Pagina 2 di 14

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: giovedì 7 gennaio 2021, 17:53
da Bike65
Abruzzese ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 17:21 Ragazzi ma pensavo che dopo le ultime discussioni (tra questo e il vecchio thread) il tutto fosse chiaro: davvero pensate che la presenza di Aru al mondiale sia legata ai risultati?

Ovvio, solitamente per essere convocati servirebbero quelli ma in questo caso la situazione è diversa. Partiamo col dire una cosa: allo stato attuale quanti dei nostri avrebbero una chance di concludere il mondiale nei top 20? Io penso solamente Bertolini (ma deve essere il Gioele che trova la giornata veramente buona e che fa un inverno completo nel ciclocross, partecipando pure a Superprestige e altre corse) e forse Dorigoni, per tutti gli altri l'obiettivo sarebbe riuscire quantomeno a concludere la gara a pieni giri.

Quindi, per gli altri posti in ballo, si portano magari ragazzi che durante l'anno comunque sono lì a cercare di onorare gli impegni come meglio possono, come Cominelli e i fratelli Samparisi, oppure si attua una trovata come quella di Scotti di quest'anno, figlia anche del fatto che lui rivendica una cospicua parte di merito per aver riportato Aru al ciclocross (oltre al fatto che la sua presenza serve per fare scrivere, anche se in una stampa che funziona già il confronto Van Aert-Van Der Poel mezzo basterebbe per riempire le pagine).
Bisogna vedere come la pensano i ragazzi e le famiglie di quelli che stanno davanti cioè Gli aventi diritto Se poi lo vediamo doppiato a doppia velocità dai primi per me nessun problema.
La meritocrazia a casa mia viene prime di tutto.

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: giovedì 7 gennaio 2021, 17:56
da Bike65
Mario Rossi ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 17:42
Abruzzese ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 17:21 Ragazzi ma pensavo che dopo le ultime discussioni (tra questo e il vecchio thread) il tutto fosse chiaro: davvero pensate che la presenza di Aru al mondiale sia legata ai risultati?

Ovvio, solitamente per essere convocati servirebbero quelli ma in questo caso la situazione è diversa. Partiamo col dire una cosa: allo stato attuale quanti dei nostri avrebbero una chance di concludere il mondiale nei top 20? Io penso solamente Bertolini (ma deve essere il Gioele che trova la giornata veramente buona e che fa un inverno completo nel ciclocross, partecipando pure a Superprestige e altre corse) e forse Dorigoni, per tutti gli altri l'obiettivo sarebbe riuscire quantomeno a concludere la gara a pieni giri.

Quindi, per gli altri posti in ballo, si portano magari ragazzi che durante l'anno comunque sono lì a cercare di onorare gli impegni come meglio possono, come Cominelli e i fratelli Samparisi, oppure si attua una trovata come quella di Scotti di quest'anno, figlia anche del fatto che lui rivendica una cospicua parte di merito per aver riportato Aru al ciclocross (oltre al fatto che la sua presenza serve per fare scrivere, anche se in una stampa che funziona già il confronto Van Aert-Van Der Poel mezzo basterebbe per riempire le pagine).
Il tuo discorso non fa una grinza ma ti pongo una questione: Aru davvero si è ridotto ad essere marchetta degli sponsor e a bruciare le sue aspirazioni per quest'anno?
Il problema è che Aru non è VDP. Avrebbe dovuto impostare la stagione per rifare un risultato decente in una classifica finale di un GT e invece si perde dietro a queste corbellerie. A 31 anni o ti chiami Chris Froome o rischi di essere finito nel ciclismo che conta.
Non è fisicamente adatto a fare il cross troppo debole muscolarmente manca forza ed esplosività. Ripartenza da bassa velocità col Rapporto duro, destrezza etc che poi lo faccio per allenarsi va bene, ma fa li a presentarsi a un mondiale…

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: giovedì 7 gennaio 2021, 18:01
da Abruzzese
Bike65 ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 17:53 Bisogna vedere come la pensano i ragazzi e le famiglie di quelli che stanno davanti cioè Gli aventi diritto Se poi lo vediamo doppiato a doppia velocità dai primi per me nessun problema.
La meritocrazia a casa mia viene prime di tutto.
Ah guarda, parli con uno che negli scorsi anni (e ci feci anche un articolo qui sopra in merito) s'incazzò come una bestia quando si decise di non schierare nessun italiano al via al mondiale di ciclocross, quello fu un vero scandalo.

Mi pare però altrettanto chiaro che il primo a volere Aru al mondiale sia stato Scotti fin da subito e quindi, a meno che Fabio non ci ripensi, un posto è già stato riservato a lui. Per un anno io credo che la cosa si possa anche accettare, lo scandalo vero sarebbe lasciare a casa Bertolini o Dorigoni per far correre lui, anche se mi metto nei panni di quel ragazzo che dovrà cedergli il posto (sempre che i posti a disposizione vengano sfruttato tutti, io credo che il sacrificato possa essere Cominelli o uno dei due Samparisi) e che si sentirà sicuramente deluso. Però comunque in termini di risultanze cambierebbe poco.

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: giovedì 7 gennaio 2021, 18:04
da Abruzzese
Mario Rossi ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 17:42
Abruzzese ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 17:21 Ragazzi ma pensavo che dopo le ultime discussioni (tra questo e il vecchio thread) il tutto fosse chiaro: davvero pensate che la presenza di Aru al mondiale sia legata ai risultati?

Ovvio, solitamente per essere convocati servirebbero quelli ma in questo caso la situazione è diversa. Partiamo col dire una cosa: allo stato attuale quanti dei nostri avrebbero una chance di concludere il mondiale nei top 20? Io penso solamente Bertolini (ma deve essere il Gioele che trova la giornata veramente buona e che fa un inverno completo nel ciclocross, partecipando pure a Superprestige e altre corse) e forse Dorigoni, per tutti gli altri l'obiettivo sarebbe riuscire quantomeno a concludere la gara a pieni giri.

Quindi, per gli altri posti in ballo, si portano magari ragazzi che durante l'anno comunque sono lì a cercare di onorare gli impegni come meglio possono, come Cominelli e i fratelli Samparisi, oppure si attua una trovata come quella di Scotti di quest'anno, figlia anche del fatto che lui rivendica una cospicua parte di merito per aver riportato Aru al ciclocross (oltre al fatto che la sua presenza serve per fare scrivere, anche se in una stampa che funziona già il confronto Van Aert-Van Der Poel mezzo basterebbe per riempire le pagine).
Il tuo discorso non fa una grinza ma ti pongo una questione: Aru davvero si è ridotto ad essere marchetta degli sponsor e a bruciare le sue aspirazioni per quest'anno?
Il problema è che Aru non è VDP. Avrebbe dovuto impostare la stagione per rifare un risultato decente in una classifica finale di un GT e invece si perde dietro a queste corbellerie. A 31 anni o ti chiami Chris Froome o rischi di essere finito nel ciclismo che conta.
Per me gli sponsor non c'entrano nulla, come ho detto questo discorso riguarda solamente Aru e il CT Scotti. È stata un'idea (se vogliamo balzana) buttata lì, in cui adesso magari il sardo si sente di voler ripagare la fiducia di chi fortemente l'ha rivoluto negli sterrati ma non penso (almeno non voglio pensare) che tutto questo gli faccia perdere di vista gli obiettivi. Si sta allenando e si sta divertendo, conta solo questo. Ma la sua presenza al mondiale è priva di qualsiasi ambizione e chi eventualmente lo criticherà per un piazzamento giudicato non consono, non credo che brilli molto per lungimiranza e intelligenza.

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: giovedì 7 gennaio 2021, 18:11
da Mario Rossi
Abruzzese ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 18:04 Per me gli sponsor non c'entrano nulla, come ho detto questo discorso riguarda solamente Aru e il CT Scotti. È stata un'idea (se vogliamo balzana) buttata lì, in cui adesso magari il sardo si sente di voler ripagare la fiducia di chi fortemente l'ha rivoluto negli sterrati ma non penso (almeno non voglio pensare) che tutto questo gli faccia perdere di vista gli obiettivi. Si sta allenando e si sta divertendo, conta solo questo. Ma la sua presenza al mondiale è priva di qualsiasi ambizione e chi eventualmente lo criticherà per un piazzamento giudicato non consono, non credo che brilli molto per lungimiranza e intelligenza.
Ma io infatti non lo criticherò per questo. Solo che, a meno che non vada come si andava quando si era giovani al liceo ai compiti in classe senza sapere nulla con la speranza di sfangarla, e mi farebbe rabbrividire, dato che è un professionista, credo che un po'di sacrifici per giungere in una condizione decente li debba fare. E se fare questi sacrifici significa saltare ritiri o le prime corse dell'anno, dove si potrebbero fare risultati per il morale, per fare il mondiale, non mi sembra molto furbo, soprattutto in quella che dovrebbe essere la stagione della rinascita.

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: giovedì 7 gennaio 2021, 18:16
da Abruzzese
Mario Rossi ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 18:11
Abruzzese ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 18:04 Per me gli sponsor non c'entrano nulla, come ho detto questo discorso riguarda solamente Aru e il CT Scotti. È stata un'idea (se vogliamo balzana) buttata lì, in cui adesso magari il sardo si sente di voler ripagare la fiducia di chi fortemente l'ha rivoluto negli sterrati ma non penso (almeno non voglio pensare) che tutto questo gli faccia perdere di vista gli obiettivi. Si sta allenando e si sta divertendo, conta solo questo. Ma la sua presenza al mondiale è priva di qualsiasi ambizione e chi eventualmente lo criticherà per un piazzamento giudicato non consono, non credo che brilli molto per lungimiranza e intelligenza.
Ma io infatti non lo criticherò per questo. Solo che, a meno che non vada come si andava quando si era giovani al liceo ai compiti in classe senza sapere nulla con la speranza di sfangarla, e mi farebbe rabbrividire, dato che è un professionista, credo che un po'di sacrifici per giungere in una condizione decente li debba fare. E se fare questi sacrifici significa saltare ritiri o le prime corse dell'anno, dove si potrebbero fare risultati per il morale, per fare il mondiale, non mi sembra molto furbo, soprattutto in quella che dovrebbe essere la stagione della rinascita.
Non mi riferivo a te sulle critiche. Intendo che i consueti haters e leoni da tastiera che in questi anni si sono scatenati su di lui (perché Fabio certe critiche costruttive se le è meritate ma si leggono certe robe che solo gente che ha qualche evidente problema mentale potrebbe scrivere) non aspettano altro di vederlo arrancare dietro per scatenare tutto il loro libidinoso furore, senza neanche stare a capire perché lui è lì.

Per il resto è ovvio, tutto quello che sta facendo deve essere funzionale alla preparazione della stagione su strada. È lì che Aru deve tornare ad essere un corridore degno della considerazione che si è costruito nel dilettantismo e nei primi anni di professionismo.

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: giovedì 7 gennaio 2021, 18:24
da Seb
Abruzzese ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 18:16 senza neanche stare a capire perché lui è lì
Beh, ad oggi non c'è nessuna ragione logica o accettabile per capire l'eventuale presenza di Aru al Mondiale

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: giovedì 7 gennaio 2021, 18:33
da Abruzzese
Seb ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 18:24
Abruzzese ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 18:16 senza neanche stare a capire perché lui è lì
Beh, ad oggi non c'è nessuna ragione logica o accettabile per capire l'eventuale presenza di Aru al Mondiale
Seb non hai capito il mio discorso: c'è gente che scrive e parla a cazzo sempre e comunque, su qualsiasi argomento. Pensi che tutti i discorsi che si stanno facendo sul perché Scotti lo voglia e sul perché Fabio sia tornato a fare ciclocross quest'inverno certa gente se li ponga? Per questi Aru è un ciclista di merda a prescindere, non gli importa provare a capire. Loro aspettano solo quel giorno e i giorni in cui prenderà minuti in salita su strada per godere, senza avere uno straccio di spirito critico.

Il mio discorso verte su quello, perché comunque in questo thread almeno qualche domanda ce la stiamo facendo.

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: giovedì 7 gennaio 2021, 21:19
da nemecsek.
Mario Rossi ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 17:42
Il problema è che Aru non è VDP. Avrebbe dovuto impostare la stagione per rifare un risultato decente in una classifica finale di un GT e invece si perde dietro a queste corbellerie. A 31 anni o ti chiami Chris Froome o rischi di essere finito nel ciclismo che conta.


Re: Fabio Aru 2021

Inviato: venerdì 8 gennaio 2021, 7:31
da cassius
Abruzzese ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 18:33
Seb ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 18:24
Abruzzese ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 18:16 senza neanche stare a capire perché lui è lì
Beh, ad oggi non c'è nessuna ragione logica o accettabile per capire l'eventuale presenza di Aru al Mondiale
Seb non hai capito il mio discorso: c'è gente che scrive e parla a cazzo sempre e comunque, su qualsiasi argomento. Pensi che tutti i discorsi che si stanno facendo sul perché Scotti lo voglia e sul perché Fabio sia tornato a fare ciclocross quest'inverno certa gente se li ponga? Per questi Aru è un ciclista di merda a prescindere, non gli importa provare a capire. Loro aspettano solo quel giorno e i giorni in cui prenderà minuti in salita su strada per godere, senza avere uno straccio di spirito critico.

Il mio discorso verte su quello, perché comunque in questo thread almeno qualche domanda ce la stiamo facendo.
Dalla schadenfreude anti-Aru (che purtroppo abbonda) al pietismo nei suoi confronti c'è un ampio spettro di sentimenti tra cui il mio.
Tifare per un Fabio Aru ai mondiali tende abbastanza al pietismo.

Se venisse convocato in Nazionale, ciò avverrebbe senza una reale motivazione agonistica. E le convocazioni in Nazionale vanno fatte solo con quella motivazione. Ci può essere la "scommessa" di prendere un atleta grande in una disciplina ma un po' da vedere nell'altra (Sagan alle olimpiadi...) ma qui abbiamo un atleta che in 4-5 gare ha già mostrato che ci sono N italiani che vanno più forte di lui. Già storsi il naso 21 anni fa quando Pantani andò alle olimpiadi di Sidney, in un momento in cui gente da corse di 1 giorno forte ne avevamo da vendere e da appendere. Già lì qualcuno blaterava di "recuperare l'uomo" e vaccate simili.
Se Aru fosse anche convocato "in più", sebbene parliamo di una squadra dove non abbiamo certo possibili medagliati, faremmo la solita operazione all'italiana dove ci sono figli e figliastri.

Il bene di Fabio Aru, a mio avviso, è nutrire aspettative realistiche su di lui. È smettere di fargli interviste tutti i momenti in cui gli si chiede tutti i momenti se e come tornerà quello di una volta (sogno il giorno che Aru risponda come il macellaio dei meme: "ma io che ca..o ne so? scusi").
È per questo che io, e credo diversi altri, speravamo che facesse un anno in una Professional. Meno hype, meno pressioni, abbassare l'asticella (cosa che purtroppo nel salto in alto o con l'asta non si può fare, ma nel ciclismo sí) per piazzare un pallino in mezzo a troppe x.

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: venerdì 8 gennaio 2021, 8:52
da Abruzzese
cassius ha scritto: venerdì 8 gennaio 2021, 7:31
Abruzzese ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 18:33
Seb ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021, 18:24

Beh, ad oggi non c'è nessuna ragione logica o accettabile per capire l'eventuale presenza di Aru al Mondiale
Seb non hai capito il mio discorso: c'è gente che scrive e parla a cazzo sempre e comunque, su qualsiasi argomento. Pensi che tutti i discorsi che si stanno facendo sul perché Scotti lo voglia e sul perché Fabio sia tornato a fare ciclocross quest'inverno certa gente se li ponga? Per questi Aru è un ciclista di merda a prescindere, non gli importa provare a capire. Loro aspettano solo quel giorno e i giorni in cui prenderà minuti in salita su strada per godere, senza avere uno straccio di spirito critico.

Il mio discorso verte su quello, perché comunque in questo thread almeno qualche domanda ce la stiamo facendo.
Dalla schadenfreude anti-Aru (che purtroppo abbonda) al pietismo nei suoi confronti c'è un ampio spettro di sentimenti tra cui il mio.
Tifare per un Fabio Aru ai mondiali tende abbastanza al pietismo.

Se venisse convocato in Nazionale, ciò avverrebbe senza una reale motivazione agonistica. E le convocazioni in Nazionale vanno fatte solo con quella motivazione. Ci può essere la "scommessa" di prendere un atleta grande in una disciplina ma un po' da vedere nell'altra (Sagan alle olimpiadi...) ma qui abbiamo un atleta che in 4-5 gare ha già mostrato che ci sono N italiani che vanno più forte di lui. Già storsi il naso 21 anni fa quando Pantani andò alle olimpiadi di Sidney, in un momento in cui gente da corse di 1 giorno forte ne avevamo da vendere e da appendere. Già lì qualcuno blaterava di "recuperare l'uomo" e vaccate simili.
Se Aru fosse anche convocato "in più", sebbene parliamo di una squadra dove non abbiamo certo possibili medagliati, faremmo la solita operazione all'italiana dove ci sono figli e figliastri.

Il bene di Fabio Aru, a mio avviso, è nutrire aspettative realistiche su di lui. È smettere di fargli interviste tutti i momenti in cui gli si chiede tutti i momenti se e come tornerà quello di una volta (sogno il giorno che Aru risponda come il macellaio dei meme: "ma io che ca..o ne so? scusi").
È per questo che io, e credo diversi altri, speravamo che facesse un anno in una Professional. Meno hype, meno pressioni, abbassare l'asticella (cosa che purtroppo nel salto in alto o con l'asta non si può fare, ma nel ciclismo sí) per piazzare un pallino in mezzo a troppe x.
Cassius ma infatti quella è un'analisi che io stesso ho già fatto e ti ho detto anche chi sarebbero gli atleti che verrebbero convocati se tutta questa storia non fosse esistita (a questi ti posso aggiungere pure Filippo Fontana, altro giovane di prospettiva, e Nadir Colledani ma per loro credo che sorga lo stesso problema dei fratelli Braidot e, in parte, di Bertolini già da qualche anno: la preparazione per la stagione di Mountain Bike, per la quale hanno sacrificato notevolmente il cross in questi anni).

Il punto è questo (e qui facciamo una considerazione tra il romantico e il pragmatico): se Fausto Scotti avesse avuto - mettiamo caso - Bertolini, Dorigoni, i fratelli Braidot e Colledani tutti al massimo della forma e tutti reduci da un inverno crossistico completo, ossia reduci anche da varie presenze in CdM e in Superprestige, credi che tutta questa vicenda si sarebbe generata? Scotti davvero (a meno di contrasti e fratture insanabili con un qualche corridore) si sarebbe privato di un corridore da top 15-20 per far correre Aru a questo mondiale? Se la mettiamo sotto questo profilo io fatico a crederlo e purtroppo questo...non so come vogliamo chiamarlo...regalo? Trovata? Arrogarsi una buona parte di merito nel rilancio dell'atleta? Fatto sta che, appunto, questo è possibile perché salvo uno o forse due corridori, nessuno dei nostri ha la possibilità di ottenere un piazzamento d'avanguardia.
Quindi, il sostanziale ragionamento è: "Che me frega di Cominelli o dei Samparisi, che tanto non se l'incula nessuno. Me porto al mondiale Aru, così me pijo i meriti di tutta sta storia e in più garantisco pure l'attenzione mediatica sulla nostra nazionale, sull'evento e non ultimo me stesso". Detta in maniera parecchio rozza ma la questione la si legge così e ovviamente, se tutti i posti a disposizione dovessero essere sfruttati (perché non è nemmeno detto) chi resterà escluso dalle convocazioni ovviamente si sentirà totalmente in diritto di fare polemica perché il posto gli è stato tolto con un criterio assolutamente non meritocratico.

A questo punto, vedendo l'ultimo paragrafo che hai scritto, ti faccio questa domanda: alla luce di tutto questo, il ritorno di Aru al ciclocross lo vedi realmente come un bagno d'umiltà, ossia un voler tornare a respirare un certo ambiente, facendo fatica e divertendosi oppure lo vedi come un qualcosa di costruito perfettamente ad arte, che quindi alla fine di tutto finirà col fargli più male che bene, anche in tema di "visibilità" ?

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: venerdì 8 gennaio 2021, 8:56
da rob
Io ho l'impressione che in tanti stiano cannibalizzando il nome di Aru. Semplicemente se Scotti lo convoca per il mondiale dimostra di non essere adeguato al ruolo che è chiamato a svolgere. Già la dichiarazione che ha rilasciato esigerebbero le sue dimissioni. Questi mezzucci per avere visibilità sono ben poca cosa e dimostrano l'incapacità di valorizzare un settore con grandi potenzialità.
Aru (e chi lo consiglia...) deve smettere di farsi tirare per la giacchetta da tutti. È arrivato il momento di concentrarsi su gli obiettivi realistici che può raggiungere. Dovrebbe ormai aver capito che tanti amici che blandiscono non siano propriamente un gran segnale....

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: venerdì 8 gennaio 2021, 9:24
da Bike65
rob ha scritto: venerdì 8 gennaio 2021, 8:56 Io ho l'impressione che in tanti stiano cannibalizzando il nome di Aru. Semplicemente se Scotti lo convoca per il mondiale dimostra di non essere adeguato al ruolo che è chiamato a svolgere. Già la dichiarazione che ha rilasciato esigerebbero le sue dimissioni. Questi mezzucci per avere visibilità sono ben poca cosa e dimostrano l'incapacità di valorizzare un settore con grandi potenzialità.
Aru (e chi lo consiglia...) deve smettere di farsi tirare per la giacchetta da tutti. È arrivato il momento di concentrarsi su gli obiettivi realistici che può raggiungere. Dovrebbe ormai aver capito che tanti amici che ti blandiscono non siano propriamente un gran segnale....
Quoto, e aggiungo che andare al mondiale venire doppiato dopo 4/5 giri, non fa bene ne al corridore e neanche al suo sponsor, tirandosi dietro l’acredime di qualche giovane che più forte di lui merita di fare esperienza.
Meglio un bel allenamento, tanto non cambia nulla. Se poi il prossimo anno da novembre incomincia ad allenarsi e a stare con i migliori in Italia allora è un altro paio di maniche.
Anche se per sue caratteristiche fisiche rimarrà una disciplina propedeutica alla destrezza.
Scotti: io fossi in lui non mi spenderei per una sua partecipazione senza averne il merito sportivo, anche al netto di tutte le considerazioni che ho letto, sarebbe umiliante per un giovane che si allena sulla disciplina tutto l’anno dover cedere il posto a uno che prende minuti. Farebbe bene a livello di immagine e comunicazione a dire che:” Per me è un modo di allenarmi in modo diverso ma non ho il livello di partecipare ad un mondiale e lascio il posto a chi ha preparato meglio la disciplina” Acquisterebbe simpatia e credibilità, oltre a non alimentare polemiche.

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: domenica 10 gennaio 2021, 20:17
da cassius
La Qhubeka Assos chiude la telenovela di Aru ai mondiali a Oostende: convocazione d'ufficio per il raduno della squadra
https://www.corriere.it/sport/21_gennai ... acaf.shtml

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: domenica 10 gennaio 2021, 20:53
da jan80
cassius ha scritto: domenica 10 gennaio 2021, 20:17 La Qhubeka Assos chiude la telenovela di Aru ai mondiali a Oostende: convocazione d'ufficio per il raduno della squadra
https://www.corriere.it/sport/21_gennai ... acaf.shtml
era logico che non andava ai mondiali....

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: domenica 10 gennaio 2021, 21:55
da Abruzzese
Comunque anche da questo (soprattutto se per davvero, come fa intendere l'articolo, a Scotti è dovuto arrivare il cazziatone dalla Qhubeka) credo che si possa ravvisare ormai come sia cominciata da tempo una certa "calcistizzazione" del ciclismo. Sembra infatti di leggere quelle polemiche delle squadre per i tanti giocatori da dare ogni volta alle nazionali, cosicché ogni tanto salta fuori il proverbiale "infortunio" ad hoc per saltare partite considerate magari superflue.

Chiaramente la Qhubeka ha tutte le ragioni del mondo, dal momento che su Aru ha fatto un investimento nella speranza di poterlo rilanciare. Di certo, in tutto questo, chi non ci ha fatto una gran figura è stato proprio Scotti: va bene la boutade ma la cosa sarebbe dovuta restare tra lui e Aru, nel senso che se ci fosse stata una possibilità di portarlo al mondiale, se ne sarebbe parlato più avanti. Invece già dalla sua prima gara a fine dicembre hanno cominciato a girare e sono state date in pasto alla stampa voci di partecipazione di Fabio alla rassegna iridata, per le motivazioni che abbiamo ampiamente elencato nei giorni scorsi. Cosicché quella che doveva essere la grande occasione per prendersi i meriti dell'iniziale recupero dell'atleta si è rivelata un clamoroso autogol, per il fatto che il nuovo team è dovuto intervenire ufficialmente per far valere le proprie ragioni, facendo apparire il nostro CT come quello che sostanzialmente ha spinto per tutta questa vicenda, tirando l'acqua unicamente al proprio mulino.

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: domenica 10 gennaio 2021, 22:03
da Bike65
Comunque Aru ai microfoni non ha smentito del tutto la possibilità di partecipare, è stato molto vago.
Dopo “un ottimo 10º posto” come detto in telecronaca dal commentatore.
La squadra da giustamente un destr riga
Cominciamo bene :welcome:

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: domenica 10 gennaio 2021, 22:30
da Mad
Già ho visto scatenarsi commenti sulle performance nelle gare appena passate, vi immaginate prendere un giro o due al mondiale? Possibile che nessuno, a parte la squadra, abbia consigliato Aru di uscire di scena adesso?

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 8:01
da cassius
Mad ha scritto: domenica 10 gennaio 2021, 22:30 Già ho visto scatenarsi commenti sulle performance nelle gare appena passate, vi immaginate prendere un giro o due al mondiale? Possibile che nessuno, a parte la squadra, abbia consigliato Aru di uscire di scena adesso?
Aru ha raggiunto la nazionale di ciclocross in ritiro ad Ardea. La telenovela si arricchisce di un nuovo capitolo, o una nuova sottotrama comica, vedete voi.

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 8:17
da drake
Io temo che più va avanti più scava la fossa, però:
1. a rimettersi sempre in gioco e rischiare dimostra di avere più attributi di tutti quelli che lo denigrano messi insieme, ha messo insieme qualche soldino, poteva serenamente iniziare a goderselo, invece è ancora lì a lottare
2. sta anche facendo pubblicità a questo sport, sui social vedo parecchi invasati che non sapevano nemmeno dell'esistenza di questo sport che stanno iniziando a seguirlo e a seguire le gare solo per poter sfogare un po' di frustrazione gratuita (nel senso che è un po' win-win, sai che non va a vincere)

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 8:17
da pietro
A sto punto molto probabile che venga convocato per i Mondiali

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 8:19
da Bike65
Dalla dichiarazione in televisione si era capito che avrebbe fatto il mondiale, anche dopo la comunicazione della sua squadra. Evidentemente questo atteggiamento è dovuto al fatto che sarebbe impensabile convocare uno che prende minuti e partecipa a 3 cross all’anno.
Contento lui!

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 9:35
da ciclistapazzo
Trova una wt che gli da fiducia e un ingaggio dopo aver fatto tre stagioni di nulla cosmico e si permette anche di fare ciò che gli pare... Mi spiace per Fabietto ma per me sbaglia

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 11:36
da cassius
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 9:35 Trova una wt che gli da fiducia e un ingaggio dopo aver fatto tre stagioni di nulla cosmico e si permette anche di fare ciò che gli pare... Mi spiace per Fabietto ma per me sbaglia
Quoto.

Da CyclingPro risulta che il ritiro a Girona è dal 19/1 ma non si sa il termine. Mi sembra una tempistica totalmente incompatibile con una seria partecipazione al mondiale di ciclocross (ammesso e non concesso che Aru potesse partecipare in modo non decoubertiniano).
Preoccupante l'atteggiamento della squadra. O sono fessi oppure "gli stanno dando tanta corda finchè si impicca".

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 12:59
da Walter_White
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 9:35 Trova una wt che gli da fiducia e un ingaggio dopo aver fatto tre stagioni di nulla cosmico e si permette anche di fare ciò che gli pare... Mi spiace per Fabietto ma per me sbaglia
Non si scopre certo oggi la grandezza del suo ego

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 13:13
da drake
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 9:35 Trova una wt che gli da fiducia e un ingaggio dopo aver fatto tre stagioni di nulla cosmico e si permette anche di fare ciò che gli pare... Mi spiace per Fabietto ma per me sbaglia
Magari la squadra si è accorta di quanta pubblicità "gratis" sta avendo a metà gennaio... :)
Se ne sta parlando più ora di questi di quando saranno al Tour.... :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 13:21
da Bike65
Vediamo come gira i pedali allora.

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2021, 14:03
da Bomby
Walter_White ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 12:59
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021, 9:35 Trova una wt che gli da fiducia e un ingaggio dopo aver fatto tre stagioni di nulla cosmico e si permette anche di fare ciò che gli pare... Mi spiace per Fabietto ma per me sbaglia
Non si scopre certo oggi la grandezza del suo ego
Di secondo nome fa Matteo? :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 20:44
da Walter_White
Oggi si è preso 7' da Bertolini. Anche al netto di problemi tecnici la domanda sorge spontanea: ma cosa ci va a fare al mondiale?

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 9:35
da drake
Walter_White ha scritto: domenica 17 gennaio 2021, 20:44 Oggi si è preso 7' da Bertolini. Anche al netto di problemi tecnici la domanda sorge spontanea: ma cosa ci va a fare al mondiale?
A far parlare di questo sport, probabilmente alla fine inventeranno un acciacco o "non se la sentirà" e non ci andrà, ma intanto per due mesi si è parlato di questa disciplina
Non so a me sembra chiaro, altrimenti dovrebbero dimettersi tutti, dal CT al presidente della federazione perché dimostrerebbero un'incompetenza infinita :)

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 9:47
da pietro
Non penso proprio che sia andato al ritiro per fare scena. Poi con tutto il bene che si può volere ad Aru, non è certo lui che fa parlare nel mondo, e nemmeno in Italia, del cross.
A me piace che stia trovando un'attività dove si diverte perché se non recupera un po' di amore verso la bici dubito riuscirà ad andare avanti

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 11:21
da Walter_White
drake ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 9:35
Walter_White ha scritto: domenica 17 gennaio 2021, 20:44 Oggi si è preso 7' da Bertolini. Anche al netto di problemi tecnici la domanda sorge spontanea: ma cosa ci va a fare al mondiale?
A far parlare di questo sport, probabilmente alla fine inventeranno un acciacco o "non se la sentirà" e non ci andrà, ma intanto per due mesi si è parlato di questa disciplina
Non so a me sembra chiaro, altrimenti dovrebbero dimettersi tutti, dal CT al presidente della federazione perché dimostrerebbero un'incompetenza infinita :)
Mah, dopo Namur la gazzetta ha dedicato una pagina intera al duello di MVDP e WVA, ad Aru sempre trafiletti, e nemmeno nei tg sportivi mi sembra abbia fatto notizia.

Cioè, se lui di diverte fa bene a farlo, ma se ciò porta a problemi con la squadra, o a tristi prestazioni contro gente che a Bertolini in gara rifilerebbe minuti...cosa ci guadagna?

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 12:02
da pietro
Secondo me la squadra ha capito che Aru aveva bisogno di cambiare programma in questa stagione, magari lasciandolo libero a gennaio per cercare la condizione nelle varie corse a tappe di marzo e aprile

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 13:13
da cassius
drake ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 9:35
Walter_White ha scritto: domenica 17 gennaio 2021, 20:44 Oggi si è preso 7' da Bertolini. Anche al netto di problemi tecnici la domanda sorge spontanea: ma cosa ci va a fare al mondiale?
A far parlare di questo sport, probabilmente alla fine inventeranno un acciacco o "non se la sentirà" e non ci andrà, ma intanto per due mesi si è parlato di questa disciplina
Non so a me sembra chiaro, altrimenti dovrebbero dimettersi tutti, dal CT al presidente della federazione perché dimostrerebbero un'incompetenza infinita :)
citando Stanis La Rochelle, è tutto molto italiano.

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 16:04
da Uganda
Ho letto che il grande Aru sta continuando la sua attività nel ciclocross perchè è riuscito a ritrovare il divertimento di andare in bici dopo gli anni difficili nella squadra dello sloveno. Speriamo che il grande Cassani lo inviti a partecipare al campionato del mondo di imminente svolgimento cosi che continui questo suo percorso di serenità per poi cominciare la preparazione assieme alla sua bellissima nuova squadra in funzione di una grande season. In più un campione come Aru può vincere anche se non è al top della forma in questa disciplina. :trofeo:
:cincin:

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 16:07
da pietro
Uganda ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 16:04 Ho letto che il grande Aru sta continuando la sua attività nel ciclocross perchè è riuscito a ritrovare il divertimento di andare in bici dopo gli anni difficili nella squadra dello sloveno. Speriamo che il grande Cassani lo inviti a partecipare al campionato del mondo di imminente svolgimento cosi che continui questo suo percorso di serenità per poi cominciare la preparazione assieme alla sua bellissima nuova squadra in funzione di una grande season. In più un campione come Aru può vincere anche se non è al top della forma in questa disciplina. :trofeo:
:cincin:
E chi non vede favorito Aru ad Ostenda?
Tra l'altro ci preannunci anche il cambio di C.T. per la nazionale italiana di cross , grazie :cincin:
:diavoletto:

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 17:25
da Uganda
pietro ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 16:07
Uganda ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 16:04 Ho letto che il grande Aru sta continuando la sua attività nel ciclocross perchè è riuscito a ritrovare il divertimento di andare in bici dopo gli anni difficili nella squadra dello sloveno. Speriamo che il grande Cassani lo inviti a partecipare al campionato del mondo di imminente svolgimento cosi che continui questo suo percorso di serenità per poi cominciare la preparazione assieme alla sua bellissima nuova squadra in funzione di una grande season. In più un campione come Aru può vincere anche se non è al top della forma in questa disciplina. :trofeo:
:cincin:
E chi non vede favorito Aru ad Ostenda?
Tra l'altro ci preannunci anche il cambio di C.T. per la nazionale italiana di cross , grazie :cincin:
:diavoletto:
Grande Pietro ! :cincin: neanchio vedo Aru favorito, ma non si sa mai con un grande d'Italia :italia:

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 17:48
da henny5
E alla fine Aru non parteciperà ai mondiali di ciclocross... Scelta saggia. Curioso di sapere il suo calendario ed soprattutto in quale corsa debutterà

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 20:30
da drake
Era quotato tipo "pagateci voi se volete scommettere su questo segreto di pulcinella" :D

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 22:55
da cassius
drake ha scritto: lunedì 25 gennaio 2021, 20:30 Era quotato tipo "pagateci voi se volete scommettere su questo segreto di pulcinella" :D
Io finchè non l'ho visto nero su bianco ho temuto che ce lo volessero portare per davvero...

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 23:53
da nemecsek.
il thread serio su Fabio abbiamo provato a farlo






Immagine

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 0:15
da galliano
Vendo biglietto aereo per Ostenda causa errato acquisto...

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 7:05
da Beppugrillo
Pagliacciata umiliante per il ciclocross italiano. Tra l'altro vedo che c'è chi paragona Aru al Mondiale a Stybar al Mondiale :clap:

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 8:48
da Bike65
In telecronaca Rai il commentatore snocciolava gli ottimi risultati di Aru nelle gare italiane e al fatto che meritasse il proscenio mondiale. Pensano che son tutti scemi, compreso gli atleti che si meritavano la chiamata.
Mafia ciclistica

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 13:46
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 0:15 Vendo biglietto aereo per Ostenda causa errato acquisto...
non c'è l'areoporto ad Ostenda :bll: :bll: :bll:


ps: tanto ormai il thread ha preso un'andazzo farsesco :diavoletto: :diavoletto:

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 13:55
da Uganda
Alla fine il grande Aru con un gesto di grande altruismo ha lasciato spazio agli specialisti per i world champs di ciclo cross ed è un gesto che gli fa onore. Ora speriamo rieschi a impostare la preparazione senza problemi e ad arrivare al picco di forma al Giro d'Italia :cincin:

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 13:58
da pietro
Uganda ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 13:55 Alla fine il grande Aru con un gesto di grande altruismo ha lasciato spazio agli specialisti per i world champs di ciclo cross ed è un gesto che gli fa onore. Ora speriamo rieschi a impostare la preparazione senza problemi e ad arrivare al picco di forma al Giro d'Italia :cincin:
Ecco, ma secondo te che giorno e a che ora sarebbe meglio raggiungere il picco?

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 18:08
da Uganda
pietro ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 13:58
Uganda ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 13:55 Alla fine il grande Aru con un gesto di grande altruismo ha lasciato spazio agli specialisti per i world champs di ciclo cross ed è un gesto che gli fa onore. Ora speriamo rieschi a impostare la preparazione senza problemi e ad arrivare al picco di forma al Giro d'Italia :cincin:
Ecco, ma secondo te che giorno e a che ora sarebbe meglio raggiungere il picco?
Secondo la mia opinione imposterà la season per raggiungere il primo picco al Giro d'Italia, poi riposo e Tour de France fatto per crescere la forma per poi avere un altro picco agli olympic games in asia e poi non credo che facci il mondiale perchè non lo ritengo adatto alle sue caratteristiche.

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 18:48
da oronzo2
Sarò positivamente sorpreso a vederlo al via al Giro d'Italia

Re: Fabio Aru 2021

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 23:11
da qrier
Ormai nemmeno si scrive più qua.
Parigi Nizza anonima per Aru, nemmeno una giornata particolarmente buona, purtroppo è ormai la normalità.
Mi dispiace tanto vederlo nell'anonimato, soprattutto per lui, per qualche anno ci ha fatto sognare.