eliacodogno ha scritto:
Cunego (6): Il solito Dammià che passa 20 giorni a capire cosa deve fare poi sullo Stelvio gli esce qualcosa di buonissimo, ma il treno è passato da un po'.
desmoblu ha scritto:
Cunego (5): La sufficienza mi sembrerebbe esagerata, dato che non ha fatto bene alcuna delle cose che poteva fare: il gregario o il cacciatore di tappe. Da gregario non ha corso, ha fatto un paio di belle fughe (e qualche tentativo in più, ma è stato sempre ripreso e staccato) e in una sola di queste è arrivato secondo su una salita come lo Stelvio. Bravissimo, per carità, ma comunque secondo. Né carne né pesce nei GT, ma è una cosa ormai endemica, direi; certo per la squadra- ipotizzando una Lampre che punta saggiamente e decisamente su Scarponi: ah, ma è successo davvero?- è stato un uomo non utilissimo (eufemismo).
noel ha scritto: CUNEGO 4: Un giro senza senso. troppo scarsi per vincere una tappa combattendo negli ultimi km coi migliori. Troppo poco intelligenti per pensare di uscire di classifica. Risultato: 0 risultati, piazzamento inutile, di nessuna utilità per la squadra (vedi cunego).
Voi di ciclismo non capite veramente una mazza… Cunego è stato l’unico che ha sempre attaccato. Ha corso da gregario e per poco non faceva meglio del suo capitano… inoltre, corre dalla Parigi-Nizza e il Giro era il suo terzo obiettivo stagionale (dopo Ardenne, in cui è stato sfortunatissimo e Mondiale).
Il Giro di Cunego è da 8 e chi non lo capisce è soltanto un ignorante.
Stiamo assistendo ad un vero e proprio psicodramma. Il declino di un uomo ....almeno non fare come Jan Palach
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:26
da Strong
oltre al podio spoglio del tricolore volevo sottolineare anche il fatto che malori è stata l'unica maglia rosa italiana del giro. (indossata solo 1gg)
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:26
da Principe
Strong ha scritto:
Principe ha scritto:inoltre, corre dalla Parigi-Nizza e il Giro era il suo terzo obiettivo stagionale (dopo Ardenne, in cui è stato sfortunatissimo e Mondiale).
Il Giro di Cunego è da 8 e chi non lo capisce è soltanto un ignorante.
il bello è che poi criticano selvaggiamente chi corre pochi giorni all'anno
cunego è uno dei pochi che corre tutto l'anno mantenendo un livelli buono eppure viene bastonato alla grande.
E' una forma di pianificazione della stagione che deriva da un corollario della teoria dello slot. Dato che è impossibile prevedere l'andamento della curva del doping e quando e se si verificherà uno slot, conviene correre più corse possibili (anche se non si è al 100%) sperando che in almeno una di esse si verifichino le condizioni per una vittoria di un corridore non dopato.
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:29
da Principe
noel ha scritto:
Principe ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Cunego (6): Il solito Dammià che passa 20 giorni a capire cosa deve fare poi sullo Stelvio gli esce qualcosa di buonissimo, ma il treno è passato da un po'.
desmoblu ha scritto:
Cunego (5): La sufficienza mi sembrerebbe esagerata, dato che non ha fatto bene alcuna delle cose che poteva fare: il gregario o il cacciatore di tappe. Da gregario non ha corso, ha fatto un paio di belle fughe (e qualche tentativo in più, ma è stato sempre ripreso e staccato) e in una sola di queste è arrivato secondo su una salita come lo Stelvio. Bravissimo, per carità, ma comunque secondo. Né carne né pesce nei GT, ma è una cosa ormai endemica, direi; certo per la squadra- ipotizzando una Lampre che punta saggiamente e decisamente su Scarponi: ah, ma è successo davvero?- è stato un uomo non utilissimo (eufemismo).
noel ha scritto: CUNEGO 4: Un giro senza senso. troppo scarsi per vincere una tappa combattendo negli ultimi km coi migliori. Troppo poco intelligenti per pensare di uscire di classifica. Risultato: 0 risultati, piazzamento inutile, di nessuna utilità per la squadra (vedi cunego).
Voi di ciclismo non capite veramente una mazza… Cunego è stato l’unico che ha sempre attaccato. Ha corso da gregario e per poco non faceva meglio del suo capitano… inoltre, corre dalla Parigi-Nizza e il Giro era il suo terzo obiettivo stagionale (dopo Ardenne, in cui è stato sfortunatissimo e Mondiale).
Il Giro di Cunego è da 8 e chi non lo capisce è soltanto un ignorante.
Stiamo assistendo ad un vero e proprio psicodramma. Il declino di un uomo ....almeno non fare come Jan Palach
Ma figurati... l'avevo capito subito che non c'era lo slot... quando ti esce fuori un canadese volante è un bruttissimo segno... ma io non mi dispero mica... sono sicuro che alla fine il bene trionferà, le classifiche saranno riscritte e chi ha barato brucerà tra le fiamme dell'inferno. Amen.
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:38
da Strong
questo il podio
1. Hesjedal (32 anni)
al tour
2008: 47º
2010: 6º
2011: 18º
al giro
2005: ritirato (13ª tappa)
2008: 60º
2012: vincitore
alla vuelta
2006: ritirato (17ª tappa)
2009: non partito (18ª tappa)
un podio composto da gente che non aveva mai raccolto piazzamenti nei 3
qualità a livelli infimi oppure altro?
per me livello qualitativo di questo giro tremendamente basso.
come già detto in altre occasioni ho visto più qualità al california
Vedere adriano arrivare attorno alla 50/60ma posizione nei tapponi ......
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:40
da Laura Grazioli
A tutti quelli che risponderanno... se per "altro" volete parlare di "quell'altro" di cui sappiamo tutti, vi abbiamo fatto una sezione apposita.
Lo so che non lo avete ancora fatto, ma prevenire è meglio che curare.
Rispondete a Strong nei meriti del 3D dove ci troviamo anche se questo sarebbe "Voti al Giro", ma ci può stare.
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:44
da Laura Grazioli
Io dico solo una frase del mitico Dancelli (guru al quale tutti dovrebbero ispirarsi per stile e figaggine):
"Chi corre il Tour può vincere il Giro"
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:46
da galliano
Basso nella tappa di cortina era il più brillante, nelle altre tappe precedenti non possiamo dirlo perché è sempre stato a ruota dei suoi.
Al di là della squadra, che poteva comunque tutelare basso senza rinunciare alle chance di tappa o a mandare in avanscoperta qualche seconda linea, lui stesso poteva tentare il forcing ben prima di cortina.
Nella stessa tappa di cortina, poteva fare il forcing già sul duran, invece no, sempre su con quel ritmo sostenuto, ma nulla di più.
così la sua stessa squadra ha capito troppo tardi che non era il cavallo vincente.
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:48
da HOTDOG
cosa è successo? Niente di particolare, Rodriguez classifica World Tour alla mano è al momento il miglior corridore del mondo e rispetto al passato è cresciuto sia nel fondo che nella continuità su tutte le tre settimane, De Gendt è un giovane quindi con margini di miglioramento e ha beneficiato di una certa libertà che lo ha portato sul podio malgrado fosse inferiore a Scarponi e anche a Basso ed Hesjedal ha proiettato la prestazione del Tourmalet nel 2010 lungo tutte le tre settimane anche grazie a un percorso molto più adatto alle sue caratteristiche rispetto a quello di quella Grande Boucle
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 17:48
da Viscera
Ryder 10
Purito 9
De Gendt 9
Scarponi 6
Basso 5
Cunego 6
Henao 7,5
Uran 7
Pozzovivo 7
F. Schleck 1
Cavendish 8,5 (10 se avesse preso la rossa)
Rabottini 8,5
Ferrari 7
Guardini 7
galliano ha scritto:
Nella stessa tappa di cortina, poteva fare il forcing già sul duran, invece no, sempre su con quel ritmo sostenuto, ma nulla di più.
così la sua stessa squadra ha capito troppo tardi che non era il cavallo vincente.
ed è per questo che dico che va criticato basso e non la squadra (intesa come strategia)
tra l'altro lo stesso basso non ha mancato di assumersi tutte le responsabilità
non mi è invece piaciuto scarponi che ha utilizzato la polemica del "cunego gregario" per accampare qualche scusa di troppo.
un giornalista gli ha detto che non aveva le gambe per vincere e lui si è irrigidito sostenendo quasi il contrario
eh no, caro scarponi...
le gambe per vincereil giro non le avevi neppure tu visto che sesi stato sistematicamente ripreso e staccato in ogni azione che hai fatto
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 18:05
da Belluschi M.
Per il capitolo NetApp, a differenza di molti io sono dell'idea che il loro giro sia stato insufficiente, da 5 in pagella direi.
Mi spiego:
E' assolutamente vero che ci abbiano messo grande impegno per onorare la gara. Ma questo io lo davo per scontato. Ci mancava solo che correvano passivamente, senza mettere grinta, dopo aver ricevuto un regalo che sul profilo sportivo era del tutto immeritato.
La realtà dei fatti dice che non sono riusciti a vincere nessuna tappa. In classifica non hanno portato niente di rilevante, con sia Barta che Huzarski finiti ad ore di distacco nonostante un parterre mediocre. Quest'ultimi hanno si colto due buoni secondi posti ad Assisi e Cervinia, ma per me è troppo poco per una squadra a cui è stato concesso l'invito. Basti vedere cosa sono state in grado di fare le altre tre invitate: non c'è paragone.
Sono sicuro al 100% che Betancour, Garzelli e Di Luca avrebbero ottenuto risultati ben più lusinghieri di Barta, Huzarski e Benedetti.
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 18:11
da lemond
Strong ha scritto:
il bello è che poi criticano selvaggiamente chi corre pochi giorni all'anno
cunego è uno dei pochi che corre tutto l'anno mantenendo un livelli buono eppure viene bastonato alla grande.
Strong ha scritto:
cunego ha chiuso 6° nella generale con un secondo posto sullo stelvio dimostrando coraggio e buona condizione
non mi piace dare voti ma sicuramente non è un giro negativo per lui, anzi!
Se ti ci metti anche te a non capire, mi tocca fare proprio gli straordinari e allora:
Uno può criticare tutti quelli che vuole, come osannare (vedi Prince) a prescindere dalle prestazioni fornite, ma tutto ciò non deve incidere su chi invece dà una valutazione oggettiva. Mi dispiace ripetermi (le ripetizioni in tutti i sensi le odio e da lungo tempo, cominciando da quelle che hanno un altro nome: lezioni private, che non ho "mai" fatto. ) e quindi cercherò di dare un taglio diverso e cioè guardiamo di intenderci sul che significa Giro positivo/negativo nel caso in questione. Il che porta a stabilire, una volta per tutte si spera, l' ὄντος di Cunego. Forse con questa parola (che grosso modo significhi chi è) ci rimarrà più impresso il concetto.
Le risposte possono essere molteplici, ma sono *essenziali* per avere un giudizio ragionevole e quindi provo a schematizzare alcune ipotesi.
a) Cunego è una mezza tacca, un corridore che ormai può sperare solo in qualche botta di fortuna per aggiudicarsi qualche corsa di serie B oppure una tappa ad un G.G. soltanto grazie ad una fuga e nello stesso modo può sperare di far classifica, cioè per gentile concessione del gruppo che gli fa recuperare minuti, perché tanto si sa che non può minacciare i quartieri alti. Anche se (per rispondere anche a Terminillo) poi si son visti casi di G.G. vinti da Carlo Clerici, Roger Walko ed altri, per finire con un altro Carlo(s) e quinsi, sì anche Cunego in teoria avrebbe potuto vincere il Giro d'Italia 2012, così come il mondiale 2008, ma non certo in entrambi i casi, perché era/sarebbe stato il più forte.
b) Cunego è un ottimo corridore che può vincere però solo le corse di un giorno, perché ormai nei G.G. può entrare, quando gli va bene, nei dieci.
c) Cunego è un campione, il migliore italiano per le corse di un giorno e doveva essere il capitano unico della Lampre al Giro
All'interno di queste ipotesi ce ne possono stare altre, ma non posso considerarle tutte e quindi mi fermo. La risposta del giro di Cunego mi sembra sia già insita, comunque mi riserbo di poter rispondere a chi, a mio giudizio, avesse dato "fuori di brutto".
lemond ha scritto:
Uno può criticare tutti quelli che vuole, come osannare (vedi Prince) a prescindere dalle prestazioni fornite
Non è vero che "osanno" Cunego a prescindere dalle prestazioni fornite. Anzi, credo di essere sempre obiettivo quando parlo di ciclismo. Il problema non è chi scrive, ma chi legge...
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 18:23
da lemond
Strong ha scritto:
non mi è invece piaciuto scarponi che ha utilizzato la polemica del "cunego gregario" per accampare qualche scusa di troppo.
un giornalista gli ha detto che non aveva le gambe per vincere e lui si è irrigidito sostenendo quasi il contrario
eh no, caro scarponi...
le gambe per vincereil giro non le avevi neppure tu visto che sesi stato sistematicamente ripreso e staccato in ogni azione che hai fatto
Michele non accampato nessuna scusa, ha solo detto che lui le gambe per arrivare terzo le aveva (perché non gli andava proprio giù l'essere sceso dal podio) e che all'inizio sperava proprio di vincerlo questo Giro, poi però ha reso omaggio a chi è andato più forte e non ha nemmeno rammentato di striscio Cunego, aggiungendo anzi che, se qualcuno aveva detto che in ammiraglia aveva chiesto a Damiano di fermarsi, era una pura fantasia del giornalista. Il punto che molti non capiscono (o non vogliono capire) è che si deve parlare sempre e soltanto in senso relativo. Se Ryder e Purito fossero andati come di solito Scarponi e Basso avevano le gambe per fare primo e secondo; se invece il candese e lo spagnolo fanno i "Giri della loro vita" non resta che e Ma ripeto non ci sono stati errori particolari, se non quello della Garmin sabato che non ha fermato subito Vandevelde, né prestazioni sottotono di chi lottava per la vittoria, ma solo prestazioni super di due atleti, o meglio tre, perché anche De Gendt, rispetto al suo standard normale è andato più forte, ma la sua restazione è figlia di quella degli altri due (in coppia), perché, senza di loro, state pur tranquilli che la Liquigas o la Lampre in rosa non gli avrebbero lasciato guadagnare tutti quei minuti.
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 18:25
da Camoscio madonita
lemond ha scritto:
Strong ha scritto:
il bello è che poi criticano selvaggiamente chi corre pochi giorni all'anno
cunego è uno dei pochi che corre tutto l'anno mantenendo un livelli buono eppure viene bastonato alla grande.
Strong ha scritto:
a) Cunego è una mezza tacca, un corridore che ormai può sperare solo in qualche botta di fortuna per aggiudicarsi qualche corsa di serie B oppure una tappa ad un G.G. soltanto grazie ad una fuga e nello stesso modo può sperare di far classifica, cioè per gentile concessione del gruppo che gli fa recuperare minuti, perché tanto si sa che non può minacciare i quartieri alti. Anche se (per rispondere anche a Terminillo) poi si son visti casi di G.G. vinti da Carlo Clerici, Roger Walko ed altri, per finire con un altro Carlo(s) e quinsi, sì anche Cunego in teoria avrebbe potuto vincere il Giro d'Italia 2012, così come il mondiale 2008, ma non certo in entrambi i casi, perché era/sarebbe stato il più forte.
b) Cunego è un ottimo corridore che può vincere però solo le corse di un giorno, perché ormai nei G.G. può entrare, quando gli va bene, nei dieci.
c) Cunego è un campione, il migliore italiano per le corse di un giorno e doveva essere il capitano unico della Lampre al Giro
All'interno di queste ipotesi ce ne possono stare altre, ma non posso considerarle tutte e quindi mi fermo. La risposta del giro di Cunego mi sembra sia già insita, comunque mi riserbo di poter rispondere a chi, a mio giudizio, avesse dato "fuori di brutto".
C'è da dire che è anche un pò "sfigato"...le ultime due volte che avrebbe potuto vincere una tappa (seriamente, ovvero in un confronto diretto) è stato nel Giro del 2010: in quel di Montalcino su "sverniciato" da un Evans super (salvo vendicarsi l'anno dopo in un finale simile al Romandia...ma lo spessore della tappa era di gran lunga inferiore a quella splendida di Montalcino), il giorno dopo sul Terminillo fu il migliore dei big...ma la Lampre non tirò a fondo epr riprendere la fuga e vinse Sorensen
Forse era meglio inserire questa risposta nel trhead apposito...però ammetto di non saper quotare da un thread all'altro
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 18:27
da lemond
Principe ha scritto:
lemond ha scritto:
Uno può criticare tutti quelli che vuole, come osannare (vedi Prince) a prescindere dalle prestazioni fornite
Non è vero che "osanno" Cunego a prescindere dalle prestazioni fornite. Anzi, credo di essere sempre obiettivo quando parlo di ciclismo. Il problema non è chi scrive, ma chi legge...
Sì, sì ... più o meno come Sgarby. Per associazione di idee, mi fai venire in mente Mila e Shiro: due cuori nella pallavolo, anziché nel ciclismo.
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 18:29
da HOTDOG
non amo particolarmente Pozzato ma non capisco perchè dargli 4, le prime 8 tappe erano o per velocisti o per uomini di classifica e non certo per lui, la valutazione giusta è n.g.
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 18:34
da Strong
lemond ha scritto:
Strong ha scritto:
non mi è invece piaciuto scarponi che ha utilizzato la polemica del "cunego gregario" per accampare qualche scusa di troppo.
un giornalista gli ha detto che non aveva le gambe per vincere e lui si è irrigidito sostenendo quasi il contrario
eh no, caro scarponi...
le gambe per vincereil giro non le avevi neppure tu visto che sesi stato sistematicamente ripreso e staccato in ogni azione che hai fatto
Michele non accampato nessuna scusa, ha solo detto che lui le gambe per arrivare terzo le aveva (perché non gli andava proprio giù l'essere sceso dal podio) e che all'inizio sperava proprio di vincerlo questo Giro, poi però ha reso omaggio a chi è andato più forte e non ha nemmeno rammentato di striscio Cunego, aggiungendo anzi che, se qualcuno aveva detto che in ammiraglia aveva chiesto a Damiano di fermarsi, era una pura fantasia del giornalista. Il punto che molti non capiscono (o non vogliono capire) è che si deve parlare sempre e soltanto in senso relativo. Se Ryder e Purito fossero andati come di solito Scarponi e Basso avevano le gambe per fare primo e secondo; se invece il candese e lo spagnolo fanno i "Giri della loro vita" non resta che e Ma ripeto non ci sono stati errori particolari, se non quello della Garmin sabato che non ha fermato subito Vandevelde, né prestazioni sottotono di chi lottava per la vittoria, ma solo prestazioni super di due atleti, o meglio tre, perché anche De Gendt, rispetto al suo standard normale è andato più forte, ma la sua restazione è figlia di quella degli altri due (in coppia), perché, senza di loro, state pur tranquilli che la Liquigas o la Lampre in rosa non gli avrebbero lasciato guadagnare tutti quei minuti.
premetto che ho tifato per scarponi (oltre che per basso)
ho visto l'intervista al processo:
- scarponi si è irrigidito quando gli hanno detto che non aveva le gambe per vincere (non per arrivare terzo). non parlava della tappa dello stelvio ma del
giro in generale.
- io parlo in senso relativo (ed anche il giornalista). non aveva le gambe per vincere perchè c'è chi è andato più forte di lui però non le aveva poche balle
non so se tu hai visto (non solo sentito) quell'intervista...i silenzi e i "puoi ripetere la domanda" sono stati abbastanza esplicativi.
non l'ha mai detto direttamente ma non ha gradito la gestione del "gregario" cunego (che gragario, secondo me, non lo è mai stato in questo giro)
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 18:35
da Strong
HOTDOG ha scritto:non amo particolarmente Pozzato ma non capisco perchè dargli 4, le prime 8 tappe erano o per velocisti o per uomini di classifica e non certo per lui, la valutazione giusta è n.g.
pozzato è semplicemente uno dei bersagli del forum per cui il 4 gli viene dato a prescindere
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 18:37
da lemond
Camoscio madonita ha scritto: C'è da dire che è anche un pò "sfigato"...le ultime due volte che avrebbe potuto vincere una tappa (seriamente, ovvero in un confronto diretto) è stato nel Giro del 2010: in quel di Montalcino fu "sverniciato" da un Evans super (salvo vendicarsi l'anno dopo in un finale simile al Romandia...ma lo spessore della tappa era di gran lunga inferiore a quella splendida di Montalcino)
Infatti non c'è proprio paragone fra le due tappe, ma poi a rigore è stato Evans ad essere sfortunato, perché nella volata in Romandia fu ostacolato (non so se da una moto, da uno spettatore o da un corridore) e non poté esprimersi al meglio.
Camoscio madonita ha scritto:
il giorno dopo sul Terminillo fu il migliore dei big...ma la Lampre non tirò a fondo epr riprendere la fuga e vinse Sorensen
Forse era meglio inserire questa risposta nel trhead apposito...però ammetto di non saper quotare da un thread all'altro
Sul Terminillo credo proprio che ti sbagli, perché mi rammento bene che fu X. Tondo a effettuare una scalata super, mentre il Nostro si limitò a stare nel gruppetto dei migliori e li batté in volata, perché era l'unico a cui interessava la sesta posizione.
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 18:41
da lemond
Strong ha scritto:
premetto che ho tifato per scarponi (oltre che per basso)
Io pure, insieme a Pozzovivo.
Strong ha scritto:
ho visto l'intervista al processo:
Anch'io e chiedo ad Alf (o a chi per lui) di rimandarci il file, così potremo discuterne con il "testo" davanti.
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 18:42
da Camoscio madonita
lemond ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto: C'è da dire che è anche un pò "sfigato"...le ultime due volte che avrebbe potuto vincere una tappa (seriamente, ovvero in un confronto diretto) è stato nel Giro del 2010: in quel di Montalcino fu "sverniciato" da un Evans super (salvo vendicarsi l'anno dopo in un finale simile al Romandia...ma lo spessore della tappa era di gran lunga inferiore a quella splendida di Montalcino)
Infatti non c'è proprio paragone fra le due tappe, ma poi a rigore è stato Evans ad essere sfortunato, perché nella volata in Romandia fu ostacolato (non so se da una moto, da uno spettatore o da un corridore) e non poté esprimersi al meglio.
Camoscio madonita ha scritto:
il giorno dopo sul Terminillo fu il migliore dei big...ma la Lampre non tirò a fondo epr riprendere la fuga e vinse Sorensen
Forse era meglio inserire questa risposta nel trhead apposito...però ammetto di non saper quotare da un thread all'altro
Sul Terminillo credo proprio che ti sbagli, perché mi rammento bene che fu X. Tondo a effettuare una scalata super, mentre il Nostro si limitò a stare nel gruppetto dei migliori e li batté in volata, perché era l'unico a cui interessava la sesta posizione.
si, fu un finale anonimo dove i big non battagliarono e lui vinse la volata dei migliori...mi ero dimenticato della sortita del povero Tondo, ma non so fino a che punto levò di ruota gli altri o fu lasciata andare. In ogni caso quelle sono state le ultime due volte in cui "sfiorò" la vittoria lottando faccia a faccia coi migliori al Giro...il resto è storia recente (triste ma reale) o di un decennio fa (ma parliamo di un altro corridore, mai più rivisto).
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 18:47
da Strong
Belluschi M. ha scritto:Per il capitolo NetApp, a differenza di molti io sono dell'idea che il loro giro sia stato insufficiente, da 5 in pagella direi.
Mi spiego:
E' assolutamente vero che ci abbiano messo grande impegno per onorare la gara. Ma questo io lo davo per scontato. Ci mancava solo che correvano passivamente, senza mettere grinta, dopo aver ricevuto un regalo che sul profilo sportivo era del tutto immeritato.
sbagliato.
se parliamo di fatti oggettivi devi ammettere che l'invito, dal punto di vista sportivo, era invece proprio meritato
con una breve ricerca ti puoi andare a vedere i risultati ottenuti dall'inizio del 2012
Belluschi M. ha scritto:
Sono sicuro al 100% che Betancour, Garzelli e Di Luca avrebbero ottenuto risultati ben più lusinghieri di Barta, Huzarski e Benedetti.
addirittura al 100%? addirittura "ben più"?
giusto per informarti sulle condizioni fisiche di garzelli e diluca
garzelli non corre dal 24 marzo e come miglior risultato ha un 3° posto al giro del mediterraneo e nella crono della coppi e bartali
di luca non corre dal 20 aprile e si è ritirato dalla 4 Jours de Dunkerque per imprecisati problemi fisici.
ha come miglior risultato un 2° posto in una tappa alla coppi e bartali
il colombiano avrebbe sicuramente fatto una classifica migliore di barta e huzarski al netto dell'imprevedibilità dovuta a ritiri e problemi vari
per la vittoria di tappa ho molte meno certezze
Cunego 6+, Malori 6, Scarponi 5... vedo che continua a starti simpatica la Lampre...
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 18:52
da HOTDOG
Cunego senza fare una preparazione specifica è arrivato nei primi 10 (ci sarebbe arrivato anche senza la fuga dello Stelvio) e considerando la top ten è stato l'unico insieme a Rodriguez, come pure non aveva fatto una preparazione specifica neanche nel 2009 e nel 2010
Cunego 6+, Malori 6, Scarponi 5... vedo che continua a starti simpatica la Lampre...
malori è di traversetolo (quindi emiliano). nell'articolo si parla di corridore veneto
Da dilettante però ha corso in Veneto per una squadra veneta.
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 19:04
da Strong
esilarante l'8 a ferrari che ha vinto una tappa di "culo"
se ne vinceva 3 (come cav) che voto gli davate? 11?
guardini: 7.5
non male per uno che non ha neppure finito il giro e si è fatto pampeago e tonale attaccato all'ammiraglia
cav voti bassi
tutti i suoi "avversari" voti alti (senza apparente motivo)
malori 6 (maglia rosa e secondo ti tappa)
nizzolo 6+
pagelle fatte "ad minchiam"
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 19:12
da alfiso
Strong ha scritto:
se ne vinceva 3 (come cav) che voto gli davate? 11?
guardini: non male per uno che non ha neppure finito il giro e si è fatto pampeago e tonale attaccato all'ammiraglia
cav voti bassi
tutti i suoi "avversari" voti alti (senza apparente motivo)
Transport for London Non si poteva cacciare il campione irritato. Gli altri sì.
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 19:20
da HOTDOG
diciamo che le squadre di Cavendish e di Ferrari sono un pochino diverse come pure le aspettative che c'erano alla vigilia su entrambi
anche il 3 a Basso, rispetto al 3,5 di Schleck, grida vendetta....
L'osservazione in termini assoluti ci sta.
Però mio avviso il voto è correlato allo spreco effettuato da Basso di risorse della squadra.
Un mio amico diceva (mi scuso ma rende): "Non puoi far cacare un elefante per bombardare una mosca. L'elefante finisce il bisogno e la mosca ringrazia e ci ronza sopra".
Ps. Schleck, invece, è uno spreco e basta, individualmente.
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 19:46
da Merlozoro
Giro 2012: 7
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 19:47
da Maìno della Spinetta
Rojo ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:prima di dare i voti diamo i numeri,
se c'erano gli abbuoni in tutte le tappe JRO vinceva il Giro?
Sì. Lo vinceva per 4 secondi.
Thx,
che tristezza però...
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 19:49
da alfiso
State abbuoni!
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 19:54
da riddler
Mah io come voto darei 4 sia a Basso che a Scarponi, e se dovessi dare un voto inferiore lo darei + al corridore della Lampre che non a Ivan il terribile!
Non fosse altro che Basso la maglia rosa l'ha indossata due volte a Milano, mentre Scarponi l'ha indossata solo al prologo in Danimarca e non so se l'ha mai indossata in passato, se qualcuno mi può aiutare in merito gliene sarei grato...
Se qualcuno aveva qualcosa da dover dimostrare, quello sicuramente era Scarponi e non Basso che già due anni fa fece un'impresa...
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 19:57
da eliacodogno
Strong ha scritto:
Dare 4,5 ad una delle squadre più combattive del Giro e che ha sfiorato 2 volte la vittoria di tappa è a dir poco assurdo
ovvio che ci sono i tifosi di diluca, gli "anticunego", gli "antiacquarone".....
i voti "strani" come quello da te citato e quelli evidenziati da principe sono conseguenza delle faziosità specifiche dei forumisti in oggetto.
cunego ha chiuso 6° nella generale con un secondo posto sullo stelvio dimostrando coraggio e buona condizione
non mi piace dare voti ma sicuramente non è un giro negativo per lui, anzi!
Sono d'accordo sull'ingiustizia del votaccio alla Netapp, che è sufficiente (non saprei con che voto, vien difficile giudicare una squadra nella sua totalità) avendo performato secondo le proprie possibilità, che, come sottolineato di là, erano piuttosto basse rispetto alle altre WC. Il confronto con chi non c'era è evidentemente impossibile, oltre che inutile.
Sul voto mio a Cunego (6) non vedo invece il problema: per uno che parte per vincere tappe e fare una classifica dignitosa possiamo dire che è stato sufficiente. A livello di classifica fra l'altro i 3 attacchi sono stati vantaggiosi in quanto gli han consentito di affrontare le ascese finali con il suo ritmo. In particolare nella tappa di Lecco ha chiuso praticamente con i migliori (come nella tappa di Jausiers al Tour 08) pur avendo un passo inferiore in salita, mentre allo Stelvio ha addirittura rosicchiato qualcosa.
Ha sfiorato la vittoria di tappa, nel senso che è arrivato un minuto dopo quello che ha vinto (non è stato staccato alla flame rouge o ha perso allo sprint). Per carità, si è avvicinato più di Nieve, dal quale comunque non mi aspettavo tantissimo.
Per te qual è il voto giusto? 7-8-9-10? Per me è una prestazione migliore di quella di Scarponi e Basso, che dovevano vincere, ma non è nulla di che... (il fatto poi che abbia tanti giorni di corsa alle spalle è una buona cosa, ma non mi sembra attinente)
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 19:58
da riddler
10 alla Garmin, la cui scelta nella cronosquadre di non aspettare Rasmussen sembrava all'inizio scellerata, invece è risultata vincente...
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 20:04
da eliacodogno
HOTDOG ha scritto:cosa è successo? Niente di particolare, Rodriguez classifica World Tour alla mano è al momento il miglior corridore del mondo e rispetto al passato è cresciuto sia nel fondo che nella continuità su tutte le tre settimane, De Gendt è un giovane quindi con margini di miglioramento e ha beneficiato di una certa libertà che lo ha portato sul podio malgrado fosse inferiore a Scarponi e anche a Basso ed Hesjedal ha proiettato la prestazione del Tourmalet nel 2010 lungo tutte le tre settimane anche grazie a un percorso molto più adatto alle sue caratteristiche rispetto a quello di quella Grande Boucle
JRO il migliore? Facciamo il più regolare e quello con le caratteristiche migliori per prendere punti (decisamente favorito su chi ha caratteristiche solo da GT o comunque non è veloce)
Hesjedal ha toccato il picco in un'edizione non memorabile.
De Gendt (come scritto anche in home) ha fatto vacillare tutti con un'azione dell'ultimo momento. Grandiosa finchè vogliamo ma è come se Pereiro avesse guadagnato la mezz'ora non in un piattone di metà Tour ma nella tappa dell'Alpe d'Huez... E questo dà la risposta definitiva sulla qualità di questo Giro (protagonisti e squadre, verdi esclusi)
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 20:08
da eliacodogno
Strong ha scritto:
HOTDOG ha scritto:non amo particolarmente Pozzato ma non capisco perchè dargli 4, le prime 8 tappe erano o per velocisti o per uomini di classifica e non certo per lui, la valutazione giusta è n.g.
pozzato è semplicemente uno dei bersagli del forum per cui il 4 gli viene dato a prescindere
Pozzato un paio di occasioni le aveva (non ultima quella di muoversi a PSE)...poi è caduto, magari si sarebbe riscattato. Comunque un Giro negativo per lui come per Ballan e Gatto (tengo a sottolineare, Strong, che sono 3 tra i miei preferiti, il mio bersaglio è il Sindaco ), al netto della sfiga
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 20:11
da Subsonico
prof ha scritto:Percorso stupendo, da 10. Alcuni hanno suggerito che una crono da 40/50 km a metà Giro sarebbe stata l'ideale e sono pienamente d'accordo. Unico neo il nuovo Mortirolo sulla mulattiera: inutile, ininfluente, per nulla spettacolare e possibile fonte di pasticci: ammiraglie bloccate, moto che cadono e creano impiccio e via di questo passo. Che sarebbe accaduto se, in assenza di ammiraglia, uno qualunque di quelli in lotta per la maglia rosa avesse avuto un incidente in discesa o alla fine della discesa ?
condivido, molto più spettacolare il vecchio Mortirolo
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 20:14
da eliacodogno
Strong ha scritto:cav voti bassi
tutti i suoi "avversari" voti alti (senza apparente motivo)
Ma perchè scusa Ferrari, Cavendish e Guardini partono per una corsa (pianeggiante si capisce) con le stesse aspettative?!
O che un terzo posto di Basso o Scarponi (favoriti) e uno di De Gendt (outsider) valgono lo stesso voto?
A sto punto le pagelle, o valutazioni del caso, le facciamo con le classifiche (generali o a punti): 10 a chi vince e poi proporzionalmente a scalare...
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 20:18
da jumbo
Maìno della Spinetta ha scritto:
Rojo ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:prima di dare i voti diamo i numeri,
se c'erano gli abbuoni in tutte le tappe JRO vinceva il Giro?
Sì. Lo vinceva per 4 secondi.
Thx,
che tristezza però...
rodriguez ha preso 28" di abbuono
(20" ad assisi, 8" a lago laceno)
con la neutralizzazione degli abbuoni negli arrivi in salita, ha perso 40" di abbuono
(12" ai resinelli, 20" a cortina, 8" a pampeago)
hejsedal non ha preso abbuoni
con la neutralizzazione degli abbuoni negli arrivi in salita, ha perso 20" di abbuono
( 8" a cortina, 12" a pampeago)
quindi:
con gli abbuoni in tutte le tappe, avremmo avuto
1. rodriguez
2. hejsedal a 4"
se invece gli abbuoni non ci fossero stati per niente
1. hejsedal
2. rodriguez a 44"
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 20:20
da eliacodogno
riddler ha scritto:10 alla Garmin, la cui scelta nella cronosquadre di non aspettare Rasmussen sembrava all'inizio scellerata, invece è risultata vincente...
Non ricordo bene forse, ma perchè scellerata? Rasmussen poteva forse fare classifica?
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 20:21
da jumbo
non era lui il migliore in classifica in quel momento? se fossero arrivati insieme, la maglia l'avrebbe presa lui e non navardauskas.
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 20:23
da riddler
eliacodogno ha scritto:
riddler ha scritto:10 alla Garmin, la cui scelta nella cronosquadre di non aspettare Rasmussen sembrava all'inizio scellerata, invece è risultata vincente...
Non ricordo bene forse, ma perchè scellerata? Rasmussen poteva forse fare classifica?
No perchè è un ottimo cronoman ed era il meglio piazzato in classifica e sarebbe andato in magia rosa... almeno così mi sembrava di aver capito da Cassani e Pancani...
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 20:30
da eliacodogno
jumbo ha scritto:
quindi:
con gli abbuoni in tutte le tappe, avremmo avuto
1. rodriguez
2. hejsedal a 4"
se invece gli abbuoni non ci fossero stati per niente
1. hejsedal
2. rodriguez a 44"
Nel gioco delle supposizioni ci metto una cosa in più (pro domo mea e anti abbuoni ): riprendendo i fuggitivi (con l'abbuono in ballo ci sarebbe stato maggiore impegno in questo senso) Hesjedal avrebbe preso qualcosa anche in Vallèe
Re: Voti al Giro 2012
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 20:32
da eliacodogno
jumbo ha scritto:non era lui il migliore in classifica in quel momento? se fossero arrivati insieme, la maglia l'avrebbe presa lui e non navardauskas.
Navardauskas indossava comunque quella maglia...e a forza di attese c'è il rischio di non prenderla proprio la maglia (e di perdere pure il traguardo parziale )