Pagina 2 di 5

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 17:06
da herbie
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 23 maggio 2025, 18:37
ElChava ha scritto: venerdì 23 maggio 2025, 17:26
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 23 maggio 2025, 17:21

mani basse, scatto potente, mi ricorda Ritchie
L' importante è che non inizi a ricordarlo per la sfiga :D
per quello c'è tempo :diavoletto:
boh sinceramente mi pare agli antipodi...fisicamente, tecnicamente, stilisticamente...

Per come scatta ricorda veramente un po' Pogacar, anche stilisticamente, io lo trovo entusiasmante, ma già dallo scorso anno.
Poi chiaramente per uno giovane come lui l'ultima settimana è una incognita e non è facile che riesca ad evitare una giornata difficile sulle montagne.
PS: quello che scatta alla RIchie Porte con le mani basse è Carapaz. Anzi Del Toro potrebbe migliorare un po' se stesse un po' più basso. Spesso quando scatta in fuorisella le mani sono in alto.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 17:19
da Fabioilpazzo
Comunque o è buonissimo o è il re dei paraculo, sempre a sbaciucchiare Majka e Yates dopo le tappe. :diavoletto:

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 17:51
da Pelaman
Davvero impressionante questo ragazzo.
A vedere come rintuzza ogni attacco apparentemente senza sforzo la vedo davvero difficile per gli avversari metterlo in crisi.
Lo spauracchio è sempre la terza settimana però non è così scontato che debba avere per forza la giornata nera anche se è giovane.
Anche perché se ne hai così tanto più degli altri è difficile che qualcuno possa fare un ritmo che ti mandi fuori giri( considerando pure che corre nella squadra più forte sulla carta).

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 25 maggio 2025, 18:28
da Salvatore77
La terza settimana è un'incognita per chiunque, non solo per i giovani.
Pogacar alla sua età vinse il Tour alla terza settimana (anzi l'ultimo giorno) e l'anno prima alla Vuelta sembrava in crescendo.

Sta di fatto che Del Toro sta andando il doppio di tutti gli altri e vederlo in classifica con "solo" 1'20 sul Yates che sta correndo manco fosse Zubeldia, mi fa strano.
Oggi per esempio quando è partito Bernal o Carapaz poteva collaborare e dare minuti a tutti gli altri e la classifica avrebbe preso un'altra fisionomia.
Magari avrebbe vinto tappa con abbuoni. Tappe che ad oggi è a quota zero.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: martedì 27 maggio 2025, 7:32
da Beppugrillo
Terza settimana del Giro che può diventare un messaggio chiarissimo a Pogacar da parte di Del Toro. Se tiene il livello delle prime due settimane si mette sul piano di quelli che possono pensare di sfidare Tadej in un futuro prossimo. Con molta strada da fare, ovviamente, ma il piano sarebbe quello. Si porrebbe anche un serissimo problema di convivenza nella stessa squadra, molto più serio di quello con Ayuso. Ora dico una roba da fantaciclismo, però penso che la UAE dovrebbe cominciare a prendere in considerazione l'idea di fare due squadre World Tour separate, se vuole davvero dare valore a tutti i corridori che ha messo sotto contratto.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: martedì 27 maggio 2025, 7:57
da noel
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 7:32 Terza settimana del Giro che può diventare un messaggio chiarissimo a Pogacar da parte di Del Toro. Se tiene il livello delle prime due settimane si mette sul piano di quelli che possono pensare di sfidare Tadej in un futuro prossimo. Con molta strada da fare, ovviamente, ma il piano sarebbe quello. Si porrebbe anche un serissimo problema di convivenza nella stessa squadra, molto più serio di quello con Ayuso. Ora dico una roba da fantaciclismo, però penso che la UAE dovrebbe cominciare a prendere in considerazione l'idea di fare due squadre World Tour separate, se vuole davvero dare valore a tutti i corridori che ha messo sotto contratto.
Così in gt corrono in 16 anziché in 8 :diavoletto:

Re: Isaac Del Toro

Inviato: martedì 27 maggio 2025, 8:19
da stakia
noel ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 7:57
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 7:32 Terza settimana del Giro che può diventare un messaggio chiarissimo a Pogacar da parte di Del Toro. Se tiene il livello delle prime due settimane si mette sul piano di quelli che possono pensare di sfidare Tadej in un futuro prossimo. Con molta strada da fare, ovviamente, ma il piano sarebbe quello. Si porrebbe anche un serissimo problema di convivenza nella stessa squadra, molto più serio di quello con Ayuso. Ora dico una roba da fantaciclismo, però penso che la UAE dovrebbe cominciare a prendere in considerazione l'idea di fare due squadre World Tour separate, se vuole davvero dare valore a tutti i corridori che ha messo sotto contratto.
Così in gt corrono in 16 anziché in 8 :diavoletto:
in effetti ottima idea, già la Movistar dei bei tempi correva in realtà in perenne appoggio alla Sky :lol:

Re: Isaac Del Toro

Inviato: martedì 27 maggio 2025, 9:41
da Beppugrillo
noel ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 7:57
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 7:32 Terza settimana del Giro che può diventare un messaggio chiarissimo a Pogacar da parte di Del Toro. Se tiene il livello delle prime due settimane si mette sul piano di quelli che possono pensare di sfidare Tadej in un futuro prossimo. Con molta strada da fare, ovviamente, ma il piano sarebbe quello. Si porrebbe anche un serissimo problema di convivenza nella stessa squadra, molto più serio di quello con Ayuso. Ora dico una roba da fantaciclismo, però penso che la UAE dovrebbe cominciare a prendere in considerazione l'idea di fare due squadre World Tour separate, se vuole davvero dare valore a tutti i corridori che ha messo sotto contratto.
Così in gt corrono in 16 anziché in 8 :diavoletto:
Lo so, però metti che da questo Giro esce un Del Toro proiettato verso il livello di Pogacar. Cosa fai? Togli al ciclismo la sfida potenzialmente più interessante dei prossimi 5 anni?

Re: Isaac Del Toro

Inviato: martedì 27 maggio 2025, 9:50
da kokkelkoren
noel ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 7:57
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 7:32 Terza settimana del Giro che può diventare un messaggio chiarissimo a Pogacar da parte di Del Toro. Se tiene il livello delle prime due settimane si mette sul piano di quelli che possono pensare di sfidare Tadej in un futuro prossimo. Con molta strada da fare, ovviamente, ma il piano sarebbe quello. Si porrebbe anche un serissimo problema di convivenza nella stessa squadra, molto più serio di quello con Ayuso. Ora dico una roba da fantaciclismo, però penso che la UAE dovrebbe cominciare a prendere in considerazione l'idea di fare due squadre World Tour separate, se vuole davvero dare valore a tutti i corridori che ha messo sotto contratto.
Così in gt corrono in 16 anziché in 8 :diavoletto:
L'ipotesi però non è così peregrina. Con l'andazzo che tira dove il potere si concentra in poche squadre è un attimo che queste fondino delle squadre satellite.
Sarebbe allora interessante capire come l'UCI possa controllare che una stessa proprietà non possieda più di un Team.
E se conosco l'ambiente....non controlleranno un ciufolo

Re: Isaac Del Toro

Inviato: martedì 27 maggio 2025, 10:09
da noel
kokkelkoren ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 9:50
noel ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 7:57
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 7:32 Terza settimana del Giro che può diventare un messaggio chiarissimo a Pogacar da parte di Del Toro. Se tiene il livello delle prime due settimane si mette sul piano di quelli che possono pensare di sfidare Tadej in un futuro prossimo. Con molta strada da fare, ovviamente, ma il piano sarebbe quello. Si porrebbe anche un serissimo problema di convivenza nella stessa squadra, molto più serio di quello con Ayuso. Ora dico una roba da fantaciclismo, però penso che la UAE dovrebbe cominciare a prendere in considerazione l'idea di fare due squadre World Tour separate, se vuole davvero dare valore a tutti i corridori che ha messo sotto contratto.
Così in gt corrono in 16 anziché in 8 :diavoletto:
L'ipotesi però non è così peregrina. Con l'andazzo che tira dove il potere si concentra in poche squadre è un attimo che queste fondino delle squadre satellite.
Sarebbe allora interessante capire come l'UCI possa controllare che una stessa proprietà non possieda più di un Team.
E se conosco l'ambiente....non controlleranno un ciufolo
Non scherziamo dai :D :D Mi ricordo che successe una cosa simile qualche anno fa tra i dilettanti con le doppie e triple affiliazioni, dove le squadre addirittura si chiamavano smaccatamente ad esempio la prima lidl-trek e la seconda trek-lidl. Risultato: Gare da 6 per squadra....piu una da 18...con le conseguenze che tutti potete immaginare

Re: Isaac Del Toro

Inviato: martedì 27 maggio 2025, 17:48
da Babylon
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 9:41
noel ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 7:57
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 7:32 Terza settimana del Giro che può diventare un messaggio chiarissimo a Pogacar da parte di Del Toro. Se tiene il livello delle prime due settimane si mette sul piano di quelli che possono pensare di sfidare Tadej in un futuro prossimo. Con molta strada da fare, ovviamente, ma il piano sarebbe quello. Si porrebbe anche un serissimo problema di convivenza nella stessa squadra, molto più serio di quello con Ayuso. Ora dico una roba da fantaciclismo, però penso che la UAE dovrebbe cominciare a prendere in considerazione l'idea di fare due squadre World Tour separate, se vuole davvero dare valore a tutti i corridori che ha messo sotto contratto.
Così in gt corrono in 16 anziché in 8 :diavoletto:
Lo so, però metti che da questo Giro esce un Del Toro proiettato verso il livello di Pogacar. Cosa fai? Togli al ciclismo la sfida potenzialmente più interessante dei prossimi 5 anni?
Sarebbe anche il caso che certe stelle nascenti decidano di sfidare il migliore di questa epoca, invece che evitarlo facendogli da gregari fino a quando non sarà in fase calante.
Se Del Toro ha ambizioni vere deve cambiare squadra, lui come Almeida o Ayuso o Christen.
Sarebbe anche molto meglio per lo spettacolo e la competizione, spero fortemente che accada.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: martedì 27 maggio 2025, 18:04
da Tommeke92
Babylon ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 17:48
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 9:41
noel ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 7:57

Così in gt corrono in 16 anziché in 8 :diavoletto:
Lo so, però metti che da questo Giro esce un Del Toro proiettato verso il livello di Pogacar. Cosa fai? Togli al ciclismo la sfida potenzialmente più interessante dei prossimi 5 anni?
Sarebbe anche il caso che certe stelle nascenti decidano di sfidare il migliore di questa epoca, invece che evitarlo facendogli da gregari fino a quando non sarà in fase calante.
Se Del Toro ha ambizioni vere deve cambiare squadra, lui come Almeida o Ayuso o Christen.
Sarebbe anche molto meglio per lo spettacolo e la competizione, spero fortemente che accada.
Quotone totale

Re: Isaac Del Toro

Inviato: martedì 27 maggio 2025, 18:24
da noel
Babylon ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 17:48
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 9:41
noel ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 7:57

Così in gt corrono in 16 anziché in 8 :diavoletto:
Lo so, però metti che da questo Giro esce un Del Toro proiettato verso il livello di Pogacar. Cosa fai? Togli al ciclismo la sfida potenzialmente più interessante dei prossimi 5 anni?
Sarebbe anche il caso che certe stelle nascenti decidano di sfidare il migliore di questa epoca, invece che evitarlo facendogli da gregari fino a quando non sarà in fase calante.
Se Del Toro ha ambizioni vere deve cambiare squadra, lui come Almeida o Ayuso o Christen.
Sarebbe anche molto meglio per lo spettacolo e la competizione, spero fortemente che accada.
Ma un conto è dire che uno di quelli da te citati vadano alla Movistar, alla ineos o alla Lidl, un conto è dire che la UAE debba fare 2 squadre. Poi c'è anche la parte economica non da sottovalutare. Sono poche le squadre a pagare come gli arabi adesso.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: martedì 27 maggio 2025, 18:45
da Babylon
noel ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 18:24
Babylon ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 17:48
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 9:41

Lo so, però metti che da questo Giro esce un Del Toro proiettato verso il livello di Pogacar. Cosa fai? Togli al ciclismo la sfida potenzialmente più interessante dei prossimi 5 anni?
Sarebbe anche il caso che certe stelle nascenti decidano di sfidare il migliore di questa epoca, invece che evitarlo facendogli da gregari fino a quando non sarà in fase calante.
Se Del Toro ha ambizioni vere deve cambiare squadra, lui come Almeida o Ayuso o Christen.
Sarebbe anche molto meglio per lo spettacolo e la competizione, spero fortemente che accada.
Ma un conto è dire che uno di quelli da te citati vadano alla Movistar, alla ineos o alla Lidl, un conto è dire che la UAE debba fare 2 squadre. Poi c'è anche la parte economica non da sottovalutare. Sono poche le squadre a pagare come gli arabi adesso.
Ma infatti la squadra satellite non penso sia una via percorribile, assolutamente.
Quanto alla parte economica, è uno dei problemi del ciclismo attuale a mio avviso: budget diversi, preparazioni diverse, possibilità di accentrare talenti e corridori forti in poche squadre...male male

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 8:47
da jan80
Babylon ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 17:48
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 9:41
noel ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 7:57

Così in gt corrono in 16 anziché in 8 :diavoletto:
Lo so, però metti che da questo Giro esce un Del Toro proiettato verso il livello di Pogacar. Cosa fai? Togli al ciclismo la sfida potenzialmente più interessante dei prossimi 5 anni?
Sarebbe anche il caso che certe stelle nascenti decidano di sfidare il migliore di questa epoca, invece che evitarlo facendogli da gregari fino a quando non sarà in fase calante.
Se Del Toro ha ambizioni vere deve cambiare squadra, lui come Almeida o Ayuso o Christen.
Sarebbe anche molto meglio per lo spettacolo e la competizione, spero fortemente che accada.
Ma seriamente pensate che un Ayuso possa giocarsela con Pogacar??ma neanch con Vingegaard e Remco se la gioca.......
Del Toro è praticamente al primo anno da prof ( questo il suo primo Giro) il futuro in UAE sarebbe suo,che senso ha andar via se si trova già nella migliore squadra.
Almeida dove dovrebbe andare??dai primi 3 fenomeni le prende ogni giorno,più passano anni più avrà difficoltà e i giovani iniziano a crescere.......i possimi anni sono per Del Toro,ma anche Pellizzari e Finn,senza dimenticare che Remco ha comunque solo 25 anni e darlo per finito già oggi la vedo prestino......senza dimenticare che Pogacar deve fare ancora 27 anni e almeno 4 o 5 anni ancora molto buoni li fa sicuramente.
Io fossi Ayuso inizierei ad abbassare la cresta,il talento sicuramente non manca,ma serve pure la testa e farsi amici in squadra....deve dimenticarsi di essere un Pogacar e se inizia a ragionare da campione qualche soddisfazione arriva,ma se pensa da fenomeno finisce che vince molto poco in futuro e carriera.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 9:42
da JineteRojo
jan80 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 8:47
Babylon ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 17:48
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 9:41

Lo so, però metti che da questo Giro esce un Del Toro proiettato verso il livello di Pogacar. Cosa fai? Togli al ciclismo la sfida potenzialmente più interessante dei prossimi 5 anni?
Sarebbe anche il caso che certe stelle nascenti decidano di sfidare il migliore di questa epoca, invece che evitarlo facendogli da gregari fino a quando non sarà in fase calante.
Se Del Toro ha ambizioni vere deve cambiare squadra, lui come Almeida o Ayuso o Christen.
Sarebbe anche molto meglio per lo spettacolo e la competizione, spero fortemente che accada.
Ma seriamente pensate che un Ayuso possa giocarsela con Pogacar??ma neanch con Vingegaard e Remco se la gioca.......
Del Toro è praticamente al primo anno da prof ( questo il suo primo Giro) il futuro in UAE sarebbe suo,che senso ha andar via se si trova già nella migliore squadra.
Almeida dove dovrebbe andare??dai primi 3 fenomeni le prende ogni giorno,più passano anni più avrà difficoltà e i giovani iniziano a crescere.......i possimi anni sono per Del Toro,ma anche Pellizzari e Finn,senza dimenticare che Remco ha comunque solo 25 anni e darlo per finito già oggi la vedo prestino......senza dimenticare che Pogacar deve fare ancora 27 anni e almeno 4 o 5 anni ancora molto buoni li fa sicuramente.
Io fossi Ayuso inizierei ad abbassare la cresta,il talento sicuramente non manca,ma serve pure la testa e farsi amici in squadra....deve dimenticarsi di essere un Pogacar e se inizia a ragionare da campione qualche soddisfazione arriva,ma se pensa da fenomeno finisce che vince molto poco in futuro e carriera.
Mah, almeida è in continua crescita e quest'anno ha portato a casa due belle corse a tappe, itzulia e romandia

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 9:47
da jan80
JineteRojo ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 9:42
jan80 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 8:47
Babylon ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 17:48

Sarebbe anche il caso che certe stelle nascenti decidano di sfidare il migliore di questa epoca, invece che evitarlo facendogli da gregari fino a quando non sarà in fase calante.
Se Del Toro ha ambizioni vere deve cambiare squadra, lui come Almeida o Ayuso o Christen.
Sarebbe anche molto meglio per lo spettacolo e la competizione, spero fortemente che accada.
Ma seriamente pensate che un Ayuso possa giocarsela con Pogacar??ma neanch con Vingegaard e Remco se la gioca.......
Del Toro è praticamente al primo anno da prof ( questo il suo primo Giro) il futuro in UAE sarebbe suo,che senso ha andar via se si trova già nella migliore squadra.
Almeida dove dovrebbe andare??dai primi 3 fenomeni le prende ogni giorno,più passano anni più avrà difficoltà e i giovani iniziano a crescere.......i possimi anni sono per Del Toro,ma anche Pellizzari e Finn,senza dimenticare che Remco ha comunque solo 25 anni e darlo per finito già oggi la vedo prestino......senza dimenticare che Pogacar deve fare ancora 27 anni e almeno 4 o 5 anni ancora molto buoni li fa sicuramente.
Io fossi Ayuso inizierei ad abbassare la cresta,il talento sicuramente non manca,ma serve pure la testa e farsi amici in squadra....deve dimenticarsi di essere un Pogacar e se inizia a ragionare da campione qualche soddisfazione arriva,ma se pensa da fenomeno finisce che vince molto poco in futuro e carriera.
Mah, almeida è in continua crescita e quest'anno ha portato a casa due belle corse a tappe, itzulia e romandia
Dai siamo seri.....Almeida è un gregario,vince se non ci sono i big
Per capirci non solo i 3 fenomeni sono superiori a lui,ma tranquillamente anche Roglic e Ayuso e in futuro anche Del Toro,Pellizzari e Finn.......il suo livello può essere quello di Hndley,Carapaz,Bernal,i gemelli Yates,dove si può vincere se mancano grandi big,altrimenti non c'è proprio storia.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 9:54
da Babylon
jan80 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 8:47
Babylon ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 17:48
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 9:41

Lo so, però metti che da questo Giro esce un Del Toro proiettato verso il livello di Pogacar. Cosa fai? Togli al ciclismo la sfida potenzialmente più interessante dei prossimi 5 anni?
Sarebbe anche il caso che certe stelle nascenti decidano di sfidare il migliore di questa epoca, invece che evitarlo facendogli da gregari fino a quando non sarà in fase calante.
Se Del Toro ha ambizioni vere deve cambiare squadra, lui come Almeida o Ayuso o Christen.
Sarebbe anche molto meglio per lo spettacolo e la competizione, spero fortemente che accada.
Ma seriamente pensate che un Ayuso possa giocarsela con Pogacar??ma neanch con Vingegaard e Remco se la gioca.......
Del Toro è praticamente al primo anno da prof ( questo il suo primo Giro) il futuro in UAE sarebbe suo,che senso ha andar via se si trova già nella migliore squadra.
Almeida dove dovrebbe andare??dai primi 3 fenomeni le prende ogni giorno,più passano anni più avrà difficoltà e i giovani iniziano a crescere.......i possimi anni sono per Del Toro,ma anche Pellizzari e Finn,senza dimenticare che Remco ha comunque solo 25 anni e darlo per finito già oggi la vedo prestino......senza dimenticare che Pogacar deve fare ancora 27 anni e almeno 4 o 5 anni ancora molto buoni li fa sicuramente.
Io fossi Ayuso inizierei ad abbassare la cresta,il talento sicuramente non manca,ma serve pure la testa e farsi amici in squadra....deve dimenticarsi di essere un Pogacar e se inizia a ragionare da campione qualche soddisfazione arriva,ma se pensa da fenomeno finisce che vince molto poco in futuro e carriera.
Dove avresti letto che do Remco per finito?

Il tema è che se hai ambizione è giusto che la persegui, Ayuso è evidente che smani per essere capitano, e se non vuole rimanere per sempre nell'ombra di un Pogacar ancora giovane ci sta che vada via. Altro che abbassare la cresta, che provi a farsi valere, è sicuramente uno dei migliori al mondo.
Idem Almeida in continua crescita, questi sono i suoi anni migliori e sarebbe anche giusto che se li giocasse in prima persona invece che tarare il proprio calendario su quello di Tadej, fare il gregario al Tour e pena nel secondo GT dell'anno.
E nel caso Del Toro dovesse esplodere, che si trovi un'altra squadra e inizi pure lui a confrontarsi con Pogacar.
Qui serve un parricidio sportivo, mica una schiera di scudieri che fa 4°, 6° e 7° al Tour rendendo lo sloveno ulteriormente inattaccabile.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 9:55
da JineteRojo
jan80 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 9:47
JineteRojo ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 9:42
jan80 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 8:47

Ma seriamente pensate che un Ayuso possa giocarsela con Pogacar??ma neanch con Vingegaard e Remco se la gioca.......
Del Toro è praticamente al primo anno da prof ( questo il suo primo Giro) il futuro in UAE sarebbe suo,che senso ha andar via se si trova già nella migliore squadra.
Almeida dove dovrebbe andare??dai primi 3 fenomeni le prende ogni giorno,più passano anni più avrà difficoltà e i giovani iniziano a crescere.......i possimi anni sono per Del Toro,ma anche Pellizzari e Finn,senza dimenticare che Remco ha comunque solo 25 anni e darlo per finito già oggi la vedo prestino......senza dimenticare che Pogacar deve fare ancora 27 anni e almeno 4 o 5 anni ancora molto buoni li fa sicuramente.
Io fossi Ayuso inizierei ad abbassare la cresta,il talento sicuramente non manca,ma serve pure la testa e farsi amici in squadra....deve dimenticarsi di essere un Pogacar e se inizia a ragionare da campione qualche soddisfazione arriva,ma se pensa da fenomeno finisce che vince molto poco in futuro e carriera.
Mah, almeida è in continua crescita e quest'anno ha portato a casa due belle corse a tappe, itzulia e romandia
Dai siamo seri.....Almeida è un gregario,vince se non ci sono i big
Per capirci non solo i 3 fenomeni sono superiori a lui,ma tranquillamente anche Roglic e Ayuso e in futuro anche Del Toro,Pellizzari e Finn.......il suo livello può essere quello di Hndley,Carapaz,Bernal,i gemelli Yates,dove si può vincere se mancano grandi big,altrimenti non c'è proprio storia.
Può assolutamente essere come dici.
Io al momento lo vedo come quarta forza nei GT.
Poi arriveranno altri e probabilmente lo scavalcheranno. Ma quest'anno sta davvero impressionando.
Possibilissimo che del toro nei prossimi anni gli sarà davanti

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 9:56
da jan80
Babylon ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 9:54
jan80 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 8:47
Babylon ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 17:48

Sarebbe anche il caso che certe stelle nascenti decidano di sfidare il migliore di questa epoca, invece che evitarlo facendogli da gregari fino a quando non sarà in fase calante.
Se Del Toro ha ambizioni vere deve cambiare squadra, lui come Almeida o Ayuso o Christen.
Sarebbe anche molto meglio per lo spettacolo e la competizione, spero fortemente che accada.
Ma seriamente pensate che un Ayuso possa giocarsela con Pogacar??ma neanch con Vingegaard e Remco se la gioca.......
Del Toro è praticamente al primo anno da prof ( questo il suo primo Giro) il futuro in UAE sarebbe suo,che senso ha andar via se si trova già nella migliore squadra.
Almeida dove dovrebbe andare??dai primi 3 fenomeni le prende ogni giorno,più passano anni più avrà difficoltà e i giovani iniziano a crescere.......i possimi anni sono per Del Toro,ma anche Pellizzari e Finn,senza dimenticare che Remco ha comunque solo 25 anni e darlo per finito già oggi la vedo prestino......senza dimenticare che Pogacar deve fare ancora 27 anni e almeno 4 o 5 anni ancora molto buoni li fa sicuramente.
Io fossi Ayuso inizierei ad abbassare la cresta,il talento sicuramente non manca,ma serve pure la testa e farsi amici in squadra....deve dimenticarsi di essere un Pogacar e se inizia a ragionare da campione qualche soddisfazione arriva,ma se pensa da fenomeno finisce che vince molto poco in futuro e carriera.
Dove avresti letto che do Remco per finito?

Il tema è che se hai ambizione è giusto che la persegui, Ayuso è evidente che smani per essere capitano, e se non vuole rimanere per sempre nell'ombra di un Pogacar ancora giovane ci sta che vada via. Altro che abbassare la cresta, che provi a farsi valere, è sicuramente uno dei migliori al mondo.
Idem Almeida in continua crescita, questi sono i suoi anni migliori e sarebbe anche giusto che se li giocasse in prima persona invece che tarare il proprio calendario su quello di Tadej, fare il gregario al Tour e pena nel secondo GT dell'anno.
E nel caso Del Toro dovesse esplodere, che si trovi un'altra squadra e inizi pure lui a confrontarsi con Pogacar.
Qui serve un parricidio sportivo, mica una schiera di scudieri che fa 4°, 6° e 7° al Tour rendendo lo sloveno ulteriormente inattaccabile.
Attualmente Ayuso era capitano al Giro senza Pogacar.....non mi semba abbia dimostrato di essere Pogacar,figuriamoci se va a sfidarlo a viso aperto al Tour,magari in maglia Movistar...sai le risate che si fa lo sloveno :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 10:00
da Babylon
jan80 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 9:47
JineteRojo ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 9:42
jan80 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 8:47

Ma seriamente pensate che un Ayuso possa giocarsela con Pogacar??ma neanch con Vingegaard e Remco se la gioca.......
Del Toro è praticamente al primo anno da prof ( questo il suo primo Giro) il futuro in UAE sarebbe suo,che senso ha andar via se si trova già nella migliore squadra.
Almeida dove dovrebbe andare??dai primi 3 fenomeni le prende ogni giorno,più passano anni più avrà difficoltà e i giovani iniziano a crescere.......i possimi anni sono per Del Toro,ma anche Pellizzari e Finn,senza dimenticare che Remco ha comunque solo 25 anni e darlo per finito già oggi la vedo prestino......senza dimenticare che Pogacar deve fare ancora 27 anni e almeno 4 o 5 anni ancora molto buoni li fa sicuramente.
Io fossi Ayuso inizierei ad abbassare la cresta,il talento sicuramente non manca,ma serve pure la testa e farsi amici in squadra....deve dimenticarsi di essere un Pogacar e se inizia a ragionare da campione qualche soddisfazione arriva,ma se pensa da fenomeno finisce che vince molto poco in futuro e carriera.
Mah, almeida è in continua crescita e quest'anno ha portato a casa due belle corse a tappe, itzulia e romandia
Dai siamo seri.....Almeida è un gregario,vince se non ci sono i big
Per capirci non solo i 3 fenomeni sono superiori a lui,ma tranquillamente anche Roglic e Ayuso e in futuro anche Del Toro,Pellizzari e Finn.......il suo livello può essere quello di Hndley,Carapaz,Bernal,i gemelli Yates,dove si può vincere se mancano grandi big,altrimenti non c'è proprio storia.
Almeida è un corridore che arriva 4° al Tour da gregario, forte a crono, forte sul passo, solidissimo, con buono spunto (da quest'anno), che vince brevi corse a tappe e che ha dimostrato più volte di reggere 3 settimane.
Dallo Svizzera dello scorso anno pare avere fatto un ulteriore step, secondo me sarebbe più che pronto per fare il capitano.
È ovvio che con Pogacar e Vingegaard in corsa partirebbe praticamente sconfitto, è un discorso che vale per tutto il gruppo, ma almeno che non gli faccia da gregario e si giochi le proprie carte

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 10:02
da Babylon
jan80 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 9:56
Babylon ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 9:54
jan80 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 8:47

Ma seriamente pensate che un Ayuso possa giocarsela con Pogacar??ma neanch con Vingegaard e Remco se la gioca.......
Del Toro è praticamente al primo anno da prof ( questo il suo primo Giro) il futuro in UAE sarebbe suo,che senso ha andar via se si trova già nella migliore squadra.
Almeida dove dovrebbe andare??dai primi 3 fenomeni le prende ogni giorno,più passano anni più avrà difficoltà e i giovani iniziano a crescere.......i possimi anni sono per Del Toro,ma anche Pellizzari e Finn,senza dimenticare che Remco ha comunque solo 25 anni e darlo per finito già oggi la vedo prestino......senza dimenticare che Pogacar deve fare ancora 27 anni e almeno 4 o 5 anni ancora molto buoni li fa sicuramente.
Io fossi Ayuso inizierei ad abbassare la cresta,il talento sicuramente non manca,ma serve pure la testa e farsi amici in squadra....deve dimenticarsi di essere un Pogacar e se inizia a ragionare da campione qualche soddisfazione arriva,ma se pensa da fenomeno finisce che vince molto poco in futuro e carriera.
Dove avresti letto che do Remco per finito?

Il tema è che se hai ambizione è giusto che la persegui, Ayuso è evidente che smani per essere capitano, e se non vuole rimanere per sempre nell'ombra di un Pogacar ancora giovane ci sta che vada via. Altro che abbassare la cresta, che provi a farsi valere, è sicuramente uno dei migliori al mondo.
Idem Almeida in continua crescita, questi sono i suoi anni migliori e sarebbe anche giusto che se li giocasse in prima persona invece che tarare il proprio calendario su quello di Tadej, fare il gregario al Tour e pena nel secondo GT dell'anno.
E nel caso Del Toro dovesse esplodere, che si trovi un'altra squadra e inizi pure lui a confrontarsi con Pogacar.
Qui serve un parricidio sportivo, mica una schiera di scudieri che fa 4°, 6° e 7° al Tour rendendo lo sloveno ulteriormente inattaccabile.
Attualmente Ayuso era capitano al Giro senza Pogacar.....non mi semba abbia dimostrato di essere Pogacar,figuriamoci se va a sfidarlo a viso aperto al Tour,magari in maglia Movistar...sai le risate che si fa lo sloveno :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Jan però devi sforzarti di leggere, sennò ripeti(amo) sempre le stesse cose.

Senza contare che un Ayuso senza ginocchio malconcio a mio avviso era in rosa oggi.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 10:03
da jan80
Babylon ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 10:00
jan80 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 9:47
JineteRojo ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 9:42

Mah, almeida è in continua crescita e quest'anno ha portato a casa due belle corse a tappe, itzulia e romandia
Dai siamo seri.....Almeida è un gregario,vince se non ci sono i big
Per capirci non solo i 3 fenomeni sono superiori a lui,ma tranquillamente anche Roglic e Ayuso e in futuro anche Del Toro,Pellizzari e Finn.......il suo livello può essere quello di Hndley,Carapaz,Bernal,i gemelli Yates,dove si può vincere se mancano grandi big,altrimenti non c'è proprio storia.
Almeida è un corridore che arriva 4° al Tour da gregario, forte a crono, forte sul passo, solidissimo, con buono spunto (da quest'anno), che vince brevi corse a tappe e che ha dimostrato più volte di reggere 3 settimane.
Dallo Svizzera dello scorso anno pare avere fatto un ulteriore step, secondo me sarebbe più che pronto per fare il capitano.
È ovvio che con Pogacar e Vingegaard in corsa partirebbe praticamente sconfitto, è un discorso che vale per tutto il gruppo, ma almeno che non gli faccia da gregario e si giochi le proprie carte
Ma hai visto la classifica del Tour ??
Poteva fare il Giro 2025 da capitano e forse anche vincerlo visto i ritirati.......ma Ayuso rompeva per fare il capitano.....

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 10:04
da Alce88
jan80 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 9:56
Babylon ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 9:54
jan80 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 8:47

Ma seriamente pensate che un Ayuso possa giocarsela con Pogacar??ma neanch con Vingegaard e Remco se la gioca.......
Del Toro è praticamente al primo anno da prof ( questo il suo primo Giro) il futuro in UAE sarebbe suo,che senso ha andar via se si trova già nella migliore squadra.
Almeida dove dovrebbe andare??dai primi 3 fenomeni le prende ogni giorno,più passano anni più avrà difficoltà e i giovani iniziano a crescere.......i possimi anni sono per Del Toro,ma anche Pellizzari e Finn,senza dimenticare che Remco ha comunque solo 25 anni e darlo per finito già oggi la vedo prestino......senza dimenticare che Pogacar deve fare ancora 27 anni e almeno 4 o 5 anni ancora molto buoni li fa sicuramente.
Io fossi Ayuso inizierei ad abbassare la cresta,il talento sicuramente non manca,ma serve pure la testa e farsi amici in squadra....deve dimenticarsi di essere un Pogacar e se inizia a ragionare da campione qualche soddisfazione arriva,ma se pensa da fenomeno finisce che vince molto poco in futuro e carriera.
Dove avresti letto che do Remco per finito?

Il tema è che se hai ambizione è giusto che la persegui, Ayuso è evidente che smani per essere capitano, e se non vuole rimanere per sempre nell'ombra di un Pogacar ancora giovane ci sta che vada via. Altro che abbassare la cresta, che provi a farsi valere, è sicuramente uno dei migliori al mondo.
Idem Almeida in continua crescita, questi sono i suoi anni migliori e sarebbe anche giusto che se li giocasse in prima persona invece che tarare il proprio calendario su quello di Tadej, fare il gregario al Tour e pena nel secondo GT dell'anno.
E nel caso Del Toro dovesse esplodere, che si trovi un'altra squadra e inizi pure lui a confrontarsi con Pogacar.
Qui serve un parricidio sportivo, mica una schiera di scudieri che fa 4°, 6° e 7° al Tour rendendo lo sloveno ulteriormente inattaccabile.
Attualmente Ayuso era capitano al Giro senza Pogacar.....non mi semba abbia dimostrato di essere Pogacar,figuriamoci se va a sfidarlo a viso aperto al Tour,magari in maglia Movistar...sai le risate che si fa lo sloveno :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Ayuso deve dimostrare ancora tutto nei grandi giri
Per adesso non ha la tenuta(soprattutto mentale) nelle tre settimane e gli manca un po di umiltà, se non gli va tutto bene si innervosisce e molla
È ancora giovane però deve imparare

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 10:05
da Cervinia4478
Gianetti ha parlato di giornata NO e non ha menzionato il ginocchio per Ayuso.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 10:06
da jan80
Babylon ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 10:02
jan80 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 9:56
Babylon ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 9:54

Dove avresti letto che do Remco per finito?

Il tema è che se hai ambizione è giusto che la persegui, Ayuso è evidente che smani per essere capitano, e se non vuole rimanere per sempre nell'ombra di un Pogacar ancora giovane ci sta che vada via. Altro che abbassare la cresta, che provi a farsi valere, è sicuramente uno dei migliori al mondo.
Idem Almeida in continua crescita, questi sono i suoi anni migliori e sarebbe anche giusto che se li giocasse in prima persona invece che tarare il proprio calendario su quello di Tadej, fare il gregario al Tour e pena nel secondo GT dell'anno.
E nel caso Del Toro dovesse esplodere, che si trovi un'altra squadra e inizi pure lui a confrontarsi con Pogacar.
Qui serve un parricidio sportivo, mica una schiera di scudieri che fa 4°, 6° e 7° al Tour rendendo lo sloveno ulteriormente inattaccabile.
Attualmente Ayuso era capitano al Giro senza Pogacar.....non mi semba abbia dimostrato di essere Pogacar,figuriamoci se va a sfidarlo a viso aperto al Tour,magari in maglia Movistar...sai le risate che si fa lo sloveno :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Jan però devi sforzarti di leggere, sennò ripeti(amo) sempre le stesse cose.

Senza contare che un Ayuso senza ginocchio malconcio a mio avviso era in rosa oggi.
Io credo che il ginocchio incida poco.......secondo me il problema è mentale.
Ayuso si che poteva vincerlo il Giro,ma con una testa diversa.
Io ho paura che lo spagnolo se non cambia,vincerà veramente molto poco a livello di GT,sia che resti in UAE o che vada via.....le gambe ci sarebbero,dopo i 3 fenomeni era lui con Roglic a livello un pò inferiore,adesso invece se Del Toro cresce ancora e non fa le corse di Pogacar,ho paura che farà ftica a chiedere spazio unico per lui.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 12:22
da Lampiao
jan80 ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 9:56 Attualmente Ayuso era capitano al Giro senza Pogacar.....non mi semba abbia dimostrato di essere Pogacar,figuriamoci se va a sfidarlo a viso aperto al Tour,magari in maglia Movistar...sai le risate che si fa lo sloveno :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
In questo caso, un bel quarto posto non glielo leva nessuno :diavoletto:

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 17:04
da JineteRojo
Bisognerebbe andare a riprendere un po' di messaggi di ieri...
Grandissimo oggi, penso che con questa tappa ha mostrato di essere da GT anche se prenderà imbarcate nelle prossime tappe.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 17:07
da Tommeke92
Che risposta alle difficoltà di ieri. Gran carattere.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 17:07
da Filarete
Comunque non è scontato che salti in aria, può darsi che ieri abbia sofferto le condizioni climatiche particolari. Le salite esplosive sono il suo pane ma si potrà difendere.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 17:15
da herbie
ma...a Baldato dà fastidio che sia davanti Del Toro? Sentita intervista, sembrava il ds della squadra avversaria...
Ricordo a inizio Giro una intervista dove si domandava che cosa ci facesse Del Toro davanti.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 17:16
da herbie
Filarete ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 17:07 Comunque non è scontato che salti in aria, può darsi che ieri abbia sofferto le condizioni climatiche particolari. Le salite esplosive sono il suo pane ma si potrà difendere.
Una giornata no capita matematicamente a un giovane. Il suo problema è che è capitata alla prima delle quattro difficili.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 20:35
da Filarete
Esplosivo e dominante sulle salite brevi, da rivedere su quelle lunghe e sui dislivelli in successione: non era così anche Pogacar alla sua età? Non lo dico per mania di paragoni tra la novità del momento e il supercampione affermato, però non posso fare a meno di notare che la prima Vuelta dello sloveno nel 2019 non mi appare così dissimile dal Giro di Del Toro.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 20:47
da Fedaia
Filarete ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 17:07 Comunque non è scontato che salti in aria, può darsi che ieri abbia sofferto le condizioni climatiche particolari. Le salite esplosive sono il suo pane ma si potrà difendere.
Vero, pero’ per perdere il Giro non sara’ necessario saltare per aria.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 20:53
da Tommeke92
Filarete ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 20:35 Esplosivo e dominante sulle salite brevi, da rivedere su quelle lunghe e sui dislivelli in successione: non era così anche Pogacar alla sua età? Non lo dico per mania di paragoni tra la novità del momento e il supercampione affermato, però non posso fare a meno di notare che la prima Vuelta dello sloveno nel 2019 non mi appare così dissimile dal Giro di Del Toro.
Direi di no. In quella Vuelta attaccò anche da molto lontano nell'ultima tappa di montagna. E finì terzo. Ma quello era il suo primo grande giro e nel paragone corrisponderebbe alla Vuelta 2024 di Del Toro, anche per l'età. Il suo secondo GT invece fu il Tour 2020.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 21:57
da frcre
Filarete ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 20:35 Esplosivo e dominante sulle salite brevi, da rivedere su quelle lunghe e sui dislivelli in successione: non era così anche Pogacar alla sua età? Non lo dico per mania di paragoni tra la novità del momento e il supercampione affermato, però non posso fare a meno di notare che la prima Vuelta dello sloveno nel 2019 non mi appare così dissimile dal Giro di Del Toro.
Pogacar alla prima vuelta, un anno più giovane di del toro le prese da un roglic 6 anni più giovane soprattutto tra crono e crono squadre perdendo la oltre 2 minuti rispetto ai 2:55 di ritardo finali.
In salita fu discontinuo ma a tratti si tolse tutti di ruota anche su salite difficili e attaccando pure da lontano.
Al secondo tour all'età che ha ora del toro ha battuto un roglic 5 anni più giovane di quello di ora

Re: Isaac Del Toro

Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 22:01
da herbie
Fedaia ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 20:47
Filarete ha scritto: mercoledì 28 maggio 2025, 17:07 Comunque non è scontato che salti in aria, può darsi che ieri abbia sofferto le condizioni climatiche particolari. Le salite esplosive sono il suo pane ma si potrà difendere.
Vero, pero’ per perdere il Giro non sara’ necessario saltare per aria.
No, sarebbe sufficiente il quarto d'ora di Carapaz in cima al Finestre, oppure sul Col de Joux.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 6:08
da Beppugrillo
Babylon ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 17:48
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 9:41
noel ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 7:57

Così in gt corrono in 16 anziché in 8 :diavoletto:
Lo so, però metti che da questo Giro esce un Del Toro proiettato verso il livello di Pogacar. Cosa fai? Togli al ciclismo la sfida potenzialmente più interessante dei prossimi 5 anni?
Sarebbe anche il caso che certe stelle nascenti decidano di sfidare il migliore di questa epoca, invece che evitarlo facendogli da gregari fino a quando non sarà in fase calante.
Se Del Toro ha ambizioni vere deve cambiare squadra, lui come Almeida o Ayuso o Christen.
Sarebbe anche molto meglio per lo spettacolo e la competizione, spero fortemente che accada.
Ha un contratto fino al 2029. Se non fanno qualcosa di diverso al loro interno, la sfida Del Toro-Pogacar non ci sarà mai perché Pogacar non arriva a dopo il 2029 e ovviamente non è che rescindono il contratto mandando via uno dei due solo per lo spettacolo

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 8:18
da Lampiao
Beppugrillo ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 6:08
Babylon ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 17:48
Beppugrillo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 9:41

Lo so, però metti che da questo Giro esce un Del Toro proiettato verso il livello di Pogacar. Cosa fai? Togli al ciclismo la sfida potenzialmente più interessante dei prossimi 5 anni?
Sarebbe anche il caso che certe stelle nascenti decidano di sfidare il migliore di questa epoca, invece che evitarlo facendogli da gregari fino a quando non sarà in fase calante.
Se Del Toro ha ambizioni vere deve cambiare squadra, lui come Almeida o Ayuso o Christen.
Sarebbe anche molto meglio per lo spettacolo e la competizione, spero fortemente che accada.
Ha un contratto fino al 2029. Se non fanno qualcosa di diverso al loro interno, la sfida Del Toro-Pogacar non ci sarà mai perché Pogacar non arriva a dopo il 2029 e ovviamente non è che rescindono il contratto mandando via uno dei due solo per lo spettacolo
Pogacar è del settembre 98, all'inizio della stagione 2030 avrà 31 anni. Perché non dovrebbe esserci?

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 8:20
da Galois
Al momento Del Toro a Pogi può solo allacciare le scarpe, mi sembrano discorsi molto prematuri

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 9:30
da kokkelkoren
Lampiao ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 8:18
Beppugrillo ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 6:08
Babylon ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 17:48

Sarebbe anche il caso che certe stelle nascenti decidano di sfidare il migliore di questa epoca, invece che evitarlo facendogli da gregari fino a quando non sarà in fase calante.
Se Del Toro ha ambizioni vere deve cambiare squadra, lui come Almeida o Ayuso o Christen.
Sarebbe anche molto meglio per lo spettacolo e la competizione, spero fortemente che accada.
Ha un contratto fino al 2029. Se non fanno qualcosa di diverso al loro interno, la sfida Del Toro-Pogacar non ci sarà mai perché Pogacar non arriva a dopo il 2029 e ovviamente non è che rescindono il contratto mandando via uno dei due solo per lo spettacolo
Pogacar è del settembre 98, all'inizio della stagione 2030 avrà 31 anni. Perché non dovrebbe esserci?
Perchè ha già vinto tutto !
Scherzi a parte, non sappiamo se questi baby fenomeni che hanno iniziato a vincere a 20 anni avranno una carriera come Valverde, Thomas o Caruso che alla soglia dei 40 sono ancora li a lottare in gruppo. O se a 30 'staccheranno' la spina avendo già vinto tutto quello che c'era da vincere.
E' un quesito che mi pongo spesso. Finora l'unico esempio che abbiamo è Sagan...e non è molto incoraggiante.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 9:52
da Trullo
Merckx e Hinault hanno avuto carriere relativamente brevi

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 9:57
da noel
Saronni vinceva a 19 anni e 27 era praticamnte finito

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 10:05
da Trullo
Anche Quintana :mrgreen:

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 13:13
da Allabersagliera
Trullo ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 10:05 Anche Quintana :mrgreen:
Quintana diede qualche bel segnale già nel 2012, all'età di quarantacinque anni, per poi sbocciare definitivamente la stagione successiva con il secondo posto al Tour.
Dopo alcuni anni al top incappò però in una stagione sfortunata già nel 2018, all'età di quarantacinque anni, e da allora, complici anche alcune traversie legate al doping, non è più ritornato ai livelli che gli si conoscevano.
Dopo uno stop e il ritorno alle corse nel 2024, oggi è ancora in attività ma, all'età di quarantacinque anni, è ormai la pallida copia del bel corridore che fu.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 13:41
da Beppugrillo
A me non sembra prematuro porsi il problema, mi sembra che si stia abbastanza chiaramente mettendo su un piano di sfida ai migliori al mondo. Averli entrambi nella UAE fino al 2029 significherebbe che questa sfida non esisterebbe mai. Considerato che gli atleti che possono sfidare Pogacar al momento sono 3 (ma ognuno su un terreno diverso), perdere a priori una possibile sfida (la più futuribile tra l'altro) è molto impattante. Poi magari non arriverà a quel livello, anche se la traiettoria mi sembra piuttosto chiara

Re: Isaac Del Toro

Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 14:08
da l'Orso
Allabersagliera ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 13:13
Trullo ha scritto: giovedì 29 maggio 2025, 10:05 Anche Quintana :mrgreen:
Quintana diede qualche bel segnale già nel 2012, all'età di quarantacinque anni, per poi sbocciare definitivamente la stagione successiva con il secondo posto al Tour.
Dopo alcuni anni al top incappò però in una stagione sfortunata già nel 2018, all'età di quarantacinque anni, e da allora, complici anche alcune traversie legate al doping, non è più ritornato ai livelli che gli si conoscevano.
Dopo uno stop e il ritorno alle corse nel 2024, oggi è ancora in attività ma, all'età di quarantacinque anni, è ormai la pallida copia del bel corridore che fu.
:D :D :D
Ogni volta che mi vien voglia di replicare pesantemente ad uno dei diversi post inutili e ignoranti che ormai imperversano sul forum, arrivi tu e mi sai tornare di buonumore e lascio perdere, grazie :cincin:

Re: Isaac Del Toro

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 16:28
da IlDucadiQuadalto
Un applauso al messicano, che oggi ha corso semplicemente contro Carapaz, rinunciando a difendere la rosa.

E se la rideva pure al traguardo dopo lo sprintino! :clap:

Grande soddisfazione aver fatto perdere Carapaz, immagino.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 17:00
da Tommeke92
Sicuramente si merita un :clap: per il Giro che ha fatto, veramente forte.
Per oggi invece no, marcare solo Carapaz è stato un grande errore.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 17:04
da Fedaia
Grandissimo Giro, ma vedere uno che perdere la maglia rosa sorridendo in maniera cosi serafica mi lascia un po’ interdetto.
Non e’ scritto da nessuna parte che avrai ancora questa occasione.
Poi sicuramente vincera’ 5 Giri e 5 Tour, pero’..