Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Inviato: domenica 7 marzo 2021, 2:08
Con un Van der Poel in gran forma è lecito attendersi qualsiasi cosa, il belga e il francese lo sanno anche troppo bene.
Il rischio è che ne beneficino corridori come Kristoff e Demare, per nulla facili da battere in volata, a maggior ragione dopo 300km
Concordo
dura se non durissima che sagan possa restare con questi al momento, poi dipende da come si mette la corsa, mvdp vola ma a sanremo sono 120 km in più con il peggio tra capi cipressa e poggio a fine corsa, wva si è visto ieri ancora è imballato bisogna vedere in questi 10 giorni come evolve, dalla sua ha una squadra che se decide di menare sul poggio e impedire ad altri di scattare lo può fare, l'unico è julien che sembra (il condizionale è d'obbligo) in palla, ballerini non so rimane sempre l'incognita km ..... di certo c'è che se sul poggio nn fanno selezione e portano gente come demare e kristoff in volata la sanremo se la sognanopereiro2982 ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 13:37 un quarto incomodo
Sagan se sta bene per rimanere con quelli ?
uno scattino in contropiede chi lo va a prendere consegnando la vittoria all'altro?
cmq ad oggi sembra che l'olandese se ne va in solitaria
Non so se Ala o MVDP avendo l'altro a ruota vogliano spingere al massimo rischiando poi di venire fregati nel finale per aver tirato troppo, o rischiando come il francese lo scorso anno di piantarsi alla fine. Questo potrebbe andare a vantaggio di WVA, che come esplosività paga dai duematteo9502 ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 13:28 Sul Poggio non credo WVA possa tenere Mathieu e Ala però potrebbe rientrare dopo.
Se vanno via l'olandese e il francese, non sono così sicuro che quest'ultimo darà i cambi a MVDP.
Van Aert in volata dopo 300 km e una gara dura non è inferiore a Demare e Kristoffsagittario1962 ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 13:58dura se non durissima che sagan possa restare con questi al momento, poi dipende da come si mette la corsa, mvdp vola ma a sanremo sono 120 km in più con il peggio tra capi cipressa e poggio a fine corsa, wva si è visto ieri ancora è imballato bisogna vedere in questi 10 giorni come evolve, dalla sua ha una squadra che se decide di menare sul poggio e impedire ad altri di scattare lo può fare, l'unico è julien che sembra (il condizionale è d'obbligo) in palla, ballerini non so rimane sempre l'incognita km ..... di certo c'è che se sul poggio nn fanno selezione e portano gente come demare e kristoff in volata la sanremo se la sognanopereiro2982 ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 13:37 un quarto incomodo
Sagan se sta bene per rimanere con quelli ?
uno scattino in contropiede chi lo va a prendere consegnando la vittoria all'altro?
cmq ad oggi sembra che l'olandese se ne va in solitaria
se ti trovi demare e kristoff in volata vuol dire che non c'è stata gara particolarmente dura ....... anzi ......pietro ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 14:16Van Aert in volata dopo 300 km e una gara dura non è inferiore a Demare e Kristoffsagittario1962 ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 13:58dura se non durissima che sagan possa restare con questi al momento, poi dipende da come si mette la corsa, mvdp vola ma a sanremo sono 120 km in più con il peggio tra capi cipressa e poggio a fine corsa, wva si è visto ieri ancora è imballato bisogna vedere in questi 10 giorni come evolve, dalla sua ha una squadra che se decide di menare sul poggio e impedire ad altri di scattare lo può fare, l'unico è julien che sembra (il condizionale è d'obbligo) in palla, ballerini non so rimane sempre l'incognita km ..... di certo c'è che se sul poggio nn fanno selezione e portano gente come demare e kristoff in volata la sanremo se la sognanopereiro2982 ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 13:37 un quarto incomodo
Sagan se sta bene per rimanere con quelli ?
uno scattino in contropiede chi lo va a prendere consegnando la vittoria all'altro?
cmq ad oggi sembra che l'olandese se ne va in solitaria
Un super numero che ha già fatto alle strade bianche e che può rifare tra 10 giorni.
Parlavo di Alaphilippe, che ha uno storico sul Poggio da far invidia: nelle ultime 4 edizioni credo sia transitato al primo posto 2 volte, e nel 2017 se non ci fosse stato lui Sagan sarebbe arrivato da solo.
Ma farlo non è come dirlo, se in corsa c'è quello là anzi, quelli la' perché il Van Aert in forma è un altro bel missile.
Glieli dà, Ala è un campione e con la maglia che lo certifica. Non può dire: va bene tu sei il migliore e cerco di rubartela!matteo9502 ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 13:28 Sul Poggio non credo WVA possa tenere Mathieu e Ala però potrebbe rientrare dopo.
Se vanno via l'olandese e il francese, non sono così sicuro che quest'ultimo darà i cambi a MVDP.
È un errore grafico oppure ti fai condizionare da quei telecronisti che pronuncerebbero in inglese ogni parola, vedi media, budget etc.sagittario1962 ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 13:58dura se non durissima che sagan possa restare con questi al momento, poi dipende da come si mette la corsa, mvdp vola ma a sanremo sono 120 km in più con il peggio tra capi cipressa e poggio a fine corsa, wva si è visto ieri ancora è imballato bisogna vedere in questi 10 giorni come evolve, dalla sua ha una squadra che se decide di menare sul poggio e impedire ad altri di scattare lo può fare, l'unico è julien che sembra (il condizionale è d'obbligo) in palla, ballerini non so rimane sempre l'incognita km ..... di certo c'è che se sul poggio nn fanno selezione e portano gente come demare e kristoff in volata la sanremo se la sognanopereiro2982 ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 13:37 un quarto incomodo
Sagan se sta bene per rimanere con quelli ?
uno scattino in contropiede chi lo va a prendere consegnando la vittoria all'altro?
cmq ad oggi sembra che l'olandese se ne va in solitaria
Mi pare ci sia un "non sequitur", perché se dici (giustamente) "rischiano di fare il vuoto" (che poi per loro non sarebbe un rischio, ma un'opportunità) poi come fa a esserci un gruppetto davanti?udra ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 11:42 Per la condizione che hanno entrambi non vedo uno staccare l'altro, però il vuoto dietro rischiano di farlo e anche consistente.
E a quel punto se c'è un gruppo ristretto e hai dentro Van der Poel o Van Aert o tutti e due, non ti conviene tirare neanche un metro.
Spererei davvero che arrivassero quei tre, come al Fiandre, senza moto di sorta e naturalmente l'arrivo sarebbe (s.m.) Kaiser, Wout, Ala.
secondo me Van Aert ce la può fare. Il Poggio è assai più pedalabile degli strappi senesi e si può anche gestirlo lasciando 30-40 metri sullo scatto più violento e poi chudere con uno sforzo minore nella prima parte della discesa.rododendro ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 11:50 Non è il caso di anticipare i tempi, devono corrersi Tirreno e Parigi Nizza, diciamo però che vi è un alta possibilità che il trend dell'accoppiata Strade Bianche Sanremo prosegua anche quest''anno...prima alternativa WVA.....inventarsi una tattica contro quei due richiederà molto fantasia ed impegno.....
Che gruppetto davanti?
Appunto, possono giocarsela un po' come vogliono. A differenza di Alaphilippe ad esempio, che però è un grande uomo squadra, e potrebbe anche accettare il ruolo da stopper per aiutare Ballerini, rinunciando però alla rivincita dello scorso anno.herbie ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 12:43secondo me Van Aert ce la può fare. Il Poggio è assai più pedalabile degli strappi senesi e si può anche gestirlo lasciando 30-40 metri sullo scatto più violento e poi chudere con uno sforzo minore nella prima parte della discesa.rododendro ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 11:50 Non è il caso di anticipare i tempi, devono corrersi Tirreno e Parigi Nizza, diciamo però che vi è un alta possibilità che il trend dell'accoppiata Strade Bianche Sanremo prosegua anche quest''anno...prima alternativa WVA.....inventarsi una tattica contro quei due richiederà molto fantasia ed impegno.....
Sembrerebbe una potenziale rivincita dello sprint del Fiandre....
Ma nella Sanremo non è detto che anche con una netta superiorità si riesca ad anticipare lo sprint del gruppo. Dipende da come stanno i corridori.
In caso di sprint di gruppo, poi, è facile che se la giochino comunque sempre Van Der Poel e Van Aert![]()
, a meno che non vengano ripresi a 500 metri dall'arrivo.
No, scelta un po' a sorpresa, anche se Tim ha dimostrato di soffrire abbastanza le salite tipo Poggio o Cipressa (non come i velocisti puri, ma non le passa alla Ballerini), e amare di più i tratti brevi in pavé
Effettivamente anche in anni più tranquilli ( senza i razzi spiana poggio che abbiamo in circolazione), non tutti i velocisti lo passavano. Però sarebbe stato d'esperienza.
Francamente ci credo poco che Ala possa fare la corsa per Ballerini. Per me, conoscendo la sua vis agonistica, dopo Liegi, Fiandre e Strade Bianche perse in malo modo ( almeno le prime due ), avrà una feroce voglia di rivincita.pietro ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 14:15Appunto, possono giocarsela un po' come vogliono. A differenza di Alaphilippe ad esempio, che però è un grande uomo squadra, e potrebbe anche accettare il ruolo da stopper per aiutare Ballerini, rinunciando però alla rivincita dello scorso anno.herbie ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 12:43secondo me Van Aert ce la può fare. Il Poggio è assai più pedalabile degli strappi senesi e si può anche gestirlo lasciando 30-40 metri sullo scatto più violento e poi chudere con uno sforzo minore nella prima parte della discesa.rododendro ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 11:50 Non è il caso di anticipare i tempi, devono corrersi Tirreno e Parigi Nizza, diciamo però che vi è un alta possibilità che il trend dell'accoppiata Strade Bianche Sanremo prosegua anche quest''anno...prima alternativa WVA.....inventarsi una tattica contro quei due richiederà molto fantasia ed impegno.....
Sembrerebbe una potenziale rivincita dello sprint del Fiandre....
Ma nella Sanremo non è detto che anche con una netta superiorità si riesca ad anticipare lo sprint del gruppo. Dipende da come stanno i corridori.
In caso di sprint di gruppo, poi, è facile che se la giochino comunque sempre Van Der Poel e Van Aert![]()
, a meno che non vengano ripresi a 500 metri dall'arrivo.
Comunque WVA alla Sanremo sarà molto più in forma di sabato e su un percorso che paradossalmente (visti i risultati raggiunti alla Strade Bianche) lo sfavorisce meno nei confronti di MVDP e Alaphilippe
Attaccare sul Berta è peggio di un suicidio. Quale corridore farebbe una follia del genere in uno strappo che nel ciclismo attuale equivale ad un cavalcavia? Qui sono anni che non vediamo un attacco serio sulla Cipressa e tu vuoi che qualcuno attacchi sul Berta?
Il Berta è breve e lontano dal traguardo, ma comprende 1,5 km al 7-8%, pendenze che Cipressa e Poggio non vedono nemmeno da lontano.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 15:12Attaccare sul Berta è peggio di un suicidio. Quale corridore farebbe una follia del genere in uno strappo che nel ciclismo attuale equivale ad un cavalcavia? Qui sono anni che non vediamo un attacco serio sulla Cipressa e tu vuoi che qualcuno attacchi sul Berta?![]()
Con il Kaiser tutto era possibile, ma sabato ha detto che nelle corse più interessanti correrà anche con la testa e allora, s.m. seguirà quel che suggerisce Tranchée.jumbo ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 16:19Il Berta è breve e lontano dal traguardo, ma comprende 1,5 km al 7-8%, pendenze che Cipressa e Poggio non vedono nemmeno da lontano.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 15:12Attaccare sul Berta è peggio di un suicidio. Quale corridore farebbe una follia del genere in uno strappo che nel ciclismo attuale equivale ad un cavalcavia? Qui sono anni che non vediamo un attacco serio sulla Cipressa e tu vuoi che qualcuno attacchi sul Berta?![]()
un paio di brevi tratti al 7-8% ce li hanno sia Cipressa (all'inizio, e dopo il tornante che svolta di nuovo verso il mare) che Poggio (sulla retta appena prima del finale).jumbo ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 16:19Il Berta è breve e lontano dal traguardo, ma comprende 1,5 km al 7-8%, pendenze che Cipressa e Poggio non vedono nemmeno da lontano.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 15:12Attaccare sul Berta è peggio di un suicidio. Quale corridore farebbe una follia del genere in uno strappo che nel ciclismo attuale equivale ad un cavalcavia? Qui sono anni che non vediamo un attacco serio sulla Cipressa e tu vuoi che qualcuno attacchi sul Berta?![]()
no semmai l'errore è nel nome di alaphilippe, la traduzione di giuliano in francese è julien vedi absalon per rimanere in campo ciclistico, julian è la versione spagnola del nome......lemond ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 12:33È un errore grafico oppure ti fai condizionare da quei telecronisti che pronuncerebbero in inglese ogni parola, vedi media, budget etc.sagittario1962 ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 13:58dura se non durissima che sagan possa restare con questi al momento, poi dipende da come si mette la corsa, mvdp vola ma a sanremo sono 120 km in più con il peggio tra capi cipressa e poggio a fine corsa, wva si è visto ieri ancora è imballato bisogna vedere in questi 10 giorni come evolve, dalla sua ha una squadra che se decide di menare sul poggio e impedire ad altri di scattare lo può fare, l'unico è julien che sembra (il condizionale è d'obbligo) in palla, ballerini non so rimane sempre l'incognita km ..... di certo c'è che se sul poggio nn fanno selezione e portano gente come demare e kristoff in volata la sanremo se la sognanopereiro2982 ha scritto: ↑domenica 7 marzo 2021, 13:37 un quarto incomodo
Sagan se sta bene per rimanere con quelli ?
uno scattino in contropiede chi lo va a prendere consegnando la vittoria all'altro?
cmq ad oggi sembra che l'olandese se ne va in solitaria![]()
Non capisco che c'osa c'entri la gens Iulia con il fatto che i genitori gli abbiano messo come prenome Julian (magari loro mica conoscevano la storia romana e quel nome, scritto così, lo hanno scelto perché amano la Spagna o ... )? Insomma tu vuoi sostenere sia giusto che qualcuno si adoperi per cambiare i nomi e quindi se un belga mette come prenome al figlio Gianni, io lo devo scrivere Jan, Johannes e similia?sagittario1962 ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 19:24 no semmai l'errore è nel nome di alaphilippe, la traduzione di giuliano in francese è julien vedi absalon per rimanere in campo ciclistico, julian è la versione spagnola del nome......
Secondo logica lo scenario che prevedi è quello giusto e per la seconda volta la Sanremo non sarebbe una lotteria. Rimane solo il fatto che i primi 290 km li potrebbero anche fare sui rulli: sarebbe meno pericoloso.MattiaF ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 20:33 Io continuo a vedere un arrivo simile all'anno scorso. Trovo improbabile che Ala non si giochi le sue carte scattando forte sul Poggio. E secondo me MVDP e WVA attenderanno proprio una sua mossa prima di farne una propria.
A occhio vedo un arrivo a 3, poi l'esito della volata non lo saprei prevedere anche perché penso che WVA guadagnerà tanta brillantezza dopo la Tirreno. Con MVDP e Ala in queste condizioni comunque mi attendo spettacolo (chiaramente negli ultimi 20 minuti, mica prima eh)
Questo è anche vero, ma non cambia la sostanza del mio ragionamento. Uno strappo di 1,5 km al 7-8% posto a 40 km dall'arrivo e seguito da un tratto pianeggiante battuto dal vento contrario non basta per far scoppiare la bagarre.jumbo ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 16:19Il Berta è breve e lontano dal traguardo, ma comprende 1,5 km al 7-8%, pendenze che Cipressa e Poggio non vedono nemmeno da lontano.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 15:12Attaccare sul Berta è peggio di un suicidio. Quale corridore farebbe una follia del genere in uno strappo che nel ciclismo attuale equivale ad un cavalcavia? Qui sono anni che non vediamo un attacco serio sulla Cipressa e tu vuoi che qualcuno attacchi sul Berta?![]()
Speriamo siano pronti gli autobusjumbo ha scritto: ↑martedì 9 marzo 2021, 10:18 https://www.meteolive.it/news/In-primo- ... zo-/89532/
Torna la NEVE anche in pianura nella seconda metà di marzo?
Psicodramma Sanremo
D'accordissimo, era solo per dire che in realtà il Berta è più duro delle due salite seguenti e, nella sua brevità, non è nemmeno un cavalcavia.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 9 marzo 2021, 10:45Questo è anche vero, ma non cambia la sostanza del mio ragionamento. Uno strappo di 1,5 km al 7-8% posto a 40 km dall'arrivo e seguito da un tratto pianeggiante battuto dal vento contrario non basta per far scoppiare la bagarre.jumbo ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 16:19Il Berta è breve e lontano dal traguardo, ma comprende 1,5 km al 7-8%, pendenze che Cipressa e Poggio non vedono nemmeno da lontano.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 15:12
Attaccare sul Berta è peggio di un suicidio. Quale corridore farebbe una follia del genere in uno strappo che nel ciclismo attuale equivale ad un cavalcavia? Qui sono anni che non vediamo un attacco serio sulla Cipressa e tu vuoi che qualcuno attacchi sul Berta?![]()
Ne sono certo. Però la collocazione è importantejumbo ha scritto: ↑martedì 9 marzo 2021, 14:47D'accordissimo, era solo per dire che in realtà il Berta è più duro delle due salite seguenti e, nella sua brevità, non è nemmeno un cavalcavia.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 9 marzo 2021, 10:45Questo è anche vero, ma non cambia la sostanza del mio ragionamento. Uno strappo di 1,5 km al 7-8% posto a 40 km dall'arrivo e seguito da un tratto pianeggiante battuto dal vento contrario non basta per far scoppiare la bagarre.
Se Berta e Poggio fossero ipoteticamente invertiti di posizione, non avremmo mai un arrivo in volata.