Pagina 2 di 8

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 14:54
da Dorico
Archibold presenza fissa e a volte vincente nelle corse centro e sudamericane, visto dal vivo alle olimpiadi di Parigi.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 15:12
da simociclo
Benny1 ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 20:20 Panama non lascia ma triplica!! Arriva il terzo panamense alla Solution Tech , tale Franklin Archbold( qualche discreto risultato in corse minori spagnole)e se non ho capito male anche le biciclette saranno fornite dalla sudamericana Rali, che fornisce già la federazione spagnola...
quindi non proseguono con le biciclette cinesi? non so se è una bella notizia....

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 15:18
da cycling_chrnicles
Archibold era andato forte al Tour de l'Avenir di Pogacar.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 17:42
da Benny1
simociclo ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 15:12
Benny1 ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 20:20 Panama non lascia ma triplica!! Arriva il terzo panamense alla Solution Tech , tale Franklin Archbold( qualche discreto risultato in corse minori spagnole)e se non ho capito male anche le biciclette saranno fornite dalla sudamericana Rali, che fornisce già la federazione spagnola...
quindi non proseguono con le biciclette cinesi? non so se è una bella notizia....
Non è una cattiva notizia...... dovrebbero riuscire a mettere su una squadra decente indipendentemente dal 30esimo posto Uci( che cmq sarebbe manna dal cielo per avere qualche euro in più dagli sponsor)

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 18:51
da simociclo
Benny1 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 17:42
simociclo ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 15:12
Benny1 ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 20:20 Panama non lascia ma triplica!! Arriva il terzo panamense alla Solution Tech , tale Franklin Archbold( qualche discreto risultato in corse minori spagnole)e se non ho capito male anche le biciclette saranno fornite dalla sudamericana Rali, che fornisce già la federazione spagnola...
quindi non proseguono con le biciclette cinesi? non so se è una bella notizia....
Non è una cattiva notizia...... dovrebbero riuscire a mettere su una squadra decente indipendentemente dal 30esimo posto Uci( che cmq sarebbe manna dal cielo per avere qualche euro in più dagli sponsor)
a meno male, pensavo fosse un ripiego.
In effetti se arrivano anche questi e rimangono gli sponsor giapponesi - che dovrebbero essere contsnti visto che da quelle parti stanno facendo molto bene, come ieri - potrebbero aumentare un poco il budget

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 14:13
da udra

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 17 luglio 2025, 16:26
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 14:13 Fusione in vista?
https://sporza.be/nl/2025/07/17/lotto-e ... 748001976/
Speriamo di no. Resterebbe a piedi una marea di gente

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 9:08
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 16:26
udra ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 14:13 Fusione in vista?
https://sporza.be/nl/2025/07/17/lotto-e ... 748001976/
Speriamo di no. Resterebbe a piedi una marea di gente
E' inevitabile che si vada in questa direzione, il belgio è piccolo e gli sponsor anche, poi la Lotto è molto radicata al territorio quindi difficile che trovi, che so, uno sponsor cinese (poi l'UE metterebbe il veto...), è un anno e mezzo che cercano senza trovare niente e i risultati, scarsi, non aiutano.

A rischio sarebbero sopratutto le maestranze, per quanto riguarda i ciclisti sono 38 (20 intermarchè e 18 Lotto) ad essere sotto contratto per il 2026, ma si fa molta faticha a trovarne una quindicina di buoni mettendo assieme le due squadre... De wynkele è al massimo da continental, kockelmann, orins, veirstroffer, grignard da professional di fascia bassa, e altri li sto dimenticando.

Da quello che ho capito se la licenza che rimane è quella Lotto, allora i contratti 2026 degli Intermarchè (20) sono quelli più a rischio.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 11:04
da Slegar
galliano ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 9:08 Da quello che ho capito se la licenza che rimane è quella Lotto, allora i contratti 2026 degli Intermarchè (20) sono quelli più a rischio.
In ottica rinnovi licenze WT 2026, molto più sicura quella della Lotto (oltre 6.000 p.ti di vantaggio sulla Cofidis) che quella della Wanty (1.400 p.ti). Detto questo per il Belgio non si prospettano dei buoni anni, visto che dal 2027 il governo fiammigo non finanzierà più la Vlaanderen-Baloise per concentrarsi sulla pista.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 11:17
da Mario Rossi
Ho letto che la Wanty ha fatto un'accelerata perchè i Roodhoft hanno chiamato Huelot per verificare la fattibilità di una fusione Lotto-Alpecin, alla luce delle difficoltà nella ricerca di uno sponsor che rimpiazzi Deceunick.
Comunque a questi punto, se si dovesse fare, come sembra estremamente probabile, mi chiedo che fine faranno Widar e uno tra De lie e Girmay. Per il primo la fusione potrebbe rappresentare l'occasione giusta per rompere il contratto ma non so dove potrebbe andare. In primavera si parlava di UAE ma spero che non vada lì. Sull'altra situazione i 2 sono incompatibili e presentano, entrambi, evidenti limiti nelle performance. Penso che chi tra i 2 sarà scartato potrebbe essere il rimpiazzo di Remco in Soudal.

A proposito di Remco, visto che martedì ha tacitamente confermato le intense trattative con RB, ma siamo sicuri che, vedendo Lipowitz, Remco sia effettivamente un upgrade? Per me potrebbe rappresentare più una grana che un'occasione

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 14:24
da galliano
Mario Rossi ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 11:17 Ho letto che la Wanty ha fatto un'accelerata perchè i Roodhoft hanno chiamato Huelot per verificare la fattibilità di una fusione Lotto-Alpecin, alla luce delle difficoltà nella ricerca di uno sponsor che rimpiazzi Deceunick.
Comunque a questi punto, se si dovesse fare, come sembra estremamente probabile, mi chiedo che fine faranno Widar e uno tra De lie e Girmay. Per il primo la fusione potrebbe rappresentare l'occasione giusta per rompere il contratto ma non so dove potrebbe andare. In primavera si parlava di UAE ma spero che non vada lì. Sull'altra situazione i 2 sono incompatibili e presentano, entrambi, evidenti limiti nelle performance. Penso che chi tra i 2 sarà scartato potrebbe essere il rimpiazzo di Remco in Soudal.

A proposito di Remco, visto che martedì ha tacitamente confermato le intense trattative con RB, ma siamo sicuri che, vedendo Lipowitz, Remco sia effettivamente un upgrade? Per me potrebbe rappresentare più una grana che un'occasione
Lotto e Wanty fanno fatica a mettere assieme una squadra competitiva, dubito che possano permettersi di perdere De Lie o Girmay, sopratutto De Lie è molto seguito dalla stampa belga che non gradirebbe una sua uscita proprio adesso che vede la luce in fondo al tunnel.
Forse Girmay potrebbe uscire se sostituito da un nome che dia buone garanzie.

Per quanto riguarda Widar, prima di fare il galletto farà bene a imparare a stare in bici visto che ha grossi limiti di guida oltre che di tattica.
Poi la fusione servirebbe sopratutto per ragranellare le risorse proprio per tenere i corridori più forti.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 21:27
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: venerdì 18 luglio 2025, 9:08
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 16:26
udra ha scritto: giovedì 17 luglio 2025, 14:13 Fusione in vista?
https://sporza.be/nl/2025/07/17/lotto-e ... 748001976/
Speriamo di no. Resterebbe a piedi una marea di gente
E' inevitabile che si vada in questa direzione, il belgio è piccolo e gli sponsor anche, poi la Lotto è molto radicata al territorio quindi difficile che trovi, che so, uno sponsor cinese (poi l'UE metterebbe il veto...), è un anno e mezzo che cercano senza trovare niente e i risultati, scarsi, non aiutano.

A rischio sarebbero sopratutto le maestranze, per quanto riguarda i ciclisti sono 38 (20 intermarchè e 18 Lotto) ad essere sotto contratto per il 2026, ma si fa molta faticha a trovarne una quindicina di buoni mettendo assieme le due squadre... De wynkele è al massimo da continental, kockelmann, orins, veirstroffer, grignard da professional di fascia bassa, e altri li sto dimenticando.

Da quello che ho capito se la licenza che rimane è quella Lotto, allora i contratti 2026 degli Intermarchè (20) sono quelli più a rischio.
Scusa, ma che modo è di fare i conti? Non è che puoi considerare solo i 20+18 già sotto contratto. Se le squadre restano due, essendo con ogni probabilità entrambe WT, come minimo l'anno prossimo ci sarebbero 27+27 = 54 corridori sotto contratto (se non 60). Questo numero ovviamente si raggiungerebbe in parte con rinnovi degli attuali atleti e in parte con nuovi arrivi. Per di più si devono aggiungere almeno 30 giovani suddivisi tra i rispettivi development team. Con un'unica squadra i posti semplicemente si dimezzano. Metà degli atleti attualmente in forza alle due squadre restano a spasso visto che di squadre nuove tra le professional, non ce ne sarà neanche una. Le fusioni sono sempre un atto estremo e da evitare come la morte. I De Wynkele, Kocklelmann e Grignard dovrebbero semplicemente ritirarsi secondo il tuo discorso.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 22:27
da galliano
Ammetto che il post mi è uscito piuttosto male, da apparire sgradevole.

Ma no, non sono contento che la gente resti a piedi, figurarsi.
Ovvio che preferirei rimanessero due squadre ma senza sponsor sarebbero comunque costrette a ridimensionarsi, cosa per altro già fatta quest'anno inserendo in organico corridori che probabilmente in altri tempi si sarebbero accasati in squadre minori.
Le regole WT obbligano anche le squadre professional ad avere organici monstre con relativi costi e anche questo è un freno all'ingresso di nuovi sponsor.
Da un lato ogni squadra ha bisogno di più corridori, che è un bene per gli interessati, ma dall'altro ci sono inevitabilmente sempre meno squadre a disposizione.

Poi Orins mi sta pure simpatico con tutti i problemi che ha avuto e sarei molto contento di vederlo correre in prima squadra.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: sabato 19 luglio 2025, 13:33
da galliano
https://www.wielerflits.be/nieuws/al-38 ... -fusie-op/

La licenza dovrebbe essere quella Lotto, quindi sarebbero i corridori IWG con contratto 2026 che dovrebbero firmare un nuovo contratto.

"La posizione di CEO verrebbe quindi ricoperta da Jean-François Bourlart, attuale capo di Intermarché-Wanty. Anche i dirigenti della squadra proverrebbero in gran parte da Intermarché-Wanty, dato che tre membri esperti del team Lotto, Marc Wauters, Nikolas Maes e Dirk Demol, stanno già lasciando Lotto. Secondo quanto riportato da Het Nieuwsblad, Aike Visbeek e Kurt Van de Wouwer si dividerebbero il ruolo di leadership sportiva."

" Biniam Girmay era già un obiettivo importante per XDS Astana e sembra essere in procinto di andarsene"

Domanda, l'eventuale licenza WT della IWG potrebbe essere acquistata, che so, dalla Tudor?

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: sabato 19 luglio 2025, 13:34
da Benny1
Anche a causa della probabile fusione tra Lotto e Intermarché Biniam Girmay viene dato vicino all'Astana.
A margine sono curioso di vedere cosa farà Sciotti con la sua Fantini.. passerà da terzo sponsor della Intermarché a sesto della Lotto??

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: sabato 19 luglio 2025, 14:04
da Mario Rossi
galliano ha scritto: sabato 19 luglio 2025, 13:33

Domanda, l'eventuale licenza WT della IWG potrebbe essere acquistata, che so, dalla Tudor?
La proposta di acquisto della licenza, ho letto, l'ha fatta Ryder. Ma su alcune testate belga hanno sganciato la bomba che Ryder abbia approcciato Roofhoft per fondersi con la Alpecin.
Alcune considerazioni a latere. Quest'anno si prospetta un 'ecatombe per le squadre. Urge una riforma del WT per rendere sostenibile il ciclismo.
E seconda riflessione, Ryder è l'unico che pur non facendo risultati trova sempre sponsor. Personaggi del genere mi chiedo che credibilità abbiano ancora.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: sabato 19 luglio 2025, 15:52
da Benny1
Mario Rossi ha scritto: sabato 19 luglio 2025, 14:04
galliano ha scritto: sabato 19 luglio 2025, 13:33

Domanda, l'eventuale licenza WT della IWG potrebbe essere acquistata, che so, dalla Tudor?
La proposta di acquisto della licenza, ho letto, l'ha fatta Ryder. Ma su alcune testate belga hanno sganciato la bomba che Ryder abbia approcciato Roofhoft per fondersi con la Alpecin.
Alcune considerazioni a latere. Quest'anno si prospetta un 'ecatombe per le squadre. Urge una riforma del WT per rendere sostenibile il ciclismo.
E seconda riflessione, Ryder è l'unico che pur non facendo risultati trova sempre sponsor. Personaggi del genere mi chiedo che credibilità abbiano ancora.
Concordo su entrambe le riflessioni. Così il sistema non può reggere , pensare che gli unici introiti siano soldi (a perdere) degli sponsor è assurdo.... Emirates paga 25 mln di euro all'anno x essere main sponsor del Milan, con quella cifra ci fai una Arkea o poco più nel wt, il ritorno di immagine (al netto di noi appassionati) pende notevolmente in favore del calcio senza contare il merchandising... vogliamo contare quante maglie vende il Milan e quanti completini vende una squadra di ciclismo??
Serve una qualche svolta sui diritti tv o sulla remunerazione della valorizzazione dei corridori (in questo senso la Bardiani sarebbe l'Atalanta del ciclismo).
Non è un caso se a farla da padrone sono gli "stati" squadra

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: sabato 19 luglio 2025, 16:40
da ciclistapazzo
Benny1 ha scritto: sabato 19 luglio 2025, 15:52
Mario Rossi ha scritto: sabato 19 luglio 2025, 14:04
galliano ha scritto: sabato 19 luglio 2025, 13:33

Domanda, l'eventuale licenza WT della IWG potrebbe essere acquistata, che so, dalla Tudor?
La proposta di acquisto della licenza, ho letto, l'ha fatta Ryder. Ma su alcune testate belga hanno sganciato la bomba che Ryder abbia approcciato Roofhoft per fondersi con la Alpecin.
Alcune considerazioni a latere. Quest'anno si prospetta un 'ecatombe per le squadre. Urge una riforma del WT per rendere sostenibile il ciclismo.
E seconda riflessione, Ryder è l'unico che pur non facendo risultati trova sempre sponsor. Personaggi del genere mi chiedo che credibilità abbiano ancora.
Concordo su entrambe le riflessioni. Così il sistema non può reggere , pensare che gli unici introiti siano soldi (a perdere) degli sponsor è assurdo.... Emirates paga 25 mln di euro all'anno x essere main sponsor del Milan, con quella cifra ci fai una Arkea o poco più nel wt, il ritorno di immagine (al netto di noi appassionati) pende notevolmente in favore del calcio senza contare il merchandising... vogliamo contare quante maglie vende il Milan e quanti completini vende una squadra di ciclismo??
Serve una qualche svolta sui diritti tv o sulla remunerazione della valorizzazione dei corridori (in questo senso la Bardiani sarebbe l'Atalanta del ciclismo).
Non è un caso se a farla da padrone sono gli "stati" squadra
Comunque anche il calcio, a parte poche big, vive esclusivamente dei diritti TV. Infatti il passaggio alla B alla C, senza paracadute, vuol dire fallimento. Senza la proprietà dei cartellini dei ciclisti e senza gli introiti dei diritti TV il ciclismo a questi livelli non è sostenibile. A parte stati arabi che hanno fondi illimitati, e qualche grosso sponsor (spesso lotto nazionale) gli altri devono sopravvivere cercando sponsor che non permettono di essere competitivi.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: sabato 19 luglio 2025, 20:29
da Lampiao
Fantamercato: Remco non è convinto di lasciare il Belgio, rompe con la Redbull e diventa la star della nuova, ambiziosissima Lotto-Intermarché
:ponpon:

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: sabato 19 luglio 2025, 21:27
da Tranchée d'Arenberg
Mario Rossi ha scritto: sabato 19 luglio 2025, 14:04
galliano ha scritto: sabato 19 luglio 2025, 13:33

Domanda, l'eventuale licenza WT della IWG potrebbe essere acquistata, che so, dalla Tudor?
La proposta di acquisto della licenza, ho letto, l'ha fatta Ryder. Ma su alcune testate belga hanno sganciato la bomba che Ryder abbia approcciato Roofhoft per fondersi con la Alpecin.
Alcune considerazioni a latere. Quest'anno si prospetta un 'ecatombe per le squadre. Urge una riforma del WT per rendere sostenibile il ciclismo.
E seconda riflessione, Ryder è l'unico che pur non facendo risultati trova sempre sponsor. Personaggi del genere mi chiedo che credibilità abbiano ancora.
Roodhooft se accetta è un pazzo. Ha creato dal nulla una squadra che si sta ingozzando di grandi classiche e di tappe nei GT.

Comunque, quello che sta succedendo da qualche anno a sta parte è che si sta riducendo il numero delle squadre Professional facendo venir meno la struttura piramidale che qualsiasi movimento deve avere: la base deve essere più larga del vertice, qui invece siamo passati da 24 a 17 Professional. Il sistema non si regge più. Se ad Aigle non lo capiscono, crolla tutto

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: sabato 19 luglio 2025, 23:26
da Benny1
Benny1 ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 20:20 Panama non lascia ma triplica!! Arriva il terzo panamense alla Solution Tech , tale Franklin Archbold( qualche discreto risultato in corse minori spagnole)e se non ho capito male anche le biciclette saranno fornite dalla sudamericana Rali, che fornisce già la federazione spagnola...
Prendete questa news un pò con le molle... ma da quello che so Panama fa sul serio e Rali oltre alle bici dovrebbe essere il primo sponsor del team Parsani... Rali- Solution Tech dovrebbe essere la denominazione 2026

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: domenica 20 luglio 2025, 20:33
da Benny1
Busatto dalla Intermarché alla Alpecin nel 2026

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: domenica 20 luglio 2025, 20:39
da Luca90
Benny1 ha scritto: domenica 20 luglio 2025, 20:33 Busatto dalla Intermarché alla Alpecin nel 2026
per me ci guadagna il ragazzo

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: domenica 20 luglio 2025, 21:08
da Cervinia4478
Visto quanto forte sta andando Lipowitz, Remco alla redbull potrebbe rappresentare un freno alle ambizioni di Pellizzari di essere capitano al prossimo Giro.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 19:26
da PadelloneChampagne
Filippo Agostinacchio in EF, e suo fratello più piccolo andrà nella Devo

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 20:16
da ElChava
PadelloneChampagne ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 19:26 Filippo Agostinacchio in EF, e suo fratello più piccolo andrà nella Devo
Può essere una buona soluzione.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 20:17
da ElChava
Intanto segnalo questo articolo che ci dà aggiornamenti sulla situazione di Leo Hayter, che pare aver superato la fase acuta della depressione e ora sta programmando il suo rientro alle competizioni (ricominciando da una squadra Continental, anche se al momento non si sa quale potrebbe essere):

https://bici.pro/focus/storie/chi-rived ... LU2xIhDvaw

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 13:35
da Slegar
Juan Ayuso cambia procuratore e si affiderà a Giovanni Lombardi:
https://www.hln.be/wielrennen/is-komst- ... ldia.es%2F

Cambierà pure squadra?

Sempre dallo stesso articolo:
- Dylan van Baarle in direzione Soudal Quick-Step assieme a Jasper Stuyven e Edward Planckaert oltre al prolungamento del contratto di Yves Lampaert: probabilmente un ritorno alle origini per il Wolfpack con la probabile uscita di remco Evenepoel in direzione Red Bull
- voci danno Evenepoel in orbita Carera
- Evenepoel sarebbe libero di trasferirsi alla Red Bull in cambio di un prolungamento del contratto di Specialized con il Wolfpack (che termina a fine 2026)
- anche Mattia Cattaneo in direzione Red Bull
- Bahrein-Victorius dovrebbe passare alle Bianchi dal 2026

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 13:43
da ciclistapazzo
Slegar ha scritto: martedì 22 luglio 2025, 13:35 Juan Ayuso cambia procuratore e si affiderà a Giovanni Lombardi:
https://www.hln.be/wielrennen/is-komst- ... ldia.es%2F

Cambierà pure squadra?

Sempre dallo stesso articolo:
- Dylan van Baarle in direzione Soudal Quick-Step assieme a Jasper Stuyven e Edward Planckaert oltre al prolungamento del contratto di Yves Lampaert: probabilmente un ritorno alle origini per il Wolfpack con la probabile uscita di remco Evenepoel in direzione Red Bull
- voci danno Evenepoel in orbita Carera
- Evenepoel sarebbe libero di trasferirsi alla Red Bull in cambio di un prolungamento del contratto di Specialized con il Wolfpack (che termina a fine 2026)
- anche Mattia Cattaneo in direzione Red Bull
- Bahrein-Victorius dovrebbe passare alle Bianchi dal 2026
bel colpo per la Bianchi. Rispetto alla Arkea, qualcosa di meglio. Inoltre per il mercato italiano con Tiberi e Caruso ha due nomi buoni da spendere.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 18:10
da PadelloneChampagne
-Tommaso Dati in Cofidis, con Biesse-Carrera che diventerà la sua Devo
-I fratelli Bessega dovrebbero tornare in Polti

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 9:14
da Benny1
Filippo Fiorelli dalla Bardiani alla Visma del 2026... mentirei se dicessi di non essere sorpreso...

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 9:19
da Pomodori
Benny1 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:14 Filippo Fiorelli dalla Bardiani alla Visma del 2026... mentirei se dicessi di non essere sorpreso...
Molto intrigante, chissà come evolveranno le sue abilità in salita

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 9:30
da Tour de Berghem
Benny1 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:14 Filippo Fiorelli dalla Bardiani alla Visma del 2026... mentirei se dicessi di non essere sorpreso...
Fonte ?

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 9:33
da lucks83
Pomodori ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:19
Benny1 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:14 Filippo Fiorelli dalla Bardiani alla Visma del 2026... mentirei se dicessi di non essere sorpreso...
Molto intrigante, chissà come evolveranno le sue abilità in salita
Fiorelli è un bel corridore.
Curioso anche io di vedere come lo svilupperanno.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 9:36
da Tour de Berghem
lucks83 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:33
Pomodori ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:19
Benny1 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:14 Filippo Fiorelli dalla Bardiani alla Visma del 2026... mentirei se dicessi di non essere sorpreso...
Molto intrigante, chissà come evolveranno le sue abilità in salita
Fiorelli è un bel corridore.
Curioso anche io di vedere come lo svilupperanno.
si ma ha trent'anni e una sola vittoria.

In visma credo che avrà sicuramente ruoli da gregariato.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 12:24
da Pafer1
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:36
lucks83 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:33
Pomodori ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:19

Molto intrigante, chissà come evolveranno le sue abilità in salita
Fiorelli è un bel corridore.
Curioso anche io di vedere come lo svilupperanno.
si ma ha trent'anni e una sola vittoria.

In visma credo che avrà sicuramente ruoli da gregariato.
Spero vivamente di sbagliarmi, ma non penso che Piganzoli andra' oltre il medesimo ruolo.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 12:56
da luketaro
lucks83 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:33
Pomodori ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:19
Benny1 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:14 Filippo Fiorelli dalla Bardiani alla Visma del 2026... mentirei se dicessi di non essere sorpreso...
Molto intrigante, chissà come evolveranno le sue abilità in salita
Fiorelli è un bel corridore.
Curioso anche io di vedere come lo svilupperanno.
Fiorelli nuovo Laporte?

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 12:57
da lucks83
luketaro ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:56
lucks83 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:33
Pomodori ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:19

Molto intrigante, chissà come evolveranno le sue abilità in salita
Fiorelli è un bel corridore.
Curioso anche io di vedere come lo svilupperanno.
Fiorelli nuovo Laporte?
Eh, sicuramente farà il gregario.
Mi viene da chiedermi in quale terreno lo utilizzeranno maggiormente.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 13:20
da Tranchée d'Arenberg
lucks83 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:57
luketaro ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:56
lucks83 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:33

Fiorelli è un bel corridore.
Curioso anche io di vedere come lo svilupperanno.
Fiorelli nuovo Laporte?
Eh, sicuramente farà il gregario.
Mi viene da chiedermi in quale terreno lo utilizzeranno maggiormente.
L'autista.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 13:25
da Tour de Berghem
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 13:20
lucks83 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:57
luketaro ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 12:56

Fiorelli nuovo Laporte?
Eh, sicuramente farà il gregario.
Mi viene da chiedermi in quale terreno lo utilizzeranno maggiormente.
L'autista.
:D :D :D

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 13:35
da Beppugrillo
Fiorelli sta facendo una stagione solida a un certo livello e la Visma comunque non è che fa solo il Tour, ha già una decina di corridori, se non di più, di livello paragonabile o inferiore a Fiorelli che magari girano su un calendario di seconda fascia con qualche comparsata nelle corse World Tour. Poi comunque torna comodo per più o meno tutte le classiche, per il tipo di corridore che è. Direi anche bella certificazione del livello dei corridori del gruppo Bardiani, viene riconosciuto che da questa squadra escono corridori di una certa statura, mentre secondo me da altre squadre che fanno calendari più semplici se ti basi su punti e risultati sopravvaluti il livello del corridore

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 14:04
da ElChava
Benny1 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:14 Filippo Fiorelli dalla Bardiani alla Visma del 2026... mentirei se dicessi di non essere sorpreso...
Sono proprio curioso di vedere che cosa ne verrà fuori. Se anche fosse destinato a fare il gregario da qui a quando l'appenderá, si sarà comunque sistemato la carriera, se le cose dovessero andare per il verso giusto.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 14:09
da udra
Trasferimento tipico alla Pro Cycling Manager

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 16:44
da ciclistapazzo
ElChava ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 14:04
Benny1 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:14 Filippo Fiorelli dalla Bardiani alla Visma del 2026... mentirei se dicessi di non essere sorpreso...
Sono proprio curioso di vedere che cosa ne verrà fuori. Se anche fosse destinato a fare il gregario da qui a quando l'appenderá, si sarà comunque sistemato la carriera, se le cose dovessero andare per il verso giusto.
è in ritardo di due anni, l'epoca in cui la Jumbo trasformava bravi pedalatori non vincenti in prime punte è finito. Come gregario per me può fare bene. Non vince, ma è uno che nelle tappe mosse è quasi sempre con i migliori. Pesenti un po' me lo ricorda.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 16:47
da ElChava
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 16:44
ElChava ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 14:04
Benny1 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 9:14 Filippo Fiorelli dalla Bardiani alla Visma del 2026... mentirei se dicessi di non essere sorpreso...
Sono proprio curioso di vedere che cosa ne verrà fuori. Se anche fosse destinato a fare il gregario da qui a quando l'appenderá, si sarà comunque sistemato la carriera, se le cose dovessero andare per il verso giusto.
è in ritardo di due anni, l'epoca in cui la Jumbo trasformava bravi pedalatori non vincenti in prime punte è finito. Come gregario per me può fare bene. Non vince, ma è uno che nelle tappe mosse è quasi sempre con i migliori. Pesenti un po' me lo ricorda.
Filippo è molto più veloce di Pesenti, che però in salita ha qualcosa in più di lui.

In ogni modo, qualunque sarà il suo ruolo, Fiorelli ha svoltato. Ad inizio anno nessuno poteva prevedere un risvolto del genere.

P.S.: pensare che in Visma un italiano con le caratteristiche di Fiorelli e di gran lunga più giovane lo avevano già ma con Belletta le cose non sono andate come tutti speravano. Al contrario di Pietro Mattio invece.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 9:43
da White Mamba
Scognamiglio: Sources told Gazzetta that last monday an agreement between Remco Evenepoel and Red Bull-Bora-Hansgrohe has been found. The multiple year deal (at least till 2028), starting from 2026, can be considered done

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 9:48
da Walter_White
White Mamba ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 9:43 Scognamiglio: Sources told Gazzetta that last monday an agreement between Remco Evenepoel and Red Bull-Bora-Hansgrohe has been found. The multiple year deal (at least till 2028), starting from 2026, can be considered done
Bene . Ora serve un inverno tranquillo come nel 23/24 e ci divertiamo

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 9:50
da White Mamba
Rogla rimane o è in scadenza?

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 10:01
da Pafer1
White Mamba ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 9:50 Rogla rimane o è in scadenza?
Secondo le indiscrezioni dovrebbe rimanere un'altra stagione in Red Bull.

Re: Ciclomercato 2025/2026

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 13:39
da Beppugrillo
Però la parte critica non dovrebbe essere l'accordo tra Evenepoel e RedBull ma quello tra Evenepoel e Quick Step