Norman7 ha scritto:Parliamo di due corridori quasi coetanei (ci sono solo due anni e qualcosa di differenza). Uno dei quali, Contador, era un autentico fenomeno anche nelle categorie giovanili, confermatosi poi una volta passato pro dove ha vinto 7 grandi giri tra cui una doppietta giro vuelta, e una "mezza doppietta" Giro Tour, cosa mai riuscita a nessuno dopo Pantani.
E' comunque un'incognita, perchè rientrare forte dopo una squalifica, statisticamente, mi sembra parecchio problematico. Però lui è sulla strada giusta e la vuelta 2012 depone a suo favore. Si può anche considerare la questione "logoramento", visto che lui è stato molto precoce, ha già vinto già sette grandi giri e potrebbe anche essere vicino alla sua "quota massima fisiologica". Perfino Merckx ha smesso di vincere.
Quell'altro, Froome, mi sembra più un ottimo corridore che sta entrando nel periodo della sua maturità fisica attorno ai 28-30 anni, e quindi avrà le classiche 2-3 stagioni di gloria della sua carriera (come Nibali, tra l'altro). Se sarà un bravo professionista, potrebbe allungarsi il periodo top fino a 33-34, come ad esempio Evans.
Poi, nessuno di voi lo ha ancora fatto, bisogna considerare le due ammiraglie. Contador ha in macchina un certo Bjarne Riis, mentre Froome in ammiraglia ha i Mastri Cappellai del ciclismo contemporaneo.
Se Contador riuscirà a tornare quello che era prima della squalifica, secondo me non c'è storia; in caso contrario Froome avrà le sue chances.
Dovessi puntare due monete, le punterei sul Bagnino.
1) Fenomeno a livello giovanile ? Su cosa ti basi ? Fenomeno era Popovytch , Contador era sicuramente una grande promessa , ma fenomeno..
2) 7 grandi giri.. sempre 5 sono , a Rasmussen restituamo il Tour ?
3) Froome avrebbe gia' una Vuelta e un Tour senza l'ammiraglia SKY
Io vedo Contador sotto Froome perche' a crono è inferiore e pure sulla salita secca
Concordo con Slegar sugli attacchi da lontano , li lo vedo vulnerabile
ma se si corre come al Giro 12-13 o al Tour 12 Froome ha in mano il Tour