Pagina 2 di 2

Re: Bini Girmay

Inviato: mercoledì 18 maggio 2022, 17:45
da Tranchée d'Arenberg
Strong ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 16:42 ok la sfortuna, però ragazzo mio un pò fesso lo sei stato. :hammer:
ma si può stare chinato su una bottiglia di spumante da 5/10litri? ( da quanto sono?)
rimarrà nella storia anche per questo
speriamo nulla di grave
Questo lo dici tu che sei italiano e in quanto tale probabilmente hai una certa dimestichezza con le bottiglie d'alcool :D

Seriamente, gli Africani hanno un rapporto molto meno confidenziale con l'alcool. Uno dei miei migliori amici conosciuti da universitario è un ragazzo del Burkina Faso, mio coetaneo. Ricordo ancora le prime volte che usciva con la mia comitiva. Noi il giovedì e il sabato eravamo abituati ad alzare parecchio il gomito, lui dopo due sorsi era già ko. E i suoi connazionali erano messi pure peggio. I primi anni beveva solo birra perchè qualcosa di più forte lo avrebbe steso. Dopo un paio d'anni di rodaggio, anche lui ha imparato. :D :D

Re: Bini Girmay

Inviato: mercoledì 18 maggio 2022, 18:21
da Winter
Cthulhu ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 13:55
Winter ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 12:36 Be la maggioranza dei giornalisti ha scritto che era la prima vittoria africana in una tappa del giro..
Ma van heerden ha vinto negli anni 70..
E froome ha pure vinto il giro..
Froome è cittadino britannico.
Gli inglesi nati nelle ex colonie sono più inglesi di quelli nati a Londra
Non so se hai letto la biografia di chris
Lui si sente africano al cento per cento
D altronde non ha mai vissuto in uk
Nato in Kenya dove ha vissuto fino a sedici anni
Poi 6 anni in Sudafrica
I genitori..
Padre arrivato in Africa a 20 anni nel 1967
Madre nata in Kenya..
I nonni materni son arrivati appena finita l guerra in Kenya per coltivare caffe
Kenyano fino al passaggio in sky , dove è stato obbligato a prendere la cittadinanza..
Abita d inverno in Sudafrica (dove abita anche il padre) e durante la stagione in costa azzurra e sul teide..

Ti chiedo se girmay a gennaio veniva naturalizzato belga.. era una vittoria belga o africana?

Ps..in Sudafrica o Zimbabwe non si sentono inglesi..ma africani

Re: Bini Girmay

Inviato: mercoledì 18 maggio 2022, 19:35
da Cthulhu
Winter ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 18:21
Cthulhu ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 13:55
Winter ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 12:36 Be la maggioranza dei giornalisti ha scritto che era la prima vittoria africana in una tappa del giro..
Ma van heerden ha vinto negli anni 70..
E froome ha pure vinto il giro..
Froome è cittadino britannico.
Gli inglesi nati nelle ex colonie sono più inglesi di quelli nati a Londra
Non so se hai letto la biografia di chris
Lui si sente africano al cento per cento
D altronde non ha mai vissuto in uk
Nato in Kenya dove ha vissuto fino a sedici anni
Poi 6 anni in Sudafrica
I genitori..
Padre arrivato in Africa a 20 anni nel 1967
Madre nata in Kenya..
I nonni materni son arrivati appena finita l guerra in Kenya per coltivare caffe
Kenyano fino al passaggio in sky , dove è stato obbligato a prendere la cittadinanza..
Abita d inverno in Sudafrica (dove abita anche il padre) e durante la stagione in costa azzurra e sul teide..

Ti chiedo se girmay a gennaio veniva naturalizzato belga.. era una vittoria belga o africana?

Ps..in Sudafrica o Zimbabwe non si sentono inglesi..ma africani
Guarda che li conosco, ho vissuto quasi due anni in Inghilterra.
Ti posso assicurare che gli inglesi coloniali sono talmente inglesi che, da buoni inglesi, non sentono nemmeno il bisogno di affermarlo.
Pure Kipling diceva di essere indiano. Esiste uno scrittore più inglese ?

Re: Bini Girmay

Inviato: mercoledì 18 maggio 2022, 19:40
da Cthulhu
Ovviamente per inglesi coloniali non intendo australiani, neozelandesi, canadesi e in parte, ma solo in parte perché qui la cosa è più ambivalente, i sudafricani. Gli inglesi coloniali sono quelli nati dove sono una minoranza.

Re: Bini Girmay

Inviato: mercoledì 18 maggio 2022, 20:01
da nemecsek.
il_panta ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 15:44
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 14:55
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 13:59

Sul serio ha detto una porcata simile ???

Dove ??
Ai microfoni di Eurosport

Sul finale dell'intervista ha detto: "aveva cominciato a fare delle cose molto importanti per il suo paese, per la sua razza e tutto quanto"


Non alzerei un polverone e il livello di indignazione generale per queste parole
, mi sembra solo una gaffe seppur piuttosto goffa. Il senso di quelle parole era abbastanza chiaro, pur sbagliando platealmente la terminologia.
manfatti

la mia generazione, e quella di Vegni avevano abitudini, forme sociali, che oggi sono stigmatizzate.
si fischiava alle belle ragazze, si mangiavano animali che oggi vengono tenuti nelle abitazioni a scopi ricreativi

pure la bonanima della mia socera emerita, persona mite e al di sopra di ogni sospetto razzistoide, chiamava le persone con pelle non chiara con quel termine che, secondo Edoardo Lombardi Vallauri, sarebbe quello più appropriato linguisticamente*.

oggi te mettono in galera


*(cfr. F. Faloppa, Parole contro. La rappresentazione del diverso in italiano e nei dialetti, Milano, 2004, pp. 99 sgg.).


poi a me Bini sta simpatico se non altro perchè mi ha ricordato un omonimo buonanima gran Maestro della ristorazione in quel di Genova



kouta86 ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 17:07
Strong ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 16:42 ok la sfortuna, però ragazzo mio un pò fesso lo sei stato. :hammer:
ma si può stare chinato su una bottiglia di spumante da 5/10litri? ( da quanto sono?)
rimarrà nella storia anche per questo
speriamo nulla di grave
Era una magnum, un litro e mezzo.
Ma le agitano prima perché siano facili da aprire e facciano tanta schiuma.
Immagine


se non sapete chi è Francesca Negri ve consiglio, state nell'ignoranza

:D

Re: Bini Girmay

Inviato: mercoledì 18 maggio 2022, 20:10
da nemecsek.
comunque un'amica oculista con qualche decennio di esperienza professionale mi ha confermato che il tappo nell'occhio è infortunio più comune di quanto si pensi

Re: Bini Girmay

Inviato: mercoledì 18 maggio 2022, 20:37
da Winter
Cthulhu ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 19:35
Winter ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 18:21
Cthulhu ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 13:55
Froome è cittadino britannico.
Gli inglesi nati nelle ex colonie sono più inglesi di quelli nati a Londra
Non so se hai letto la biografia di chris
Lui si sente africano al cento per cento
D altronde non ha mai vissuto in uk
Nato in Kenya dove ha vissuto fino a sedici anni
Poi 6 anni in Sudafrica
I genitori..
Padre arrivato in Africa a 20 anni nel 1967
Madre nata in Kenya..
I nonni materni son arrivati appena finita l guerra in Kenya per coltivare caffe
Kenyano fino al passaggio in sky , dove è stato obbligato a prendere la cittadinanza..
Abita d inverno in Sudafrica (dove abita anche il padre) e durante la stagione in costa azzurra e sul teide..

Ti chiedo se girmay a gennaio veniva naturalizzato belga.. era una vittoria belga o africana?

Ps..in Sudafrica o Zimbabwe non si sentono inglesi..ma africani
Guarda che li conosco, ho vissuto quasi due anni in Inghilterra.
Ti posso assicurare che gli inglesi coloniali sono talmente inglesi che, da buoni inglesi, non sentono nemmeno il bisogno di affermarlo.
Pure Kipling diceva di essere indiano. Esiste uno scrittore più inglese ?
Li dovresti incontrare in sudafrica non in Inghilterra..

Re: Bini Girmay

Inviato: giovedì 19 maggio 2022, 6:05
da Bike65
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 17:45
Strong ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 16:42 ok la sfortuna, però ragazzo mio un pò fesso lo sei stato. :hammer:
ma si può stare chinato su una bottiglia di spumante da 5/10litri? ( da quanto sono?)
rimarrà nella storia anche per questo
speriamo nulla di grave
Questo lo dici tu che sei italiano e in quanto tale probabilmente hai una certa dimestichezza con le bottiglie d'alcool :D

Seriamente, gli Africani hanno un rapporto molto meno confidenziale con l'alcool. Uno dei miei migliori amici conosciuti da universitario è un ragazzo del Burkina Faso, mio coetaneo. Ricordo ancora le prime volte che usciva con la mia comitiva. Noi il giovedì e il sabato eravamo abituati ad alzare parecchio il gomito, lui dopo due sorsi era già ko. E i suoi connazionali erano messi pure peggio. I primi anni beveva solo birra perchè qualcosa di più forte lo avrebbe steso. Dopo un paio d'anni di rodaggio, anche lui ha imparato. :D :D
Mi ricordo da ragazzino che sovente a pranzo venivano uomini d’affari di colore (Costa D’Avorio) a casa mia a parlare con mio padre, la cosa che mi ricordo ancora ora era il bicchiere di whisky che si portavano a tavola per pasteggiare.

Re: Bini Girmay

Inviato: giovedì 19 maggio 2022, 10:28
da Road Runner
Però è proprio stata sfiga dai!!
Mi ricorda la storia di quell'alpinista Polacco che ha scalato in solitaria il K2, è tornato al campo base
senza un graffio, ha preso asciugamano e sapone per andare a farsi una doccia, ha inciampato
nel gradino di ingresso e si è rotto un piede !!!!

Re: Bini Girmay

Inviato: giovedì 19 maggio 2022, 10:33
da Brakko
Questa non la conoscevo, pero' e' famoso l'incidente di Messner, che si fratturo' il calcagno cadendo dal muretto di cinta della sua proprieta'! :hammer:

Re: Bini Girmay

Inviato: venerdì 20 maggio 2022, 13:04
da maurofacoltosi
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 9:39
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 9:27
M*A*S*H ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 9:23 ma che pressioni hanno 'ste bottiglie??



6-5 bar (ovvero 6-5 volte la pressione atmosferica circa)

Il tappo può raggiungere una velocità di 100 kmh...un vero proiettile di sughero
Ci sono altri fattori che possono aver provocato l'incidente: un eventuale e innavvertita agitazione della bottiglia nel portarla verso il palco e le modalità di conservazione della stessa. Ricordo che una volta all'arrivo a Milano nell'attesa dell'arrivo della tappa la lasciarono esposta sul palco premiazioni per ore sotto il sole che picchiava mica male (l'avevano immersa nel ghiaccio ma non so quando fosse efficace con quelle temperature)
Anche Saronni è del mio stesso avviso: troppo pericoloso lasciare le bottiglie in bella vista sul palco sotto l'azione del sole cocente

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... ran-finale

Re: Bini Girmay

Inviato: venerdì 20 maggio 2022, 14:50
da jumbo
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 20 maggio 2022, 13:04
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 9:39
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 18 maggio 2022, 9:27




6-5 bar (ovvero 6-5 volte la pressione atmosferica circa)

Il tappo può raggiungere una velocità di 100 kmh...un vero proiettile di sughero
Ci sono altri fattori che possono aver provocato l'incidente: un eventuale e innavvertita agitazione della bottiglia nel portarla verso il palco e le modalità di conservazione della stessa. Ricordo che una volta all'arrivo a Milano nell'attesa dell'arrivo della tappa la lasciarono esposta sul palco premiazioni per ore sotto il sole che picchiava mica male (l'avevano immersa nel ghiaccio ma non so quando fosse efficace con quelle temperature)
Anche Saronni è del mio stesso avviso: troppo pericoloso lasciare le bottiglie in bella vista sul palco sotto l'azione del sole cocente

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... ran-finale
Troppo salutisti i ciclisti moderni. Se ogni tanto si bevessero un goccetto, avrebbero più confidenza con le bottiglie!

Re: Bini Girmay

Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 23:33
da peek
La caduta all'Ethias non dovrebbe aver causato serie conseguenze fisiche.
Tuttavia dicono che tornerà in Eritrea "come previsto".
Ora, a me pare che fino a qualche giorno fa fosse previsto che disputasse il giro di Polonia, corsa che peraltro gli si addice abbastanza.
E inoltre dall'Eritrea è appena tornato dopo averci trascorso un mese e mezzo.
Ad ogni modo pare che tornerà a metà agosto per fare qualche corsa in Francia.

Re: Bini Girmay

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 14:14
da peek
Ieri in Quebec non mi sembrava avere una gran gamba. Sugli strappi perdeva sempre un po di posizioni, sembrava far fatica. Poi nello sprint è comunque riuscito a venire fuori bene.
Non so, vediamo domani. Non è la corsa per lui, ma proprio perché è più dura potremo vedere se riesce a stare con i migliori o meno.
Io poi non ho ancora capito come sia questo circuito australiano, quel che è certo è che il Belgio è imbattibile. Per perdere il mondiale dovrebbero fare una corsa stile nazionale italiana a Lisbona 2001.

Re: Bini Girmay

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 14:29
da matteo.conz
peek ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 14:14 Ieri in Quebec non mi sembrava avere una gran gamba. Sugli strappi perdeva sempre un po di posizioni, sembrava far fatica. Poi nello sprint è comunque riuscito a venire fuori bene.
Non so, vediamo domani. Non è la corsa per lui, ma proprio perché è più dura potremo vedere se riesce a stare con i migliori o meno.
Io poi non ho ancora capito come sia questo circuito australiano, quel che è certo è che il Belgio è imbattibile. Per perdere il mondiale dovrebbero fare una corsa stile nazionale italiana a Lisbona 2001.
Questa era la gara del rientro? Se si, ci sta che non sia al 100%. Non son tutti WVA o VDP che entrano e vincono subito.

Re: Bini Girmay

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 14:34
da pietro
matteo.conz ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 14:29
peek ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 14:14 Ieri in Quebec non mi sembrava avere una gran gamba. Sugli strappi perdeva sempre un po di posizioni, sembrava far fatica. Poi nello sprint è comunque riuscito a venire fuori bene.
Non so, vediamo domani. Non è la corsa per lui, ma proprio perché è più dura potremo vedere se riesce a stare con i migliori o meno.
Io poi non ho ancora capito come sia questo circuito australiano, quel che è certo è che il Belgio è imbattibile. Per perdere il mondiale dovrebbero fare una corsa stile nazionale italiana a Lisbona 2001.
Questa era la gara del rientro? Se si, ci sta che non sia al 100%. Non son tutti WVA o VDP che entrano e vincono subito.
No, Girmay è rientrato a fine luglio. Da lì in avanti ha corso con una certa continuità

Re: Bini Girmay

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 14:37
da matteo.conz
pietro ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 14:34
matteo.conz ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 14:29
peek ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 14:14 Ieri in Quebec non mi sembrava avere una gran gamba. Sugli strappi perdeva sempre un po di posizioni, sembrava far fatica. Poi nello sprint è comunque riuscito a venire fuori bene.
Non so, vediamo domani. Non è la corsa per lui, ma proprio perché è più dura potremo vedere se riesce a stare con i migliori o meno.
Io poi non ho ancora capito come sia questo circuito australiano, quel che è certo è che il Belgio è imbattibile. Per perdere il mondiale dovrebbero fare una corsa stile nazionale italiana a Lisbona 2001.
Questa era la gara del rientro? Se si, ci sta che non sia al 100%. Non son tutti WVA o VDP che entrano e vincono subito.
No, Girmay è rientrato a fine luglio. Da lì in avanti ha corso con una certa continuità
Ok

Re: Bini Girmay

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 15:49
da peek
Esordio stagionale con il challenge di Mallorca, come l'anno scorso.

Re: Bini Girmay

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 18:41
da freire99
Ufficializzato il programma 2023:

Esordio a Maiorca
Tirreno-Adriatico
Milano-Sanremo
E3
Gand-Wevelgem
Fiandre
Roubaix
Amstel

Poi a luglio l’esordio al Tour

Re: Bini Girmay

Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 16:41
da peek
A me questa cosa di farlo diventare uno sprinter di gruppo - teorizzata dalla squadra fin dall'anno scorso - sembra un po' una cazzata.
E' certamente veloce, ma non ha le capacità di un velocista. Se la volata avviene in "forma semplificata" perché c'è una qualche difficoltà nel finale che sgrana il gruppo allora se la gioca, ma se è una volata come quella di oggi, con 7-8 km tirati allora è sempre in difficoltà per recuperare posizioni, spende un sacco e quando è ai 200 metri gli altri sprintano e lui si ferma perché non ha più le gambe. Anche alla Tirreno è già successa la stessa cosa.

Aveva invece delle qualità in salita, per essere un uomo veloce, sulle quali si sarebbe forse potuto lavorare e che mi sembra si stiano ridimensionando.

Re: Bini Girmay

Inviato: mercoledì 15 marzo 2023, 18:40
da LawrenceDM
peek ha scritto: mercoledì 15 marzo 2023, 16:41 A me questa cosa di farlo diventare uno sprinter di gruppo - teorizzata dalla squadra fin dall'anno scorso - sembra un po' una cazzata.
E' certamente veloce, ma non ha le capacità di un velocista. Se la volata avviene in "forma semplificata" perché c'è una qualche difficoltà nel finale che sgrana il gruppo allora se la gioca, ma se è una volata come quella di oggi, con 7-8 km tirati allora è sempre in difficoltà per recuperare posizioni, spende un sacco e quando è ai 200 metri gli altri sprintano e lui si ferma perché non ha più le gambe. Anche alla Tirreno è già successa la stessa cosa.

Aveva invece delle qualità in salita, per essere un uomo veloce, sulle quali si sarebbe forse potuto lavorare e che mi sembra si stiano ridimensionando.
Io per giudicarne l'evoluzione lo aspetto al Fiandre e alla Roubaix, per vedere se le ottime cose fatte vedere al Nord l'anno scorso (ad Harelbeke e Gand) saranno confermate. Anche una Amstel potrebbe essere nelle sue corde a dirla tutta. Alla Milano-Sanremo invece arriva a fari spenti e potrebbe essere una possibile "sorpresa", vedremo...

Re: Bini Girmay

Inviato: giovedì 16 marzo 2023, 7:35
da Bike65
Vorrei vederlo tirare per più di due secondi quando e se da i cambi quello si. Il soggetto sta troppo a leccare le ruote secondo me. Poca iniziativa e copia quello che fanno gli altri.
FURBETTEN…

Re: Bini Girmay

Inviato: giovedì 16 marzo 2023, 8:48
da jan80
Bike65 ha scritto: giovedì 16 marzo 2023, 7:35 Vorrei vederlo tirare per più di due secondi quando e se da i cambi quello si. Il soggetto sta troppo a leccare le ruote secondo me. Poca iniziativa e copia quello che fanno gli altri.
FURBETTEN…
Anche a me non piace tanto,corre un po' troppo sulle ruote,sicuramente può fare una bella carriera ma deve fare un salto di livello anche nel modo di correre

Re: Bini Girmay

Inviato: venerdì 17 marzo 2023, 20:15
da Abruzzese
Ognuno ha i suoi gusti, però dal mio punto di vista sarebbe meglio evitare di partire subito con certe etichette, che poi la massa finisce per bersi acriticamente dimenticando tutto il resto. Abbiamo un corridore africano che è stato capace di vincere una Gand-Wevelgem e di sverniciare Van Der Poel in una tappa del Giro che il buon Mathieu avrebbe dovuto vincere con una gamba sola, senza dimenticare altre prestazioni di alto spessore. Io mi concentrerei su questo, pensando pure al fatto che pure l'Africa, che avrà il suo storico mondiale in Rwanda, potrà lecitamente sognare di vivere quell'appuntamento non solo sotto l'aspetto di folkloristico contorno. Tutto il resto sono chiacchiere regolate esclusivamente da gusti personali.

Re: Bini Girmay

Inviato: venerdì 17 marzo 2023, 21:17
da Fiammingo
Abruzzese ha scritto: venerdì 17 marzo 2023, 20:15 .. Tutto il resto sono chiacchiere regolate esclusivamente da gusti personali.
appunto siamo in un forum :cincin:

Re: Bini Girmay

Inviato: domenica 19 marzo 2023, 14:59
da peek
Anche ieri confermato l'andazzo di quest'anno. E' stato sempre davanti con i migliori negli ultimi 50/60 km, ben supportato dalla squadra, però evidentemente ha fatto molta fatica e quando è partita la fase decisiva non ha proprio avuto le gambe per reagire. Non ha neanche sprintato nel gruppetto nel quale è arrivato.

Re: Bini Girmay

Inviato: domenica 26 marzo 2023, 17:45
da freire99
Sinceramente non mi spiego le prestazioni di questa primavera, per ora un fallimento (sperando, da suo tifoso, che mi smentisca tra Fiandre e Roubaix).

Alla Tirreno non era andato benissimo nelle tappe mosse ma negli sprint mi aveva abbastanza convinto, poi da lì una Sanremo anonima (anche se la squadra l’aveva ben piazzato) e due DNF tra Harelbeke e oggi. Il tutto senza una vera e propria spiegazione da parte sua o della squadra.

Re: Bini Girmay

Inviato: domenica 26 marzo 2023, 18:20
da Salvatore77
Oggi è caduto ma non sembrava grave.

Re: Bini Girmay

Inviato: martedì 4 aprile 2023, 10:50
da freire99
Con la commozione celebrale conseguenza della brutta caduta salterà la Roubaix e probabilmente anche l’Amstel, chiudendo quindi prima del tempo una primavera molto deludente. Peccato perché proprio al Fiandre era sembrato avere la gamba migliore dell’anno.

Sembra però che abbia ancora un po’ paura a prendere vento in faccia e a osare. Dovrei rivedere le immagini, ma mi è sembrato in diretta che all’uscita dal Molemberg fosse a un passo dal portarsi anche lui sul gruppetto che si stava formando, sulla ruota di un corridore della Cofidis (forse Zingle che ha attaccato dopo), ma quando è toccato a lui tirare si è un po’ fermato e non è riuscito a rientrare (cosa che invece hanno fatto, spendendo energie, Vermeersch subito dopo e poi Cosnefroy e Jorgenson sul muro successivo). Di fatto il suo Fiandre è finito lì, anche senza caduta difficilmente avrebbe fatto meglio di Benoot (13º a 5 minuti, e migliore tra chi non era nel gruppo di testa tolti i tre fenomeni).

Avrà sicuramente tempo per rifarci, speriamo al Tour se non recupera per l’Amstel.

Re: Bini Girmay

Inviato: martedì 4 aprile 2023, 14:51
da Bike65
freire99 ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 10:50 Con la commozione celebrale conseguenza della brutta caduta salterà la Roubaix e probabilmente anche l’Amstel, chiudendo quindi prima del tempo una primavera molto deludente. Peccato perché proprio al Fiandre era sembrato avere la gamba migliore dell’anno.

Sembra però che abbia ancora un po’ paura a prendere vento in faccia e a osare. Dovrei rivedere le immagini, ma mi è sembrato in diretta che all’uscita dal Molemberg fosse a un passo dal portarsi anche lui sul gruppetto che si stava formando, sulla ruota di un corridore della Cofidis (forse Zingle che ha attaccato dopo), ma quando è toccato a lui tirare si è un po’ fermato e non è riuscito a rientrare (cosa che invece hanno fatto, spendendo energie, Vermeersch subito dopo e poi Cosnefroy e Jorgenson sul muro successivo). Di fatto il suo Fiandre è finito lì, anche senza caduta difficilmente avrebbe fatto meglio di Benoot (13º a 5 minuti, e migliore tra chi non era nel gruppo di testa tolti i tre fenomeni).

Avrà sicuramente tempo per rifarci, speriamo al Tour se non recupera per l’Amstel.
Un mago a limare ma neanche troppo visto che nella caduta si è arrotato con quello davanti.

Re: Bini Girmay

Inviato: martedì 4 luglio 2023, 21:45
da peek
Spento, imballato e palesemente inadeguato nell'affrontare la bolgia degli arrivi allo sprint del tour de France.
Il progetto della Intermarché di farlo diventare uno sprinter di gruppo, cosa che gli ha fatto perdere una tenuta in salita che era notevole, non mi sembra per il momento coronato da grande successo.

Re: Bini Girmay

Inviato: martedì 4 luglio 2023, 22:41
da galliano
Al di là della scorrettezza di van der Poel, oggi si è visto un Girmay effettivamente un po' piantato.
Però, ad onor del vero, non ho fatto caso se negli ultimi chilometri ha dovuto spendere troppo per tenere la posizione.
Aspetterei comunque un po' per trarre conclusioni, anche se le volate di gruppo al Tour mi sembrano un po' off limits per lui.
Forse nella seconda metà potrebbe avere più chances.

Re: Bini Girmay

Inviato: giovedì 30 maggio 2024, 19:05
da peek
Finalmente una vittoria come si deve. Battere Zingle e Hirschi in modo netto in arrivi del genere non è cosa facile.
Rmane il rammarico perché una condizione come quella della primavera 2022 non l'ha più (ancora?) ritrovata, però la vittoria al circuito franco-belga è stata convincente.

Viene comunque da ripetere quanto scritto un po' di tempo fa. Farne un corridore da sprint massivi si è rivelata un'impresa fallimentare. Non che sia del tutto impedito, ma comunque fa più fatica degli altri a limare perciò arriva con le gambe un po' spente a giocarsi gli ultimi 200 metri, oppure per timore di uscire allo scoperto rimane intruppato intorno alla decima posizione. I suoi arrivi sono come quello del circuito franco-belga, arrivi selettivi dove se la gioca con una trentina di corridori e il posizionamento non è poi così decisivo, decisive sono le gambe.

Speriamo che ne prendano atto e rivedano anche gli allenamenti di conseguenza. Questo era un ragazzo che da under si difendeva bene anche su medie salite.

Re: Bini Girmay

Inviato: domenica 2 giugno 2024, 15:42
da Lampiao
Oggi secondo alla Brussels classic, non sembrava molyo contento. E non ha neanche tutti i torti, la intermarche ha tirato tantissimo per non far tornare il secondo troncone del gruppo ma poi si è persa Abrahamsen nel più classico dei contropiedi. Forse pensavano di riuscire a riprenderlo nell'ultimo km, ma non puoi lasciarlo andare a 20 secondi a 10 dalla fine.. comunque bravo il norvegese a trovare il tempo giusto e a gestire lo sforzo nel finale

Re: Bini Girmay

Inviato: domenica 2 giugno 2024, 15:45
da galliano
Anche perché Abrahamsen è uno che è meglio non far andare in fuga, è molto resistente, difficile andarlo a riprendere senza un gruppo compatto dietro.

Poi mi è sembrato che la presenza di Abrahamsen abbia un po' condizionato la volata, senza il norvegese non so se Groves avrebbe perso, mi pare quasi si sia un po' rialzato nel.finale.

Re: Bini Girmay

Inviato: domenica 2 giugno 2024, 17:06
da Lampiao
galliano ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 15:45 Anche perché Abrahamsen è uno che è meglio non far andare in fuga, è molto resistente, difficile andarlo a riprendere senza un gruppo compatto dietro.

Poi mi è sembrato che la presenza di Abrahamsen abbia un po' condizionato la volata, senza il norvegese non so se Groves avrebbe perso, mi pare quasi si sia un po' rialzato nel.finale.
Confermo la tua impressione (ero sul traguardo), Groves era avanti ma ha mollato gli ultimi 5 m mentre Girmay ha dato il colpo di reni. Forse l'australiano pensava di avere margine o forse non si è accorto di Girmay che gli sbucava sul lato sinistro. Pubblico pochino e piuttosto freddo, ma da segnalare il folkloristico gruppo di tifosi eritrei che hanno festeggiato e acclamato Bini come se avesse vinto.

Re: Bini Girmay

Inviato: domenica 2 giugno 2024, 17:50
da galliano
Diciamo che la Parigi Bruxelles di trenta/quaranta anni fa aveva un'altra importanza, altro chilometraggio e spesso anche il brutto tempo aiutava a far selezione.
Pure i protagonisti erano nomi ben più importanti dei partecipanti odierni.

A Bruxelles per diletto o per lavoro?