Pagina 2 di 5

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 15:38
da Cervinia4478
+++ Ciccone, Seixas, Cepeda

- - - Tiberi, Gee,

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 15:54
da StipemdioXTutti
Bardet sempre prestante nella prima tappa di salita.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 16:39
da galliano
Evidentemente Gee e Tiberi sono ancora ingolfati.
Bravo Cepeda che si è difeso bene dopo aver speso parecchio nella fuga.
Molto male Fancellu, da cui ci si aspettava molto di più dopo l'Abruzzo.
Anche TAO a oltre 1'.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 17:06
da Cervinia4478
Tao però ha lavorato per Ciccone.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 18:18
da Primo86
Timponio male.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 19:04
da bartoli
Prima corsa, dopo l'altura, a 20 giorni da Durazzo. Halmaa

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 19:33
da Tommeke92
bartoli ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 19:04 Prima corsa, dopo l'altura, a 20 giorni da Durazzo. Halmaa
Ci vuole della calma :cincin:

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 20:02
da brunello
Vista ora in differita, che immagini e che figura.

Passando al niente visto, bene Ciccone, molto bene.
Maluccio invece Gee e Tiberi.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 20:03
da Otto Kruger
Tommeke92 ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 19:33
bartoli ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 19:04 Prima corsa, dopo l'altura, a 20 giorni da Durazzo. Halmaa
Ci vuole della calma :cincin:
È dal ritiro di Nibali che attendiamo pazienti...

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 20:04
da crevaison
ricordo che anni fa hanno avuto lo stesso problema con le immagini
e domani si replicherà?

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 21:09
da Bomby
Sì, anni fa (2014 o 15) si affidarono allo stesso service che fu usato per i fallimentari (televisivamente parlando) mondiale di Firenze (sempre gestione Infront) e giro 2014 (i mezzi rai non erano ancora aggiornati all'HD, esordirono nel 2015). Poi erano tornati con la Rai, fino a quest'anno.
Ora, la rai ha perso molto: dopo la perdita delle corse RCS non hanno più aggiornato i mezzi e purtroppo alcuni membri fissi degli equipaggi sono morti anzitempo (poveretti!) e quindi anche i rimpiazzi avendo meno corse da coprire (e con meno soldi) non sono tanto avvezzi. Però il know how rimane, e uno schifo così in giornate tutto sommato decenti come oggi non l'hanno mai offerto. Poi, ovvio, con la pioggia e senza aerei o elicotteri ponte i miracoli non li facevano (tipo tappa di Cortina nel giro di Bernal), ma qui gli elicotteri potevano volare.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 21:37
da Benny1
Bomby ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 21:09 Sì, anni fa (2014 o 15) si affidarono allo stesso service che fu usato per i fallimentari (televisivamente parlando) mondiale di Firenze (sempre gestione Infront) e giro 2014 (i mezzi rai non erano ancora aggiornati all'HD, esordirono nel 2015). Poi erano tornati con la Rai, fino a quest'anno.
Ora, la rai ha perso molto: dopo la perdita delle corse RCS non hanno più aggiornato i mezzi e purtroppo alcuni membri fissi degli equipaggi sono morti anzitempo (poveretti!) e quindi anche i rimpiazzi avendo meno corse da coprire (e con meno soldi) non sono tanto avvezzi. Però il know how rimane, e uno schifo così in giornate tutto sommato decenti come oggi non l'hanno mai offerto. Poi, ovvio, con la pioggia e senza aerei o elicotteri ponte i miracoli non li facevano (tipo tappa di Cortina nel giro di Bernal), ma qui gli elicotteri potevano volare.
Ho visto corse in streaming dalla Thailandia o da Taiwan meglio di questa tappa del tour of the Alps.
Fossi negli organizzatori o negli sponsor sarei furibondo con chi deve produrre le immagini, veramente non è più accettabile questa cosa nel 2025..

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 22:23
da brunello
Benny1 ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 21:37
Bomby ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 21:09 Sì, anni fa (2014 o 15) si affidarono allo stesso service che fu usato per i fallimentari (televisivamente parlando) mondiale di Firenze (sempre gestione Infront) e giro 2014 (i mezzi rai non erano ancora aggiornati all'HD, esordirono nel 2015). Poi erano tornati con la Rai, fino a quest'anno.
Ora, la rai ha perso molto: dopo la perdita delle corse RCS non hanno più aggiornato i mezzi e purtroppo alcuni membri fissi degli equipaggi sono morti anzitempo (poveretti!) e quindi anche i rimpiazzi avendo meno corse da coprire (e con meno soldi) non sono tanto avvezzi. Però il know how rimane, e uno schifo così in giornate tutto sommato decenti come oggi non l'hanno mai offerto. Poi, ovvio, con la pioggia e senza aerei o elicotteri ponte i miracoli non li facevano (tipo tappa di Cortina nel giro di Bernal), ma qui gli elicotteri potevano volare.
Ho visto corse in streaming dalla Thailandia o da Taiwan meglio di questa tappa del tour of the Alps.
Fossi negli organizzatori o negli sponsor sarei furibondo con chi deve produrre le immagini, veramente non è più accettabile questa cosa nel 2025..
Io direi qualunque corsa al mondo. Nel 2025 in una giornata di sole con 15 gradi non riuscire a trasmettere nulla di una competizione credo sia record.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 0:23
da Bomby
Benny1 ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 21:37
Bomby ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 21:09 Sì, anni fa (2014 o 15) si affidarono allo stesso service che fu usato per i fallimentari (televisivamente parlando) mondiale di Firenze (sempre gestione Infront) e giro 2014 (i mezzi rai non erano ancora aggiornati all'HD, esordirono nel 2015). Poi erano tornati con la Rai, fino a quest'anno.
Ora, la rai ha perso molto: dopo la perdita delle corse RCS non hanno più aggiornato i mezzi e purtroppo alcuni membri fissi degli equipaggi sono morti anzitempo (poveretti!) e quindi anche i rimpiazzi avendo meno corse da coprire (e con meno soldi) non sono tanto avvezzi. Però il know how rimane, e uno schifo così in giornate tutto sommato decenti come oggi non l'hanno mai offerto. Poi, ovvio, con la pioggia e senza aerei o elicotteri ponte i miracoli non li facevano (tipo tappa di Cortina nel giro di Bernal), ma qui gli elicotteri potevano volare.
Ho visto corse in streaming dalla Thailandia o da Taiwan meglio di questa tappa del tour of the Alps.
Fossi negli organizzatori o negli sponsor sarei furibondo con chi deve produrre le immagini, veramente non è più accettabile questa cosa nel 2025..
Ma il problema è che gli organizzatori hanno scelto questo fornitore, e hanno poco da arrabbiarsi (dato che di mezzo c'è anche un ex giornalista Rai del ciclismo che un minimo se ne dovrebbe intendere). Fossi in Melinda sarei incazzato nero.
Il problema tecnico è che l'Italia è un paese molto difficile per le trasmissioni live di ciclismo, tanto che anche quelli che seguono il tour (e anche il giro) faticano qui da noi. Fare le live col 4G è praticamente impossibile, se non in pianura: vedi Coppi e Bartali, era prodotta live su YouTube (team Rodella), ma i gpm praticamente non si sono mai visti, tanto che per non fare figure da cioccolatai in TV sono andati in differita. Idem anche altre corse (Trofeo Oro in Euro femminile, prodotto da ToscanaSprint).
E anche in pianura la qualità video è comunque variabile e inferiore ai sistemi tradizionali. Vedi la Freccia del Brabante femminile: prodotta con gli stessi mezzi della maschile, solo che la trasmissione dai mezzi mobili era fatta con il 4G, e la differenza era notevole in termini di qualità di immagine. Poi, certo, in Belgio non hanno le colline che abbiamo noi e la copertura del segnale è molto migliore, quindi non hanno troppi sganci del segnale video.

Il problema finanziario è che produrre una corsa in diretta con tutti i crismi costa almeno 10 volte tanto rispetto a una differita (o a una corsa coperta con il 4G, mi pare di ricordare 200.000 contro 20.000 € all'ora, per rimanere con una copertura base 2 moto + elicottero ripresa + elicottero ponte vs 2 moto). Finché si tratta di una corsa in linea, i soldi si trovano, ma per una corsa a tappe, si fatica molto di più. Chiaro quindi che se trovi qualcuno che ti fa pagare meno, anche a fronte di minori garanzie, tu ci provi e speri.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 6:29
da nino58
Bomby ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 0:23
Benny1 ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 21:37
Bomby ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 21:09 Sì, anni fa (2014 o 15) si affidarono allo stesso service che fu usato per i fallimentari (televisivamente parlando) mondiale di Firenze (sempre gestione Infront) e giro 2014 (i mezzi rai non erano ancora aggiornati all'HD, esordirono nel 2015). Poi erano tornati con la Rai, fino a quest'anno.
Ora, la rai ha perso molto: dopo la perdita delle corse RCS non hanno più aggiornato i mezzi e purtroppo alcuni membri fissi degli equipaggi sono morti anzitempo (poveretti!) e quindi anche i rimpiazzi avendo meno corse da coprire (e con meno soldi) non sono tanto avvezzi. Però il know how rimane, e uno schifo così in giornate tutto sommato decenti come oggi non l'hanno mai offerto. Poi, ovvio, con la pioggia e senza aerei o elicotteri ponte i miracoli non li facevano (tipo tappa di Cortina nel giro di Bernal), ma qui gli elicotteri potevano volare.
Ho visto corse in streaming dalla Thailandia o da Taiwan meglio di questa tappa del tour of the Alps.
Fossi negli organizzatori o negli sponsor sarei furibondo con chi deve produrre le immagini, veramente non è più accettabile questa cosa nel 2025..
Ma il problema è che gli organizzatori hanno scelto questo fornitore, e hanno poco da arrabbiarsi (dato che di mezzo c'è anche un ex giornalista Rai del ciclismo che un minimo se ne dovrebbe intendere). Fossi in Melinda sarei incazzato nero.
Il problema tecnico è che l'Italia è un paese molto difficile per le trasmissioni live di ciclismo, tanto che anche quelli che seguono il tour (e anche il giro) faticano qui da noi. Fare le live col 4G è praticamente impossibile, se non in pianura: vedi Coppi e Bartali, era prodotta live su YouTube (team Rodella), ma i gpm praticamente non si sono mai visti, tanto che per non fare figure da cioccolatai in TV sono andati in differita. Idem anche altre corse (Trofeo Oro in Euro femminile, prodotto da ToscanaSprint).
E anche in pianura la qualità video è comunque variabile e inferiore ai sistemi tradizionali. Vedi la Freccia del Brabante femminile: prodotta con gli stessi mezzi della maschile, solo che la trasmissione dai mezzi mobili era fatta con il 4G, e la differenza era notevole in termini di qualità di immagine. Poi, certo, in Belgio non hanno le colline che abbiamo noi e la copertura del segnale è molto migliore, quindi non hanno troppi sganci del segnale video.

Il problema finanziario è che produrre una corsa in diretta con tutti i crismi costa almeno 10 volte tanto rispetto a una differita (o a una corsa coperta con il 4G, mi pare di ricordare 200.000 contro 20.000 € all'ora, per rimanere con una copertura base 2 moto + elicottero ripresa + elicottero ponte vs 2 moto). Finché si tratta di una corsa in linea, i soldi si trovano, ma per una corsa a tappe, si fatica molto di più. Chiaro quindi che se trovi qualcuno che ti fa pagare meno, anche a fronte di minori garanzie, tu ci provi e speri.
Sì, ma tutte queste cose le si sanno pure prima.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 7:07
da Beppugrillo
Tiberi lo aspettiamo in tappe più adatte e momenti più caldi, però non so se questo è un ciclismo in cui puoi permetterti queste partenze lente (il Tour of the Alps non sarà il suo obiettivo, però era tra i favoriti e già si trova a 24'' nella generale, non è che li recuperi così facilmente).
Bella prestazione di squadra della VF Group, magari quest'anno non tirano fuori un altro Pellizzari, ma di potenziali corridori WT ne hanno. Tre nel gruppo di testa, senza Pinarello (credo il capitano, almeno potenzialmente). Come Pinarello, tra i protagonisti Professional della prima parte di stagione che hanno deluso ieri c'è anche Fancellu. Ci può stare (solo che la Ukyo se gli togli Fancellu non è che rimanga molto, ieri solo un buon Raccani)

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 9:04
da Bomby
nino58 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 6:29
Bomby ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 0:23
Benny1 ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 21:37

Ho visto corse in streaming dalla Thailandia o da Taiwan meglio di questa tappa del tour of the Alps.
Fossi negli organizzatori o negli sponsor sarei furibondo con chi deve produrre le immagini, veramente non è più accettabile questa cosa nel 2025..
Ma il problema è che gli organizzatori hanno scelto questo fornitore, e hanno poco da arrabbiarsi (dato che di mezzo c'è anche un ex giornalista Rai del ciclismo che un minimo se ne dovrebbe intendere). Fossi in Melinda sarei incazzato nero.
Il problema tecnico è che l'Italia è un paese molto difficile per le trasmissioni live di ciclismo, tanto che anche quelli che seguono il tour (e anche il giro) faticano qui da noi. Fare le live col 4G è praticamente impossibile, se non in pianura: vedi Coppi e Bartali, era prodotta live su YouTube (team Rodella), ma i gpm praticamente non si sono mai visti, tanto che per non fare figure da cioccolatai in TV sono andati in differita. Idem anche altre corse (Trofeo Oro in Euro femminile, prodotto da ToscanaSprint).
E anche in pianura la qualità video è comunque variabile e inferiore ai sistemi tradizionali. Vedi la Freccia del Brabante femminile: prodotta con gli stessi mezzi della maschile, solo che la trasmissione dai mezzi mobili era fatta con il 4G, e la differenza era notevole in termini di qualità di immagine. Poi, certo, in Belgio non hanno le colline che abbiamo noi e la copertura del segnale è molto migliore, quindi non hanno troppi sganci del segnale video.

Il problema finanziario è che produrre una corsa in diretta con tutti i crismi costa almeno 10 volte tanto rispetto a una differita (o a una corsa coperta con il 4G, mi pare di ricordare 200.000 contro 20.000 € all'ora, per rimanere con una copertura base 2 moto + elicottero ripresa + elicottero ponte vs 2 moto). Finché si tratta di una corsa in linea, i soldi si trovano, ma per una corsa a tappe, si fatica molto di più. Chiaro quindi che se trovi qualcuno che ti fa pagare meno, anche a fronte di minori garanzie, tu ci provi e speri.
Sì, ma tutte queste cose le si sanno pure prima.
È quello che fa girare le scatole, francamente... Lo sai, la cazzata l'hai già fatta 10 anni fa, evita.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 9:20
da galliano
Bomby ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 9:04
nino58 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 6:29 Sì, ma tutte queste cose le si sanno pure prima.
È quello che fa girare le scatole, francamente... Lo sai, la cazzata l'hai già fatta 10 anni fa, evita.
Tra l'altro escono con le ossa rotte dal confronto col Giro dell'Abruzzo che invece, come mi hai spiegato, ha utilizzato EMG.
bella figura per Trentino, Sudtirolo e Tirolo.
Detto da autoctono qui sono bravi a millantare competenze e alti livelli qualitativi quando invece molti servizi fanno pena.
Si vede che i soldi invece che per il servizio tv del TOTA avranno preferito usarli in altro modo, magari come contributi ai poveri albergatori di Campiglio, sai mai che devono cambiare i materassi :censura:

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 9:49
da lucks83
Bomby ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 9:04
nino58 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 6:29
Bomby ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 0:23
Ma il problema è che gli organizzatori hanno scelto questo fornitore, e hanno poco da arrabbiarsi (dato che di mezzo c'è anche un ex giornalista Rai del ciclismo che un minimo se ne dovrebbe intendere). Fossi in Melinda sarei incazzato nero.
Il problema tecnico è che l'Italia è un paese molto difficile per le trasmissioni live di ciclismo, tanto che anche quelli che seguono il tour (e anche il giro) faticano qui da noi. Fare le live col 4G è praticamente impossibile, se non in pianura: vedi Coppi e Bartali, era prodotta live su YouTube (team Rodella), ma i gpm praticamente non si sono mai visti, tanto che per non fare figure da cioccolatai in TV sono andati in differita. Idem anche altre corse (Trofeo Oro in Euro femminile, prodotto da ToscanaSprint).
E anche in pianura la qualità video è comunque variabile e inferiore ai sistemi tradizionali. Vedi la Freccia del Brabante femminile: prodotta con gli stessi mezzi della maschile, solo che la trasmissione dai mezzi mobili era fatta con il 4G, e la differenza era notevole in termini di qualità di immagine. Poi, certo, in Belgio non hanno le colline che abbiamo noi e la copertura del segnale è molto migliore, quindi non hanno troppi sganci del segnale video.

Il problema finanziario è che produrre una corsa in diretta con tutti i crismi costa almeno 10 volte tanto rispetto a una differita (o a una corsa coperta con il 4G, mi pare di ricordare 200.000 contro 20.000 € all'ora, per rimanere con una copertura base 2 moto + elicottero ripresa + elicottero ponte vs 2 moto). Finché si tratta di una corsa in linea, i soldi si trovano, ma per una corsa a tappe, si fatica molto di più. Chiaro quindi che se trovi qualcuno che ti fa pagare meno, anche a fronte di minori garanzie, tu ci provi e speri.
Sì, ma tutte queste cose le si sanno pure prima.
È quello che fa girare le scatole, francamente... Lo sai, la cazzata l'hai già fatta 10 anni fa, evita.
Grazie Bomby per queste informazioni, non pensavo che produrre una corsa in diretta costasse così tanto!

Curiosità: chi è l'ex giornalista RAI del ciclismo che organizza il TOTA?
Se si può dire ovviamente....
Altra domanda da ignorante... produrre le immagini delle corse francesi è meno problematico per una questione di conformazione del territorio?

Grazie

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 10:02
da Tour de Berghem
lucks83 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 9:49
Altra domanda da ignorante... produrre le immagini delle corse francesi è meno problematico per una questione di conformazione del territorio?

Grazie
Credo (Bomby smentiscimi se sbaglio) sia una questione di copertura 4G molto più efficiente e diffusa che in italia.

Insomma abbiamo seri problemi di connettività

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 10:04
da lucks83
Tour de Berghem ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 10:02
lucks83 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 9:49
Altra domanda da ignorante... produrre le immagini delle corse francesi è meno problematico per una questione di conformazione del territorio?

Grazie
Credo (Bomby smentiscimi se sbaglio) sia una questione di copertura 4G molto più efficiente e diffusa che in italia.

Insomma abbiamo seri problemi di connettività
Grazie

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 10:31
da galliano
lucks83 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 9:49 Grazie Bomby per queste informazioni, non pensavo che produrre una corsa in diretta costasse così tanto!

Curiosità: chi è l'ex giornalista RAI del ciclismo che organizza il TOTA?
Se si può dire ovviamente....
Altra domanda da ignorante... produrre le immagini delle corse francesi è meno problematico per una questione di conformazione del territorio?

Grazie
Santini, mi pare fosse in quota DC poi passato armi e bagagli in Forza Italia, poi l'ho perso di vista e non so se è semplicemente uscito dalla politica oppure se è approdato altrove.
Come cronista RAI di ciclismo non mi è mai piaciuto.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 14:21
da Alpe.di.Siusi
Tiberi ritirato :dubbio:

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 14:25
da lucks83
La Barhain ha fatto sapere che Tiberi da alcuni giorni sta combattendo contro l'influenza

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 14:34
da aitutaki1
Potrebbe iscriversi alla Liegi , nel 2024 mi pare ci fosse

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 14:35
da TheArchitect99
Tiberi purtroppo molto sfortunato con i malanni, spero non ricalchi le orme di Ciccone qualche anno fa in cui non riusciva a finire un GT.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 14:42
da udra
Più che influenza, in telecronaca Rai hanno avuto modo di contattare Pellizotti che spiegava come il ragazzo non avesse molto appetito, facesse fatica a mangiare ieri e la cosa si è riproposta in corsa anche oggi.
Per evitare guai lo han fatto ritirare, potrebbe essere un virus intestinale o un semplice malanno.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 14:59
da White Mamba
Tao lo possiamo dare per finito ad un certo livello (ammesso che lo si potesse ritenere tale)?
o possiamo avere ancora qualche speranza?

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 15:27
da udra
Storer nettamente il più forte oggi, penso non lo prenderanno più.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 15:33
da udra
Toglierei anche il penso, ha dato la palta a tutti in mezzo km di salita o quasi

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 15:46
da TheArchitect99
Bella vittoria per Storer, comunque dietro si sono guardati troppo e non hanno collaborato.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 16:07
da Salvatore77
White Mamba ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 14:59 Tao lo possiamo dare per finito ad un certo livello (ammesso che lo si potesse ritenere tale)?
o possiamo avere ancora qualche speranza?
Secondo me nessuna speranza.
È un vero peccato.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 16:15
da bicycleran
Premesso che non sto vedendo il Tour, ma un Seixas così performante non fa venire rimpianti per un Finn parcheggiato tra gli Under?

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 16:22
da galibier98
Salvatore77 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 16:07
White Mamba ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 14:59 Tao lo possiamo dare per finito ad un certo livello (ammesso che lo si potesse ritenere tale)?
o possiamo avere ancora qualche speranza?
Secondo me nessuna speranza.
È un vero peccato.
Non lo so, all'Algarve era andato molto bene. Poi ha avuto problemi di salute. Aspettiamo ancora un po' per un giudizio definitivo. Certo a grandi livelli sarà dura rivederlo

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 19:53
da giorgio ricci
Storer per me è stato semplicissimo il più forte . Oggi aveva poco senso guardarsi perché l'arrivo era in pianura e tirando ,spendi ma tieni chiusa la classifica. Ne avevano meno e chiunque avesse tirato aspettava i cambi perché più di 300 metri non li reggeva .

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 20:06
da Walter_White
bicycleran ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 16:15 Premesso che non sto vedendo il Tour, ma un Seixas così performante non fa venire rimpianti per un Finn parcheggiato tra gli Under?
Certo che si

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 20:23
da Mario Rossi
bicycleran ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 16:15 Premesso che non sto vedendo il Tour, ma un Seixas così performante non fa venire rimpianti per un Finn parcheggiato tra gli Under?
A me no. Alla fine i calendari di Finn e Seixas a fine stagione saranno pressocchè uguali. Sono previste solo 2 gare WT (UAE e Guanxi di certo non le 2 gare di cartello) mentre Finn ha corso ad inizio stagione tra i pro gare più importanti ( il Challenge di Mallorca ha una start list nettamente migliore delle gare corse dal transalpino). Si sfideranno nel Giro Next Gen e penso anche all'Avenir. La domanda da porsi è perchè in 2 gare pressocchè equivalenti per valore (Coppi e Bartali e ToTA) Seixas vada mentre Finn, al netto della caduta, abbia faticato. La sensazione era quella che Galliano ieri mi ha confermato. Seixas mi sembra molto più avanti fisicamente e vedo non troppi margini. Anche perchè a 18 anni il livello è al pari di Remco con un background diverso. Avesse gli stessi margini del belga sarebbe un altro fenomeno epocale e al momento non ce lo vedo.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 21:43
da bicycleran
Mario Rossi ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 20:23
bicycleran ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 16:15 Premesso che non sto vedendo il Tour, ma un Seixas così performante non fa venire rimpianti per un Finn parcheggiato tra gli Under?
A me no. Alla fine i calendari di Finn e Seixas a fine stagione saranno pressocchè uguali. Sono previste solo 2 gare WT (UAE e Guanxi di certo non le 2 gare di cartello) mentre Finn ha corso ad inizio stagione tra i pro gare più importanti ( il Challenge di Mallorca ha una start list nettamente migliore delle gare corse dal transalpino). Si sfideranno nel Giro Next Gen e penso anche all'Avenir. La domanda da porsi è perchè in 2 gare pressocchè equivalenti per valore (Coppi e Bartali e ToTA) Seixas vada mentre Finn, al netto della caduta, abbia faticato. La sensazione era quella che Galliano ieri mi ha confermato. Seixas mi sembra molto più avanti fisicamente e vedo non troppi margini. Anche perchè a 18 anni il livello è al pari di Remco con un background diverso. Avesse gli stessi margini del belga sarebbe un altro fenomeno epocale e al momento non ce lo vedo.
Be' teoricamente gli Under non dovrebbero fare la vita agonistica dei pro, almeno credo...

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 21:49
da galliano
bicycleran ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 16:15 Premesso che non sto vedendo il Tour, ma un Seixas così performante non fa venire rimpianti per un Finn parcheggiato tra gli Under?
Non mi pare parcheggiato.
Compie 19 anni a dicembre...
Seixas e Philipsen, entrambi 2006, sono stati nettamente dominanti tra gli junior e a ben vedere non faranno un calendario così clamorosamente diverso da Finn.

Seixas va forte in salita,va forte in discesa va forte in volata, va forte a cronometro, o è un nuovo fenomeno generazionale oppure è uno molto forte ma già bello formato rispetto ai coetanei.
Io propendo più per la seconda ipotesi ma sulla base del nulla, tiro a indovinare leggendo i fondi del caffè.

Tutto ciò premesso, ammetto che mi sono lamentato con la Lotto per non aver portato Widar al Tota perché mi pare una corsa perfetta per imparare tante cose contro avversari forti ma non fortissimi, quindi ha senso anche essere rammaricati perché Finn non partecipa.

Ma sono le classiche lamentele dei tifosi, a Finn o Widar cambierà nulla questa mancata partecipazione al TOTA.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 22:01
da Salvatore77
Non abbiamo nessun dato per affermare che Seixas stia maturando prima o Finn chissà cos'altro.
Sta di fatto che a 18 anni andare così forte è qualcosa di strabiliante. Non unico nel suo genere ma abbastanza raro.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 0:10
da galliano
Certamente io non ho nessun dato concreto per fare previsioni sensate, la mia è semplice chiacchiera da bar.
Mi ispiro a Magrini, ogni giorno profetizzo tutto e il suo contrario :)

Comunque stilisticamente Seixas non mi piace.
Qualche difetto doveva pur averlo.

Tornando ad oggi, Storer ha fatto un gran numero, ha piantato in asso soprattutto Gall che non è l'ultimo arrivato.
Anche nella prima tappa in due pedalate ha ripreso Cepeda e Double che erano all'attacco.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 10:19
da brunello
Storer sembra avere una gamba eccezionale, occhio pure al giro dove può migliorare il decimo posto del 2024

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 10:40
da crevaison
oggi l'orario della corsa è stato leggermente anticipato per la concomitanza con la più blasonata Freccia Vallone

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:23
da Alpe.di.Siusi
Fuga di 21 corridori con 1:25 sul gruppo (secondo Procyclingstats), con uomini vicini in classifica come Stork (compagno di squadra di Storer), Prodhomme e Garibbo. Occhio perchè la Tudor di certo non tira.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:34
da galliano
Lidl e Picnic non credo abbiano molto interesse a lasciar andare questi, probabilmente nemmeno la Decathlon ma avrebbe comunque il secondo meglio piazzato quindi probabilmente lascerà fare.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 14:15
da udra
Frigo con un assolo di tutto rispetto si porta a casa la prima vittoria in carriera

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 14:17
da ElChava
Bellissima vittoria per Frigo, la meritava.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 14:18
da crevaison
grande impresa di FRIGO

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 14:18
da ElChava
Finale di corsa comunque rivedibile tra asfalto messo maluccio anche nel tratto di discesa e ultimo chilometro alquanto tortuoso.

Re: Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile)

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 14:34
da albopaxo
ElChava ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 14:18 Finale di corsa comunque rivedibile tra asfalto messo maluccio anche nel tratto di discesa e ultimo chilometro alquanto tortuoso.
ok per l'asfalto ma devi considerare che il TOTA non è il giro quindi di solito gli organizzatori tendono a evitare le strade principali