Pagina 2 di 11

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:08
da ciclistapazzo
Pensando alla scorsa vuelta oggi vedo bene Carthy. Da lui mi aspetto una ottima terza settimana.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:08
da barrylyndon
dolciu88 ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:06 Fabbro in fuga o con buchmann? Può arrivare la fuga?
Per me oggi no...ci son squadre che puntano anche alla vittoria di tappa...anche se con questo Bernal sembra non ci sia trippa per gatti.
Pero' mi aspetto casino,magari da parte della Trek, gia' in discesa dalla forcella del monte Rest..

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:19
da il_panta
Invece secondo me oggi è ancora da fuga. Nessuno oltre alla Ineos chiuderà, perché Bernal è stato troppo superiore finora. La Ineos d'altro canto non ha interesse a spremersi, presumibilmente avrà l'onere di tenere la corsa da qua alla fine. Però mi immagino la Ineos prendere l'ultima salita di petto, quindi potrebbero riassorbire la fuga per inerzia. Un altro scenario è quello in cui qualcuno si fa fregare sull'ultima discesa, lavorando un finale di tappa tirato. Comunque credo che nessuno in gruppo lavorerà al solo fine di prendersi la tappa.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:19
da barrylyndon
Comunque,alla faccia del GW, oggi, a differenza del 2003, gli ultimi 3km saranno belli che innevati..
(ad ora 2,5 gradi in cima)

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:26
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:19 Invece secondo me oggi è ancora da fuga. Nessuno oltre alla Ineos chiuderà, perché Bernal è stato troppo superiore finora. La Ineos d'altro canto non ha interesse a spremersi, presumibilmente avrà l'onere di tenere la corsa da qua alla fine. Però mi immagino la Ineos prendere l'ultima salita di petto, quindi potrebbero riassorbire la fuga per inerzia. Un altro scenario è quello in cui qualcuno si fa fregare sull'ultima discesa, lavorando un finale di tappa tirato. Comunque credo che nessuno in gruppo lavorerà al solo fine di prendersi la tappa.
D'accordo su tutto a parte la questione dell'ultima discesa. Non credo che alla fine accadrà niente di particolare scendendo dal Monte Rest. La discesa termina ai -50 e da lì a Sutrio ci sono 35 km in cui l'unica difficoltà è lo strappo di Priuso. Se anche qualcuno (un Remco a caso :D) dovesse andare in difficoltà, poi ci sarebbe tutto lo spazio per recuperare prima dell'inizio del 'mostro'. Dunque, non vedo grosse possibilità di assistere ad una selezione già lungo la discesa.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:27
da Walter_White
Anche per me arriva la fuga anche oggi. A sto punto spero solo che almeno a Cortina i big vogliano giocarsi almeno il tappone...

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:28
da il_panta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:26
il_panta ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:19 Invece secondo me oggi è ancora da fuga. Nessuno oltre alla Ineos chiuderà, perché Bernal è stato troppo superiore finora. La Ineos d'altro canto non ha interesse a spremersi, presumibilmente avrà l'onere di tenere la corsa da qua alla fine. Però mi immagino la Ineos prendere l'ultima salita di petto, quindi potrebbero riassorbire la fuga per inerzia. Un altro scenario è quello in cui qualcuno si fa fregare sull'ultima discesa, lavorando un finale di tappa tirato. Comunque credo che nessuno in gruppo lavorerà al solo fine di prendersi la tappa.
D'accordo su tutto a parte la questione dell'ultima discesa. Non credo che alla fine accadrà niente di particolare scendendo dal Monte Rest. La discesa termina ai -50 e da lì a Sutrio ci sono 35 km in cui l'unica difficoltà è lo strappo di Priuso. Se anche qualcuno (un Remco a caso :D) dovesse andare in difficoltà, poi ci sarebbe tutto lo spazio per recuperare prima dell'inizio del 'mostro'. Dunque, non vedo grosse possibilità di assistere ad una selezione già lungo la discesa.
Io credo che se Remco andasse in difficoltà la Ineos metterebbe Ganna davanti a 60 km/h in quei 35 km, non pensi?

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:30
da il_panta
Walter_White ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:27 Anche per me arriva la fuga anche oggi. A sto punto spero solo che almeno a Cortina i big vogliano giocarsi almeno il tappone...
Nell'interpretazione moderna dei grandi giri i big non cambiano l'impostazione di corse per vincere la tappa, mi pare ormai palese. Se la fuga non arriva è perché le dinamiche di classifica impediscono alla fuga di arrivare, non per interesse specifico verso la tappa. Poi se nel finale la tappa è a portata di mano i big ovviamente provano a prendersela.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:32
da barrylyndon
Dimenticate che vincere sullo Zoncolan fa gola a molti.
E che si arriva da una tappa di pianura e domani c'e' Gorizia dove presumilmente la fuga arrivera' ed il gruppo se ne stara' tranquillo.
Squadre come Astana, EF, Bora,la stessa ex Orica, potrebbero far in modo di tenere la fuga sottocontrollo.
Poi non si sa mai..
Ovvio che con questo Bernal....

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:35
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:26
il_panta ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:19 Invece secondo me oggi è ancora da fuga. Nessuno oltre alla Ineos chiuderà, perché Bernal è stato troppo superiore finora. La Ineos d'altro canto non ha interesse a spremersi, presumibilmente avrà l'onere di tenere la corsa da qua alla fine. Però mi immagino la Ineos prendere l'ultima salita di petto, quindi potrebbero riassorbire la fuga per inerzia. Un altro scenario è quello in cui qualcuno si fa fregare sull'ultima discesa, lavorando un finale di tappa tirato. Comunque credo che nessuno in gruppo lavorerà al solo fine di prendersi la tappa.
D'accordo su tutto a parte la questione dell'ultima discesa. Non credo che alla fine accadrà niente di particolare scendendo dal Monte Rest. La discesa termina ai -50 e da lì a Sutrio ci sono 35 km in cui l'unica difficoltà è lo strappo di Priuso. Se anche qualcuno (un Remco a caso :D) dovesse andare in difficoltà, poi ci sarebbe tutto lo spazio per recuperare prima dell'inizio del 'mostro'. Dunque, non vedo grosse possibilità di assistere ad una selezione già lungo la discesa.
Io credo che se Remco andasse in difficoltà la Ineos metterebbe Ganna davanti a 60 km/h in quei 35 km, non pensi?
Mah, non saprei. Anche nella tappa di Montalcino Remco si era inizialmente staccato sul primo sterrato. Ganna tirava (evidentemente non a tutta) e Remco è rientrato prima di ristaccarsi definitivamente.
Ma il punto secondo me è un altro: affinchè qualche uomo di classifica si stacchi, è necessario che qualche squadra faccia il forcing. E non credo che l'Ineos nella situazione attuale azzardi una discesa a tutta. Non ne hanno bisogno vista la supremazia in salita di Bernal. L'Ineos si trova in una posizione in cui non deve fare certi numeri del genere. Potrebbe farlo la Trek, ma a che pro?

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:36
da Walter_White
il_panta ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:30
Walter_White ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:27 Anche per me arriva la fuga anche oggi. A sto punto spero solo che almeno a Cortina i big vogliano giocarsi almeno il tappone...
Nell'interpretazione moderna dei grandi giri i big non cambiano l'impostazione di corse per vincere la tappa, mi pare ormai palese. Se la fuga non arriva è perché le dinamiche di classifica impediscono alla fuga di arrivare, non per interesse specifico verso la tappa. Poi se nel finale la tappa è a portata di mano i big ovviamente provano a prendersela.
Purtroppo hai ragione, ed è abbastanza avvilente

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:38
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:32 Dimenticate che vincere sullo Zoncolan fa gola a molti.
E che si arriva da una tappa di pianura e domani c'e' Gorizia dove presumilmente la fuga arrivera' ed il gruppo se ne stara' tranquillo.
Squadre come Astana, EF, Bora,la stessa ex Orica, potrebbero far in modo di tenere la fuga sottocontrollo.
Poi non si sa mai..
Ovvio che con questo Bernal....
Potrebbero anche farlo, ma con la concreta possibilità di vedersi fregare la tappa da Bernal. La vedo difficile. Alla Bora ad esempio, converrebbe di più lanciare Fabbro in fuga che lavorare tutto il giorno per un Buchmann che poi potrebbe trovarne un paio più forti.
Chi si dovrà muovere prima o poi è la BikeExchagne di Simon Yates che finora è stato Zubeldiano :D

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:47
da barrylyndon
Mah..per me oggi la fuga non arriva..mi sbagliero' eh...

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:51
da Andrea93
Io credo ci sia da verificare anche la forza della Ineos su una salita come questa, sicuramente ci sarà Dani Martinez nel finale ma poi gli altri non so quanto possano tenere, lo stesso Moscon su una salita così potrebbe faticare.
Certo se stanno tutti dietro la ineos che fa il passo che vuole il problema non si pone, ma se qualcuno dovesse decidere di accelerare potrebbe uscire un uno contro uno tra i capitani anche prima dei tre km, difficile comunque

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:54
da AndreiTchmil
ciclistapazzo ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:08 Pensando alla scorsa vuelta oggi vedo bene Carthy. Da lui mi aspetto una ottima terza settimana.
Assolutemente Carthy-Buchmann per il terzo posto é l'unico bel duello rimasto in questo giro. Forse ho un po' più di fiducia nel tedesco ma difficile dire chi riuscirà a spuntarla.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 8:56
da AndreiTchmil
il_panta ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:30
Walter_White ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:27 Anche per me arriva la fuga anche oggi. A sto punto spero solo che almeno a Cortina i big vogliano giocarsi almeno il tappone...
Nell'interpretazione moderna dei grandi giri i big non cambiano l'impostazione di corse per vincere la tappa, mi pare ormai palese. Se la fuga non arriva è perché le dinamiche di classifica impediscono alla fuga di arrivare, non per interesse specifico verso la tappa. Poi se nel finale la tappa è a portata di mano i big ovviamente provano a prendersela.
Purtroppo è vero però c'è da dire che al Tour la vittoria di tappa é ancora un po' ambita dai big della classifica generale. Basta pensare lo scorso anno 3 tappe Pogacar (ok una era una crono) e una Roglic. In quasi tutti i tour i big almeno 1-2 tappe vogliono vincerle.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 9:02
da il_panta
AndreiTchmil ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:56
il_panta ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:30
Walter_White ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:27 Anche per me arriva la fuga anche oggi. A sto punto spero solo che almeno a Cortina i big vogliano giocarsi almeno il tappone...
Nell'interpretazione moderna dei grandi giri i big non cambiano l'impostazione di corse per vincere la tappa, mi pare ormai palese. Se la fuga non arriva è perché le dinamiche di classifica impediscono alla fuga di arrivare, non per interesse specifico verso la tappa. Poi se nel finale la tappa è a portata di mano i big ovviamente provano a prendersela.
Purtroppo è vero però c'è da dire che al Tour la vittoria di tappa é ancora un po' ambita dai big della classifica generale. Basta pensare lo scorso anno 3 tappe Pogacar (ok una era una crono) e una Roglic. In quasi tutti i tour i big almeno 1-2 tappe vogliono vincerle.
Io ho la memoria corta, però non ricordo situazioni in cui una squadra va palesemente per la tappa con uomo che è là per il podio in classifica. Ricordo ad esempio la BMC di Porte nel 2017 tenere la corsa tutto il giorno per vincere sulla Planche, ma non funzionò.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 9:09
da Tour de Berghem
barrylyndon ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:47 Mah..per me oggi la fuga non arriva..mi sbagliero' eh...
Nemmeno per me la fuga arriva. Al gruppo dei big basterà lo Zoncolan per annullare l’eventuale ampio vantaggio di un gruppo di fugaioli

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 9:38
da AntiGazza
Tour de Berghem ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 9:09
barrylyndon ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 8:47 Mah..per me oggi la fuga non arriva..mi sbagliero' eh...
Nemmeno per me la fuga arriva. Al gruppo dei big basterà lo Zoncolan per annullare l’eventuale ampio vantaggio di un gruppo di fugaioli
Anche perché bisogna vedere gli eventuali fugaioli quante energie ci mettono per raggiungere un vantaggio considerevole, con il rischio poi negli ultimi km di trovarsi piantati.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 10:07
da barrylyndon
Mi preoccupano di piu' le riprese tv.....vista la situazione meteo con nuvole molto basse..

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 10:25
da crevaison
il fauniera non lo vedremo per molto tempo, la discesa è pericolosa, insomma ha fatto la fine del crostis

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 10:29
da Walter_White
Hindley non parte

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 10:33
da Tour de Berghem
Walter_White ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 10:29 Hindley non parte
Ieri è arrivato staccato dal gruppo. Problemi di salute?

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 10:34
da il_panta
Tour de Berghem ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 10:33
Walter_White ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 10:29 Hindley non parte
Ieri è arrivato staccato dal gruppo. Problemi di salute?
Sì, ha sintomi influenzali dalle prime tappe.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 10:45
da airone
AndreiTchmil ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 7:56
barrylyndon ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 7:37 Prima e' un'Alpe D'Huez...tanto per fare qualche paragone con il Tour
Però ragazzi non so voi cosa ne pensate ma Ste salite di 10 km all'11%.stile Zoncolan a me non fanno impazzire per niente. Preferirei vedere più km e più dislivello complessivo nella tappa anche se le salite sono più pedalabili. Io ero un fan delle vecchie (nel senso fino a 10 anni fa) tappe pirenaiche con 4-5 colli o delle tappe con Agnello-Izoard ecc o i tapponi dolomitici. Ok salite più pedalabili ma vogliamo mettere le differenze che fa e lo spettacolo che da un tappone con agnello e finestre per dire o con tourmalet aubisque e portet con quella che fa il piattone con un colle o due di settima categoria e finale di 10 km al 28%?
Danno spettacolo se sono messe vicino al traguardo, se invece il colle dell'agnello lo metti ad inizio tappa come era previsto l'anno scorso, è solo uno spreco , uno scempio, a meno che lo fai seguire da altre salite in prossimità del traguardo o sul traguardo dure. Per me il modello ideale di tappa è stata quella del colle delle finestre e jafferau sul traguardo del giro 2018: chi aveva voglia( o necessità) d'impresa poteva partire sulle Finestre a 80/ 90 km dal traguardo. Chi invece doveva battagliare con poco ritardo sulla maglia rosa poteva scattare sulla salita finale dopo aver impostato il treno di squadra. Froome fece l'impresa partendo sulle finestre perchè era molto staccato in calssifica e aveva visto alcuni segnali di cedimento da parte di Yates il giorno prima. Il disegno del tappone alpino secondo me deve prevedere questa doppia possibilità . Pantani scattò sul Mortirolo nel 1994 abbastanza lontano dal traguardo( dopo che avevano scalato lo Stelvio) , gli resistette Indurain , ma poi quest'ultimo cedette sul Valico di santa Cristina, e la maglia rosa Berzin rischiò il naufragio . Queste sono le tappe alpine ben disegnate.
La tappa di Cortina lo è abbastanza , anche se sarebbe preferibile che il Fedaia fosse collocato più vicino al traguardo.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 10:51
da airone
crevaison ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 10:25 il fauniera non lo vedremo per molto tempo, la discesa è pericolosa, insomma ha fatto la fine del crostis
Sono salite spettacolari che possono diventare cronoscalate , evitando il problema della discesa, ma la direzione del giro non è orientata in tal senso.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 10:52
da nibali-san baronto
airone ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 10:45
AndreiTchmil ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 7:56
barrylyndon ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 7:37 Prima e' un'Alpe D'Huez...tanto per fare qualche paragone con il Tour
Però ragazzi non so voi cosa ne pensate ma Ste salite di 10 km all'11%.stile Zoncolan a me non fanno impazzire per niente. Preferirei vedere più km e più dislivello complessivo nella tappa anche se le salite sono più pedalabili. Io ero un fan delle vecchie (nel senso fino a 10 anni fa) tappe pirenaiche con 4-5 colli o delle tappe con Agnello-Izoard ecc o i tapponi dolomitici. Ok salite più pedalabili ma vogliamo mettere le differenze che fa e lo spettacolo che da un tappone con agnello e finestre per dire o con tourmalet aubisque e portet con quella che fa il piattone con un colle o due di settima categoria e finale di 10 km al 28%?
Danno spettacolo se sono messe vicino al traguardo, se invece il colle dell'agnello lo metti ad inizio tappa come era previsto l'anno scorso, è solo uno spreco , uno scempio, a meno che lo fai seguire da altre salite in prossimità del traguardo o sul traguardo dure. Per me il modello ideale di tappa è stata quella del colle delle finestre e jafferau sul traguardo del giro 2018: chi aveva voglia( o necessità) d'impresa poteva partire sulle Finestre a 80/ 90 km dal traguardo. Chi invece doveva battagliare con poco ritardo sulla maglia rosa poteva scattare sulla salita finale dopo aver impostato il treno di squadra. Froome fece l'impresa partendo sulle finestre perchè era molto staccato in calssifica e aveva visto alcuni segnali di cedimento da parte di Yates il giorno prima. Il disegno del tappone alpino secondo me deve prevedere questa doppia possibilità . Pantani scattò sul Mortirolo nel 1994 abbastanza lontano dal traguardo( dopo che avevano scalato lo Stelvio) , gli resistette Indurain , ma poi quest'ultimo cedette sul Valico di santa Cristina, e la maglia rosa Berzin rischiò il naufragio . Queste sono le tappe alpine ben disegnate.
La tappa di Cortina lo è abbastanza , anche se sarebbe preferibile che il Fedaia fosse collocato più vicino al traguardo.
Sono d'accordo quasi su tutto. Non vedo perché l'Agnello l'anno scorso fosse messo male: era seguito dall'Izoard...

E poi quando si fa questo ripo di ragionamenti bisognerebbe sempre partire dal presupposto che la sede di tappa è decisa dal portafoglio e che le salite non le puoi spostare dove ti pare.

Secondo me bisognerebbe provare a fare lo Zoncolan da Sutrio, ma dopo un bel tappone. Il versante di Ovaro è troppo terroristico e blocca la corsa, mentre quello di Sutrio sta bene dopo altre salite.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 10:56
da Erinnerung
airone ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 10:45
AndreiTchmil ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 7:56
barrylyndon ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 7:37 Prima e' un'Alpe D'Huez...tanto per fare qualche paragone con il Tour
Però ragazzi non so voi cosa ne pensate ma Ste salite di 10 km all'11%.stile Zoncolan a me non fanno impazzire per niente. Preferirei vedere più km e più dislivello complessivo nella tappa anche se le salite sono più pedalabili. Io ero un fan delle vecchie (nel senso fino a 10 anni fa) tappe pirenaiche con 4-5 colli o delle tappe con Agnello-Izoard ecc o i tapponi dolomitici. Ok salite più pedalabili ma vogliamo mettere le differenze che fa e lo spettacolo che da un tappone con agnello e finestre per dire o con tourmalet aubisque e portet con quella che fa il piattone con un colle o due di settima categoria e finale di 10 km al 28%?
Danno spettacolo se sono messe vicino al traguardo, se invece il colle dell'agnello lo metti ad inizio tappa come era previsto l'anno scorso, è solo uno spreco , uno scempio, a meno che lo fai seguire da altre salite in prossimità del traguardo o sul traguardo dure. Per me il modello ideale di tappa è stata quella del colle delle finestre e jafferau sul traguardo del giro 2018: chi aveva voglia( o necessità) d'impresa poteva partire sulle Finestre a 80/ 90 km dal traguardo. Chi invece doveva battagliare con poco ritardo sulla maglia rosa poteva scattare sulla salita finale dopo aver impostato il treno di squadra. Froome fece l'impresa partendo sulle finestre perchè era molto staccato in calssifica e aveva visto alcuni segnali di cedimento da parte di Yates il giorno prima. Il disegno del tappone alpino secondo me deve prevedere questa doppia possibilità . Pantani scattò sul Mortirolo nel 1994 abbastanza lontano dal traguardo( dopo che avevano scalato lo Stelvio) , gli resistette Indurain , ma poi quest'ultimo cedette sul Valico di santa Cristina, e la maglia rosa Berzin rischiò il naufragio . Queste sono le tappe alpine ben disegnate.
La tappa di Cortina lo è abbastanza , anche se sarebbe preferibile che il Fedaia fosse collocato più vicino al traguardo.
La tappa di Cortina è stupenda. Non so cosa si possa desiderare di più.
Lunga oltre 200 Km, salita tosta in partenza per indurire la prima ora e poi sequenza dura-soft-dura (ma non estrema, il Giau ha pendenze costanti) con Fedaia-Pordoi-Giau over 2000 senza mai scendere sotto i 1400 m... Arrivo in discesa!
Poi se succederà poco sarà colpa degli interpreti, ma il disegno è tra i migliori che ho visto negli ultimi anni..
Anch'io non sono un amante di tappe come quella di oggi con gli ultimi 3 Km infernali che scoraggiano attacchi da lontano.. Ma nell'ottica di un Giro e soprattutto con la tappa di lunedì ci sta..
L'unica montagna che potrebbe scompaginare una tappa con arrivo con lo Zoncolan è il Crostis d'altronde..

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 11:00
da udra
Il versante di Ovaro in discesa non lo vedo molto bene, ma anche i primi tre km fino agli impianti dall'altra parte proprio belli non sono.
Al massimo quando sistemeranno quello di Priola mi immagino un doppio transito scendendo dagli impianti su Sutrio.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 11:22
da Pafer1
Dall'arrivo immagini di una nebbia delle grandi occasioni.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 11:24
da Tour de Berghem
Pafer1 ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 11:22 Dall'arrivo immagini di una nebbia delle grandi occasioni.
Speriamo di vederlo...l’arrivo :o

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 11:26
da Maìno della Spinetta
Comunque lamentarsi o disquisire di percorsi il giorno in cui si prevede il primo arrivo in salita tosto è come pugnettarsi in bagno mentre la fidanzata, magari col naso aquilino ma comunque caruccia, ti attende in camera in guepiere... Avercene di tappe così

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 11:28
da nino58
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 11:26 Comunque lamentarsi o disquisire di percorsi il giorno in cui si prevede il primo arrivo in salita tosto è come pugnettarsi in bagno mentre la fidanzata, magari col naso aquilino ma comunque caruccia, ti attende in camera in guepiere... Avercene di tappe così
Maino imperatore della metafora. :champion:

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 11:32
da maurofacoltosi
Oggi non partiranno Groenewegen, Dekker e Hindley

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 11:33
da lanzillotta
Tour de Berghem ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 11:24
Pafer1 ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 11:22 Dall'arrivo immagini di una nebbia delle grandi occasioni.
Speriamo di vederlo...l’arrivo :o
Porca miseria

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 11:45
da nibali-san baronto
lanzillotta ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 11:33
Tour de Berghem ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 11:24
Pafer1 ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 11:22 Dall'arrivo immagini di una nebbia delle grandi occasioni.
Speriamo di vederlo...l’arrivo :o
Porca miseria
Adesso sembra decisamente meglio la situazione in studio

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 11:46
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 11:26 Comunque lamentarsi o disquisire di percorsi il giorno in cui si prevede il primo arrivo in salita tosto è come pugnettarsi in bagno mentre la fidanzata, magari col naso aquilino ma comunque caruccia, ti attende in camera in guepiere... Avercene di tappe così
Io è da giorni che leggo lamentele su lamentele a proposito del percorso. Non me ne spiego il motivo onestamente... :boh:

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 11:47
da Leonardo Civitella
Campenaerts grande scalatore :clap: :diavoletto:

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 11:58
da Tranchée d'Arenberg
Avvio di tappa decisamente caotico. Stanno andando decisamente forte. Non credo che alla Ineos convenga andare così forte per annullare il tentativo di fuga. Potranno farlo per qualche altro km, poi dovranno desistere.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 11:58
da udra
C'è Bennett davanti, non possono lasciargli i quarti d'ora come nei giorni scorsi

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 12:01
da ForzaJaakko
il_panta ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 10:34
Tour de Berghem ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 10:33
Walter_White ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 10:29 Hindley non parte
Ieri è arrivato staccato dal gruppo. Problemi di salute?
Sì, ha sintomi influenzali dalle prime tappe.
Problema al soprassella.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 12:02
da matteo9502
Ineos sta già tirando forte in testa al gruppo. Davanti quello messo meglio in classifica è Bennett che però ha 11 minuti di ritardo.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 12:02
da Pafer1
Non capisco perche' mandare in fuga Fortunato, col rischio di sciupare la splendida classifica che ha fatto finora.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 12:03
da Cento
Pafer1 ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 12:02 Non capisco perche' mandare in fuga Fortunato, col rischio di sciupare la splendida classifica che ha fatto finora.
Ma è 28esimo a 30'!

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 12:06
da Pafer1
Cento ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 12:03
Pafer1 ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 12:02 Non capisco perche' mandare in fuga Fortunato, col rischio di sciupare la splendida classifica che ha fatto finora.
Ma è 28esimo a 30'!
Quanti italiani di squadre professional a meta' Giro, solitamente, si trovano cosi' in alto?

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 12:08
da il_panta
Pafer1 ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 12:06
Cento ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 12:03
Pafer1 ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 12:02 Non capisco perche' mandare in fuga Fortunato, col rischio di sciupare la splendida classifica che ha fatto finora.
Ma è 28esimo a 30'!
Quanti italiani di squadre professional a meta' Giro, solitamente, si trovano cosi' in alto?
Non molti, ma ha le carte in regola per un podio di tappa oggi, secondo me più prestigioso.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 12:10
da nino58
Sagan si adopera per non fare organizzare inseguimenti alla fuga.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 12:12
da padoaschioppa
Pafer1 ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 12:02 Non capisco perche' mandare in fuga Fortunato, col rischio di sciupare la splendida classifica che ha fatto finora.
Avevo letto una intervista, evidenziava questa tappa per provare una fuga.

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 12:14
da Cento
Altra buona mossa della Jumbo! Anche se le due ruote veloci sono tornate a casa non si può certo dire che non stiano rispettando la corsa rosa

Re: Giro 2021 - 14a tappa: Cittadella - Monte Zoncolan (205 Km)

Inviato: sabato 22 maggio 2021, 12:14
da UribeZubia
nino58 ha scritto: sabato 22 maggio 2021, 12:10 Sagan si adopera per non fare organizzare inseguimenti alla fuga.
In che modo ?