Re: Remco Evenepoel 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 17:18
Finalmente lo vedremo anche alla Freccia Vallone.
nelle volate ristrette c'e' sempre un po' di casualità. da partire 20 metri dopo o prima cambia tutto, ma lo sai solo dopo l'arrivo.TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 16:45 Mostro, fosse partito qualche metro dopo in volata secondo me avrebbe vinto.
Esatto.Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 18:09nelle volate ristrette c'e' sempre un po' di casualità. da partire 20 metri dopo o prima cambia tutto, ma lo sai solo dopo l'arrivo.TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 16:45 Mostro, fosse partito qualche metro dopo in volata secondo me avrebbe vinto.
Be dai Skjelmose è veloce comunquelucks83 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 19:55Esatto.Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 18:09nelle volate ristrette c'e' sempre un po' di casualità. da partire 20 metri dopo o prima cambia tutto, ma lo sai solo dopo l'arrivo.TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 16:45 Mostro, fosse partito qualche metro dopo in volata secondo me avrebbe vinto.
Magari c'era pure vento contro e stare in scia era importante oggi?
Chiedo perché non lo so.
Mi risulta che Skjelmose non sia un fulmine alla MVDP in volata, e li ha rimontati entrambi partendo un pelo dopo
Con la leggerissima differenza che questo qui la morte in faccia l'ha vista per davveronoel ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 12:57 Niente contro Remco ma queste mi sembrano dichiarazioni da verissimo. Ma tant'è visto che vanno di moda tra politici, attori, cantanti ecc...che tutte le volte che li senti sembra che abbiano visto la morte in faccia, fatto la fame e altre disgrazie simili..
Io nei suoi panni non avrei detto nulla. Mi sarei limitato a rientrare alle corse e vada come vada. Se non riesco mi ritiro. Uno col suo palmares non rientra per fare la fine di Froome.
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 23:27 Se nel sondaggio di fine anno del forum c'è la categoria "impresa dell'anno" per me la prestazione di oggi di Evenepoel adesso è la candidata numero uno. Già solo l'idea di mettere in discussione la vittoria di un Pogacar in testa da solo, mentre continua a guadagnare, è qualcosa di totalmente nuovo. Chissà se gli ha solo fatto uno sgambetto che finisce qua o se ha provocato l'inizio di una reazione a catena
Saltuariamente, dall'inverno nel fango alla Primavera su Poggio e pietre, fino all'estate con i Mondiali.Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 0:50Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 23:27 Se nel sondaggio di fine anno del forum c'è la categoria "impresa dell'anno" per me la prestazione di oggi di Evenepoel adesso è la candidata numero uno. Già solo l'idea di mettere in discussione la vittoria di un Pogacar in testa da solo, mentre continua a guadagnare, è qualcosa di totalmente nuovo. Chissà se gli ha solo fatto uno sgambetto che finisce qua o se ha provocato l'inizio di una reazione a catena
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
anche Remco come Pogacar extraterrestre. VAn der Poel lo e' saltuartimante..
più che altro dimostra di non aver capito che l'avversario ha commesso un errore di sottovalutazione degli avversari, e di non aver capito che l'errore l'ha fatto anche lui a non seguirlo subito.WVA ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 0:23 Ho ascoltato una intervista di Remco all'arrivo. Ha letteralmente detto che senza la sua caduta di oggi pensa che sarebbe arrivato da solo. Mi sembra una spacconata, per uno sport dove contano le gambe e dove fra 7 giorni ci sarà già una prova senza appello. Credo dia l'idea di un personaggio molto particolare, unico a suo modo
mah, e c'è chi sul livello di Van der Poel e Pogacar nelle classiche ci mette Pedersen, ma Evenepoel un gradino sotto...(guardiamo vittorie, monumento, continuità nella stagione, capacità di tenere o staccare i due di cui sopra, questo numero un Evenepoel al top ce lo può anche avere)Babylon ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 1:44Saltuariamente, dall'inverno nel fango alla Primavera su Poggio e pietre, fino all'estate con i Mondiali.Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 0:50Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 23:27 Se nel sondaggio di fine anno del forum c'è la categoria "impresa dell'anno" per me la prestazione di oggi di Evenepoel adesso è la candidata numero uno. Già solo l'idea di mettere in discussione la vittoria di un Pogacar in testa da solo, mentre continua a guadagnare, è qualcosa di totalmente nuovo. Chissà se gli ha solo fatto uno sgambetto che finisce qua o se ha provocato l'inizio di una reazione a catena
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
anche Remco come Pogacar extraterrestre. VAn der Poel lo e' saltuartimante..
Comunque spero in Remco, per vedere duelli anche nella prossima settimana
herbie ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 2:08più che altro dimostra di non aver capito che l'avversario ha commesso un errore di sottovalutazione degli avversari, e di non aver capito che l'errore l'ha fatto anche lui a non seguirlo subito.WVA ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 0:23 Ho ascoltato una intervista di Remco all'arrivo. Ha letteralmente detto che senza la sua caduta di oggi pensa che sarebbe arrivato da solo. Mi sembra una spacconata, per uno sport dove contano le gambe e dove fra 7 giorni ci sarà già una prova senza appello. Credo dia l'idea di un personaggio molto particolare, unico a suo modo
Remco non è affatto uno spaccone è sempre diretto e sincero. Ha semplicemente detto quello che pensava ..Alla televisione francese Marion Russe, dopo che è rientrato non lo vedeva troppo bene...Negare che un inseguimento costi energie è affermazione infondata..lucks83 ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 10:01
Sottovalutazione dell'avversario, delle fatiche della Roubaix e sopravvalutazione dei propri mezzi fisici a disposizione.
Remco non tiene conto di questi errori dello sloveno.
Adesso poi non ho capito quanto male si sia fatto e quante energie abbia speso per rientrare dopo la caduta, ma addirittura affermare che senza questa avrebbe staccato Pogacar, che se avesse corso con senno avrebbe avuto tante energie in più nel finale....
Come dici tu, per prima cosa per staccarlo dovresti stare come minimo di fianco a lui se non davanti, pensare di farlo dal fondo del gruppo quando questo accellera e se ne va in fuga, diventa un pó utopistico...
Beh certo, senza Remco sarebbe stato tutto più facile.Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 12:14Remco non è affatto uno spaccone è sempre diretto e sincero. Ha semplicemente detto quello che pensava ..Alla televisione francese Marion Russe, dopo che è rientrato non lo vedeva troppo bene...Negare che un inseguimento costi energie è affermazione infondata..lucks83 ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 10:01
Sottovalutazione dell'avversario, delle fatiche della Roubaix e sopravvalutazione dei propri mezzi fisici a disposizione.
Remco non tiene conto di questi errori dello sloveno.
Adesso poi non ho capito quanto male si sia fatto e quante energie abbia speso per rientrare dopo la caduta, ma addirittura affermare che senza questa avrebbe staccato Pogacar, che se avesse corso con senno avrebbe avuto tante energie in più nel finale....
Come dici tu, per prima cosa per staccarlo dovresti stare come minimo di fianco a lui se non davanti, pensare di farlo dal fondo del gruppo quando questo accellera e se ne va in fuga, diventa un pó utopistico...
Comunque senza Remco Pogacar avrebbe trionfato..
che poi che Skjelmose abbia succhiato le ruote mi pare un po' una leggenda metropolitana. Hanno collaborato in due nell'inseguimento: certo quando tirava Skjelmose il distacco non scendeva, mentre quando tirava Evenepoel guadagnavano leggermente.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 12:21Beh certo, senza Remco sarebbe stato tutto più facile.Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 12:14Remco non è affatto uno spaccone è sempre diretto e sincero. Ha semplicemente detto quello che pensava ..Alla televisione francese Marion Russe, dopo che è rientrato non lo vedeva troppo bene...Negare che un inseguimento costi energie è affermazione infondata..lucks83 ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 10:01
Sottovalutazione dell'avversario, delle fatiche della Roubaix e sopravvalutazione dei propri mezzi fisici a disposizione.
Remco non tiene conto di questi errori dello sloveno.
Adesso poi non ho capito quanto male si sia fatto e quante energie abbia speso per rientrare dopo la caduta, ma addirittura affermare che senza questa avrebbe staccato Pogacar, che se avesse corso con senno avrebbe avuto tante energie in più nel finale....
Come dici tu, per prima cosa per staccarlo dovresti stare come minimo di fianco a lui se non davanti, pensare di farlo dal fondo del gruppo quando questo accellera e se ne va in fuga, diventa un pó utopistico...
Comunque senza Remco Pogacar avrebbe trionfato..
Per quello che Herbie ed io abbiamo parlato di sottovalutazione dell'avversario.
Un conto è partire ai meno 50 in una corsa dove non c'è Remco, un conto è farlo quando c'è....
ma dai Remco ha fatto almeno 80 per cento del lavoro. Questo non significa che Skjelmose abbia fatto il succhiaruote. Certamente si è potuto risparmiare...herbie ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 15:03
che poi che Skjelmose abbia succhiato le ruote mi pare un po' una leggenda metropolitana. Hanno collaborato in due nell'inseguimento: certo quando tirava Skjelmose il distacco non scendeva, mentre quando tirava Evenepoel guadagnavano leggermente.
Ma consentire al compagno di inseguimento di respirare trenta secondi anche ogni due minuti è fondamentale.
i cambi li ha dati sempre... una cosa è tirare senza soluzione di continuità un'altra è recuperare anche solo trenta secondi ogni due minuti o tre. Cambiano radicalmente le cose. Molto più che tra dare un cambio un po' più lungo o un po' più corto.Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 15:28ma dai Remco ha fatto almeno 80 per cento del lavoro. Questo non significa che Skjelmose abbia fatto il succhiaruote. Certamente si è potuto risparmiare...herbie ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 15:03
che poi che Skjelmose abbia succhiato le ruote mi pare un po' una leggenda metropolitana. Hanno collaborato in due nell'inseguimento: certo quando tirava Skjelmose il distacco non scendeva, mentre quando tirava Evenepoel guadagnavano leggermente.
Ma consentire al compagno di inseguimento di respirare trenta secondi anche ogni due minuti è fondamentale.
Remco ha recuperato 43 secondi a Pogacar !!! Felice che la bruttissima caduta non abbia menomato Remco...
il suo problema per ora sono le salite lunghe, ma soprattutto dure. Se migliora lì può vincere anche un GT contro i migliori al mondo. Per ora ha sopravanzato Roglic per calo fisiologico dello sloveno, gli altri due sono ancora un po' lontani.
oggi veramente lontano dal Remco di san Sebastian che su queste pendenze passeggiava.drake ha scritto: ↑martedì 22 aprile 2025, 17:23 Remco è una bestia, spaziale
Ma in alcuni ambiti non ci si avvicina, per ora
Poi certo, ha già avuto una serie di incidenti impressionanti che ne hanno rallentato pesantemente la crescita, senza i quali... chissà...
Non lo sapremo mai purtroppo, la speranza è che non debba più fermarsi per incidenti così gravi
Sicuro, però per me ci sta...Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 23 aprile 2025, 20:34 oggi veramente lontano dal Remco di san Sebastian che su queste pendenze passeggiava.
Per Liegi dubito sia competitivo..
sulle pendenze dure e le salite lunghe non è ancora competitivo con i due più forti oggi nei GT, non con quelli presenti in quel S. Sebastian che si mette in tasca, e in ogni caso non è un corridore esplosivo da pendenze in doppia cifra, ma un forte passista scalatore.Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 23 aprile 2025, 20:34oggi veramente lontano dal Remco di san Sebastian che su queste pendenze passeggiava.drake ha scritto: ↑martedì 22 aprile 2025, 17:23 Remco è una bestia, spaziale
Ma in alcuni ambiti non ci si avvicina, per ora
Poi certo, ha già avuto una serie di incidenti impressionanti che ne hanno rallentato pesantemente la crescita, senza i quali... chissà...
Non lo sapremo mai purtroppo, la speranza è che non debba più fermarsi per incidenti così gravi
Per Liegi dubito sia competitivo..
spero tu abbia ragione. Iherbie ha scritto: ↑mercoledì 23 aprile 2025, 23:58 [
sulle pendenze dure e le salite lunghe non è ancora competitivo con i due più forti oggi nei GT, non con quelli presenti in quel S. Sebastian che si mette in tasca, e in ogni caso non è un corridore esplosivo da pendenze in doppia cifra, ma un forte passista scalatore.
Il Muro di Huy è l'emblema di ciò che non è adatto alle sue caratteristiche, e infatti io credo che nella Liegi sarà di nuovo il corridore da battere insieme a Pogacar.
PS: Pogacar non arriva tirato a lucido, è in leggero, fisiologico, calo, come visto in una corsa non anomala come quella di oggi. Mentre Evenepoel è in piena crescita.
va be', direi che è arrivato stravolto, il wattaggio che occorre produrre su quelle pendenze per andar su a quella velocità (ha dato 10 secondi in 75 metri a tutti, nel punto più duro), scattando tra l'altro nel punto in cui "chi scatta qua pensa che sia finita e poi rimbalza". Ci sta che alla fine avesse lo stomaco in gola come noi comuni mortaliGaul ha scritto: ↑giovedì 24 aprile 2025, 8:59 Anch'io ho notato nel viso di Pogacar all'arrivo una smorfia, uno sguardo insolito,non una particolare esultanza,insomma non il solito Taddej vincitore straripante col viso sorridente, e questo mi ha fatto pensare che fosse veramente stravolto dalla fatica.
Sono d'accordo che quel tipo di arrivo non sia adatto (e voglio sperare per ora,se vuole vincere un Tour prima o poi) al Remco attuale,e penso che lui ne sia consapevole,per cui non ho capito la sua strategia di corsa.
Come se volesse solo impedire un attacco da lontano dello sloveno,ma a che pro? Doveva lui accendere la miccia ai -30/40,e andarsene con il rivale ,più qualche eventuale outsider,e certo non sarebbe arrivato 9°.
Ma infatti.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 24 aprile 2025, 9:15va be', direi che è arrivato stravolto, il wattaggio che occorre produrre su quelle pendenze per andar su a quella velocità (ha dato 10 secondi in 75 metri a tutti, nel punto più duro), scattando tra l'altro nel punto in cui "chi scatta qua pensa che sia finita e poi rimbalza". Ci sta che alla fine avesse lo stomaco in gola come noi comuni mortaliGaul ha scritto: ↑giovedì 24 aprile 2025, 8:59 Anch'io ho notato nel viso di Pogacar all'arrivo una smorfia, uno sguardo insolito,non una particolare esultanza,insomma non il solito Taddej vincitore straripante col viso sorridente, e questo mi ha fatto pensare che fosse veramente stravolto dalla fatica.
Sono d'accordo che quel tipo di arrivo non sia adatto (e voglio sperare per ora,se vuole vincere un Tour prima o poi) al Remco attuale,e penso che lui ne sia consapevole,per cui non ho capito la sua strategia di corsa.
Come se volesse solo impedire un attacco da lontano dello sloveno,ma a che pro? Doveva lui accendere la miccia ai -30/40,e andarsene con il rivale ,più qualche eventuale outsider,e certo non sarebbe arrivato 9°.![]()
È esattamente quello che è successo in base alle sue dichiarazioni, ha detto che si sentiva benissimo tutto il giorno ma che ha commesso un errore togliendosi presto la mantellina prendendo troppo freddo che gli ha bloccato le gambe.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 24 aprile 2025, 9:51
Detto questo, finale che meno adatto di così per Remco non si potrebbe, non ho proprio capito la sua tattica.
A meno che ad un certo punto il freddo e la pioggia non lo abbiano bloccato, cosa che (se ci pensate) era successa anche al Giro dell'Emilia lo scorso anno, dove dopo un timido tentativo sul secondo San Luca, è naufragato.
Pochi giorni dopo fece invece un bel Lombardia, quindi non penso che fosse una questione di condizione all'Emilia, ma proprio di condizioni meteo.
E ieri erano le stesse.
Grazie, mi ero perso questa dichiarazione.Snake ha scritto: ↑giovedì 24 aprile 2025, 11:21È esattamente quello che è successo in base alle sue dichiarazioni, ha detto che si sentiva benissimo tutto il giorno ma che ha commesso un errore togliendosi presto la mantellina prendendo troppo freddo che gli ha bloccato le gambe.lucks83 ha scritto: ↑giovedì 24 aprile 2025, 9:51
Detto questo, finale che meno adatto di così per Remco non si potrebbe, non ho proprio capito la sua tattica.
A meno che ad un certo punto il freddo e la pioggia non lo abbiano bloccato, cosa che (se ci pensate) era successa anche al Giro dell'Emilia lo scorso anno, dove dopo un timido tentativo sul secondo San Luca, è naufragato.
Pochi giorni dopo fece invece un bel Lombardia, quindi non penso che fosse una questione di condizione all'Emilia, ma proprio di condizioni meteo.
E ieri erano le stesse.
che non ci sia niente da fare non è dettobicycleran ha scritto: ↑giovedì 24 aprile 2025, 23:44 Se si sentiva così bene, perché non ha provato prima, visto che aveva dichiarato di non voler portare Nys in volata?
Mi spiace ma temo che domenica contro Tadej non ci sarà nulla da fare, anche se quest'anno lo sloveno mostra in faccia i segni della fatica.
Spero di essere smentito. Forza Remco
Concordobarrylyndon ha scritto: ↑venerdì 25 aprile 2025, 8:21 La Liegi e la Freccia sono due corse abbastanza diverse per tutta una serie di motivi..
Per cui sono persuaso che certe dinamiche saranno non dico rovesciate, ma quasi.
Fermo restando che il favorito e Pogacar...ma secondo me Remco non sara' cosi dimesso..
No, è arrivato.bicycleran ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 16:10Sarebbe bello saperlo.
Ha preso la Redoute indietrissimo ed è rimasto tagliato fuori. Poi sulla Roche si è staccato dal suo gruppo e subito ritirato (se si è visto bene).
Ok, allora probabile problema meccanico.nino58 ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 16:24No, è arrivato.bicycleran ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 16:10Sarebbe bello saperlo.
Ha preso la Redoute indietrissimo ed è rimasto tagliato fuori. Poi sulla Roche si è staccato dal suo gruppo e subito ritirato (se si è visto bene).
A quattro minuti
No. Si è fermato perché non voleva essere inquadrato staccarsi...bicycleran ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 16:52Ok, allora probabile problema meccanico.nino58 ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 16:24No, è arrivato.bicycleran ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 16:10
Sarebbe bello saperlo.
Ha preso la Redoute indietrissimo ed è rimasto tagliato fuori. Poi sulla Roche si è staccato dal suo gruppo e subito ritirato (se si è visto bene).
A quattro minuti
Meno male perché mi avrebbe perso punti
Ma davvero? Lo ha detto Magrini ma pensavo fosse una sparata delle sue... Non mi piace molto come atteggiamento sinceramente.Walter_White ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 18:15No. Si è fermato perché non voleva essere inquadrato staccarsi...bicycleran ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 16:52Ok, allora probabile problema meccanico.
Meno male perché mi avrebbe perso punti
Di testa è ancora anni luce da Tadej e Mathieu
Già.Walter_White ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 18:15No. Si è fermato perché non voleva essere inquadrato staccarsi...bicycleran ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 16:52Ok, allora probabile problema meccanico.
Meno male perché mi avrebbe perso punti
Di testa è ancora anni luce da Tadej e Mathieu
Concordo, troppo emotivo in corsa, anche dopo essere rimasto nel gruppo dietro ha provato ad accelerare ma si è fermato in maniera stizzita vedendo gente che gli andava a ruota.Walter_White ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 18:15No. Si è fermato perché non voleva essere inquadrato staccarsi...bicycleran ha scritto: ↑domenica 27 aprile 2025, 16:52Ok, allora probabile problema meccanico.
Meno male perché mi avrebbe perso punti
Di testa è ancora anni luce da Tadej e Mathieu