Pagina 2 di 7

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 7 gennaio 2025, 13:01
da noel
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 18:40
noel ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 11:28
bartoli ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 10:23
E tu sei proprio convinto che fosse il Giro quello che avrebbe sacrificato? Ad ottobre ci ha detto che voleva tornare
Sinceramente era impensabile (anche per lui) che una squadra top 3 del WT non portasse al Tour il suo uomo migliore. Che facevano ci andavano con Hindley e Vlasov a fare le semi-comparse ?
Roglic al Tour obiettivamente con gli avversari che si ritrova, rischia comunque di fare la semi-comparsa ed è un discorso che vale di più ogni anno che passa.

La RedBull attualmente non è ancora una squadra top3. Non lo è in termini di punti (5a nel 2024) ne in termini di numero di vittorie ottenute (11a). Hanno portato a casa la Vuelta che a momenti gli sfuggiva con una mezza fuga bidone e comunque la classifica finale non è che fosse piena di fenomeni.

In attesa che diventi come la Visma e la UAE, possono anche fare i conti con la realtà attuale e scegliersi meglio gli obiettivi a cui puntare.
Semicomparsa proprio no. Altra categoria rispetto Vlavos e Hindley. Top 3 o top 5 non cambia nulla al senso del mio discorso. Il punto è che una squadra che si chiama Red bull, in mancanza di un'alternativa almeno da podio o da incetta di tappe (tipo Cavendish o Cipollini per intenderci) il suo uomo migliore al tour lo porta.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 7 gennaio 2025, 19:57
da Slegar
Il Team Picnic PostNL si presenterà al Giro con Bardet (al suo ultimo grande giro), Max Poole e Casper Van Uden:
https://www.teampicnicpostnl.com/2025-season/

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 7 gennaio 2025, 22:03
da Lampiao
Slegar ha scritto: martedì 7 gennaio 2025, 19:57 Il Team Picnic PostNL si presenterà al Giro con Bardet (al suo ultimo grande giro), Max Poole e Casper Van Uden:
https://www.teampicnicpostnl.com/2025-season/
Spero in una vittoria di tappa per il buon Romain, mi è sempre stato simpatico

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 11:53
da Pafer1
Ufficiale la presenza di Gaudu.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 12:37
da Slegar

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 14:25
da dietzen
Ed è subito landismo.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 19:51
da Lampiao
Landa per la classifica è la conferma 100% dell'assenza di Evenepoel

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 23:59
da bartoli
Lampiao ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 19:51 Landa per la classifica è la conferma 100% dell'assenza di Evenepoel
Senza furgoncino sarebbe venuto al 99.9%. Col furgoncino sarà difficile però l'importante è che riesca a recuperare bene e il Giro forse viene troppo presto. Io sarei curioso di vedere Magnier

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: venerdì 10 gennaio 2025, 15:46
da edobs
Remco forfait confermato, peccato per l'incidente perché anch'io credo proprio che avrebbe partecipato.
Ora dobbiamo sperare tutto per Vingegaard, magari con qualche annuncio ad effetto alla presentazione di lunedì....
Altrimenti sarà Roglic-Ayuso, non proprio male ma le aspettative erano ben alte

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: venerdì 10 gennaio 2025, 17:25
da Luca90
edobs ha scritto: venerdì 10 gennaio 2025, 15:46 Remco forfait confermato, peccato per l'incidente perché anch'io credo proprio che avrebbe partecipato.
Ora dobbiamo sperare tutto per Vingegaard, magari con qualche annuncio ad effetto alla presentazione di lunedì....
Altrimenti sarà Roglic-Ayuso, non proprio male ma le aspettative erano ben alte
posso dirti preferisco senza vingegaard che altrimenti senza incidenti sai già il vincitore a gennaio... almeno così è tutto più incerto visto che roglic ha 36 anni anche se ciclisticamente è un 28/30enne...

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: venerdì 10 gennaio 2025, 18:38
da edobs
Luca90 ha scritto: venerdì 10 gennaio 2025, 17:25
edobs ha scritto: venerdì 10 gennaio 2025, 15:46 Remco forfait confermato, peccato per l'incidente perché anch'io credo proprio che avrebbe partecipato.
Ora dobbiamo sperare tutto per Vingegaard, magari con qualche annuncio ad effetto alla presentazione di lunedì....
Altrimenti sarà Roglic-Ayuso, non proprio male ma le aspettative erano ben alte
posso dirti preferisco senza vingegaard che altrimenti senza incidenti sai già il vincitore a gennaio... almeno così è tutto più incerto visto che roglic ha 36 anni anche se ciclisticamente è un 28/30enne...
per il lato agonistico probabilmente è come dici tu, ma per l'appeal un nome grosso farebbe solo bene

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: venerdì 10 gennaio 2025, 21:02
da giorgio ricci
È mia umile ed inutile opinione che Il Giro e la Vuelta siano percepiti diversamente dal Tour. Mentre la grand boucle è l'unico vero Grande Giro gli altri sono decisamente meno importanti, a volte sono percepiti come sovradimensionati , soprattutto quando sono noiosi o pilotati tipo Vuelta 2023 . Una startlist equilibrata puo essere un vantaggio per lo spettacolo . L'anno scorso Pogacar ha monopolizzato tutto. Una volta va bene ,ma se succedesse tre volte di fila chi sarebbe interessato a vedere sempre lo stesso scontato spettacolo ? Uguale un Vingegaard. A me andrebbe bene anche un A. Yates vincitore dopo una tappa spettacolare ,magari sul Finestre. L'importante è vedere quello spettacolo che abbiamo visto nel 2018 e 2021, senza troppi pasticci organizzativi e con i protagonisti che si sfidano senza tatticismi . Roba come il 2022 e 2023 ammazza il Giro e pure la pazienza degli spettatori.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: venerdì 10 gennaio 2025, 22:19
da Pino_82
Dispiace per Remco, ma ci sta provare ad arrivare al 200% al Tour

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 10:56
da udra
La gazzetta di oggi annuncia la presenza di Carapaz alla prossima edizione, e anche dell'altro Yates.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 13:54
da noel
udra ha scritto: lunedì 13 gennaio 2025, 10:56 La gazzetta di oggi annuncia la presenza di Carapaz alla prossima edizione, e anche dell'altro Yates.
Ci sta. Sono corridori fondisti dotati di buon recupero che vanno forte in salita. Non hanno speranza di primeggiare nelle corse di un giorno. Hanno sicuramente nelle gambe i 50 giorni di corsa a tutta che servono per fare 2 gt a caccia di tappe e classifiche parziali ed essere di aiuto ad un capitano credibile (Vingegaard)

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 14:30
da edobs
udra ha scritto: lunedì 13 gennaio 2025, 10:56 La gazzetta di oggi annuncia la presenza di Carapaz alla prossima edizione, e anche dell'altro Yates.
Di Simon Yates si era già letto in giro è direi che se ne parla la Gazzetta possiamo darlo per certo, è comunque un ulteriore elemento che "allontana" vingegaard, ma credo che tra poche ore (o pochi giorni) avremo tutte le risposte definitive.
Molto bene invece per Carapaz, mancava da un paio d'anni, mentre sono curioso di conoscere le wild card, ho visto che Pidcock sembra interessato a partecipare e la sua squadra crede all'invito.
Si sa già quando verranno diramate?

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 19:57
da simociclo
edobs ha scritto: lunedì 13 gennaio 2025, 14:30
udra ha scritto: lunedì 13 gennaio 2025, 10:56 La gazzetta di oggi annuncia la presenza di Carapaz alla prossima edizione, e anche dell'altro Yates.
Di Simon Yates si era già letto in giro è direi che se ne parla la Gazzetta possiamo darlo per certo, è comunque un ulteriore elemento che "allontana" vingegaard, ma credo che tra poche ore (o pochi giorni) avremo tutte le risposte definitive.
Molto bene invece per Carapaz, mancava da un paio d'anni, mentre sono curioso di conoscere le wild card, ho visto che Pidcock sembra interessato a partecipare e la sua squadra crede all'invito.
Si sa già quando verranno diramate?
anch'io leggo una gran fiducia da parte di Ridley; non capisco se sanno già che passerà la proposta di portare a 5 le WC per i Gt (richiesta che pare sia stata fatta dalle professional) oppure pensano che la Tudor andrà al Tour e non doppierà gli impegni. Do per scontato che ci saranno le squadre di reverberi e di basso ovviamente, oltre alla Israel

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 8:16
da Stylus
Dunque per ora certi: Roglic, Simon Yates, Adam Yates, Carapaz, Landa, Bilbao, Carapaz, Tiberi, Gaudu, Hindley, e Van Aert per le tappe medie, in attesa di sapere i nomi Lidl (ma credo che un Ciccone voglia partecipare al 100%). Mi sembra una start list infinitamente più prestigiosa di quella dello scorso anno! Direi che per il nostro Tiberi anche solo la conferma del quinto posto sarebbe un risultato con uno spessore enormemente più prestigioso di quello dello scorso anno

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 8:46
da barrylyndon
Stylus ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 8:16 Dunque per ora certi: Roglic, Simon Yates, Adam Yates, Carapaz, Landa, Bilbao, Carapaz, Tiberi, Gaudu, Hindley, e Van Aert per le tappe medie, in attesa di sapere i nomi Lidl (ma credo che un Ciccone voglia partecipare al 100%). Mi sembra una start list infinitamente più prestigiosa di quella dello scorso anno! Direi che per il nostro Tiberi anche solo la conferma del quinto posto sarebbe un risultato con uno spessore enormemente più prestigioso di quello dello scorso anno
Direi di no...nel suo processo di crescita un quinto posto sarebbe tra il normale ed il mediocre..O'Connor l'anno scorso ha dimostrato che tanto brocco non e'.per dire..diciamo che come numero rispetto all'anno scorso i corridori normali che possono lottare per il podio sono aumentati..la qualita' pure ma non di tanto.Roglic,A.Yates i fari..

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 10:50
da qrier
Stylus ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 8:16 Dunque per ora certi: Roglic, Simon Yates, Adam Yates, Carapaz, Landa, Bilbao, Carapaz, Tiberi, Gaudu, Hindley, e Van Aert per le tappe medie, in attesa di sapere i nomi Lidl (ma credo che un Ciccone voglia partecipare al 100%). Mi sembra una start list infinitamente più prestigiosa di quella dello scorso anno! Direi che per il nostro Tiberi anche solo la conferma del quinto posto sarebbe un risultato con uno spessore enormemente più prestigioso di quello dello scorso anno
Lo scorso anno la presenza di Pogacar al Giro credo abbia condizionato molto la startlist.
Da un lato ha allontanato i corridori dal Giro, sapendo di non aver possibilità di vincerlo, dall'altro li ha spinti al Tour pensando che con un Pogacar stanco ci fossero più possibilità di giocarsela.
Il problema dal punto di vista dello spettacolo è che Roglic è un corridore attendista, potrebbe vincere il Giro semplicemente facendo bene le cronometro e con i suoi sprintini in salita.
Ayuso non è sicuro?

Il percorso di quest'anno potrebbe essere interessante per Vingegaard, potrebbe gestirsi per due settimane per poi fare la differenza nella terza.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 11:05
da Stylus
Si vocifera mvdp, e sarebbe coerente con il suo giudizio del tour...

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 11:23
da udra
https://www.cyclingnews.com/news/negoti ... ge-hunter/

Bhe, che dire, speriamo che succeda.
Sarebbe bello vederli scornarsi qua in Italia per tre settimane.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 11:47
da Tommeke92
udra ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 11:23 https://www.cyclingnews.com/news/negoti ... ge-hunter/

Bhe, che dire, speriamo che succeda.
Sarebbe bello vederli scornarsi qua in Italia per tre settimane.
Eh sì :cincin:
La tappa di Siena sarebbe ancora più attesa :drool:

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 12:43
da edobs
Vingegaard farà Tour-Vuelta. Peccato per l'assenza dei 3 grandi che ormai è praticamente certa, ma forse è un bene per la gara in sé.
Ora c'è da sognare il trio Van der poel-Van Aert-Pidcock

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 12:56
da Gigilasegaperenne
L'assenza di Vingegaard invece secondo me è una notizia funesta anche per lo svolgimento della corsa, perché non rimane nessun altro grande attaccante e tutte quelle salite dure messe a distanza siderale dall'arrivo rischiano di essere completamente inutili.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 13:12
da lucks83
Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 12:56 L'assenza di Vingegaard invece secondo me è una notizia funesta anche per lo svolgimento della corsa, perché non rimane nessun altro grande attaccante e tutte quelle salite dure messe a distanza siderale dall'arrivo rischiano di essere completamente inutili.
Esattamente.
L'ultima speranza di vedere un pó di pathos su quelle salite era appunto riposta in Vingegaard.
Ora assisteremo a delle belle processioni.
Anche la tappa di San Valentino diventa a rischio noia: aspetteranno tutti il tratto finale di San Valentino.

Inoltre non è un bene per l' immagine del Giro, l'assenza di tutti e tre i big.
Onestamente capisco poco il danese: contro questo Pogacar rischia di restare all'asciutto di GT, quest'anno.
Se fossi stato in lui un Giro in palmarés me lo sarei messo.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 13:16
da lucks83
edobs ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 12:43 Vingegaard farà Tour-Vuelta. Peccato per l'assenza dei 3 grandi che ormai è praticamente certa, ma forse è un bene per la gara in sé.
Ora c'è da sognare il trio Van der poel-Van Aert-Pidcock
Io aggiungerei anche Pedersen, Girmay e Healy... sarebbe ottimo per lo spettacolo e la lotta per le tappe.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 13:19
da udra
Vingegaard non avrebbe avuto alcun bisogno di fare il diavolo a quattro da lontano, ma neanche Pogacar lo farebbe.
Un conto è muoversi sulla penultima salita in sequenza con quella finale, cosa che peraltro non si è vista lo scorso anno, un altro è a 70-80 km dal traguardo sul Grappa o sul San Pellegrino che non sono neanche punti focali di questo Giro.
In nessuna situazione lineare di gara, a prescindere dai protagonisti in gioco, potrebbe accadere una cosa simile.
Ci vuole un grande shock prima, qualcosa che porti un pretendente serio a doversi giocare il jolly e con una squadra seria per poterlo fare tipo Froome sul Finestre.
Logico che è un grossissimo azzardo tracciare un percorso così per le prime due settimane, perché quella di Bardonecchia è una cosa che capita una volta ogni tanto come combinazione di eventi.
Con questo parterre, senza un favorito un gradino netto sopra tutti, non vedo differenze rispetto alla presenza di un dominatore come rischi di transumanza: dobbiamo sperare che la tappa di Siena crei caos e sorprese tali da rompere l'equilibrio.
Per fortuna, non siamo ai livelli del '22 dove tutte le tappe decisive erano copia-incollate tra loro e quelli che si giocavano la vittoria non spiccavano per coraggio oltre ad essere fatti con lo stesso stampino.
In questo senso, la coppia dei giovani UAE potrebbe essere una speranza a cui appigliarsi o in generale la squadra dell'Emiro dato che dalle primissime informazioni appare come la più forte.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 13:26
da lucks83
udra ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 13:19 Vingegaard non avrebbe avuto alcun bisogno di fare il diavolo a quattro da lontano, ma neanche Pogacar lo farebbe.
Un conto è muoversi sulla penultima salita in sequenza con quella finale, cosa che peraltro non si è vista lo scorso anno, un altro è a 70-80 km dal traguardo sul Grappa o sul San Pellegrino che non sono neanche punti focali di questo Giro.
In nessuna situazione lineare di gara, a prescindere dai protagonisti in gioco, potrebbe accadere una cosa simile.
Ci vuole un grande shock prima, qualcosa che porti un pretendente serio a doversi giocare il jolly e con una squadra seria per poterlo fare tipo Froome sul Finestre.
Logico che è un grossissimo azzardo tracciare un percorso così per le prime due settimane, perché quella di Bardonecchia è una cosa che capita una volta ogni tanto come combinazione di eventi.
Con questo parterre, senza un favorito un gradino netto sopra tutti, non vedo differenze rispetto alla presenza di un dominatore come rischi di transumanza: dobbiamo sperare che la tappa di Siena crei caos e sorprese tali da rompere l'equilibrio.
Per fortuna, non siamo ai livelli del '22 dove tutte le tappe decisive erano copia-incollate tra loro e quelli che si giocavano la vittoria non spiccavano per coraggio oltre ad essere fatti con lo stesso stampino.
In questo senso, la coppia dei giovani UAE potrebbe essere una speranza a cui appigliarsi o in generale la squadra dell'Emiro dato che dalle primissime informazioni appare come la più forte.
Già.
L'ipotesi attacco da lontanissimo da parte di Pogacar e/o Vingegaard sarebbe stata comunque remota e legata a circostanze particolari.

Più verosimilmente si sarebbe arrivati a quelle tappe con la classifica per il primo posto già chiusa (pogi e vinge avrebbero accumulato sufficiente vantaggio già a marsia e nella crono) e con la totale assenza di necessità, da parte loro, di attacchi da lontano.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 13:59
da rododendro
Remco sarebbe venuto di sicuro, è una maledizione quella col Giro, col il trio MVDP WVA e Pidcock saremmo già a dama, secondo me Vinge è tentato ma alla fine dirà di no, mi sembra il tipo di corridore che prima di tutto fa il Tour e poi decide se fare la Vuelta a seconda di come si sente, comunque mi sembra che alla fine sarà una start list più che degna, l'anno scorso Pogi da solo valeva una qualsiasi startlst come si è visto nel proseguo della stagione, altro che eh ma vedrete poi al Tour...ed infatti si è visto che non era questione di concorrenza

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 15:12
da Tour de Berghem
Inutile girarsi intorno.

I tre principali corridori da grande giro oggi sono Vingegaard e Pogacar.
Un gradino sotto Evenepoel e Roglic.

Di questi 4 ce ne sono 1 e peraltro quello in declino.

Dato che il Giro e un grande giro e non una classica, la start list è da 4 se non 3.

Poco importano WVA e VDP. Ripeto parliamo di un grande giro.

gli altri sono gente che rispetto a questi arriva a 10/15 minuti.

Poi magari il giro sarà divertente (sono dubbioso visto che i rimasti, salvo Hindley, sono noti per essere gente che mettono il muso fuori solo per la pausa pipì), ma un Giro senza Vingegaard Pogacar ed Evenepoel è come avere la Liga senza Barcellona Real e Atletico. Divertentissima Betis-Atlethic Bilbao. Ma il fascino del Clasico o del derby madrileno è e sarà sempre incomparabile.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 15:40
da udra
Questo il roster Visma, a eccezione di un uomo mancante:
Van Aert
Kooij
S.Yates
Van Baarle
Affini
Kruijswijk
Kelderman

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 15:41
da qrier
A me non preoccupa più di tanto l'assenza degli extraterrestri, solo che vorrei al via corridori non attendisti. Per cui spero che qualcuno renda la vita dura a Roglic in modo da avere una corsa combattuta.

E visto il percorso dove la classifica generale si giocherà quasi del tutto nell'ultima settimana, spero che nelle prime due settimane ci sarà una corsa nella corsa avvincente, per esempio per tenere la maglia rosa.

Chissà per esempio se Van Aert potrà (e vorrà) restare in classifica per due settimane. Oppure qualche fuga da lontano un po' come è successo alla Vuelta con O'Connor potrebbe aggiungere un po' di pepe.

O anche belle tappe combattute per i successi parziali.

Alla fine lo scorso anno la presenza di Pogacar mi ha fatto piacere (anche perché poi gli è riuscita la doppietta) ma ha ammazzato la corsa, non posso certo dire che sia stato un Giro memorabile a parte il dominio dell'extraterrestre.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 15:47
da udra
Tour de Berghem ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 15:12 Inutile girarsi intorno.

I tre principali corridori da grande giro oggi sono Vingegaard e Pogacar.
Un gradino sotto Evenepoel e Roglic.

Di questi 4 ce ne sono 1 e peraltro quello in declino.

Dato che il Giro e un grande giro e non una classica, la start list è da 4 se non 3.

Poco importano WVA e VDP. Ripeto parliamo di un grande giro.
Sono un po' confuso da questa considerazione.
Che si fa quindi, 21 giorni di salite continuative perché i grandi giri sono tali solo in virtù della presenza degli uomini di classifica?
Oppure facciamo venire i quattro succitati e gli altri 100+ corridori li prendiamo con un form online che tanto uno vale l'altro?

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 16:40
da Tour de Berghem
udra ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 15:47
Tour de Berghem ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 15:12 Inutile girarsi intorno.

I tre principali corridori da grande giro oggi sono Vingegaard e Pogacar.
Un gradino sotto Evenepoel e Roglic.

Di questi 4 ce ne sono 1 e peraltro quello in declino.

Dato che il Giro e un grande giro e non una classica, la start list è da 4 se non 3.

Poco importano WVA e VDP. Ripeto parliamo di un grande giro.
Sono un po' confuso da questa considerazione.
Che si fa quindi, 21 giorni di salite continuative perché i grandi giri sono tali solo in virtù della presenza degli uomini di classifica?
Oppure facciamo venire i quattro succitati e gli altri 100+ corridori li prendiamo con un form online che tanto uno vale l'altro?
Ovvio che un grande Giro non è solo classifica ma anche altro.

Ma tu ricordi il Giro 98 come il Giro di Pantani o il Giro della vittoria di tappa di Bartoli a Schio ?

Seppure Bartoli è stato uno dei nostri più grandi corridori e quel giorno fece un numero.
Ma penso che molti non ricordano nemmeno che fu nel Giro 98

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 16:56
da jerrydrake
Tour de Berghem ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 16:40
udra ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 15:47
Tour de Berghem ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 15:12 Inutile girarsi intorno.

I tre principali corridori da grande giro oggi sono Vingegaard e Pogacar.
Un gradino sotto Evenepoel e Roglic.

Di questi 4 ce ne sono 1 e peraltro quello in declino.

Dato che il Giro e un grande giro e non una classica, la start list è da 4 se non 3.

Poco importano WVA e VDP. Ripeto parliamo di un grande giro.
Sono un po' confuso da questa considerazione.
Che si fa quindi, 21 giorni di salite continuative perché i grandi giri sono tali solo in virtù della presenza degli uomini di classifica?
Oppure facciamo venire i quattro succitati e gli altri 100+ corridori li prendiamo con un form online che tanto uno vale l'altro?
Ovvio che un grande Giro non è solo classifica ma anche altro.

Ma tu ricordi il Giro 98 come il Giro di Pantani o il Giro della vittoria di tappa di Bartoli a Schio ?

Seppure Bartoli è stato uno dei nostri più grandi corridori e quel giorno fece un numero.
Ma penso che molti non ricordano nemmeno che fu nel Giro 98
Io Bartoli non me lo ricordavo presente ne 98, tuttavia mi è piaciuto il Giro di Tadej perché è successo una volta, ma se lo sloveno o Vinge o chiunque altro dominasse il Giro ogni anno sarebbe da pagarli per non venire. Venissero in 2 o 3 dei Top sarebbe un'altra cosa, ma visto che non sarà più così, meglio una corsa avvincente ed equilibrata (sperando ci sia) che un bis dell'anno scorso.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 17:01
da aitutaki1
Spero nella presenza di Van der Poel per animare questa ciofeca di percorso

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 18:19
da barrylyndon
Tour de Berghem ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 15:12 Inutile girarsi intorno.


Poi magari il giro sarà divertente (sono dubbioso visto che i rimasti, salvo Hindley, sono noti per essere gente che mettono il muso fuori solo per la pausa pipì),
Non mi consta che Carapaz sia un'attendista..e tutto sommato anche Tiberi mi sembra uno che timido non e'..

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 18:19
da lucks83
jerrydrake ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 16:56
Tour de Berghem ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 16:40
udra ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 15:47

Sono un po' confuso da questa considerazione.
Che si fa quindi, 21 giorni di salite continuative perché i grandi giri sono tali solo in virtù della presenza degli uomini di classifica?
Oppure facciamo venire i quattro succitati e gli altri 100+ corridori li prendiamo con un form online che tanto uno vale l'altro?
Ovvio che un grande Giro non è solo classifica ma anche altro.

Ma tu ricordi il Giro 98 come il Giro di Pantani o il Giro della vittoria di tappa di Bartoli a Schio ?

Seppure Bartoli è stato uno dei nostri più grandi corridori e quel giorno fece un numero.
Ma penso che molti non ricordano nemmeno che fu nel Giro 98
Io Bartoli non me lo ricordavo presente ne 98, tuttavia mi è piaciuto il Giro di Tadej perché è successo una volta, ma se lo sloveno o Vinge o chiunque altro dominasse il Giro ogni anno sarebbe da pagarli per non venire. Venissero in 2 o 3 dei Top sarebbe un'altra cosa, ma visto che non sarà più così, meglio una corsa avvincente ed equilibrata (sperando ci sia) che un bis dell'anno scorso.
Non più tardi di due anni (scarsi) fa, al Giro vennero 2 dei 4 top a darsi battaglia.
Uno in maglia di campione del mondo, tra l'altro.
Non è successo un'era geologica fa, eh.
Poi la sfiga sotto forma di Covid ci mise lo zampino.

Detto questo: io preferisco sempre avere un dominatore, perché vuol dire che la corsa ha il suo appeal e crescerà sempre più a livello di immagine globale.

I Tour di Armstrong erano di una noia mortale, rispetto ai Giri combattuti tra le vedette italiane dello stesso periodo.
Però il Tour è cresciuto a dismisura, il Giro ebbe un grosso declino a livello di immagine, che si risollevó solo verso la fine della prima decade dei 2000 (da quando iniziò a partecipare Contador).

In questo sono d'accordo con Tour de Berghem: se mancano i big, la startlist non può essere pienamente promossa.
Anche se poi verranno buoni corridori per la generale e i fenomeni cacciatori di tappa.
Perché mancherà l'appeal e la visibilità che ti dà il campione del momento, quello che tutto il mondo guarda.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 18:27
da Lampiao
Nessuno sta cacando Simon Yates? Per me in Visma può tirare fuori il suo meglio e impensierire molto da vicino Roglic. Fra l'altro me lo ricordo scarsino a crono, quindi dovrebbe per forza attaccare.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 18:28
da StipemdioXTutti
Fa bene Milan a valutare prima di decidere. Me lo aspetto al salto di qualità, non tanto nelle volate, quanto nella tenuta. Può diventare un velocista particolare, una sorta di Sagan più forte a crono. In questo caso avrebbe diverse tappe su cui puntare, come ad esempio quella di Vicenza. Più difficile quella di Siena. Sarebbe una grande sfida contro Van Aert e Kooij (anche lui lo aspetto più resistente).

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 18:35
da giorgio ricci
Milan potrebbe fare Giro e Tour ? Anzi per me dovrebbe fare Giro e Tour.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 19:07
da StipemdioXTutti
Non ha mai fatto il Tour, è giusto farlo da fresco. Oppure non farlo per niente. Lui è uno che lotta per la maglia a punti, deve arrivare alla fine.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 20:36
da rododendro
Anche io non mi ritrovo nella considerazione od i tre big che nobilitano oppure il piatto piange, Pogi è venuto l'anno scorso e potrebbe tornare nei prox anni, Remco non c'è solo per iella e Vinge non so nemmeno se verrà mai, non lo vedo tentare un GT a maggio visto che il Tour è il suo terreno prediletto, ma invece il contorno conta e non poco, ed una presenza di velocisti di livello i(Milan Kooji ecc) insieme al trio WVA MVDP e Pidcock la vedo benissimo, le volate non saranno così scontate, Roglic favorito ma con tanti rivali possibili potrebbe rendere incerta la lotta per la maglia rosa, mi parrebbero diversi motivi di interesse poi come al solito si vedrà in corsa...

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 22:05
da Bomby
Per come la vedo io, a livello di partecipazione, posto che l'ideale è la presenza dei due mammasantissima, preferisco che non ce ne sia nessuno dei due per avere una corsa più aperta. Poi, se i due mancano, in questi casi può andare bene o può andare male, dipende da chi viene, le sue caratteristiche, il suo atteggiamento e le circostanze. Per dire, giro 2020, partecipazione modesta, spettacolo godibile. Giro 2022, partecipazione forse migliore del 2020, spettacolo agonizzante.
Quello che occorre sperare è che i contendenti non siano in equilibrio, ma abbiano delle variazioni di forma (o di fortuna, alle volte basta una foratura nel momento sbagliato) che costringano uno a inseguire l'altro, meglio se chi è costretto a inseguire è anche il più forte (vedi Basso 2010, Nibali 2016, Froome 2018 e altri che probabilmente non ricordo).

Detto questo, non è certo un buon segno che RCS non sia riuscita ad assicurarsi la presenza né di Vingegaard né di Pogacar, ma presumo che ci fossero dietro difficoltà ben maggiori. Probabilmente avrebbero avuto Remco se non si fosse rotto: non sarebbe stata una start list da buttare via.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 22:11
da Lambohbk
giorgio ricci ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 18:35 Milan potrebbe fare Giro e Tour ? Anzi per me dovrebbe fare Giro e Tour.
Potrebbe, ma dall'ultima dichiarazione non sembra improntato a farli entrambi

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 22:46
da nino58
Lambohbk ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 22:11
giorgio ricci ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 18:35 Milan potrebbe fare Giro e Tour ? Anzi per me dovrebbe fare Giro e Tour.
Potrebbe, ma dall'ultima dichiarazione non sembra improntato a farli entrambi
Allora è bene che faccia il Tour, dove non ha ancora vinto.
Non si deve saronnizzare (inteso come scelta di calendario; se fosse come numero di vittorie dove si firma?)

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 22:49
da nino58
Bomby ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 22:05 Per come la vedo io, a livello di partecipazione, posto che l'ideale è la presenza dei due mammasantissima, preferisco che non ce ne sia nessuno dei due per avere una corsa più aperta. Poi, se i due mancano, in questi casi può andare bene o può andare male, dipende da chi viene, le sue caratteristiche, il suo atteggiamento e le circostanze. Per dire, giro 2020, partecipazione modesta, spettacolo godibile. Giro 2022, partecipazione forse migliore del 2020, spettacolo agonizzante.
Quello che occorre sperare è che i contendenti non siano in equilibrio, ma abbiano delle variazioni di forma (o di fortuna, alle volte basta una foratura nel momento sbagliato) che costringano uno a inseguire l'altro, meglio se chi è costretto a inseguire è anche il più forte (vedi Basso 2010, Nibali 2016, Froome 2018 e altri che probabilmente non ricordo).

Detto questo, non è certo un buon segno che RCS non sia riuscita ad assicurarsi la presenza né di Vingegaard né di Pogacar, ma presumo che ci fossero dietro difficoltà ben maggiori. Probabilmente avrebbero avuto Remco se non si fosse rotto: non sarebbe stata una start list da buttare via.
Sì, ma anche Remco deve riprovare il Tour, per verificare se il gap dagli altri due si riduce o meno.
E non so se avrebbe corso il Giro prima.

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2025, 6:13
da Walter_White
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 19:07 Non ha mai fatto il Tour, è giusto farlo da fresco. Oppure non farlo per niente. Lui è uno che lotta per la maglia a punti, deve arrivare alla fine.
Sono d'accordo. È ora di provare il Tour come grande obiettivo

Re: Startlist Giro d'Italia 2025

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2025, 9:55
da Tommeke92
jerrydrake ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 16:56
Tour de Berghem ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 16:40
udra ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 15:47

Sono un po' confuso da questa considerazione.
Che si fa quindi, 21 giorni di salite continuative perché i grandi giri sono tali solo in virtù della presenza degli uomini di classifica?
Oppure facciamo venire i quattro succitati e gli altri 100+ corridori li prendiamo con un form online che tanto uno vale l'altro?
Ovvio che un grande Giro non è solo classifica ma anche altro.

Ma tu ricordi il Giro 98 come il Giro di Pantani o il Giro della vittoria di tappa di Bartoli a Schio ?

Seppure Bartoli è stato uno dei nostri più grandi corridori e quel giorno fece un numero.
Ma penso che molti non ricordano nemmeno che fu nel Giro 98
Io Bartoli non me lo ricordavo presente ne 98, tuttavia mi è piaciuto il Giro di Tadej perché è successo una volta, ma se lo sloveno o Vinge o chiunque altro dominasse il Giro ogni anno sarebbe da pagarli per non venire. Venissero in 2 o 3 dei Top sarebbe un'altra cosa, ma visto che non sarà più così, meglio una corsa avvincente ed equilibrata (sperando ci sia) che un bis dell'anno scorso.
In media ci sono state più tappe avvincenti lo scorso anno che nei due precedenti però... Certo non lo è stato la lotta per la rosa. Ma preferisco avere Tadej che una lotta avvincente per circa otto minuti dell'ultima tappa.
Sul fatto che l'ideale invece sarebbe avere almeno due super big alla partenza siamo tutti d'accordo.