e quest'anno non è passato in quinta posizione?Winter ha scritto: A parte che le salite Olandesi non son il Poggio , poi Boonen è gia' passato nei primi 5 sul Poggio (cosa che non ha fatto Sagan per esempio..)
Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Non non c'era pero' il grosso della selezione nel 1998 era dovuto al maltempoNicker ha scritto:Al mondiale ci sarà un tratto in linea di 100 km non particolarmente difficile, e poi il circuito di 16 km con il Cauberg da ripetere 10 volte... Nel 98 c'era il tratto in linea? Se non c'era il tratto in linea penso che questa volta il mondiale sarà un pò meno selettivo... Comunque il mondiale è chiaramente per gente alla Gilbert o Sagan, nulla da fare per Boonen...
Bartoli cadde e foro non ricordo quante volte
Pero' rispetto all'Amstel , come nel 1998 non si arriva sul Cauberg c'e' ancora 1,8 km..
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Notetzuo ha scritto:e quest'anno non è passato in quinta posizione?Winter ha scritto: A parte che le salite Olandesi non son il Poggio , poi Boonen è gia' passato nei primi 5 sul Poggio (cosa che non ha fatto Sagan per esempio..)
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
L'Amstel è una corsa strana, in quanto è la più facile tra le tre delle Ardenne, e quindi non è detto che il vincitore sia un "Liegista" puro come Valverde o Andy (alla Liegi è molto molto difficile che vinca un outsider), ma comunque il Cauberg rimane un arrivo tosto che non è per tutti.
Questa corsa può essere adatta quindi anche a passisti veloci, per dirla alla Sgarbozza
, che sugli strappi se la cavano bene come gli italiani Gasparotto, Marcato o anche Gatto... Logicamente questi corridori non devono aspettare il Cauberg, ma è meglio che entrino in azione un pò prima cercando di anticipare i big (come Ivanov nel 2009).
Ma io Boonen proprio non ce lo vedo
Questa corsa può essere adatta quindi anche a passisti veloci, per dirla alla Sgarbozza

Ma io Boonen proprio non ce lo vedo

"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27598
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
e anche alla Roubaix Sagan avrebbe stracciato Boonen se solo avesse preso il via!! Ma come c...o vi vengono fuori ste fesserie?Arme ha scritto: ebbene sì, anche nelle classiche del Nord, dove gli unici strappi erano quelli del Fiandre, sul Paterbeg Boonen stava cedendo a Pozzato e Ballan mentre Sagan ha fatto talmente selezione che i suoi compagni inseguitori si stavano staccando
tetzuo ha scritto:no dai il fanboy di peter no , non fatemi odiare anche lui come ci siete riusciti con di luca e cunego

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
peraltro, ora che ricordo, credo che la prima vittoria tra i pro di sagan sia giunta proprio partendo su uno strappetto verso la fine di una tappa alla paris nice
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Guarda, quest'estate ho fatto anch'io il poggio e sono arrivato nei primi 5 (secondo), anche perchè eravamo in quattro! lolWinter ha scritto:A parte che le salite Olandesi non son il Poggio , poi Boonen è gia' passato nei primi 5 sul Poggio (cosa che non ha fatto Sagan per esempio..)Arme ha scritto: ma la smettiamo di mettere boonen nel listino dei favoriti? la domanda è quando è stato superiore Sagan sugli strappi? Sempre! Alla Tirreno Boonen avrebbe fatto i numeri di Sagan? Alla Sanremo dov'era Boonen sul poggio? Se Nibali tirava per lui sul poggio vinceva la Sanremo e...ebbene sì, anche nelle classiche del Nord, dove gli unici strappi erano quelli del Fiandre, sul Paterbeg Boonen stava cedendo a Pozzato e Ballan mentre Sagan ha fatto talmente selezione che i suoi compagni inseguitori si stavano staccando
No non è per prenderti in giro, ma quando parlavo di quest'anno lo dicevo perchè dipende dalla velocità a cui lo fai! E'un dato di fatto che Sagan ha tenuto e Boonen (stavolta, d'accordo) no... ma ribadisco che sono d'accordo con eliacodogno: non può vincere sul cauberg!
Ultima modifica di Arme il martedì 10 aprile 2012, 18:38, modificato 1 volta in totale.
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
lol, stavo aspettando solo winter, il sagan alert ha funzionato
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Guarda che per me Sagan è il favorito dell'Amstel (ovviamente la squadra lo deve aiutare tenendo cucita la corsa , se no tutti gli correranno contro)meriadoc ha scritto:lol, stavo aspettando solo winter, il sagan alert ha funzionato
Era il Poggio che non capivo cosa centrasse come paragone..
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Solo che quest'anno l'han fatto piano.. non forte (come anche quando Boonen passo' 4)Arme ha scritto:Guarda, quest'estate ho fatto anch'io il poggio e sono arrivato nei primi 5 (secondo), anche perchè eravamo in quattro! lolWinter ha scritto:A parte che le salite Olandesi non son il Poggio , poi Boonen è gia' passato nei primi 5 sul Poggio (cosa che non ha fatto Sagan per esempio..)Arme ha scritto: ma la smettiamo di mettere boonen nel listino dei favoriti? la domanda è quando è stato superiore Sagan sugli strappi? Sempre! Alla Tirreno Boonen avrebbe fatto i numeri di Sagan? Alla Sanremo dov'era Boonen sul poggio? Se Nibali tirava per lui sul poggio vinceva la Sanremo e...ebbene sì, anche nelle classiche del Nord, dove gli unici strappi erano quelli del Fiandre, sul Paterbeg Boonen stava cedendo a Pozzato e Ballan mentre Sagan ha fatto talmente selezione che i suoi compagni inseguitori si stavano staccando
No non è per prenderti in giro, ma quando parlavo di quest'anno lo dicevo perchè dipende dalla velocità a cui lo fai! E'un dato di fatto che Sagan ha tenuto e Boonen (stavolta, d'accordo) no... ma ribadisco che sono d'accordo con eliadicologno: non può vincere sul cauberg!
Anche secondo me Boonen non puo' vincer sul Cauberg ma prendere come riferimento il Poggio per l'Amstel.. la prox volta il Mortirolo ?
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
vabbè dai è passato nel gruppetto che era al quarto posto, in quinta ruota mi pareWinter ha scritto:Notetzuo ha scritto:e quest'anno non è passato in quinta posizione?Winter ha scritto: A parte che le salite Olandesi non son il Poggio , poi Boonen è gia' passato nei primi 5 sul Poggio (cosa che non ha fatto Sagan per esempio..)

stiamo veramente discutendo del nulla
''eh ma sagan non è forte quanto boonen perché non è passato in quinta posizione sul poggio''

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
hai ragione, era per dire che a ranghi compatti vinceva sagan, nulla da togliere a canceeliacodogno ha scritto:...eh, se qualcuno lo farebbe (come dice un signore delle mie parti fissato col calcio...)Arme ha scritto:Se Nibali tirava per lui sul poggio vinceva la Sanremo e..
Senza l'azione di Nibali probabilmente se la sarebbero comunque giocata Cancellara e chi riusciva a restargli attaccato, con buona pace dell'ottimo SVK
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
il winter signal, bastava nominare lo slovacco non lo sapevomeriadoc ha scritto:lol, stavo aspettando solo winter, il sagan alert ha funzionato


Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
prima dell'introduzione del cauberg come arrivo in salita, era una corsa più aperta, l'hanno vinta anche corridori pesanti come museeuw (volata a due su fondriest), zanini, zabel, ecc...
è comunque relativamente indicativa dei valori in campo ai prossimi mondiali, ma in quel caso è ancora più credibili lo svolgimento del mondiale '98, proprio perchè si faceva esattamente l'accoppiata bemelerberg-cauberg
è comunque relativamente indicativa dei valori in campo ai prossimi mondiali, ma in quel caso è ancora più credibili lo svolgimento del mondiale '98, proprio perchè si faceva esattamente l'accoppiata bemelerberg-cauberg
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
ho rivisto l'arrivo della vittoria del 1998 di cunego, sembra il festival a chi ne ha di meno negli ultimi 200 metri
addirittura ai 75 schleckone ancora davanti sembra morire, cunego che stava facemdo la volata si siede, sembra scoppiato e da seduto va a vincere che neanche lui sa come
devono ringraziare valverde che fece una delle peggiori volate su questo tipo di arrivi che io ricordi, soprattutto dopo aver fatto tirare come un dannato JRO per i chilometri prima del cauberg e primi 400 metri dello strappo finale
comunque sarà un'affare fra il purito e peter sagan

addirittura ai 75 schleckone ancora davanti sembra morire, cunego che stava facemdo la volata si siede, sembra scoppiato e da seduto va a vincere che neanche lui sa come
devono ringraziare valverde che fece una delle peggiori volate su questo tipo di arrivi che io ricordi, soprattutto dopo aver fatto tirare come un dannato JRO per i chilometri prima del cauberg e primi 400 metri dello strappo finale
comunque sarà un'affare fra il purito e peter sagan
Ultima modifica di tetzuo il martedì 10 aprile 2012, 19:01, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2010, 21:27
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Non dimentichiamoci che Van Petegem arrivò secondo nel 98, e quindi anche Boonen potrebbe avere possibilità, specialmente senza l'arrivo sul cauberg, dopotutto più che cote, quelli dell'amstel sono muri in asfalto.
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
van petegem era più forte di boonen su questi percorsi, fece anche secondo ad hamilton
quelli di valkenburg non sono muri, sono salite brevi, e nemmeno troppo pendenti (6-7%, poi magari avranno un centinaio di metri al 12)
quelli di valkenburg non sono muri, sono salite brevi, e nemmeno troppo pendenti (6-7%, poi magari avranno un centinaio di metri al 12)
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Siete voi che avete preso a riferimento il Poggio per l'Amstel.. (il Poggio non ha niente di uno strappo)tetzuo ha scritto: vabbè dai è passato nel gruppetto che era al quarto posto, in quinta ruota mi pare![]()
stiamo veramente discutendo del nulla
''eh ma sagan non è forte quanto boonen perché non è passato in quinta posizione sul poggio''
Poi che Sagan vada piu' forte sugli strappi , basta vedere il fisico
Boonen 192 x 82 Sagan 184 x 73
Sagan è il favorito pero' deve esser aiutato dalla squadra (Vanendert l'anno scorso diede un enorme mano a Gilbert)
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
a proposito di vanendert, quest'anno corre nell'omega quick step o ha seguito gilbert o è in lotto?
sembrava un bel talento per queste corse
sembrava un bel talento per queste corse
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
è alla lotto
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Nibali?Winter ha scritto: Sagan è il favorito pero' deve esser aiutato dalla squadra (Vanendert l'anno scorso diede un enorme mano a Gilbert)
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Quindi pure nel '98 c'è stato lo slot?tetzuo ha scritto:ho rivisto l'arrivo della vittoria del 1998 di cunego
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
anch'io preferivo il vecchio arrivo, in fondo dava una possibilità in più anche a corridori diversi da quelli che si giocheranno freccia e liegi e non c'era il rischio di corsa chiusa fino all'inizio del caubergmeriadoc ha scritto:prima dell'introduzione del cauberg come arrivo in salita, era una corsa più aperta, l'hanno vinta anche corridori pesanti come museeuw (volata a due su fondriest), zanini, zabel, ecc...
è comunque relativamente indicativa dei valori in campo ai prossimi mondiali, ma i
n quel caso è ancora più credibili lo svolgimento del mondiale '98, proprio perchè si faceva esattamente l'accoppiata bemelerberg-cauberg
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
ahuahuhauhuahuhauKiller ha scritto:Quindi pure nel '98 c'è stato lo slot?tetzuo ha scritto:ho rivisto l'arrivo della vittoria del 1998 di cunego
2008


Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Non so se partecipa pero' se ci fosse sarebbe l'ideale per Sagan (Oss sarebbe un altro utilissimo)Nicker ha scritto:Nibali?Winter ha scritto: Sagan è il favorito pero' deve esser aiutato dalla squadra (Vanendert l'anno scorso diede un enorme mano a Gilbert)
Ovviamente Nibali dovrebbe correre alla Vanendert , non andar in fuga
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
in rete ho letto un primo abbozzo di starting list in cui trovo SSG e non c'è appollonio (alfiso
)
nella liquigas risultano anche i giovani moser, agostini e ratto a supporto di nibali e sagan
ok che è prestino, ma mi ha dato un'idea

nella liquigas risultano anche i giovani moser, agostini e ratto a supporto di nibali e sagan
ok che è prestino, ma mi ha dato un'idea
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
la liquigas potrebbe provare la ''pazzia'' di avvantaggiarsi prima del cauberg in quel tratto di discesa piena di curve (mi pare in mezzo ad un parco o una roba simile)Winter ha scritto:Non so se partecipa pero' se ci fosse sarebbe l'ideale per Sagan (Oss sarebbe un altro utilissimo)Nicker ha scritto:Nibali?Winter ha scritto: Sagan è il favorito pero' deve esser aiutato dalla squadra (Vanendert l'anno scorso diede un enorme mano a Gilbert)
Ovviamente Nibali dovrebbe correre alla Vanendert , non andar in fuga
I suoi capitani conducono la bici benissimo e potrebbero provare a sgranare il gruppo e affaticarlo prima dello strappo finale, dove al momento vedo brillantissimo anche JRO, con le stesse credenziali dello slovacco per la vittoria finale
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Si ma Nibali deve aiutare per davvero Sagan, non come ha fatto alla Sanremo.
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
cunego pero' fece una gara eccezionale quel giorno, guardare solo l'arrivo non gli rende merito. a mio parere fu il miglior cunego di sempre, insieme al lombardia 2007.tetzuo ha scritto:ho rivisto l'arrivo della vittoria del 1998 di cunego, sembra il festival a chi ne ha di meno negli ultimi 200 metri![]()
addirittura ai 75 schleckone ancora davanti sembra morire, cunego che stava facemdo la volata si siede, sembra scoppiato e da seduto va a vincere che neanche lui sa come
devono ringraziare valverde che fece una delle peggiori volate su questo tipo di arrivi che io ricordi, soprattutto dopo aver fatto tirare come un dannato JRO per i chilometri prima del cauberg e primi 400 metri dello strappo finale
se vuoi vedere il festival di chi ne ha di meno guardati la vittoria di ivanov (che peraltro non fu meteora giacche' in questa corsa offri' sempre ottime prestazioni).
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Grazie al caxxo, Schleck partì quando mancavano più di 400 metri al traguardo, fu una volata lunghissima, secondo me non rendi giustizia ad uno dei migliori Cunego di sempre, forse il migliore di sempre nelle classiche, così lo fai passare come un miracolato che quel giorno vinse quasi per caso. Ricordiamoci che settimana prima aveva sverniciato Valverde in una volata 1 vs 1 nella classica di primavera.tetzuo ha scritto:ho rivisto l'arrivo della vittoria del 1998 di cunego, sembra il festival a chi ne ha di meno negli ultimi 200 metri![]()
addirittura ai 75 schleckone ancora davanti sembra morire, cunego che stava facemdo la volata si siede, sembra scoppiato e da seduto va a vincere che neanche lui sa come
devono ringraziare valverde che fece una delle peggiori volate su questo tipo di arrivi che io ricordi, soprattutto dopo aver fatto tirare come un dannato JRO per i chilometri prima del cauberg e primi 400 metri dello strappo finale
comunque sarà un'affare fra il purito e peter sagan
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
la vittoria del 2008 di cunego non va sminuita assolutamente
#JeSuisNizzolo
- barrylyndon
- Messaggi: 19612
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
siccome son un grande appassionato meteo e seguo le carte emesse dai grandi modelli 4 volte al giorno,la cronologia del tempo previsto per l'inferno del nord me la ricordo bene.Coppel ha scritto:
Non so, il grafico in effetti nn l'ho vistoMa mi ricordo per tutta la settimana che si parlava di Roubaix bagnata ecc ecc tanto che si contava da quanto non succedeva ecc ecc
Alla fine mancano cinque giorni ancora...
c'e'stata un'emissione,mi sembra 8 giorni prima,in cui il modello americano mostrava possibilita' di neve per il giorno della Roubaix.l'ho pure scritto qua,evidenziando,in ogni caso, che era una carta suscettibile a molti cambiamenti.come dopo e' avvenuto.
La situazione molto vicina a quella reale e' stata inquadrata da martedi-mercoledi'..
nel caso dell'Amstel prossima,diciamo che siamo gia' a carte a 120 ore.tutti i modelli sono abbastanza concordi.quindi l'attendibilita' comincia a non essere proprio bassa bassa.
nello specifico,il fenomeno piu' rilevante potrebbe essere il vento.dalle mie parti con quelle isobare si superebbe facilmente i 100 orari.ma non essendo Trieste,non mi azzardo ad una previsione cosi' estrema.credo pero' che sara' un fattore.
poi' il freddo..e' aria che viene da Nord est.dalla Scandinavia.credo che non si supereranno gli 8-10 gradi in corsa.
La piogga e' possibile.ma per questo elemento la situazione andrebbe aggiornata per un paio di giorni.
questo e' il grafico aggiornato alle ore 18 di oggi..

si puo' notare quanto sia diminuita la quantita' di precipitazioni previste.ma la previsione sulla temperatura e' rimasta pressoche' immutata..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Semmai sarà un "riflesso condizionato"meriadoc ha scritto:è un riflesso incondizionato dovuto al momento di un corridore
tipo l'anno scorso gilbert, per la stagione che aveva fatto, era visto tanto invincibile che in molti ritenevano fosse il favorito o tra i grandi favoriti del mondiale, magari perchè l'arrivo era posto in cima a un mezzo cavalcavia
così siccome boonen esce dalla doppietta del pavè, si tende magari a considerarlo "capace di tutto"
in realtà in 10 anni di carriera faccio fatica a ricordarlo all'attacco in una qualsiasi corsa, o tappa di un giro, piccolo o grande, che non fosse una delle classiche belghe del pavè
sagan, per quel che poco che ha corso data l'età, mi sembra molto forte sugli strappi corti, non so sulle cote della liegi o del lombardia, che, almeno in qualche caso, sono diversi km di lunghezza, ma anche lì credo che potrà fare molto bene, magari in futuro


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
[ciclosprint mode on]
se il tempo sarà brutto, la strada da sola farà una grande selezione, visto il percorso fatto di stradine insidiosissime, dove puoi trovarti sdraiato da un momento a l'altro
[ciclosprint mode off]
se il tempo sarà brutto, la strada da sola farà una grande selezione, visto il percorso fatto di stradine insidiosissime, dove puoi trovarti sdraiato da un momento a l'altro
[ciclosprint mode off]
- Woodstock
- Messaggi: 511
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:21
- Località: Giffoni Valle Piana (SA)
- Contatta:
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Visto che sabato dovrò affrontare lo stesso percorso, ti leggo tenendo una mano in tascatetzuo ha scritto:[ciclosprint mode on]
se il tempo sarà brutto, la strada da sola farà una grande selezione, visto il percorso fatto di stradine insidiosissime, dove puoi trovarti sdraiato da un momento a l'altro
[ciclosprint mode off]

Ve lo meritate Alberto Sordi!
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
no vabbè woodstock
lungi da me gufarti che cazzo
comunque tornando al discorso cunego 2008 non volevo sminuire il ''miglior cunego di sempre'', semplicemente era un'impressione che mi dava rivedendo quello sprint

lungi da me gufarti che cazzo

comunque tornando al discorso cunego 2008 non volevo sminuire il ''miglior cunego di sempre'', semplicemente era un'impressione che mi dava rivedendo quello sprint
-
- Messaggi: 8242
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Nibali e JRO sono possono andare alla grande nelle classiche e nelle gare a tappe, sono gli unici a farlo, mentre Cunego e Gilbert vanno forte solo nelle classiche, è questa è la differenza.
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Ma che, niente niente sta sorgendo all'orizzonte per Cunego un nuovo soprannome? Slot machine!Killer ha scritto:Quindi pure nel '98 c'è stato lo slot?tetzuo ha scritto:ho rivisto l'arrivo della vittoria del 1998 di cunego

Se ci pensate, tutto torna: puntarci è sempre un azzardo, spesso quando si vince l'entità della vincita non è granché, ma una volta ogni morte di papa si vince tantissimo.
Ora, considerando il 2004 il jackpot di Damiano, avete notizia di qualcuno che alle slot machine abbia fatto per 2 volte nella vita jackpot?

E invece io sono convinto che prima del ritiro il veronese indovinerà un'altra stagione super, proprio a livelli da podio in un GT + classicona vinta.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
è il 2012 caro admin quella stagioneAdmin ha scritto:Ma che, niente niente sta sorgendo all'orizzonte per Cunego un nuovo soprannome? Slot machine!Killer ha scritto:Quindi pure nel '98 c'è stato lo slot?tetzuo ha scritto:ho rivisto l'arrivo della vittoria del 1998 di cunego![]()
Se ci pensate, tutto torna: puntarci è sempre un azzardo, spesso quando si vince l'entità della vincita non è granché, ma una volta ogni morte di papa si vince tantissimo.
Ora, considerando il 2004 il jackpot di Damiano, avete notizia di qualcuno che alle slot machine abbia fatto per 2 volte nella vita jackpot?
E invece io sono convinto che prima del ritiro il veronese indovinerà un'altra stagione super, proprio a livelli da podio in un GT + classicona vinta.
lo dicono anche i maya
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
era abbastanza prevdibile, comunque boonen non correrà l'amstel
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
-
- Messaggi: 8242
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
L' arrivo sul Cauberg non è fatto per lui.meriadoc ha scritto:era abbastanza prevdibile, comunque boonen non correrà l'amstel
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2010, 21:27
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Boonen ha visto che le previsioni danno l'apertura di uno slot sul Cauberg, e per il secondo posto non valeva la pena di correre
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Prevedibile , pero' un po' fastidio lo dameriadoc ha scritto:era abbastanza prevdibile, comunque boonen non correrà l'amstel
Stessa cosa aveva fatto Cancellara credo due anni fa
Hanno la forma della vita e poi al top vanno in vacanza..
Le Stranezze del ciclismo moderno (e dei preparatori)
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
ufficialmente diserta per un problema al piede... anche se pure io ho fatto le stesse considerazioniWinter ha scritto:Prevedibile , pero' un po' fastidio lo dameriadoc ha scritto:era abbastanza prevdibile, comunque boonen non correrà l'amstel
Stessa cosa aveva fatto Cancellara credo due anni fa
Hanno la forma della vita e poi al top vanno in vacanza..
Le Stranezze del ciclismo moderno (e dei preparatori)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
-
- Messaggi: 8242
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 13:12
- Località: Parma (con week end in Lunigiana)
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
Da tempo continuo a ritenere l'Amstel una corsa troppo sopravalutata.
Prima dell'istituzione della Coppa del Mondo nel 1989 valeva davvero poco, poi San Verbruggen l'ha fatta elevare al rango delle grandi per carità di patria, e per diversi anni ha rappresentato l'ultima chance per chi usciva dalle classiche (quelle vere) con pochi risultati.
La nuova collocazione a metà strada tra paveè e cotes e l'anticipo di due settimane del Giro l'hanno resa più appettibile, e la starting list lo conferma, ma diciamolo chiaramente: è una gara senz'anima e senza punti "storici". Quando sento dire da certi commentatori che è una corsa dura per le decine di strappetti e per le strade strette con tantissime curve, mi viene la rabbia per la scomparsa di tante altre corse ben più di spessore.
Domenica la guarderò soprattutto in chiave mondiale anche se le dinamiche della corsa iridata sono completamente diverse e devo ancora capire come sarà il circuito (qualcuno mi da qualche info?)... l'altro interesse è funzionale a Freccia e Liegi: essendo cambiata del tutto la gamma dei "big" rispetto alla prima parte di Classiche, vedremo soprattutto chi potrà ambire a dire la sua nelle Ardenne.
Prima dell'istituzione della Coppa del Mondo nel 1989 valeva davvero poco, poi San Verbruggen l'ha fatta elevare al rango delle grandi per carità di patria, e per diversi anni ha rappresentato l'ultima chance per chi usciva dalle classiche (quelle vere) con pochi risultati.
La nuova collocazione a metà strada tra paveè e cotes e l'anticipo di due settimane del Giro l'hanno resa più appettibile, e la starting list lo conferma, ma diciamolo chiaramente: è una gara senz'anima e senza punti "storici". Quando sento dire da certi commentatori che è una corsa dura per le decine di strappetti e per le strade strette con tantissime curve, mi viene la rabbia per la scomparsa di tante altre corse ben più di spessore.
Domenica la guarderò soprattutto in chiave mondiale anche se le dinamiche della corsa iridata sono completamente diverse e devo ancora capire come sarà il circuito (qualcuno mi da qualche info?)... l'altro interesse è funzionale a Freccia e Liegi: essendo cambiata del tutto la gamma dei "big" rispetto alla prima parte di Classiche, vedremo soprattutto chi potrà ambire a dire la sua nelle Ardenne.
Twitter @PassodellaCisa
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
il circuito è quello del mondiale '98 con l'accoppiata bemelerberg-cauberg e arrivo al centro di valkenburg
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
- eliacodogno
- Messaggi: 7185
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
A me invece la corsa della birra piace abbastanza, nonostante tutto credo che tra le invenzioni da CDM (corse inventate o promosse ad hoc), credo sia una delle realtà più solide... Se devo trovarle un difetto è che in alcune edizioni (la scorsa ad esempio) non succede nulla o quasi sino all'ascesa finale...forse con l'arrivo a Maastricht le cose andavano diversamenteFrank VDB ha scritto:Da tempo continuo a ritenere l'Amstel una corsa troppo sopravalutata.
Prima dell'istituzione della Coppa del Mondo nel 1989 valeva davvero poco, poi San Verbruggen l'ha fatta elevare al rango delle grandi per carità di patria, e per diversi anni ha rappresentato l'ultima chance per chi usciva dalle classiche (quelle vere) con pochi risultati.
La nuova collocazione a metà strada tra paveè e cotes e l'anticipo di due settimane del Giro l'hanno resa più appettibile, e la starting list lo conferma, ma diciamolo chiaramente: è una gara senz'anima e senza punti "storici". Quando sento dire da certi commentatori che è una corsa dura per le decine di strappetti e per le strade strette con tantissime curve, mi viene la rabbia per la scomparsa di tante altre corse ben più di spessore.
Domenica la guarderò soprattutto in chiave mondiale anche se le dinamiche della corsa iridata sono completamente diverse e devo ancora capire come sarà il circuito (qualcuno mi da qualche info?)... l'altro interesse è funzionale a Freccia e Liegi: essendo cambiata del tutto la gamma dei "big" rispetto alla prima parte di Classiche, vedremo soprattutto chi potrà ambire a dire la sua nelle Ardenne.

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)
personalmente è una delle corse che preferisco, l'inversione di calendario con le gare delle ardenne ha sicuramente migliorato il campo partenti e l'arrivo sul cauberg le dà fascino. è abbastanza dura da essere vinta quasi sempre da corridori di rango, ma non poi troppo dura così rimane incerta fino alla fine.
diverse edizione passate sono state molto belle, con una prima selezione sugli ultimi strappi e poi un gruppetto a giocarsi il finale. le ultime due edizioni invece sono state piuttosto chiuse fino al cauberg, e l'unica paura è proprio che finisca per diventare come la freccia, che ormai è diventata (purtroppo) la corsa in salita del muro di huy.
diverse edizione passate sono state molto belle, con una prima selezione sugli ultimi strappi e poi un gruppetto a giocarsi il finale. le ultime due edizioni invece sono state piuttosto chiuse fino al cauberg, e l'unica paura è proprio che finisca per diventare come la freccia, che ormai è diventata (purtroppo) la corsa in salita del muro di huy.