Nessuno rimarrà con Pogacar, se vince il Tour o sale sul podio fa un numero non da poco
Fabio Aru 2020
- Oro&Argento
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23
Re: Fabio Aru 2020
Re: Fabio Aru 2020
Poco seri che vadano a podio in 2 GT nello stesso anno pare difficile trovarne, ma anche se ci fossero sconsiderati i team che li ingaggiassero, a maggior ragione se concedessero anche totale autonomia nella preparazione.
Poi come giustamente ha detto Visconti bisognerebbe vedere i contratti, se ci siano dei risultati minimi da garantire da parte dell' atleta e quali siano bonus e premi, se ci siano quote a carico del corridore per lo staff personalizzato.
Manco su questo Gatti & soci sono riusciti a capire qualcosa.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
- Walter_White
- Messaggi: 30812
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Fabio Aru 2020
Per me è più a rischio domani nel vento (se ci sarà) che in salitaOro&Argento ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 14:54Nessuno rimarrà con Pogacar, se vince il Tour o sale sul podio fa un numero non da poco
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Fabio Aru 2020
Per me lui e Quintana sono i due che si possono salvare anche senza squadre in quelle frazioni di corsaWalter_White ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 15:04Per me è più a rischio domani nel vento (se ci sarà) che in salitaOro&Argento ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 14:54Nessuno rimarrà con Pogacar, se vince il Tour o sale sul podio fa un numero non da poco
Re: Fabio Aru 2020
Beh, ma di Goetze si sa qual'è il problema, la miopatia.NibalAru ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 11:56 Fabié, non so cosa ti sia accaduto in questi ultimi anni e credo che probabilmente non lo sai bene nemmeno tu. Però forza, riprenditi, qualsiasi cosa deciderai per il futuro va bene uguale se fatta con la consapevolezza di chi ha sempre dato tutto sulla bici e si è sempre comportato da professionista esemplare.
A proposito di calcio, riallacciandomi al post di Visconti, la parabola di Aru mi ricorda un po quella del calciatore tedesco Gotze. Professionisti esemplari, talenti indiscutibili, ma a cui ad un certo punto si è spenta all'improvviso la luce. Purtroppo nella vita capita anche questo.
Re: Fabio Aru 2020
Beh un'occlusione dell'arteria iliaca non è robetta.Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 15:14Beh, ma di Goetze si sa qual'è il problema, la miopatia.NibalAru ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 11:56
A proposito di calcio, riallacciandomi al post di Visconti, la parabola di Aru mi ricorda un po quella del calciatore tedesco Gotze. Professionisti esemplari, talenti indiscutibili, ma a cui ad un certo punto si è spenta all'improvviso la luce. Purtroppo nella vita capita anche questo.
So di ripetermi, ma probabilmente l'hanno contenuta ma non l'hanno risolta del tutto.
Ti alleni, comunque non fai i wattaggi di una gara, quindi ti sembra vada tutto bene.
Fai una gara di livello non eccelso, vai decentemente.
Fai qualche giorno di gara, cominci a perdere colpi.
Fai una monumento, ti ritiri.
Fai la corsa più dura dell'anno, in una tappa decidono di partire alla morte più del solito: ciao peloton, ciao Tour.
Forse Aru (e la UAE) ha forzato il recupero compromettendolo.
O forse non ci sarebbe comunque stato nulla da fare.
Re: Fabio Aru 2020
La differenza sta nel fatto che di Goetze si sa precisamente quale sia il problema, di Aru ancora no bene (c'è chi dice una cosa, chi un'altra), ma il problema comunque esiste. Alla fine quello che è evidente in tutti e due i casi è che difficilmente rivedremo i campioni che furono un tempo, anche se loro hanno fatto di tutto per tornare quelli di un tempo sottoponendosi ad operazioni, allenamenti massacranti, diete particolari, ecc. ecc. Purtroppo in casi come questi non te la puoi prendere con nessuno, se non con la sfortuna, e purtroppo fa parte della vita.Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 15:14Beh, ma di Goetze si sa qual'è il problema, la miopatia.NibalAru ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 11:56 Fabié, non so cosa ti sia accaduto in questi ultimi anni e credo che probabilmente non lo sai bene nemmeno tu. Però forza, riprenditi, qualsiasi cosa deciderai per il futuro va bene uguale se fatta con la consapevolezza di chi ha sempre dato tutto sulla bici e si è sempre comportato da professionista esemplare.
A proposito di calcio, riallacciandomi al post di Visconti, la parabola di Aru mi ricorda un po quella del calciatore tedesco Gotze. Professionisti esemplari, talenti indiscutibili, ma a cui ad un certo punto si è spenta all'improvviso la luce. Purtroppo nella vita capita anche questo.
Sarebbe giusto criticare aspramente Aru se fosse uno che se ne fotte, che non si allena e non fa nulla per risolvere il suo problema. Ma non mi pare il caso del sardo francamente, quindi in casi come questi (come nel caso del giocatore tedesco) bisogna solo accettare la realtà e fargli un grosso in bocca al lupo per il futuro, di qualsiasi tipo sia. Vero che sono sportivi che guadagnano un sacco di soldi per portare risultati alla squadra che li paga, ma sono anche uomini e se subentrano problemi su cui poco si può fare purtroppo fa parte del gioco, bisogna solo prenderne atto e cercare di andare avanti nel modo meno doloroso possibile.
Re: Fabio Aru 2020
Distrutto???ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 11:00 Poi su Saronni alla Lampre ci sarebbe molto da dire, visto che di fatto ha distrutto l'ultima grande squadra italiana. Gli inspiegabili rinnovi a ciclisti ormai cotti, le scelte quasi tutte sfortunate (persino il campione del mondo Rui Costa non è tornato nemmeno a essere il parente di quello degli ultimi anni in Movistar).
Ma era il più piccolo budget del wt
Cosa poteva fare?
Già era un miracolo starci
Re: Fabio Aru 2020
Comunque un grosso azzardo, da parte del team, viste le ultime annate.
Fc 2017 : Mondiale CRONO. Fc 2018 : Fiandre, Liegi, Giro tappa 3, Emilia. Fc 2019 : Omloop, Mi-To, F.squadre.
Fc 2020 Algarve, UAE, Vuelta 14. Fc 2021 Kuurne, Strade Bianche, Paesi Baschi, Amstel, Fourmies. Fc 2022 Limburg. Giro tappa 2,Combinata Vuelta, Toscana, Mondiale CRONO. Fc 2023 Gand, Amstel, TOTA.
Fc 2020 Algarve, UAE, Vuelta 14. Fc 2021 Kuurne, Strade Bianche, Paesi Baschi, Amstel, Fourmies. Fc 2022 Limburg. Giro tappa 2,Combinata Vuelta, Toscana, Mondiale CRONO. Fc 2023 Gand, Amstel, TOTA.
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Fabio Aru 2020
Oltre la mera questione economica ciò che distrusse la lampre fu sicuramente l'alto tasso di giovani iinadempienti, buoni talenti neo pro mai divenuti veri corridori.Winter ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 19:16Distrutto???ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 11:00 Poi su Saronni alla Lampre ci sarebbe molto da dire, visto che di fatto ha distrutto l'ultima grande squadra italiana. Gli inspiegabili rinnovi a ciclisti ormai cotti, le scelte quasi tutte sfortunate (persino il campione del mondo Rui Costa non è tornato nemmeno a essere il parente di quello degli ultimi anni in Movistar).
Ma era il più piccolo budget del wt
Cosa poteva fare?
Già era un miracolo starci
Zurlo(seppur avesse corso in precedenza con l'americana Uhc), Dodi, Graziato, Koshevoy sono dei perfetti esempi ai quali mi auguro non si aggiungano Petilli e Ravasi.
E voglio tralasciare tutti quei corridori esplosi successivamente in altre team tra i quali Cattaneo, Wackermann e soprattutto Mohoric(seppur avesse già corso con Vaughters, ma li tralasciamo il discorso)
Non ho nomimato i vari Ubeto, Pibernik, Mario Rui Costa e Kump(campione all'est ma mero mestierante dove davvero il ciclismo conta)
Saluti,Leonardo
Ultima modifica di Leonardo Civitella il lunedì 7 settembre 2020, 21:54, modificato 1 volta in totale.
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Fabio Aru 2020
A me non son mai sembrati dei fenomeni..
Mohoric ricordo una intervista da junior
Superpro a 17 anni..che margine poteva avere nei pro?
Mohoric ricordo una intervista da junior
Superpro a 17 anni..che margine poteva avere nei pro?
Re: Fabio Aru 2020
Beh però mohoric è un bel talento...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Fabio Aru 2020
Beh è passato dal nulla dell'era Garmin e lampre(trslasciamo la vittoria alla Vuelta in maglia Uae) al quinto posto alla Sanremo e alle tante vittorie in casacca Bahrain.
Comunque nessuno si sarebbe mai aspettato che Zurlo e company divenissero dei campioni ma almeno dei decenti professionisti.
Saluti,Leonardo
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
-
- Messaggi: 550
- Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11
Re: Fabio Aru 2020
zurlo almeno con alterne fortuna continua a correre, kump bene o male anche se in corse di secondo piano un paio di vittorie le ha fatte in maglia lampre, pibernik sta continuando una onesta carriera da gregario, ma ubeto ingaggiato a 37 anni o dodi, grazito, koshevoy scomparsi dai radar, furono pacchi confezionati ..... altro caso quelllo di mario faria da costa..... lì secondo me fu compreso nel pacco regalo a seguito di alberto rui costa vuoi il campione del mondo prendi pure il fratello bolso...... (un po come nella bora il juray sagan che si mantiene il diritto a correre vincendo pre concessione del fratello il campionato slovacco)Leonardo Civitella ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 20:33Oltre la mera questione economica ciò che distrusse la lampre fu sicuramente l'alto tasso di giovani iinadempienti, buoni talenti neo pro mai divenuti veri corridori.Winter ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 19:16Distrutto???ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 11:00 Poi su Saronni alla Lampre ci sarebbe molto da dire, visto che di fatto ha distrutto l'ultima grande squadra italiana. Gli inspiegabili rinnovi a ciclisti ormai cotti, le scelte quasi tutte sfortunate (persino il campione del mondo Rui Costa non è tornato nemmeno a essere il parente di quello degli ultimi anni in Movistar).
Ma era il più piccolo budget del wt
Cosa poteva fare?
Già era un miracolo starci
Zurlo(seppur avesse corso in precedenza con l'americana Uhc), Dodi, Graziato, Koshevoy sono dei perfetti esempi ai quali mi auguro non si aggiungano Petilli e Ravasi.
E voglio tralasciare tutti quei corridori esplosi successivamente in altre team tra i quali Cattaneo, Wackermann e soprattutto Mohoric(seppur avesse già corso con Vaughters, ma li tralasciamo il discorso)
Non ho nomimato i vari Ubeto, Pibernik, Mario Rui Costa e Kump(campione all'est ma mero miesterante dove davvero il ciclismo conta)
Saluti,Leonardo
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
- Beppugrillo
- Messaggi: 4728
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Fabio Aru 2020
A me sembra chiaro che l'atteggiamento di Aru in questo Tour non è stato quello di un corridore che sapeva di andar piano e poteva dire "non mi portate, non sarò in grado di finire la prima settimana". Evidentemente non aveva la minima idea di quale fosse la sua condizione e credo che quello che ha trasmesso a noi nelle gare post-lockdown sia esattamente quello che c'è in questo momento nella sua testa: alti e bassi tanto violenti quanto inspiegabili. Gli opinionisti alla Gatti (ridicole le sue 4 righe, pure negli aspetti più banali) dovrebbero capire che il problema è tecnico e fisico molto prima che psicologico (o magari lo capiscono, però non possono ammetterlo, altrimenti dovrebbero anche farsi da parte visto che per commentare quegli aspetti bisogna avere una preparazione specifica, mentre la psicanalisi da reality show siamo in grado tutti di farla)
-
- Messaggi: 3931
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Fabio Aru 2020
La lampre di allora mi ricorda in parte la NTT, i giovani li sbagliava ripetutamente e i pochi big che poteva prendere rendevano sempre meno di prima. Il rinnovo a corridori ormai finiti, acquisti come Horner 41enne.. Poi le colpe non sono tutte di Saronni, una scelta come Mentjies non fu sua e non arrivò certo per due noccioline. Ma non si può non ammettere che pur con un piccolo bilancio come quello della Lampre si potesse fare meglio. Ha lanciato più talenti la Androni in questo 4 anni che la Lampre negli ultimi 4 anni di vita.
Re: Fabio Aru 2020
Ma meintjes..la miglior stagione l ha fatta in lampre..
Andò via nel 2018 per il contratto milionario della dimensione data
Ho intuito che criticate a prescindere..
Dodi? Graziato? Koshevoj? Per me era già un miracolo vederli pro..
Lo stesso zurlo quante vittorie ha ottenuto tra gli under?
Andò via nel 2018 per il contratto milionario della dimensione data
Ho intuito che criticate a prescindere..
Dodi? Graziato? Koshevoj? Per me era già un miracolo vederli pro..
Lo stesso zurlo quante vittorie ha ottenuto tra gli under?
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11802
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Fabio Aru 2020
sull'Androni vero, ma c'è da dire che Savio ha creato una rete di talent scout, procuratori, famiglie di supporto in Italia, che in pochi possono vantare, un po' come Atalanta o Torino nel calcio. Ci vuole talento, investire energie umane, e tanto tempo per raggiungere strutture del genere dove fondamentalmente la gratuità (lo spirito di gratuità, poi ci sono di sicuro dei tornaconti economici. ma come sforzo iniziale intendo) fa la differenza.ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 8:39 La lampre di allora mi ricorda in parte la NTT, i giovani li sbagliava ripetutamente e i pochi big che poteva prendere rendevano sempre meno di prima. Il rinnovo a corridori ormai finiti, acquisti come Horner 41enne.. Poi le colpe non sono tutte di Saronni, una scelta come Mentjies non fu sua e non arrivò certo per due noccioline. Ma non si può non ammettere che pur con un piccolo bilancio come quello della Lampre si potesse fare meglio. Ha lanciato più talenti la Androni in questo 4 anni che la Lampre negli ultimi 4 anni di vita.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Fabio Aru 2020
Condoglianze a Fabio per la perdita del nonno
Re: Fabio Aru 2020
Anche da parte mia le condoglianze a Fabio e famiglia.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fabio Aru 2020
mi sa che sei rimasto a Vatta e agli anni 70Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 13:56sull'Androni vero, ma c'è da dire che Savio ha creato una rete di talent scout, procuratori, famiglie di supporto in Italia, che in pochi possono vantare, un po' come Atalanta o Torino nel calcio. Ci vuole talento, investire energie umane, e tanto tempo per raggiungere strutture del genere dove fondamentalmente la gratuità (lo spirito di gratuità, poi ci sono di sicuro dei tornaconti economici. ma come sforzo iniziale intendo) fa la differenza.ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 8 settembre 2020, 8:39 La lampre di allora mi ricorda in parte la NTT, i giovani li sbagliava ripetutamente e i pochi big che poteva prendere rendevano sempre meno di prima. Il rinnovo a corridori ormai finiti, acquisti come Horner 41enne.. Poi le colpe non sono tutte di Saronni, una scelta come Mentjies non fu sua e non arrivò certo per due noccioline. Ma non si può non ammettere che pur con un piccolo bilancio come quello della Lampre si potesse fare meglio. Ha lanciato più talenti la Androni in questo 4 anni che la Lampre negli ultimi 4 anni di vita.
ora abbiamo i telefoni (in affitto) posati sul pavimento della sede (in affitto)
detrazioni fiscali a favore di metastasicommunichescion

Re: Fabio Aru 2020
Sulla gazzetta parlano della suggestione aru nel team di basso il prossimo anno
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Fabio Aru 2020
Beppe Conti fa scuola
-
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57
Re: Fabio Aru 2020
Scognamiglio. Se fosse vero, so che mi sto facendo un film, secondo me è stato Vincenzo a prendere la situazione in mano, conscio anche del fatto che Fabio èl'unico della generazione 90/95 che possa fare bene nei GT. D'altronde ricordiamoci che Ivan è testimonial Segafredo. Sarebbe un anno in Kometa per vedere se lo riescono a recuperare con una gestione familiare per poi riprovare in Trek. È un film ma sarebbe l'unica soluzione logica, anche perchè, secondo me una Israel o una Delko, piuttosto che un Arkea sarebbero pronte a fargli un contrattino. È pur sempre uno che ha vinto un Vuelta e fatto 2 podi nei Giri.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Io, 4 febbraio 2022
Io, 4 febbraio 2022
Re: Fabio Aru 2020
Però la Kometa ad oggi è una Continental, quindi vuol dire che ha 4 soldi.Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 10:39 Se fosse vero, so che mi sto facendo un film, secondo me è stato Vincenzo a prendere la situazione in mano, conscio anche del fatto che Fabio èl'unico della generazione 90/95 che possa fare bene nei GT. D'altronde ricordiamoci che Ivan è testimonial Segafredo. Sarebbe un anno in Kometa per vedere se lo riescono a recuperare con una gestione familiare per poi riprovare in Trek. È un film ma sarebbe l'unica soluzione logica, anche perchè, secondo me una Israel o una Delko, piuttosto che un Arkea sarebbero pronte a fargli un contrattino. È pur sempre uno che ha vinto un Vuelta e fatto 2 podi nei Giri.
Riesce a fare il salto alla Professional?
Riesce a trovare anche qualche altro corridore di valore?
Perchè anche RCS non può fare scelte di puro "sovranismo ciclistico".
E forse a quel punto meglio una Israel, Delko, ecc.
Re: Fabio Aru 2020
Se ricordo bene dovrebbe passare a Professional il prossimo anno.cassius ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 10:48Però la Kometa ad oggi è una Continental, quindi vuol dire che ha 4 soldi.Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 10:39 Se fosse vero, so che mi sto facendo un film, secondo me è stato Vincenzo a prendere la situazione in mano, conscio anche del fatto che Fabio èl'unico della generazione 90/95 che possa fare bene nei GT. D'altronde ricordiamoci che Ivan è testimonial Segafredo. Sarebbe un anno in Kometa per vedere se lo riescono a recuperare con una gestione familiare per poi riprovare in Trek. È un film ma sarebbe l'unica soluzione logica, anche perchè, secondo me una Israel o una Delko, piuttosto che un Arkea sarebbero pronte a fargli un contrattino. È pur sempre uno che ha vinto un Vuelta e fatto 2 podi nei Giri.
Riesce a fare il salto alla Professional?
Riesce a trovare anche qualche altro corridore di valore?
Perchè anche RCS non può fare scelte di puro "sovranismo ciclistico".
E forse a quel punto meglio una Israel, Delko, ecc.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27572
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Fabio Aru 2020
La Kometa farà il salto tra le professional puntando direttamente ad un invito al Giro. Il main sponsor sarà Eolo, che è già partner delle corse RCS. Considerando che in questi anni Basso e Contador hanno fatto le cose in modo serio e responsabile, non mi viene difficile credere che metteranno su una squadra competitiva.cassius ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 10:48Però la Kometa ad oggi è una Continental, quindi vuol dire che ha 4 soldi.Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 10:39 Se fosse vero, so che mi sto facendo un film, secondo me è stato Vincenzo a prendere la situazione in mano, conscio anche del fatto che Fabio èl'unico della generazione 90/95 che possa fare bene nei GT. D'altronde ricordiamoci che Ivan è testimonial Segafredo. Sarebbe un anno in Kometa per vedere se lo riescono a recuperare con una gestione familiare per poi riprovare in Trek. È un film ma sarebbe l'unica soluzione logica, anche perchè, secondo me una Israel o una Delko, piuttosto che un Arkea sarebbero pronte a fargli un contrattino. È pur sempre uno che ha vinto un Vuelta e fatto 2 podi nei Giri.
Riesce a fare il salto alla Professional?
Riesce a trovare anche qualche altro corridore di valore?
Perchè anche RCS non può fare scelte di puro "sovranismo ciclistico".
E forse a quel punto meglio una Israel, Delko, ecc.
http://www.cicloweb.it/2020/08/26/eolo- ... -italiana/
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Fabio Aru 2020
Gli sponsor sono fondamentali, si sa.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 11:04La Kometa farà il salto tra le professional puntando direttamente ad un invito al Giro. Il main sponsor sarà Eolo, che è già partner delle corse RCS. Considerando che in questi anni Basso e Contador hanno fatto le cose in modo serio e responsabile, non mi viene difficile credere che metteranno su una squadra competitiva.cassius ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 10:48Però la Kometa ad oggi è una Continental, quindi vuol dire che ha 4 soldi.Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 10:39 Se fosse vero, so che mi sto facendo un film, secondo me è stato Vincenzo a prendere la situazione in mano, conscio anche del fatto che Fabio èl'unico della generazione 90/95 che possa fare bene nei GT. D'altronde ricordiamoci che Ivan è testimonial Segafredo. Sarebbe un anno in Kometa per vedere se lo riescono a recuperare con una gestione familiare per poi riprovare in Trek. È un film ma sarebbe l'unica soluzione logica, anche perchè, secondo me una Israel o una Delko, piuttosto che un Arkea sarebbero pronte a fargli un contrattino. È pur sempre uno che ha vinto un Vuelta e fatto 2 podi nei Giri.
Riesce a fare il salto alla Professional?
Riesce a trovare anche qualche altro corridore di valore?
Perchè anche RCS non può fare scelte di puro "sovranismo ciclistico".
E forse a quel punto meglio una Israel, Delko, ecc.
http://www.cicloweb.it/2020/08/26/eolo- ... -italiana/
Una squadra che ha alle spalle Basso e Contador, diventa subito molto invitante e credo che in pochi anni possa superare in importanza gli altri team italiani. E' una buona notizia per il nostro movimento...
Per Aru sarebbe davvero l'ultima chance, in un contesto con basse aspettative, zero pressione e possibilità di fare anche corse secondarie e di ritrovare magari la vittoria.
Spero che la cosa vada in porto.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11802
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Fabio Aru 2020
Visto che se ne parlava...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Fabio Aru 2020
L'app di chrome mi suggerisce questo articolo
https://www.indiscreto.info/2020/09/il- ... ronni.html
che non le manda a dire a Saronni.
https://www.indiscreto.info/2020/09/il- ... ronni.html
che non le manda a dire a Saronni.
Re: Fabio Aru 2020
Ma è un giornalista?
La freccia?
Il campionato di Zurigo?
Il giro di Svizzera?
Il midi libre?
Il lombardia?
Con maggior talento al mondo..
La vuelta anni 80 non la considerava nessuno
La freccia?
Il campionato di Zurigo?
Il giro di Svizzera?
Il midi libre?
Il lombardia?

Con maggior talento al mondo..

La vuelta anni 80 non la considerava nessuno
Re: Fabio Aru 2020
Oddio,sono andato a vedere i partecipanti di quelle Vueltas e non erano poi così male
Re: Fabio Aru 2020
Non direi..
Caritoux.. arroyo.?ecc
Caritoux.. arroyo.?ecc
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Fabio Aru 2020
Secondo me Aru correrà nel Team di Alonso 

-
- Messaggi: 6806
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Fabio Aru 2020
Saronni aveva caratura internazionale. Ha vinto all'estero e nell'83 non vinse la Liegi perché quando Rooks andò via nessuno voleva portare in volata Saronni . Poi possiamo scrivere di tutto perché tempo ne è passato ma Saronni era un gran corridore. Ha fatto male ad attaccare Aru direttamente, ma i due non sono paragonabili.
Io rirengo che Saronni doveva ricordarsi del suo periodo nero iniziato nell'84 e di come i giornali lo attaccavano prima di parlare
Però parliamodi uno che ha vinto 100 e piu corse, il suo lo ha fatto
Io rirengo che Saronni doveva ricordarsi del suo periodo nero iniziato nell'84 e di come i giornali lo attaccavano prima di parlare
Però parliamodi uno che ha vinto 100 e piu corse, il suo lo ha fatto
-
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 22 agosto 2014, 15:49
Re: Fabio Aru 2020
Kwaremont ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 11:35Gli sponsor sono fondamentali, si sa.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 11:04La Kometa farà il salto tra le professional puntando direttamente ad un invito al Giro. Il main sponsor sarà Eolo, che è già partner delle corse RCS. Considerando che in questi anni Basso e Contador hanno fatto le cose in modo serio e responsabile, non mi viene difficile credere che metteranno su una squadra competitiva.cassius ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 10:48
Però la Kometa ad oggi è una Continental, quindi vuol dire che ha 4 soldi.
Riesce a fare il salto alla Professional?
Riesce a trovare anche qualche altro corridore di valore?
Perchè anche RCS non può fare scelte di puro "sovranismo ciclistico".
E forse a quel punto meglio una Israel, Delko, ecc.
http://www.cicloweb.it/2020/08/26/eolo- ... -italiana/
Una squadra che ha alle spalle Basso e Contador, diventa subito molto invitante e credo che in pochi anni possa superare in importanza gli altri team italiani. E' una buona notizia per il nostro movimento...
Per Aru sarebbe davvero l'ultima chance, in un contesto con basse aspettative, zero pressione e possibilità di fare anche corse secondarie e di ritrovare magari la vittoria.
Spero che la cosa vada in porto.
x me gli conviene rimanere in un Team del World tour
se vai ad una Professional c'è il rischio che non corri + gare importanti
ovviamente dovrà accettare bassi guadagni
ma questo è il mercato ! ! !
Re: Fabio Aru 2020
di sicuro deve ridurre di tantissimo lo stipendio, tipo meno di un decimo di quello attuale... però la differenza è che è una squadra World Tour, a meno che sia proprio scalcagnata, facilmente avrà qualcuno da schierare a cui un Fabio Aru di adesso porta le borracce e basta.FRANCESCO1980 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 22:56 x me gli conviene rimanere in un Team del World tour
se vai ad una Professional c'è il rischio che non corri + gare importanti
ovviamente dovrà accettare bassi guadagni
ma questo è il mercato ! ! !
Mentre, come scriveva qualcuno, per una Vini Zabù fare un podio al Laigueglia o in una 2.1 va già bene.
E se questi problemi (che ripeto secondo me sono fisici) non si risolvono, questa purtroppo è la dimensione di Fabio Aru: quella del Cunego degli ultimi 5-6 anni di carriera. Se invece si risolvono almeno in parte hanno fatto bingo, magari si portano a casa una una top ten al giro e sono felici come una Pasqua.
Re: Fabio Aru 2020
World Tour o Professional, contratto più o meno ricco, per me cambia poco: io se fossi un team manager su Aru (al giusto prezzo) ci punterei, a patto che lui accetti di mettersi veramente in gioco e ripartire quasi da zero con un ambiente tutto nuovo attorno a lui. E se c'è da andare di nuovo sotto i ferri, ritardando l'inizio della stagione, che lo faccia. In fondo le ultime tre gare in Astana erano state un 8° alla Tre Valli, un 3° alla Milano-Torino ed un 7° posto al Lombardia, la crisi è tutta in UAE.
Re: Fabio Aru 2020
Sono d'accordo con entrambi gli ultimi due interventi. Se anche non dovesse tornare al livello del 2015, ma raggiungere un livello medio tipo l'ultimo Visconti, per una professional sarebbe già ottimo!
Re: Fabio Aru 2020
Il problema di chi lo prende non è quello di avere di fronte uno che ha avuto un brillante carriera da WT e poi ,per un normale calo di rendimento, approda in una professional continuando ad avere un rendimento medio/buono (mi viene in mente l'ultimo Garzelli).
Qui il problema è prendere uno che dopo un mese in altura scende e ha 5/10 gg di discreto livello e poi si stacca in pianura.
Rischi di trovarti a libro paga un non corridore.
Qui il problema è prendere uno che dopo un mese in altura scende e ha 5/10 gg di discreto livello e poi si stacca in pianura.
Rischi di trovarti a libro paga un non corridore.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

Re: Fabio Aru 2020
totalmente d'accordoSeb ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 0:24 World Tour o Professional, contratto più o meno ricco, per me cambia poco: io se fossi un team manager su Aru (al giusto prezzo) ci punterei, a patto che lui accetti di mettersi veramente in gioco e ripartire quasi da zero con un ambiente tutto nuovo attorno a lui. E se c'è da andare di nuovo sotto i ferri, ritardando l'inizio della stagione, che lo faccia. In fondo le ultime tre gare in Astana erano state un 8° alla Tre Valli, un 3° alla Milano-Torino ed un 7° posto al Lombardia, la crisi è tutta in UAE.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Fabio Aru 2020
Ma non si diceva che l'UAE rovinava i corridori?
Re: Fabio Aru 2020
Vittoria di Pogacar che da una mazzata al valore di Fabio Aru, che sino ad oggi poteva comunque giocsrsi la carta della cattiva gestione in UAE.
Giocarsela dopo questo Tour sara' "leggermente" piu difficile.
Ridimensionamento totale dopo questo Tour, penso definitivo.
Giocarsela dopo questo Tour sara' "leggermente" piu difficile.
Ridimensionamento totale dopo questo Tour, penso definitivo.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Fabio Aru 2020
C'era Formolo sui Campi Elisi a festeggiare, ma non il Cavaliere dei 4 mori
Re: Fabio Aru 2020
E quindi il problema (chiedo venia a carlolemond per l'immondo termine) è forse esclusivamente di testa.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fabio Aru 2020
Non si sa se farà ancora qualche corsa in questo finale di stagione?
Re: Fabio Aru 2020
Dubbio che lo rivedremo nel 2020.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.