Pagina 2 di 2

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: giovedì 24 gennaio 2013, 14:52
da TASSO
bartoli ha scritto:Speriamo sia l'anno buono per paraPonziPonzipo


si si anche se non so se correra in appoggio a nibali o provera' a giocarsi le sue carte magari non nelle super corse naturalmente !!!!!!!

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: venerdì 25 gennaio 2013, 5:03
da Abruzzese
A Tanunda seconda vittoria su due sprint disputati per Greipel che con 13 successi diventa il nuovo primatista di vittorie di tappa della corsa. Buon secondo posto per Ferrari, terzo Cantwell.

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: venerdì 25 gennaio 2013, 9:42
da Admin
Un paio di cadute nel finale (la seconda bruttarella).



La volata "alla moviola" è, nel dettaglio, qui: http://www.cicloweb.it/articolo/2013/01 ... adute-nel-

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: venerdì 25 gennaio 2013, 10:20
da cauz.
è una mia impressione o quest'anno al TDU si cade di piu' (e peggio)?

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: venerdì 25 gennaio 2013, 10:56
da TASSO
non è un impressione ma la cruda realtaà !!!!!!!!!! il motivo non si sa..... cmq si tante tante cadute !!!

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: venerdì 25 gennaio 2013, 15:55
da Strong
spesso le cadute sono causate dalle distrazioni
o corridori più inesperti oppure corridori più stanchi

non credo che i materiali siano cambiati più di tanto

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: venerdì 25 gennaio 2013, 16:17
da cauz.
i materiali sono cambiati ma son quelli in tutte le corse, non sono una peculiarità del TDU
(a partire dalle cadute al TdF dello scorso anno nacque un interessante dibattito qui sul forum, per gli interessati: viewtopic.php?f=2&t=2100)

mi stupisce invece questo aumento delle cadute in una gara tutto sommato "minore" di inizio stagione, con corridori non certo esausti (è vero che a inizio stagione c'è meno resistenza, ma le tappe del TDU sono veramente corte e facili) e con un innesto di "inesperti" in gruppo non molto diverso rispetto al passato.

le ipotesi che mi sono immaginato io sono tre:
- è un caso (sempre la piu' probabile)
- è diventata una corsa WT e quindi c'è più battaglia perche' possono essere "punti facili"
- l'ondata di caldo anomala di questa estate australiana rende i corridori meno lucidi

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: venerdì 25 gennaio 2013, 17:55
da bartoli
Domani Ponzi nella top 3 :)

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: venerdì 25 gennaio 2013, 18:04
da TASSO
bartoli ha scritto:Domani Ponzi nella top 3 :)

tappa assolutamente non per lui !!!!!!!! arrivera' a oltre 4 minuti dai primi............ domani arrivano in salita

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: venerdì 25 gennaio 2013, 18:57
da cauz.
ecco, credo che a livello di tifosi a bordo strada l'australia abbia stabilito un nuovo primato :)

Immagine

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: sabato 26 gennaio 2013, 5:32
da nivlac
Gerrans vince in uno sprint a due davanti a Slagter, che prende la leadership! Thomas non crolla, ma perde 23 secondi all'arrivo.
In classifica generale l'olandese ha 13 confortanti secondi su Moreno Bazan e 25 su Hermans, terzo. Primo italiano Pietropolli ,ottavo in generale.
Che prestazioni sto giovane tulipano :bici:

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: sabato 26 gennaio 2013, 9:08
da Winter
Kenny Elissonde 12° (classe 1991) , per uno scalatore , ad inizio stagione ottimo risultato

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: sabato 26 gennaio 2013, 11:21
da meriadoc
le divise della blanco sono veramente inguardabili, e pure la cannondale ha peggiorato

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: domenica 27 gennaio 2013, 11:53
da tommaso
Qualcuno sa dirmi perché Pietropolli é stato classificato dietro Gorka Izaguirre Insausti, nonostante Daniele avesse migliori piazzamenti e piú punti? Conta forse il piazzamento dell'ultima tappa?

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: domenica 27 gennaio 2013, 12:36
da Seb
tommaso ha scritto:Qualcuno sa dirmi perché Pietropolli é stato classificato dietro Gorka Izaguirre Insausti, nonostante Daniele avesse migliori piazzamenti e piú punti? Conta forse il piazzamento dell'ultima tappa?
Somma dei piazzamenti delle singole tappe

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: domenica 27 gennaio 2013, 12:53
da tommaso
grazie Seb,
scusa ma non so come riportare le frasi di messaggi precedenti come usa qui.
Intendi la somma nel senso che, per esempio, chi arriva 6. 7. 8. e una volta 60.esimo (somma 81) é peggio di chi arriva 4 volte 20. esimo?

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: domenica 27 gennaio 2013, 12:56
da Subsonico
esatto tommaso. In questo modo, per esempio, Aru perse la prova di coppa delle nazioni in toscana 2 anni fa (poichè cadde nell'ultima tappa nel finale: tempo annullato, ma piazzamento pessimo rispetto a Priedler, a pari tempo con lui).

Zabel intanto fa gli auguri a Greipel e gli dà il benvenuto nel club dei 100, con questa vittoria.

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: lunedì 28 gennaio 2013, 16:54
da Maìno della Spinetta
non male l'ultima tappa,
la battaglia per il terzo posto l'ha resa movimentata, prima di uno scontato Gorillone che ha schiacciato tutti.
Guardini, praticmente senza treno, nemmeno è riuscito a prender la prima parte del gruppo, lanciato dagli Sky. Di fatto i Lotto e gli Sky han tirato il collo a tutti lanciando una volata perfetta.

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: lunedì 28 gennaio 2013, 17:02
da TASSO
il buon guardini ne ha ancora tanta di pappa da mangiare !!!!!! e poi all astana mai avra' una squadra con uomini che gli tirerranno le volate !!! vita dura !!!! se poi come dicono gli fann fare il tour.......... non lo vedremo mai sprintare !!!!! meglio sarebbe il giro .... ma con un nibali in squadra it s no possible !!!!!!!!!!! :muro:

Re: Tour Down Under (22-27 gennaio 2013)

Inviato: lunedì 28 gennaio 2013, 17:14
da Abruzzese
TASSO ha scritto:e poi all astana mai avra' una squadra con uomini che gli tirerranno le volate !!! vita dura !!!!
A dire il vero Guardini il più delle volte ha dovuto cavarsela da solo, ne abbiamo parlato tante volte e lui è più velocista "alla McEwen" piuttosto che "alla Petacchi". Comunque tempo al tempo, era solo la prima gara.