Pagina 2 di 2
Re: Mondiali 2025
Inviato: martedì 19 agosto 2025, 17:12
da TASSO
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 17:09
Micchan ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 14:55
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 10:59
Ho trovato questi dati:
nel circuito 2 salite
800 m al 8,1%
1300 m al 6,3% (in pavè)
totale dislivello: 146,7 m per giro, da fare 15 volte. Totale 2.200,5
il giro lungo fatto nel mezzo:
1.800 m al 5,9%
5.900 m al 6,9%
400 m al 11%
Totale dislivello: 557,3 m.
Tutto insieme 2.757,80.
PCS parla di 6.090 vertical meters.
Altri siti 5.475.
Capisco che sicuramente ci sarà altro dislivello nel percorso, ma altrettanti m di dislivello?
Ci ho lavorato un po' su, ecco a te il giro corto

5000 basso in totale è più che credible, azzarderei 5200-5300, i 6000 di PCS sono sbagliati sicuro
Bene. Grazie.
I metri ci sono, adesso bisogna capire a chi si addice questo tipo di percorso.
Diciamo che senza il giro lungo messo in mezzo alla corsa, questo tipo di circuito non sarebbe stato proibitivo per Van Der Poel.
IL PROBLEMA per VdP NON è singolo giro ma la somma dei giri edil dislivello totale ! fosse stato un giro unico cosi ok certo poteva giocarsela ....Ne capisci poco di corridori
Re: Mondiali 2025
Inviato: martedì 19 agosto 2025, 17:59
da luketaro
noel ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 16:04
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 15:56
luketaro ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 15:28
bastavano mollema, keldermann, arensmann e van baarle in forma che rimangono col gruppo dei primi e fanno i gregari per tenere la corsa chiusa. Invece c'era solo mollema.
E' questo che ti sfugge...4 gregari negli ultimi giri cosi in palla da tenere la corsa, in un percorso come Zurigo non li avresti avuti mai...solo se nei primi 100 km si fosse andato in modalita' scampagnata...
le teorie sono un conto, le gambe degli atleti e' altro..
Kelderman, mollema, arensman e Van baarle a Zurigo, alternandosi, non vanno forte quanto il Pogacardi Zurigo. Forse possono farlo se sono freschi e Pogacar ha nelle gambe giro tour e classiche. Ma molto forse, è questo il punto.
Con il solo Mollema hanno perso 40 secondi...
Re: Mondiali 2025
Inviato: martedì 19 agosto 2025, 18:01
da luketaro
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 15:56
luketaro ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 15:28
noel ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 14:36
Quindi secondo te l'ordine d'arrivo "giusto" sarebbe stato 1 vdp 2 x 3 y se l'olanda fosse stata: Knetemann, lubberding, janssens, Rooks, theunisse, Kuiper ecc...fammi capire ?
bastavano mollema, keldermann, arensmann e van baarle in forma che rimangono col gruppo dei primi e fanno i gregari per tenere la corsa chiusa. Invece c'era solo mollema.
E' questo che ti sfugge...4 gregari negli ultimi giri cosi in palla da tenere la corsa, in un percorso come Zurigo non li avresti avuti mai...solo se nei primi 100 km si fosse andato in modalita' scampagnata...
le teorie sono un conto, le gambe degli atleti e' altro..
Se c'era Mollema potevano esserci anche loro. Più i belgi, più tutti i gregari assenti ingiustificati.
Re: Mondiali 2025
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 1:02
da Salvatore77
TASSO ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 17:12
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 17:09
Micchan ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 14:55
Ci ho lavorato un po' su, ecco a te il giro corto

5000 basso in totale è più che credible, azzarderei 5200-5300, i 6000 di PCS sono sbagliati sicuro
Bene. Grazie.
I metri ci sono, adesso bisogna capire a chi si addice questo tipo di percorso.
Diciamo che senza il giro lungo messo in mezzo alla corsa, questo tipo di circuito non sarebbe stato proibitivo per Van Der Poel.
IL PROBLEMA per VdP NON è singolo giro ma la somma dei giri edil dislivello totale ! fosse stato un giro unico cosi ok certo poteva giocarsela ....Ne capisci poco di corridori
Io ne capisco poco?
Re: Mondiali 2025
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 10:55
da TASSO
Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 1:02
TASSO ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 17:12
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 17:09
Bene. Grazie.
I metri ci sono, adesso bisogna capire a chi si addice questo tipo di percorso.
Diciamo che senza il giro lungo messo in mezzo alla corsa, questo tipo di circuito non sarebbe stato proibitivo per Van Der Poel.
IL PROBLEMA per VdP NON è singolo giro ma la somma dei giri edil dislivello totale ! fosse stato un giro unico cosi ok certo poteva giocarsela ....Ne capisci poco di corridori
Io ne capisco poco?
DIREI DI SI , considerando che hai detto " senza il giro lungo messo in mezzo alla corsa, questo tipo di circuito non sarebbe stato proibitivo per Van Der Poel. "
tanto che non ci partecipa nemmeno
Re: Mondiali 2025
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 12:03
da luketaro
Il dislivello totale non va solo quantificato, ma anche analizzato. Anche a Glasgow c'erano 3000 m di dislivello, ma i liegisti non sono minimamente risultati protagonisti. I 5000 m di dislivello di questo mondiale sono formati da strappi corti che avvantaggiano corridori esplosivi rispetto agli scalatori. C'è poi una porzione che va a gonfiare il valore totale composta da micro salite, che vengono dopo micro discese, che verranno superate con 2 pedalate e non contribuiranno in nessuna maniera a mettere fatica nei corridori. C'è poi da considerare che, al contrario di classiche come la Liegi dove le difficolta sono concentrate negli ultimi 100 km, qui sono distribuiti quasi equamente lungo il percorso. Questo vuol dire che se il gruppo pascola per i primi 150 km, 2000 m di quei 5000 diventano irrilevanti.
Se considerate van der poel battuto in partenza perchè non ha speranze se Pogacar corre nel suo solito modo, allora avete ragione. Ma metti caso che lo sloveno cade, si ammala, o viene importunato tutta la notte da dei ragazzini, allora Mathieu non sarebbe minimamente senza speranze. Dovrebbero impegnarsi per tagliarlo fuori da lontano, facendo forcing ad oltre 100 km dal traguardo. Ma se ai -80 si ritrovasse ancora in gruppo ed abbastanza fresco perchè hanno tergiversato, allora diventerebbe pericoloso. Il mont Kigali sono 6 km al 7%, a 100 km dal traguardo, non è scontato che lo facciano a tutta, ne che vdp si stacchi automaticamente. Se ha deciso di non partecipare probabilmente è perchè punta all'europeo.
Re: Mondiali 2025
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 12:27
da lemond
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 12:03
Il dislivello totale non va solo quantificato, ma anche analizzato. Anche a Glasgow c'erano 3000 m di dislivello, ma i liegisti non sono minimamente risultati protagonisti. I 5000 m di dislivello di questo mondiale sono formati da strappi corti che avvantaggiano corridori esplosivi rispetto agli scalatori. C'è poi una porzione che va a gonfiare il valore totale composta da micro salite, che vengono dopo micro discese, che verranno superate con 2 pedalate e non contribuiranno in nessuna maniera a mettere fatica nei corridori. C'è poi da considerare che, al contrario di classiche come la Liegi dove le difficolta sono concentrate negli ultimi 100 km, qui sono distribuiti quasi equamente lungo il percorso. Questo vuol dire che se il gruppo pascola per i primi 150 km, 2000 m di quei 5000 diventano irrilevanti.
Se considerate van der poel battuto in partenza perchè non ha speranze se Pogacar corre nel suo solito modo, allora avete ragione. Ma metti caso che lo sloveno cade, si ammala, o viene importunato tutta la notte da dei ragazzini, allora Mathieu non sarebbe minimamente senza speranze. Dovrebbero impegnarsi per tagliarlo fuori da lontano, facendo forcing ad oltre 100 km dal traguardo. Ma se ai -80 si ritrovasse ancora in gruppo ed abbastanza fresco perchè hanno tergiversato, allora diventerebbe pericoloso. Il mont Kigali sono 6 km al 7%, a 100 km dal traguardo, non è scontato che lo facciano a tutta, ne che vdp si stacchi automaticamente. Se ha deciso di non partecipare probabilmente è perchè punta all'europeo.
By Gimbatbu
L' anno scorso con oltre 4000 metri di dislivello è arrivato terzo. Con circostanze favorevoli non sarebbe tagliato fuori .
Re: Mondiali 2025
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 12:45
da nurseryman
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 12:03
Il dislivello totale non va solo quantificato, ma anche analizzato. Anche a Glasgow c'erano 3000 m di dislivello, ma i liegisti non sono minimamente risultati protagonisti. I 5000 m di dislivello di questo mondiale sono formati da strappi corti che avvantaggiano corridori esplosivi rispetto agli scalatori. C'è poi una porzione che va a gonfiare il valore totale composta da micro salite, che vengono dopo micro discese, che verranno superate con 2 pedalate e non contribuiranno in nessuna maniera a mettere fatica nei corridori. C'è poi da considerare che, al contrario di classiche come la Liegi dove le difficolta sono concentrate negli ultimi 100 km, qui sono distribuiti quasi equamente lungo il percorso. Questo vuol dire che se il gruppo pascola per i primi 150 km, 2000 m di quei 5000 diventano irrilevanti.
Se considerate van der poel battuto in partenza perchè non ha speranze se Pogacar corre nel suo solito modo, allora avete ragione. Ma metti caso che lo sloveno cade, si ammala, o viene importunato tutta la notte da dei ragazzini, allora Mathieu non sarebbe minimamente senza speranze. Dovrebbero impegnarsi per tagliarlo fuori da lontano, facendo forcing ad oltre 100 km dal traguardo. Ma se ai -80 si ritrovasse ancora in gruppo ed abbastanza fresco perchè hanno tergiversato, allora diventerebbe pericoloso. Il mont Kigali sono 6 km al 7%, a 100 km dal traguardo, non è scontato che lo facciano a tutta, ne che vdp si stacchi automaticamente. Se ha deciso di non partecipare probabilmente è perchè punta all'europeo.
ma guarda
quando il dislivello totale è sotto i 4000 la durezza del percorso dipende anche dalla planimetria
ma quando sono 5200 c'è poco da fare
vince uno scalatore
Re: Mondiali 2025
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 13:20
da Beppugrillo
Ma infatti, 3.000 li contestualizzi, 5.000 sono 5.000 pure su 250 km in strappetti, è una corsa lunga con la media bassa, non si esce dagli scalatori
Re: Mondiali 2025
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 13:49
da luketaro
una corsa di 260 km al 2% costante, sono 5200 m di dislivello. Secondo voi vincerebbe uno scalatore?
5000 m di dislivello li contestualizzi eccome.
Re: Mondiali 2025
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 14:25
da nurseryman
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 13:49
una corsa di 260 km al 2% costante, sono 5200 m di dislivello. Secondo voi vincerebbe uno scalatore?
5000 m di dislivello li contestualizzi eccome.
ma dai una corsa con 100 km di salita fosse anche tutta al 5/6 % non c'è verso
ma poi ti basta vedere che vdp non partecipa - mica è in vacanza alle maldive - semplicemente ha visto che non è roba per lui
sennò sei anche te come quelli che volevano portare colbrelli sul passo mikuni
Re: Mondiali 2025
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 14:29
da Salvatore77
TASSO ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 10:55
Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 1:02
TASSO ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 17:12
IL PROBLEMA per VdP NON è singolo giro ma la somma dei giri edil dislivello totale ! fosse stato un giro unico cosi ok certo poteva giocarsela ....Ne capisci poco di corridori
Io ne capisco poco?
DIREI DI SI , considerando che hai detto " senza il giro lungo messo in mezzo alla corsa, questo tipo di circuito non sarebbe stato proibitivo per Van Der Poel. "
tanto che non ci partecipa nemmeno
Mi sa che quello che non capisce sei tu....
Inoltre scrivi cose senza senso, io ho detto che VDP senza il giro lungo che sta in mezzo, poteva giocarsela, il fatto che non partecipa con "questo" percorso è irrilevante.
Re: Mondiali 2025
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 15:15
da luketaro
nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 14:25
luketaro ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 13:49
una corsa di 260 km al 2% costante, sono 5200 m di dislivello. Secondo voi vincerebbe uno scalatore?
5000 m di dislivello li contestualizzi eccome.
ma dai una corsa con 100 km di salita fosse anche tutta al 5/6 % non c'è verso
ma poi ti basta vedere che vdp non partecipa - mica è in vacanza alle maldive - semplicemente ha visto che non è roba per lui
sennò sei anche te come quelli che volevano portare colbrelli sul passo mikuni
Sul mikumi, dove con Pogacar scollinarono van aert, bettiol, schachmann, Mollema, e McNulty. È proprio l'esempio perfetto che avvalora parti della mia tesi.
E io ero tra quelli che avrebbe portato Colbrelli, perché era l' unico Italiano che avesse una minima vincere. Certo, occorreva che facessero il mikumi molto piano (ed effettivamente lo fecero piano, abbastanza per van aert, se fosse stato abbastanza anche per Colbrelli non lo sapremo mai), ma per gli altri la vittoria era proprio impossibile. E 0,00X% > 0,000%.
Nuovamente, vdp è assente perché ha di meglio da fare (preparare l'europeo).
Re: Mondiali 2025
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 16:53
da udra
Europeo? Fa il mondiale di XCO