Scusate se ho parlato della Palestina. Tenete buona solo la prima parte .
Da 80 anni questo argomento è tabù,e lo è pure per me ,perché se lo stani esce fuori una rogna di cui si puo discutere per 10mila pagine senza arrivare ad una soluzione. Per carità ,io pensavo solo a civili e inermi , non volevo certo addentrarmi in questioni politiche. E quando dico inermi ,lo dico per tutti i popoli della terra dove la gente subisce carneficine in nome di qualche Dio ,ideale o revanscismi vari
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: mercoledì 11 giugno 2025, 19:40
da chinaski89
Trullo ha scritto: ↑mercoledì 11 giugno 2025, 12:12
Giorgio Ricci, Road Runner, ma voi lo avete letto lo statuto di Hamas?
In sto momento di Hamas fottesega, non ci vuole molto a condannare sto schifo senza diventarne un sostenitore, se poi vuoi entrare nella brigata Parenzo e Mentana prego, certo a me fate schifo. E a molti altri
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: mercoledì 11 giugno 2025, 20:46
da Road Runner
Trullo ha scritto: ↑mercoledì 11 giugno 2025, 12:12
Giorgio Ricci, Road Runner, ma voi lo avete letto lo statuto di Hamas?
Per Netanyahu per me vale solo la regola che chi semina vento raccoglie tempesta.
E' dal 1996 che continua a "soffiare" sulla Palestina, in mille modi e sfaccettature.
Cosa si aspettava, tappeti rossi ?!?
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 11:44
da Brakko
Vorrei che tornassero a intervenire quelli che sostenevano che con Trump la situazione internazionale si sarebbe pacificata (mica con quei cattivoni dei Dem - che, oh!, cattivoni poi lo sono anche).
Si sta muovendo talmente bene che non si capisce solamente dove l'escalation possa avvenire, anche se il Medio Oriente pare in pole position, grazie al sodale Bibi
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 12:00
da nino58
Brakko ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 11:44
Vorrei che tornassero a intervenire quelli che sostenevano che con Trump la situazione internazionale si sarebbe pacificata (mica con quei cattivoni dei Dem - che, oh!, cattivoni poi lo sono anche).
Si sta muovendo talmente bene che non si capisce solamente dove l'escalation possa avvenire, anche se il Medio Oriente pare in pole position, grazie al sodale Bibi
Intanto un senatore dell'opposizione, in America, è stato ammanettato e allontanato con la forza da una conferenza stampa
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:33
da Scattista
Brakko ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 11:44
Vorrei che tornassero a intervenire quelli che sostenevano che con Trump la situazione internazionale si sarebbe pacificata (mica con quei cattivoni dei Dem - che, oh!, cattivoni poi lo sono anche).
Si sta muovendo talmente bene che non si capisce solamente dove l'escalation possa avvenire, anche se il Medio Oriente pare in pole position, grazie al sodale Bibi
con Trump alzano la cresta tutti i dittatori mondiali o loro simili, tipo Netanyahu.
Da quando c’è quell’incapace di Trump circondato da uno staff altrettanto incapace, l’Ucraina subisce più bombardamenti (ovviamente sui civili, visto che i Russi sono codardi e incapaci di combinare molto militarmente) anche perché gli USA hanno tagliato le forniture di missili antiaerei e antidrone.
Da quando c’è quel criminale di Trump circondato da altettantj criminali, Netanyahu ha mano più libera in Medio Oriente visto che Trump non gli mette alcuna pressione per fermare i massacri.
L’unica è mettersi di pazienza ad aspettare un presidente dem ( o anche repubblicano, ma sano di mente, cosa difficile ma non impossibile).
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: sabato 14 giugno 2025, 11:11
da nino58
Che brutta fine la gloriosissima CISL dello Statuto dei Lavoratori.
D'altra parte, ci tocca sempre rivalutare Lombroso.
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: sabato 14 giugno 2025, 16:10
da Trullo
La Cisl è un sindacato giallo tipo dal 2003
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: sabato 14 giugno 2025, 23:29
da albopaxo
nino58 ha scritto: ↑sabato 14 giugno 2025, 11:11
Che brutta fine la gloriosissima CISL dello Statuto dei Lavoratori.
D'altra parte, ci tocca sempre rivalutare Lombroso.
Il problema è che i sindacati in Italia o sono politicizzati(cisl non manifesta quando c'è al governo il cdx)o hanno dirigenti a libro paga dei potenti(landini è a libro paga (in nero) degli elkaan) ... ovviamente fanno i loro interessi (economici) e non quelli dei lavoratori
aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 11:02in Italia nei primi anni 80' siamo arrivati anche oltre , eppure non solo siamo sopravvissuti
ma allora una famiglia monoreddito aveva una capacità di spesa maggiore di oggi,
avevamo un tasso di povertà minore e minore indebitamento.
Grazie al cazzo
Avevamo minore indebitamento privato, ma lo avevamo ottenuto a spese del bilancoi statale, facendo un debito pubblico non sostenibile del qiale paghiamo ora le conseguenze.
Mentre negli stessi anni, o poco prima, gli altri paesi europei creavano lo stato sociale, e conseguentemente alzavano le tasse per sostenerlo nel tempo, abbiamo creduto di essere furbi creando lo stato sociale ma senza aumentare conseguentemente le tasse (a essere precisi, aumentando le aliquote ma non perseguendo con la dovuta attenzione la enorme quota di evasione) , e ripagandolo con debiti, i cui interessi hanno causato nei decenni successivi, e causano tuttora, una mancanza di competitivita' del nostro paese rispetto ai concorrenti
Per usare un linguaggio desueto ma efficace: la borghesia non pagò le imposte per finanziare sanità, pensioni e istruzione; piuttosto, la borghesia preferì acquistare titoli pubblici, cioè prestò alla classe lavoratrice il salario sociale e differito (e ora ne chiede la restituzione)
Spiace ma non è così, detto che ci sono state storture evidenti come i baby pensionati, il debito italiano NON è
figlio dello stato sociale, ne abbiamo anche già parlato https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php ... 47#p999247 https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php ... 8#p1068498
Le criticità gravi , che poi ci hanno portato fino al governo Monti la peggior sciagura dai tempi del diluvio universale,
sono da ascrivere al processo di privatizzazioni (svendita) iniziato nel 92'
è come in una famiglia i cui introiti non bastano a coprire spesa , mutuo e varie ,
invece che tagliare le spese o aumentare gli introiti,
un mese vende l' argenteria , quello dopo le collanine delle comunioni etc etc
poi non ha più nulla da vendere e tocca indebitarsi maggiormente.
Tornando ai ruggenti 80' , e non sono per nulla un nostalgico in nessun campo, i titoli di stato
venivano comprati principalmente dalle famiglie e quando i rendimenti decrebbero venno
convertiti nel mattone , fatto che portò l' italia ad avere una % di case di proprietà se non ricordo male
la più alta in europa.
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: giovedì 21 agosto 2025, 12:51
da Trullo
aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 12:47
Le criticità gravi , che poi ci hanno portato fino al governo Monti la peggior sciagura dai tempi del diluvio universale,
sono da ascrivere al processo di privatizzazioni (svendita) iniziato nel 92'
è come in una famiglia i cui introiti non bastano a coprire spesa , mutuo e varie ,
invece che tagliare le spese o aumentare gli introiti,
un mese vende l' argenteria , quello dopo le collanine delle comunioni etc etc
poi non ha più nulla da vendere e tocca indebitarsi maggiormente.
Non so se te ne sei accorto, ma stiamo dicendo esattamente la stessa cosa
aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 12:47
Le criticità gravi , che poi ci hanno portato fino al governo Monti la peggior sciagura dai tempi del diluvio universale,
sono da ascrivere al processo di privatizzazioni (svendita) iniziato nel 92'
è come in una famiglia i cui introiti non bastano a coprire spesa , mutuo e varie ,
invece che tagliare le spese o aumentare gli introiti,
un mese vende l' argenteria , quello dopo le collanine delle comunioni etc etc
poi non ha più nulla da vendere e tocca indebitarsi maggiormente.
Non so se te ne sei accorto, ma stiamo dicendo esattamente la stessa cosa
Non è esattamente così perchè tra le colpe della classe imprenditoriale italiana,
vivere di trattamenti di favore , dipendere dalle elargizioni della politica,
non metterei l' investimento in titoli statali.
Potrei però aver capito male, nel caso mi scuso.
poi ma su questo forse concorderai il problema dello stato sociale (che ora si sta estinguendo)
non è stata l' estensione dei diritti quanto l' applicazione a macchia di leopardo e sperequata.
Del resto anche oggi la politica "sociale" è quella dell' aiutino abbiamo visto negli
ultimi anni millemila micro bonus che non risolvono nulla e creano solo diseguaglianza
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: giovedì 21 agosto 2025, 13:43
da Trullo
Si, sono d'accordo
L'errore e' che abbiamo avuto uno stato sociale con tante disuguaglianze (e con i dipendenti privati svantaggiati su quelli pubblici per esempio a livello di trattamento pensionistico) e che invece di avere una politica fiscale consistente e rigorosa (che colpisse tutti i redditi, non solo quelli da lavoro dipendente ma anche da lavoro autonomo, societa e capitali, e che colpisse anche i grandi patrimoni) ne abbiamo avuto una che ha sempre rincorso l'emergenza (e come dici giustamente ci ha costretto, nei momenti difficili, a svendere l'argenteria di famiglia)
Il problema non e' da parte delle cliassi medie italiane aver investito in titoli di stato
Il problema e' stato della politica, che per rincorrere consenso ha alzato le spese senza copertura fiscale, e ha tollerato sia un sistema di spesa sia uno fiscale complessi e poco equi. E che ha fatto un eccessivo ricorso al dabito soprattutto nel decennio fra il 1980 e il 1990, scaricando i suoi problemi sulla generazione futura (noi oggoi che scriviamo qui, e i nostri figli)
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: giovedì 21 agosto 2025, 16:13
da aitutaki1
Trullo ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 13:43
Si, sono d'accordo L'errore e' che abbiamo avuto uno stato sociale con tante disuguaglianze (e con i dipendenti privati svantaggiati su quelli pubblici per esempio a livello di trattamento pensionistico) e che invece di avere una politica fiscale consistente e rigorosa (che colpisse tutti i redditi, non solo quelli da lavoro dipendente ma anche da lavoro autonomo, societa e capitali, e che colpisse anche i grandi patrimoni) ne abbiamo avuto una che ha sempre rincorso l'emergenza (e come dici giustamente ci ha costretto, nei momenti difficili, a svendere l'argenteria di famiglia)
Il problema non e' da parte delle cliassi medie italiane aver investito in titoli di stato
Il problema e' stato della politica, che per rincorrere consenso ha alzato le spese senza copertura fiscale, e ha tollerato sia un sistema di spesa sia uno fiscale complessi e poco equi. E che ha fatto un eccessivo ricorso al dabito soprattutto nel decennio fra il 1980 e il 1990, scaricando i suoi problemi sulla generazione futura (noi oggoi che scriviamo qui, e i nostri figli)
Concordo , in toto su quanto evidenziato.
Sull' ultima parte si ma credo che dagli 80 ai 2k che si sia speso principalmente male, quindi sicuramente troppo
per le contropartite in termini di servizi, viceversa si sarebbe potuto fare sviluppo.
E faccio un esempio concreto con gli investimenti per la digitalizzazione varati oltre 20 anni in ritardo,
pure nel concreto opprimente per il cittadino.
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: giovedì 21 agosto 2025, 16:50
da nino58
La questione che i dipendenti pubblici siano stati avvantaggiati rispetto a quelli privati è una realtà che si è esaurita nel 1983 quando sono stati aboliti gli scatti di anzianità, gli automatismi di carriera e il numero di anni necessari per andare in pensione.
A militari e forza pubblica alcuni vantaggi sono continuati anche dopo, ai travet assolutamente no
Il vantaggio è che un ente pubblico non fallisce neppure se è fallito ma questo non è un privilegio individuale.
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: giovedì 21 agosto 2025, 16:59
da aitutaki1
nino58 ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 16:50
La questione che i dipendenti pubblici siano stati avvantaggiati rispetto a quelli privati è una realtà che si è esaurita nel 1983 quando sono stati aboliti gli scatti di anzianità, gli automatismi di carriera e il numero di anni necessari per andare in pensione.
A militari e forza pubblica alcuni vantaggi sono continuati anche dopo, ai travet assolutamente no
Il vantaggio è che un ente pubblico non fallisce neppure se è fallito ma questo non è un privilegio individuale.
infatti si parlava degli 80' comunque visti dal vivo privilegi nelle forze armate nei 90', ma il punto
fatti salvi i casi specifici era proprio l' opposto ovvero che il debito sia stato fatto per istituire
lo stato sociale. Come erroneamente spesso si crede.
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: giovedì 21 agosto 2025, 18:37
da Trullo
Vado a memoria, ma le pensioni piu favorevoli per i dipendenti pubblici (con situazioni anche grottesche di gente che andava in pensione a 40 anni) furono abolite nei primi anni 90
Trullo ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 18:37
Vado a memoria, ma le pensioni piu favorevoli per i dipendenti pubblici (con situazioni anche grottesche di gente che andava in pensione a 40 anni) furono abolite nei primi anni 90
Trullo ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 18:37
Vado a memoria, ma le pensioni piu favorevoli per i dipendenti pubblici (con situazioni anche grottesche di gente che andava in pensione a 40 anni) furono abolite nei primi anni 90
Trullo ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 18:37
Vado a memoria, ma le pensioni piu favorevoli per i dipendenti pubblici (con situazioni anche grottesche di gente che andava in pensione a 40 anni) furono abolite nei primi anni 90
Hai ragione.
Per gli statali.
Per i comunali dal contratto ( che poi era sempre un DPR ) del 1983.
Ma 'sta manfrina verrà tirata fuori anche tra 50 anni.
Adesso siamo a 42, più i 50 che hai detto e sfioriamo il secolo.
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: lunedì 25 agosto 2025, 14:24
da matteo.conz
Un'analisi fatta bene su cosa cercano di fare gli USA a livello di politiche macro e monetarie. Vi consiglio questo canale che oltre a Giacomo, ha sempre analisti sopraffini.
PS: infatti ci stanno scaricando la crisi a noi come nel post-2008. Entreranno coi loro fondi e ci finanzierizeranno l'economia molto di più di come lo è già e di come lo stiamo percependo. Aggiungo che con gravi crisi economiche, il più delle volte si finisce con la guerra e le pedine sono tutte schierate.
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: lunedì 25 agosto 2025, 19:32
da aitutaki1
matteo.conz ha scritto: ↑lunedì 25 agosto 2025, 14:24
Un'analisi fatta bene su cosa cercano di fare gli USA a livello di politiche macro e monetarie. Vi consiglio questo canale che oltre a Giacomo, ha sempre analisti sopraffini.
PS: infatti ci stanno scaricando la crisi a noi come nel post-2008. Entreranno coi loro fondi e ci finanzierizeranno l'economia molto di più di come lo è già e di come lo stiamo percependo. Aggiungo che con gravi crisi economiche, il più delle volte si finisce con la guerra e le pedine sono tutte schierate.
come sia possibile senza un mandato impegnarsi a comprare 750 miliardi di GNL senza nemmeno
sapere a che prezzo supera il prodotto sperimentale non immunizzante preso via sms
attaccaci 600 miliardi da investire obbligatoriamente in US
800 miliardi in armi , la prima tranche usate, rivalutate del 10%
cose che non si vedevano nemmeno ai tempi delle colonie
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 13:41
da Beppugrillo
L'uccisione del neofascista americano purtroppo darà ancora più slancio al suo partito, ma spero faccia anche aprire una riflessione a chi quel partito lo dirige su che cosa resta di sé dopo una vita dedicata alla lotta contro i diritti umani. Mi chiedo cosa spinga Trump, che verosimilmente entro 10 anni sarà morto. Non può essere interesse personale, ha una prospettiva talmente limitata che non ci credo che sfrutti la politica per gli affari. Dev'essere un vero idealismo che però mi sembra completamente incomprensibile
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 14:21
da jumbo
Una volta erano i fascisti ad uccidere quelli che politicamente gli si opponevano ...
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 14:48
da Trullo
Veramente, i fascisti hanno sempre ucciso nel mucchio, a piazza Fontana, a Brescia, sui treni e nelle stazioni (esattamente come i tagliagole di hamas)
A sparare ai re e ai potenti sono sempre stati gli anarchici, fin dall'ottocento
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 15:12
da nino58
Trullo ha scritto: ↑giovedì 11 settembre 2025, 14:48
Veramente, i fascisti hanno sempre ucciso nel mucchio, a piazza Fontana, a Brescia, sui treni e nelle stazioni (esattamente come i tagliagole di hamas)
E come l'IDF
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 15:47
da jumbo
Pensavo a Matteotti.
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 16:19
da Trullo
Vero non ci avevo pensato
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: venerdì 12 settembre 2025, 1:06
da nemecsek.
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: domenica 14 settembre 2025, 15:54
da olimpio bizzi
L'anima di Charles James Kirk è andata in paradiso. Dio ci protegga dai malvagi. Satana si sta impossessando di questo mondo . Preghiamo affinché il male e le perversioni non dilaghino.Mi auguro che il messaggio di questo grande giovane, esempio per tanti ragazzi che seguono la retta via non venga censurato ,deriso ,umiliato e spazzato via dai sempre più numerosi seguaci del demonio . Abbiamo bisogno di giovani santi che seguono la strada del Signore .
Sia lodato Gesù Cristo
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: domenica 14 settembre 2025, 16:07
da nino58
olimpio bizzi ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 15:54
L'anima di Charles James Kirk è andata in paradiso.
Dai piani alti ci informano che san Pietro si sarebbe rifiutato di aprire il portone.
Le eresie di chiese e sette acattoliche e anticattoliche pare non siano ancora state sdoganate lassù.
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: domenica 14 settembre 2025, 16:41
da Tranchée d'Arenberg
olimpio bizzi ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 15:54
L'anima di Charles James Kirk è andata in paradiso. Dio ci protegga dai malvagi. Satana si sta impossessando di questo mondo . Preghiamo affinché il male e le perversioni non dilaghino.Mi auguro che il messaggio di questo grande giovane, esempio per tanti ragazzi che seguono la retta via non venga censurato ,deriso ,umiliato e spazzato via dai sempre più numerosi seguaci del demonio . Abbiamo bisogno di giovani santi che seguono la strada del Signore .
Sia lodato Gesù Cristo
visto il tenore del post, forse era più appropriato questo thread:
olimpio bizzi ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 15:54
L'anima di Charles James Kirk è andata in paradiso.
Finalmente i cavalletti furono rimossi, e noi eravamo sulla veranda quando il signor Radley passò davanti alla nostra casa per intraprendere il suo ultimo viaggio.
“Ecco che se ne va l’uomo più cattivo al quale Dio abbia mai infuso il respiro,” mormorò Calpurnia, sputando con aria meditabonda nel cortile. La guardammo, stupiti, perché accadeva di rado che Calpurnia facesse commenti sulla condotta dei bianchi.
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: domenica 14 settembre 2025, 20:36
da nemecsek.
olimpio bizzi ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 15:54
Sia lodato Gesù Cristo
sempre sia lodato
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: domenica 14 settembre 2025, 23:05
da Slegar
James Kirk morto come John Lennon, un altro mito dello spettacolo che se ne va. Spero ritrovi l’amico Spock negli infiniti spazi interstellari, magari con sottofondo musicale di Syd Barrett.
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: domenica 14 settembre 2025, 23:12
da Maìno della Spinetta
Trullo ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 18:55
olimpio bizzi ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 15:54
L'anima di Charles James Kirk è andata in paradiso.
Finalmente i cavalletti furono rimossi, e noi eravamo sulla veranda quando il signor Radley passò davanti alla nostra casa per intraprendere il suo ultimo viaggio.
“Ecco che se ne va l’uomo più cattivo al quale Dio abbia mai infuso il respiro,” mormorò Calpurnia, sputando con aria meditabonda nel cortile. La guardammo, stupiti, perché accadeva di rado che Calpurnia facesse commenti sulla condotta dei bianchi.
Muore colpito dalla scheggia di un proiettile una persona che per 13 anni ha posto il proprio banchetto nel tempio del confronto: l'università. Lo ha fatto perché credeva nel dialogo. Lo ha fatto nonostante ricevesse da anni minacce di morte. Non ero d'accordo con alcune cose che diceva. Ero d'accordo con altre. Amava la discussione, perché era l'unico modo per ricostruire un paese rotto. Nessuno di quelli che oggi gioisce della sua morte ha ascoltato per intero un suo dialogo, citano tutto frasi estrapolate o si affidano al sentito dire. La libera espressione del pensiero e la santità dell'università sono due pietre miliari della nostra società, e sono state calpestate. Credo io che sia giusto dileggiare una religione e fare sarira contro Maometto? No, ma non trovo giusto uccidere dei comici che lo facciano. 10 anni fa, come ora, JE SUIS CHARLIE
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 0:00
da Trullo
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 23:12
. Non ero d'accordo con alcune cose che diceva. Ero d'accordo con altre.
Con quali eri d'accordo?
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 0:00
da Trullo
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 23:12
. Non ero d'accordo con alcune cose che diceva. Ero d'accordo con altre.
Con quali eri d'accordo?
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 0:00
da Trullo
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 23:12
. Non ero d'accordo con alcune cose che diceva. Ero d'accordo con altre.
Con quali eri d'accordo?
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 0:00
da Trullo
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 23:12
. Non ero d'accordo con alcune cose che diceva. Ero d'accordo con altre.
Con quali eri d'accordo?
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 0:35
da Maìno della Spinetta
Che DEI danneggia le minoranze, perché quando si vede un pilota d'aereo o un chirurgo è sbagliato avere il dubbio se quella persona è arrivata lì per merito di studio o perché tirata su dal dover di compliance per quota, e che solo il merito è inclusivo (un concetto, aggiungo io, in linea con il nostro diritto amministrativo).
Che la frase "la vita inizia dopo il terzo mese di gestazione" non ha senso in biologia.
Che nessuno dovrebbe essere autorizzato a cambiare sesso prima dei 18 anni.
Che è sbagliato incarcerare una persona perché è omosessuale (aveva pure lanciato una campagna globale su questo), ma che il matrimonio è solo tra un uomo e una donna (tra l'altro anche questo in linea col diritto italiano, che prevede matrimonio e unioni).
Comunque, è tutto on line, caricava i video. Basta non fermarsi agli spezzoni o alle puttanate sentire dire come ha fatto, Inter multi, Stephen King
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 0:35
da Maìno della Spinetta
Che DEI danneggia le minoranze, perché quando si vede un pilota d'aereo o un chirurgo è sbagliato avere il dubbio se quella persona è arrivata lì per merito di studio o perché tirata su dal dover di compliance per quota, e che solo il merito è inclusivo (un concetto, aggiungo io, in linea con il nostro diritto amministrativo).
Che la frase "la vita inizia dopo il terzo mese di gestazione" non ha senso in biologia.
Che nessuno dovrebbe essere autorizzato a cambiare sesso prima dei 18 anni.
Che è sbagliato incarcerare una persona perché è omosessuale (aveva pure lanciato una campagna globale su questo), ma che il matrimonio è solo tra un uomo e una donna (tra l'altro anche questo in linea col diritto italiano, che prevede matrimonio e unioni).
Comunque, è tutto on line, caricava i video. Basta non fermarsi agli spezzoni o alle puttanate sentire dire come ha fatto, Inter multi, Stephen King
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 6:57
da Maìno della Spinetta
Una delle testimonianze più chiare del fatto che in tanti in Italia non abbiano capito chi fosse Charlie Kirk la si ha dal numero di episodi violenti accaduti dopo la sua morte: zero.
Nessuno dei suoi seguaci ha fatto mezza rappresaglia. (Gli unici incidenti riportati, ad esempio a Phoenix, sono stati compiuti da alcuni violenti di sinistra che, col corpo ancora caldo del cadavere, sono andati a rompere le scatole alla sede dell'associazione di Kirk, Turning Point). Ma che fascista sarebbe uno che, nelle giornate successive alla propria morte violenta, non ha mezza squadraccia che spara in giro? Ma che democratici sarebbero quelli che vanno a fare casino nelle ore della camera ardente?
La icsosfera americana è piena di clip di persone che "hanno voluto vedere chi fossero sti stronzi", perché probabilmente non ci avevano mai parlato. E non si sono trovate male:
Bill Mahler, da sinistra, da vero liberale che si fa le canne in diretta, ha capito quell'appello, e due giorni fa nel suo monologo se la prende con chi chiamava Trump "Hitler" al ristorante:
Vabbè, vediamo se a Oslo il mese prossimo si faranno convincere.
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 12:39
da aitutaki1
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 0:35
Che DEI danneggia le minoranze, perché quando si vede un pilota d'aereo o un chirurgo è sbagliato avere il dubbio se quella persona è arrivata lì per merito di studio o perché tirata su dal dover di compliance per quota, e che solo il merito è inclusivo (un concetto, aggiungo io, in linea con il nostro diritto amministrativo).
Che la frase "la vita inizia dopo il terzo mese di gestazione" non ha senso in biologia.
Che nessuno dovrebbe essere autorizzato a cambiare sesso prima dei 18 anni.
Che è sbagliato incarcerare una persona perché è omosessuale (aveva pure lanciato una campagna globale su questo), ma che il matrimonio è solo tra un uomo e una donna (tra l'altro anche questo in linea col diritto italiano, che prevede matrimonio e unioni).
Comunque, è tutto on line, caricava i video. Basta non fermarsi agli spezzoni o alle puttanate sentire dire come ha fatto, Inter multi, Stephen King
Sottoscrivo tranne riguardo al matrimonio o meglio alla famiglia dove ho una posizione diversa, detto che
comunque la propaganda gender andrebbe completamente rimossa dalle istituzioni scolastiche, di qualunque ordine.
Onestamente Kirk non l' ho mai seguito ma nessuno merita di essere ucciso per le proprie idee
Campionario delle frasi taglia e cuci mandate in giro estrapolate dal contesto, spiegate. Lo ha già fatto qualcuno, sotto i chiarimenti di Saviano, lo riposto.
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: martedì 16 settembre 2025, 2:03
da aitutaki1
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 21:03
Quello, a sx, che lo conosceva:
Campionario delle frasi taglia e cuci mandate in giro estrapolate dal contesto, spiegate. Lo ha già fatto qualcuno, sotto i chiarimenti di Saviano, lo riposto.
Scanzi si poteva evitare
Cosa pensi di Michael Knowles ?
Re: Fatti di politica 2025
Inviato: martedì 16 settembre 2025, 7:34
da Beppugrillo
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 6:57
Basta costruire demoni e violenza, occorre tornare a parlare, a parlarsi.
Permetti, sopra scrivi letteralmente che secondo te io ho meno diritti di te in quanto omosessuale (non devo andare in carcere, beh grazie, quanta umanità, ma non posso sposarmi) e poi mi chiedi di parlare con te. Ma io non ti considero un interlocutore, io parlo con chi condivide il mio stesso piano di partenza di uguaglianza tra tutte le persone. Non c'è dialettica sui diritti, non si discute, non si fa una trattativa. I diritti esistono alla nascita e c'è chi li nega e li ostacola, nessuna posizione intermedia è ammissibile. Con quale argomentazione puoi convincermi che è giusto che io abbia meno diritti di te? L'interlocuzione non è un valore in assoluto, la via di mezzo non è sempre migliore dei due estremi.
Tra l'altro in tutte questi discorsi dell'estrema destra sulle minoranze il punto ovvio è che il modello storico alternativo a una presunta forma di "eccessiva tutela" e sovraesposizione che esprime una piccola porzione della società occidentale oggi è l'estremo opposto. Fermandosi all'omosessualità, personalmente avrei rischiato il carcere se fossi nato, anche oggi, in un Paese diverso dall'Italia o qualche decennio prima, a metà del secolo scorso magari sarei morto in un campo di concentramento o per le conseguenze della castrazione chimica. In nessuna altra epoca della storia avrei potuto esprimere liberamente questo aspetto della mia personalità, in certi momenti mi sarei più o meno salvato se fossi nato ricco. Un'attenzione costante è un presidio necessario contro quello che succedeva l'altro ieri o al di là del confine, mica all'epoca di Gilgamesh in Mesopotamia. Dammi 100 anni di uguaglianza vera, acquisita e applicata, scritta nelle Costituzioni e stai tranquillo che a quel punto nessuno si offenderà più alle battute di Pio e Amedeo e magari non ci sarà neanche più bisogno del Pride