IL PROBLEMA per VdP NON è singolo giro ma la somma dei giri edil dislivello totale ! fosse stato un giro unico cosi ok certo poteva giocarsela ....Ne capisci poco di corridoriSalvatore77 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 17:09Bene. Grazie.Micchan ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 14:55Ci ho lavorato un po' su, ecco a te il giro cortoSalvatore77 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 10:59 Ho trovato questi dati:
nel circuito 2 salite
800 m al 8,1%
1300 m al 6,3% (in pavè)
totale dislivello: 146,7 m per giro, da fare 15 volte. Totale 2.200,5
il giro lungo fatto nel mezzo:
1.800 m al 5,9%
5.900 m al 6,9%
400 m al 11%
Totale dislivello: 557,3 m.
Tutto insieme 2.757,80.
PCS parla di 6.090 vertical meters.
Altri siti 5.475.
Capisco che sicuramente ci sarà altro dislivello nel percorso, ma altrettanti m di dislivello?
5000 basso in totale è più che credible, azzarderei 5200-5300, i 6000 di PCS sono sbagliati sicuro![]()
I metri ci sono, adesso bisogna capire a chi si addice questo tipo di percorso.
Diciamo che senza il giro lungo messo in mezzo alla corsa, questo tipo di circuito non sarebbe stato proibitivo per Van Der Poel.
Mondiali 2025
Re: Mondiali 2025
Re: Mondiali 2025
Con il solo Mollema hanno perso 40 secondi...noel ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 16:04Kelderman, mollema, arensman e Van baarle a Zurigo, alternandosi, non vanno forte quanto il Pogacardi Zurigo. Forse possono farlo se sono freschi e Pogacar ha nelle gambe giro tour e classiche. Ma molto forse, è questo il punto.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 15:56E' questo che ti sfugge...4 gregari negli ultimi giri cosi in palla da tenere la corsa, in un percorso come Zurigo non li avresti avuti mai...solo se nei primi 100 km si fosse andato in modalita' scampagnata...
le teorie sono un conto, le gambe degli atleti e' altro..
Re: Mondiali 2025
Se c'era Mollema potevano esserci anche loro. Più i belgi, più tutti i gregari assenti ingiustificati.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 15:56E' questo che ti sfugge...4 gregari negli ultimi giri cosi in palla da tenere la corsa, in un percorso come Zurigo non li avresti avuti mai...solo se nei primi 100 km si fosse andato in modalita' scampagnata...
le teorie sono un conto, le gambe degli atleti e' altro..
-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiali 2025
Io ne capisco poco?TASSO ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 17:12IL PROBLEMA per VdP NON è singolo giro ma la somma dei giri edil dislivello totale ! fosse stato un giro unico cosi ok certo poteva giocarsela ....Ne capisci poco di corridoriSalvatore77 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 17:09Bene. Grazie.![]()
I metri ci sono, adesso bisogna capire a chi si addice questo tipo di percorso.
Diciamo che senza il giro lungo messo in mezzo alla corsa, questo tipo di circuito non sarebbe stato proibitivo per Van Der Poel.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Mondiali 2025
DIREI DI SI , considerando che hai detto " senza il giro lungo messo in mezzo alla corsa, questo tipo di circuito non sarebbe stato proibitivo per Van Der Poel. "Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 1:02Io ne capisco poco?TASSO ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 17:12IL PROBLEMA per VdP NON è singolo giro ma la somma dei giri edil dislivello totale ! fosse stato un giro unico cosi ok certo poteva giocarsela ....Ne capisci poco di corridoriSalvatore77 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 17:09
Bene. Grazie.![]()
I metri ci sono, adesso bisogna capire a chi si addice questo tipo di percorso.
Diciamo che senza il giro lungo messo in mezzo alla corsa, questo tipo di circuito non sarebbe stato proibitivo per Van Der Poel.
tanto che non ci partecipa nemmeno
Re: Mondiali 2025
Il dislivello totale non va solo quantificato, ma anche analizzato. Anche a Glasgow c'erano 3000 m di dislivello, ma i liegisti non sono minimamente risultati protagonisti. I 5000 m di dislivello di questo mondiale sono formati da strappi corti che avvantaggiano corridori esplosivi rispetto agli scalatori. C'è poi una porzione che va a gonfiare il valore totale composta da micro salite, che vengono dopo micro discese, che verranno superate con 2 pedalate e non contribuiranno in nessuna maniera a mettere fatica nei corridori. C'è poi da considerare che, al contrario di classiche come la Liegi dove le difficolta sono concentrate negli ultimi 100 km, qui sono distribuiti quasi equamente lungo il percorso. Questo vuol dire che se il gruppo pascola per i primi 150 km, 2000 m di quei 5000 diventano irrilevanti.
Se considerate van der poel battuto in partenza perchè non ha speranze se Pogacar corre nel suo solito modo, allora avete ragione. Ma metti caso che lo sloveno cade, si ammala, o viene importunato tutta la notte da dei ragazzini, allora Mathieu non sarebbe minimamente senza speranze. Dovrebbero impegnarsi per tagliarlo fuori da lontano, facendo forcing ad oltre 100 km dal traguardo. Ma se ai -80 si ritrovasse ancora in gruppo ed abbastanza fresco perchè hanno tergiversato, allora diventerebbe pericoloso. Il mont Kigali sono 6 km al 7%, a 100 km dal traguardo, non è scontato che lo facciano a tutta, ne che vdp si stacchi automaticamente. Se ha deciso di non partecipare probabilmente è perchè punta all'europeo.
Se considerate van der poel battuto in partenza perchè non ha speranze se Pogacar corre nel suo solito modo, allora avete ragione. Ma metti caso che lo sloveno cade, si ammala, o viene importunato tutta la notte da dei ragazzini, allora Mathieu non sarebbe minimamente senza speranze. Dovrebbero impegnarsi per tagliarlo fuori da lontano, facendo forcing ad oltre 100 km dal traguardo. Ma se ai -80 si ritrovasse ancora in gruppo ed abbastanza fresco perchè hanno tergiversato, allora diventerebbe pericoloso. Il mont Kigali sono 6 km al 7%, a 100 km dal traguardo, non è scontato che lo facciano a tutta, ne che vdp si stacchi automaticamente. Se ha deciso di non partecipare probabilmente è perchè punta all'europeo.
Re: Mondiali 2025
By Gimbatbuluketaro ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 12:03 Il dislivello totale non va solo quantificato, ma anche analizzato. Anche a Glasgow c'erano 3000 m di dislivello, ma i liegisti non sono minimamente risultati protagonisti. I 5000 m di dislivello di questo mondiale sono formati da strappi corti che avvantaggiano corridori esplosivi rispetto agli scalatori. C'è poi una porzione che va a gonfiare il valore totale composta da micro salite, che vengono dopo micro discese, che verranno superate con 2 pedalate e non contribuiranno in nessuna maniera a mettere fatica nei corridori. C'è poi da considerare che, al contrario di classiche come la Liegi dove le difficolta sono concentrate negli ultimi 100 km, qui sono distribuiti quasi equamente lungo il percorso. Questo vuol dire che se il gruppo pascola per i primi 150 km, 2000 m di quei 5000 diventano irrilevanti.
Se considerate van der poel battuto in partenza perchè non ha speranze se Pogacar corre nel suo solito modo, allora avete ragione. Ma metti caso che lo sloveno cade, si ammala, o viene importunato tutta la notte da dei ragazzini, allora Mathieu non sarebbe minimamente senza speranze. Dovrebbero impegnarsi per tagliarlo fuori da lontano, facendo forcing ad oltre 100 km dal traguardo. Ma se ai -80 si ritrovasse ancora in gruppo ed abbastanza fresco perchè hanno tergiversato, allora diventerebbe pericoloso. Il mont Kigali sono 6 km al 7%, a 100 km dal traguardo, non è scontato che lo facciano a tutta, ne che vdp si stacchi automaticamente. Se ha deciso di non partecipare probabilmente è perchè punta all'europeo.
L' anno scorso con oltre 4000 metri di dislivello è arrivato terzo. Con circostanze favorevoli non sarebbe tagliato fuori .
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 3015
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Mondiali 2025
ma guardaluketaro ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 12:03 Il dislivello totale non va solo quantificato, ma anche analizzato. Anche a Glasgow c'erano 3000 m di dislivello, ma i liegisti non sono minimamente risultati protagonisti. I 5000 m di dislivello di questo mondiale sono formati da strappi corti che avvantaggiano corridori esplosivi rispetto agli scalatori. C'è poi una porzione che va a gonfiare il valore totale composta da micro salite, che vengono dopo micro discese, che verranno superate con 2 pedalate e non contribuiranno in nessuna maniera a mettere fatica nei corridori. C'è poi da considerare che, al contrario di classiche come la Liegi dove le difficolta sono concentrate negli ultimi 100 km, qui sono distribuiti quasi equamente lungo il percorso. Questo vuol dire che se il gruppo pascola per i primi 150 km, 2000 m di quei 5000 diventano irrilevanti.
Se considerate van der poel battuto in partenza perchè non ha speranze se Pogacar corre nel suo solito modo, allora avete ragione. Ma metti caso che lo sloveno cade, si ammala, o viene importunato tutta la notte da dei ragazzini, allora Mathieu non sarebbe minimamente senza speranze. Dovrebbero impegnarsi per tagliarlo fuori da lontano, facendo forcing ad oltre 100 km dal traguardo. Ma se ai -80 si ritrovasse ancora in gruppo ed abbastanza fresco perchè hanno tergiversato, allora diventerebbe pericoloso. Il mont Kigali sono 6 km al 7%, a 100 km dal traguardo, non è scontato che lo facciano a tutta, ne che vdp si stacchi automaticamente. Se ha deciso di non partecipare probabilmente è perchè punta all'europeo.
quando il dislivello totale è sotto i 4000 la durezza del percorso dipende anche dalla planimetria
ma quando sono 5200 c'è poco da fare
vince uno scalatore
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
- Beppugrillo
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Mondiali 2025
Ma infatti, 3.000 li contestualizzi, 5.000 sono 5.000 pure su 250 km in strappetti, è una corsa lunga con la media bassa, non si esce dagli scalatori
Re: Mondiali 2025
una corsa di 260 km al 2% costante, sono 5200 m di dislivello. Secondo voi vincerebbe uno scalatore?
5000 m di dislivello li contestualizzi eccome.
5000 m di dislivello li contestualizzi eccome.
-
- Messaggi: 3015
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Mondiali 2025
ma dai una corsa con 100 km di salita fosse anche tutta al 5/6 % non c'è verso
ma poi ti basta vedere che vdp non partecipa - mica è in vacanza alle maldive - semplicemente ha visto che non è roba per lui
sennò sei anche te come quelli che volevano portare colbrelli sul passo mikuni
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiali 2025
Mi sa che quello che non capisce sei tu....TASSO ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 10:55DIREI DI SI , considerando che hai detto " senza il giro lungo messo in mezzo alla corsa, questo tipo di circuito non sarebbe stato proibitivo per Van Der Poel. "
tanto che non ci partecipa nemmeno
Inoltre scrivi cose senza senso, io ho detto che VDP senza il giro lungo che sta in mezzo, poteva giocarsela, il fatto che non partecipa con "questo" percorso è irrilevante.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Mondiali 2025
Sul mikumi, dove con Pogacar scollinarono van aert, bettiol, schachmann, Mollema, e McNulty. È proprio l'esempio perfetto che avvalora parti della mia tesi.nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 14:25ma dai una corsa con 100 km di salita fosse anche tutta al 5/6 % non c'è verso
ma poi ti basta vedere che vdp non partecipa - mica è in vacanza alle maldive - semplicemente ha visto che non è roba per lui
sennò sei anche te come quelli che volevano portare colbrelli sul passo mikuni
E io ero tra quelli che avrebbe portato Colbrelli, perché era l' unico Italiano che avesse una minima vincere. Certo, occorreva che facessero il mikumi molto piano (ed effettivamente lo fecero piano, abbastanza per van aert, se fosse stato abbastanza anche per Colbrelli non lo sapremo mai), ma per gli altri la vittoria era proprio impossibile. E 0,00X% > 0,000%.
Nuovamente, vdp è assente perché ha di meglio da fare (preparare l'europeo).
Re: Mondiali 2025
Europeo? Fa il mondiale di XCO
Re: Mondiali 2025
Farà anche Europeo e Mondiale gravel (e sticazzi di questo, ok

- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Mondiali 2025
Chi paragona il Fiandre con questo circuito, non si e' accorto che il Fiandre tra un muro e l'altro ha diversi km di pianura..questo circuito no....e non son salitelle alla Glasgow...
Vdp nei primi 10 per le qualita' di fondo, sarebbe possibile...oltre, no..
Ho visto circuiti piu' duri, certamente, dal punto di vista altimetrico, ma questo sembra sfiancante all'ennesima potenza.
Vdp nei primi 10 per le qualita' di fondo, sarebbe possibile...oltre, no..
Ho visto circuiti piu' duri, certamente, dal punto di vista altimetrico, ma questo sembra sfiancante all'ennesima potenza.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Mondiali 2025
L'europeo me lo sono perso, dove lo han detto?
Comunque sta discussione mi pare surreale, van Aert e Pedersen non hanno neanche preso in considerazione la presenza tanto per dire.
Zurigo era molto più semplice come circuito, eppure è venuto fuori un massacro figuriamoci quest'anno.
-
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Mondiali 2025
È un mondiale molto selettivo. Credo possa fare bene anche vingegaard se partecipa e un Ciccone come quello visto a San Sebastian.
Re: Mondiali 2025
Ieri prima del Renewi (anche se la traduzione effettivamente non aiuta moltissimo): https://www.hln.be/wielrennen/mathieu-v ... ~aba74270/udra ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 21:45L'europeo me lo sono perso, dove lo han detto?
Comunque sta discussione mi pare surreale, van Aert e Pedersen non hanno neanche preso in considerazione la presenza tanto per dire.
Zurigo era molto più semplice come circuito, eppure è venuto fuori un massacro figuriamoci quest'anno.
Si sulla discussione lasciamo perdere, siamo ancora a Colbrelli papabile per il Mikuni

Re: Mondiali 2025
vdp, van aert e pedersen non parteciperanno ai mondiali (così parrebbe) perchè sanno di avere pochissime possibilità di vittoria. Hanno pochissime possibilità perchè contro pogacar possono fare ben poco. Parimenti, una settimana dopo ci sono i campionati europei, con un percorso molto più ostico per lo sloveno, che unitamente alla fatica accumulata in rwanda renderà una possibile vittoria di uno dei 3 molto più fattibile. Ecco che ha molto più senso puntare agli europei sacrificando i mondiali.
Anche Yates e Carapaz preferiscono andare al giro invece che al tour, ma non è perchè sono inadatti alla grand boucle...
Anche Yates e Carapaz preferiscono andare al giro invece che al tour, ma non è perchè sono inadatti alla grand boucle...
Re: Mondiali 2025
Nel frattempo il sempre stakanovista Van Gils rinuncia al Mondiale
https://www.wielerflits.nl/nieuws/maxim ... in-rwanda/
"Il percorso è adatto a me, ma non amo i voli lunghi e le gare in condizioni esotiche. Ho paura di ammalarmi. In tal caso, preferisco concentrarmi su gare più vicine a casa"
Già lo scorso anno s'era capito che Van Gils è un tipo da divano...
Sarebbe pure forte ma c'ha poca voglia, corre poco.
Ho il timore che Van Eetvelt sia della stessa pasta.
https://www.wielerflits.nl/nieuws/maxim ... in-rwanda/
"Il percorso è adatto a me, ma non amo i voli lunghi e le gare in condizioni esotiche. Ho paura di ammalarmi. In tal caso, preferisco concentrarmi su gare più vicine a casa"
Già lo scorso anno s'era capito che Van Gils è un tipo da divano...
Sarebbe pure forte ma c'ha poca voglia, corre poco.
Ho il timore che Van Eetvelt sia della stessa pasta.
Re: Mondiali 2025
Ha veramente detto così? Non ci credo dai... L'avrà sicuramente detto in uno di quei podcast dove ci sono due ventenni che sembrano Olly o Tony effe che fanno domande da babbei e hanno la pinta di birra davantigalliano ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 14:10 Nel frattempo il sempre stakanovista Van Gils rinuncia al Mondiale
https://www.wielerflits.nl/nieuws/maxim ... in-rwanda/
"Il percorso è adatto a me, ma non amo i voli lunghi e le gare in condizioni esotiche. Ho paura di ammalarmi. In tal caso, preferisco concentrarmi su gare più vicine a casa"
Già lo scorso anno s'era capito che Van Gils è un tipo da divano...
Sarebbe pure forte ma c'ha poca voglia, corre poco.
Ho il timore che Van Eetvelt sia della stessa pasta.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Mondiali 2025
Mondiale su misura per Pogacar. VDP non ha bisogno di andare ad un mondiale con un percorso dove, se fa l'impresa, fa al massimo secondo.
- Road Runner
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Mondiali 2025
Però Pogacar al mondiale su misura per Van Der Poel e Van Aert ci era andato, vendendo cara la pelle...
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Mondiali 2025
Ho letto che Vingegaard avrebbe detto no ai mondali...il circuito e' troppo adatto a Pogacar 

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Mondiali 2025
Pogacar può vincere anche su un percorso per specialisti del nord, Van Aert e Van Der Poel su un percorso per scalatori manco nei primi dieci possono arrivare. Poi il mondiale in Africa dà origine a qualche problema - vaccinazioni, trasferta, altitudine- infatti alla fine Vinge non ci sarà.Road Runner ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 15:14Però Pogacar al mondiale su misura per Van Der Poel e Van Aert ci era andato, vendendo cara la pelle...
Re: Mondiali 2025
Può provare a fare il mondiale di Mountain bike o di ciclocross se vuole un confrontoRoad Runner ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 15:14Però Pogacar al mondiale su misura per Van Der Poel e Van Aert ci era andato, vendendo cara la pelle...
Re: Mondiali 2025
Van aert a Tokyo non era d'accordo (ma neanche moscon nel 2018).Filarete ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 16:34Pogacar può vincere anche su un percorso per specialisti del nord, Van Aert e Van Der Poel su un percorso per scalatori manco nei primi dieci possono arrivare. Poi il mondiale in Africa dà origine a qualche problema - vaccinazioni, trasferta, altitudine- infatti alla fine Vinge non ci sarà.Road Runner ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 15:14Però Pogacar al mondiale su misura per Van Der Poel e Van Aert ci era andato, vendendo cara la pelle...
Re: Mondiali 2025
Vero ma non correvano a quell'altitudine. Che rammarico, per tanto motivi, il mondiale 2018 di Moscon.luketaro ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 17:29Van aert a Tokyo non era d'accordo (ma neanche moscon nel 2018).Filarete ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 16:34Pogacar può vincere anche su un percorso per specialisti del nord, Van Aert e Van Der Poel su un percorso per scalatori manco nei primi dieci possono arrivare. Poi il mondiale in Africa dà origine a qualche problema - vaccinazioni, trasferta, altitudine- infatti alla fine Vinge non ci sarà.Road Runner ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 15:14
Però Pogacar al mondiale su misura per Van Der Poel e Van Aert ci era andato, vendendo cara la pelle...
Re: Mondiali 2025
Sempre più un Froome 2.0 il danese.Filarete ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 16:34Pogacar può vincere anche su un percorso per specialisti del nord, Van Aert e Van Der Poel su un percorso per scalatori manco nei primi dieci possono arrivare. Poi il mondiale in Africa dà origine a qualche problema - vaccinazioni, trasferta, altitudine- infatti alla fine Vinge non ci sarà.Road Runner ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 15:14Però Pogacar al mondiale su misura per Van Der Poel e Van Aert ci era andato, vendendo cara la pelle...
VdP ci sta che voglia ottenere anche con la MTB i risultati che abilità di guida e potenza suggerirebbero,
comunque anche lui partirebbe battuto da Pogi da quello che si capisce del percorso.
Mondiale da scalatori ma vediamo in quanti lo prepareranno , direi Carapaz dato che non fa la vuelta.
Ultima modifica di aitutaki1 il giovedì 21 agosto 2025, 19:00, modificato 1 volta in totale.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Mondiali 2025
A me non sembra un mondiale per scalatori.. (sempre che ne esistano ancora in sto ciclismo)
Re: Mondiali 2025
Scalatori moderni , escluso Pogi che fa storia a se appunto Carapaz, Almeida, Del Toro, e simili
tra i meno scalatori dovessero essere al Top direi Healy e Hirschi anche se il 2025 non pare il suo anno
tra i meno scalatori dovessero essere al Top direi Healy e Hirschi anche se il 2025 non pare il suo anno
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Mondiali 2025
Beh, ma la capacità di acclimatarsi all' altitudine è completamente scollegata dall' essere o meno uno scalatore. Ad esempio Valverde faceva notoriamente fatica oltre i 2000.Filarete ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 17:44Vero ma non correvano a quell'altitudine. Che rammarico, per tanto motivi, il mondiale 2018 di Moscon.luketaro ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 17:29Van aert a Tokyo non era d'accordo (ma neanche moscon nel 2018).Filarete ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 16:34
Pogacar può vincere anche su un percorso per specialisti del nord, Van Aert e Van Der Poel su un percorso per scalatori manco nei primi dieci possono arrivare. Poi il mondiale in Africa dà origine a qualche problema - vaccinazioni, trasferta, altitudine- infatti alla fine Vinge non ci sarà.
-
- Messaggi: 7494
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiali 2025
Il paragone col Fiandre non ci sta, sono d'accordo.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 17:40 Chi paragona il Fiandre con questo circuito, non si e' accorto che il Fiandre tra un muro e l'altro ha diversi km di pianura..questo circuito no....e non son salitelle alla Glasgow...
Vdp nei primi 10 per le qualita' di fondo, sarebbe possibile...oltre, no..
Ho visto circuiti piu' duri, certamente, dal punto di vista altimetrico, ma questo sembra sfiancante all'ennesima potenza.
Resto dell'idea che senza il giro lungo che prevede una salita di 6 km al 7% (cioè una salita vera) corridori come Van Aert e Van Der Poel al top, una medaglia se la giocavano.
A Imola, che non aveva molti m di dislivello in meno e che aveva salite più lunghe, in top ten ci sono andati Van Aert (secondo) e Matthews (settimo).
Altra considerazione è che secondo me, per come si corre negli ultimi 3/4 anni, un circuito del genere sarà selettivo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Mondiali 2025
Con un Pogacar in condizione appena appena decente non c'è partita.
Deluso dal forfait di Vingo.
Deluso dal forfait di Vingo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Mondiali 2025
By Gimbatbu
A Roma direbbero che è un sóla.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 902
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Mondiali 2025
Sarà invece all''Europeo, che anche quello è abbastanza per scalatori.
- GregLemond
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiali 2025
Io ho riportato il virgolettato presente nell'articolo di Wielerflits, quindi pare che sia Van Gils stesso a ritenerlo adatto.
Se è per scalatori o no lo vedremo, il punto è che fanno sorridere le motivazioni del buon Maxim.
Già lo scorso anno aveva dichiarato che lui non ama correre molto e che preferisce allenarsi vicino alla residenza. Mi pare risieda in Francia per via della fidanzata ma preferirebbe spostarsi per pagare meno tasse

Re: Mondiali 2025
all'europeo ci saranno da scalare 3 salite da 7 km al 7% posizionate però tutte nei primi 2/3 di corsa. Negli ultimi 70 km ci sono solo 4 strappi da 1,6 km al 10%. Anche questo diventa da scalatori solo se questi si impegnano da lontano per indurire la corsa. Sperando (per gli altri) che pogacar non corra o sia stanco...IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 21:15 Sarà invece all''Europeo, che anche quello è abbastanza per scalatori.
Re: Mondiali 2025
Boh, le ragioni sarebbero anche comprensibili.
Ed è poi il motivo (al contrario) per il quale Pogacar ha rinunciato alla Vuelta.
Vingegaard dice che arriverebbe troppo stanco in Ruanda, per via del fatto che la Vuelta finisce non molto prima, e preferisce prepararsi ancora una settimana e puntare l'Europeo, così da avere più tempo per smaltire le fatiche spagnole.
E ci può stare, considerando che già in condizioni top, contro un Pogacar che si prepara al 100% per questa gara, in linea tra l'altro, che notoriamente è il giardino di casa dello sloveno e invece per te è sempre stato un problema, non hai nessuna chance di vincere, a meno di cose strane.
Figuriamoci se ci arrivi mezzo cotto e Tadej in forma smagliante, che batosta prendi.
Penso voglia evitare di prendere un'altra botta psicologica.
I problemi però sono 2:
- il primo è che magari la Vuelta non la finisci perché ti becchi anche solo un raffreddore, e allora avresti il tempo di preparare il mondiale per bene.
Ma intanto hai già dato forfait e la tua convocazione se la cucca un altro, e tu rimani fregato e perdi un'occasione quasi unica.
- il secondo è che a quanto pare ha detto che dopo l'Europeo chiude la stagione e rinuncia pure al Lombardia.
E questa, onestamente, è una cagata pazzesca.
Re: Mondiali 2025
Il problema è uno. JV ha un solo pensiero: Che la Vuelta finisca il primo possibile (possibilmente vincendola, ma anche senza la vittoria sarebbe comunque contento) per tornarsene in Danimarca. A mio giudizio il "surrogato" Europeo è solo una foglia di fico per non finire la stagione la sera di Madrid, cosa che darebbe più che volentieri.lucks83 ha scritto: ↑venerdì 22 agosto 2025, 8:10Boh, le ragioni sarebbero anche comprensibili.
Ed è poi il motivo (al contrario) per il quale Pogacar ha rinunciato alla Vuelta.
Vingegaard dice che arriverebbe troppo stanco in Ruanda, per via del fatto che la Vuelta finisce non molto prima, e preferisce prepararsi ancora una settimana e puntare l'Europeo, così da avere più tempo per smaltire le fatiche spagnole.
E ci può stare, considerando che già in condizioni top, contro un Pogacar che si prepara al 100% per questa gara, in linea tra l'altro, che notoriamente è il giardino di casa dello sloveno e invece per te è sempre stato un problema, non hai nessuna chance di vincere, a meno di cose strane.
Figuriamoci se ci arrivi mezzo cotto e Tadej in forma smagliante, che batosta prendi.
Penso voglia evitare di prendere un'altra botta psicologica.
I problemi però sono 2:
- il primo è che magari la Vuelta non la finisci perché ti becchi anche solo un raffreddore, e allora avresti il tempo di preparare il mondiale per bene.
Ma intanto hai già dato forfait e la tua convocazione se la cucca un altro, e tu rimani fregato e perdi un'occasione quasi unica.
- il secondo è che a quanto pare ha detto che dopo l'Europeo chiude la stagione e rinuncia pure al Lombardia.
E questa, onestamente, è una cagata pazzesca.
PS se Pogacar va come sa, anche all'europeo lo svernicia senza problemi
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Mondiali 2025
Tra l'altro questo non era il tizio che l'inverno scorso fece tutta quella sceneggiata per lasciare la Lotto e passare alla Bora ? Però bell'affare...galliano ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 21:53Io ho riportato il virgolettato presente nell'articolo di Wielerflits, quindi pare che sia Van Gils stesso a ritenerlo adatto.
Se è per scalatori o no lo vedremo, il punto è che fanno sorridere le motivazioni del buon Maxim.
Già lo scorso anno aveva dichiarato che lui non ama correre molto e che preferisce allenarsi vicino alla residenza. Mi pare risieda in Francia per via della fidanzata ma preferirebbe spostarsi per pagare meno tasse![]()
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)