Fabio Aru 2020

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:10 Certa gente come Gatti su Tuttobici fa solo male al ciclismo con le sue sentenze da quattro soldi
Premetto che non sono tifoso di Aru, ma la lettera aperta di Gatti è veramente penosa.
Comodo fare il f.... col culo degli altri.
Prima campare con articoli pagati dai click e dalle copie grazie alle gesta dell' eroe, poi sputarci sopra paragonandolo a un bambino capriccioso.
Ma che lo togliesse lui il disturbo che Moreno Moser non ha mai fatto male al ciclismo, è lo sport e bisogna saper vincere o primeggiare come perdere.
E anche magari ammettere che si è esagerato a incensare un ragazzo che comunque fa uno sport che costa sudore e fatica , il corpo non è una macchina e se anche a 29 (ma dopo averlo stressato per bene con seguenti problemi immunologici e circolatori) non reagisce più come a 20 anni .. pace. E anche basta con la solfa del contratto , fa parte del rischio d'impresa (azzardato) per la UAE
Ultima modifica di aitutaki1 il domenica 6 settembre 2020, 22:44, modificato 1 volta in totale.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da jerrydrake »

ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:10 Certa gente come Gatti su Tuttobici fa solo male al ciclismo con le sue sentenze da quattro soldi
Che piccolo omino.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da pacho »

Oro&Argento ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:17
pacho ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 21:57 É vero! Portarsi a casa milioni di euro con risultati inferiori a quelli di alan tuticchia nel suo periodo discendente merita ammirazione!
Ma Santo cielo Visconti ha scritto se sai al 100% che lui prende i soldi inizialmente pattuiti? Se ci sono altre cose nel contratto per cui non prende quei soldi? Insistete sempre sui soldi, Madonna mia.
abbiamo un bidone dell'immondizia al posto del cuore :diavoletto:
dai ragazzi alla fine si sta parlando di sport, mica di bambini in miniera. quando dico che è un genio, mico è uno sfottò. per me è veramente un mito, un po' come i sex pistols, the great rock'n'rock swindle, li ha fregati tutti. mica ha ciulato i soldi del contribuente della cambogia...alla fine gli sceicchi hanno preso una inculata micidiale e a me la cosa da gusto...è un robin hood che ce l'ha fatta
Ultima modifica di pacho il domenica 6 settembre 2020, 22:48, modificato 1 volta in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

pacho ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:42
Oro&Argento ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:17
pacho ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 21:57 É vero! Portarsi a casa milioni di euro con risultati inferiori a quelli di alan tuticchia nel suo periodo discendente merita ammirazione!
Ma Santo cielo Visconti ha scritto se sai al 100% che lui prende i soldi inizialmente pattuiti? Se ci sono altre cose nel contratto per cui non prende quei soldi? Insistete sempre sui soldi, Madonna mia.
abbiamo un bidone dell'immondizia al posto del cuore.
No non hai capito, tu puoi dire quello che vuoi anche che Aru é in bidone, ma cosa c'entra l'aspetto economico? Pare che ve li toglie a voi, mah
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Oro&Argento ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:44
pacho ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:42
Oro&Argento ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:17

Ma Santo cielo Visconti ha scritto se sai al 100% che lui prende i soldi inizialmente pattuiti? Se ci sono altre cose nel contratto per cui non prende quei soldi? Insistete sempre sui soldi, Madonna mia.
abbiamo un bidone dell'immondizia al posto del cuore.
No non hai capito, tu puoi dire quello che vuoi anche che Aru é in bidone, ma cosa c'entra l'aspetto economico? Pare che ve li toglie a voi, mah
Secondo me l'aspetto economico è fondamentale nel disegnare i futuri scenari del corridore e per tracciare un bilancio delle scelte UAE con la guida Saronni.
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

jerrydrake ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:51
Oro&Argento ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:44
pacho ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:42

abbiamo un bidone dell'immondizia al posto del cuore.
No non hai capito, tu puoi dire quello che vuoi anche che Aru é in bidone, ma cosa c'entra l'aspetto economico? Pare che ve li toglie a voi, mah
Secondo me l'aspetto economico è fondamentale nel disegnare i futuri scenari del corridore e per tracciare un bilancio delle scelte UAE con la guida Saronni.
Si ma non capisco i commenti: "vergognati guadagni tot" a questo si riferisce Visconti
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da cassius »

Ok, stiamo parlando di ben altro palmares, ma a Saronni non é venuto in mente qualcosa di personale nel commentare un corridore che dopo i 27 anni ha avuto un crollo verticale?
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Oro&Argento ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:54
jerrydrake ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:51
Oro&Argento ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:44
No non hai capito, tu puoi dire quello che vuoi anche che Aru é in bidone, ma cosa c'entra l'aspetto economico? Pare che ve li toglie a voi, mah
Secondo me l'aspetto economico è fondamentale nel disegnare i futuri scenari del corridore e per tracciare un bilancio delle scelte UAE con la guida Saronni.
Si ma non capisco i commenti: "vergognati guadagni tot" a questo si riferisce Visconti
Qui sul forum non mi pare l'abbia scritto qualcuno
Luca90
Messaggi: 15368
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

torcia86 ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:03 In italiano ammirazione e rispetto hanno due significati diversi... e da quello che scrive Visconti che forse è più dentro alla realtà delle cose può darsi che economicamente abbia avuto delle ripercussioni e soprattutto che le problematiche siano soprattutto a livello di testa
Un esempio del calcio potrebbe essere bale?
Contrattone e sono 2 anni che gioca a golf
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

jerrydrake ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:59
Oro&Argento ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:54
jerrydrake ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:51
Secondo me l'aspetto economico è fondamentale nel disegnare i futuri scenari del corridore e per tracciare un bilancio delle scelte UAE con la guida Saronni.
Si ma non capisco i commenti: "vergognati guadagni tot" a questo si riferisce Visconti
Qui sul forum non mi pare l'abbia scritto qualcuno
Ma se uno scrive poverino é chiaro che si riferisce all' aspetto sportivo, perché mettere in mezzo i soldi?
paolo117
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:51

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da paolo117 »

Fino a pochi anni fa a 29 anni si può dire che cominciavano le carriere ( Indurain) mentre oggi stiamo assistendo a 21 anni che vincono il Tour ( Bernal), che dominano ( Evenepoel) o che fanno benissimo ( Pogacar) . Non credo che tutto ciò sia un male per questo sport. Dispiace per Aru a cui la volontà non manca. Penso sia una situazione troppo complessa per giudicarla da fuori . A me realisticamente dispiace per il ragazzo e il discorso economico non dovrebbe contare nulla. Non si è presentato fuori forma, non credo si ubriachi o vada a ballare. Credo ci sia anche qualcosa di fisico e che non sia solo mentale il suo problema . Non si può spiegare oggi altrimenti . Unico corridore a staccarsi dopo pochi chilometri.
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Arme »

Io non so che altro dire se non che è molto strano che nelle corse tour arrivasse anche nei 10, e in questa settimana non arrivava coi primi ma nemmeno coi velocisti. Da come si è ritirato oggi mi sa saltato più di testa che di altro, poi avere Saronni che lo dà bollito dal divano di casa non credo aiuti (e chiami dieci minuti dopo in Rai per distruggerlo e dire che ha deluso), che poi Saronni stesso già non è che sia noto come il migliore dei direttori sportivi, ma di questo ne avete già parlato e concordo pienamente. Se ci stava più con la testa (e non è la prima volta che sbrocca) poteva portare la bici al traguardo, fare il giorno di riposo, finire il tour come gregario di Pogacar e poi provare ancora a fare risultati a giro o vuelta. Nel caso poi puoi sempre riciclarti come gregario e allungare la carriera, ma se fai così non ti tengono neanche a gonfiare le gomme.
Ultima modifica di Arme il domenica 6 settembre 2020, 23:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da galliano »

Pavè ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 19:58
Passista Scalatore ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 14:54 In effetti saronni ha scaricato le colpe più con la direzione tecnica che con Aru, che ritiene ormai una causa persa.
Sarebbe più opportuno che la UAE scarichi Saronni. Come ha gestito la Lampre a livello tecnico? Mi sembra che il suo pupillo che era dotato ti tanta classe in più di aru, che tengo a precisare non tifo, era bollito alla stessa età del sardo eppure per anni e anni arrivava puntualmente il rinnovo. Tutti i giovani che passavano dalla Lampre che fine hanno fatto? Tecnici, preparatori, nutrizionisti non lavoravano sotto la sua visione, non si è mai accorto che qualcosa non andava? e ora critica da fuori, in diretta TV un corridore che lui a scelto? Che stile
Concordo pienamente.
Veramente una faccia di bronzo.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Arme ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 23:39 Io non so che altro dire se non che è molto strano che nelle corse tour arrivasse anche nei 10, e in questa settimana non arrivava coi primi ma nemmeno coi velocisti. Da come si è ritirato oggi mi sa saltato più di testa che di altro, poi avere Saronni che lo dà bollito dal divano di casa non credo aiuti (e chiami dieci minuti dopo in Rai per distruggerlo e dire che ha deluso), che poi Saronni stesso già non è che sia noto come il migliore dei direttori sportivi. Se ci stava più con la testa (e non è la prima volta che sbrocca) poteva portare la bici al traguardo, fare il giorno di riposo, finire il tour come gregario di Pogacar e poi provare ancora a fare risultati a giro o vuelta. Nel caso poi puoi sempre riciclarti come gregario e allungare la carriera, ma se fai così non ti tengono neanche a gonfiare le gomme.
Ma non so quanto si possa addebitare alla concentrazione, ha anche provato a resistere per molti km. Ieri ha preso 19' nel primo tappino pireneaico, oggi ha perso le ruote del gruppo in pianura perdendo poi circa 15s a chilometro. La realtà è che dopo una settimana ha esaurito le forze.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 23:48
Pavè ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 19:58
Passista Scalatore ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 14:54 In effetti saronni ha scaricato le colpe più con la direzione tecnica che con Aru, che ritiene ormai una causa persa.
Sarebbe più opportuno che la UAE scarichi Saronni. Come ha gestito la Lampre a livello tecnico? Mi sembra che il suo pupillo che era dotato ti tanta classe in più di aru, che tengo a precisare non tifo, era bollito alla stessa età del sardo eppure per anni e anni arrivava puntualmente il rinnovo. Tutti i giovani che passavano dalla Lampre che fine hanno fatto? Tecnici, preparatori, nutrizionisti non lavoravano sotto la sua visione, non si è mai accorto che qualcosa non andava? e ora critica da fuori, in diretta TV un corridore che lui a scelto? Che stile
Concordo pienamente.
Veramente una faccia di bronzo.
Ho seguito sono l'ultimissima parte dell'intervista perchè in quel momento stavo seguendo la corsa su ES. Mi piacerebbe una cosa: ha parlato alla Rai in qualità di dirigente, ex dirigente, advisor o cos'altro? Io davvero fatico ad inquadrare il suo attuale ruolo in seno alla UAE.

Certo è che lo stile veramente zero. Non era il momento di un'uscita del genere.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Luca90
Messaggi: 15368
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Luca90 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 0:06
galliano ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 23:48
Pavè ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 19:58
Sarebbe più opportuno che la UAE scarichi Saronni. Come ha gestito la Lampre a livello tecnico? Mi sembra che il suo pupillo che era dotato ti tanta classe in più di aru, che tengo a precisare non tifo, era bollito alla stessa età del sardo eppure per anni e anni arrivava puntualmente il rinnovo. Tutti i giovani che passavano dalla Lampre che fine hanno fatto? Tecnici, preparatori, nutrizionisti non lavoravano sotto la sua visione, non si è mai accorto che qualcosa non andava? e ora critica da fuori, in diretta TV un corridore che lui a scelto? Che stile
Concordo pienamente.
Veramente una faccia di bronzo.
Ho seguito sono l'ultimissima parte dell'intervista perchè in quel momento stavo seguendo la corsa su ES. Mi piacerebbe una cosa: ha parlato alla Rai in qualità di dirigente, ex dirigente, advisor o cos'altro? Io davvero fatico ad inquadrare il suo attuale ruolo in seno alla UAE.

Certo è che lo stile veramente zero. Non era il momento di un'uscita del genere.
da come parlava dirigente sicuramente
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
TheArchitect99
Messaggi: 2598
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Scusate l'ignoranza ma all'epoca non seguivo il ciclismo, come mai Saronni é considerato pessimo come team manager? Di sicuro so che da quando in UAE ha un ruolo meno importante i risultati sono migliorati.
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da cassius »

TheArchitect99 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 2:37 Scusate l'ignoranza ma all'epoca non seguivo il ciclismo, come mai Saronni é considerato pessimo come team manager? Di sicuro so che da quando in UAE ha un ruolo meno importante i risultati sono migliorati.
Hai presente la Lampre di Cunego?
Ecco, ho detto tutto.
noel
Messaggi: 1988
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da noel »

TheArchitect99 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 2:37 Scusate l'ignoranza ma all'epoca non seguivo il ciclismo, come mai Saronni é considerato pessimo come team manager? Di sicuro so che da quando in UAE ha un ruolo meno importante i risultati sono migliorati.
Mah...se non si trovavano in casa Pogacar comunque nessuno ha fatto sfracelli. Il rapporto investimenti/risultati è comunque ampiamente negativo
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da cassius »

Il video dello scaricabarile sfogo di Saronni


Dato che in questi giorni va di moda citare Boris, fatemi dire che è tutto molto italiano. E in Saronni vedo una specie di Lopez del ciclismo.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Brogno »

cassius ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 7:57 Il video dello scaricabarile sfogo di Saronni


Dato che in questi giorni va di moda citare Boris, fatemi dire che è tutto molto italiano. E in Saronni vedo una specie di Lopez del ciclismo.
Si però rimarchiamo che Saronni non mi pare affondi il colpo su Fabio, su cui secondo me spende parole giuste, ma su chi lo gestisce a livello sportivo. Onestamente non vedo come si possa dargli torto. Chi lo ha portato ha fatto un errore grande. Saronni tira anche fuori dalle colpe Aru, perché come dice lui il corridore vuole sempre correre, ma chi lo allemava doveva sapere come andava a finire, a meno che non sappia cosa stia facendo..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Fabruz »

Lo scaricabarile è più sul suo staff che su Aru volendo dirla tutta. Dopodiché al di là di chi siano le responsabilità, se la Ineos ha lasciato a casa Thomas e Froome, la UAE poteva lasciare a casa Aru. Evidentemente da una parte le cose funzionano (poi vedremo se la scelta sarà giusta, ma comunque l'hanno presa) e dall'altra no
Mi chiederei semmai fino a che punto sono i tecnici e quanto invece non poteva dire la sua lo stesso Saronni.
Dopodiché comunque il contratto è in scadenza come mi dicevate (grazie per l'informazione), e quindi arrivederci e grazie. Bisognerà vedere se lui vorrà continuare e chi vorrà pagarlo. Per una squadra di seconda fascia, se lui accettasse un ingaggio "normale" (o anche "basso", magari commisurato ai risultati), potrebbe essere sostenibile.
Certo essere in crisi è brutto, ma esserlo con un buon conto in banca è meno peggio che esserlo al verde. Se ha saputo gestire il portafoglio meglio della sua forma fisica (passatemi la battuta), potrà vivere una bella e soddisfatta vita facendo altro. Non sarebbe il primo a cui capita di dover rinunciare a ciò che più gli piace, ma amen, fa parte della vita
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da chinaski89 »

La sto sentendo meglio perchè ieri ero in giro con l'auricolare e ho ascoltato un po' a spanne, sentita tutta meglio concordo con la mancanza di stile. Aru non è difendibile, però proprio massacrarlo così mi pare veramente brutto poveretto. Aru mi è sempre stato simpatico come un cactus nei pantaloni, ma dopo aver ascoltato questa intervista giuro che se mai tornasse competitivo lo tiferei solo per vedere la faccia di Saronni dopo
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
sagittario1962
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da sagittario1962 »

Arme ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 23:39 Io non so che altro dire se non che è molto strano che nelle corse tour arrivasse anche nei 10, e in questa settimana non arrivava coi primi ma nemmeno coi velocisti. Da come si è ritirato oggi mi sa saltato più di testa che di altro, poi avere Saronni che lo dà bollito dal divano di casa non credo aiuti (e chiami dieci minuti dopo in Rai per distruggerlo e dire che ha deluso), che poi Saronni stesso già non è che sia noto come il migliore dei direttori sportivi, ma di questo ne avete già parlato e concordo pienamente. Se ci stava più con la testa (e non è la prima volta che sbrocca) poteva portare la bici al traguardo, fare il giorno di riposo, finire il tour come gregario di Pogacar e poi provare ancora a fare risultati a giro o vuelta. Nel caso poi puoi sempre riciclarti come gregario e allungare la carriera, ma se fai così non ti tengono neanche a gonfiare le gomme.
con tutto il dovuto distimguo delle carriere saronni se si facesse un esame forse potrebbe più di altri capire il motivo del crollo visto che anche lui a 29 anni ebbe il canto del cigno (secondo al giro e terzo al mondiale) dopo due anni con più ombre che luci..... e che nei restanti anni di carriera si staccava sui cavalcavia....... a meno che e questo noi non possiamo saperlo saronni sappia qualcosa che non è dato sapere o che abbia capito l'origine del problema (dubito ma non si sa mai) ......
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da pietro »

ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:10 Certa gente come Gatti su Tuttobici fa solo male al ciclismo con le sue sentenze da quattro soldi
Quanto hai ragione
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da cassius »

Avete ragione, Saronni se la prende molto di più con lo staff che con Aru.
E lo sfogo è per questo motivo ancora più ridicolo.
Se pensi di essere in una squadra di idioti, se pensi di non aver voce in capitolo, ti dimetti. Ma ti dimetti anche prima di questo Tour. E non sputtani chi ti ha dato fior di soldi usando la tv di Stato del tuo Paese.
Saronni non è uno che fatica a mettere insieme il pranzo con la cena, può anche fare a meno di quello stipendio.
Ultima modifica di cassius il lunedì 7 settembre 2020, 9:00, modificato 1 volta in totale.
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Luca90 ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 23:00
torcia86 ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:03 In italiano ammirazione e rispetto hanno due significati diversi... e da quello che scrive Visconti che forse è più dentro alla realtà delle cose può darsi che economicamente abbia avuto delle ripercussioni e soprattutto che le problematiche siano soprattutto a livello di testa
Un esempio del calcio potrebbe essere bale?
Contrattone e sono 2 anni che gioca a golf
Sì, lì aggiungici anche Zidane è un po' stron*o
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
sagittario1962
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da sagittario1962 »

pietro ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 8:58
Luca90 ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 23:00
torcia86 ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:03 In italiano ammirazione e rispetto hanno due significati diversi... e da quello che scrive Visconti che forse è più dentro alla realtà delle cose può darsi che economicamente abbia avuto delle ripercussioni e soprattutto che le problematiche siano soprattutto a livello di testa
Un esempio del calcio potrebbe essere bale?
Contrattone e sono 2 anni che gioca a golf
Sì, lì aggiungici anche Zidane è un po' stron*o
e cmq il paragone con bale non regge nonostante tutto 61 presenze in due stagioni le ha fatte.......... vuol dire che quando chiamato era pronto, poi lì è l'allenatore che decide chi gioca e chi no ......... e a volte entrano in gioco altre dinamiche che esulano dallo sport specie se hai un parco atleti che ti puoi permettere quello che vuoi........
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
panta2

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da panta2 »

Sono anni che sostengo che la vittoria alla Vuelta gli abbia fatto più male che bene. Aru è un ciclista "alla Beppe turbo Guerini": da giovane si è tolto anche qualche soddisfazione personale, perché il motore comunque è più che buono, ma non tale da porlo in condizione di battagliare con gli scalatori più forti del mondo. La domanda è: Aru ha la mentalità giusta per far il lavoro che a suo tempo fece Beppe turbo?
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Bomby »

cassius ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 8:58 Avete ragione, Saronni se la prende molto di più con lo staff che con Aru.
E lo sfogo è per questo motivo ancora più ridicolo.
Se pensi di essere in una squadra di idioti, se pensi di non aver voce in capitolo, ti dimetti. Ma ti dimetti anche prima di questo Tour. E non sputtani chi ti ha dato fior di soldi usando la tv di Stato del tuo Paese.
Saronni non è uno che fatica a mettere insieme il pranzo con la cena, può anche fare a meno di quello stipendio.
Se non ricordo male (attendo conferme) è sua la proprietà della licenza WT. Credo sia l'ultimo motivo per cui lui è ancora in UAE: e se lo devono tenere!
Stylus
Messaggi: 2483
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Stylus »

Il post Giro 2016 assomiglia tanto al post 2000 di Marco Pantani. Visconti fa delle insinuazioni sullo stato psicologico di Aru, Saronni dice senza mezzi termini che è una persona molto debole. Se davvero Fabio ha problemi personali, capisco la vergogna del renderle pubblica, è il momento che si parli però. Di ciclisti che sono finiti in brutte situazioni dopo la carriera ne è piena la storia, anche recente, e non sarebbe un caso eccezionale. Se Fabio (fabio persona, non atleta) è in difficoltà, è bene che qualcuno parli, anche al pubblico, tanto ci sarà sempre comunque pronto a dargli addosso per la sua posizione di ricco privilegiato, ma perlomeno chi può aiutarlo, sa come farlo.
Di Pantani, ne è bastato uno, si è visto che proteggerlo dal pubblico per i suoi problemi personali non è servito. Non riceverà meno attacchi di quanti già ne riceve, ma riceverà sicuramente più supporto.
sagittario1962
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da sagittario1962 »

Stylus ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:18 Il post Giro 2016 assomiglia tanto al post 2000 di Marco Pantani. Visconti fa delle insinuazioni sullo stato psicologico di Aru, Saronni dice senza mezzi termini che è una persona molto debole. Se davvero Fabio ha problemi personali, capisco la vergogna del renderle pubblica, è il momento che si parli però. Di ciclisti che sono finiti in brutte situazioni dopo la carriera ne è piena la storia, anche recente, e non sarebbe un caso eccezionale. Se Fabio (fabio persona, non atleta) è in difficoltà, è bene che qualcuno parli, anche al pubblico, tanto ci sarà sempre comunque pronto a dargli addosso per la sua posizione di ricco privilegiato, ma perlomeno chi può aiutarlo, sa come farlo.
Di Pantani, ne è bastato uno, si è visto che proteggerlo dal pubblico per i suoi problemi personali non è servito. Non riceverà meno attacchi di quanti già ne riceve, ma riceverà sicuramente più supporto.
ho già avuto modo di scrivere che a mio modesto parere i problemi sono più psicologici che fisici, non vorrei che quest'anno i mesi di chiusura in casa senza potersi allenare all'aperto, senza bene o male fare quello che è il suo lavoro abbiano accentuato questi problemi, a vederlo di suo aru non mi è mai sembrato un estroverso ma piuttosto un tipo chiuso e solitario e il lockdown non è certo una situazione ideale......
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da cassius »

Bomby ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:13 Se non ricordo male (attendo conferme) è sua la proprietà della licenza WT. Credo sia l'ultimo motivo per cui lui è ancora in UAE: e se lo devono tenere!
Il meraviglioso potere della marginalità.
Se fosse un politico, fonderebbe UAE Viva.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da jumbo »

sagittario1962 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:33
Stylus ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:18 Il post Giro 2016 assomiglia tanto al post 2000 di Marco Pantani. Visconti fa delle insinuazioni sullo stato psicologico di Aru, Saronni dice senza mezzi termini che è una persona molto debole. Se davvero Fabio ha problemi personali, capisco la vergogna del renderle pubblica, è il momento che si parli però. Di ciclisti che sono finiti in brutte situazioni dopo la carriera ne è piena la storia, anche recente, e non sarebbe un caso eccezionale. Se Fabio (fabio persona, non atleta) è in difficoltà, è bene che qualcuno parli, anche al pubblico, tanto ci sarà sempre comunque pronto a dargli addosso per la sua posizione di ricco privilegiato, ma perlomeno chi può aiutarlo, sa come farlo.
Di Pantani, ne è bastato uno, si è visto che proteggerlo dal pubblico per i suoi problemi personali non è servito. Non riceverà meno attacchi di quanti già ne riceve, ma riceverà sicuramente più supporto.
ho già avuto modo di scrivere che a mio modesto parere i problemi sono più psicologici che fisici, non vorrei che quest'anno i mesi di chiusura in casa senza potersi allenare all'aperto, senza bene o male fare quello che è il suo lavoro abbiano accentuato questi problemi, a vederlo di suo aru non mi è mai sembrato un estroverso ma piuttosto un tipo chiuso e solitario e il lockdown non è certo una situazione ideale......
Anche io mi sono fatto questa idea, ed il fatto che Visconti abbia espresso solidarietà con tanta forza lo conferma (Visconti che ha avuto anche lui i suoi brutti periodi).
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:45
sagittario1962 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:33
Stylus ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:18 Il post Giro 2016 assomiglia tanto al post 2000 di Marco Pantani. Visconti fa delle insinuazioni sullo stato psicologico di Aru, Saronni dice senza mezzi termini che è una persona molto debole. Se davvero Fabio ha problemi personali, capisco la vergogna del renderle pubblica, è il momento che si parli però. Di ciclisti che sono finiti in brutte situazioni dopo la carriera ne è piena la storia, anche recente, e non sarebbe un caso eccezionale. Se Fabio (fabio persona, non atleta) è in difficoltà, è bene che qualcuno parli, anche al pubblico, tanto ci sarà sempre comunque pronto a dargli addosso per la sua posizione di ricco privilegiato, ma perlomeno chi può aiutarlo, sa come farlo.
Di Pantani, ne è bastato uno, si è visto che proteggerlo dal pubblico per i suoi problemi personali non è servito. Non riceverà meno attacchi di quanti già ne riceve, ma riceverà sicuramente più supporto.
ho già avuto modo di scrivere che a mio modesto parere i problemi sono più psicologici che fisici, non vorrei che quest'anno i mesi di chiusura in casa senza potersi allenare all'aperto, senza bene o male fare quello che è il suo lavoro abbiano accentuato questi problemi, a vederlo di suo aru non mi è mai sembrato un estroverso ma piuttosto un tipo chiuso e solitario e il lockdown non è certo una situazione ideale......
Anche io mi sono fatto questa idea, ed il fatto che Visconti abbia espresso solidarietà con tanta forza lo conferma (Visconti che ha avuto anche lui i suoi brutti periodi).
Ho letto anche io il post di Visconti e da quello che ha scritto, mi pare proprio che Fabio abbia delle difficoltà personali. Gli auguro di superare questo momento complicato e di chiudere un capitolo buio della sua vita e della sua carriera. Credo che gli farebbe bene ricominciare da un'altra parte, senza pressioni e difficoltà ambientali.

Certo, alla luce di questo post, ancora a maggior ragione suona fuori luogo l'uscita di Saronni.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
nime
Messaggi: 1410
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da nime »

a me per esempio il post di Visconti sa solo di populismo per prendersi un applauso facile,

è ovvio che su qualunque argomento, davvero qualunque puoi trovare facilmente su internet un post estremo e rispondendo a quello farci le tue belle 10 righe strappa applausi,

però io onestamente non ci vedo nulla di male nel dire che Aru ha fatto la sua onesta carriera, ha avuto le sue belle possibilità con squadre dedicate a lui per molte stagioni, ha vinto, mio parere personale, almeno quanto erano erano le sue potenzialità, non di meno, anzi forse di più

ha avuto la fortuna di strappare un contratto che lo ha sistemato per tutta la vita proprio prima della sua parabola discendente

è un personaggio pubblico, come tutti i personaggi pubblici, in particolare sportivi quando sei all'apice hai esaltazione, titoli, soldi e gloria anche più del dovuto e quando vai male avviene il contrario

è la vita dello sportivo, fa parte del gioco

io tutta questa tristezza nel cuore la preferisco lasciare a personaggi quasi dimenticati, che davvero hanno avuto sfighe vere, come il povero Samuele Manfredi a cui ogni chances gli è stata davvero rubata

Aru si è divertito, si è sistemato economicamente, ha avuto le sue belle soddisfazioni, se il tuo corpo per qualsiasi motivo non è più all'altezza bella li, fino a che è durata ne è valsa la pena, si prende la sua bella dose di "corridore finito" che come dicevo fa parte del gioco, se ha voglia ci riprova, altrimenti si prepara con con qualche bel corso di comunicazione che un posto da commentatore in rai se ha fortuna salta fuori

su discorso team, molto strano che altre squadre in caso di dati non soddisfacenti lascino il corridore a casa e nel suo caso non sia mai accaduto, sarebbe interessante sapere se i dati erano buoni e poi è seguito il crollo o invece ci hanno voluto provare anche se i numeri lasciavano dubbi

perchè se è così è un grave errore del team che oltre a togliere spazio ad altri lo ha dato in pasto per l'ennesima delusione
ciclistapazzo
Messaggi: 3934
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Non so quale possa essere il problema di Aru, se fisicamente si sia consumato troppo nei primi anni (anche se non sono uno di quelli che ama parlare di motore bruciato per i ciclisti) o se il problema sia psicologico o se questo secondo problema si aggiunga al primo.
In ogni caso non mi pare che sia una persona non seria che non si allena per andare a bere, mangiare e ballare, i problemi sono più seri. Pertanto il rispetto umano mi pare lo meriti, e certi giornalisti dovrebbero mostrare un minimo di rispetto (gli stessi giornalisti che accusano i colleghi di aver ucciso Pantani). Ad Aru auguro di trovare un po' di serenità, spero faccia una scelta di cuore e se sta bene e se la sente non appendere la bici al chiodo, ma rinunciare ai soldi, rimettersi in gioco umilmente e ripartire in un ambiente sereno. Prima del Tour ha fatto alcune prove (specie il Mont Ventoux denivelé) che lasciano ancora sperare che sia un ciclista che in certe formazioni può essere utile per cogliere piazzamenti in corse brevi o corse di un giorno particolarmente dure. Certo si tratta di un ruolo che può calzare a pennello per una formazione professional, ma che necessita anche un ingaggio da formazione professional.

Saronni ha il diritto di esprimere la sua insoddisfazione per l'investimento più caro che ha fatto e certamente Aru non sta avendo un rendimento che giustifichi minimamente il suo ingaggio altissimo e nemmeno un ingaggio mediamente alto. Tuttavia, non mi pare che attaccare la sua squadra in diretta tv non sia intelligente. Se qualcosa non va dovrebbe intervenire lui in prima persona, se davvero è un dirigente. Ma il suo ruolo è misterioso, brontolare in TV non gli attribuisce certo molta credibilità. Per me dovrebbe fare anche un po' di autocritiche: è stata sua la scelta di dargli un ingaggio alla Froome dopo che aveva vinto una Vuelta (non un Tour) ed era arrivato sul podio in due giri di Italia belli, ma dove di grandi ciclisti (a parte Contador e Nibali) non ce ne erano molti. Lo hanno pagato come un campione affermato, quando era un talento che sembrava già essere un ottimo corridore da GT, ma non un dominatore. Saronni probabilmente deve anche scaricare la colpa, visto che le scelte della UAE fatte da altri si sono rivelate più vincenti.
Poi su Saronni alla Lampre ci sarebbe molto da dire, visto che di fatto ha distrutto l'ultima grande squadra italiana. Gli inspiegabili rinnovi a ciclisti ormai cotti, le scelte quasi tutte sfortunate (persino il campione del mondo Rui Costa non è tornato nemmeno a essere il parente di quello degli ultimi anni in Movistar).
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da jerrydrake »

nime ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:56 a me per esempio il post di Visconti sa solo di populismo per prendersi un applauso facile,

è ovvio che su qualunque argomento, davvero qualunque puoi trovare facilmente su internet un post estremo e rispondendo a quello farci le tue belle 10 righe strappa applausi,

però io onestamente non ci vedo nulla di male nel dire che Aru ha fatto la sua onesta carriera, ha avuto le sue belle possibilità con squadre dedicate a lui per molte stagioni, ha vinto, mio parere personale, almeno quanto erano erano le sue potenzialità, non di meno, anzi forse di più

ha avuto la fortuna di strappare un contratto che lo ha sistemato per tutta la vita proprio prima della sua parabola discendente

è un personaggio pubblico, come tutti i personaggi pubblici, in particolare sportivi quando sei all'apice hai esaltazione, titoli, soldi e gloria anche più del dovuto e quando vai male avviene il contrario

è la vita dello sportivo, fa parte del gioco

io tutta questa tristezza nel cuore la preferisco lasciare a personaggi quasi dimenticati, che davvero hanno avuto sfighe vere, come il povero Samuele Manfredi a cui ogni chances gli è stata davvero rubata

Aru si è divertito, si è sistemato economicamente, ha avuto le sue belle soddisfazioni, se il tuo corpo per qualsiasi motivo non è più all'altezza bella li, fino a che è durata ne è valsa la pena, si prende la sua bella dose di "corridore finito" che come dicevo fa parte del gioco, se ha voglia ci riprova, altrimenti si prepara con con qualche bel corso di comunicazione che un posto da commentatore in rai se ha fortuna salta fuori

su discorso team, molto strano che altre squadre in caso di dati non soddisfacenti lascino il corridore a casa e nel suo caso non sia mai accaduto, sarebbe interessante sapere se i dati erano buoni e poi è seguito il crollo o invece ci hanno voluto provare anche se i numeri lasciavano dubbi

perchè se è così è un grave errore del team che oltre a togliere spazio ad altri lo ha dato in pasto per l'ennesima delusione
L'aspetto umano è solo un argomento da forum, le sfighe sono altre nella vita.
Molto più interessante il piano sportivo e gestionale. Confrontare i parametri del corridore nel corso degli anni darebbe tante risposte.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Strong »

nime ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:56 a me per esempio il post di Visconti sa solo di populismo per prendersi un applauso facile,

è ovvio che su qualunque argomento, davvero qualunque puoi trovare facilmente su internet un post estremo e rispondendo a quello farci le tue belle 10 righe strappa applausi,

però io onestamente non ci vedo nulla di male nel dire che Aru ha fatto la sua onesta carriera, ha avuto le sue belle possibilità con squadre dedicate a lui per molte stagioni, ha vinto, mio parere personale, almeno quanto erano erano le sue potenzialità, non di meno, anzi forse di più

ha avuto la fortuna di strappare un contratto che lo ha sistemato per tutta la vita proprio prima della sua parabola discendente

è un personaggio pubblico, come tutti i personaggi pubblici, in particolare sportivi quando sei all'apice hai esaltazione, titoli, soldi e gloria anche più del dovuto e quando vai male avviene il contrario

è la vita dello sportivo, fa parte del gioco

io tutta questa tristezza nel cuore la preferisco lasciare a personaggi quasi dimenticati, che davvero hanno avuto sfighe vere, come il povero Samuele Manfredi a cui ogni chances gli è stata davvero rubata

Aru si è divertito, si è sistemato economicamente, ha avuto le sue belle soddisfazioni, se il tuo corpo per qualsiasi motivo non è più all'altezza bella li, fino a che è durata ne è valsa la pena, si prende la sua bella dose di "corridore finito" che come dicevo fa parte del gioco, se ha voglia ci riprova, altrimenti si prepara con con qualche bel corso di comunicazione che un posto da commentatore in rai se ha fortuna salta fuori

su discorso team, molto strano che altre squadre in caso di dati non soddisfacenti lascino il corridore a casa e nel suo caso non sia mai accaduto, sarebbe interessante sapere se i dati erano buoni e poi è seguito il crollo o invece ci hanno voluto provare anche se i numeri lasciavano dubbi

perchè se è così è un grave errore del team che oltre a togliere spazio ad altri lo ha dato in pasto per l'ennesima delusione
ma dai su....il post di visconti è quello di un collega/amico.
ed è più che comprensibile
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Strong ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 11:37
nime ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:56 a me per esempio il post di Visconti sa solo di populismo per prendersi un applauso facile,

è ovvio che su qualunque argomento, davvero qualunque puoi trovare facilmente su internet un post estremo e rispondendo a quello farci le tue belle 10 righe strappa applausi,

però io onestamente non ci vedo nulla di male nel dire che Aru ha fatto la sua onesta carriera, ha avuto le sue belle possibilità con squadre dedicate a lui per molte stagioni, ha vinto, mio parere personale, almeno quanto erano erano le sue potenzialità, non di meno, anzi forse di più

ha avuto la fortuna di strappare un contratto che lo ha sistemato per tutta la vita proprio prima della sua parabola discendente

è un personaggio pubblico, come tutti i personaggi pubblici, in particolare sportivi quando sei all'apice hai esaltazione, titoli, soldi e gloria anche più del dovuto e quando vai male avviene il contrario

è la vita dello sportivo, fa parte del gioco

io tutta questa tristezza nel cuore la preferisco lasciare a personaggi quasi dimenticati, che davvero hanno avuto sfighe vere, come il povero Samuele Manfredi a cui ogni chances gli è stata davvero rubata

Aru si è divertito, si è sistemato economicamente, ha avuto le sue belle soddisfazioni, se il tuo corpo per qualsiasi motivo non è più all'altezza bella li, fino a che è durata ne è valsa la pena, si prende la sua bella dose di "corridore finito" che come dicevo fa parte del gioco, se ha voglia ci riprova, altrimenti si prepara con con qualche bel corso di comunicazione che un posto da commentatore in rai se ha fortuna salta fuori

su discorso team, molto strano che altre squadre in caso di dati non soddisfacenti lascino il corridore a casa e nel suo caso non sia mai accaduto, sarebbe interessante sapere se i dati erano buoni e poi è seguito il crollo o invece ci hanno voluto provare anche se i numeri lasciavano dubbi

perchè se è così è un grave errore del team che oltre a togliere spazio ad altri lo ha dato in pasto per l'ennesima delusione
ma dai su....il post di visconti è quello di un collega/amico.
ed è più che comprensibile
Quello che non comprendo sono gli articoli di Stagi e Gatti: aria fritta, nessun approfondimento, nessun indagine giornalistica, parole a caso prima per esaltare Aru e poi per invocarne la damnatio memoriae. Che vengano a farlo sul forum, non è giornalismo quello che fanno. Vedo nelle pagelle di Stagi che parla di "più di 3 milioni a stagione": ma ieri erano 3 e ieri l'altro 2,5? Certo che alla UAE sono proprio sciocchi ad aumentare lo stipendio ogni giorno al bravo Fabietto! La Gazzetta si è trasformata in un giornale di gossip, tutti i siti di ciclismo faranno lo stesso? Possa Marco Grassi non subire tale trasformazione...
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da NibalAru »

Fabié, non so cosa ti sia accaduto in questi ultimi anni e credo che probabilmente non lo sai bene nemmeno tu. Però forza, riprenditi, qualsiasi cosa deciderai per il futuro va bene uguale se fatta con la consapevolezza di chi ha sempre dato tutto sulla bici e si è sempre comportato da professionista esemplare.

A proposito di calcio, riallacciandomi al post di Visconti, la parabola di Aru mi ricorda un po quella del calciatore tedesco Gotze. Professionisti esemplari, talenti indiscutibili, ma a cui ad un certo punto si è spenta all'improvviso la luce. Purtroppo nella vita capita anche questo.
Avatar utente
Kwaremont
Messaggi: 897
Iscritto il: martedì 21 maggio 2019, 12:59

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Kwaremont »

Visconti è giustamente di parte, il suo post va giudicato in base a questo.
Molto più grave il punto di vista dei giornalisti, i quali dovrebbero approfondire la questione.

Il ritiro di ieri di Aru lascia davvero senza parole. Non è possibile che il corridore che riesce a staccare il gruppo in salita di 40 secondi (anche se lasciato andare), dopo pochi giorni non riesca a tenere le ruote dei velocisti al 2%.
Da dire poi che la tenacia sembrava il suo punto di forza, anche quando non aveva le gambe top, riusciva spesso a resistere, seppur con uno stile molto discutibile.
Le parole di Saranni sono forti, anche se indirizzate più al team che al corridore, ed ho la sensazione che ci sia qualcosa di "non detto", ovvero che qualcuno nell'ambiente sappia il tipo di problema.

Non concordo con "ha fuso il motore" perchè altrimenti non riuscirebbe ad avere nemmeno risultati mediocri o viceversa non potrebbero verificarsi debacle così imbarazzanti come ieri.
Il Complottista
Messaggi: 1211
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Il Complottista »

La Gazzetta nel suo stile vile scarica il sardo .
Ceniti sulla rosea :
Righe di detto non detto su Aru e auspici di ritiro immediato con tanto di punto interrogativo .
Articolo su Saronni dove ammette candidamente di non sapere che faccia in UAE ora ma affermando allo stesso tempo che i vertici sono risentiti con lui .
Zero approfondimenti come sempre .
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Bike65 »

Oro&Argento ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:44
pacho ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:42
Oro&Argento ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:17

Ma Santo cielo Visconti ha scritto se sai al 100% che lui prende i soldi inizialmente pattuiti? Se ci sono altre cose nel contratto per cui non prende quei soldi? Insistete sempre sui soldi, Madonna mia.
abbiamo un bidone dell'immondizia al posto del cuore.
No non hai capito, tu puoi dire quello che vuoi anche che Aru é in bidone, ma cosa c'entra l'aspetto economico? Pare che ve li toglie a voi, mah
Semplice: non hai ciò per cui paghi
Fossi Tu lo sponsor cosa diresti? Almeno l’orgoglio di stringere i denti e aiutare un po’ la squadra.
Io gli farei causa, considerato che ha uno staff suo indipendente o quasi, quindi la colpa è solo sua.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Bike65 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 14:10
Oro&Argento ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:44
pacho ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:42

abbiamo un bidone dell'immondizia al posto del cuore.
No non hai capito, tu puoi dire quello che vuoi anche che Aru é in bidone, ma cosa c'entra l'aspetto economico? Pare che ve li toglie a voi, mah
Semplice: non hai ciò per cui paghi
Fossi Tu lo sponsor cosa diresti? Almeno l’orgoglio di stringere i denti e aiutare un po’ la squadra.
Io gli farei causa, considerato che ha uno staff suo indipendente o quasi, quindi la colpa è solo sua.
https://www.marketingefinanza.com/risch ... e-691.html
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Bike65 »

Certo io quei corridori li, che hanno un rendimento altalenante o poco seri già di loro li pago a risultati, 3 milioni chi li prende nel gruppo?
sagittario1962
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da sagittario1962 »

aitutaki1 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 14:18
Bike65 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 14:10
Oro&Argento ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 22:44
No non hai capito, tu puoi dire quello che vuoi anche che Aru é in bidone, ma cosa c'entra l'aspetto economico? Pare che ve li toglie a voi, mah
Semplice: non hai ciò per cui paghi
Fossi Tu lo sponsor cosa diresti? Almeno l’orgoglio di stringere i denti e aiutare un po’ la squadra.
Io gli farei causa, considerato che ha uno staff suo indipendente o quasi, quindi la colpa è solo sua.
https://www.marketingefinanza.com/risch ... e-691.html
e non sta così la cosa..... in definitva uno può avere tutti gli staff personali che vuole, ma se c'è qualcuno che paga, costui deve sempre vigilare sul lavoro dei dipendenti, perchè si dice che l'occhio del padrone ingrassa la vacca?
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Bike65 »

Preparatore e medico non sono di Aru? Cosi mi semnrava di aver capito.
Comunque hai ragione: una squadra seria non accetta preparatori e medici esterni allo staff.

Che poi visto la postura che ha in sella hanno lavorato malissimo.
Comunque tutto quello che vuoi, dramma umano, problemi fisici etc ma proprio non ce la faceva ad arrivare alle alpi e dare uno straccio di mano, al eno portare le borracce, io è questo che non accetto.
Saronni e uae si faranno furbi finalmente.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da Brogno »

Bike65 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 14:33 Preparatore e medico non sono di Aru? Cosi mi semnrava di aver capito.
Comunque hai ragione: una squadra seria non accetta preparatori e medici esterni allo staff.

Che poi visto la postura che ha in sella hanno lavorato malissimo.
Comunque tutto quello che vuoi, dramma umano, problemi fisici etc ma proprio non ce la faceva ad arrivare alle alpi e dare uno straccio di mano, al eno portare le borracce, io è questo che non accetto.
Saronni e uae si faranno furbi finalmente.
Be non penso che ieri si sia staccato di proposito..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
hal78
Messaggi: 233
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2011, 13:50

Re: Fabio Aru 2020

Messaggio da leggere da hal78 »

Il ritiro di Aru complica non poco i piani della squadra in vista delle Alpi. Pogacar in salita ora puo contare su De la Cruz, Polanc e Formolo.
Il team credo contasse molto sulla sua presenza e sul suo possibile supporto nei momenti chiave.
Rispondi