Quale confusione tattica, con i corridori che avevano a me sembra abbiano fatto anche troppo a portare a casa la classifica a squadre. Oltre ai tanti guai di Bruynell c'è anche stato l'infortunio a Andy e Frank e la scarsa forma (quest'anno) di Kloden. Come si fa in queste condizioni ad essere determinanti se il migliore è uno di 40/1 anni che nelle crono avrà perso (non sto a controllare) una decina di minuti.Giogiò78 ha scritto: Radioschack 4 : sono squadre WT ma dimostrano confusione tattica e incapacità di essere determinanti.
La squadra americana, risente dei tanti guai di Bruynell. .


Secondo me, a Zubeldia, Kloden, Monfort, Horner, Voigt, Popovich e Cancellara dovrebbe essere fatto un monumento dagli sponsores.

Sarei d'accordo se, invece che 100Km a cronometro, avessero ad es. messo 30 in pianura e 20 in cronoscalata, poi che al Giro ... non c'emtra niente.Giogiò78 ha scritto:
Il percorso non è così cattivo, il problema è che in salita nessuno ha la capacità di fare la grande differenza. Inedita e bellissima la salita di Planches des Belles Filles. dove la tenevano nascosta i francesi. Ci vorrebbe coraggio ad attaccare da lontano, soprattutto da parte di quelli che sono dopo il quinto posto, come Brajkovic, Zubeldia, ma purtroppo oggi è più importante arrivare 7° e prendere punti che saltare.
Onestamente il percorso del Giro non era tanto superiore, si è aspettato tanto le 2 tappe finali, ma poi Hejsdal ( peccato non averlo visto all'opera per la caduta, ero curioso),alla fine ha vinto il Giro nella crono finale. Le tappe negli Appennini erano troppo facili..
No, il mondiale secondo logica è impossibile, perché non può staccare tutti di molto, e se desse una decina di secondi in discesa non è Cuneghin che in tale settore impartisce lezioni e quindi ... Per il Lombardia vale l'esempio di Nibali l'anno scorso: stacca tutti sul ... e poi?Giogiò78 ha scritto:
rispondendo a qualcuno Contador può vincere, il Mondiale e anche il Lombardia. sono corse oltre i 250KM, quindi un fuoriclasse può vincerle.