l'Orso ha scritto:
Immaginando un Lombardia con Gilbert, Evans, A.&F. Schleck, Basso, Cunego, Scarponi, Nibali, (Rebellin, magari.... ) Sagan e Boasson, darei vincente Gilbert (se al top) ma non mi meraviglierei troppo se invece vincesse uno fra i due in questione.
Un Lombardia del genere (con tutti i più forti) sarebbe una gran cosa ... Ma una vittoria per Sagan o BH in questo contesto (magari anche con un percorso più semplice rispetto alle ultime edizioni) sarebbe decisamente soprendente e rivelerebbe un fuoriclasse di livello assoluto, cosa cmq non da escludere...
Bhe, visto che il mondiale è per velocisti, ho semplicemente dato voce alle mie "speranze" per quanto riguarda i partecipanti (fra gli altri ho escluso Cancellara che non mi spiacerebbe vedere ma che penso chiuderà la stagione col mondiale).
Ad ogni modo anche tu non escludi a priori una possibile vittoria di uno dei due
Rojo ha scritto:
Il suo elevatissimo pensiero era "va troppo forte, quindi è dopato".
Oh rojo, meno male che si sei tu che mi capisci!
Verrà un giorno in cui direte:ah, PSB aveva ragione!
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Rojo ha scritto:
Il suo elevatissimo pensiero era "va troppo forte, quindi è dopato".
Oh rojo, meno male che si sei tu che mi capisci!
Verrà un giorno in cui direte:ah, PSB aveva ragione!
Ma perchè è proprio lui a destarti questa impressione? Proprio non capisco e vorrei mi illuminassi dato che Edvald è uno dei miei corridori preferiti...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Rojo ha scritto:
Il suo elevatissimo pensiero era "va troppo forte, quindi è dopato".
Oh rojo, meno male che si sei tu che mi capisci!
Verrà un giorno in cui direte:ah, PSB aveva ragione!
non capisco cosa ha fato il povero EBH di tanto stratosferico per meritarsi queste illazioni. a parte il suo sorriso inquietate
è un talento, ha vinto alcune belle gare e dato spettacolo, ma niente di fuori dalla grazia di dio.
manco avesse fatto un tappone alla landis, mettendo in fila il gruppo per 100km!! boh
facciamoci del male, mi raccomando!
Rojo ha scritto:
Il suo elevatissimo pensiero era "va troppo forte, quindi è dopato".
Oh rojo, meno male che si sei tu che mi capisci!
Verrà un giorno in cui direte:ah, PSB aveva ragione!
non capisco cosa ha fato il povero EBH di tanto stratosferico per meritarsi queste illazioni. a parte il suo sorriso inquietate
è un talento, ha vinto alcune belle gare e dato spettacolo, ma niente di fuori dalla grazia di dio.
manco avesse fatto un tappone alla landis, mettendo in fila il gruppo per 100km!! boh
facciamoci del male, mi raccomando!
sottoscrivo. Se dovessimo sospettare di EBH, allora si dovrebbe sospettare in misura ancora maggiore di tanti altri corridori che in questi anni hanno ottenuto risultati migliori e che hanno fatto imprese rilevanti. Senza una motivazione plausibile quella di PSB mi sembra un'illazione bella e buona.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
galliano.p ha scritto:a parte il suo sorriso inquietate
Ahahahahahahahaha.
Il suo sorriso bellissimo vorrai dire
con un avatar come il mio non posso che apprezzare i sorrisi inquietanti
a mo' di battuta mi ricorda quei serial killer con la faccia d'angelo
EBH potrebbe fare l'attore oltre che il ciclista, in questo non c'è gara con Peter
SimoSimo ha scritto:Secondo me Sagan ha la stoffa e la mentalità del campione
Basta solo questa giusta affermazione per capire il mio pensiero!!
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
galliano.p ha scritto:
con un avatar come il mio non posso che apprezzare i sorrisi inquietanti
a mo' di battuta mi ricorda quei serial killer con la faccia d'angelo
EBH potrebbe fare l'attore oltre che il ciclista, in questo non c'è gara con Peter
A me veramente inquieta molto di più Sagan. C'ha un sorriso sghembo da far paura. Boasson Ti metteresti a ridere pure se ti minacciasse con un coltello, sembra un bambinone. XD
Tutta colpa del (alla Gimondi maniera) del norvegese!
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
eliacodogno ha scritto:
Sagan è un campione quindi BH si bomba? Continuo a non seguirti...
nella vita non tutto deve avere una spiegazione! Altrimenti, sai che noia ...
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Edvald spera in una corsa dura...giusto per non dover tirare la volata a Cannonball
Peter inizia la sua carriera da cacciatore di classiche monumento...a 22 anni essere il secondo favorito alla Sanremo non è da poco...ora bisogna pedalare
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Coppel ha scritto:Che poi sinora sulle lunghe distanze ancora è da vedere...
A chi ti riferisci?
Se ad Edvald son d'accordo. Finora nelle corse lunghe si è sempre squagliato.
Peter già l'anno scorso arrivò nei 20 in quella Sanremo molto tirata. Mi pare più affidabile, nonostante i 3 anni in meno.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Coppel ha scritto:Che poi sinora sulle lunghe distanze ancora è da vedere...
A chi ti riferisci?
Se ad Edvald son d'accordo. Finora nelle corse lunghe si è sempre squagliato.
Peter già l'anno scorso arrivò nei 20 in quella Sanremo molto tirata. Mi pare più affidabile, nonostante i 3 anni in meno.
Rojo hai modificato il mio "fantapronostico". Azz non avevo focalizzato in precedenza che EBH ha problemi col tachimetro. Grassie
Coppel ha scritto:Che poi sinora sulle lunghe distanze ancora è da vedere...
A chi ti riferisci?
Se ad Edvald son d'accordo. Finora nelle corse lunghe si è sempre squagliato.
Peter già l'anno scorso arrivò nei 20 in quella Sanremo molto tirata. Mi pare più affidabile, nonostante i 3 anni in meno.
Mi pare difficile che entrambi abbiano difficoltà per la distanza in una corsa piatta, visto che ad esempio un corridore, che all'età di trent'anni credo non abbia mai vinto una corsa in carriera, l'anno scorso si trovò benissimo.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Coppel ha scritto:Che poi sinora sulle lunghe distanze ancora è da vedere...
A chi ti riferisci?
Se ad Edvald son d'accordo. Finora nelle corse lunghe si è sempre squagliato.
Peter già l'anno scorso arrivò nei 20 in quella Sanremo molto tirata. Mi pare più affidabile, nonostante i 3 anni in meno.
Mi pare difficile che entrambi abbiano difficoltà per la distanza in una corsa piatta, visto che ad esempio un corridore, che all'età di trent'anni credo non abbia mai vinto una corsa in carriera, l'anno scorso si trovò benissimo.
perfettamente d'accordo.
essendo grande estimatore di Edvald, mi pare che il problema non sia il chilometraggio o il fondo; finora lo ricordo al top solo nei grandi giri.
non ho una gran memoria per queste cose, ma c'è qualche classica dove il buon Edvald abbia fino ad oggi ottenuto un buon piazzamento?
Senza aprire discussioni su se "sia o meno una classica", la Gand da lui vinta e meritata non era banale.
Poi vabbeh c'è un Amburgo sotto il primo gradino se non erro. Boh
Spartacus ha scritto:ha vinto un Amburgo e una Gand (ma qui non si superano i 200-220km), lo scorso anno 30° alla Sanremo e nei 10 al mondiale (piatto, 260km)
ah vedi, qualcosa ha già portato a casa. ho proprio una memoria pessima.
citavo le vittorie di tappa nei grandi giri, perchè finora mi pare sia emerso sopratutto come corridore da seconda, terza settimana (ovviamente non come scalatore). quindi mi pareva strano che si trovasse in difficoltà per una questione di km.
Beh ma tra arrivare quindicesimo o primo ce ne passa
Voglio dire, non dico che arrivati a 250 chilometri si fermano e non pedalano più, ma entrambi pagano secondo me in brillantezza nel finale, impedendogli di andare a vincere... Magari un piazzamento nei dieci, ma non li vedo poter andare oltre. Poi se mi sbaglio son ben contento, mi piacciono entrambi come corridori
Boasson Hagen ha vinto la tappa di pinerolo al tour del 2011. non era lunghissima, ma aveva dentro monginevro e sestriere oltre al pramartino nel finale. insomma, il fondo direi che non gli manca.
Per BH una vittoria sarebbe la conferma di un valore già dimostrato ed indiscusso, per Sagan sarebbe una "prima" assolutamente necessaria.
Dunque "rischia" un po' di più Petruzzo.
Dal punto di vista delle possibilità li vedo al medesimo livello.
Alto.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
nino58 ha scritto:Per BH una vittoria sarebbe la conferma di un valore già dimostrato ed indiscusso, per Sagan sarebbe una "prima" assolutamente necessaria.
Dunque "rischia" un po' di più Petruzzo.
Dal punto di vista delle possibilità li vedo al medesimo livello.
Alto.
Per me B.H è superiore a Sagan sia in volata che sul passo, in discesa e nelle salite corte (su quelle lunghe è inutile saperlo) non mi sono fatto ancora un giudizio.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
fa piacere rileggersi dopo qualche mese, e proprio oggi pomeriggio è l'occasione buona per vedere da che parte tenderà la bilancia...
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Belluschi M. ha scritto:Dopo questa prima scorpacciata di classiche, il divario tra EBH e Sagan è sembrato davvero imbarazzante.
Si in divenire si perchè Peter sembra poter lottare per ogni singola classica monumento (appena diventerà più smaliziato)...però,attualmente, l'unico dei due ad aver timbrato il cartellino in qualche classica è stato Edvald...
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Belluschi M. ha scritto:Dopo questa prima scorpacciata di classiche, il divario tra EBH e Sagan è sembrato davvero imbarazzante.
Si in divenire si perchè Peter sembra poter lottare per ogni singola classica monumento (appena diventerà più smaliziato)...però,attualmente, l'unico dei due ad aver timbrato il cartellino in qualche classica è stato Edvald...
beh, cosa ha vinto EBH? gand, amburgo? insomma, semi-classiche stando larghi. EBH è un corridore molto più "fatto e finito" rispetto a Sagan, è alla quinta stagione di professionismo, giusto? la primavera scorsa ha avuto i soliti problemi fisici, ma al Tour e nel post Tour ha dimostrato di essere davvero forte. Io credevo che questa primavera sarebbe stato tra i più forti, anche vedendo la sua vittoria di tappa alla Tirreno. Non è il fatto che non sia arrivata una vittoria, o un piazzamento importante (quello dipenda da vari fattori), ma che proprio non abbia mai dato l'impressione di averne abbastanza.
Poi, di tempo ne ha, vedremo
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Belluschi M. ha scritto:Dopo questa prima scorpacciata di classiche, il divario tra EBH e Sagan è sembrato davvero imbarazzante.
Si in divenire si perchè Peter sembra poter lottare per ogni singola classica monumento (appena diventerà più smaliziato)...però,attualmente, l'unico dei due ad aver timbrato il cartellino in qualche classica è stato Edvald...
beh, cosa ha vinto EBH? gand, amburgo? insomma, semi-classiche stando larghi. EBH è un corridore molto più "fatto e finito" rispetto a Sagan, è alla quinta stagione di professionismo, giusto? la primavera scorsa ha avuto i soliti problemi fisici, ma al Tour e nel post Tour ha dimostrato di essere davvero forte. Io credevo che questa primavera sarebbe stato tra i più forti, anche vedendo la sua vittoria di tappa alla Tirreno. Non è il fatto che non sia arrivata una vittoria, o un piazzamento importante (quello dipenda da vari fattori), ma che proprio non abbia mai dato l'impressione di averne abbastanza.
Poi, di tempo ne ha, vedremo
Lo so che non sono grandi classiche, ma ha comunque ottenuto migliori risultati nelle corse di un giorno rispetto a Sagan...ma è anche chiaro che la differenza di età è tutta a favore di Peter. Edvald avrebbe già dovuto compiere il salto di qualità in questa prima parte di stagione; salto di qualità che invece ha compiuto Sagan.
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
lemond ha scritto:
Per me B.H è superiore a Sagan sia in volata che sul passo, in discesa e nelle salite corte (su quelle lunghe è inutile saperlo) non mi sono fatto ancora un giudizio.
Ad oggi mi accorgo di essere riuscito a sbagliare quasi tutto. L'ultima occasione per il norvegese è la Roubaix!
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
lemond ha scritto:
Per me B.H è superiore a Sagan sia in volata che sul passo, in discesa e nelle salite corte (su quelle lunghe è inutile saperlo) non mi sono fatto ancora un giudizio.
Ad oggi mi accorgo di essere riuscito a sbagliare quasi tutto. L'ultima occasione per il norvegese è la Roubaix!
Secondo me il vero limite di EBH rimane il fondo, in volata e sul passo può pure essere più forte ma oltre certe distanze si spegne.
Nelle salite corte è più forte Sagan, sicuro.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
ho l'impressione che il futuro ci riservera' ben altri duelli oltre al lungo confronto che si sta facendo in questo thread tra due talenti emergenti, vanmarcke su tutti.
ho l'impressione che BH sia un po' frenato da una parte da una mentalità leggermente attendista e dall'altra dai giochi di squadra che non lo vedono mai prima punta. Sagan invece è sicuramente più aggressivo e la libertà o ce l'ha o se la prende: anche se è più giovane appare già molto più smaliziato.
sotto certi aspetti il norvegese mi ricorda un po' Ullrich, anche se è più veloce e meno forte in salita. sagan sono curioso di vederlo alla Roubaix, in effetti potrebbe essere il nuovo De Vlaeminck.
Provo a dire la mia.
Sono entrambi due giovani davvero forti, con caratteristiche molto simili (non proprio uguali).
Inoltre - vista la giovane età - sono ciclisti in evoluzione e quindi provare a definire le caratteristiche (meglio in volata, discesa, sul passo) è arduo. Bisogna aspettare che maturino e si definiscano come ciclisti.
Io preferisco Sagan, solamente per il modo di approcciare le corse.
Poi, in prospettiva li vedo duellare su molti traguardi, e la vittoria dell'uno sull'altro probabilmente sarà figlia della condizione e della tattica.
Ultima notazione: per EBH avere una squadra più forte di Sagan si è fin qui rivelato un limite piuttosto che un vantaggio.