Pagina 10 di 10

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 0:23
da cassius
Continuo a ripetere: molto, moltissimo dell'incazzatura della gente l'avrebbero evitata scrivendo regole chiare e senza la mania di distinguere ciò che non é obbiettivamente distinguibile.
Guardando all'obiettivo nel suo complesso, ampiamente raggiunto, di limitare spostamenti e incontri fra persone.

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 18:27
da FRANCESCO1980
Ciao qualcuno di voi è uscito in allenamento in questi giorni ? ? ?

io no, ma ho già visto in giro gente in bici da corsa vestiti con abbigliamento tecnico
(scrivo dalla provincia di verona, (veneto))

:bici:

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 6:19
da Admin
Di questi ultimi aspetti (uscite cicloamatoriali e quant'altro) si parla più propriamente in questo thread: viewtopic.php?f=6&t=9852&start=250

:cincin:

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 15:19
da FRANCESCO1980
Admin ha scritto: giovedì 7 maggio 2020, 6:19 Di questi ultimi aspetti (uscite cicloamatoriali e quant'altro) si parla più propriamente in questo thread: viewtopic.php?f=6&t=9852&start=250

:cincin:


Grazie Admin

ma io scrivevo x sapere delle nuove disposizioni di legge riguardo allenamenti in bici
non x allenamenti generici

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 7:09
da 34x27

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 17:35
da sceriffo
34x27 ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 7:09 Astana in pericolo: https://www.cyclismactu.net/news-itw-vi ... 91004.html
CCC che ha già annunciato che chiuderà la sponsorizzazione alla fine del 2020. E siamo al 12 di maggio...

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 17:43
da nikybo85
Poi c'è chi parla di ostinatezza a voler correre nel 2020...qua si parla di salvare il posto a un bel mucchio di lavoratori se non l'intero movimento che già è stato parecchio ridimensionato negli ultimi decenni.

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 17:46
da pietro
nikybo85 ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 17:43 Poi c'è chi parla di ostinatezza a voler correre nel 2020...qua si parla di salvare il posto a un bel mucchio di lavoratori se non l'intero movimento che già è stato parecchio ridimensionato negli ultimi decenni.
:clap:

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 17:50
da sceriffo
nikybo85 ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 17:43 Poi c'è chi parla di ostinatezza a voler correre nel 2020...qua si parla di salvare il posto a un bel mucchio di lavoratori se non l'intero movimento che già è stato parecchio ridimensionato negli ultimi decenni.
CCC lascia a prescindere. E non sarà l'unico main sponsor,indipendentemente dal 2020.

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 18:06
da nikybo85
sceriffo ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 17:50
nikybo85 ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 17:43 Poi c'è chi parla di ostinatezza a voler correre nel 2020...qua si parla di salvare il posto a un bel mucchio di lavoratori se non l'intero movimento che già è stato parecchio ridimensionato negli ultimi decenni.
CCC lascia a prescindere. E non sarà l'unico main sponsor,indipendentemente dal 2020.
Mi pareva in effetti di ricordare qualcosa sulla CCC... in ogni caso, ragione in più per provare a portare a casa almeno un po' di visibilità quest'anno.

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: mercoledì 13 maggio 2020, 9:44
da sceriffo
Cyclingnews riporta che Ineos ha chiesto £ 500M ti contrrbuto statale per far fronte alla crisi petrolifera innestata da Covid-19

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 10:56
da Mario Rossi
Una domanda ai più esperti: Conte ha detto che dal 3 giugno si potrà tornare in Italia senza quarantena. Prima di questa dichiarazione avevo letto che molti ciclisti erano in dubbio se poter fare dopo i Mondiali il Giro proprio perchè c'era la quarantena obbligatoria. La mia domanda è come funziona ora per il ciclismo? Cioè un Van Aert potrebbe tranquillamente arrivare il 28 luglio in Toscana o deve comunque arrivare il 15?

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 11:21
da pietro
Mario Rossi ha scritto: lunedì 18 maggio 2020, 10:56 Una domanda ai più esperti: Conte ha detto che dal 3 giugno si potrà tornare in Italia senza quarantena. Prima di questa dichiarazione avevo letto che molti ciclisti erano in dubbio se poter fare dopo i Mondiali il Giro proprio perchè c'era la quarantena obbligatoria. La mia domanda è come funziona ora per il ciclismo? Cioè un Van Aert potrebbe tranquillamente arrivare il 28 luglio in Toscana o deve comunque arrivare il 15?
Può tranquillamente arrivare il 28

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 21:37
da Gianluca Avigo - bove
nikybo85 ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 17:43 Poi c'è chi parla di ostinatezza a voler correre nel 2020...qua si parla di salvare il posto a un bel mucchio di lavoratori se non l'intero movimento che già è stato parecchio ridimensionato negli ultimi decenni.
Chi è causa del proprio mal pianga se stesso. Il covid ha sicuramente accelerato il tutto, ma la crisi del ciclismo d'Elite arriva da lontano e non da un virus

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 21:49
da nikybo85
Gianluca Avigo - bove ha scritto: lunedì 18 maggio 2020, 21:37
nikybo85 ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 17:43 Poi c'è chi parla di ostinatezza a voler correre nel 2020...qua si parla di salvare il posto a un bel mucchio di lavoratori se non l'intero movimento che già è stato parecchio ridimensionato negli ultimi decenni.
Chi è causa del proprio mal pianga se stesso. Il covid ha sicuramente accelerato il tutto, ma la crisi del ciclismo d'Elite arriva da lontano e non da un virus
Certo, questo è vero..ma non avrei tutta questa fretta di aggravarla

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 22:00
da Gianluca Avigo - bove
nikybo85 ha scritto: lunedì 18 maggio 2020, 21:49
Gianluca Avigo - bove ha scritto: lunedì 18 maggio 2020, 21:37
nikybo85 ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 17:43 Poi c'è chi parla di ostinatezza a voler correre nel 2020...qua si parla di salvare il posto a un bel mucchio di lavoratori se non l'intero movimento che già è stato parecchio ridimensionato negli ultimi decenni.
Chi è causa del proprio mal pianga se stesso. Il covid ha sicuramente accelerato il tutto, ma la crisi del ciclismo d'Elite arriva da lontano e non da un virus
Certo, questo è vero..ma non avrei tutta questa fretta di aggravarla
Purtroppo ci ha pensato una pandemia. A far arrivare tutti i nodi al pettine. Non ne sono per nulla contento, ma come sta capitando e capiterà in tante aziende, anche all'azienda ciclismo temo toccherà pagare dazio. La speranza è che si faccia tesoro degli errori e si riparta ( perché si ripartirà ) con il piede giusto.
A mio avviso tutto il ciclismo d'elite dovrà avere una struttura e un calendario molto più snelli.

Re: Guardando in fondo al tunnel

Inviato: martedì 19 maggio 2020, 13:16
da nikybo85
Gianluca Avigo - bove ha scritto: lunedì 18 maggio 2020, 22:00
nikybo85 ha scritto: lunedì 18 maggio 2020, 21:49
Gianluca Avigo - bove ha scritto: lunedì 18 maggio 2020, 21:37

Chi è causa del proprio mal pianga se stesso. Il covid ha sicuramente accelerato il tutto, ma la crisi del ciclismo d'Elite arriva da lontano e non da un virus
Certo, questo è vero..ma non avrei tutta questa fretta di aggravarla
Purtroppo ci ha pensato una pandemia. A far arrivare tutti i nodi al pettine. Non ne sono per nulla contento, ma come sta capitando e capiterà in tante aziende, anche all'azienda ciclismo temo toccherà pagare dazio. La speranza è che si faccia tesoro degli errori e si riparta ( perché si ripartirà ) con il piede giusto.
A mio avviso tutto il ciclismo d'elite dovrà avere una struttura e un calendario molto più snelli.
Assolutamente d'accordo su questo.
Intanto speriamo si possano limitare i danni in questo tragico periodo