Si è ovvio. Se fai un Gt solo con salite e senza cronometro allora andrebbe come dici tu. Ma secondo me Ullrich 97 rimane imbattibile anche per Pogacar.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:48
da RickyKaka22
Vedo subito la Ineos che manda in fuga Arensman...che ne pensate di questa mossa?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:49
da barrylyndon
Fiammingo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:41
barrylyndon ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:37
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:27
le classiche durano 6 ore poi puoi recuperare per una o due settimane
secondo me ama piu' il caldo del freddo
d'altronde non va mica ad allenarsi in russia o norvegia .. ma va in spagna ecc
per uno che non ama il caldo non lo trovi strano ?
Winter, certe volte non ti capisco... :D
Dai che siano tipi di fondo diverso mi sembra sia palese..il recuoer di giorno in giorno non lo puoi valutare in una classica...una tappa come gardeccia a fine giro è roba di un altro pianeta..
Ha fatto 4 gt, a 24 anni..ne ha vinti 2 in uno e' arrivato secondo in un terzo..se non ha recupero lui...

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:50
da Steven
chinaski89 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:47
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:35
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:28

Dopo Pogacar inferiore ad Armstrong e Ullrich qualsiasi discussione diventa inutile.

Come parlare di astronomia con un terrapiattista

:hammer:
Quando Pogacar vincerà 7 tour di fila allora possiamo fare certi paragoni. È un campione ma a livello di corse a tappe non mi sembra abbia vinto più di Armstrong.
Di Ullrich?
Pogacar più forte di Ullrich? Secondo me è più atleta. Ha più testa del tedesco. Il motore non è superiore però. A parità di condizioni non prevarrebbe Pogacar.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:51
da Merlozoro
Negli anni 90 era tutto più bello perché eravamo più giovani

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:52
da chinaski89
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:50
chinaski89 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:47
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:35

Quando Pogacar vincerà 7 tour di fila allora possiamo fare certi paragoni. È un campione ma a livello di corse a tappe non mi sembra abbia vinto più di Armstrong.
Di Ullrich?
Pogacar più forte di Ullrich? Secondo me è più atleta. Ha più testa del tedesco. Il motore non è superiore però. A parità di condizioni non prevarrebbe Pogacar.
Epoche diverse. Benzine diverse. Tutto diverso. Resta che già ora Pogi ha vinto di più ed in modo più vario

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:52
da Tour de Berghem
Merlozoro ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:51 Negli anni 90 era tutto più bello perché eravamo più giovani
Questa è la cosa che spiega nella quasi totalità dei casi le frasi alla "una volta era più bello"

in qualsiasi ambito

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:54
da Pino_82
RickyKaka22 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:48 Vedo subito la Ineos che manda in fuga Arensman...che ne pensate di questa mossa?

Che magari mi prende tre minuti e si gioca il giro...

E io riscuoto belle quattro piotte :unzunz:

:D

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:55
da Pino_82
Oggi vedo bene Vine, ormai fuori classifica, tappa corta , vueltizzata al massimo, può andare via sul Croix.

Daje

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:55
da Fiammingo
barrylyndon ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:49
Fiammingo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:41
barrylyndon ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:37

Winter, certe volte non ti capisco... :D
Dai che siano tipi di fondo diverso mi sembra sia palese..il recuoer di giorno in giorno non lo puoi valutare in una classica...una tappa come gardeccia a fine giro è roba di un altro pianeta..
Ha fatto 4 gt, a 24 anni..ne ha vinti 2 in uno e' arrivato secondo in un terzo..se non ha recupero lui...
MA certo, nessuno dice che non sia un fuoriclasse, ma con il ciclismo attuale. Magari lo sarebbe anche on il tappone da 7.30 a fine di un gt, come gardeccia appunto, ma non abbiamo la prova. Ne per lui, ne per vingegaard ne per nessun altro, perche non ci sono piu quei percorsi.
E' come passare dai 1500 agli 800 in atletica...ora li vediamo confrontarsi sugli 800, anni fa sui 1500. E si allenano anche di conseguenza, chiaro. Magari Pogacar sarebbe forte come contador nel tappone del gardeccia, ma magari perdendo un po di esplosività. Può essere anche una chiave di lettura per cui oggi è piu facile che corridori da GT vincano corse in linea

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 13:58
da White Mamba
però si dice che la votazione riguardasse il taglio della Croix.

solito compromesso all'italiana?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:00
da Abruzzese
In passato abbiamo aspramente e giustamente criticato Gianni Moscon per i fatti che l'hanno visto protagonista ma oggi il suo pensiero è assolutamente condivisibile.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:04
da barrylyndon
Fiammingo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:55
barrylyndon ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:49
Fiammingo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:41

Dai che siano tipi di fondo diverso mi sembra sia palese..il recuoer di giorno in giorno non lo puoi valutare in una classica...una tappa come gardeccia a fine giro è roba di un altro pianeta..
Ha fatto 4 gt, a 24 anni..ne ha vinti 2 in uno e' arrivato secondo in un terzo..se non ha recupero lui...
MA certo, nessuno dice che non sia un fuoriclasse, ma con il ciclismo attuale. Magari lo sarebbe anche on il tappone da 7.30 a fine di un gt, come gardeccia appunto, ma non abbiamo la prova. Ne per lui, ne per vingegaard ne per nessun altro, perche non ci sono piu quei percorsi.
E' come passare dai 1500 agli 800 in atletica...ora li vediamo confrontarsi sugli 800, anni fa sui 1500. E si allenano anche di conseguenza, chiaro. Magari Pogacar sarebbe forte come contador nel tappone del gardeccia, ma magari perdendo un po di esplosività. Può essere anche una chiave di lettura per cui oggi è piu facile che corridori da GT vincano corse in linea
Manca la contro prova, ma a naso direi che farebbe ancora di piu' la differenza.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:05
da Tour de Berghem
Non per giustificare nulla.

Solo per iniziare a parlare di quello che potrebbe accadere fra poco in corsa.
Insteressante questa analisi.

https://www.procyclingstats.com/article ... -is-harder

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:05
da herbie
Merlozoro ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:51 Negli anni 90 era tutto più bello perché eravamo più giovani
c'erano ancora le mezze stagioni. 8-)
le ragazze poi, ci stavano, mica come oggi che sono tutte f. di legno.

PS: quest'ultima frase...rileggendo quanto citato...forse però si spiega. :(

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:07
da Pino_82
Weather protocol

Quindi oggi, dopo trent'anni ho imparato una cosa nuova, il ciclismo è uno sport che si pratica su strada, solo con il bel tempo

Bene :hammer:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:07
da Lampiao
Ma se il problema è la Croix, perchè tagliare il San Bernardo, che già era abbassato al tunnel? Non capisco minimamente,

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:09
da Fabioilpazzo
Ma le condizioni dei punti 1 e 4, che hanno determinato la votazione, esattamente in quali punti della tappa erano presenti? Perché noi ci stiamo sforzando di cercarle, ma non le troviamo.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:09
da Luca90
mi aspetto da questa minitappa fuoco e fiamme sin dalla partenza e potrebbe essere la tappa più bella del giro, spero di non essere troppo ottimista...

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:09
da chinaski89
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:52
Merlozoro ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:51 Negli anni 90 era tutto più bello perché eravamo più giovani
Questa è la cosa che spiega nella quasi totalità dei casi le frasi alla "una volta era più bello"

in qualsiasi ambito
Il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza

Per dirla con Gozzano

Questo è verissimo comunque ed in ogni ambito appunto

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:10
da Tour de Berghem
chinaski89 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:09
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:52
Merlozoro ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:51 Negli anni 90 era tutto più bello perché eravamo più giovani
Questa è la cosa che spiega nella quasi totalità dei casi le frasi alla "una volta era più bello"

in qualsiasi ambito
Il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza

Per dirla con Gozzano

Questo è verissimo comunque ed in ogni ambito appunto
non conoscevo questa citazione di Gozzano.
Molto bella, grazie

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:11
da frcre
Fiammingo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:55
barrylyndon ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:49
Fiammingo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:41

Dai che siano tipi di fondo diverso mi sembra sia palese..il recuoer di giorno in giorno non lo puoi valutare in una classica...una tappa come gardeccia a fine giro è roba di un altro pianeta..
Ha fatto 4 gt, a 24 anni..ne ha vinti 2 in uno e' arrivato secondo in un terzo..se non ha recupero lui...
MA certo, nessuno dice che non sia un fuoriclasse, ma con il ciclismo attuale. Magari lo sarebbe anche on il tappone da 7.30 a fine di un gt, come gardeccia appunto, ma non abbiamo la prova. Ne per lui, ne per vingegaard ne per nessun altro, perche non ci sono piu quei percorsi.
E' come passare dai 1500 agli 800 in atletica...ora li vediamo confrontarsi sugli 800, anni fa sui 1500. E si allenano anche di conseguenza, chiaro. Magari Pogacar sarebbe forte come contador nel tappone del gardeccia, ma magari perdendo un po di esplosività. Può essere anche una chiave di lettura per cui oggi è piu facile che corridori da GT vincano corse in linea
Pogacar se da 3 minuti agli altri sulle tappette in un tappone gliene da 10.
Di certo uno che ha vinto 4 monumento non ha problemi sulle lunghe distanze

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:11
da herbie
chinaski89 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:09
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:52
Merlozoro ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:51 Negli anni 90 era tutto più bello perché eravamo più giovani
Questa è la cosa che spiega nella quasi totalità dei casi le frasi alla "una volta era più bello"

in qualsiasi ambito
Il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza

Per dirla con Gozzano

Questo è verissimo comunque ed in ogni ambito appunto
bella, veramente.
Io ho raggiunto un vetta poetica più alta, tuttavia.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:12
da Winter
Lampiao ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:07 Ma se il problema è la Croix, perchè tagliare il San Bernardo, che già era abbassato al tunnel? Non capisco minimamente,
perche' la tappa l'ha pagata il vallese.. non la valle d'aosta

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:12
da Ultimo km
Lampiao ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:07 Ma se il problema è la Croix, perchè tagliare il San Bernardo, che già era abbassato al tunnel? Non capisco minimamente,
Non ha senso infatti.
Con la partenza dalla base della Croix ci saranno molti più corridori che eventualmente cercheranno di recuperare in discesa.
Cosa che non sarebbe successa scremando il gruppo già sul GSB.
Poi se sbaglio correggetemi.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:12
da Scattista
Adam Hansen :dunce: :dunce: :dunce: :capra:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:12
da Pino_82
Esatto Winter

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:12
da frcre
Luca90 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:09 mi aspetto da questa minitappa fuoco e fiamme sin dalla partenza e potrebbe essere la tappa più bella del giro, spero di non essere troppo ottimista...
Io mi aspetto no contest sulla croix de coeur, discesa a spasso, trenino ineos a crans montana e scatto di Roglic ai 700 metri dal termine.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:12
da giorgio ricci
Purtroppo nel ciclismo la memoria storica è confusa . Ieri sentivo un you tube dove i conduttori dicevano che nel Giro 2011 de Gent ha fatto terzo .
Si fa confusione su nomi ,date ,e si mischiano avvenimenti e annate .
Per fortuna c'è ancora gente veramente competente ,il problema è che negli approfondimenti online c'è pressapochismo e cazzeggio.
Sul Giro , i Giri di Moser e Saronni erano molto caserecci.. Le tappe le tagliavano eccome ,ricordo tappone 78 e Stelvio 84 .
I campioni non venivano , Maertens e Hinault furono pagati sempre con grandi cachet . Guimard imponeva il placet al percorso e l'assenza di nomi che potessero creare dualismo . Esempio ,l'84 e 85 . Se avevi Hinault sicuramente non potevi chiamare Fignon altrimenti l'altro non veniva .
Il Giro ha sempre pagato i corridori , Anquetil , Merckx , Hinault ,Indurain ,Froome . Chiedete ad esperti veri se dico scemenze .
I Giri dal 2000 al 2004 erano talmente belli che non li ho guardati .
Martinello ha ragione ,o si sposta di data o bisogna fare un percorso meno duro.
Se non venissero gli stranieri il Giro non si farebbe più .
Quali località pagherebbero somme esagerate per vedere professional o squadre C?
Per me ,anche se non lo corrono più è uguale . Negli ultimi 5 anni solo il 2021 è stato bello ,seppure la giornata da poveretti c'è stata pure lì.
Per ora, per me la corsa praticamente è rovinata . Il duello Roglic Thomas mi ricorda quello Hinault Zoetemelk al Tour nell'82 . Scontato e noioso .

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:12
da Allabersagliera
Benoit_Pizzuto ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:31
Marco Gaviglio ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:25
Nel caso di oggi, ad esempio, si poteva approntare una tappa B tutta in Valle d'Aosta con Joux Plane o altre salite della zona, e arrivare (la butto lì) a Pila.
Mon amis, pourquoi non spostare l'arrivo direttamente sur le tourmalet?
Benoit, cher ami, gradirei sapere: c'è qualche espressione idiomatica che si dice lì dalle vostre parti, a Perpignan, e che potrebbe descrivre efficacemente la situazione?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:13
da Steven
Altro che tappone. Con questo disegno la tappa equivale ad un arrivo su Monte Sirino.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:14
da Winter
frcre ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:11

Pogacar se da 3 minuti agli altri sulle tappette in un tappone gliene da 10.
Di certo uno che ha vinto 4 monumento non ha problemi sulle lunghe distanze
mezz'ora

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:14
da frcre
Ma col tempo massimo come fanno?
Con una tappa del genere nel remoto caso che la facciano a tutta dall'inizio rischia di andare a casa mezzo gruppo

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:14
da Lampiao
Sarà felice Borgofranco d'Ivrea che ha pagato per non avere la partenza.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:14
da Erinnerung
frcre ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:12
Luca90 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:09 mi aspetto da questa minitappa fuoco e fiamme sin dalla partenza e potrebbe essere la tappa più bella del giro, spero di non essere troppo ottimista...
Io mi aspetto no contest sulla croix de coeur, discesa a spasso, trenino ineos a crans montana e scatto di Roglic ai 700 metri dal termine.
Io mi aspetto che partano a tutta e che sia una tappa spettacolare.
Così alla fine potranno dire: “vedete? Non servono i tapponi da 200 Km per dare spettacolo…”
E Fabretti a ruota.
Se sono abbastanza furbi lo fanno 😬

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:15
da Luca90
Lampiao ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:14 Sarà felice Borgofranco d'Ivrea che ha pagato per non avere la partenza.
glie ridaranno i soldi?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:15
da Pino_82
Scontato per Roglic?

Con Thomas se la deve sudare, è un osso duro il gallese

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:15
da RickyKaka22
Pino_82 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:54
RickyKaka22 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 13:48 Vedo subito la Ineos che manda in fuga Arensman...che ne pensate di questa mossa?

Che magari mi prende tre minuti e si gioca il giro...

E io riscuoto belle quattro piotte :unzunz:

:D
Vamosssssss! Visto che hai parlato di Bet ho appena controllato arensman oggi nei primi tre quota 11...davvero non male... :champion:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:16
da frcre
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:14
frcre ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:11

Pogacar se da 3 minuti agli altri sulle tappette in un tappone gliene da 10.
Di certo uno che ha vinto 4 monumento non ha problemi sulle lunghe distanze
mezz'ora
No perché c'é Vingegaard, se non ci fosse lui il distacco dipenderebbe solo dalla distanza a cui decide di attaccare

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:16
da UribeZubia
Spero che in una delle prossime tappe vada via una fuga bidone di quelle memorabili con stravolgimento della classifica da parte di qualche gregario.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:16
da Winter
Luca90 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:15
Lampiao ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:14 Sarà felice Borgofranco d'Ivrea che ha pagato per non avere la partenza.
glie ridaranno i soldi?
non penso
han fatto 2 km

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:16
da matteo.conz
Bravo Garzelli! Speriamo che almeno sia corsa vera e non una passerella per poi vedere uno sprint a Crans Montana. Neanche piove al momento.

edit: partenza alle 15...ma da dove partono?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:17
da jumbo
frcre ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:14 Ma col tempo massimo come fanno?
Con una tappa del genere nel remoto caso che la facciano a tutta dall'inizio rischia di andare a casa mezzo gruppo
Speriamo, così ci leviamo dalle balle tutti quelli che potrebbero votare per l'extreme weather protocol nelle prossime tappe.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 14:17
da ntun
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:16
Luca90 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:15
Lampiao ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 14:14 Sarà felice Borgofranco d'Ivrea che ha pagato per non avere la partenza.
glie ridaranno i soldi?
non penso
han fatto 2 km
magari li hanno fatti apposta per tutelarsi da azioni legali di chi ospitava la partenza