Pagina 10 di 13
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: martedì 22 settembre 2020, 15:01
da pietro
mattia_95 ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 12:44
Andrea93 ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 12:39
Non si sa se farà ancora qualche corsa in questo finale di stagione?
Dubbio che lo rivedremo nel 2020.
Sempre che continui a correre.
Da questo punto di vista sarei positivo, però non si sa mai, secondo me sta riflettendo per bene attualmente
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 20:29
da Andrea93
Stagione finita, speriamo solo quella...
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 21:07
da cassius
Eppure PCS e diversi siti internet danno Aru partente alla Vuelta...
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 1:00
da Lambohbk
cassius ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 21:07
Eppure PCS e diversi siti internet danno Aru partente alla Vuelta...
Perchè era iscritto da tempo dato che era nei piani
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 23:39
da Arme
Chicche da una gola profonda.
Sembra gli abbiano offerto il rinnovo a 500k per fare il gregario di Pogacar, prima del Tour. Rifiutati. Chiaro che con il WT ha chiuso, se trova prenderà un ventesimo di quanto prende ora. Al Tour ha fatto uno scatto assolutamente inutile, quando la fuga era a 13 minuti e nel gruppo c'erano ancora i velocisti, solo per far vedere che esiste e si è preso un paginone in Gazzetta, di lavorare per Pogacar non ne ha voluto sapere. Qualcuno che conosce l'ambiente maligna anche che quando ha chiesto di fare il Tour gli abbiano risposto "prego, accomodati" e si siano sfregati le mani.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 23:51
da il_panta
Arme ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 23:39
Chicche da una gola profonda.
Sembra gli abbiano offerto il rinnovo a 500k per fare il gregario di Pogacar, prima del Tour. Rifiutati. Chiaro che con il WT ha chiuso, se trova prenderà un ventesimo di quanto prende ora. Al Tour ha fatto uno scatto assolutamente inutile, quando la fuga era a 13 minuti e nel gruppo c'erano ancora i velocisti, solo per far vedere che esiste e si è preso un paginone in Gazzetta, di lavorare per Pogacar non ne ha voluto sapere. Qualcuno che conosce l'ambiente maligna anche che quando ha chiesto di fare il Tour gli abbiano risposto "prego, accomodati" e si siano sfregati le mani.
Se davvero ha rifiutato questa offerta vuol dire che ha completamente perso il contatto con la realtà. Non so quanto queste voci siano affidabili, ma sembrano false da ambo i lati: all'UAE sarebbero matti a pagare così un gregario che non vuole fare il gregario e che non arriva alla terza settimana, e Aru sarebbe matto a rifiutare (sempre che non voglia ritirarsi).
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 0:44
da TheArchitect99
Arme ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 23:39
Chicche da una gola profonda.
Sembra gli abbiano offerto il rinnovo a 500k per fare il gregario di Pogacar, prima del Tour. Rifiutati. Chiaro che con il WT ha chiuso, se trova prenderà un ventesimo di quanto prende ora. Al Tour ha fatto uno scatto assolutamente inutile, quando la fuga era a 13 minuti e nel gruppo c'erano ancora i velocisti, solo per far vedere che esiste e si è preso un paginone in Gazzetta, di lavorare per Pogacar non ne ha voluto sapere. Qualcuno che conosce l'ambiente maligna anche che quando ha chiesto di fare il Tour gli abbiano risposto "prego, accomodati" e si siano sfregati le mani.
Mi pare strano che uno che non fa mezzo risultato da 3 anni rifiuti quei soldi, anche se ne prendeva 6 volte tanto fino a ieri. A meno che qualcuno nel WT gli abbia fatto qualche proposta non mi torna come notizia.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 8:21
da cassius
Su questo rinnovo rifiutato, o non vuol fare il gregario, o non vuole assolutamente rinnovare con UAE.
Terza opzione, ha trovato (o gli hanno fatto credere) un pollo che gli offre di più.
La seconda opzione sarebbe la più sensata.
Se lo vogliono, cerchi un contatto con la Arkea, che magari scaricano Quintana.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 8:55
da Il Complottista
Per me partire senza pressione e a fari spenti potrebbe farlo "rinascere " .
A 30 anni non si è vecchi ne nella vita ne tantomeno in quella ciclistica .
A fare la differenza sarà sempre la testa o il fisico .
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 9:25
da sagittario1962
cassius ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 8:21
Su questo rinnovo rifiutato, o non vuol fare il gregario, o non vuole assolutamente rinnovare con UAE.
Terza opzione, ha trovato (o gli hanno fatto credere) un pollo che gli offre di più.
La seconda opzione sarebbe la più sensata.
Se lo vogliono, cerchi un contatto con la Arkea, che magari scaricano Quintana.
posso anche sbagliarmi ma a livello professional la arkea quest'anno, nonostante la stagione, dovrebbe essere stata la migliore in francia con una dozzina di vittorie...... magari potrebbe essere l'ambiente giusto per rigenerarsi (quintana e bouhani docet)
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 9:32
da nino58
sagittario1962 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 9:25
cassius ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 8:21
Su questo rinnovo rifiutato, o non vuol fare il gregario, o non vuole assolutamente rinnovare con UAE.
Terza opzione, ha trovato (o gli hanno fatto credere) un pollo che gli offre di più.
La seconda opzione sarebbe la più sensata.
Se lo vogliono, cerchi un contatto con la Arkea, che magari scaricano Quintana.
posso anche sbagliarmi ma a livello professional la arkea quest'anno, nonostante la stagione, dovrebbe essere stata la migliore in francia con una dozzina di vittorie...... magari potrebbe essere l'ambiente giusto per rigenerarsi (quintana e bouhani docet)
Penso che l'ambiente migliore per lui sia la squadra di Basso e Contador.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 9:40
da sagittario1962
nino58 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 9:32
sagittario1962 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 9:25
cassius ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 8:21
Su questo rinnovo rifiutato, o non vuol fare il gregario, o non vuole assolutamente rinnovare con UAE.
Terza opzione, ha trovato (o gli hanno fatto credere) un pollo che gli offre di più.
La seconda opzione sarebbe la più sensata.
Se lo vogliono, cerchi un contatto con la Arkea, che magari scaricano Quintana.
posso anche sbagliarmi ma a livello professional la arkea quest'anno, nonostante la stagione, dovrebbe essere stata la migliore in francia con una dozzina di vittorie...... magari potrebbe essere l'ambiente giusto per rigenerarsi (quintana e bouhani docet)
Penso che l'ambiente migliore per lui sia la squadra di Basso e Contador.
bisogna vedere il budget che hanno a disposizione, nn credo che si accontenti dei 200/300k......la arkea da quel punto di vista è più "ricca"
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 9:43
da Walter_White
sagittario1962 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 9:40
nino58 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 9:32
sagittario1962 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 9:25
posso anche sbagliarmi ma a livello professional la arkea quest'anno, nonostante la stagione, dovrebbe essere stata la migliore in francia con una dozzina di vittorie...... magari potrebbe essere l'ambiente giusto per rigenerarsi (quintana e bouhani docet)
Penso che l'ambiente migliore per lui sia la squadra di Basso e Contador.
bisogna vedere il budget che hanno a disposizione, nn credo che si accontenti dei 200/300k......la arkea da quel punto di vista è più "ricca"
Visto il livello degli ultimi 3 anni, è già tanto se trova qualche squadra
Credo che il suo potere contrattuale sia sottozero
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 9:49
da Rudepravda
Arme ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 23:39
Chicche da una gola profonda.
Sembra gli abbiano offerto il rinnovo a 500k per fare il gregario di Pogacar, prima del Tour. Rifiutati. Chiaro che con il WT ha chiuso, se trova prenderà un ventesimo di quanto prende ora. Al Tour ha fatto uno scatto assolutamente inutile, quando la fuga era a 13 minuti e nel gruppo c'erano ancora i velocisti, solo per far vedere che esiste e si è preso un paginone in Gazzetta, di lavorare per Pogacar non ne ha voluto sapere. Qualcuno che conosce l'ambiente maligna anche che quando ha chiesto di fare il Tour gli abbiano risposto "prego, accomodati" e si siano sfregati le mani.
Mah, per quello che ha dimostrato gli ultimi anni c'è il forte dubbio che gli abbiano offerto quella cifra anche solo per fare il gregario. Mi sembra più probabile la seconda ipotesi, si è trovato molto male in UAE dal primo giorno, anche per colpe sue.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 9:50
da sagittario1962
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 9:43
sagittario1962 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 9:40
nino58 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 9:32
Penso che l'ambiente migliore per lui sia la squadra di Basso e Contador.
bisogna vedere il budget che hanno a disposizione, nn credo che si accontenti dei 200/300k......la arkea da quel punto di vista è più "ricca"
Visto il livello degli ultimi 3 anni, è già tanto se trova qualche squadra
Credo che il suo potere contrattuale sia sottozero
direi che ancora prima deve trovare se stesso ... la squadra viene dopo
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 8:44
da damr
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 8:52
da qrier
Se non si sentiva a posto doveva dire alla squadra che rinunciava al Tour per provare la Vuelta.
La notizia che lo ha turbato durante il Tour, magari è brutto dirlo, ma se sei un professionista soprattutto con uno stipendio elevato, devi andare avanti per aiutare Pogacar, nonostante tutto.
Se io fossi un ds di una squadra, non mi fiderei a prendere con me Aru, magari torna forte ma non rischierei. Se uno non va almeno si deve mettere a disposizione dei compagni.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 9:02
da noel
qrier ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 8:52
Se non si sentiva a posto doveva dire alla squadra che rinunciava al Tour per provare la Vuelta.
La notizia che lo ha turbato durante il Tour, magari è brutto dirlo, ma se sei un professionista soprattutto con uno stipendio elevato, devi andare avanti per aiutare Pogacar, nonostante tutto.
Se io fossi un ds di una squadra, non mi fiderei a prendere con me Aru, magari torna forte ma non rischierei. Se uno non va almeno si deve mettere a disposizione dei compagni.
Concordo...se fossi il TM di una squadra che lo vuole prendere dopo questa intervista avrei ancora più perplessità
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 9:20
da damr
Temo che il ragazzo sia consigliato malissimo dal suo entourage... manco Scinto a cottimo se lo prende se parla così!
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 9:57
da team opc
L'ho sempre difeso da chi gli ha dato del sopravvalutato perché per lui parla il syo palmares, però qualora anche avesse avuto qualche brutta notizia familiare che lo abbia turbato, il problema c'era gia da un mese.
Prestazione buona sul Ventoux, abbastanza male male al tour de L'ain, malissimo al Lombardia in una startlist dove come minimo doveva arrivare tra i 5,nemmeno chiamato all'Emilia.
Aru non andava da tempo.
Mi pare una scusa quella di problemi familiari
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 9:59
da Walter_White
Non metto in dubbio i problemi familiari, ma ricordo Bettini vincere un Lombardia dopo pochi giorni dalla morte del fratello, lui manco ci ha provato ad aiutare Pogacar...
Spiace umanamente per Aru, ma come corridore è finito, e non vedo chi possa investire su di lui
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 10:22
da Bike65
Il caro nonno...
Comunque, mi sembra che una squadra professional italiana gli ha porto la mano per ricominciare da 0 o quasi senza pressioni, ma con uno stipendio basso ed incentivi sui risultati.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 10:31
da chinaski89
noel ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 9:02
qrier ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 8:52
Se non si sentiva a posto doveva dire alla squadra che rinunciava al Tour per provare la Vuelta.
La notizia che lo ha turbato durante il Tour, magari è brutto dirlo, ma se sei un professionista soprattutto con uno stipendio elevato, devi andare avanti per aiutare Pogacar, nonostante tutto.
Se io fossi un ds di una squadra, non mi fiderei a prendere con me Aru, magari torna forte ma non rischierei. Se uno non va almeno si deve mettere a disposizione dei compagni.
Concordo...se fossi il TM di una squadra che lo vuole prendere dopo questa intervista avrei ancora più perplessità
Concordo in pieno
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 10:38
da qrier
Bike65 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 10:22
Il caro nonno...
Comunque, mi sembra che una squadra professional italiana gli ha porto la mano per ricominciare da 0 o quasi senza pressioni, ma con uno stipendio basso ed incentivi sui risultati.
Dovrebbe avere l'umiltà di accettare... oppure appendere la bici al chiodo.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 11:01
da Bike65
Bisogna vedere il suo procuratore cosa gli apparecchia.
Se ragionasse con la sua testa in modo sereno dovrebbe accettare un ruolo secondario pagato a risultati.
Al servizio della squadra quando serve.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 11:12
da mattia_95
Bike65 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 10:22
Il caro nonno...
Comunque, mi sembra che una squadra professional italiana gli ha porto la mano per ricominciare da 0 o quasi senza pressioni, ma con uno stipendio basso ed incentivi sui risultati.
Esattamente. Per me andrà lì. Vedremo.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 11:13
da mattia_95
qrier ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 10:38
Bike65 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 10:22
Il caro nonno...
Comunque, mi sembra che una squadra professional italiana gli ha porto la mano per ricominciare da 0 o quasi senza pressioni, ma con uno stipendio basso ed incentivi sui risultati.
Dovrebbe avere l'umiltà di accettare... oppure appendere la bici al chiodo.
Lui sembrava convinto di andare lì. Comunque la squadra l’ha trovata. Vedremo quando ci sarà l’annuncio.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 11:14
da Walter_White
mattia_95 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 11:13
qrier ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 10:38
Bike65 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 10:22
Il caro nonno...
Comunque, mi sembra che una squadra professional italiana gli ha porto la mano per ricominciare da 0 o quasi senza pressioni, ma con uno stipendio basso ed incentivi sui risultati.
Dovrebbe avere l'umiltà di accettare... oppure appendere la bici al chiodo.
Lui sembrava convinto di andare lì. Comunque la squadra l’ha trovata. Vedremo quando ci sarà l’annuncio.
Quale sarebbe? Savio?
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 11:17
da mattia_95
Walter_White ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 11:14
mattia_95 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 11:13
qrier ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 10:38
Dovrebbe avere l'umiltà di accettare... oppure appendere la bici al chiodo.
Lui sembrava convinto di andare lì. Comunque la squadra l’ha trovata. Vedremo quando ci sarà l’annuncio.
Quale sarebbe? Savio?
Esatto.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 11:19
da aitutaki1
Non so di che squadra si stia parlando , però anche a volersi giocare la carta Aru per ottenere un invito al giro rimane un azzardo, al Tour si è ritirato alla 9a tappa perdendo le ruote del gruppo in pianura senza infortuni, forse con un contratto a gettone ripartendo da corse meno esigenti
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 11:24
da Bike65
Assolutamente, bisogna vedere cosa ne pensa il suo procuratore, e il ragazzo cosa pensa di essere adesso.
Con atleti diciamo un poco rischiosi è meglio uno stipendio base e premi per i risultati.
Contratto da 200 pagine.

Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 11:31
da oronzo2
In questo momento, l'unica opzione concreta in mano a Fabio Aru è l'offerta della Gazprom che confida, con lui in squadra, di ricevere un invito come Wild Card per il Giro d'Italia.
Il resto è fuffa.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 12:07
da galliano
Io mi stupirei se andasse da Savio.
Il duca è sempre cauto con gli stipendi e con i rischi, Aru credo abbia aspettative più alte dal punto di vista economico.
Quanto può pagare Savio? Credo meno di 300k€ all'anno.
Uno che viene da uno stipendio molto elevato non credo sia disposto ad accettare di prendere meno di 1/10 del suo ingaggio precedente.
Sulla carta mi pare che la Gazprom possa offrirgli più soldi.
Sono pur sempre professionisti, la paga è un aspetto fondamentale.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 13:43
da Brogno
team opc ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 9:57
L'ho sempre difeso da chi gli ha dato del sopravvalutato perché per lui parla il syo palmares, però qualora anche avesse avuto qualche brutta notizia familiare che lo abbia turbato, il problema c'era gia da un mese.
Prestazione buona sul Ventoux, abbastanza male male al tour de L'ain, malissimo al Lombardia in una startlist dove come minimo doveva arrivare tra i 5,nemmeno chiamato all'Emilia.
Aru non andava da tempo.
Mi pare una scusa quella di problemi familiari
Ma non mi pare che abbia detto "mi sono ritirato perché ho avuto un lutto". All'interno di un discorso più ampio in cui ha ammesso le sue colpe ha detto che il giorno prima del ritiro ha avuto un problema familiare. Che il suo valore di sia abbassato è palese però cerchiamo di mantenere un minimo di comprensione.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 13:44
da Brogno
galliano ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 12:07
Io mi stupirei se andasse da Savio.
Il duca è sempre cauto con gli stipendi e con i rischi, Aru credo abbia aspettative più alte dal punto di vista economico.
Quanto può pagare Savio? Credo meno di 300k€ all'anno.
Uno che viene da uno stipendio molto elevato non credo sia disposto ad accettare di prendere meno di 1/10 del suo ingaggio precedente.
Sulla carta mi pare che la Gazprom possa offrirgli più soldi.
Sono pur sempre professionisti, la paga è un aspetto fondamentale.
Ha escluso la Gazprom con una battuta alla fine, assieme ad Alpecin e Movistar. Ha speso buone parole per Martinelli, che io vedo come unica chance per ritrovarlo a buoni livelli.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 23:07
da team opc
Brogno ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 13:43
team opc ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 9:57
L'ho sempre difeso da chi gli ha dato del sopravvalutato perché per lui parla il syo palmares, però qualora anche avesse avuto qualche brutta notizia familiare che lo abbia turbato, il problema c'era gia da un mese.
Prestazione buona sul Ventoux, abbastanza male male al tour de L'ain, malissimo al Lombardia in una startlist dove come minimo doveva arrivare tra i 5,nemmeno chiamato all'Emilia.
Aru non andava da tempo.
Mi pare una scusa quella di problemi familiari
Ma non mi pare che abbia detto "mi sono ritirato perché ho avuto un lutto". All'interno di un discorso più ampio in cui ha ammesso le sue colpe ha detto che il giorno prima del ritiro ha avuto un problema familiare. Che il suo valore di sia abbassato è palese però cerchiamo di mantenere un minimo di comprensione.
Io la comprensione gliela do, però il percorso di avvicinamento era stato fallimentare.
Doveva farsi da parte e a questo punto tentare per il Giro o la Vuelta.
Aru sapeva di non esser pronto e la squadra al tempo stesso ha dormito. Me ne ero accorto io che guardo le gare su Eurosport che Aru si sarebbe staccato da 30 corridori, impossibile che non se ne fossero accorti loro che è il proprio lavoro
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 0:11
da Brogno
team opc ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 23:07
Brogno ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 13:43
team opc ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 9:57
L'ho sempre difeso da chi gli ha dato del sopravvalutato perché per lui parla il syo palmares, però qualora anche avesse avuto qualche brutta notizia familiare che lo abbia turbato, il problema c'era gia da un mese.
Prestazione buona sul Ventoux, abbastanza male male al tour de L'ain, malissimo al Lombardia in una startlist dove come minimo doveva arrivare tra i 5,nemmeno chiamato all'Emilia.
Aru non andava da tempo.
Mi pare una scusa quella di problemi familiari
Ma non mi pare che abbia detto "mi sono ritirato perché ho avuto un lutto". All'interno di un discorso più ampio in cui ha ammesso le sue colpe ha detto che il giorno prima del ritiro ha avuto un problema familiare. Che il suo valore di sia abbassato è palese però cerchiamo di mantenere un minimo di comprensione.
Io la comprensione gliela do, però il percorso di avvicinamento era stato fallimentare.
Doveva farsi da parte e a questo punto tentare per il Giro o la Vuelta.
Aru sapeva di non esser pronto e la squadra al tempo stesso ha dormito. Me ne ero accorto io che guardo le gare su Eurosport che Aru si sarebbe staccato da 30 corridori, impossibile che non se ne fossero accorti loro che è il proprio lavoro
Ma che sia stato un errore andare al Tour lha detto, spiegando che il corridore vuole correre sempre e mi pare abbia anche detto che anche la squadra lo voleva al Tour (o una cosa molto simile). In quest'ottica ha detto di Martinelli che lo apprezzava perché quando c'era da stravolgere un programma lo faceva bene (parole diverse ma concetto simile).
Proprio per questo motivo, dato che penso che Fabio abbia dei limiti nella pianificazione specialmente quando ci sono dei problemi, penso che tornare sotto le ali di qualcuno che questo lo faccia per lui, ma allo stesso tempo sappia tenere un rapporto umano con Fabio, sia l'unica soluzione che ha. Stiamo a vedere.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 7:41
da cassius
Mi auguro che Aru non guardi allo stipendio di quest'anno che viene quanto a quello fra 2-3 anni se torna anche solo un parente del Fabio Aru 2014-2017.
100 o 300k quest'anno, la differenza è uno stipendio mensile di questi ultimi che sta prendendo.
Condivido con voi che se ha ricevuto una notizia molto brutta a livello familiare prima del Lombardia, aveva 2 settimane per far trovare alla sua squadra un valido rimpiazzo per un Tour da giocarsi con tutti gli effettivi al top. Gli è morto il nonno pochi gg dopo il ritiro dal Tour, voglio sperare però che non sia stata questa la causa, perché a 30 anni bisognerebbe avere un rapporto più distaccato con la morte (ma, leggendo qua e là sui social e anche da eminenti filosofe, pare che la finitezza della vita umana non sia un dato acquisito da tutti).
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 8:13
da Bike65
Ma la domanda è questa: voi avete a budget 500k e la decisione se investire in 3 giovani 20/22 forti o prendere Aru cosa fate?
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 8:50
da Brogno
Bike65 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 8:13
Ma la domanda è questa: voi avete a budget 500k e la decisione se investire in 3 giovani 20/22 forti o prendere Aru cosa fate?
Tu pensi sempre in termini sportivi ma il word tour è anche visibilità. Aru sta sempre sulla bocca di tutti anche se non vince da tre anni. Che ti piaccia o no questa cosa ha valore, quindi bisogna tenerla in considerazione.
Detto ciò, dipende da quanto uno pensa che Aru possa tornare a essere almeno competitivo.
Gli unici ad avere un idea penso siano UAE e Astana. Gli altri comprano a scatola chiusa, e io fossi negli altri non investirei in Aru, troppo rischioso. Fossi Astana o UAE, li dipende da quanto credi in Aru.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 9:48
da sagittario1962
un Aru che si accontenta dei 200/300 k potrebbe essere un'ottima operazione per una squadra professional, considerando che potrebbe essere (nonostante tutto che siano 3 anni che non va) anche un ottimo stimolo per trovare uno sponsor "solido" ingolosito dalla probabilità che la presenza di aru possa essere un veicolo per partecipare ad almeno un grande giro........
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 10:02
da mattia_95
sagittario1962 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 9:48
un Aru che si accontenta dei 200/300 k potrebbe essere un'ottima operazione per una squadra professional, considerando che potrebbe essere (nonostante tutto che siano 3 anni che non va) anche un ottimo stimolo per trovare uno sponsor "solido" ingolosito dalla probabilità che la presenza di aru possa essere un veicolo per partecipare ad almeno un grande giro........
Esattamente. Poi Aru anche se non dovesse più tornare al top per lottare per un piazzamento in un GT, è pur sempre un corridore che nelle brevi corse a tappe ti può portare a casa un buon risultato in classifica. Senza dimenticarci che in molte classiche .1 e .hc in questi anni ha ottenuto diversi piazzamenti dignitosi. Per una professional sarebbero tanti punti e premi gli che farebbero molto comodo.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 10:35
da rob
Ormai per Fabio il cerchio si restringe. Sembrano smentite le ipotesi Gasprom, Movistar, UAE (rinnovo), L'Israel Start-Up Nation; Savio non è avvezzo ad investimenti ad alto rischio...
Chi rimane...? In effetti Astana si ridimensiona e potrebbe essere un indizio ma con Vinokurov non si erano lasciati benissimo. Tengo conto che Fuglsang sarebbe andato alla Movistar se Vino lo avesse lasciato andare (ha ancora un anno di contratto con i kazaki...). A chi può fare comodo uno di cui si parla molto ma che non si sa se finisce le corse? Ad una professional che voglia garantirsi la wild card ma il budget lo permette...? Rompicapo
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 11:20
da mattia_95
rob ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 10:35
Ormai per Fabio il cerchio si restringe. Sembrano smentite le ipotesi Gasprom, Movistar, UAE (rinnovo), L'Israel Start-Up Nation; Savio non è avvezzo ad investimenti ad alto rischio...
Chi rimane...? In effetti Astana si ridimensiona e potrebbe essere un indizio ma con Vinokurov non si erano lasciati benissimo. Tengo conto che Fuglsang sarebbe andato alla Movistar se Vino lo avesse lasciato andare (ha ancora un anno di contratto con i kazaki...). A chi può fare comodo uno di cui si parla molto ma che non si sa se finisce le corse? Ad una professional che voglia garantirsi la wild card ma il budget lo permette...? Rompicapo
Savio poco tempo sembrava convinto di voler provare ad offrire un contratto ad Aru. Vedremo.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 11:53
da nime
il problema di Aru non è certo trovare squadra, ha solo bisogno di capire quanto deve abbassare le richieste prima di trovarla, temo gli ci vorrà un po' per allineare quello che vuole e come gli altri valutano il rapporto di rischio tra costo/rendimento
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 12:38
da rob
mattia_95 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 11:20
rob ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 10:35
Ormai per Fabio il cerchio si restringe. Sembrano smentite le ipotesi Gasprom, Movistar, UAE (rinnovo), L'Israel Start-Up Nation; Savio non è avvezzo ad investimenti ad alto rischio...
Chi rimane...? In effetti Astana si ridimensiona e potrebbe essere un indizio ma con Vinokurov non si erano lasciati benissimo. Tengo conto che Fuglsang sarebbe andato alla Movistar se Vino lo avesse lasciato andare (ha ancora un anno di contratto con i kazaki...). A chi può fare comodo uno di cui si parla molto ma che non si sa se finisce le corse? Ad una professional che voglia garantirsi la wild card ma il budget lo permette...? Rompicapo
Savio poco tempo sembrava convinto di voler provare ad offrire un contratto ad Aru. Vedremo.
La necessità per le professional è quella di rafforzarsi, non basterà più vivacchiare. Bardiani ci ha provato e penso sia inevitabile anche per Savio. Temo non sarà più possibile la strategia talentscout. Le Word tour ormai ingaggiano i giovanissimi che fanno prodigi in tenera età. Le professional dunque dovranno diventare strumenti utili per allungare le carriere facendo salire il loro livello ad una qualità media. Va da se che questa tendenza non presagisce nulla di buono. Mi chiedo quanto potranno durare le carriere dei ventiduenni che vanno a mille?
Per tornare a Savio avrà un budget maggiore quest'anno da usare in maniera diversa dal solito. Penso anche che il progetto Eolo-Kometa, vista l'avvedutezza di chi lo gestisce, non potrà sicuramente essere di basso profilo...( Il gioco di parole è del tutto involontario

)
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 12:50
da Bomby
Aru è un nome comunque spendibile: dal mio punto di vista i suoi problemi sono più mentali che fisici (non nego che potrebbero esserci). E' un corridore che deve essere seguito, incoraggiato, spronato. Magari non vincerà più un GT, non farà mai più classifica: pazienza, sono sicuro che a livello fisico potrebbe ottenere ancora qualche risultato. Da questo punto di vista, trovare ingaggio in una professional che lo segua con cura e che lo tratti come uno di famiglia potrebbe essere la soluzione per portare avanti in modo dignitoso la sua carriera. Dopotutto lui un seguito di tifosi ce l'ha ancora, piuttosto nutrito e accanito, e sono 3 anni che non va avanti per un motivo o per l'altro. Io fossi in lui non guarderei troppo ai soldi; nel caso riesca un minimo a rilanciarsi, potrebbe ottenere dei contratti più pesanti nei prossimi anni, dopotutto in questi anni ha incassato, e spero proprio per lui che non abbia sperperato. Se vede che le cose non si mettono per il meglio, avrà tempo per pensare a un piano B per il resto della sua vita.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 13:20
da noel
Aldilà dei problemi legati ad un ingaggio o ad una squadra che sia professional o wt, Aru deve capire le vere motivazioni di un calo così repentino delle sue prestazioni, che evidentemente non possono essere la perdita del nonno o l'operazione all'arteria iliaca.
Tali motivazioni solo lui può conoscerle e di conseguenza capire con molta onestà se vuole/può fare ancora il corridore o pensare ad una carriera extra ciclismo
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 14:48
da cassius
noel ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 13:20
Aru deve capire le vere motivazioni di un calo così repentino delle sue prestazioni, che evidentemente non possono essere la perdita del nonno o l'operazione all'arteria iliaca.
Se permetti, mentre la perdita di un nonno non può essere chiaramente causa di un crollo del genere, per l'arteria iliaca sono già finite un po' di carriere...
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 15:14
da noel
cassius ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 14:48
noel ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 13:20
Aru deve capire le vere motivazioni di un calo così repentino delle sue prestazioni, che evidentemente non possono essere la perdita del nonno o l'operazione all'arteria iliaca.
Se permetti, mentre la perdita di un nonno non può essere chiaramente causa di un crollo del genere, per l'arteria iliaca sono già finite un po' di carriere...
Non credo sia il suo caso