Pagina 2 di 17
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: mercoledì 25 settembre 2024, 22:39
da nino58
Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 20:32
Il Cattaneo della Vuelta in una fuga da lontano sarebbe una bella carta da giocare.
E, non essendoci l'ammiraglia Soudal a bloccarlo, potrebbe davvero andare fino in fondo.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 9:47
da GregLemond
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 19:45
JohnCipollina ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 18:15
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 12:28
Il circuito duro di Ponferrada fu escluso dall'UCI, quello usato non era considerato duro già prima della gara. Poi erano altri tempi ed altri protagonisti, con quelli attuali anche quella ciofeca di giro con pendenze ridicole diventerebbe interessante.
bè insomma a Ponferrada c'era molto falsopiano e 2 salite : una da 5 km al 5% e una da 1 km scarso all' 8% ...per oltre 4000m di dislivello
Come numeri siamo lì...anche se è vero che le salite di Zurigo sembrano più arcigne a causa della strada stretta
Però i nomi che si facevano erano Sagan, Cancellara Degenkolb, Gerrans e quei corridori lì. Ricordo ancora le discussioni riguardo al se portare Nibali o meno su un percorso così. Il Nibali di quegli anni invece domenica sarebbe capitano unicissimo.
Difatti se non sbaglio era strafavorito l' australiano...
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 11:22
da udra
La prima salita del circuito è bella bastarda
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 12:32
da nemecsek.
Fantasio ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 1:18
nemecsek. ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 21:02
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 20:53
Stimano più del 50% di possibilità per Pogacar. Tanta roba per una prova in linea.
uscite l'altra quota please
In questo momento su bet 365:
quote 2509.png
ho speso non più di due minuti (che son di corsa) ad imbastire una "quasi" surebet ma i due han quote ingiocabili
gimba probabilmente mi direbbe che non è gara su cui alzare un centesimo
tuttavia, nei testa a testa, (ho preso bet365) qualcuno più ferrato di me potrebbe farci uscire qualcosa di valido (vedi Kung o Hirschi)
se qualche dipendente pubblico oggi o domani ha voglia di studiarsi lo specchietto, ci facci sapere
https://www.bet365.it/#/AC/B38/C2099687 ... 130014/F2/
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:12
da Walter_White
Non si esce da Tadej e Remco
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 18:02
da brunello
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 17:12
Non si esce da Tadej e Remco
Oggi non ho visto gli junior, ma dopo la crono di ieri ne ero abbastanza convinto, il tracciato è duro.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 19:16
da Gimbatbu
nemecsek. ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 12:32
Fantasio ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 1:18
nemecsek. ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 21:02
uscite l'altra quota please
In questo momento su bet 365:
quote 2509.png
ho speso non più di due minuti (che son di corsa) ad imbastire una "quasi" surebet ma i due han quote ingiocabili
gimba probabilmente mi direbbe che non è gara su cui alzare un centesimo
tuttavia, nei testa a testa, (ho preso bet365) qualcuno più ferrato di me potrebbe farci uscire qualcosa di valido (vedi Kung o Hirschi)
se qualche dipendente pubblico oggi o domani ha voglia di studiarsi lo specchietto, ci facci sapere
https://www.bet365.it/#/AC/B38/C2099687 ... 130014/F2/
Nonostante sono certo della vittoria di Tadej, non conviene giocarlo a poco più di 1.50 quando le variabili in corsa sono troppe. Non stiamo parlando di Varenne contro 9 cavalli, dove ho conosciuto gente che ci ha puntato una casa (letteralmente) per comprarsi un box e non ha neanche sofferto vedendo la corsa. Sul testa a testa non ho guardato, ma posso dare un suggerimento. Chi ha fatto a tutta la crono a squadre non è detto che recuperi perché è stato un bello sforzo. Se i bookies, in un momento di amnesia ne dovessero mettere qualcuno opposto a chi non l' ha fatta, ci penserei.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 20:16
da TIC
Tracciato duro?
Ni
Tenete conto che con la pioggia Finn ha superato i 43 orari di media. Senza pioggia, se faranno la corsa dura come sembra vogliano pogy e remco a quanto arriveranno ? A 45 ? Di più ?
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 20:50
da barrylyndon
TIC ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 20:16
Tracciato duro?
Ni
Tenete conto che con la pioggia Finn ha superato i 43 orari di media. Senza pioggia, se faranno la corsa dura come sembra vogliano pogy e remco a quanto arriveranno ? A 45 ? Di più ?
e' anche vero che i primi 30 km di gara erano pianeggianti..comunque si'..media ragguardevole.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 21:07
da Brogno
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 20:50
TIC ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 20:16
Tracciato duro?
Ni
Tenete conto che con la pioggia Finn ha superato i 43 orari di media. Senza pioggia, se faranno la corsa dura come sembra vogliano pogy e remco a quanto arriveranno ? A 45 ? Di più ?
e' anche vero che i primi 30 km di gara erano pianeggianti..comunque si'..media ragguardevole.
mi sembra un punto di vista effettivamente interessante. Montreal per fare un paragone si corse ai 38 orari quindi e' effettivamente molto molto piu veloce.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 21:07
da giorgio ricci
Domenica che tempo fa a Zurigo ?
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 21:12
da barrylyndon
giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 21:07
Domenica che tempo fa a Zurigo ?
Non dovrebbe piovere
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 21:13
da barrylyndon
Brogno ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 21:07
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 20:50
TIC ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 20:16
Tracciato duro?
Ni
Tenete conto che con la pioggia Finn ha superato i 43 orari di media. Senza pioggia, se faranno la corsa dura come sembra vogliano pogy e remco a quanto arriveranno ? A 45 ? Di più ?
e' anche vero che i primi 30 km di gara erano pianeggianti..comunque si'..media ragguardevole.
mi sembra un punto di vista effettivamente interessante. Montreal per fare un paragone si corse ai 38 orari quindi e' effettivamente molto molto piu veloce.
A me sembra abbastanza strano..wellong si corse a 43 orari..questo sembra molto piu' duro...boh
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 21:50
da Patate
TIC ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 20:16
Tracciato duro?
Ni
Tenete conto che con la pioggia Finn ha superato i 43 orari di media. Senza pioggia, se faranno la corsa dura come sembra vogliano pogy e remco a quanto arriveranno ? A 45 ? Di più ?
Gran media in effetti, ma bisogna tenere conto che non è automatico che i pro vadano tanto più veloce: a Leuven, ad esempio, sia pro che junior hanno veleggiato intorno ai 45 di media ma è comunque uscito fuori uno sconquasso. A Wollongong, addirittura, stessa identica media tra pro e junior. Da un paio d'anni a questa parte le etichette di duro, veloce, selettivo sono diventate ben più labili
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 0:13
da brunello
Intanto Mou su X dice che Pogacar attacca ai -52

Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 0:15
da Walter_White
brunello ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 0:13
Intanto Mou su X dice che Pogacar attacca ai -52
Più o meno siamo lì, per me è sicurissimo l'attacco al penultimo giro, io immagino su Wikiton dopo tirata devastante di Roglic sullo strappo
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 0:26
da Babylon
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 0:15
brunello ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 0:13
Intanto Mou su X dice che Pogacar attacca ai -52
Più o meno siamo lì, per me è sicurissimo l'attacco al penultimo giro, io immagino su Wikiton dopo tirata devastante di Roglic sullo strappo
Roglic dubito si metta al servizio di Pogacar, ma magari la pressione nazionale agirà in tal senso. Sull'attacco al penultimo giro son sicuro anche io.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 0:59
da brunello
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 0:15
brunello ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 0:13
Intanto Mou su X dice che Pogacar attacca ai -52
Più o meno siamo lì, per me è sicurissimo l'attacco al penultimo giro, io immagino su Wikiton dopo tirata devastante di Roglic sullo strappo
Circuito da 29? Per me attacca sullo strappo duro, ma siamo li. Vediamo se questo ci prende ancora
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 1:40
da herbie
Patate ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 21:50
TIC ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 20:16
Tracciato duro?
Ni
Tenete conto che con la pioggia Finn ha superato i 43 orari di media. Senza pioggia, se faranno la corsa dura come sembra vogliano pogy e remco a quanto arriveranno ? A 45 ? Di più ?
Gran media in effetti, ma bisogna tenere conto che non è automatico che i pro vadano tanto più veloce: a Leuven, ad esempio, sia pro che junior hanno veleggiato intorno ai 45 di media ma è comunque uscito fuori uno sconquasso. A Wollongong, addirittura, stessa identica media tra pro e junior. Da un paio d'anni a questa parte le etichette di duro, veloce, selettivo sono diventate ben più labili
ho notato che ci sono poche curve secche dove all'uscita devi rilanciare, un paio di queste in discesa, un po' pericolose. QUesto ovviamente favorisce molto la media, se non ti devi quasi mai fermare e ripartire, credo nessuna nel tratto alto con degli strappetti, e chiaramente favorisce anche i passisti.
E' un percorso che puoi rendere durissimo se ogni giro tiri dritto con la squadra dopo la salita sul falsopiano che non finisce più...però li rischi di finirla anche velocemente, la squadra,
Secondo me i prof , per questo motivo, come media possono fare sensibilmente di più, se qualcuno che vuol fare corsa dura la prende in mano.
Come durezza, siamo però lontani dai percorsi "storici"...
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 6:42
da Gimbatbu
brunello ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 0:13
Intanto Mou su X dice che Pogacar attacca ai -52
Mourinho?
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 7:41
da Salvatore77
Patate ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 21:50
TIC ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 20:16
Tracciato duro?
Ni
Tenete conto che con la pioggia Finn ha superato i 43 orari di media. Senza pioggia, se faranno la corsa dura come sembra vogliano pogy e remco a quanto arriveranno ? A 45 ? Di più ?
Gran media in effetti, ma bisogna tenere conto che non è automatico che i pro vadano tanto più veloce: a Leuven, ad esempio, sia pro che junior hanno veleggiato intorno ai 45 di media ma è comunque uscito fuori uno sconquasso. A Wollongong, addirittura, stessa identica media tra pro e junior. Da un paio d'anni a questa parte le etichette di duro, veloce, selettivo sono diventate ben più labili
È vero. Dipende dell'approccio che hanno i corridori.
Questo circuito non è duro in senso assoluto, sicuramente non è per scalatori, ma credo sia comunque precluso a gente come Pedersen.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 8:04
da nurseryman
Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 7:41
Patate ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 21:50
TIC ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 20:16
Tracciato duro?
Ni
Tenete conto che con la pioggia Finn ha superato i 43 orari di media. Senza pioggia, se faranno la corsa dura come sembra vogliano pogy e remco a quanto arriveranno ? A 45 ? Di più ?
Gran media in effetti, ma bisogna tenere conto che non è automatico che i pro vadano tanto più veloce: a Leuven, ad esempio, sia pro che junior hanno veleggiato intorno ai 45 di media ma è comunque uscito fuori uno sconquasso. A Wollongong, addirittura, stessa identica media tra pro e junior. Da un paio d'anni a questa parte le etichette di duro, veloce, selettivo sono diventate ben più labili
È vero. Dipende dell'approccio che hanno i corridori.
Questo circuito non è duro in senso assoluto, sicuramente non è per scalatori, ma credo sia comunque precluso a gente come Pedersen.
per me il grande favorito è MVP perchè ha la squadra per tenere cucito il gruppo nell penultimo giro e difficilmete riuscirai a staccarlo in uo strappo di un km al 5 %
poi nel gioco tattico tra lui e pogi può anche darsi che emerga un carneade Bling??
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 8:14
da barrylyndon
mi sbagliero', come sovente accade, ma vdp puo' al massimo ambire al podio giocando in difesa come alla Liegi..
Minimizzare lo strappo al 5% e' un po' troppo..la salita' e' lunghetta ed ha un tratto al 7%..senza contare lo strappo precedente, quello della crono staffetta.
Non ci fossero Pogacar e Remco, e forse qualche varia ed eventuale, ti darei ragione...ma contestualizzando il tutto, non credo che VDP possa vincere questo mondiale, a meno di molte congiunzioni astrali a lui favorevoli..
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 9:08
da GregLemond
Dipende molto da come corrono.
E dubito che remco e pogi corrano "conservativi".
Se non fanno casino dalla media/lunga... il rischio di trovarsi attaccata gente pericolosa come VDP e Matthews c'è.
Certo, poi Pogacar devi comunque batterlo in volata eh...
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 9:11
da udra
Se vi basate sul livello di van der Poel alla Liegi secondo me fate un errore, poi se basterà per tenere Pogacar e Evenepoel difficile a dirsi.
a giudicare dalle dichiarazioni dei protagonisti, sanno che in salita viaggia meglio del solito.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 9:12
da GregLemond
udra ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 9:11
Se vi basate sul livello di van der Poel alla Liegi secondo me fate un errore, poi se basterà per tenere Pogacar e Evenepoel difficile a dirsi.
a giudicare dalle dichiarazioni dei protagonisti, sanno che in salita viaggia meglio del solito.
Io per dire di VDP non mi fido.
Anzi, penso che sarà il primo ad attaccare...
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 9:16
da udra
Questo non creto (cit.)
Immagino che ci saranno nazionali disposte a creare caos da quasi subito, e penso soprattutto alla Francia, e il Belgio sarà lì a cercare di inserire pedine per mettere pressione alla Slovenia (che non è uno squadrone).
In tutto questo, credo che Mathieu se ne starà buono: dovesse attaccare lui vorrebbe dire che la gamba è spaziale.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 9:17
da Brakko
Detto che nemmeno io escluderei MVDP dai giochi (anche per i motivi indicati da Udra), la salita di Witikon e' di quasi 3 km al 5%, con il km centrale abbondante al 7.5% medio. Preceduta dalla strappo Fluntern con 500 metri all'11%. Non esattamente 1 km al 5%. Forse qualcuno e' rimasto a Bergen?

Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 9:19
da GregLemond
Brakko ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 9:17
Detto che nemmeno io escluderei MVDP dai giochi (anche per i motivi indicati da Udra), la salita di Witikon e' di quasi 3 km al 5%, con il km centrale abbondante al 7.5% medio. Preceduta dalla strappo Fluntern con 500 metri all'11%. Non esattamente 1 km al 5%. Forse qualcuno e' rimasto a Bergen?
Allora...
io son fermo a 6 anni fa: Innsbruck doveva essere durissimo mentre qualcuno (IO) diceva che sarebbe stata una mezza ciofeca greggistica.
Questo non è Chambery, ma attenzione che non è nemmeno Verona...
E soprattutto, non ci sono tanti piccole Valverde...
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 9:40
da barrylyndon
udra ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 9:11
Se vi basate sul livello di van der Poel alla Liegi secondo me fate un errore, poi se basterà per tenere Pogacar e Evenepoel difficile a dirsi.
a giudicare dalle dichiarazioni dei protagonisti, sanno che in salita viaggia meglio del solito.
scusa ma vdp veniva fuori dalla picco di forma delle classiche..male non mi pare sia andato..che dopo una roubaix non la puoi recuperare del tutto è un discorso..per me a pogacar non lo tiene mai più su questo percorso.ma,ripeto,mi sbaglierò..
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 9:54
da udra
Lì la Liegi era un obiettivo secondario, un di più al termine della settimana santa, qua si è preparato apposta e ha perso peso (per quanto possibile) per adattarsi.
Tralasciando tutte le condizioni al contorno poi: la squadra lì era quella che era, la Liegi è più dura, il tempo infame, il buco preso e dovuto chiudere (con aiutino delle ammiraglie).
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 9:55
da Brakko
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 9:40
udra ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 9:11
Se vi basate sul livello di van der Poel alla Liegi secondo me fate un errore, poi se basterà per tenere Pogacar e Evenepoel difficile a dirsi.
a giudicare dalle dichiarazioni dei protagonisti, sanno che in salita viaggia meglio del solito.
scusa ma vdp veniva fuori dalla picco di forma delle classiche..male non mi pare sia andato..che dopo una roubaix non la puoi recuperare del tutto è un discorso..per me a pogacar non lo tiene mai più su questo percorso.ma,ripeto,mi sbaglierò..
Credo (ma Udra mi correggera' se sbaglio) non sia solo una questione di forma, ma anche di preparazione e di equilibrio fra potenza pura (necessaria alla Roubaix) e peso.
Edit. Ah, ecco. Ha gia' scritto piu' o meno la stessa cosa.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 10:06
da barrylyndon
udra ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 9:54
Lì la Liegi era un obiettivo secondario, un di più al termine della settimana santa, qua si è preparato apposta e ha perso peso (per quanto possibile) per adattarsi.
Tralasciando tutte le condizioni al contorno poi: la squadra lì era quella che era, la Liegi è più dura, il tempo infame, il buco preso e dovuto chiudere (con aiutino delle ammiraglie).
sarà ma io vdp non lo vedo vincente..piazzato si ma Vincente ... impossibilmente..con Tadej e remco in corsa
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 11:14
da Fiammingo
scusate non ho seguito bene tutti i passagi delle convocazioni azzure..ma ora vedo Aleotti nelle starting list. Ma non era nemmeno convocato? Cosa è successo? Chi è uscito fuori al suo posto?
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 14:20
da Lambohbk
Fiammingo ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 11:14
scusate non ho seguito bene tutti i passagi delle convocazioni azzure..ma ora vedo Aleotti nelle starting list. Ma non era nemmeno convocato? Cosa è successo? Chi è uscito fuori al suo posto?
Credo siano semplicemente sbagliate le liste.
I convocati rimangono quelli.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:11
da brunello
udra ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 9:11
Se vi basate sul livello di van der Poel alla Liegi secondo me fate un errore, poi se basterà per tenere Pogacar e Evenepoel difficile a dirsi.
a giudicare dalle dichiarazioni dei protagonisti, sanno che in salita viaggia meglio del solito.
Io mi baso su quanto visto in lussemburgo, per me Pogacar non lo vede, ma magari sbaglio.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:34
da Brakko
Ma per come Van der Poel sta correndo negli ultimi anni, non sono sicuro se e quanto le corse di preparazione siano un buon termometro per capire il suo reale stato di forma.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:39
da brunello
Sto guardando gli under, sono sempre più convinto che domenica arriveranno uno alla volta.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 15:40
da brunello
brunello ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 15:39
Sto guardando gli under, sono sempre più convinto che domenica arriveranno uno alla volta.
Dico di più Christen fa la stessa roba che farà Pogacar domenica (almeno nei piani).
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:40
da nino58
Cristen è partito con un giro di anticipo sul dovuto
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:41
da Fiammingo
Lambohbk ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 14:20
Fiammingo ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 11:14
scusate non ho seguito bene tutti i passagi delle convocazioni azzure..ma ora vedo Aleotti nelle starting list. Ma non era nemmeno convocato? Cosa è successo? Chi è uscito fuori al suo posto?
Credo siano semplicemente sbagliate le liste.
I convocati rimangono quelli.
grazie...chissa la fonte di questo errore, visto che più siti l'hanno riproposto
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:43
da brunello
nino58 ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 16:40
Cristen è partito con un giro di anticipo sul dovuto
Si, lui si. Comunque sono uno per angolo
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:46
da IlDucadiQuadalto
Peccato per Pellizzari che si è bruciato per cercare di inseguire da solo Cristen.
Questo tedescone gigantesco è forte forte, attacca anche sugli strappi.
Del Toro sempre passivo, mah, quest'anno delusione.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:53
da Robdin2007
Non vedo la grande difficolta di questo circuito...a me sembra piu per remco che per pogacar. Non so se un strappo di 500m puo essere sufficiente per il sloveno, il resto del circuito e insidioso ma definirlo difficile e un essagerazione. Ci sara anche sole domenica
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:54
da brunello
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 16:46
Del Toro sempre passivo, mah, quest'anno deludente.
Più che altro nella seconda parte di stagione, fino allo svizzera è stato un buonissimo primo anno pro dai
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:54
da brunello
Robdin2007 ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 16:53
Non vedo la grande difficolta di questo circuito...a me sembra piu per remco che per pogacar. Non so se un strappo di 500m puo essere sufficiente per il sloveno, il resto del circuito e insdioso ma definerlo difficile e un essagerazione
Ogni gara ne arrivano massimo 3 per volta, pogacar per me va via dove vuole
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 16:54
da Salvatore77
Sul podio saliranno 2 marcantoni. Non proprio scalatori.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 17:13
da Babylon
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 16:46
Peccato per Pellizzari che si è bruciato per cercare di inseguire da solo Cristen.
Questo tedescone gigantesco è forte forte, attacca anche sugli strappi.
Del Toro sempre passivo, mah, quest'anno delusione.
A mio avviso Del Toro ha fatto un ottimo primo anno da pro, ha messo a segno la prima vittoria, ha fatto una grande T-A, un ottimo Baschi ed ha dimostrato che per il futuro ha grande potenziale. Forse è arrivato un po'cotto a fine stagione, come capita a tanti giovani.
Comunque oggi indisponente nel finale, dove ha corso più da compagno di team che altro.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 17:23
da Babylon
Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 16:54
Sul podio saliranno 2 marcantoni. Non proprio scalatori.
Come modalità di corsa ho visto alcune analogie con quanto credo accadrà domenica:
- Christen = Pogacar
- Widar = Remco
Le differenze piuttosto sostanziali con oggi riguardano il fatto che è quasi impossibile che l'azione di Pogacar si esaurisca come quella di Christen, e che difficilmente ci saranno corridori in grado di tenere le ruote di un Remco che pur si sobbarca il 90% dell'inseguimento.
Magari sul terzo gradino salirà davvero un marcantonio, ma sugli altri dubito.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 17:40
da Salvatore77
Babylon ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 17:23
Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 16:54
Sul podio saliranno 2 marcantoni. Non proprio scalatori.
Come modalità di corsa ho visto alcune analogie con quanto credo accadrà domenica:
- Christen = Pogacar
- Widar = Remco
Le differenze piuttosto sostanziali con oggi riguardano il fatto che è quasi impossibile che l'azione di Pogacar si esaurisca come quella di Christen, e che difficilmente ci saranno corridori in grado di tenere le ruote di un Remco che pur si sobbarca il 90% dell'inseguimento.
Magari sul terzo gradino salirà davvero un marcantonio, ma sugli altri dubito.
Quelli che dici tu restano i favoriti. Ma Van Der Poel a cui era precluso questo mondiale perchè ha troppi chili da portare in salita, rimane in partita.