Pagina 2 di 4

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 11:57
da Walter_White
Temujin ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 11:42 Qualcuno sa se Tiberi farà la Vuelta?
Si dovrebbe correrla da capitano

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 12:38
da Babylon
In caso non venisse Pogacar penso sarà comunque trionfo sloveno.

Ad oggi dovrebbero essere presenti al via:
- Kuss + Cian
- Roglic
- Tiberi
- Mas
- Skjelmose
- Landa
- Ayuso (forse) + Del Toro
- Gaudu + Martinez

Landa probabilmente vuole la sua occasione mentre Remco si concentrerà su Olimpiadi e Mondiali.
Vingegaard ha il figlio in arrivo e quasi sicuramente non parteciperà, con Kuss campione uscente a difendere il titolo.
Roglic parte favorito: i km a crono sono 34 in tutto, non molti, ma ci sono numerosi arrivi perfetti per lui.
Inoltre mi pare abbia ampiamente dimostrato al Tour di essere il più forte dopo i 3 fenomeni, a meno di un'esplosione di Ayuso.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 12:43
da amoilciclismo
Babylon ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 12:38 In caso non venisse Pogacar penso sarà comunque trionfo sloveno.

Ad oggi dovrebbero essere presenti al via:
- Kuss + Cian
- Roglic
- Tiberi
- Mas
- Skjelmose
- Landa
- Ayuso (forse) + Del Toro
- Gaudu + Martinez

Landa probabilmente vuole la sua occasione mentre Remco si concentrerà su Olimpiadi e Mondiali.
Vingegaard ha il figlio in arrivo e quasi sicuramente non parteciperà, con Kuss campione uscente a difendere il titolo.
Roglic parte favorito: i km a crono sono 34 in tutto, non molti, ma ci sono numerosi arrivi perfetti per lui.
Inoltre mi pare abbia ampiamente dimostrato al Tour di essere il più forte dopo i 3 fenomeni, a meno di un'esplosione di Ayuso.
Ma Gianetti non ha detto che Ayuso alla Vuelta non ce lo manda?

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 13:28
da brunello
amoilciclismo ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 9:51
brunello ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 9:45 Molto dura sta Vuelta, venisse un big da solo potrebbe vincere con mille minuti sul secondo.
A sto punto se sta in forma direi che Roglic è il favorito
Aspetta e Kuss dove lo metti? Sarà capitano e potrebbe andare più forte di Roglic. Mentre la UAE presumo andrà col doppio capitano Del Toro - Almeida.
A parità di forma Kuss non lo batte Roglic imho.
Almeida per me nemmeno, vedremo che combinerà Del Toro.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 13:33
da amoilciclismo
brunello ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 13:28
amoilciclismo ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 9:51
brunello ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 9:45 Molto dura sta Vuelta, venisse un big da solo potrebbe vincere con mille minuti sul secondo.
A sto punto se sta in forma direi che Roglic è il favorito
Aspetta e Kuss dove lo metti? Sarà capitano e potrebbe andare più forte di Roglic. Mentre la UAE presumo andrà col doppio capitano Del Toro - Almeida.
A parità di forma Kuss non lo batte Roglic imho.
Almeida per me nemmeno, vedremo che combinerà Del Toro.
Eh ma io dicevo proprio quello, Kuss arriverà alla Vuelta bello fresco perché aveva saltato il tour per un banale sars-cov2. Roglic ho letto ha ancora la schiena dolente, è rimasto acciaccato abbastanza pesantemente. Comunque io tifo Roglic, voglio che eguagli Heras e magari che lo superi anche se la vedo impossibile come cosa.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 13:35
da brunello
amoilciclismo ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 13:33
brunello ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 13:28
amoilciclismo ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 9:51
Aspetta e Kuss dove lo metti? Sarà capitano e potrebbe andare più forte di Roglic. Mentre la UAE presumo andrà col doppio capitano Del Toro - Almeida.
A parità di forma Kuss non lo batte Roglic imho.
Almeida per me nemmeno, vedremo che combinerà Del Toro.
Eh ma io dicevo proprio quello, Kuss arriverà alla Vuelta bello fresco perché aveva saltato il tour per un banale sars-cov2. Roglic ho letto ha ancora la schiena dolente, è rimasto acciaccato abbastanza pesantemente. Comunque io tifo Roglic, voglio che eguagli Heras e magari che lo superi anche se la vedo impossibile come cosa.
Kuss è da inizio anno che fatica, sarà più fresco perché ha corso meno, ma la sua condizione è un punto di domanda.
Roglic ha comunque un mese per rialzarsi e trovare una buona forma.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 13:38
da Babylon
amoilciclismo ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 12:43
Babylon ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 12:38 In caso non venisse Pogacar penso sarà comunque trionfo sloveno.

Ad oggi dovrebbero essere presenti al via:
- Kuss + Cian
- Roglic
- Tiberi
- Mas
- Skjelmose
- Landa
- Ayuso (forse) + Del Toro
- Gaudu + Martinez

Landa probabilmente vuole la sua occasione mentre Remco si concentrerà su Olimpiadi e Mondiali.
Vingegaard ha il figlio in arrivo e quasi sicuramente non parteciperà, con Kuss campione uscente a difendere il titolo.
Roglic parte favorito: i km a crono sono 34 in tutto, non molti, ma ci sono numerosi arrivi perfetti per lui.
Inoltre mi pare abbia ampiamente dimostrato al Tour di essere il più forte dopo i 3 fenomeni, a meno di un'esplosione di Ayuso.
Ma Gianetti non ha detto che Ayuso alla Vuelta non ce lo manda?
Pensavo fosse una sparata dettata dal momento quella di Gianetti, comunque Almeida ed Adam Yates vengono considerati della partita.
A mio avviso, dopo uno Svizzera ed un Tour del genere non saranno in grado di performare al massimo, ma è sicuramente la coppia di avversari più credibile sulla carta. Kuss forte, fortissimo in salita, ma Roglic è un corridore migliore a tutto tondo.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 13:48
da Fedaia
La Vuelta non e’ corsa adatta ad Almeida.
Se la giocheranno Roglic, Kuss e qualche spagnolo (Mas, Del Toro, mi piacerebebe Landa).

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 14:02
da amoilciclismo
Fedaia ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 13:48 La Vuelta non e’ corsa adatta ad Almeida.
Se la giocheranno Roglic, Kuss e qualche spagnolo (Mas, Del Toro, mi piacerebebe Landa).
Del Toro è messicano.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 14:04
da Fedaia
amoilciclismo ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 14:02
Fedaia ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 13:48 La Vuelta non e’ corsa adatta ad Almeida.
Se la giocheranno Roglic, Kuss e qualche spagnolo (Mas, Del Toro, mi piacerebebe Landa).
Del Toro è messicano.
Leggi qualche Ispanico

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 20 luglio 2024, 14:49
da Temujin
Walter_White ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 11:57
Temujin ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 11:42 Qualcuno sa se Tiberi farà la Vuelta?
Si dovrebbe correrla da capitano
Ottimo: bel test per lui, deve confermarsi tra i primi 5, sarebbe un bel segnale per provare a puntare al podio l'anno prossimo al Giro.

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 18:58
da brunello
I big 4 non corrono, chi la corre sta vuelta?
Pogacar non ci ripensa proprio eh.. :diavoletto:

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 19:02
da Babylon
brunello ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 18:58 I big 4 non corrono, chi la corre sta vuelta?
Pogacar non ci ripensa proprio eh.. :diavoletto:
Ah potrebbe essere una gran occasione per la UAE di eguagliare la Jumbo, Yates e Almeida potrebbero arrivare stanchi dalle fatiche del Tour ma li vedrei favoriti.
Spero in un gran duello tra scalatori però: Kuss vs Landa vs Mas, con i giovani Del Toro e Cian con licenza di stupire.

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 19:05
da brunello
Babylon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 19:02
brunello ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 18:58 I big 4 non corrono, chi la corre sta vuelta?
Pogacar non ci ripensa proprio eh.. :diavoletto:
Ah potrebbe essere una gran occasione per la UAE di eguagliare la Jumbo, Yates e Almeida potrebbero arrivare stanchi dalle fatiche del Tour ma li vedrei favoriti.
Spero in un gran duello tra scalatori però: Kuss vs Landa vs Mas, con i giovani Del Toro e Cian con licenza di stupire.
Si, la UAE ha una chance importante a sto punto. Se Almeida è uscito bene dal tour è il mio favorito.

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 19:38
da Babylon
brunello ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 19:05
Babylon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 19:02
brunello ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 18:58 I big 4 non corrono, chi la corre sta vuelta?
Pogacar non ci ripensa proprio eh.. :diavoletto:
Ah potrebbe essere una gran occasione per la UAE di eguagliare la Jumbo, Yates e Almeida potrebbero arrivare stanchi dalle fatiche del Tour ma li vedrei favoriti.
Spero in un gran duello tra scalatori però: Kuss vs Landa vs Mas, con i giovani Del Toro e Cian con licenza di stupire.
Si, la UAE ha una chance importante a sto punto. Se Almeida è uscito bene dal tour è il mio favorito.
Non ho guardato a fondo il percorso, ma mi pareva fosse abbastanza esplosivo eccetto la penultima giornata, che se non ricordo male ha un gran tappone. Inoltre poca crono, quindi teoricamente più adatto a Yates e non troppo consono alle caratteristiche di Almeida, che però quest'anno sembra volare. Dipenderà pure dalle tattiche di squadra, se hai due punte così + un Del Toro in rampa di lancio puoi giocartela davvero bene anche se i reduci dal Tour non sono al 100%.

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 19:51
da brunello
Babylon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 19:38
brunello ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 19:05
Babylon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 19:02

Ah potrebbe essere una gran occasione per la UAE di eguagliare la Jumbo, Yates e Almeida potrebbero arrivare stanchi dalle fatiche del Tour ma li vedrei favoriti.
Spero in un gran duello tra scalatori però: Kuss vs Landa vs Mas, con i giovani Del Toro e Cian con licenza di stupire.
Si, la UAE ha una chance importante a sto punto. Se Almeida è uscito bene dal tour è il mio favorito.
Non ho guardato a fondo il percorso, ma mi pareva fosse abbastanza esplosivo eccetto la penultima giornata, che se non ricordo male ha un gran tappone. Inoltre poca crono, quindi teoricamente più adatto a Yates e non troppo consono alle caratteristiche di Almeida, che però quest'anno sembra volare. Dipenderà pure dalle tattiche di squadra, se hai due punte così + un Del Toro in rampa di lancio puoi giocartela davvero bene anche se i reduci dal Tour non sono al 100%.
Potrebbe finire pure come al giro di svizzera.. ci son 4000 arrivi in salita.

Re: Vuelta 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 20:09
da herbie
Temujin ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 14:49
Walter_White ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 11:57
Temujin ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 11:42 Qualcuno sa se Tiberi farà la Vuelta?
Si dovrebbe correrla da capitano
Ottimo: bel test per lui, deve confermarsi tra i primi 5, sarebbe un bel segnale per provare a puntare al podio l'anno prossimo al Giro.
pensare che con questi avversari possa ripetere un piazzamento così in alto mi pare difficile, anche se non impossibile.
Sarei già contento di vederlo di nuovo competitivo al di fuori del Giro...certamente per lui rimanere in classifica per vedere ancora meglio alla sua età da quale base parte a livello internazionale, sarebbe in questo caso l'ideale.
Sono molto curioso anche di vedere Del Toro in un grande giro , visto che Almeida e Yates sono reduci dal Tour se non ci fosse AYuso non darei così per scontato che gli facciano fare il gregario.

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 16:43
da Demiurgo
Vingo non va a demolire gli avversari per temprare lo spirito in vista del prossimo anno in Francia?

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 17:51
da amoilciclismo
Demiurgo ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 16:43 Vingo non va a demolire gli avversari per temprare lo spirito in vista del prossimo anno in Francia?
Che bisogno ne ha? Ha già demolito tutti i più forti tranne Pogacar. È arrivato con 3 minuti su Evenepoel e 13 su Almeida. Fa prima a riposarsi e ricaricare le batterie per il 2025.

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 17:57
da Babylon
Demiurgo ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 16:43 Vingo non va a demolire gli avversari per temprare lo spirito in vista del prossimo anno in Francia?
No, stacca perchè stanco a livello fisico e mentale.
Farà San Sebastian, dove non so bene cosa aspettarmi ma spero in una dimostrazione di forza, e Giro di Polonia.
Poi io spero nel Mondiale+Lombardia, ma temo sarà assente sempre a causa del/la figlio/a in arrivo.

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 18:10
da ciclistapazzo
Per il bene del ciclismo mi piacerebbe che vincesse una squadra diversa da UAE e Visma (che sta avendo un anno sfigato e che comunque non mi pare pericolosissima a sta Vuelta). Ma battere sta UAE sará durissima per tutti.

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 19:02
da IlDucadiQuadalto
Temujin ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 11:42 Qualcuno sa se Tiberi farà la Vuelta?
Dopo il giro aveva dichiarato che avrebbe fatto la Vuelta, quindi direi di sì!
Vedremo se sarà capace di un secondo grande giro da capitano oppure sarà da appoggio per qualcuno.

Non dovesse esserci Roglic, per la generale potrebbe essere un Sepp Kuss VS blocco UAE Emirates, con Landa come outsider per il podio.

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 21:47
da Beppugrillo
Gli UAE sono riusciti a litigare con Pogacar in squadra, qua c'è il potenziale per fare un bordello memorabile. Ma anche così non vedo come potrebbero perdere. Ci vorrebbe un Roglic di altissimo livello

Re: Vuelta 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 23:27
da brunello
Beppugrillo ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 21:47 Gli UAE sono riusciti a litigare con Pogacar in squadra, qua c'è il potenziale per fare un bordello memorabile. Ma anche così non vedo come potrebbero perdere. Ci vorrebbe un Roglic di altissimo livello
Yates e Almeida mi sembra vadano d'accordo. Ayuso non correrà la vuelta, o almeno così ha detto Gianetti.

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 1:18
da frcre
Beppugrillo ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 21:47 Gli UAE sono riusciti a litigare con Pogacar in squadra, qua c'è il potenziale per fare un bordello memorabile. Ma anche così non vedo come potrebbero perdere. Ci vorrebbe un Roglic di altissimo livello
Ayuso deve cambiare squadra
E giovane e legittimamente il ruolo di gregario gli sta stretto.
Vero che avrebbe potuto fare la sua classifica tranquillamente anche tirando qualche km qua e la come Yates e Almeida.
Però lui può pensare di poter un giorno sfidare vingegaard e Pogacar.

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 1:22
da frcre
Tiberi siamo sicuri che vada per la generale?
É giovane e al secondo GT, potrebbe anche correre da battitore libero per provare a vincere una tappa e preparare il mondiale in cui potrebbe essere il nostro uomo di punta e il Lombardia.

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 15:08
da herbie
frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 1:22 Tiberi siamo sicuri che vada per la generale?
É giovane e al secondo GT, potrebbe anche correre da battitore libero per provare a vincere una tappa e preparare il mondiale in cui potrebbe essere il nostro uomo di punta e il Lombardia.
per entrare nelle fughe e vincere tappe sì, che occorre esperienza, fondo e un sacco di qualità che a un giovane ancora mancano. Ci può provare ma le probabilità di successo non sono un gran che.
Viceversa, alla sua giovane età avrebbe molto senso riprovare a stare in classifica (più semplice da un punto di vista strategico) per capire a che punto si posiziona attualmente in un grande giro con una partecipazione di livello leggermente' più alto rispetto al Giro scorso e fuori dall'Italia. Sarebbe un gradino in più da tentare, con la giusta gradualità.
Situazione diametralmente opposta rispetto al Ciccone del Tour, il cui livello e potenzialità erano già ben noti.

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 15:44
da brunello
frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 1:18
Beppugrillo ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 21:47 Gli UAE sono riusciti a litigare con Pogacar in squadra, qua c'è il potenziale per fare un bordello memorabile. Ma anche così non vedo come potrebbero perdere. Ci vorrebbe un Roglic di altissimo livello
Ayuso deve cambiare squadra
E giovane e legittimamente il ruolo di gregario gli sta stretto.
Vero che avrebbe potuto fare la sua classifica tranquillamente anche tirando qualche km qua e la come Yates e Almeida.
Però lui può pensare di poter un giorno sfidare vingegaard e Pogacar.
Ayuso mi sa che resterà dov'è nel breve, ad ogni modo hanno fatto da gregari corridori anche superiori a lui negli anni, è un gran talento in prospettiva, ma così facendo rischia di farsi terra bruciata intorno.

Inoltre nelle big rischia di non essere capitano da nessuna parte al tour (uae/visma/bora), e non so quanto gli convenga andare in una lidl o simili.

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 22:18
da frcre
brunello ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 15:44
frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 1:18
Beppugrillo ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 21:47 Gli UAE sono riusciti a litigare con Pogacar in squadra, qua c'è il potenziale per fare un bordello memorabile. Ma anche così non vedo come potrebbero perdere. Ci vorrebbe un Roglic di altissimo livello
Ayuso deve cambiare squadra
E giovane e legittimamente il ruolo di gregario gli sta stretto.
Vero che avrebbe potuto fare la sua classifica tranquillamente anche tirando qualche km qua e la come Yates e Almeida.
Però lui può pensare di poter un giorno sfidare vingegaard e Pogacar.
Ayuso mi sa che resterà dov'è nel breve, ad ogni modo hanno fatto da gregari corridori anche superiori a lui negli anni, è un gran talento in prospettiva, ma così facendo rischia di farsi terra bruciata intorno.

Inoltre nelle big rischia di non essere capitano da nessuna parte al tour (uae/visma/bora), e non so quanto gli convenga andare in una lidl o simili.
Alla bora c'é Roglic che avrà 36 anni, e non hanno la responsabilità di gestire la corsa avendo contro vingegaard Pogacar e remco.
Potrebbe partire benissimo con pari gradi dello sloveno.
Alla UAE il capitano al tour non lo farà mai.

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 22:28
da brunello
frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 22:18
brunello ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 15:44
frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 1:18

Ayuso deve cambiare squadra
E giovane e legittimamente il ruolo di gregario gli sta stretto.
Vero che avrebbe potuto fare la sua classifica tranquillamente anche tirando qualche km qua e la come Yates e Almeida.
Però lui può pensare di poter un giorno sfidare vingegaard e Pogacar.
Ayuso mi sa che resterà dov'è nel breve, ad ogni modo hanno fatto da gregari corridori anche superiori a lui negli anni, è un gran talento in prospettiva, ma così facendo rischia di farsi terra bruciata intorno.

Inoltre nelle big rischia di non essere capitano da nessuna parte al tour (uae/visma/bora), e non so quanto gli convenga andare in una lidl o simili.
Alla bora c'é Roglic che avrà 36 anni, e non hanno la responsabilità di gestire la corsa avendo contro vingegaard Pogacar e remco.
Potrebbe partire benissimo con pari gradi dello sloveno.
Alla UAE il capitano al tour non lo farà mai.
Infatti alla bora ci andrà remco probabilmente.

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 2 agosto 2024, 7:17
da Babylon
Ayuso quasi certamente non al via, ed in aria di rottura con la UAE, possono aprirsi scenari interessanti

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 2 agosto 2024, 8:51
da jan80
Credo che UAE voglia vincere con Yates,quindi farà di tutto per regalare questa vittoria al corridore inglese.
In ogni caso senza i grandi big perde sicuramente di livello e interesse la corsa

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 2 agosto 2024, 11:30
da Abruzzese
Temujin ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 14:49
Walter_White ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 11:57
Temujin ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 11:42 Qualcuno sa se Tiberi farà la Vuelta?
Si dovrebbe correrla da capitano
Ottimo: bel test per lui, deve confermarsi tra i primi 5, sarebbe un bel segnale per provare a puntare al podio l'anno prossimo al Giro.
A sentire le recenti dichiarazioni di Pellizotti andrà alla Vuelta col chiaro intento di provare a salire sul podio. Da lunedì sarà in gara alla Vuelta Burgos (prima corsa dopo il ritiro dal Delfinato), quindi la Vuelta.

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 15:31
da Walter_White
Confermata l'esclusione di Ayuso nella UAE. Immagina di giocarti così l'opportunità di mostrare il tuo valore solo perché il tuo ego non ti permette di aiutare per 2 settimane il più grande corridore degli ultimi 50 anni

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 16:33
da Abruzzese
In una recente intervista Luca Guercilena ha detto che il leader della Lidl-Trek alla Vuelta sarà Tao Geoghegan Hart ma chiaramente andranno fatte delle valutazioni dopo la caduta (e il conseguente ritiro) dell'altro giorno alla Vuelta a Burgos. Per fortuna non si è rotto nulla, a quanto sembra, ma ha subito un nuovo colpo alle costole che già si era fratturato al Delfinato.

La sua presenza quindi non sembra in dubbio ma la sua situazione andrà ancora monitorata. Per il resto, come già era noto, ci saranno sia Skjelmose che Ciccone ma senza velleità di classifica, saranno lì per cercare successi di tappa.

Re: Vuelta 2024

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 16:46
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: venerdì 9 agosto 2024, 15:31 Confermata l'esclusione di Ayuso nella UAE. Immagina di giocarti così l'opportunità di mostrare il tuo valore solo perché il tuo ego non ti permette di aiutare per 2 settimane il più grande corridore degli ultimi 50 anni
Ci sarà invece Del Toro. Quest'anno non erano previsti grandi giri per lui ma, viste le risultanze, hanno deciso di fargliela fare per accumulare esperienza. Ovvio che sarà al servizio dei capitani ma se si presenterà l'occasione io credo che almeno una tappa potrà giocarsela. Tra l'altro correrà anche domani a San Sebastian.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 10:51
da lucks83
Walter_White ha scritto: venerdì 9 agosto 2024, 15:31 Confermata l'esclusione di Ayuso nella UAE. Immagina di giocarti così l'opportunità di mostrare il tuo valore solo perché il tuo ego non ti permette di aiutare per 2 settimane il più grande corridore degli ultimi 50 anni
Posso affermare che Ayuso ha avuto un atteggiamento da vero idiota, in terra francese?
Autolesionismo allo stato puro.
Sei nella squadra top del mondo, quella dove nel 2024 fanno andare più forte degli altri tutti quanti.
E il tuo ego, come giustamente sottolinei tu, ti consiglia di non aiutare, per 20 giorni un tutto l'anno solare, la superstar del momento, nonché ciclista più forte dai tempi almeno di Hinault, per non dire Merckx?
Assurdo.
Sarebbe stato capitano alla Vuelta e, molto probabilmente, pure al Giro 2025, a 22 anni.
Certe volte la mente di certe persone è proprio difficile da decifrare.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 11:11
da FrancescoGra
lucks83 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 10:51
Walter_White ha scritto: venerdì 9 agosto 2024, 15:31 Confermata l'esclusione di Ayuso nella UAE. Immagina di giocarti così l'opportunità di mostrare il tuo valore solo perché il tuo ego non ti permette di aiutare per 2 settimane il più grande corridore degli ultimi 50 anni
Posso affermare che Ayuso ha avuto un atteggiamento da vero idiota, in terra francese?
Autolesionismo allo stato puro.
Sei nella squadra top del mondo, quella dove nel 2024 fanno andare più forte degli altri tutti quanti.
E il tuo ego, come giustamente sottolinei tu, ti consiglia di non aiutare, per 20 giorni un tutto l'anno solare, la superstar del momento, nonché ciclista più forte dai tempi almeno di Hinault, per non dire Merckx?
Assurdo.
Sarebbe stato capitano alla Vuelta e, molto probabilmente, pure al Giro 2025, a 22 anni.
Certe volte la mente di certe persone è proprio difficile da decifrare.
Più la mettete giù per iscritto, la situazione, più mi sembra incredibile. Si è piegato persino un Joao Almeida che era nella forma della vita, e che notoriamente non è mai stato uno troppo votato alla causa di un capitano (me lo ricordo con Remco nel 2021 al Giro) e lui, dimostrando peraltro idiozia, non ci è riuscito. Per me questa cosa dimostra che non potrà mai fare uno step in più peraltro, perché non ha l'adeguata mentalità

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 11:35
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 10:51
Walter_White ha scritto: venerdì 9 agosto 2024, 15:31 Confermata l'esclusione di Ayuso nella UAE. Immagina di giocarti così l'opportunità di mostrare il tuo valore solo perché il tuo ego non ti permette di aiutare per 2 settimane il più grande corridore degli ultimi 50 anni
Posso affermare che Ayuso ha avuto un atteggiamento da vero idiota, in terra francese?
Autolesionismo allo stato puro.
Sei nella squadra top del mondo, quella dove nel 2024 fanno andare più forte degli altri tutti quanti.
E il tuo ego, come giustamente sottolinei tu, ti consiglia di non aiutare, per 20 giorni un tutto l'anno solare, la superstar del momento, nonché ciclista più forte dai tempi almeno di Hinault, per non dire Merckx?
Assurdo.
Sarebbe stato capitano alla Vuelta e, molto probabilmente, pure al Giro 2025, a 22 anni.
Certe volte la mente di certe persone è proprio difficile da decifrare.
+1

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 12:22
da Bomby
Tommeke92 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 11:35
lucks83 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 10:51
Walter_White ha scritto: venerdì 9 agosto 2024, 15:31 Confermata l'esclusione di Ayuso nella UAE. Immagina di giocarti così l'opportunità di mostrare il tuo valore solo perché il tuo ego non ti permette di aiutare per 2 settimane il più grande corridore degli ultimi 50 anni
Posso affermare che Ayuso ha avuto un atteggiamento da vero idiota, in terra francese?
Autolesionismo allo stato puro.
Sei nella squadra top del mondo, quella dove nel 2024 fanno andare più forte degli altri tutti quanti.
E il tuo ego, come giustamente sottolinei tu, ti consiglia di non aiutare, per 20 giorni un tutto l'anno solare, la superstar del momento, nonché ciclista più forte dai tempi almeno di Hinault, per non dire Merckx?
Assurdo.
Sarebbe stato capitano alla Vuelta e, molto probabilmente, pure al Giro 2025, a 22 anni.
Certe volte la mente di certe persone è proprio difficile da decifrare.
+1
+1

Mi sa che sia furbo come un setaccio.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 12:28
da Winter
lucks83 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 10:51
Walter_White ha scritto: venerdì 9 agosto 2024, 15:31 Confermata l'esclusione di Ayuso nella UAE. Immagina di giocarti così l'opportunità di mostrare il tuo valore solo perché il tuo ego non ti permette di aiutare per 2 settimane il più grande corridore degli ultimi 50 anni
Posso affermare che Ayuso ha avuto un atteggiamento da vero idiota, in terra francese?
Autolesionismo allo stato puro.
Sei nella squadra top del mondo, quella dove nel 2024 fanno andare più forte degli altri tutti quanti.
E il tuo ego, come giustamente sottolinei tu, ti consiglia di non aiutare, per 20 giorni un tutto l'anno solare, la superstar del momento, nonché ciclista più forte dai tempi almeno di Hinault, per non dire Merckx?
Assurdo.
Sarebbe stato capitano alla Vuelta e, molto probabilmente, pure al Giro 2025, a 22 anni.
Certe volte la mente di certe persone è proprio difficile da decifrare.
Io andrei cauto
Non sappiamo nulla della vicenda
Tranne quello che ha fatto trapelare gianetti..
Ecco.. non lo definirei un personaggio molto credibile
Anzi l esatto opposto
Prima di esprimere giudizi , sentiamo le due campane

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 13:50
da Babylon
Ayuso è giovane ed ha le stimmate del predestinato da quando è entrato nel WT: sinceramente trovo "lineare" questo peccato di supponenza, che si poteva notare già dalla famosa clausola presente nel primo contratto redatto con la UAE.
Tra l'altro vero che sul Galibier ha fatto il furbo e non è stato un bel gesto, ma non era scontato che Pogacar andasse sempre così forte, ed avere un Ayuso non troppo lontano in classifica poteva essere una buona strategia.

Professionalmente si è dato la zappa sui piedi, ma io sono sollevato: spero questa spaccatura con la UAE, se si concretizzerà, possa avere risvolti benefici sia per lui, che potrà andare in una squadra in cui poter essere la stella (o comunque quasi alla pari con altri corridori), sia per la competizione nei GT.
A mio avviso Ayuso partirebbe dietro solo alla top 3 del Tour 2024, e forse di Roglic, bisogna solamente capire quali margini di crescita ha specialmente in salita.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 13:53
da lucks83
Winter ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 12:28
lucks83 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 10:51
Walter_White ha scritto: venerdì 9 agosto 2024, 15:31 Confermata l'esclusione di Ayuso nella UAE. Immagina di giocarti così l'opportunità di mostrare il tuo valore solo perché il tuo ego non ti permette di aiutare per 2 settimane il più grande corridore degli ultimi 50 anni
Posso affermare che Ayuso ha avuto un atteggiamento da vero idiota, in terra francese?
Autolesionismo allo stato puro.
Sei nella squadra top del mondo, quella dove nel 2024 fanno andare più forte degli altri tutti quanti.
E il tuo ego, come giustamente sottolinei tu, ti consiglia di non aiutare, per 20 giorni un tutto l'anno solare, la superstar del momento, nonché ciclista più forte dai tempi almeno di Hinault, per non dire Merckx?
Assurdo.
Sarebbe stato capitano alla Vuelta e, molto probabilmente, pure al Giro 2025, a 22 anni.
Certe volte la mente di certe persone è proprio difficile da decifrare.
Io andrei cauto
Non sappiamo nulla della vicenda
Tranne quello che ha fatto trapelare gianetti..
Ecco.. non lo definirei un personaggio molto credibile
Anzi l esatto opposto
Prima di esprimere giudizi , sentiamo le due campane
Va bene che Gianetti è un personaggio un pó così.
Però se c'è una cosa che non è, è proprio quella di non essere uno stupido.
Non penso che Gianetti si diverta a lasciare a casa Ayuso e a svalutarne il potenziale, col rischio tra l'altro di non vincere Vuelta 2024 e Giro 2025.
Ok, hanno Almeida e Yates, nonché Del Toro per gli anni futuri, nonché Kristen.
Ma Ayuso rappresenta per UAE un investimento.
Evidentemente questo è un atteggiamento punitivo da parte non solo di Gianetti, ma pure di alti vertici in seno a UAE.
Il ragazzo , lasciando perdere le due campane, è evidente che al Tour abbia mancato di rispetto a capitano e compagni.
La scena di Almeida che, giustamente, si incazza sul Galibier perché lui si è votato alla causa, pur essendo nella forma della vita, mentre Ayuso tira 100 metri e poi salva la gambetta, è eloquente.

Ci sono degli equilibri interni alla squadra, mi pare chiaro, in questo senso Gianetti non può distruggere l'armonia che regna nel team per permettere a un ragazzino di soddisfare il suo ego.
Ricordiamoci che pure Indurain, Ullirch, Nibali e Froome hanno fatto i gregari in giovane età.
Ayuso pretendeva di fare il capitano a 21 anni e mezzo al Tour?
Doveva firmare per qualcun altro allora.
E vedere se andava forte lo stesso in una movistar qualsiasi.
Ripeto: a questa età è già oro colato essere capitani a Giro e Vuelta, si doveva fare furbo.
Così si è fatto una pessima immagine anche agli occhi degli altri team: dubito che in red bull, in visma o in soudal muoiano dalla voglia di mettersi in squadra un tipetto innamorato di sé stesso.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 14:00
da lucks83
Babylon ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 13:50 Ayuso è giovane ed ha le stimmate del predestinato da quando è entrato nel WT: sinceramente trovo "lineare" questo peccato di supponenza, che si poteva notare già dalla famosa clausola presente nel primo contratto redatto con la UAE.
Tra l'altro vero che sul Galibier ha fatto il furbo e non è stato un bel gesto, ma non era scontato che Pogacar andasse sempre così forte, ed avere un Ayuso non troppo lontano in classifica poteva essere una buona strategia.

Professionalmente si è dato la zappa sui piedi, ma io sono sollevato: spero questa spaccatura con la UAE, se si concretizzerà, possa avere risvolti benefici sia per lui, che potrà andare in una squadra in cui poter essere la stella (o comunque quasi alla pari con altri corridori), sia per la competizione nei GT.
A mio avviso Ayuso partirebbe dietro solo alla top 3 del Tour 2024, e forse di Roglic, bisogna solamente capire quali margini di crescita ha specialmente in salita.
Io ci andrei cauto: ayuso 2023 non è mai stato vicino ai migliori alla Vuelta ed è andato fuori dal podio.
Nel 2022 la Vuelta era molto facile e, senza la caduta di Roglic, niente podio nemmeno lì.
Nel 2024 vince i baschi ma in una gara dove i big veri si ritirano tutti.
Direi che metterlo subito dietro i fab 3 del Tour 2024 e pure a Roglic è un pó presto.
Ne deve mangiare ancora di pastasciutta.
Detto questo, per il bene dello spettacolo, anche io lo vedrei bene altrove.
Magari in EF, in Ineos mi sembrano allo sbando e rischia di rovinarsi, inoltre la convivenza con Rodriguez la vedo impossibile, per un tipo come Ayuso.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 14:14
da Babylon
lucks83 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 14:00
Babylon ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 13:50 Ayuso è giovane ed ha le stimmate del predestinato da quando è entrato nel WT: sinceramente trovo "lineare" questo peccato di supponenza, che si poteva notare già dalla famosa clausola presente nel primo contratto redatto con la UAE.
Tra l'altro vero che sul Galibier ha fatto il furbo e non è stato un bel gesto, ma non era scontato che Pogacar andasse sempre così forte, ed avere un Ayuso non troppo lontano in classifica poteva essere una buona strategia.

Professionalmente si è dato la zappa sui piedi, ma io sono sollevato: spero questa spaccatura con la UAE, se si concretizzerà, possa avere risvolti benefici sia per lui, che potrà andare in una squadra in cui poter essere la stella (o comunque quasi alla pari con altri corridori), sia per la competizione nei GT.
A mio avviso Ayuso partirebbe dietro solo alla top 3 del Tour 2024, e forse di Roglic, bisogna solamente capire quali margini di crescita ha specialmente in salita.
Io ci andrei cauto: ayuso 2023 non è mai stato vicino ai migliori alla Vuelta ed è andato fuori dal podio.
Nel 2022 la Vuelta era molto facile e, senza la caduta di Roglic, niente podio nemmeno lì.
Nel 2024 vince i baschi ma in una gara dove i big veri si ritirano tutti.
Direi che metterlo subito dietro i fab 3 del Tour 2024 e pure a Roglic è un pó presto.
Ne deve mangiare ancora di pastasciutta.
Detto questo, per il bene dello spettacolo, anche io lo vedrei bene altrove.
Magari in EF, in Ineos mi sembrano allo sbando e rischia di rovinarsi, inoltre la convivenza con Rodriguez la vedo impossibile, per un tipo come Ayuso.
E chi gli metti davanti oltre a quei 4?
Vuelta 2022 senza caduta di Roglic avrebbe comunque fatto 4° al primo GT a 20 anni appena compiuti.
Vuelta 2023 dietro il trio Jumbo.
Quest'anno ha fatto bene a Febbraio in corse in linea, vinto i Baschi (post-cadute favoriti), 2° alla T-A dietro Vingegaard.
Ha cannato giusto il Romandia dove ha avuto una giornata no, chiudendo comunque 5°.
Al Delfinato è arrivato non al meglio e si è ritirato per una caduta.
Al Tour era 5° dopo la cronometro, proprio dietro ai soliti 4 noti. Poi ha preso il Covid e a Le Lioran è andato alla deriva, ritirandosi un giorno dopo.

Gli unici che gli sono arrivati davanti con costanza sono Remco, Roglic e Vingegaard, cui aggiungiamo ovviamente Pogacar.
Il resto dei corridori o lo hanno sopravanzato una volta oppure li ha messi dietro, dai GT alle brevi corse a tappe.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 14:18
da Winter
lucks83 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 13:53 Va bene che Gianetti è un personaggio un pó così.
Però se c'è una cosa che non è, è proprio quella di non essere uno stupido.
Non penso che Gianetti si diverta a lasciare a casa Ayuso e a svalutarne il potenziale, col rischio tra l'altro di non vincere Vuelta 2024 e Giro 2025.
Ok, hanno Almeida e Yates, nonché Del Toro per gli anni futuri, nonché Kristen.
Ma Ayuso rappresenta per UAE un investimento.
Evidentemente questo è un atteggiamento punitivo da parte non solo di Gianetti, ma pure di alti vertici in seno a UAE.
Il ragazzo , lasciando perdere le due campane, è evidente che al Tour abbia mancato di rispetto a capitano e compagni.
La scena di Almeida che, giustamente, si incazza sul Galibier perché lui si è votato alla causa, pur essendo nella forma della vita, mentre Ayuso tira 100 metri e poi salva la gambetta, è eloquente.

Ci sono degli equilibri interni alla squadra, mi pare chiaro, in questo senso Gianetti non può distruggere l'armonia che regna nel team per permettere a un ragazzino di soddisfare il suo ego.
Ricordiamoci che pure Indurain, Ullirch, Nibali e Froome hanno fatto i gregari in giovane età.
Ayuso pretendeva di fare il capitano a 21 anni e mezzo al Tour?
Doveva firmare per qualcun altro allora.
E vedere se andava forte lo stesso in una movistar qualsiasi.
Ripeto: a questa età è già oro colato essere capitani a Giro e Vuelta, si doveva fare furbo.
Così si è fatto una pessima immagine anche agli occhi degli altri team: dubito che in red bull, in visma o in soudal muoiano dalla voglia di mettersi in squadra un tipetto innamorato di sé stesso.
Mai scritto che è uno stupido
Non molto corretto e coerente
Non mi sorprenderei che abbia fatto promesse.. e poi non le abbia mantenute
D altronde , con tanti galli non puoi far contenti tutti

2022 , ayuso era capitano uae alla fine Vuelta a 20 anni
2 anni dopo , forse era il terzo dopo almeida (lo stesso che due anni prima alla vuelta era finito dietro) e yates.. come capitano alla Vuelta
C è stata un'evoluzione
Positiva non direi

Come l assurdo programma di corse di quest anno

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 15:09
da lucks83
Winter ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 14:18
lucks83 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 13:53 Va bene che Gianetti è un personaggio un pó così.
Però se c'è una cosa che non è, è proprio quella di non essere uno stupido.
Non penso che Gianetti si diverta a lasciare a casa Ayuso e a svalutarne il potenziale, col rischio tra l'altro di non vincere Vuelta 2024 e Giro 2025.
Ok, hanno Almeida e Yates, nonché Del Toro per gli anni futuri, nonché Kristen.
Ma Ayuso rappresenta per UAE un investimento.
Evidentemente questo è un atteggiamento punitivo da parte non solo di Gianetti, ma pure di alti vertici in seno a UAE.
Il ragazzo , lasciando perdere le due campane, è evidente che al Tour abbia mancato di rispetto a capitano e compagni.
La scena di Almeida che, giustamente, si incazza sul Galibier perché lui si è votato alla causa, pur essendo nella forma della vita, mentre Ayuso tira 100 metri e poi salva la gambetta, è eloquente.

Ci sono degli equilibri interni alla squadra, mi pare chiaro, in questo senso Gianetti non può distruggere l'armonia che regna nel team per permettere a un ragazzino di soddisfare il suo ego.
Ricordiamoci che pure Indurain, Ullirch, Nibali e Froome hanno fatto i gregari in giovane età.
Ayuso pretendeva di fare il capitano a 21 anni e mezzo al Tour?
Doveva firmare per qualcun altro allora.
E vedere se andava forte lo stesso in una movistar qualsiasi.
Ripeto: a questa età è già oro colato essere capitani a Giro e Vuelta, si doveva fare furbo.
Così si è fatto una pessima immagine anche agli occhi degli altri team: dubito che in red bull, in visma o in soudal muoiano dalla voglia di mettersi in squadra un tipetto innamorato di sé stesso.
Mai scritto che è uno stupido
Non molto corretto e coerente
Non mi sorprenderei che abbia fatto promesse.. e poi non le abbia mantenute
D altronde , con tanti galli non puoi far contenti tutti

2022 , ayuso era capitano uae alla fine Vuelta a 20 anni
2 anni dopo , forse era il terzo dopo almeida (lo stesso che due anni prima alla vuelta era finito dietro) e yates.. come capitano alla Vuelta
C è stata un'evoluzione
Positiva non direi

Come l assurdo programma di corse di quest anno
A me però risulta che sia stato lo stesso Ayuso a spingere per fare il Tour.
Altra cosa non furba, quella di mettersi in competizione con chi cerca una storica doppietta ed è un fenomeno.

Poi le cose cambiano, Almeida e Yates vanno più forte si lui, quest'anno.
Non si vive di rendita in base a ciò che hai fatto 2 anni fa: i Baschi li ha vinti grazie ad una caduta generale, alla Tirreno è stato disintegrato da Vingegaard, al Delfinato ha fatto malissimo e si è ritirato.
Per uno che pretende di mettere (scusa il termine) le palle in testa a Pogacar e, in seconda battuta pure ad Almeida e a Yates direi che è un pó poco, come score.
Fosse andato forte davvero, stai sicuro che sarebbe stato davanti ad Almeida e a Yates, nelle gerarchie di squadra, e invece...

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 15:16
da lucks83
Babylon ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 14:14
lucks83 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 14:00
Babylon ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 13:50 Ayuso è giovane ed ha le stimmate del predestinato da quando è entrato nel WT: sinceramente trovo "lineare" questo peccato di supponenza, che si poteva notare già dalla famosa clausola presente nel primo contratto redatto con la UAE.
Tra l'altro vero che sul Galibier ha fatto il furbo e non è stato un bel gesto, ma non era scontato che Pogacar andasse sempre così forte, ed avere un Ayuso non troppo lontano in classifica poteva essere una buona strategia.

Professionalmente si è dato la zappa sui piedi, ma io sono sollevato: spero questa spaccatura con la UAE, se si concretizzerà, possa avere risvolti benefici sia per lui, che potrà andare in una squadra in cui poter essere la stella (o comunque quasi alla pari con altri corridori), sia per la competizione nei GT.
A mio avviso Ayuso partirebbe dietro solo alla top 3 del Tour 2024, e forse di Roglic, bisogna solamente capire quali margini di crescita ha specialmente in salita.
Io ci andrei cauto: ayuso 2023 non è mai stato vicino ai migliori alla Vuelta ed è andato fuori dal podio.
Nel 2022 la Vuelta era molto facile e, senza la caduta di Roglic, niente podio nemmeno lì.
Nel 2024 vince i baschi ma in una gara dove i big veri si ritirano tutti.
Direi che metterlo subito dietro i fab 3 del Tour 2024 e pure a Roglic è un pó presto.
Ne deve mangiare ancora di pastasciutta.
Detto questo, per il bene dello spettacolo, anche io lo vedrei bene altrove.
Magari in EF, in Ineos mi sembrano allo sbando e rischia di rovinarsi, inoltre la convivenza con Rodriguez la vedo impossibile, per un tipo come Ayuso.
E chi gli metti davanti oltre a quei 4?
Vuelta 2022 senza caduta di Roglic avrebbe comunque fatto 4° al primo GT a 20 anni appena compiuti.
Vuelta 2023 dietro il trio Jumbo.
Quest'anno ha fatto bene a Febbraio in corse in linea, vinto i Baschi (post-cadute favoriti), 2° alla T-A dietro Vingegaard.
Ha cannato giusto il Romandia dove ha avuto una giornata no, chiudendo comunque 5°.
Al Delfinato è arrivato non al meglio e si è ritirato per una caduta.
Al Tour era 5° dopo la cronometro, proprio dietro ai soliti 4 noti. Poi ha preso il Covid e a Le Lioran è andato alla deriva, ritirandosi un giorno dopo.

Gli unici che gli sono arrivati davanti con costanza sono Remco, Roglic e Vingegaard, cui aggiungiamo ovviamente Pogacar.
Il resto dei corridori o lo hanno sopravanzato una volta oppure li ha messi dietro, dai GT alle brevi corse a tappe.
Per come è andato nel 2024?
Gli metto davanti Pogacar, Vingegaard, Remco, Roglic, Almeida e Yates (che quando c'è stato da andar forte davvero lo hanno fatto, non in corse primaverili di preparazione), Jorgenson (rememer Parigi Nizza e Delfinato?) e guarda, ti dico pure un Thomas che fa terzo al Giro a 38 anni.
Lascio per ora perdere Kuss in attesa di vederlo all'opera alla Vuelta, ma dopo la Burgos mi sembra anche lui piuttosto in palla.

Il paesi baschi dai, direi che fa poco testo visto che a parte lui è Rodriguez (altra delusione 2024) sono "morti" tutti.

La Tirreno adriatico chi era meglio di lui tra quelli di classifica?
Il terzo era Hindley, che è stato l'ombra di sé stesso per tutto l'anno.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 15:24
da Abruzzese
Comunque, come riportavo nel post in cui si annunciava la sua presenza alla Vuelta, non tralasciamo il fatto che nell'UAE nel frattempo è esploso Del Toro. Al di là dei discorsi di facciata io credo che possa essere anche quello uno dei motivi per cui Gianetti e compagnia possano decidere di far partire Ayuso senza troppi rimpianti. Staremo un po' a vedere.

Re: Vuelta 2024

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 15:33
da Babylon
lucks83 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 15:16
Babylon ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 14:14
lucks83 ha scritto: sabato 10 agosto 2024, 14:00

Io ci andrei cauto: ayuso 2023 non è mai stato vicino ai migliori alla Vuelta ed è andato fuori dal podio.
Nel 2022 la Vuelta era molto facile e, senza la caduta di Roglic, niente podio nemmeno lì.
Nel 2024 vince i baschi ma in una gara dove i big veri si ritirano tutti.
Direi che metterlo subito dietro i fab 3 del Tour 2024 e pure a Roglic è un pó presto.
Ne deve mangiare ancora di pastasciutta.
Detto questo, per il bene dello spettacolo, anche io lo vedrei bene altrove.
Magari in EF, in Ineos mi sembrano allo sbando e rischia di rovinarsi, inoltre la convivenza con Rodriguez la vedo impossibile, per un tipo come Ayuso.
E chi gli metti davanti oltre a quei 4?
Vuelta 2022 senza caduta di Roglic avrebbe comunque fatto 4° al primo GT a 20 anni appena compiuti.
Vuelta 2023 dietro il trio Jumbo.
Quest'anno ha fatto bene a Febbraio in corse in linea, vinto i Baschi (post-cadute favoriti), 2° alla T-A dietro Vingegaard.
Ha cannato giusto il Romandia dove ha avuto una giornata no, chiudendo comunque 5°.
Al Delfinato è arrivato non al meglio e si è ritirato per una caduta.
Al Tour era 5° dopo la cronometro, proprio dietro ai soliti 4 noti. Poi ha preso il Covid e a Le Lioran è andato alla deriva, ritirandosi un giorno dopo.

Gli unici che gli sono arrivati davanti con costanza sono Remco, Roglic e Vingegaard, cui aggiungiamo ovviamente Pogacar.
Il resto dei corridori o lo hanno sopravanzato una volta oppure li ha messi dietro, dai GT alle brevi corse a tappe.
Per come è andato nel 2024?
Gli metto davanti Pogacar, Vingegaard, Remco, Roglic, Almeida e Yates (che quando c'è stato da andar forte davvero lo hanno fatto, non in corse primaverili di preparazione), Jorgenson (rememer Parigi Nizza e Delfinato?) e guarda, ti dico pure un Thomas che fa terzo al Giro a 38 anni.
Lascio per ora perdere Kuss in attesa di vederlo all'opera alla Vuelta, ma dopo la Burgos mi sembra anche lui piuttosto in palla.

Il paesi baschi dai, direi che fa poco testo visto che a parte lui è Rodriguez (altra delusione 2024) sono "morti" tutti.

La Tirreno adriatico chi era meglio di lui tra quelli di classifica?
Il terzo era Hindley, che è stato l'ombra di sé stesso per tutto l'anno.
Dai, ai Baschi si sono ritirati Roglic, Vingegaard ed Evenepoel, ovvero 3 dei 4 menzionati, gli altri li ha messi tutti dietro.
Alla Tirreno sbriciolato da Vingegaard, e anche qua mi pare sia tutto normale.
Almeida e Yates non so quando lo abbiano scavalcato nelle gerarchie, vi sono interviste o dichiarazioni in merito?
Io so solo che sono andati fortissimo allo Svizzera e al Tour uno andava come Ayuso e l'altro meno, fino al Covid e al ritiro. Tra l'altro senza problemi nelle settimane precedenti, a differenza dello spagnolo.
Jorgenson forse sulle brevi gare a tappe ma sulle 3 settimane non è al livello per ora, lo ha dimostrato già sul Galibier.
Thomas la prendo come battuta, impossibile considerarlo davanti, specie quello di quest'anno.