MONDIALI, la nazionale italiana

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

barrylyndon ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:
barrylyndon ha scritto:porteresti Di Luca e non Nibali?mah....
Tutta la vita.
Se Di Luca sente profumo di gare importanti, diventa una belva, un cliente scomodo per chiunque.
Ma è inutile starne a discutere, tanto non lo porteranno gli infami. :x
il mondo e' bello perche' e' vario..io vedo un altro ciclismo rispetto al tuo.che sia migliore o peggiore solo il Dio dei pedali lo sa...
io Di Luca lo porterei anche,ma non per fare il capitano..
Nibali sarebbe un punto fisso da portare..se non altro perche' gli avversari lo tengono in considerazione..e cio' puo' far cambiare la corsa..
Io non vedo il contrasto fra Di Luca e Nibali: entrambi al momento meriterebbero. Il punto invece è un altro: le raccomandazioni e infamie conseguenti. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Basso ha scritto: Che poi, nella stessa situazione di Ballan (rinviato a giudizio), ci si trova anche un altro corridore dato, da vari utenti qui nel forum, come leader per Valkenburg. Ma nessuno ha, giustamente, pensato di lasciarlo a casa per questo (magari per "meriti" sportivi sì, ma è un altro discorso).
Ogni riferimento a Cuneghin sarebbe fuorviante. :D :crazy: :diavoletto: :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

tetzuo ha scritto:secondo me

Punta: Moser, so che la cosa (anche se non capisco il motivo) a qualcuno dà fastidio,
Mi sembra ovvio da comprendere: c'è pieno di gente che di ciclismo non ne capisce un'acca. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto: cunego lo terrei in estrema considerazione (percorso perfetto per lui) ma non glielo farei sapere, anzi, fino al giorno prima gli direi che e' la riserva. :)
Così il Prince avrebbe un'ottima scusa per spiegarci la sua *solita* prestazione ... :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da peek »

lemond ha scritto:
peek ha scritto:Venendo a cose serie.

Allora, sul fatto che Cuneghin debba essere il capitano mi sembra che non ci siano tante discussioni da fare, credo che siamo d'accordo tutti. E' stato già deciso a gennaio, ora non è che si può ridiscutere tutto ogni seconda settimana.
Certo ci vuole proprio un bel fegato a sostenere (da gennaio ad oggi sono passati ... senza un acuto) che ... :grr:
Lemond, diamo tempo al tempo. E' stato in altura? Sì è stato in altura. E' andato ieri a San Sebastian? Sì è andato a San Sebastian. Ora ci aspettiamo la progressione alla vuelta. Fin qui sta andando tutto secondo i piani.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

peek ha scritto: Lemond, diamo tempo al tempo. E' stato in altura? Sì è stato in altura. E' andato ieri a San Sebastian? Sì è andato a San Sebastian. Ora ci aspettiamo la progressione alla vuelta. Fin qui sta andando tutto secondo i piani.
Come no, tutto secondo i piani come quando è andato alle classiche di primavera, al Giro e al TdS, lo ha fatto per bastonare e guarda un po' com'è finita? Certo, mai dire mai, però credo che parte vostra ci voglia parecchio, ma parecchio ... OTTIMISMO. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da eliacodogno »

lemond ha scritto:
Belluschi M. ha scritto: Nibali come ho scritto in altri thread, non lo porterei perchè ha già raggiunto 3 picchi di forma stagionali.
Ecco l'unico motivo a favore della convocazione di Cuneghin: lui ancora deve avere il primo picco. :D :D :D
Ma... per legge non si può avere un quarto "picco"? Anche perchè io potrei dire che Nibali ha avuto un primo picco (la definizione mi sfugge, si ha un picco quando si ottiene un risultato di rilievo? e allora nel 2011 quanti picchi ha avuto Gilbert per esempio??) già a S.Luis, un secondo in Oman, il terzo alla Tirreno, il quarto a S.Remo, poi Liegi, poi Tour e così via... Magari "peek" può illuminarci... :D

PS: comunque Nibali seguirà un programma del cavolo dunque per il Mondiale non lo vedo benissimo... (ma verrà molto probabilmente convocato lo stesso)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da cauz. »

lemond ha scritto:
cauz. ha scritto: cunego lo terrei in estrema considerazione (percorso perfetto per lui) ma non glielo farei sapere, anzi, fino al giorno prima gli direi che e' la riserva. :)
Così il Prince avrebbe un'ottima scusa per spiegarci la sua *solita* prestazione ... :D

sto parlando del corridore cunego, il prince non c'entra nulla.
damiano non sara' un vincente ma nel panorama desolante del ciclismo italiano continua ad essere uno dei nomi migliori per questa corsa: per il suo palmares, per la tenuta sul fondo, perchè insieme a gasparotto era l'unico italico a giocarsi l'amstel quest'anno... è vero che anche nocentini e favilli finirono col gruppo di testa, bravissimi, ma senza dare l'impressione di avere la stoccata finale.
il problema di cunego, però, oltre che di gambe, è di testa.
per le gambe c'è poco da fare, sono quelle che sono, e in mancanza di campioni bisogna accontentarsi di quelle.
per la testa qualcosa va fatto, perchè ha un'innaturale tendenza a fuggire terrorizzato dalle responsabilità, tendenza che oltretutto diffonde morbosamente tra i compagni di squadra. per questo eviterei di dargli alcuna responsabilità fino al giorno della corsa. se va male, amen, è andata così tutta la sua stagione. se va bene, bettini ci puo' guadagnare un bel piazzamento.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto: sto parlando del corridore cunego, il prince non c'entra nulla.
Quando qui si parla di Cuneghin, il Prince .. c'entra sempre, sia in senso figurato che letterale. :D
cauz. ha scritto:
damiano non sara' un vincente ma nel panorama desolante del ciclismo italiano continua ad essere uno dei nomi migliori per questa corsa: per il suo palmares, per la tenuta sul fondo, perchè insieme a gasparotto era l'unico italico a giocarsi l'amstel quest'anno... è vero che anche nocentini e favilli finirono col gruppo di testa, bravissimi, ma senza dare l'impressione di avere la stoccata finale.
Giusto, infatti il piccolo principe la stoccata finale la dette a ... Nordhaug (se si scrive così). :angelo:
cauz. ha scritto: il problema di cunego, però, oltre che di gambe, è di testa.
per le gambe c'è poco da fare, sono quelle che sono, e in mancanza di campioni bisogna accontentarsi di quelle.
per la testa qualcosa va fatto, perchè ha un'innaturale tendenza a fuggire terrorizzato dalle responsabilità, tendenza che oltretutto diffonde morbosamente tra i compagni di squadra. per questo eviterei di dargli alcuna responsabilità fino al giorno della corsa. se va male, amen, è andata così tutta la sua stagione. se va bene, bettini ci puo' guadagnare un bel piazzamento.
Appunto questo è il nostro disaccordo principale: Damiano regge ancora proprio grazie alla testa, non si dà mai pervinto e le responsabilità la andrebbe anche a cercare, se non ci fossero, perché lo spingono ad andare più forte (pardon ... meno piano ;) ). Sono invece le gambe che ne hanno fatto il Mancebo italiano e proprio riguardo alla testa, al Giro, grazie agli ordini di Damiani, si è anche scoperto coraggioso attaccante, solo che poi sulle salite lo staccavao ora quello, ora l'altro e in discesa, pur dando lezioni, non è mai stato in grado di prendere più di cento metri a quelli che discesisti non sono, senza riuscire neppure a guadagnare sul fuggitivo della prima ora: Matteo Rabottini.
In conclusione, come ha detto qualcuno, il Nostro può essere sfruttato solo come specchietto per le allodole, ammesso (e non concesso) che in giro le allodole ci siano. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Principe »

lemond ha scritto:
Belluschi M. ha scritto: Nibali come ho scritto in altri thread, non lo porterei perchè ha già raggiunto 3 picchi di forma stagionali.
Ecco l'unico motivo a favore della convocazione di Cuneghin: lui ancora deve avere il primo picco. :D :D :D
E certo. Rispetto a Nibali, Cunego ha dimostrato di tenere di più al Mondiale, impostando la stagione per avere il picco principale di forma in corrispondenza del finale di stagione. Qui si pone anche una questione di rispetto nei confronti di chi imposta le proprie stagione sulle esigenze della nazionale e di chi pensa esclusivamente a ottenere risultati per firmare contratti più ricchi...
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Merak »

Principe ha scritto:
lemond ha scritto:
Belluschi M. ha scritto: Nibali come ho scritto in altri thread, non lo porterei perchè ha già raggiunto 3 picchi di forma stagionali.
Ecco l'unico motivo a favore della convocazione di Cuneghin: lui ancora deve avere il primo picco. :D :D :D
E certo. Rispetto a Nibali, Cunego ha dimostrato di tenere di più al Mondiale, impostando la stagione per avere il picco principale di forma in corrispondenza del finale di stagione. Qui si pone anche una questione di rispetto nei confronti di chi imposta le proprie stagione sulle esigenze della nazionale e di chi pensa esclusivamente a ottenere risultati per firmare contratti più ricchi...

ma quindì tu porteresti cunego al mondiale, indipendentemente dalla condizione in cui sarà, proprio perchè è andato piano in tutto il resto della stagione?! Interessante...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Principe

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Principe »

lemond ha scritto:
Basso ha scritto: Che poi, nella stessa situazione di Ballan (rinviato a giudizio), ci si trova anche un altro corridore dato, da vari utenti qui nel forum, come leader per Valkenburg. Ma nessuno ha, giustamente, pensato di lasciarlo a casa per questo (magari per "meriti" sportivi sì, ma è un altro discorso).
Ogni riferimento a Cuneghin sarebbe fuorviante. :D :crazy: :diavoletto: :clap:
Non so se Ballan sia stato rinviato a giudizio, ma Cunego non lo è stato di certo. Chi dice il contrario non fa altro che alimentare l'odiosa campagna denigratoria nei suoi confronti che da molti anni viene portata avanti da alcuni utenti interessati su questo forum.

Il coinvolgimento di Damiano nell'inchiesta di Mantova (che, secondo voci di stampa, si limiterebbe al fatto che il suo nome compaia in un'intercettazione tra due persone indagate che si lamentano del fatto che Cunego si rifiuti di ricorrere al loro aiuto...) è già stato vagliato dalla procura antidoping del CONI (che è in stretto contatto con la Procura di Mantova) che non ha ritenuto opportuno adottare alcun provvedimento nei suoi confronti. Al di là di questo, ci sono oltre 10 anni di carriera, di prestazioni credibili e di impegno nella lotta al doping a testimoniare l'onestà e la serietà del ragazzo che è nota, in primis, a tutti gli addetti ai lavori.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Merak ha scritto: ma quindì tu porteresti cunego al mondiale, indipendentemente dalla condizione in cui sarà, proprio perchè è andato piano in tutto il resto della stagione?! Interessante...
Strano, ma vero, come scrivono sulla settimana enigmistica. Ma lo logica ferrea del Prince è questa. :D :crazy: :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Principe »

Merak ha scritto:
ma quindì tu porteresti cunego al mondiale, indipendentemente dalla condizione in cui sarà, proprio perchè è andato piano in tutto il resto della stagione?! Interessante...
E tu, se fossi stato Bruynel negli anni d'oro di Armstrong, non avresti portato il texano al Tour a causa dell'assenza di risultati nelle Ardenne o al Delfinato? Benvenuto nel ciclismo del terzo millennio in cui anche le monumento vengono vinte da carneadi qualsiasi che si sono preparati per un anno intero esclusivamente per arrivare in forma a quella corsa...
HOTDOG
Messaggi: 2435
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da HOTDOG »

Cunego è tuttora 15° nella classifica World Tour e dunque tanto piano in stagione non deve essere andato, al di là del fatto che anche Nibali merita un ruolo di primo piano per quanto fatto alla Liegi e allo scorso Lombardia e lo stesso Gasparotto che però deve dare segnali alla Vuelta
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Principe ha scritto:Il coinvolgimento di Damiano nell'inchiesta di Mantova ... è già stato vagliato dalla procura antidoping del CONI (che è in stretto contatto con la Procura di Mantova) che non ha ritenuto opportuno adottare alcun provvedimento nei suoi confronti.
Per ora è più meno quello che è stato fatto nei confronti di Ballan, solo che i provvedimenti cautelativi nei loro confronti. tenuti dalla squadre sono stati diversi. :(
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Principe ha scritto:
Merak ha scritto:
ma quindì tu porteresti cunego al mondiale, indipendentemente dalla condizione in cui sarà, proprio perchè è andato piano in tutto il resto della stagione?! Interessante...
E tu, se fossi stato Bruynel negli anni d'oro di Armstrong, non avresti portato il texano al Tour a causa dell'assenza di risultati nelle Ardenne o al Delfinato? Benvenuto nel ciclismo del terzo millennio in cui anche le monumento vengono vinte da carneadi qualsiasi che si sono preparati per un anno intero esclusivamente per arrivare in forma a quella corsa...
Risposta esemplare di chi proprio, non ha ... nulla da dire. :dunce:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Per Cunego, come per Ballan ed altri 30 è stato richiesto il rinvio a giudizio (sarà compito del Gip rinviarli o meno).
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/28-03-2 ... 6257.shtml
L'udienza doveva essere il 13 luglio, ma mi pare sia stata posticipata.
A parte questo, non vorrei che sia questo un eventuale motivo per non portare Ballan, Cunego o altri al mondiale.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9967
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da TIC »

alfiso ha scritto:Per Cunego, come per Ballan ed altri 30 è stato richiesto il rinvio a giudizio (sarà compito del Gip rinviarli o meno).
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/28-03-2 ... 6257.shtml
L'udienza doveva essere il 13 luglio, ma mi pare sia stata posticipata.
A parte questo, non vorrei che sia questo un eventuale motivo per non portare Ballan, Cunego o altri al mondiale.
Ma la notizia e' ancora di Marzo. Il Gip quando decide ?
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Che Cunego non sia da mettere nella prima griglia tra i favoriti al mondiale siamo d'accordo, ma da qui a considerarlo nemmeno meritevole della maglia azzurra passano anni luce.

Pur in una stagione finora non brillante, è arrivato a pochi secondi da battere Basso al Giro d'Italia con il 50% della condizione, mentre Basso si è ammazzato d'allenamento per mesi solo per quella gara.

Attenzione che Cunego arriverà a Valkenburg con il perfetto mix forma/freschezza (in quanto non si è sprmuto come molti altri in questa stagione) che potrebbe fare la differenza.
Principe

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Principe »

lemond ha scritto:
Principe ha scritto:Il coinvolgimento di Damiano nell'inchiesta di Mantova ... è già stato vagliato dalla procura antidoping del CONI (che è in stretto contatto con la Procura di Mantova) che non ha ritenuto opportuno adottare alcun provvedimento nei suoi confronti.
Per ora è più meno quello che è stato fatto nei confronti di Ballan, solo che i provvedimenti cautelativi nei loro confronti. tenuti dalla squadre sono stati diversi. :(
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta la posizione di Ballan sembrerebbe essere molto seria. Basta leggere questo articolo per rendersene conto: http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... &cod=38449
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

HOTDOG ha scritto:Cunego è tuttora 15° nella classifica World Tour e dunque tanto piano in stagione non deve essere andato, al di là del fatto che anche Nibali merita un ruolo di primo piano per quanto fatto alla Liegi e allo scorso Lombardia e lo stesso Gasparotto che però deve dare segnali alla Vuelta
La classifica WT tiene in gran conto i piazzamenti e quasi nessuno qui la considera come rappresentativa dell'universo ciclistico e men che mai un criterio per selezionare uno per una corsa in linea, quando lì i punti maggiori provengono dalle corse a tappe. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:Per Cunego, come per Ballan ed altri 30 è stato richiesto il rinvio a giudizio (sarà compito del Gip rinviarli o meno).
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/28-03-2 ... 6257.shtml
L'udienza doveva essere il 13 luglio, ma mi pare sia stata posticipata.
A parte questo, non vorrei che sia questo un eventuale motivo per non portare Ballan, Cunego o altri al mondiale.
Mhà, a mio avviso la federazione dovrebbe intervenire e dare delle linee guida a Bettini per le convocazioni. Al di là dei provvedimenti formali e della possibilità legale di portare in nazionale anche corridori già squalificati per doping, Bettini dovrebbe considerare la fedina e la storia personale di ogni candidato... Non si possono portare al mondiale corridori che da anni e anni sono pesantemente coinvolti in inchieste sul doping...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Belluschi M. ha scritto:Che Cunego non sia da mettere nella prima griglia tra i favoriti al mondiale siamo d'accordo, ma da qui a considerarlo nemmeno meritevole della maglia azzurra passano anni luce.

Pur in una stagione finora non brillante, è arrivato a pochi secondi da battere Basso al Giro d'Italia con il 50% della condizione, mentre Basso si è ammazzato d'allenamento per mesi solo per quella gara.

Attenzione che Cunego arriverà a Valkenburg con il perfetto mix forma/freschezza (in quanto non si è sprmuto come molti altri in questa stagione) che potrebbe fare la differenza.
Oppure, potrebbe fare come sempre, no? :bll:

P.S.

Sul piazzamento vicino al basso al Giro, lo sai vero a che cosa è dovuto, no? Altrimento te lo posso spiegare io. :) Intanto come esempio ti potresti leggere questa classifica finale.

1 Alberto Contador Velasco (Astana) SPA 89.56.49

2 Riccardo Ricco (Saunier Duval - Scott) ITA 1.57

3 Marzio Bruseghin (Lampre - Fondital) ITA 2.54

4 Franco Pellizotti (Liquigas) ITA 2.56

5 Denis Menchov (Rabobank) RUS 3.37

6 Emanuele Sella (C.S.F. Group Navigare) ITA 4.31
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:Per Cunego, come per Ballan ed altri 30 è stato richiesto il rinvio a giudizio
Che, considerando le risorse che sono state spese per mettere in piedi quest'inchiesta che è partita nel 2008 e non si è ancora conclusa, è praticamente un atto dovuto.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Principe ha scritto:
alfiso ha scritto:Per Cunego, come per Ballan ed altri 30 è stato richiesto il rinvio a giudizio
Che, considerando le risorse che sono state spese per mettere in piedi quest'inchiesta che è partita nel 2008 e non si è ancora conclusa, è praticamente un atto dovuto.
Perché, in altri casi la giustizia italiana è veloce e soprattutto vede nei P.M. la cosiddetta mentalità "super partes" e non quella del poliziotto, come invece è la realtà!? Ma ciò nonostante non si vuole la separazioni delle carriere. :grr: :grr: :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Principe ha scritto: Mhà, a mio avviso la federazione dovrebbe intervenire e dare delle linee guida a Bettini per le convocazioni. Al di là dei provvedimenti formali e della possibilità legale di portare in nazionale anche corridori già squalificati per doping, Bettini dovrebbe considerare la fedina e la storia personale di ogni candidato... Non si possono portare al mondiale corridori che da anni e anni sono pesantemente coinvolti in inchieste sul doping...
Se leggesse quello che scrivi qualche avvocato serio, tu non credo la passeresti liscia, perché un avvocato dovrebbe sapere che ""dura lex sed lex" e quando tu consideri i già puniti o i sospettati alla stregua di paria, dovresti avere almeno il buon gusto di dire che hai fatto codesta professione solo per essere civilista o similia e che il diritto penale per te è una cosa sporca. :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Cunego quest'anno ha sfangato quel piazzamento con tanto mestiere a fronte di pochissime gambe.
Lo scrissi finito il Giro: per come andava in salita (piano, piano, pianissimo) ha fatto un miracolo ad arrivare sesto.
Chiamala come vuoi: fortuna, savoir faire, esperienza ecc.
Sullo Stelvio lui l'azione buona che gli ha fatto guadagnare diverse posizioni è stato in grado di coglierla. E visto com'era il livello di controllo di quella tappa, chiunque avrebbe potuto seguire lui e De Gendt. Se gente come Scarponi, JRO e Basso non hanno avuto le palle di rischiare sono affari loro.

PS non capisco il nesso con la classifica postata.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Belluschi M. ha scritto:Cunego quest'anno ha sfangato quel piazzamento con tanto mestiere a fronte di pochissime gambe.
Lo scrissi finito il Giro: per come andava in salita (piano, piano, pianissimo) ha fatto un miracolo ad arrivare sesto.
Chiamala come vuoi: fortuna, savoir faire, esperienza ecc.
Sullo Stelvio lui l'azione buona che gli ha fatto guadagnare diverse posizioni è stato in grado di coglierla. E visto com'era il livello di controllo di quella tappa, chiunque avrebbe potuto seguire lui e De Gendt. Se gente come Scarponi, JRO e Basso non hanno avuto le palle di rischiare sono affari loro.

PS non capisco il nesso con la classifica postata.
Da lì si vede che anche Sella è arrivato sesto, perché nessuno lo considerava. Addirittura Arroyo un'alra volta secondo e allora tu li consideri come valori seri da considerare per la nazionale? :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

A parte il fatto che Sella in quel 2008 al mondiale di Varese sarebbe stato probabilmente convocato. Ma venne trovato inCERAto e non se ne fece nulla (tra l'altro come ridicola giustificazione disse che si era dopato solo in quel periodo perchè puntava alla convocazione al mondiale).

Ma tralasciando quello, io non ho detto che Cunego merita il posto per un 6^ posto al Giro d'Italia. Mi rendo benissimo conto che è un risultato che in valore assoluto vale pochissimo.
Io dicevo che se con una forma al 50% sfanga quie piazzamenti, significa che nella condizione giusta è ancora nei primi tre corridori italiani meritevoli del mondiale.
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Merak »

Principe ha scritto:
Merak ha scritto:
ma quindì tu porteresti cunego al mondiale, indipendentemente dalla condizione in cui sarà, proprio perchè è andato piano in tutto il resto della stagione?! Interessante...
E tu, se fossi stato Bruynel negli anni d'oro di Armstrong, non avresti portato il texano al Tour a causa dell'assenza di risultati nelle Ardenne o al Delfinato? Benvenuto nel ciclismo del terzo millennio in cui anche le monumento vengono vinte da carneadi qualsiasi che si sono preparati per un anno intero esclusivamente per arrivare in forma a quella corsa...

nel 99, 00, 01, 02, 03 aveva sempre vinto almeno una tappa tra delfinato e svizzera prima del tour, quindì direi che sì fossi stato Bruynel l'avrei portato al Tour e dopo 5 tour vinti non credo che ci sia bisogno di dimostrare di meritarsi la convocazione per il Tour... Tornando al tuo discorso del ciclismo del terzo millenio direi che quando Cunego avrà vinto un paio di mondiali allora si potrà iniziare a discutere se meriti o meno la convocazione indipendentementee da quanto dimostrato in strada... Detto questo spero sinceramente che dimostri d'avere una gran gamba per il mondiale.
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Principe

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Principe »

Merak ha scritto:
Principe ha scritto:
Merak ha scritto:
ma quindì tu porteresti cunego al mondiale, indipendentemente dalla condizione in cui sarà, proprio perchè è andato piano in tutto il resto della stagione?! Interessante...
E tu, se fossi stato Bruynel negli anni d'oro di Armstrong, non avresti portato il texano al Tour a causa dell'assenza di risultati nelle Ardenne o al Delfinato? Benvenuto nel ciclismo del terzo millennio in cui anche le monumento vengono vinte da carneadi qualsiasi che si sono preparati per un anno intero esclusivamente per arrivare in forma a quella corsa...

nel 99, 00, 01, 02, 03 aveva sempre vinto almeno una tappa tra delfinato e svizzera prima del tour, quindì direi che sì fossi stato Bruynel l'avrei portato al Tour e dopo 5 tour vinti non credo che ci sia bisogno di dimostrare di meritarsi la convocazione per il Tour... Tornando al tuo discorso del ciclismo del terzo millenio direi che quando Cunego avrà vinto un paio di mondiali allora si potrà iniziare a discutere se meriti o meno la convocazione indipendentementee da quanto dimostrato in strada... Detto questo spero sinceramente che dimostri d'avere una gran gamba per il mondiale.
E sì... ha vinto solo un mondiale juniores, tre monumento, una semiclassica che si corre sullo stesso percorso del mondiale di quest'anno e un argento mondiale dietro un compagno di squadra... deve ancora dimostrare di meritare la convocazione più di Moreno Moser... :diavoletto:
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Merak »

Principe ha scritto:
Merak ha scritto:
nel 99, 00, 01, 02, 03 aveva sempre vinto almeno una tappa tra delfinato e svizzera prima del tour, quindì direi che sì fossi stato Bruynel l'avrei portato al Tour e dopo 5 tour vinti non credo che ci sia bisogno di dimostrare di meritarsi la convocazione per il Tour... Tornando al tuo discorso del ciclismo del terzo millenio direi che quando Cunego avrà vinto un paio di mondiali allora si potrà iniziare a discutere se meriti o meno la convocazione indipendentementee da quanto dimostrato in strada... Detto questo spero sinceramente che dimostri d'avere una gran gamba per il mondiale.
E sì... ha vinto solo un mondiale juniores, tre monumento, una semiclassica che si corre sullo stesso percorso del mondiale di quest'anno e un argento mondiale dietro un compagno di squadra... deve ancora dimostrare di meritare la convocazione più di Moreno Moser... :diavoletto:
esattamente, concordo.
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Belluschi M. ha scritto:nella condizione giusta è ancora nei primi tre corridori italiani meritevoli del mondiale.
Io toglierei il "tre"
nella condizione giusta è ancora nei primi corridori italiani meritevoli del mondiale
allo stato attuale non dà grandi garanzie di leadership e di tenuta effettiva del grado
un altro limite è legato al fatto di essere sì un capitano potenziale ma non un coequipier, ruolo che non ha mai gradito neppure maturando, fatto che non lo rende molto ben voluto fra gli altri leader sportivi e sul campo
aldilà della curva sud, sono questi gli oggettivi dubbi che gravano su di lui, sui quali Bettini dovrà lavorare
Principe

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Principe »

Merak ha scritto:
Principe ha scritto:
Merak ha scritto:
nel 99, 00, 01, 02, 03 aveva sempre vinto almeno una tappa tra delfinato e svizzera prima del tour, quindì direi che sì fossi stato Bruynel l'avrei portato al Tour e dopo 5 tour vinti non credo che ci sia bisogno di dimostrare di meritarsi la convocazione per il Tour... Tornando al tuo discorso del ciclismo del terzo millenio direi che quando Cunego avrà vinto un paio di mondiali allora si potrà iniziare a discutere se meriti o meno la convocazione indipendentementee da quanto dimostrato in strada... Detto questo spero sinceramente che dimostri d'avere una gran gamba per il mondiale.
E sì... ha vinto solo un mondiale juniores, tre monumento, una semiclassica che si corre sullo stesso percorso del mondiale di quest'anno e un argento mondiale dietro un compagno di squadra... deve ancora dimostrare di meritare la convocazione più di Moreno Moser... :diavoletto:
esattamente, concordo.
Moreno Moser, che ha vinto?
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Moreno Moser sa vincere e vince ... quando lo fanno correre
Cunego lo fanno correre
Per me sarebbe lui il leader (Moreno)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Belluschi M. ha scritto:Io dicevo che se con una forma al 50% sfanga quie piazzamenti, significa che nella condizione giusta è ancora nei primi tre corridori italiani meritevoli del mondiale.
Già, ma il tuo è un postulato, mentre una considerazione più logica vorrebbe che un soggetto che ha messo nel suo mirino il Giro già dall'ottobre precedente, non si presenti poi al 50%. Se invece fosse vero il tuo (ripeto) postulato, allora l'alternativa sarebbe una soltanto.
a) il Nostro non è in grado di fissarsi un obbiettivo
b) boh. :bll:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:Moreno Moser sa vincere e vince ... quando lo fanno correre
Cunego lo fanno correre
Per me sarebbe lui il leader
Al di là delle corse di paese che ha vinto sto tizio a cui volete affidare le sorti della nostra nazionale nella corsa più importante dell'anno? Che esperienza ha sul palcoscenico internazionale? Oltre al cognome importante, che track record può vantare?
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Merak »

Principe ha scritto:
Merak ha scritto:
Principe ha scritto: E sì... ha vinto solo un mondiale juniores, tre monumento, una semiclassica che si corre sullo stesso percorso del mondiale di quest'anno e un argento mondiale dietro un compagno di squadra... deve ancora dimostrare di meritare la convocazione più di Moreno Moser... :diavoletto:
esattamente, concordo.
Moreno Moser, che ha vinto?
più di cunego quest'anno e visto che si parla del mondiale di quest'anno... Immagine
Detto questo se Moser non dovesse dimostrare d'essere in condizione non porterei nemmeno lui... Le convocazioni, in mancanza d'un campionissimo, van fatte solo miscelando l'attitudine al percorso con la condizione palesata nel periodo precedente il mondiale...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto:Moreno Moser sa vincere e vince ... quando lo fanno correre
Cunego lo fanno correre
Per me sarebbe lui il leader (Moreno)
E' una cosa talmente evidente, su cui non varrebbe nemmeno la "pena" discutere, ma finché in questo forum ci sarà il Prince la discussione e il corrispettivo divertimento ci saranno sempre. :D :D :champion: :crazy: :crazy:

P.S.

Speriamo non se ne allontani mai. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Principe ha scritto: Al di là delle corse di paese che ha vinto sto tizio a cui volete affidare le sorti della nostra nazionale nella corsa più importante dell'anno? Che esperienza ha sul palcoscenico internazionale? Oltre al cognome importante, che track record può vantare?
Certo di fronte alle vittorie del 2012 di Cuneghin, lui certemente scompare. Al Giro di Polonia è riuscito in un'impresa contro Uran/Henao, degna del miglior Saronni, altro che cognome, Moreno ha un NOME. :unzunz:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da cauz. »

Principe ha scritto:Al di là delle corse di paese che ha vinto sto tizio a cui volete affidare le sorti della nostra nazionale nella corsa più importante dell'anno? Che esperienza ha sul palcoscenico internazionale? Oltre al cognome importante, che track record può vantare?
io non capisco perche' sia sempre necessario sminuire i risultati dei corridori per esaltare il proprio argomento. è la stessa cosa che leggevo nei confronti di modolo nel periodo delle olimpiadi. ma com'e'? un corridore esclude l'altro?

cunego e' un buon corridore, che in carriera ha ottenuto risultati ottimi e ormai si e' ritagliato un suo ruolo di regolarista capace di rari exploit, ha un buon curriculum nelle ardenne e per questo merita la partecipazione al mondiale.
mmoser ' un corridore giovane che in questa stagione ha gia' raccolto risultati lusinghieri, vincendo una gara importante come il laigueglia, una semiclassica importante come francoforte e un giro di polonia a fronte di una buona concorrenza internazionale. non mi sembra proprio l'ultimo arrivato.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da peek »

Principe ha scritto:
alfiso ha scritto:Moreno Moser sa vincere e vince ... quando lo fanno correre
Cunego lo fanno correre
Per me sarebbe lui il leader
Al di là delle corse di paese che ha vinto sto tizio a cui volete affidare le sorti della nostra nazionale nella corsa più importante dell'anno? Che esperienza ha sul palcoscenico internazionale? Oltre al cognome importante, che track record può vantare?
Principe, sei sempre un disastro per la causa. Perché devi tirar fuori queste storie che è come martellarsi i coglioni. Moser dove ha corso ha vinto stracciando gli avversari: Laigueglia, Classica di Francoforte, Giro di Polonia. Cuenghin ha vinto una tappa in Trentino. Ma veramente mi sembra che lo fai apposta per sputtanare Cuneghin.

L'argomento corretto lo hai usato sopra: Cuneghin ha puntato l'anno sul mondiale, tutto sta andando per il meglio ergo cuneghin capo degli italiani a Valkenburg. Punto.
Atteniamoci a questa linea ed evita di tirar fuori storie che non c'entrano nulla. Del tipo che Ballan è un delinquente o che Moser non ha vinto nulla. Moser ha vinto più di Cunego e il fatto che Cunego abbia vinto delle corse un po' di anni fa non è che mi tranquillizzi molto. Anche Bugno ha vinto due mondiali ma qualcosa mi dice che non verrà convocato.
Riponiamo fiducia sul fatto che si sta preparando seriamente e che i risultati si vedranno presto. Tu lascia pure che Lemond sghignazzi, tanto la vuelta arriva tra pochi giorni.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22389
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

peek ha scritto: Principe, sei sempre un disastro per la causa. Perché devi tirar fuori queste storie che è come martellarsi i coglioni. Moser dove ha corso ha vinto stracciando gli avversari: Laigueglia, Classica di Francoforte, Giro di Polonia. Cuenghin ha vinto una tappa in Trentino. Ma veramente mi sembra che lo fai apposta per sputtanare Cuneghin.

L'argomento corretto lo hai usato sopra: Cuneghin ha puntato l'anno sul mondiale, tutto sta andando per il meglio ergo cuneghin capo degli italiani a Valkenburg. Punto.
Atteniamoci a questa linea ed evita di tirar fuori storie che non c'entrano nulla. Del tipo che Ballan è un delinquente o che Moser non ha vinto nulla. Moser ha vinto più di Cunego e il fatto che Cunego abbia vinto delle corse un po' di anni fa non è che mi tranquillizzi molto. Anche Bugno ha vinto due mondiali ma qualcosa mi dice che non verrà convocato.
Riponiamo fiducia sul fatto che si sta preparando seriamente e che i risultati si vedranno presto. Tu lascia pure che Lemond sghignazzi, tanto la vuelta arriva tra pochi giorni.
cauz. ha scritto:
io non capisco perche' sia sempre necessario sminuire i risultati dei corridori per esaltare il proprio argomento. è la stessa cosa che leggevo nei confronti di modolo nel periodo delle olimpiadi. ma com'e'? un corridore esclude l'altro?

cunego e' un buon corridore, che in carriera ha ottenuto risultati ottimi e ormai si e' ritagliato un suo ruolo di regolarista capace di rari exploit, ha un buon curriculum nelle ardenne e per questo merita la partecipazione al mondiale.
mmoser ' un corridore giovane che in questa stagione ha gia' raccolto risultati lusinghieri, vincendo una gara importante come il laigueglia, una semiclassica importante come francoforte e un giro di polonia a fronte di una buona concorrenza internazionale. non mi sembra proprio l'ultimo arrivato.
Questi due interventi fanno ben sperare, nel senso che anche nei tifosi di Cunego (Peek) c'è buon senso, oltre che il solito Cauz a cui va sempre risconosciuta capacità di analisi ed equilibrio. Unica oservazione che ho da fare e che proprio alla Vuelta vorrei pensare che i miei sghignazzi arriveranno al massimo, perché se la premessa è che finora tutto è andato per il meglio, la conclusione dovrebbe essere ... :crazy: :crazy: :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Principe »

peek ha scritto:
Principe ha scritto:
alfiso ha scritto:Moreno Moser sa vincere e vince ... quando lo fanno correre
Cunego lo fanno correre
Per me sarebbe lui il leader
Al di là delle corse di paese che ha vinto sto tizio a cui volete affidare le sorti della nostra nazionale nella corsa più importante dell'anno? Che esperienza ha sul palcoscenico internazionale? Oltre al cognome importante, che track record può vantare?
Principe, sei sempre un disastro per la causa. Perché devi tirar fuori queste storie che è come martellarsi i coglioni. Moser dove ha corso ha vinto stracciando gli avversari: Laigueglia, Classica di Francoforte, Giro di Polonia. Cuenghin ha vinto una tappa in Trentino. Ma veramente mi sembra che lo fai apposta per sputtanare Cuneghin.
Peek ma di cosa stiamo parlando??? Qui stiamo parlando del Mondiale, della corsa più importante dell'anno e voi mi venite a dire che Moser ha sconfitto, in ordine, Chavez, Montaguti, Brambilla, Gavazzi e Frapporti a Laigueglia... Ma siete seri o mi prendete in Giro?

Guarda che a Valkemburg gli avversari saranno gente come Gilbert, Valverde, Sanchez, Evans, Froome, Sagan... gente che ha vinto GT, monumento, mondiali, medaglie olimpiche e voi gli volete mandare contro un ragazzino di 22 anni che è passato prò come stagista neanche un anno fa?

Cunego corre sempre per vincere le corse più importanti al mondo. I suoi obiettivi di quest'anno sono stati Ardenne, Giro, Mondiale e Lombardia. Se avesse incentrato anche lui la stagione su Laigueglia, Francoforte e Giro di Polonia magari qualche corsa in più la vinceva pure lui... dato che ha vinto una cinquantina di corse in carriera...



peek ha scritto: Moser ha vinto più di Cunego e il fatto che Cunego abbia vinto delle corse un po' di anni fa non è che mi tranquillizzi molto. Anche Bugno ha vinto due mondiali ma qualcosa mi dice che non verrà convocato.
Non vedo perchè le vittorie ottenute 5 o 6 mesi prima del mondiale debbano essere rilevanti e quelle ottenute qualche anno fa no... Anzi, ti direi quasi che aver avuto un picco a luglio rende praticamente impossibile averne un altro a settembre se hai 22 anni... Se mi fate un discorso di forma Moser per il momento ha avuto un solo picco in carriera... Cunego quest'anno è stato sfortunatissimo nelle Ardenne (l'hanno buttato giù probabilmente con molta malizia all'Amstel e ha avuto una rottura nel momento topico della LBL). Non mi potete venire a dire che non era in forma considerando che in mezzo ha vinto al Trentino.

Capisco che riponete tutti delle grandi speranze sul giovane Moser, ma dovete pure usare il cervello ogni tanto...
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da tetzuo »

che palle pure sto thread è diventato un cunego vs tutti *faccina che vomita*
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da jumbo »

moser ha avuto un picco quest'anno? bo, ha vinto a febbraio, a maggio e a giugno.
cunego a giudicare dai risultati quanti picchi ha avuto? uno perchè ad aprile ha vinto una tappa del giro del trentino?
ma chi se ne frega dei picchi non lo vogliamo dire?
al mondiale bisogna andare per vincere, cunego negli ultimi 3 anni ha mostrato di puntare a piazzarsi e basta.
per carità portiamolo, ma dargli un ruolo da capitano unico perchè 3 anni fa ha vinto una corsa importante mi pare un suicidio tattico.
se si deve dargli un ruolo da capitano perchè 3 anni fa ha vinto l'amstel, cosa si dovrebbe fare con gasparotto che l'ha vinta quest'anno???
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

peek ha scritto: L'argomento corretto lo hai usato sopra: Cuneghin ha puntato l'anno sul mondiale, tutto sta andando per il meglio ergo cuneghin capo degli italiani a Valkenburg. Punto.
Punto un cazzo
propongo la mia candidatura a leader per i mondiali
non ho fatto un cazzo, ma l'ho fatto bene. tanto puntavo comunque ai mondiali
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

jumbo ha scritto:moser ha avuto un picco quest'anno? bo, ha vinto a febbraio, a maggio e a giugno.

corse che non hanno nulla a che vedere con la durezza del mondiale, a partire dal campo partenti
moser ci sarà, immagino, e se dovesse arrivare tra i dieci sarebbe già un grosso exploit. Parlarne come di un possibile leader è farla fuori dal vaso
ha dei numeri, e lo si vedrà in futuro, ma non un futuro cosi prossimo
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da jumbo »

almeno ha vinto qualcosa, comunque non lo tiravo in ballo come favorito per il mondiale, ma perchè tirato in ballo da altri nel discorso dei "picchi".
in ogni caso non sarà un favorito, ma visti come siamo messi con gli altri italiani non lo terrei fuori dal novero delle punte.
Rispondi